BAJA CALIFORNIA in fly & drive - I Viaggi di Maurizio Levi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
BAJA CALIFORNIA in fly & drive Lungo la penisola della Baja California del Sud al volante di una 4x4 (da fine Gennaio ad Aprile incontro con le balene ) 13 giorni Una natura incontaminata e spettacolare dove a ogni curva si rimane stupefatti per la bellezza e la varietà di una natura grandiosa e selvaggia. Proponiamo il viaggio in fuoristrada con la formula fly and drive. Grazie ad un preciso e accurato road- book si percorrono in tranquillità le strade che attraversano i paesaggi più belli e vari: le sierre punteggiate di cactus giganti, le oasi verdeggianti e le stupende baie delimitate da acque turchesi. Sono previste varie escursioni in barca: all’isola Espiritu Santu, nella laguna di San Ignacio per le balene e nella Baia Magdalena nell’Oceano Pacifico per incontri ravvicinati con foche e delfini. Si visitano poi interessantissime antiche missioni gesuitiche, alcune sulla costa e altre isolate in vallate raggiungibili solo con vetture 4x4. Quindi Cabo San Lucas, sull’estremità della penisola. Possibile estensione alla Sierra Tarahumara: con un traghetto si raggiunge la costa del continente ed inizia il viaggio con lo scenografico itinerario in treno da Los Mochis a Chihuahua attraverso la natura selvaggia della Sierra Madre, passando dagli straordinari canyons della Barranca del Cobre e visitando i tradizionalj insediamenti degli indios Tarahumara.
PROGRAMMA DI VIAGGIO – Partenze 2022 1° giorno / Partenza dall’Italia Partenza in serata dall’Italia con volo di linea per Mexico City, via capitale europea. Pernottamento a bordo. Pasti: a bordo. 2° giorno / Mexico City – La Paz Arrivo al mattino presto a Mexico City e coincidenza con Aeromexico per La Paz, capitale della Baja California del Sud, circondata da un arido deserto e costruita in mezzo ad antichi alberi di lauro e palmizi di cocco e datteri. Arrivo al mattino e incontro con un nostro incaricato che vi consegnerà, il road book di viaggio, i voucher degli hotel e delle escursioni, una carta geografica della zona e la piantina dell’itinerario giorno per giorno. Trasferimento in hotel (N.B. le camere saranno disponibili già all’arrivo). Pomeriggio a disposizione per relax o per una passeggiata nella piacevole cittadina. La Paz, costretta tra le montagne desertiche alle spalle e le acque cristalline del Mar di Cortez, è la città del sole, con i suoi 350 giorni di bel tempo all’anno. La baia e il deserto, la natura e la città, la vita e la tranquillità convivono in un equilibrio miracoloso, sotto il sole cocente. Non lasciatevi ingannare dal fatto che La Paz sia una vera e propria capitale amministrativa: non siete di fronte ad una città caotica e massiccia. Saranno i suoi abitanti tutto sommato ridotti, sarà lo splendore della sua baia, le sue belle spiagge, oppure il caldo torrido e luminoso che rende pigri i suoi abitanti, ma La Paz non è proprio riuscita a trasformarsi in una metropoli. Al contrario è proprio qui che potrete respirare il Messico nella sua declinazione più genuina. La Paz è rimasta nei decenni una città marittima dai ritmi dettati dalle onde e dalla tradizione. Per chi lo volesse c’è la possibilità delle seguenti escursioni (non incluse): - Escursione nella baia di La Paz per incontrare lo squalo balena. Questo squalo è grande come un autobus e arriva a pesare quanto tre elefanti. Non è un mammifero ma un pesce, il pesce più grande del mondo! E’ pacifico e le sue prede favorite sono il plancton e i gamberetti. Dall’hotel con un breve spostamento in taxi si raggiunge il porto di La Paz e ci si imbarca per l’escursione di 2-3 ore (circa costo USD 160). Gli quali balena si avvistano molto bene dal battello, ma è addirittura possibile nuotare assieme a questi mansueti giganti (maschera, pinne e muta sono forniti). Un’esperienza unica. - Escursione alla Baia Balandra, situata a circa 25 km dall’hotel è facilmente raggiungibile in taxi. La baia è composta da piccoli golfi all’interno di una baia più grande. Spiagge di sabbia bianchissima, acqua cristallina e curiose formazioni rocciose. Magnifico bagno assicurato. Pernottamento in hotel. Pasti: liberi. 3° giorno / Isola di Espiritu Santu Si raggiunge con una breve camminata il molo. Consegna dei voucher per l’escursione prenotata e imbarco alla volta dell'Isola Espiritu Santo, percorrendo il tratto di mare che costeggia la penisola che delimita la baia di La Paz, la cui costa è disseminata di bellissime baie. Una volta raggiunta l'Isola Espiritu Santo, (Parco Naturale), a seconda delle condizioni del mare, si potrà effettuarne il periplo, o dirigersi direttamente lungo il versante ovest. La costa est è caratterizzata da imponenti scogliere rocciose rosse intercalate ad antiche colate laviche nere. Nella punta nord,
presso la scogliera de Los Islotes, si potrà incredibilmente nuotare nelle acque cristalline in compagnia dell’amichevole colonia di leoni marini che vi risiede tutto l’anno. Un’esperienza unica, assolutamente non difficile o pericolosa, ma decisamente emozionante (Maschere e pinne sono fornite dall’organizzazione). Si ritorna verso sud costeggiando la costa ovest caratterizzata da stupende baie di sabbia bianca lambite da acque incredibilmente verdi. Sosta sulla splendida spiaggia di Ensenada Grande, possibilità di un altro bagno. Si prosegue fino a La Paz e tempo a disposizione per shopping nella piacevolissima capitale della Baja California Sur e consegna dell’autovettura in hotel. Pernottamento in albergo. Pasti: prima colazione, pranzo a pic-nic e cena libera. 4° giorno / La Paz – Loreto (Km 420) Si inizia il circuito per la visita della penisola. La Baja California è una penisola scoperta dal navigatore Cortés nel 1533, che si protende nell'Oceano Pacifico come prolungamento della California americana, ma parallela al Messico a cui appartiene. E’ separata dal Messico dal Mare di Cortés. E’una terra arida e desertica ostile agli insediamenti umani che offre un'incredibile varietà di paesaggi: dalle Sierre dell'interno punteggiate da una flora endemica (più di 4000 specie di cui oltre 450 endemiche), famosi i grandi cactus giganti, alle oasi verdeggianti, alle stupende baie delimitate da acque turchesi, alle dune costiere o agli strapiombi dei selvaggi canyon. Percorrendo una strada in una zona disabitata tra enormi cactus ci si addentra nel cuore della Sierra de la Giganta dove, in una verde oasi, i gesuiti costruirono nel 1699 la missione di San Javier, un vero gioiello architettonico a 450 metri d'altezza. Si prosegue poi verso la costa. Arrivo a Loreto nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi. 5° giorno / Loreto – Bahia Conception – Mulegè – Santa Rosalia – San Ignacio (km 275) Visita alla cittadina, la prima creata dai gesuiti in California nel 1697 e partenza a metà mattinata per Santa Rosalia. La strada, asfaltata, dapprima si snoda nel deserto disseminato di cactus, poi costeggia Bahìa Concepciòn che, con le sue innumerevoli piccole baie e insenature di incredibile bellezza e stupefacenti colori, ci accompagna fino all’ oasi di Mulegè e al suo corto fiume che scorre tra migliaia di palme da dattero. Dopo aver visitato la sobria missione, si prosegue fino a Santa Rosalìa, le cui vestigia di un ricco passato minerario, ci portano indietro nel tempo, mentre passeggiamo per le pittoresche stradine della vecchia colonia francese. Dopo aver attraversato l’arida zona vulcanica di Las Virgenes, ci inoltreremo nel deserto del Vizcaino. Si raggiunge San Ignacio, la seconda oasi della zona, sede di una tra le più belle missioni del secolo XVIII. Tempo permettendo, breve visita al Museo delle Pitture Rupestri (ingresso non incluso). Sistemazione in albergo. Pernottamento. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.
6° giorno / San Ignacio – Laguna di San Ignacio (Km. 180) Viaggeremo su pista sterrata dirigendosi verso la costa del Pacifico fino all’accampamento, sede temporale di un gruppo di biologi provenienti da diverse parti del mondo che, tutti gli anni si riuniscono in questo periodo per studiare la Balena Grigia. Nel pomeriggio consigliamo un’escursione (non inclusa) ad un lago salato completamente bianco che crea un bellissimo contrasto con le montagna scura alle spalle e una passeggiata in questo luogo magico. A seconda della stagione, se nel lago mancasse il sale, in alternativa si potrà effettuare una bellissima passeggiata in un bosco di mangrovie con attività di avvistamento uccelli. Pernottamento in tenda. Pasti: prima colazione, pranzo libero e cena nel ristorante del campo. Il campo è strutturato con grandi tende fisse a igloo con 2 lettini da campo. Sacco a pelo e lenzuola sono fornite dall’organizzazione locale. Toilette e docce in comune, ma pulite ed efficienti. Una struttura ristorante in legno è adibita a ristorante. Il menù è fisso ma di ottima qualità e piuttosto vario. E’ una sistemazione comunque confortevole e molto suggestiva: si ha veramente l’impressione di essere in un luogo isolato dal mondo, una specie di base scientifica. E’ l’unica sistemazione possibile, dato che in zona non esistono alberghi. 7° giorno / Laguna di San Ignacio Tutti gli anni, in inverno, migliaia di balene grigie emigrano dalle regioni artiche alle calde acque della Bassa California, per dare alla luce i balenotteri e continuare la magia del ciclo riproduttivo, nelle protette lagune del Pacifico. Esperti “lancheros”, manovrando rapide imbarcazioni fuoribordo, ci permetteranno di realizzare incontri ravvicinati con questi pacifici giganti. In mattinata prima uscita in barca nelle acque della Laguna San Ignacio, dichiarata dal Governo Federale “Rifugio naturale delle balene grigie”, dove i grandi cetacei, essendo molto protetti, non temono l’uomo e spesso si avvicinano tanto da farsi accarezzare. Nel pomeriggio seconda escursione all’avvistamento delle balene. Non si può descrivere l’emozione di poter vedere e spesso anche accarezzare questi giganti marini. Pernottamento in tenda. Pasti: prima colazione, pranzo e cena al campo.
8° giorno / San Ignacio – costa del Pacifico – Bahia Magdalena (km. 480) Ci si dirige su di una pista sterrata dove solo l’ultimo pezzo è asfaltata, verso la costa dell’oceano Pacifico, seguendo il percorso della Baja 1000, la leggendaria corsa fuoristrada che tutti gli anni attraversa l’intera penisola da nord a sud. Si costeggia la laguna di San Ignacio, un fiordo che si addentra nella penisola per varie decine di chilometri dove, tra Gennaio e Marzo trovano rifugio le balene grigie per la riproduzione. Tra miraggi e le sterminate distese dei “salitrales”, vasti laghi di sale, piccoli insediamenti di pescatori, si raggiunge la splendida Bahìa San Juanico. Attenzione a mantenere una velocità moderata, dato che il fondo di ghiaia e sabbia riduce la tenuta di strada dell’automezzo nelle curve. E’ richiesta una buona dimestichezza di guida fuoristrada. Poi, finalmente su strada asfaltata, si attraversa la Valle de Santo Domingo e si raggiunge Puerto San Carlos, porto di pesca sulla splendida Bahìa Magdalena. Pernottamento in hotel. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi. 9° giorno / Bahia Magdalena – La Paz (km 270) Breve trasferimento al porto, consegna del voucher per l’escursione programmata e mattinata dedicata all’esplorazione dello svariato ecosistema della magica baia a bordo di imbarcazioni a motore. Anche se la balena grigia rappresenta la principale attrazione in queste acque (visibile solo nei mesi di Gennaio-Marzo), non mancheranno gli incontri con leoni marini, delfini, cormorani, pellicani e falchi pescatori che affollano isolotti ai margini di distese di mangrovie. Si sbarcherà sull’Isola Magdalena, abitata da poche decine di pescatori, per ammirare la maestosa distesa di bianche dune latte che si perdono nelle onde blu dell’oceano dove si trovano vere e proprie collezioni di conchiglie. Rientro a terra e proseguimento per La Paz. Pernottamento in hotel. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi.
10° giorno / La Paz – San Josè del Cabo - Los Cabos (km.210) Partenza verso Sud. La vecchia strada che conduce al sud, vi accompagnerà sino alla costa del Mare di Cortez e, dopo aver guidato attraverso il Tropico del Cancro, la strada sterrata, ma facile che costeggia il Golfo è poco abitata e vi permetterà di scoprire innumerevoli spiagge solitarie, prima di arrivare alla pittoresca cittadina di San José del Cabo, porta d’accesso al corridoio turistico di Los Cabos. Pernottamento in albergo. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi. 11° giorno / Los Cabos – Todos Santos - La Paz (km.135) Mattinata a disposizione nella moderna (e un po’ americaneggiante cittadina di Los Cabos). Possibilità di effettuare una stupenda escursione (non inclusa), in motobarca dal fondo di vetro, ai faraglioni, dove il mitico “arco di granito” segna la fine della penisola. Si parte poi verso Nord, costeggiando ora il Pacifico, per visitare l’oasi di Todos Santos prima di trascorrere l’ultima notte a La Paz. Pernottamento in albergo. Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi. 12° giorno / Partenza da La Paz. Trasferimento all’Aeroporto di La Paz, rilascio della vettura e imbarco sul volo per l’Europa via Mexico City e capitale europea. Pernottamento a bordo. (In caso di volo pomeridiano, sarà necessario calcolare il costo di un giorno extra di noleggio auto. Quotazione su richiesta) Pasti: prima colazione, pranzo e cena liberi. 13° giorno / Italia Arrivo in Italia in mattinata. NOTE Per ragioni tecniche legate agli operativi aerei, che possono prevedere un pernottamento a Mexico City e/o alle disponibilità degli hotel, il circuito può svolgersi in senso inverso senza alterare le caratteristiche del viaggio e garantendo tutto le visite previste nel programma. Questo itinerario è studiato per permettervi di effettuare le uscite in barca per l’avvistamento delle balene grigie che ogni anno da fine Gennaio a metà Aprile, transitano nella Laguna di San Ignazio. Per itinerario al di fuori di questo periodo, prevederemo il pernottamento al paese di San Ignazio anziché al campo della Laguna.
Itinerario: Informazioni sull’automezzo a noleggio in Baja California: Gli automezzi fuoristrada disponibili a noleggio sono modelli americani tipo: • Jeep Wrangler 4 porte (per 2 o 4 persone; cambio manuale o automatico; cilindrata 4000 cc; aria condizionata; impianto stereo) • Chevrolet Suburban (consigliata per 6/7 persone, 3 linee di sedili; cambio automatico; cilindrata 6000 cc; aria condizionata; impianto stereo). Il ritiro dell’automezzo sarà il 3° giorno di viaggio in hotel e la consegna alla partenza da La Paz in aeroporto. E’ richiesta la patente di tipo internazionale. Jeep Wrangler Chevrolet Suburban
Le condizioni standard di noleggio includono: 1. chilometraggio illimitato 2. assicurazione FDW con copertura totale 3. Tasse e IVA 4. spese per recupero veicolo in caso di guasto o incidente 5. spese di apertura contratto 6. ritiro in hotel, consegna aeroporto di La Paz Non è compreso (da pagare in loco): 1- deposito cauzionale a mezzo carta di credito 2- assicurazione trasportati 3- assicurazione furto 4- danni ai pneumatici 5-GPS Hotel solitamente previsti (o similari): La Paz: Hotel Catedral 5* Loreto: Hotel La Mision 5* San Ignacio: Desert Inn 3* Laguna di San Ignacio: campo tendato Puerto San Carlos: Hotel Lore’s House 2* Los Cabos: Posada Real 4* Altre informazioni: Organizzazione – Pasti liberi a eccezione del pranzo pic-nic durante l’escursione di Espiritu Santo e pensione completa al campo della Laguna di San Ignacio. In dotazione un road book dettagliato per seguire l’itinerario giorno per giorno (il road book è un manuale molto preciso che indica i chilometri, i bivi e l’itinerario consigliato. Vengono fornite anche informazioni sui ristoranti e sulle possibili visite. Le indicazioni stradali sono correlate dai punti GPS). Equipaggiamento per snorkeling disponibile in loco durante l’escursione a Espiritu Santo. Pernottamenti – Gli hotel previsti sono tutti di ottimo livello. Clima – Il clima è caldo, secco e soleggiato tutto l’anno. In inverno le medie sono di 25°/30° di giorno e 15°/20° di minima. In estate più calde ma di giorno non superano i 40°. Formalità burocratiche – Passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Disposizioni sanitarie – Non è obbligatoria alcuna vaccinazione. Si consiglia comunque di informarsi presso l’Ufficio d’Igiene provinciale. Caratteristiche del viaggio – Itinerario di grande interesse paesaggistico. Molto piacevoli le giornate al mare in Baja California. Percorso non impegnativo da un punto di vista della guida (solo una tappa si svolge su strade sterrate, giorno 8 del viaggio). Da metà Gennaio ad Aprile l’incredibile ed emozionante avvistamento delle balene. Temperature calde ma clima secco, hotel molto confortevoli. Nel complesso è un viaggio semplice.
Nota importante Per via delle incertezze derivanti dal Covid-19, i prezzi attualmente pubblicati sono gli stessi dell’inverno 2020-21. Faremo il possibile per mantenerli invariati seppur non siamo in grado di assicurarlo. Gli eventuali aggiornamenti di quota verranno comunicati in fase di prenotazione e comunque prima di confermare la partecipazione al viaggio. QUOTAZIONI PER PERSONA dei soli servizi terrestri: € 1.820 base 6 partecipanti con Jeep Suburban € 1.850 base 4 partecipanti con Jeep Wrangler 4 porte € 2.180 base 2 partecipanti con Jeep Wrangler 4 porte VOLI DALL’ITALIA per La Paz (da aggiungere ai servizi a terra) in funzione delle classi di prenotazione disponibili e del periodo del viaggio a partire da € 1.050 (tasse aeree, fuel e security surcharge incl.) Da aggiungere: - supplemento singola € 820 - copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto - costo individuale gestione pratica € 90 Date di partenza: - partenze individuali possibili tutti i giorni – da Gennaio ad Aprile 2022 Promozione “Prenota Prima” Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”. Le quotazioni includono: i pernottamenti previsti in hotel in camere a due letti con prima colazione, 9 giorni il noleggio dell’automezzo, l’escursione in barca sull’isola di Espiritu Santo con pranzo a pic nic, 3 uscite in barca per l’avvistamento delle balene (Laguna di San Ignacio e a Bahia Magdalena), gli hotel come da programma, i pasti come da programma, le escursioni menzionate, assicurazione come specificato, dossier informativo sul paese e road book (consegnato all’arrivo a La Paz). Le quotazioni non includono: i voli di linea intercontinentali, il carburante, il deposito a mezzo carta di credito per il noleggio degli automezzi, tutti i pasti in Baja California a eccezione del picnic sull’isola di Espiritu Santo ed i pasti al campo della Laguna di San Ignacio, acqua e bevande, le eventuali tasse per i voli locali e/o i voli internazionali di ritorno, le spese personali, le mance e gli extra, tutto quanto non espressamente indicato.
La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa “all inclusive” - Annullamento del viaggio prima della partenza - Interruzione viaggio (con rimborso dei giorni persi fino a € 5.000) - Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24 - Spese mediche in viaggio fino a € 20.000 (di cui € 5.000 fino a 45 gg dal rientro) - Bagaglio fino a € 750 - Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio - Indennizzo fino a € 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità permanente COPERTURA COVID 19 INCLUSA Rientro alla residenza Nel caso in cui restrizioni dipendenti da Covid19 rendano impossibile il rientro con il mezzo previsto dal contratto di viaggio, è fornito un titolo di viaggio con un mezzo alternativo (massimale per assicurato € 1.500,00). Prolungamento del soggiorno Nel caso in cui restrizioni dipendenti da Covid19 obblighino il prolungamento del soggiorno i costi per la struttura prevista sono rimborsati fino a 15 giorni (massimale per assicurato € 100,00 al giorno) Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese accessorie e da versare al momento dell’iscrizione al viaggio. Il calcolo dell’importo si evince dalla tabella che segue: Quota totale fino a: Costo a passeggero* € 1.000,00 € 50 € 2.000,00 € 90 € 3.000,00 € 130 € 4.000,00 € 165 € 5.000,00 € 190 € 10.000,00 € 200 NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese gestione pratica. *comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia. Copertura Integrativa E’ possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a € 120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di € 55,00, da specificare espressamente all’operatore. Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro sito www.viaggilevi.com.
NOTE IMPORTANTI • La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,89 in vigore nel mese di Marzo 2020. In caso di oscillazioni del cambio di +/- 3% a 20 giorni dalla data di partenza, sarà effettuato un adeguamento valutario • Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. • Le tariffe aeree indicate sono orientative, dipendono anche dal periodo di viaggio e da quanto tempo si è in anticipo rispetto alla data di partenza, e al momento della vostra richiesta di opzione o prenotazione verificheremo l'effettivo importo del biglietto aereo. • Molte compagnie aeree prevedono l’emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. • E’ richiesta la patente di tipo internazionale per il noleggio dell’auto. • L’importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all’atto dell’emissione dei biglietti aerei. Milano, 05.07.2021 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 – Fax 0039 02 34934595 E-mail: info@viaggilevi.com – Website: www.viaggilevi.com
Puoi anche leggere