ATTIVITÀ FISICA E DIETA: L'IMPORTANZA DI UN PERCORSO INTEGRATO - PROF. CARLO BALDARI PH.D - Società Italiana di Scienza ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Attività fisica:
“… qualsiasi forma di lavoro prodotta dalla
muscolatura scheletrica che determini un
dispendio energetico superiore a quello a riposo”1
Per sedentarietà si definisce invece:
la non pratica di un’attività fisica per un tempo
uguale o inferiore a 3,5 ore la settimana2
1 World Health Organization. Regional Office for Europe, Physical Activity and health in Europe: evidence for action. 2006.
2 European guidelines on cardiovascular disease prevention in clinical practice: executive summary. Fourth Joint Task
Force of the European Society of Cardiology and other Societes on cardiovascular disease prevention in clinical practice.
In: Eur J Cardiovasc Prev Rehabil 2004:14(suppl.2).Sistema di sorveglianza Passi (Progressi delle Aziende sanitarie per la salute in Italia). Rapporto nazionale 2010. http://www.epicentro.iss.it/passi/default.asp http://www.epicentro.iss.it/passi/R2010Indice.asp http://www.epicentro.iss.it/passi/R2010AttivitaFisica.asp
Attività fisica e alimentazione, bilancio energetico
Si guadagna
peso quando
l’assunzione di
calorie è
superiore al
dispendio
energetico
4OBESITA’ E ATTIVITA’ FISICA
Obesity
• a multifactorial condition characterized by an excess
of adipose tissue in the human body (35% in women
25% in men)
Il tempo
libero
Gli
spostamenti AF Il lavoro
L’esercizio
fisicoEsercizio fisico e benessere
• minore disabilità,
• maggiore probabilità di
Vantaggi
Migliore aspettativa di
vita e di vita attiva sopravvivenza per donne > 65anni
• Minore spesa in cure mediche
Aspetti
• Forza
sociali
mantenimento/migliora • Resistenza
mento dell’efficienza • Equilibrio
fisica • Mobilità
Psicologici
• dell’osteoporosi,
mantenimento/migliora • malattia coronarica,
mento dello stato di • Riduzione delle cadute,
salute • controllo del peso ecc. emotivi
7Il ruolo del preparatore atletico per il benessere
Il laureato in Scienze Motorie con laurea specialistica in Attività
Motorie Preventive e Adattate o in Attività Fisica e Salute
conoscenza approfondita dell'Educazione fisica adattata:
pianificare programmi di attività fisiche per individui con speciali necessità
quali: ritardo mentale, disabilità sensoriale e motoria, diabete, obesità,
disordini cardiovascolari, lombalgia
conoscenza approfondita dello Sport adattato:
pianificare programmi di attività sportive per individui con speciali necessità
quali: ritardo mentale, disabilità sensoriale e motoria. Esempi di discipline
sportive adattate: pallavolo, calcio, torball, pallacanestro, scherma
8lavoro di equipe
Il lavoro di équipe è la dimensione capace di integrare i diversi
ruoli e le diverse funzioni in un sistema teso alla realizzazione di
obiettivi comuni
Medico
Altre figure
professionali Salute Psicologo
Specialista in
attività
motorie
9RACCOMANDAZIONI E CLASSIFICAZIONE
DELL’INTENSITA’ DELL’ESERCIZIO FISICO
Low physical fitness: VO2peak (< 15 -20 ml*kg-1min-1)
Low exercise performance: Range of movements etc…
Low strength
Donnelly JE, et al. Med Sci Sports Exerc. 2009 ;41:459-71.Substrato energetico
11Importanza della prescrizione individualizzata
dell’esercizio fisico
L’obesità e il diabete comportano una eterogeneità nei diversi
livelli di fitness con la conseguente impossibilità di applicare un
protocollo di esercizio fisico adatto a tutti i soggetti.
I bassi livelli di fitness e le problematiche tipiche dell’obesità e
del diabete devono obligare gli specialisti in attività motoria a
pianificare lallenamento sulla base delle reali capacità fisiche dei
soggetti.
12Valutazione delle soglie
TEST INCREMENTALE SUB MASSIMALE (RPE=10 o HR=85% HRmax)Output di un test al treadmill con Fitmate
University of Foro University Sapienza,
University of
Italico, Rome, Italy Rome, Italy
Magna Graecia,
Catanzaro, ItalyPuoi anche leggere