ANNO SCOLASTICO 2020 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Classe: 4 B AFM ANNO SCOLASTICO 2020 – 2021 Materia: Lingua inglese Piano di lavoro individuale Docente: Cavicchi Lorena Situazione di partenza della classe La classe IVB è composta da 20 alunni. La maggior parte degli alunni partecipa in modo attivo al dialogo e alle esercitazioni didattiche proposte. Alle lezioni a distanza la classe partecipa regolarmente e attivamente, comunicando puntuamente con l’insegnante e rispettando le scadenze dei compiti assegnati. Obiettivi educativi e didattici della disciplina (in riferimento alle linee-guida ministeriali) Obiettivi educativi La disciplina concorre al raggiungimento dei seguenti obiettivi educativi: l’autorealizzazione del soggetto di cui si cercherà di ampliare il patrimonio espressivo e relazionale l’ampliamento del patrimonio culturale degli studenti che, a contatto con realtà socio-culturali diverse, e tramite un’analisi comparativa delle medesime, dovranno pervenire ad una comprensione e progressiva accettazione di altri stili e modelli di vita la promozione di un’attitudine collaborativa ed il conseguente sviluppo del senso di responsabilità l’acquisizione di strategie e strumenti idonei ad affrontare problematiche sempre più complesse riferite al settore in cui l’alunno presterà la sua opera. la riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l’analisi comparativa con altre lingue e culture. Obiettivi Didattici Il docente di “Lingua inglese” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che dovrebbero metterlo in grado di padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
Per quanto concerne le conoscenze e le abilità specifiche si rimanda alle indicazioni fornite per il secondo biennio dalle linee guida per gli istituti tecnici settore economico. Si fa presente che gli obiettivi delle linee guida potranno essere semplificati, integrati e/o modificati in seguito alla constatazione da parte dell'insegnante dell'impossibilità di raggiungerli completamente o in seguito ad esigenze didattiche che la classe evidenzierà. Programmazione modulare* Moduli – Tempi di svolgimento Argomenti Competenze e abilità (conoscenze – contenuti) Il programma di microlingua commerciale verrà affiancato dal programma linguistico che mirerà a consolidare e potenziare l’uso della lingua in vari contesti. Seguirà una descrizione di entrambi i curricoli. Lingua: Testi adottati: 1-Performer B2 (seconda edizione) Zanichelli 2-Gallagher, Galluzzi Activating grammar Longman 3. Bentini, Bettinelli, O’Malley Business Expert Modulo 1 (Primo periodo: Settembre-Dicembre) Conoscenza del testo -la vita Comprendere il testo. 1- revisione consegna estiva: dell’autore, trama del romanzo, Discutere in lingua del romanzo e del periodo Scott Fitzgerald The Great Gatsby Cideb B2.2 personaggi e temi storico. Comprendere il film in lingua (visione del film) originale. Utilizzare le abilità linguistiche di base in modo integrato, utilizzare lessico e strutture grammaticali, produrre messaggi orali sempre più corretti e coesi.
Da Performer B2 : Phrasal verbs and collocations for Unit 3 – Job opportunities jobs and work- Le varie attività proposte mirano al Future continuous and future raggiungimento della competenza perfect comunicativa e quindi allo sviluppo delle 4 Collocations and expressions for abilità linguistiche di base. Unit 4- The crime scene crime Le conoscenze si riferiscono agli aspetti Modals of ability possibility and lessicali e strutturali e morfosintattici permission: could/manage to / affrontati. succeed in /be able to Unit 5 Global issues Phrasal verbs for global issues Talking of sustainable development Mixed conditionals Unit 6 : Meet the Arts ( solo se si farà a tempo) Phrasal verbs and expressions for the arts Revisione comparative e superlativi Microlingua commerciale Dal testo in adozione : Bentini, Bettinelli, O’Malley Business in its economic Conoscenze di contenuti microlinguistici e Business Expert background lessico specifico. UNIT 1 : International Trade Economic systems Mature and emerging markets Competenze comunicative in microlingua The regulation of international Trade scritta e orale Trading blocks E-commerce Section 1 – UNIT 4 The market and marketing Conoscere I principi del marketing e What is marketing? le sue applicazioni nel mercato Market research, e-marketing, SWOT Analysis
UNIT 5 The marketing mix Le quattro P: prodotto, prezzo, The four Ps, Product, Price, Place , Promotion posto e promozione Social Media Advertising Il messaggio pubblicitario ( i mass-media) Comprendere testi scritti e orali relativi ad argomenti di cultura generale e attualità Section 2 Business Communication Riferire in modo autonomo il contenuto dei testi letti o ascoltati Orders and Replies Lettere di ordini e risposte Complaints and Replies Reclami e risposte Section 3 : Cultural Insights ( 2° periodo) English around the world , the Unit 1 English Speaking Countries language of the world, British and American English The United Kingdom GB: Geography and Climate Regions to visit in Britain London Unit 6 The challenge of the future What has the internet become? Future technologies Lettura di articoli di giornale inglesi o americani riguardanti tematiche di attualità (scelti di volta in volta) . Esercitazioni in classe quale supporto alle attività che gli alunni svolgeranno in Simulimpresa – da decidere in accordo con gli altri insegnanti coinvolti. Educazione Civica : Educazione ambientale (5 ore) I cambiamenti climatici
Metodologia e strumenti didattici La metodologia seguita per l'acquisizione della microlingua commerciale prevede delle fasi modulari, che partendo da una situazione nota, conducono a situazioni più complesse e coinvolgono lo studente in scelte sempre più autonome. Si utilizzeranno tecniche fondate sul lavoro individuale, di gruppo o di classe, verrà quindi utilizzato un approccio orientato all’azione in cui i testi che gli studenti devono riconoscere, comprendere o riprodurre, sono finalizzati allo svolgimento di un compito di simulazione inerente alla professione nel settore commerciale. Saranno quindi utilizzate attività orientate ad un compito realistico, impostate secondo il concetto di un apprendimento che va dalla ricezione alla rielaborazione dei contenuti ed infine alla produzione. Il conseguimento delle competenze necessarie per comprendere testi scritti in vari registri linguistici comporterà una puntuale analisi testuale che coinvolgerà di volta in volta i vari sistemi di lettura. Tale abilità dovrà essere estensiva intensiva o integrata. Inoltre in relazione all’ampliamento e all’approfondimento delle competenze lessicali e morfosintattiche, si analizzeranno e utilizzeranno le informazioni implicite ed esplicite contenute nei testi. Al fine di consolidare la competenza linguistica la lettura tenderà ad isolare campi semantici che saranno riprodotti anche in situazioni diverse dal contesto e riutilizzati in situazioni comunicative di varia natura. In classe si farà uso costante della lingua straniera e per aiutare gli alunni nella comprensione del lessico proposto si solleciterà il tentativo della sua spiegazione guidata nella lingua stessa. Lo studio della microlingua commerciale sarà affiancato anche dal consolidamento e potenziamento delle strutture e funzioni linguistiche. Si proseguirà con la metodologia già impiegata negli anni precedenti e improntata al potenziamento delle abilità comunicative. Le varie funzioni linguistiche saranno costantemente supportate dall’approfondimento delle strutture grammaticali ad esse sottese. I materiali proposti verranno in una prima fase analizzati quindi sintetizzati e rielaborati passando dalla comprensione alla produzione sempre meno guidata e riconducibile ad un uso realistico del linguaggio. Costante sarà l’impiego di L2 nelle varie fasi. Momenti di lezione frontale saranno intervallati da attività finalizzate al costante coinvolgimento degli studenti tramite lezioni dialogate, pair/group work. Oltre ai libri di test in adozione si farà ricorso a materiali audiovisivi. Ddi/ DAD Per le lezioni che si svolgeranno a distanza tramite Google Meet le modalità di lavoro avranno le seguenti caratteristiche : Uso della versione digitale dei libri di testo, con condivisione dello schermo ( presenta, una scheda di Chrome) , uso di presentazioni con supporto visivo ( slides tipo power point, presentazioni google o slideshare net per i diversi argomenti;) uso di materiale video in aggiunta a quello del libro di testo , ( da you tube o altre risorse ) con assegnazione di esercizi di comprensione ad essi riferiti; Ove possibile assegnazione di esercizi interattivi ( con correzione automatica) Condivisione in google classroom dei materiali utilizzati durante la lezione ( eventuali videolezioni registrate) Assegnazione di test tramite google forms in classroom , con modalità miste, ( scelte multiple o domande aperte con risposta breve) ,oppure caricando in “lavori del corso” un file word da restituire modificato con esercizi svolti
Attività di sostegno / recupero Le varie fasi del processo di insegnamento-apprendimento saranno sottoposte ad un feedback costante. Qualora gli studenti dimostrassero particolari difficoltà in seguito a test in lingua orale e scritta si provvederà tempestivamente ad attivare interventi di recupero in itinere. Per l’attuazione di altre strategie in orario non scolastico si rimanda alle decisioni collegiali adottate nel piano dell’offerta formativa. Modalità di verifica e criteri di valutazione Le verifiche saranno periodiche e coerenti con quanto è stato svolto e misureranno il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati. Nel primo periodo sono previste almeno due verifiche scritte ed una orale, nel secondo periodo due orali e tre scritte. Si utilizzeranno verifiche oggettive in grado di verificare le abilità ricettive, verifiche soggettive per gli aspetti produttivi della competenza comunicativa, verifiche integrate coinvolgenti più abilità, ed infine prove strutturate. Le verifiche, formative e sommative, potranno determinare cambiamenti nella programmazione, se ciò risultasse necessario. Tutte le verifiche scritte e orali saranno valutate tenendo presente il livello di partenza di ogni alunno e il miglioramento effettivamente raggiunto in rapporto al livello medio e complessivo della classe. Nelle verifiche orali verranno valutate la comprensione e la produzione orale, la conoscenza e l’applicazione di strutture e funzioni e la conoscenza lessicale. La competenza linguistica sarà valutata attraverso la qualità della pronuncia e dell’intonazione, la correttezza grammaticale , la proprietà lessicale, mentre la competenza comunicativa sarà valutata attraverso la conoscenza dell’argomento, la varietà di registro, la coerenza e coesione testuale. Nelle verifiche scritte verranno valutate la comprensione e la produzione scritta, la competenza ortografica, la conoscenza e l’applicazione di strutture e funzioni e la conoscenza lessicale. La competenza linguistica sarà valutata attraverso l’ortografia, la punteggiatura, la correttezza grammaticale e la proprietà lessicale, mentre la competenza comunicativa sarà valutata attraverso la conoscenza dell’argomento, la varietà di registro, la coerenza e coesione testuale, la completezza della trattazione. Si useranno verifiche a punteggio, con una corrispondenza precisa tra punteggio totalizzato e voto assegnato. L’insegnante stabilirà il range di sufficienza a seconda della verifica ( usualmente il 60 o 65% dei punti totali) I voti partiranno da un massimo di 10 per una prestazione ottima e arriveranno fino al 2-3 per prestazione gravemente insufficiente Si fa altresì presente che la valutazione periodica, espressa con un unico voto, terrà conto sia delle verifiche formali che del percorso formativo del singolo studente sempre in relazione in relazione ai parametri concordati in collegio.
Valutazione DAD Per la valutazione delle attività svolte a distanza si prenderanno in considerazione i seguenti punti: 1. PARTECIPAZIONE, intesa come osservazione del coinvolgimento nell’esperienza DAD e come qualità dell’interazione Frequenza regolare alle videolezioni , partecipazione attiva , comunicazione con l’insegnante 2. RESPONSABILITA’, intesa come rispetto delle scadenze assegnate e delle consegne date nella DAD Consegna puntuale dei compiti assegnati 3. AUTONOMIA, intesa come gestione delle informazioni / contenuti – capacità comunicativa e rielaborazione critica capacità di svolgimento/ricerca/organizzazione di nuove informazioni e di comunicazione in autonomia e secondo il principio della flipped classroom Note Eventuali modifiche di quanto già descritto potranno avvenire in relazione alle risposte della classe, e verranno illustrate e motivate nella relazione finale. Venezia-Mestre 16 /11/2020 L’insegnante Cavicchi Lorena
Puoi anche leggere