Bilancio 2020-21 - Sviluppo Cina

Pagina creata da Lorenzo Rossetti
 
CONTINUA A LEGGERE
Bilancio 2020-21 - Sviluppo Cina
Hong   Kong:   Manovra                                di
Bilancio 2020-21

Hong Kong:            Manovra        di     Bilancio
2020-21
Opportunità irripetibili per le aziende italiane
in Cina

Paul Chan, Ministro delle Finanze del Governo di Hong Kong.
Foto: The Straitstimes

Il Ministro delle Finanze del governo di Hong Kong ha
presentato la manovra di bilancio 2020-21, in un momento in
cui la regione autonoma cinese si trova ad affrontare sfide
senza precedenti per la salute della sua economia e il
benessere di tutta la comunità. Secondo il Governo di Hong
Kong proposte coraggiose, sostanziali e lungimiranti
contribuiranno a rafforzare gli sforzi per combattere
l’epidemia di coronavirus, prendersi cura delle persone
bisognose e sostenere l’economia.

Il 2019 è stato un anno inquietante, pieno di ostacoli e
indimenticabile per tutti gli abitanti di Hong Kong.
All’inizio dello scorso anno, Hong Kong aveva già previsto che
la sua economia sarebbe stata soggetta a notevoli incertezze
dovute al conflitto commerciale USA-Cina e ad altri fattori
esterni. Incidenti sociali senza precedenti sono poi scoppiati
a metà anno. Infine è esploso il focolaio inaspettato del
nuovo coronavirus che, grazie a misure efficaci e tempestive,
è stato contenuto a livelli minimi nei confini della regione
autonoma di Hong Kong, ma ha causato ricadute pesanti sulla
sua economia, fortemente dipendente dagli interscambi con la
Cina continentale.

Le misure anticicliche di 120 miliardi di HK $ (circa 14,13
miliardi di EUR) proposte nel bilancio 2020-21 rappresentano
un impegno inequivocabile da parte del governo di Hong Kong a
far fronte alla sfida di superare le avversità e aiutare i
soggetti in difficoltà. Queste proposte vanno ad aggiungersi
alle iniziative previste dal Fondo anti-epidemia di recente
costituzione da 30 miliardi di HK $ (circa 3,53 miliardi di
EUR). Il bilancio 2020-21 offre inoltre una vasta gamma di
misure per rafforzare i principali pilastri di Hong Kong,
identificando al contempo nuovi motori di crescita tra i
settori emergenti.

Di seguito sono riportati i punti salienti:

Iniziative chiave per lo sviluppo e la diversificazione
dell’economia

Innovazione e tecnologia
· Stanziamento di 3 miliardi di HK $ (circa 353 milioni di
euro) per la fase 2 del programma di espansione dell’Hong Kong
Science Park
· Iniezione di 2 miliardi di HK $ (circa 236 milioni di EUR)
nel Fondo per l’innovazione e la tecnologia (Innovation and
Technology Fund) per lanciare un programma di finanziamento
per la reindustrializzazione, tramite progetti di
cofinanziamento alle aziende manifatturiere che istituiscono
linee innovative di produzione a Hong Kong
· Proposta di sviluppare un terzo polo di ricerca InnoHK
· Aumento del massimale delle sovvenzioni nell’ambito del
programma Technology Voucher a 600.000 HK $ (circa 70.650
EUR), portando la quota del contributo governativo al 75%
· Accantonamento di 345 milioni di HK $ (circa 40,62 milioni
di EUR) per un regime di sovvenzioni pilota per incoraggiare
l’industria della logistica ad aumentare la produttività
attraverso la tecnologia
· Estensione del “Research Programme and Postdoctoral Hub” a
tutte le società tecnologiche che conducono attività di
ricerca e sviluppo a Hong Kong

Arte, Cultura, Turismo e Commercio
· 900 milioni di HK $ (circa 105,98 milioni di EUR) destinati
all’Art Development Matching Grants Scheme (cofinanziamento di
progetti legati all’Arte)
· 700 milioni di HK $ (circa 82,43 milioni di EUR) all’Hong
Kong Tourism Board per la promozione del turismo una volta
terminata l’epidemia
· 150 milioni di HK $ (circa 17,66 milioni di EUR) all’Hong
Kong Trade Development Council per attività di promozione
economica
· 216 milioni di HK $ (circa 25,43 milioni di EUR) all’Arts
Development Council (Ente per lo Sviluppo dell’Arte) and
Leisure and Cultural Services Department (Dipartimento per il
Tempo Libero e la Cultura) per tirocini, borse di studio e
formazione sul lavoro, con offerta di circa 700 posti di
lavoro
· Quasi 5.000 posti per stage di breve termine saranno resi
disponibili nel periodo 2020-21 nelle strutture governative e
della Pubblica Amministrazione di Hong Kong

Sgravi fiscali e altre concessioni –
Versamenti in contanti
· Versamento di HK $ 10.000 (circa EUR 1.178) in contanti, a
fondo perduto, a tutti i residenti di Hong Kong di età pari o
superiore a 18 anni

Sostegno alle imprese e ai lavoratori
· Concessione di prestiti alle imprese   a tasso agevolato, fino
a un massimo di 2 milioni di HK $         (circa 236.000 EUR),
garantiti al 100% dal governo
· Riduzione del 100% dell’imposta sui    redditi delle imprese,
per l’esercizio 2019-2020, fino a un     massimo di HK $ 20.000
(circa 2.355 EUR)
· Riduzione del 100% dell’imposta sugli stipendi per
l’esercizio 2019-2020, fino a un massimo di HK $ 20.000 (circa
2.355 EUR)
· Revoca dell’imposta sugli immobili non residenziali per
l’esercizio 2020-21, fino a 5.000 HK $ al trimestre (circa 590
EUR) per i primi due trimestri, e fino a 1.500 HK $ (circa 177
EUR) per i restanti due trimestri, per unità immobiliare
· Revoca della tassa annuale alle imprese per l’esercizio
2020-21
· Revoca delle spese di registrazione delle dichiarazioni dei
redditi delle imprese per 2 anni
· Sovvenzioni per le utenze elettriche non residenziali e
riduzione della bolletta idrica e delle acque reflue per le
utenze non domestiche

Performance economica nel 2019
Crescita del PIL: -1,2%
Inflazione complessiva: 2,9%
Inflazione di fondo: 3,0%
Disoccupazione (ultima): 3,4% – la più alta in più di 3 anni.

Previsioni economiche per il 2020
Crescita del PIL: da -1,5% a 0,5%
Inflazione complessiva: 1,7%
Inflazione di fondo: 2,5%

Disavanzo fiscale stimato 2019-2020 – HK $ 37,8 miliardi
(circa 4,45 miliardi di EUR), equivalente a circa l’1,3% del
PIL

2020-21 Disavanzo fiscale stimato – 139,1 miliardi di HK $
(circa 16,38 miliardi di EUR), pari a circa il 4,8% del PIL.
Tuttavia, quasi 120 miliardi di HK $ (circa 14,13 miliardi di
EUR) di disavanzo si riferiscono al contributo in contanti e
ad altre misure di aiuto una tantum, che non comportano
impegni finanziari a lungo termine

Riserve fiscali totali di HK $ 1.133,1 miliardi previsti
(circa EUR 133,42 miliardi) entro il 31 marzo 2020 –
equivalenti a 22 mesi di spesa pubblica

Vedi l’intero pacchetto che comprende iniziative di supporto
ai servizi finanziari e misure per migliorare la qualità della
vita, con particolare riferimento all’assistenza sanitaria, la
protezione    ambientale    e  l’edilizia    abitativa:
https://www.budget.gov.hk/2020 /eng/index.html
Puoi anche leggere