AUSL PARMA RISULTATI ATTIVITA' - VETERINARIA - ADSPV
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
AUSL PARMA
AREA DIPARTIMENTALE
SANITÀ PUBBLICA
VETERINARIA - ADSPV
RISULTATI
ATTIVITA’
2017
1 Parma, …. Maggio 2018SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D3
SISTEMA INFORMATIVO PER IL CONTROLLO DELLE
AZIENDE ZOOTECNICHE SU ANAGRAFE NAZIONALE
Nel corso del 2017 sono state
controllati i sistemi di identificazione di
199 allevamenti per un totale di 906
verifiche svolte.
Il controllo ha permesso di rilevare NC
in 48 allevamenti
Controlli anagrafe e allevamenti con NC
100
90
80
70
Titolo asse
60
50
40
30
20
10
0
2 Bovini Suini Ovicaprini Equini
Controllati 57 23 25 94
Con NC 28 3 10 7SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D5
PROFILASSI PER L’ERADICAZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE DEGLI ANIMALI
n. accessi / capi
n. Aziende controllati /
PIANI SPECIFICI DI CONTROLLO controllate verifiche
BRUCELLOSI ( BRC) E LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA ( LBE) NEI BOVINI 1162 2143 accessi
TUBERCOLOSI (TBC) NEI BOVINI 508 36654 capi
PARA TUBERCOLOSI BOVINA (PT) 508 36654 capi
SORVEGLIANZA SIEROLOGICA ED ENTOMOLOGICA DELLA BLUE TONGUE (BT) 25 275 capi
BRUCELLOSI OVI CAPRINA 128 3222 capi
ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI (TSE) - PRELIEVI OBEX 590 2039 obex
SELEZIONE GENETICA ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI NEGLI OVINI (TSE) 56 153 capi
SORVEGLIANZA DELL'INFLUENZA AVIARE (AI) 12 83 campioni
SORVEGLIANZA DELLE SALMONELLOSI NEGLI ALLEVAMENTI AVICOLI E BIOSICUREZZA 9 20 campioni
SORVEGLIANZA MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI - LEISHMANIOSI 5 86 campioni
MALATTIA VESCICOLARE DEL SUINO (MVS) E DELLA PESTE SUINA CLASSICA (PSC) 57 106 campioni
MALATTIA DI AUJESZKY (MA) 26 2816 campioni
3 BIOSICUREZZA E RICONOSCIMENTO DELLE AZIENDE SUINICOLE PER TRICHINELLOSI 58 474 verifiche
SORVEGLIANZA DEGLI ALLEVAMENTI DI ACQUACOLTURA 21 66 verificheSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D6
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE DEGLI ANIMALI
ELENCO DEI FOCOLAI DI MALATTIE
INFETTIVE DENUNCIATE Malattia Numero focolai
Anemia infettiva degli equini 1
Per ciascuna denuncia il Servizio
Sanità Animale ha predisposto i Brucellosi bovini 1
pertinenti atti di polizia veterinaria
Brucellosi ovicaprini 2
Influenza Aviaria – HP nel pollame 2
Leishmaniosi 3
Leptospirosi animali 1
Peste americana 3
Rickettsiosi (febbre Q) 1
Salmonellosi aviare non tifoidee 1
Salmonellosi delle varie specie animali 9
4
Totale complessivo 24SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D9
LOTTA AL RANDAGISMO E CONTROLLO DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE
ANNO 2017
PIANO SPECIFICO
INTERVENTI DI • Controlli strutture di ricovero
PREVENZIONE DEL cani gatti = 102 verifiche
RANDAGISMO E • Sterilizzazioni gatti di colonie
CONTROLLO DELLA feline = 626 sterilizzazioni
POPOLAZIONE • Sterilizzazioni cani di strutture
CANINA E FELINA di ricovero = 8 sterilizzazioniSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D10
IGIENE URBANA VETERINARIA
CONTROLLO DELLE POPOLAZIONI SINANTROPE
CONTROLLO EPISODI DI MORSICATURA DA ANIMALI E AGGRESSIONI DA CANI
ANNO 2017
PIANO
SPECIFICO • Controlli strutture commercio
PETS = 72 verifiche
CONTROLLI
IGIENE
• Controllo cani morsicatori = 298
URBANA • Controllo cani con aggressività non
controllata = 22
VETERINARIA
• Passaporti PETS rilasciati = 738
6SERVIZIO SANITARIO REGIONALE LEA D2
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma LEA D13
RIPRODUZIONE ANIMALE
Controllo sulla riproduzione animale, gestione
dell’anagrafe degli operatori della riproduzione animale.
Controllate 33 unità aziendali con 116 verifiche effettuate
VIGILANZA E CONTROLLO SULL’IMPIEGO DI ANIMALI
NELLA SPERIMENTAZIONE
Controllati 6 impianti presenti sul territorio
di competenza.
Nessuna NC riscontrataSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D4
CONTROLLO SUL BENESSERE DEGLI ANIMALI DA REDDITO
Controllo del Benessere
durante il trasporto:
controllati 25 mezzi
Controllo del Benessere negli allevamenti zootecnici: controllate 170 unità aziendali con
3211 verifiche effettuate. Nel corso dei controlli in 41 allevamenti sono state riscontrate
NC e presi gli opportuni provvedimenti
Controlli Benessere Animale in allevamento
140
120
100
Numero allevamenti
80
60
40
20
0
Bovini Suini Equini Avicoli
8 Allev. controllati 122 25 19 10
Allev. con NC 28 10 1 2SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D8
SORVEGLIANZA SULL'IMPIEGO DEL FARMACO PER USO VETERINARIO E
PREVENZIONE DELLA FARMACORESISTENZA
Controlli negli allevamenti zootecnici:
controllati 861 allevamenti con l’esecuzione di 3007
verifiche
Controlli nelle Farmacie e Depositi:
Controllate 59 strutture con l’esecuzione
di 468 verifiche
Controlli strutture veterinarie e scorte
zootecniche:
Controllate 76 strutture con l’esecuzione di
212 verificheSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA D11
SORVEGLIANZA SULL’ALIMENTAZIONE ANIMALE E LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE
DEI MANGIMI
PIANO SPECIFICO
CONTROLLO DEGLI Controllati 101 allevamenti
OPERATORI CHE ESERCITANO
ATTIVITÀ DI PREPARAZIONE, zootecnici dove sono state
COMMERCIALIZZAZIONE E eseguite 688 verifiche
UTILIZZAZIONE DEGLI
ALIMENTI PER ANIMALI (OSM)
Controllati 67 OSM
(Operatori Settore
Mangimi) dove sono state
eseguite 1542 verifiche
PIANO SPECIFICO
CAMPIONAMENTO PIANO Prelevati 171 campioni
REGIONALE ALIMENTAZIONE nell’ambito del PRAA
ANIMALE (PRAA)SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
Quadro riassuntivo dei controlli sugli allevamenti
bovini e suini nel 2017. Allevamenti controllati e
allevamenti in cui sono state riscontrate NCSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
Dettaglio dei risultati per area di indagine dei controlli
ufficiali svolti nel 2017 negli allevamenti bovini
NO % NO
N. SI % SI % si %
grande + si piccolo NO+no+si grande+n
verifiche grande grande piccolo NO+no+si
no piccolo o Piccolo
Alimentazione Zootecnica 548 534 6 8 14 97 1 1 3
Farmacosorveglianza 2354 2341 9 4 13 99 0 0 1
Igiene produzioni zootecniche 842 771 51 19 70 92 6 2 8
Sicurezza alimentare 38 35 2 1 3 92 5 3 8
Sanita' Animale 384 381 1 2 3 99 0 1 1
Sistema identif. e registrazione 377 344 27 6 33 91 7 2 9
Tutela benessere animale 2685 2634 34 17 51 98 1 1 2SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
Dettaglio dei risultati per area di indagine dei controlli
ufficiali svolti nel 2017 negli allevamenti suini
NO % NO
grande NO+no % SI grande + % si % NO+no
verifiche SI grande si piccolo
+no +si grande no piccolo +si
Piccolo Piccolo
Alimentazione Zootecnica 63 62 1 0 1 98.41 1.59 0.00 1.59
Biosicurezza Allevamenti 461 440 14 7 21 95.44 3.04 1.52 4.56
Tutela benessere animale 301 284 11 6 17 94.35 3.65 1.99 5.65
Farmacosorveglianza 217 214 1 2 3 98.62 0.46 0.92 1.38
Sistema identif. e registrazione 63 61 2 0 2 96.83 3.17 0.00 3.17SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
PROVVEDIMENTI
N. IMPIANTI N. SANZIONI
SANZIONI AMMINISTRATIVE
all. bovini 11 16
all. suini 3 3
all. equini 1 1
all. ovi-caprini 2 10
all. apistici 1 1
SOSPENSIONE LATTE 6 6
TRASPORTI 5 8
PROCEDIMENTI PENALI 4 4
14SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E2
SORVEGLIANZA SULLE ATTIVITÀ DI MACELLAZIONE E LAVORAZIONE DELLA SELVAGGINA
Per l’anno 2017 si
conferma il trend in Specie n. Capi macellati
aumento dell’attività di
macellazione. Bovini 29.666
Equidi 205
Tali volumi hanno
Suini 1.080.079
richiesto una quantità di
attività ispettiva pari a Ovicaprini 632
13518 ore
Cinghiali 48
TOTALE 1.110.630SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E3
SORVEGLIANZA SUGLI STABILIMENTI REGISTRATI, COMPRESA LA PRODUZIONE
PRIMARIA E SUGLI STABILIMENTI RICONOSCIUTI
STABILIMENTI RICONOSCIUTI:
QUESTO LEA SI ARTICOLA NEI SEGUENTI PIANI SPECIFICI DI CONTROLLO:
• ATTIVITÀ DI SEZIONAMENTO DELLE CARNI FRESCHE,, PRODUZIONE DI CARNI
MACINATE, PREPARAZIONI DI CARNI E CARNI SEPARATE MECCANICAMENTE.
– CONTROLLATI 64 IMPIANTI CON UN TOTALE DI 1971 VERIFICHE SVOLTE
• ATTIVITÀ DI PRODUZIONE PRODOTTI A BASE DI CARNE, GRASSI ANIMALI FUSI,
STOMACI, VESCICHE, INTESTINI, GELATINE E COLLAGENE .
– CONTROLLATI 290 IMPIANTI CON UN TOTALE DI 10.622 VERIFICHE SVOLTE
• ATTIVITÀ DI DEPOSITO FRIGORIFERO ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E IMPIANTI DI
RICONFEZIONAMENTO
– CONTROLLATI 173 IMPIANTI CON UN TOTALE DI 6.391 VERIFICHE SVOLTE
• FILIERA PRODUTTIVA DEI MOLLUSCHI BIVALVI VIVI, A PARTIRE DALLA PRODUZIONE
PRIMARIA (ALLEVAMENTI IN CUI SI EFFETTUA LA PRODUZIONE E/O RACCOLTA) AI
CENTRI DI DEPURAZIONE E SPEDIZIONE, PRODOTTI DELLA PESCA, IMPIANTI PER
IMBALLAGGIO UOVA E OVOPRODOTTI
• CONTROLLATI 24 IMPIANTI CON UN TOTALE DI 942 VERIFICHE SVOLTESERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E3
SORVEGLIANZA SUGLI STABILIMENTI REGISTRATI, COMPRESA LA PRODUZIONE
PRIMARIA E SUGLI STABILIMENTI RICONOSCIUTI
STABILIMENTI REGISTRATI:
ATTIVITÀ REGISTRATE SETTORE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE:
– MACELLERIE / PESCHERIE: CONTROLLATE 135 STRUTTURE CON UN TOTALE DI 2920
VERIFICHE SVOLTE
– DEPOSITI REGISTRATI: CONTROLLATE 19 STRUTTURE CON UN TOTALE DI 542 VERIFICHE
SVOLTE
– DISTRIBUTORI LATTE CRUDO: CONTROLLATA 1 STRUTTURA
– MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO: ATTIVITÀ ISPETTIVA SVOLTA SU 503 CAPI MACELLATISERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E3
SORVEGLIANZA SUGLI STABILIMENTI REGISTRATI, COMPRESA LA PRODUZIONE
PRIMARIA E SUGLI STABILIMENTI RICONOSCIUTI
PIANO REGIONALE ALIMENTI 2017:
NEL CORSO DEL 2017 SONO STATI ESEGUITI 131 CAMPIONAMENTI E
SONO STATE RISCONTRATE 14 NON CONFORMITÀ DI SEGUITO
DESCRITTE:
Alimento Ricerca n.c
VP005 - carne macinata e preparazioni a base di carne di suino Salmonella 1
VP039 - carne macinata e preparazione di carni miste pollame Salmonella 1
VP041 - carne macinata e preparazioni a base di carne di tacchino Salmonella 1
VP047 - insaccati in fase di stagionatura (suino) Listeria 1
monocytogenes
VD025 - prodotti della pesca freschi/congelati/surgelati da consumarsi Metalli pesanti 1
previa cottura
VD039 - carne macinata e preparazione di carni miste pollame Salmonella 1
VP040 - carne macinata e preparazioni a base di carne di pollo Campylobacter 2
VP041 - carne macinata e preparazioni a base di carne di tacchino Campylobacter 2
VP046 - insaccati freschi (suino) da consumarsi previa cottura Salmonella 2
VD041 - carne macinata e preparazioni a base di carne di tacchino Salmonella 2SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
RISULTATI DEI CONTROLLI UFFICIALI DEL 2017 NEGLI STABILIMENTI
PRODOTTI A BASE LATTE (PBL)
% NO
NO grande +
verifiche SI gande si piccolo NO + no + si % SI grande grande+no % si piccolo % NO+no+si
no piccolo
Piccolo
Registrazione Riconoscimento 210 194 12 4 16 92.38 5.71 1.90 7.62
Struttura attrezzatura 942 814 119 9 128 86.41 12.63 0.96 13.59
Pulizia e sanificazione 510 464 34 12 46 90.98 6.67 2.35 9.02
Preoperativa operativa 415 412 3 0 3 99.28 0.72 0.00 0.72
Igiene di personale e lavorazioni 535 523 9 3 12 97.76 1.68 0.56 2.24
Formazione personale 207 192 10 5 15 92.75 4.83 2.42 7.25
Infestanti 485 435 37 13 50 89.69 7.63 2.68 10.31
Scarti rifiuti approvv. idrico 946 931 12 3 15 98.41 1.27 0.32 1.59
Rintracciabilità Ritiro Richiamo 470 457 13 0 13 97.23 2.77 0.00 2.77
Deposito Trasporto 701 684 13 4 17 97.57 1.85 0.57 2.43
Materie prime semilavorati 703 670 31 2 33 95.31 4.41 0.28 4.69
Prodotto finito etichettatura 656 641 12 3 15 97.71 1.83 0.46 2.29
HACCP P 184 165 15 4 19 89.67 8.15 2.17 10.33
HACCp I 492 471 17 4 21 95.73 3.46 0.81 4.27SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
RISULTATI DEI CONTROLLI UFFICIALI DEL 2017 NEGLI STABILIMENTI
PRODOTTI A BASE CARNE (PBC)
% NO
verifiche SI gande NO+no si piccolo NO+no+si % SI grande grande+no % si piccolo % NO+no+si
Piccolo
Registrazione Riconoscimento 268 262 4 2 6 97.76 1.49 0.75 2.24
Struttura e attrezzatura 1187 1097 75 14 89 92.42 6.32 1.18 7.50
Pulizia e sanificazione 665 619 39 7 46 93.08 5.86 1.05 6.92
Preoperativa operativa 670 645 23 1 24 96.27 3.43 0.15 3.58
Igiene di personale e
lavorazioni 695 675 16 4 20 97.12 2.30 0.58 2.88
Formazione personale 269 256 10 3 13 95.17 3.72 1.12 4.83
Infestanti 680 642 34 4 38 94.41 5.00 0.59 5.59
Scarti rifiuti e approvv. idrico 1331 1319 9 3 12 99.10 0.68 0.23 0.90
Rintracciabilita Ritiro Richiamo 618 594 17 7 24 96.12 2.75 1.13 3.88
Deposito Trasporto 998 994 3 1 4 99.60 0.30 0.10 0.40
Materie prime semilavorati 894 884 8 2 10 98.88 0.89 0.22 1.12
Prodotto finito etichettatura 842 817 21 4 25 97.03 2.49 0.48 2.97
HACCP P 247 204 36 7 43 82.59 14.57 2.83 17.41
HACCP I 716 691 21 4 25 96.51 2.93 0.56 3.49SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
RISULTATI DEI CONTROLLI UFFICIALI DEL 2017 NEGLI STABILIMENTI DI
RICONFEZIONAMENTO (RW)
N. NO % NO
N. si N. % SI % si %
N. verifiche n.SI gande grande+no grande+no
piccolo NO+no+si grande piccolo NO+no+si
Piccolo Piccolo
A_Registrazione Riconoscimento 137 135 1 1 8 98.54 0.73 0.73 5.84
B_Struttura e attrezzatura 640 615 23 2 39 96.09 3.59 0.31 6.09
C_Pulizia e sanificazione 366 342 24 0 17 93.44 6.56 0.00 4.64
D_Pre-operativa/operativa 366 356 10 0 19 97.27 2.73 0.00 5.19
E_Igiene del personale e delle
lavorazioni 374 367 6 1 10 98.13 1.60 0.27 2.67
F_Formazione del personale 136 129 7 0 4 94.85 5.15 0.00 2.94
G_Infestanti 365 355 9 1 10 97.26 2.47 0.27 2.74
H_Scarti rifiuti e approvvigionamento
idrico 724 711 11 2 17 98.20 1.52 0.28 2.35
I_Rintracciabilita Ritiro Richiamo 331 314 13 4 6 94.86 3.93 1.21 1.81
L_Deposito Trasporto 573 567 5 1 3 98.95 0.87 0.17 0.52
M_Materie prime, semilavorati 475 468 5 2 9 98.53 1.05 0.42 1.89
N_Prodotto finito ed etichettatura 452 437 13 2 14 96.68 2.88 0.44 3.10
O_HACCP PIANO 128 90 29 9 12 70.31 22.66 7.03 9.38
P_HACCP Implementazione 406 389 16 1 9 95.81 3.94 0.25 2.22SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
Provvedimenti a seguito controllo
ufficiale
Blocchi Ufficiali prodotto Sospensione Attività Produttiva
non conforme
n. 32 n. 3
Sanzioni Amministrative
n.25
22SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E10
GESTIONE STATI DI ALLERTA ALIMENTI DESTINATI AL CONSUMO UMANO E ALIMENTI
PER ANIMALI E GESTIONE EMERGENZE
PROGRAMMA DIPARTIMENTALE DI SICUREZZA ALIMENTARE E
GESTIONE ALLERTE RASFF
– CONTROLLI PRODUZIONE ALIMENTI PER ALIMENTAZIONE PARTICOLARE: 2
CONTROLLI
– CONTROLLI IMPIANTI REGISTRATI/RICONOSCIUTI: 20 CONTROLLI
– CONTROLLO IMPIANTI PRODUZIONE ADDITIVI: 3 CONTROLLI
– CONTROLLO AMBULANTI: 14 CONTROLLI
– GESTIONE DELLE 114 ALLERTE RASFFSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E4
SORVEGLIANZA SULLA PRESENZA DI RESIDUI DI SOSTANZE NON AUTORIZZATE,
FARMACI, CONTAMINANTI E OGM NEGLI ALIMENTI, IN CONFORMITÀ CON IL
PIANO NAZIONALE INTEGRATO DEI CONTROLLI
• Campioni PNR effettuati in
allevamento: 119
– Le uniche positività riscontrate sono
state su 2 campioni per presenza di
Aflatossina B1 su un campione di
mangime e per presenza di
chemioterapici (Ossitetraciclina e
Penicillina) in un campione di latte
• Campioni PNR effettuati al
macello: 574
– Le uniche positività riscontrate sono
state su 4 campioni per presenza di
antibiotici in Bovini (2) e Suini (2)SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E4
SORVEGLIANZA SULLA PRESENZA DI RESIDUI DI SOSTANZE NON AUTORIZZATE,
FARMACI, CONTAMINANTI E OGM NEGLI ALIMENTI, IN CONFORMITÀ CON IL
PIANO NAZIONALE INTEGRATO DEI CONTROLLI
• Piano aflatossine negli allevamenti: 160
campioni effettuati
• Piano aflatossine negli impianti di
trasformazione: 66 campioni effettuati
• Piano radioattività: 21 campioni effettuati
• Piano UVAC: 42 campioni effettuati e 47
controlli documentaliSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E14
INFEZIONI, INTOSSICAZIONI E TOSSINFEZIONI
ALIMENTARI
Nel corso del 2017 sono stati gestiti 6 focolai di
malattia a trasmissione alimentare (MTA) su
alimenti di O.A.
In parallelo si è garantita, in collaborazione con
il SIAN, la formazione degli operatori del
settore alimentare per l’erogazione dei Corsi
di Formazione Obbligatoria per gli
alimentaristi prevista dalla L.R. 11/2003 con
un impegno orario di 164 ore di docenza su
tutto il territorio provincialeSERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
LEA E9
SORVEGLIANZA SU SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE
ANIMALE NON DESTINATI AL CONSUMO UMANO
PIANO SPECIFICO DI CONTROLLO DEGLI OPERATORI
DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE (SOA) O
LORO DERIVATI
Controllate 22 unità aziendali per un totale di 480
verifiche effettuate.
Totale ore di attività 199SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma
ATTIVITÀ EXTRA LEA - GESTIONE ATTIVITÀ A FAVORE
DEGLI INTERESSATI INERENTI L'EXPORT DI ALIMENTI DI O.
A. CERTIFICAZIONI SANITARIE PER PRODOTTI DESTINATI
ALL'ESPORTAZIONE O AD USI PARTICOLARI
Controllo supplementare impianti export USA e altri Paesi Terzi
PARMA FIDENZA LANGHIRANO BORGOTARO Riepilogo
Impianti USA 2 3 58 1 64
Supervisioni USA 2 6 117 2 127
Ispezione giornaliera USA 0 126 8138 221 8485
Ricertificazione 26 22 122 6 176
ATTIVITA’ DI CERTIFICAZIONE PRESSO GLI IMPIANTI CHE ESPORTANO VERSO PAESI TERZI
CERTIFICAZIONE EXPORT PARMA FIDENZA LANGHIRANO BORGOTARO TOT AUSL
N° ore N° ore N° ore N° ore N° ore
Consuntivo 2011 1824 182 348 69 6807 1361 275 55 9254 1647
Consuntivo 2012 2220 290 793 87 8074 1596 401 54 11488 2027
Consuntivo 2013 2397 335 442 109 8529 1566 323 73 11691 2083
Consuntivo 2014 2606 301 819 121 8086 1551 278 43 11790 2132
Consuntivo 2015 2652 266 842 106 8888 1645 208 26 12585 2160
Consuntivo 2016 2631 260 860 131 9111 1602 316 69 12918 2163
Consuntivo 2017 3088 268 1002 143 11677 1883 284 55 16051 2446Puoi anche leggere