Attualità e Prospettive in Ematologia 2021 - XIX Edizione - ORDINE DEI MEDICI DI PALERMO - BIBA Group

Pagina creata da Nicolo Ronchi
 
CONTINUA A LEGGERE
Attualità e Prospettive in
    Ematologia 2021
         XIX Edizione

               PALERMO
       21 | 22 SETTEMBRE 2021
  ORDINE DEI MEDICI DI PALERMO
Attualità e Prospettive
 in Ematologia 2021
      XIX Edizione
XIX
Edizione
Attualità e Prospettive
in Ematologia 2021
  21 | 22 SETTEMBRE 2021

L a necessità di un continuo aggiornamento rappresenta per le malattie
neoplastiche del sangue obiettivo prioritario per potere assicurare ed
uniformare diagnosi e terapie a standard nazionali ed internazionali di
cura.
L’obiettivo del Congresso, è quello di contribuire alla formazione ed
all’aggiornamento dei Medici, che operano nel settore delle Malattie del
sangue, affrontando temi in continua evoluzione e confrontando le
esperienze scientifiche dei vari gruppi di ricerca nazionali.
I temi che verranno affrontati da esperti ematologi, riguarderanno le
problematiche più attuali e innovative in campo biologico e terapeutico
delle malattie Ematologiche Oncologiche.
In questi ultimi anni la terapia delle neoplasie ematologiche ha conosciuto
notevole evoluzione tale da configurare, per certe patologie, una vera e
propria rivoluzione.
Infatti, l’efficacia della terapia convenzionale (chemio e radioterapia) è
stata incrementata dall’impiego del trapianto di cellule staminali
emopoietiche e, più recentemente, dalla possibilità di utilizzare anticorpi
monoclonali e terapia target rivolti specificamente contro le cellule
neoplastiche.
A tali terapie si deve affiancare un efficace ed avanzato laboratorio di
ematologia, citofluorimetria, e biologia molecolare per un attenta
diagnosi e soprattutto monitoraggio della malattia residua, al modo di
assicurare una corretta terapia “mirata”.
Verranno infine esposte relazioni inerente l’infettivologia e le malattie
funginee ed il cambiamento dello scenario terapeutico portato
dall’emergenza di nuovi farmaci biologici.

                                                                         
Attualità e Prospettive in
        Ematologia 2021
        21 SETTEMBRE 2021

 9.00   Registrazione dei partecipanti
        LINFONOMI NON HODGKIN
        Moderatore: N. Di Renzo
 9.30   DLBCL : Terapia della recidiva: trapianto autologo vs immunoterapia (anticorpi bispecifici)
        L. Rigacci
10.00   CAR T: managment e follow up
        R. Scalone
10.30   BURKITT e Grey Zone: unmeet clinical need
        V. Pavone
11.00   Obinutuzumab, nuova opportunità nel trattamento del Linfoma Follicolare
        S. Galimberti
11.30   Discussione
12.00   Lettura: Linfoma marginale splenico
        E. Iannitto
12.45   Lunch
        LINFOMA DI HODGKIN
        Moderatore: C. Patti
14.00   Linfoma di Hodgkin dell’adolescente/giovane adulto
        S. Mancuso
14.30   Complicanze a distanza della chiemio/radioterapia
        tba
15.00   Quale migliore terapia nella recidiva precoce/refrattario?
        D. Mannina
15.30   Discussione
16.00   Lettura: Leucemia Linfatica cronica: panorama terapeutico
        S. Molica
16.30   Macroglobulinemia di Wandenstrom: inquadramento clinico ed approccio
        terapeutico
        I. Abbene
17.00   Discussione
17.30   Fine lavori prima giornata
                                                                                          
XIX Edizione
        Palermo
        Ordine dei Medici di Palermo
        22 SETTEMBRE 2021

        MIELOMA MULTIPLO
        Moderatore: U. Consoli
 9.30   Paziente non eleggibile a trapianto: nuovi schemi terapeutici
        F. Di Raimondo
 9.50   Paziente eleggibile a trapianto: nuovi schemi terapeutici
        M. Martino
10.10   MRD: target di cura?
        D. Derudas
10.30   Terapia del Mieloma Recidivato/Refrattario
        T. Caravita di Toritto
11.00   Discussione
        MDS/LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE
        Moderatori: G. Mineo | M. E. Mitra
11.30   L’importanza del laboratorio di genetica molecolare
        A. Santoro
11.50   Analisi molecolare e stratificazione prognostica
        P. Musto
12.10   Target therapy
        B. Martino
12.30   Ipometilanti da soli o in associazione
        G. Palumbo
13.00   Lettura: Come curare oggi la leucemia mieloide acuta
        F. Ferrara
13.30   Discussione
13.45   Lunch

                                                                        
XIX Edizione
        Palermo
        Ordine dei Medici di Palermo
        22 SETTEMBRE 2021

        NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE
        Moderatori: C. Musolino | S. Siragusa
14.30   Mielofibrosi: importanza della valutazione molecolare ed indicazioni terapeutiche
        A. Allegra
14.50   LMC oggi: problemi irrisolti
        G. Rosti
15.10   Nuovi inibitori TKI
        F. Porretto
15.30   Prevenzione del tromboembolismo nelle Malattie Mieloproliferative
        S. Cabibbo
16.00   Discussione
        FOCUS SUL TRAPIANTO: OPEN ISSUES
        Moderatori: G. La Nasa | M. Musso
16.15   Bridge therapy to allogeneic transplant ALL: MoAb o CAR T
        A. Crescimanno
16.35   MDS: Ipometilanti o Chemioterapia
        M. Petrini
16.50   Linfoma T a cellule periferiche trapianto autologo o chemioterapia
        A. Guarini
17.10   Mieloma Multiplo resistente: trapianto allogenico o CAR T
        M. T. Petrucci
17.30   Trapianto aploidentico nel Linfoma di Hodgkin: la migliore opzione?
        S. Marotta
17.50   Update sulla prolifassi della riattivazione di CMV con Letermovir
        G. Milone
18.15   Discussione
18.30   Chiusura del congresso

                                                                                  
Attualità e Prospettive in
Ematologia 2021
FACULTY
Ignazio ABBENE, Palermo             Giuseppe MILONE, Catania

Alessandro ALLEGRA, Messina         Giuseppe MINEO, Messina

Sergio CABIBBO, Ragusa              Maria Enza MITRA, Caltanissetta

Tommaso CARAVITA DI TORITTO, Roma   Stefano MOLICA, Catanzaro

Ugo CONSOLI, Catania                Caterina MUSOLINO, Messina

Alessandra CRESCIMANNO, Palermo     Maurizio MUSSO, Palermo

Daniele DERUDAS, Cagliari           Pellegrino MUSTO, Bari

Francesco DI RAIMONDO, Catania      Giuseppe PALUMBO, Catania

Nicola DI RENZO, Lecce              Caterina PATTI, Palermo

Felicetto FERRARA, Napoli           Vincenzo PAVONE, Lecce

Sara GALIMBERTI, Pisa               Mario PETRINI, Pisa

Attilio GUARINI, Bari               M. Teresa PETRUCCI, Roma

Emilio IANNITTO, Palermo            Ferdinando PORRETTO, Palermo

Giorgio LA NASA, Cagliari           Luigi RIGACCI, Roma

Salvatrice MANCUSO, Palermo         Gianantonio ROSTI, Bologna

Donato MANNINA, Messina             Alessandra SANTORO, Palermo

Serena MAROTTA, Napoli              Renato SCALONE, Palermo

Bruno MARTINO, Reggio Calabria      Sergio SIRAGUSA, Palermo

Massimo MARTINO, Reggio Calabria

                                                                 
XIX Attualità e Prospettive in
Edizione Ematologia 2021
              INFORMAZIONI
SEDE
Ordine Dei Medici Di Palermo
Via Padre Rosario Da Partanna n.22, Palermo
ID ECM 329353
Crediti assegnati 6
Il Congresso è stato accreditato per 100 partecipanti per le seguenti figure professionali e discipline:
• Medico Chirurgo
   Ematologia, Oncologia, Medicina Generale, Genetica Medica, Malattie Infettive,
   Medicina Trasfusionale, Microbiologia e Virologia.
• Biologo
La valutazione dell’apprendimento verrà effettuata con questionario online,
disponibile sul sito del provider dal 23 al 25 settembre.
L’iscrizione al Congresso comprende
• Partecipazione ai lavori scientifici • Crediti formativi • Lunch • Attestato di partecipazione
ISCRIZIONI
Potrà iscriversi gratuitamente al Congresso attraverso il sito del provider: www.bibagroup.it

                                                                         CLICCA QUI per iscriverti

         EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:

                         Provider e Segreteria Organizzativa
                                            Head Office: Via Emilia, 38 - 90144 Palermo
                                            Branch Office: Milano - Nuoro - Verona
                                            Pbx 091.527416 - Fax 091.527062
                                            E-mail: congressi@bibagroup.it - www.bibagroup.it
Puoi anche leggere