AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...

Pagina creata da Paolo Marchi
 
CONTINUA A LEGGERE
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
La Slovenia

AMA
 leg gere

   Associazioni, istituzioni
  e progetti legati alla promozione
  della lettura e della letteratura
  di qualità per bambini
   e ragazzi in Slovenia

          62
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
Pubblicazione a cura della Sezione slovena dell’IBBY
Redattori: Tina Bilban, Tilka Jamnik, Gaja Kos, Petra Potočnik
Progetto grafico: Urška Dolenc

Questa pubblicazione è stata cofinanziata dall´Agenzia del Libro Slovena

Traduzione: Arianna Posega
Revisione linguistica: dr. Sergio Crasnich
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
La Slovenia

AMA
     leg gere

Associazioni, istituzioni e progetti
legati alla promozione della lettura
    e della letteratura di qualità
 per bambini e ragazzi in Slovenia
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
Indice

             4     La Sezione slovena dell’IBBY
                   Slovenska sekcija IBBY

             6     L´Agenzia del Libro Slovena
                   (JAK RS)
                   Javna agencija za knjigo knjigo RS

             10 Slovenia
                L’Associazione Reading Badge
                   Društvo Bralna značka Slovenije - ZPMS

             12 Le biblioteche in Slovenia
                   Knjižnična pokrajina v Sloveniji

             14 La rivista Otrok in knjiga
                   Revija Otrok in knjiga

             16 per
                Pionirska, Centro di competenza
                    la letteratura per bambini
                e ragazzi e la biblioteconomia,
                   Biblioteca comunale di Lubiana
                   Pionirska, kompetenčni center za
                   mladinsko književnost in knjižničarstvo,
                   Mestna knjižnica Ljubljana

             18 L’Associazione slovena per la lettura
                   Bralno društvo Slovenije (BDS)

             20 escrittori
                 La Sezione letteratura per bambini
                   ragazzi dell’Associazione degli
                           sloveni
                   Sekcija za otroško in mladinsko književnost
                   pri Društvu slovenskih pisateljev

             22 diL’Unione  delle Associazioni slovene
                     Belle Arti, Sezione illustratori
                   Zveza društev slovenskih likovnih
                   ustvarjalcev, Sekcija ilustratorjev

             24    L’Associazione slovena dei
                   traduttori letterari
                   Društvo slovenskih književnih prevajalcev

         2
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
26   Il Centro dell’illustrazione
     Center ilustracije                               47     Il Festival della narrazione di
                                                             Lubiana
                                                             Ljubljanski pripovedovalski festival

28   L’Associazione slovena dei critici
     letterari
     Društvo slovenskih literarnih kritikov           48 La Giornata della fiaba
                                                             Pravljični dan

30   La Camera degli editori e dei librai
     presso la Camera di Commercio
     della Slovenia
                                                      49 Itn. Festival di letteratura attivista
                                                             Itn. Festival angažiranega pisanja

     Zbornica založnikov in knjigotržcev
     pri Gospodarski zbornici Slovenije               50 Letture sotto un cappello di paglia
                                                             Bralnice pod slamnikom

34   RTV Slovenija - TV Slovenia:
     Il programma per bambini e
     ragazzi di TV Slovenia                           51     Il Festival del libro per bambini
                                                             Otroški knjižni festival
     Televizija Slovenija: Otroški in
     mladinski program
                                                      52     Leggere in sloveno oltre i confini
                                                             della Slovenia
                                                             Austria
36 RTV Slovenija - Radio Slovenia
     Radio Slovenija

                                          54                 Leggere in sloveno oltre i confini
                                                             della Slovenia
38 Riviste letterarie per giovani lettori
     Revijalni program za mlade bralce                       Croazia

40 Il Kinobalon al cinema Kinodvor
     Kinobalon v Kinodvoru
                                          56                 Leggere in sloveno oltre i confini
                                                             della Slovenia
                                                             Ungheria

42 Bukla – rivista di libri gratuita      58
     Bukla - Brezplačna revija o dobrih knjigah              Leggere in sloveno oltre i confini
                                                             della Slovenia
                                                             Italia
44 Illettura
       Mese nazionale della
             condivisa
     Nacionalni mesec skupnega branja

46   L’Occhio della parola:
     un incontro con gli autori di libri
     per bambini e ragazzi
     Oko besede: srečanje slovenskih
     mladinskih pisateljev

                                                  3
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
La Sezione
slovena dell’IBBY
(International Board
on Books for
Young People)

L
        a Sezione slovena dell’IBBY              È stato proprio in occasione del
        (Slovenska sekcija IBBY), è              Consiglio internazionale dell’IBBY,
        stata fondata nel 1992, poco             tenutosi a Lubiana nel 1966, che si è
dopo l’indipendenza della Slovenia.              scelta la data del 2 aprile, ricorrenza
La sezione collega, informa, guida e             della nascita di Hans Christian
incoraggia istituzioni e persone                 Andersen, per celebrare La giornata
operanti negli ambiti della creazione,           internazionale del libro per bambini.
dello studio e della promozione della            La Sezione slovena dell’IBBY è stata
letteratura per ragazzi. Essa è una delle        sponsor di due edizioni della Giornata
principali istituzioni in Slovenia               internazionale del libro per bambini.
nell’ambito della letteratura per ragazzi.       Per la prima edizione, nel 1997,

                                             4
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
l’illustratore Matjaž Schmidt e il poeta
Boris A. Novak hanno ideato il
manifesto e lo slogan l’infanzia è
poesia della vita, la poesia è infanzia
del mondo. Per la seconda edizione, nel
2020, il manifesto e lo slogan fame di
parole sono stati ideati dallo scrittore
Peter Svetina e dall’illustratore
Damijan Stepančič.

La Sezione slovena dell’IBBY conferisce
annualmente ai promotori della lettura
e della letteratura per ragazzi un
proprio premio e propri riconoscimenti.
Come associazione costantemente
impegnata a sostenere i programmi
per la promozione della lettura e della
letteratura di qualità per ragazzi, la
Sezione slovena dell’IBBY è anche
membro dei comitati di nomina per i
principali premi internazionali del
settore: IBBY iRead, IBBY Asahi
Reading Promotion Award, Hans
Christian Andersen Award, Astrid
Lindgren Memorial Award e IBBY
Honour list. Siamo orgogliosi di aver
contribuito a far conoscere anche a
livello inter­na­zionale l’eccellenza degli
artisti sloveni, come confermano le
presenze, tra i finalisti del Premio
Andersen, dell’illustratrice Marija
Lucija Stupica nel 2000, e dello scrittore
Peter Svetina nel 2020 e nel 2022.                Slovenska sekcija IBBY
                                                  Mestna knjižnica Ljubljana
                                                  Kersnikova 2 ulica
                                                  SI-1000 Ljubljana, Slovenija
                                                  ibby.slovenia@gmail.com
                                                  www.ibby.si

                                              5
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
L´Agenzia
del Libro
Slovena

                                                                   Fo
                                                                        to
                                                                             :J
                                                                                  AK
                                                                                       RS

L    ´Agenzia del Libro Slovena
     (Javna agencija za knjigo
RS, JAK RS), fondata nel
2009, è un’istituzione statale
della Repubblica di Slovenia,
                                    Fot

lacui attività coinvolge l’intero
                                     o: A

settore dell’editoria, dagli
                                      le š
                                          Fe

                                               er
                                            vž

autori e editori fino ai lettori                    pe
                                                         rK
                                                              ZS
e alla promozione della lettera-
tura slovena all’estero.

L’agenzia coordina le presenta-­
zioni della Slovenia in qualità
di ospite d’onore della Fiera del
libro di Francoforte nel 2023,
e della Fiera del libro per
ragazzi a Bologna nel 2024.
                                                     Fot o:

Molti dei progetti e dei
programmi presentati in
                                                         JA K
                                                              RS

questa pubblicazione sono
cofinanziati da JAK RS.

                                                         6
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
giovani con bisogni educativi speciali,
                                                 nonché le scuole primarie e secondarie
                                                 di primo e secondo grado della Slovenia
                                                 e quelle con lingua slovena operanti
                                                 in Austria, Ungheria, Italia. Inoltre,
                                                 sono state attivate collaborazioni con
                                                 i docenti di sloveno presso le cosiddette
                                                 “scuole del sabato” (America, Australia),
                                                 con i docenti dei corsi supplementari di
                                                 sloveno all’estero (Belgio, Bosnia,
Crescere con i libri                             Serbia, Croazia, Francia, ecc.) e con
                                                 quelli operanti nelle scuole europee
Il progetto nazionale Crescere con i libri       (Belgio, Lussemburgo, Francoforte,
(Rastem s knjigo) intende promuovere             ecc.). Per la promozione dello sport e
negli alunni delle scuole primarie e             della lettura, l’agenzia collabora da
secondarie di primo e secondo grado la           vari anni anche con la Federazione
cultura della lettura, la frequentazione         slovena di pallacanestro.
delle biblioteche pubbliche e la
conoscenza degli autori sloveni.

                                                 Per ulteriori informazioni sul progetto:
Il progetto è organizzato in collabora­-
                                                     tjasa.urankar@jakrs.si
zione con il Ministero della cultura, Il
                                                     http://www.jakrs.si/en/reading-promotion
Ministero dell’Educazione e dell’Istru-              -in-slovenia/growing-up-with-a-book/
zione, il Pionirska, Centro di compe-
tenza per la letteratura per bambini e
                                                 Il viaggio del libro
ragazzi e la biblioteconomia, attivo
presso la Biblioteca comunale di Lubiana         Il viaggio del libro – dall’autore al lettore
(MKL), l’Istituto dell’educazione della          (Pot knjige) è una breve storia a
Repubblica di Slovenia (ZRSŠ), l’Associa-        fumetti, scritta da Žiga X. Gombač e
zione delle biblioteche pubbliche, la            illustrata da David Krančan, nella
Sezione delle biblioteche scolastiche            quale un protagonista simpatico, ma
presso (ZBDS) e l’Associazione degli             un po’ speciale, ci conduce nel mondo
scrittori sloveni (DSP).                         dei libri e della loro creazione.
Al progetto collaborano le biblioteche
pubbliche, le scuole elementari con              In collaborazione con l’Associazione
programmi adattati, gli istituti per             slovena per la lettura (BDS), JAK RS ha
l’educazione e istruzione di bambini e           realizzato un opuscolo e dei manifesti

                                             7
AM A La Slovenia Associazioni, istituzioni e progetti legati alla promozione della lettura e della letteratura di qualità per bambini e ragazzi in ...
che ci accompagnano attraverso le                 Nell’ambito del progetto il Viaggio del
singole tappe del Viaggio del libro :             libro è stato pubblicato un secondo
• la NASCITA DEL LIBRO –                          opuscolo, intitolato il Segreto delle lettere
  presentazione dell’autore, della                scomparse.
  casa editrice, della stampa e del               Questa volta il nostro eroe deve affron­-
  libro digitale;                                 tare un’impresa impossibile: nel mondo
                                                  non ci sono più le lettere. Qualcuno le
• il LIBRO INCONTRA IL
                                                  ha rubate? O le ha mangiate? O sono
  LETTORE – presentazione della
                                                  semplicemente scomparse? Il fumetto,
  libreria e della biblioteca;
                                                  concepito in modo interattivo, propone
• INNAMORIAMOCI DEI LIBRI –
                                                  accanto alla storia dieci importanti
  presentazione degli strumenti per
                                                  aforismi sulla lettura.
  la promozione dei libri ai lettori: la
  promozione di un libro e le attività
  a essa legate, i premi, i progetti;
• NELL’ABBRACCIO DELLE PAROLE –
  l’incontro del lettore con i creatori del
  libro, ovvero il protagonista trova la          Per ulteriori informazioni sul progetto:
  sua nuova casa.                                     tjasa.urankar@jakrs.si
                                                      https://www.jakrs.si/en/reading-
                                                      promotion-in-slovenia/a-books-
Il Viaggio del libro è anche una mostra               journey/
itinerante composta di dodici
pannelli, che percorre tutta la Slovenia
                                                  Gare d’appalto e bandi
ed è accessibile a scuole, biblioteche e
                                                  pubblici dell´Agenzia del Libro
ad altre istituzioni interessate.
                                                  Slovena (JAK RS): opportunità
                                                  di finanziamento per editori
                                                  stranieri
                                                  Sovvenzioni per la traduzione e
                                                  stampa di opere di autori sloveni
                                                  Bando pubblico annuale per
                                                  traduzioni dallo sloveno e traduzioni
                                                  di opere scritte in altre lingue da
                                                  autori che fanno parte dello spazio
                                                  culturale sloveno. Sono incluse le
                                                  prime traduzioni di opere di narrativa
                         Foto: JAK RS             per adulti, opere di narrativa per

                                              8
bambini e ragazzi, opere saggistiche e            umane, opere teatrali, romanzi grafici
opere critiche sulla cultura e le scienze         e fumetti. I candidati devono essere
umane, opere teatrali, romanzi grafici            case editrici registrate in Austria,
e fumetti. I candidati devono essere              Germania o Svizzera. La sovvenzione
soggetti di diritto (case editrici, teatri)       copre i costi di pubblicazione (esclusi i
registrati all’estero. La sovvenzione             diritti di licenza) e promozione fino al
copre fino al 100% dei costi di                   50% (per un importo massimo di Euro
traduzione per un importo massimo                 11.000) in caso di prime edizioni, e
di Euro 10.000.                                   fino al 50% (per un importo massimo
    katja.urbanija@jakrs.si
                                                  di Euro 3.000) in caso di ristampe. I
                                                  costi coperti includono la stampa, la
Sovvenzioni per i costi di stampa                 composizione tipografica, il design
Bando pubblico annuale per traduzioni             della copertina e le correzioni.
dallo sloveno e traduzioni di opere                   mateja.humar-jelnikar@jakrs.si
scritte in altre lingue da autori che
fanno parte dello spazio culturale                Sovvenzioni di viaggio
sloveno. Sono incluse le prime edizioni           Sono disponibili sovvenzioni di viaggio
di opere di narrativa per adulti, opere           per autori, traduttori, editori e agenti
di narrativa per bambini e ragazzi,               letterari invitati a un evento letterario
opere saggistiche e opere critiche sulla          o inerente al settore, che si svolga
cultura e le scienze umane, opere                 all’estero. Alla domanda vanno allegati
teatrali, romanzi grafici e fumetti. I            l’invito e il programma dell’evento.
candidati devono essere case editrici                 katja.urbanija@jakrs.si
registrate all’estero. La sovven­zione
                                                      www.jakrs.si/en/international-
copre fino al 70% dei costi di stampa                 cooperation/tenders-and-public-calls/
per un importo massimo di Euro
3.000.
    katja.urbanija@jakrs.si

Slovenia – ospite d’onore alla Fiera
del libro di Francoforte 2023
Bando pubblico annuale per traduzioni
dallo sloveno in tedesco, incluse le                                     Javna agencija za knjigo RS
prime traduzioni e ristampe di                                           Metelkova ulica 2b
                                                                         SI-1000 Ljubljana, Slovenija
narrativa per adulti, narrativa per                                      +386 1 369 58 20
bambini e ragazzi, opere saggistiche e                                   gp.jakrs@jakrs.si
opere critiche sulla cultura e le scienze                                www.jakrs.si/en/

                                              9
L’Associazione
Reading Badge
Slovenia

L    ’Associazione Reading Badge
     Slovenia (Društvo Bralna značka
Slovenije - ZPMS) è un’organizzazione
                                               educatori e altri esperti, nonché di
                                               editori e autori. Nel caso dei lettori
                                               più piccoli, anche le famiglie svolgono
non governativa che si occupa del              un attivo ruolo di incoraggiamento.
movimento Reading Badge                        L’iniziativa del Reading Badge, che
(Riconoscimento di lettura). I suoi            coinvolge anche lettori abitanti al di
numerosi programmi incoraggiano                fuori dei confini del paese, svolge un
bambini e ragazzi, ma anche persone            ruolo rilevante per la cultura nazionale
di altre fasce d’età, a dedicare il            ed è iscritta nel Registro del patrimonio
proprio tempo libero alla lettura.             culturale immateriale della Slovenia.
L’obiettivo del Reading Badge è di
sostenere e promuovere lo sviluppo             L’Associazione Reading Badge
della cultura della lettura e delle            Slovenia:
competenze di lettura lungo l’intero           • predispone le linee guida per la
arco della vita. Al Reading Badge                scelta dei materiali di lettura e
aderiscono scuole, biblioteche e altre           prepara gli strumenti necessari;
organizzazioni.
                                               • fornisce le basi teoriche per lo
                                                 sviluppo di moderne strategie di
Il movimento, avviato presso la scuola
                                                 incoraggiamento alla lettura;
elementare di Prevalje* na Koroškem
tra il 1960 e il 1961 su iniziativa del        • informa sui più recenti sviluppi
professor Stanko Kotnik, docente di              della cultura della lettura, libraria
lingua slovena, e dello scrittore                e letteraria;
Leopold Suhodolčan, aderiscono oggi            • cura i collegamenti e le
circa 140.000 lettori, che godono del            comunicazioni tra i diversi
supporto di bibliotecari, docenti,               collaboratori;
                                                        *Un insediamento nel nord della Slovenia.
                                          10
Illustrazione di Tanja Komadina

   • organizza seminari e scambi;                 L’associazione fa parte dell’Associa­-
                                                  zione slovena amici dell’infanzia, è
   • coordina presentazioni e incontri
                                                  membro della Sezione slovena
     con autori sloveni;
                                                  dell’IBBY e della Federazione Europea
   • fornisce libri in omaggio per                delle Associazioni per la promozione
     promuovere la lettura, e si occupa           della literacy (FELA).
     della qualità dei libri per ragazzi;
   • prepara materiali promozionali e             Per le sue innovative pratiche di prom-
     riconoscimenti;                              ozione della lettura, oltre a numerosi
                                                  riconoscimenti nazionali, nel 2022
   • promuove iniziative per
                                                  all’associazione è stato assegnato il
     programmi e progetti rivolti a
                                                  premio biennale conferito dalla FELA.
     diverse fasce d’età (negli ultimi
     anni, ad esempio, il progetto della
     lettura intergenerazionale);
   • collabora con altre organizzazioni
     in Slovenia e all’estero (per
     esempio, è tra i fondatori della rete                 Društvo Bralna značka Slovenije - ZPMS
                                                           Dimičeva ulica 9
     Mese nazionale della lettura                          SI-1000 Ljubljana, Slovenija
     condivisa, e guida la campagna                        info@bralnaznacka.si
     promozionale Leggiamo insieme).                       https://www.bralnaznacka.si/sl/
                                                           https://www.bralnaznacka.si/en/

                                             11
LE BIBLIOTECHE
IN SLOVENIA:
la più importante
promozione
della lettura

I  n Slovenia le biblioteche promuovono il rapporto delle persone con la lettura
   attraverso cinque pilastri: le biblioteche scolastiche, le biblioteche pubbliche, le
biblioteche specializzate, le biblioteche universitarie e la Biblioteca Nazionale. Le
biblioteche scolastiche e quelle pubbliche accompagnano ogni persona nel corso
della propria vita. Una rete di 58 biblioteche pubbliche, con 273 sedi e 13 bibliote-
che mobili, garantisce l’accesso ai libri e alla lettura su pressoché tutto il
territorio sloveno. Aggiungendo a questo numero le 821 biblioteche scolastiche,
di cui bambini e giovani possono usufruire durante gli studi, si può avere una
chiara idea dell’importanza e del potenziale insito nelle biblioteche.

Far scoprire la lettura, usare le risorse informative, incoraggiare l’apprezzamento di
illustrazioni e storie di qualità, identificare informazioni e conoscenze all’interno

                                          12
di testi professionali sono solo alcuni dei
compiti dei bibliotecari. Essi, infatti, sono
primariamente coinvolti in molti interessanti
progetti ideati per sviluppare la cultura della
lettura. Il Centro per la promozione della                     Collegamenti:
lettura presso la Biblioteca pubblica di Maribor        Associazione slovena delle biblioteche:
e la Sezione biblioteche per bambini e ragazzi          www.zbds-zveza.si
dell’Associazione delle biblioteche slovene
                                                        Biblioteche pubbliche:
svolgono un ruolo importante nella                      www.knjiznice.si
promozione della lettura.
                                                        Biblioteca Nazionale della Slovenia:
                                                        www.nuk.uni-lj.si
Esistono numerosi progetti e programmi, rivolti
                                                        Biblioteche scolastiche:
a tutte le fasce d’età, che promuovono la cultura       https://www.zbds-zveza.si/sekcija
della lettura. In alcuni casi si tratta di iniziative   -za-solske-knjiznice/
pionieristiche, sostenute da bibliotecari impegnati
                                                        Centro per la promozione
con entusiasmo e dedizione a fornire agli utenti        della lettura:
                                                        www.mb.sik.si/center-
servizi, informazioni e materiali. Dal 1967             zaspodbujanje-bralne-
l’Associazione slovena delle biblioteche conferisce     pismenosti.html
i più importanti riconoscimenti nazionali nel
                                                        Sezione biblioteche per
settore della biblioteconomia, intitolati al            bambini e ragazzi:
                                                        https://.zbds-zveza.si/sekcija
bibliotecario e studioso Matija Čop. Le iniziative      -za-mladinsko/
di volta in volta premiate mettono in luce
l’importanza e l’ampiezza della gamma di                Istituto dell’educazione della Repubblica
                                                        di Slovenia:
attività realizzate da parte delle biblioteche.         www.zrss.si/strokovne-resitve/

                                                        Šolska knjižnica, rivista dedicata
                                                        alle biblioteche scolastiche:
                                                        https://www.zrss.si/strokovne-revije/
                                                        solska-knjiznica

                                                        Knjižnica, rivista di biblioteconomia
                                                        e scienze dell’informazione:
                                                        https://knjiznica.zbds-zveza.si/

                                                        Facebook: Slovenian Library Association:
                                                        https://www.facebook.com/
                                                        sekcijasplosneknjiznice/

                                                        Facebook: Associazione slovena
                                                        delle biblioteche:
                                                        https://www.facebook.com/
                                                        sekcijasplosneknjiznice/

                                             13
La rivista
Otrok in
knjiga

O     trok in knjiga (Il bambino e il libro)
      è l’unica rivista specializzata slo­-
vena dedicata alle questioni riguardanti
                                                    con importanti esperti sloveni ed esteri.
                                                    La rivista è pensata per tutti coloro che
                                                    si occupano di studio, insegnamento,
la letteratura per ragazzi, la cultura              mediazione e creazione di letteratura
letteraria e i media legati al libro. La            per ragazzi; per queste ragioni, essa ha
rivista è nata negli anni Settanta, un              ben presto conquistato un fedele
periodo florido e caratterizzato da grandi          pubblico di lettori. Molti degli articoli
progressi nella teoria della letteratura            pubblicati nella rivista sono una risorsa
per ragazzi. Il suo obiettivo è di affer­-          importante, perché rappresentano
mare l’importanza e la necessità della              spesso gli unici materiali di studio nel
letteratura per ragazzi, che necessita di           settore. L’attività della rivista ha giocato
un approccio sistematico e alla quale               un importante ruolo nello sviluppo e
va riconosciuta piena dignità nell’ambito           nell’affermazione di questo settore,
delle scienze riguardanti la dimen­-                relativamente nuovo; inoltre, essa ha
sione testuale.                                     influenzato la critica slovena della
Benché la rivista sia stata creata da più           letteratura per ragazzi. Nei primi due
coeditori, tra i quali anche l’Accademia            decenni di pubblicazione, gli obiettivi
di studi educativi di Maribor e la                  della rivista sono stati di svincolare lo
Biblioteca Pionirska di Lubiana, la sua             studio della letteratura per ragazzi dalla
redazione si trova da sempre nella                  subordinazione a finalità pedagogiche,
Biblioteca di Maribor.                              e di affermare la piena legittimità di
                                                    una sua analisi secondo criteri estetici
La stabilità della sede redazionale e la            e letterari. Nell’ultimo decennio, la
chiarezza degli obiettivi editoriali hanno          rivista dedica grande spazio anche alla
consentito alla rivista la collaborazione           cultura della lettura.

                                               14
OTROK IN KNJIGA 67
                                  Liki v junaških epopejah, ki neusmiljeno seka-                                                             Ogled gledališke ali lutkovne predstave pomeni                                                      Primerjava med posameznimi književnimi
TNIK 33   ŠT. 67   STR. 1–112     jo po strašnih hudobcih, v resnici podzavestno                OTROK IN KNJIGA   MARIBOR 2005   LETNIK 32   učencemŠT. svojevrsten
                                                                                                                                                         64          dogodek,
                                                                                                                                                                    STR.  1–96video posnetek                                                     deli pokaže, da imajo obravnavana dela pre-
                                  prenašajo svojo temno plat navzven. Hudobci                                                                gledališke ali lutkovne predstave je le zasilna re-                                                 cej skupnih značilnosti: večinoma gre za tre-
                                  smo vsi mi, jaz-ti-on-ona-vi. Resnično junaštvo                                                            šitev, ki ima kaj malo zveze s pravim gledališkim                                                   tjeosebnega pripovedovalca, odraslega, ki iz
                                  je zame (in za mojega junaka Svita) trenutek,                                                              dogodkom. Uprizoritev v živo je za poglabljanje                                                     svoje perspektive opisuje in komentira aktual-
                                  ko se z bolečino zaveš svoje sence, jo sprejmeš,                                                           gledališke recepcije nenadomestljiva. Vloga ob-                                                     no dogajanje, povezano večinoma s šolskimi
                                  vključiš v osebnost. Takrat je človek svoboden,                                                            činstva mora postati premišljen del gledališke                                                      in obšolskimi dejavnostmi ter preživljanjem
                                  da izbira.                                                                                                 vzgoje, prepogosto je ta del gledališkega do-                                                       prostega časa v sodobnem mestnem okolju

                                                                                                                                                                                                                        OTROK
                                                                                                                                             godka po krivici prezrt.                                                                            (določeni avtobiografski elementi so razvidni
                                                        Večernica za leto 2004 (Neli Kodrič)                                                                           Vida Medved Udovič:                                                       iz avtorjevega pogleda na svoje življenje) …
                                                                                                                                                               Branje dramskih besedil v šoli                                                    Otroci, glavni književni liki, so stari približno
                                                                                                                                                                                                                                                 med osem in dvanajst let, izjemoma tudi več,

                                                                                                                                                                                                                      IN KNJIGA
                                                                                                                                                                                                                                                 njihovi starosti so primerni tudi problemi, s
                                                                                                                                                                                                                                                 katerimi se srečujejo. Pogosto zavzame vlogo
                                  Morda pa današnjih otrok in mladostnikov, iz-                                                              Temeljito sodelovanje dramaturga, pisatelja in                                                      glavnega lika skupina otrok, čeprav je v kolek-
                                  postavljenih nasilju na TV ekranih in njihovi                                                              režiserja bi moralo biti samoumevno, da bi se                                                       tivu jasno zaznaven vodja.

                                                                                                                                                                                                                          64
                                  zapisanosti vse prej kot miroljubnim računalni-                                                            svet pravljice tako dramaturško kakor tudi re-                                                                                   Dragica Haramija:
                                  škim igricam, odrasli ne razumemo več? Morda                                                               žisersko pretočil v svet lutkovnega gledališča,                                                                    Mladinska proza Slavka Pregla
                                  znajo razlikovati med virtualnim in resničnim                                                              to pa pomeni ustrezno preoblikovati bistvene
                                  nasiljem? Morda za svoj obstoj v sodobni in                                                                verbalne strukturne prvine v verbalno-kinetične
                                  prihodnji družbi potrebujejo obvladovanje na-                                                              strukture prvine. /… / Dobro lutkarsko besedilo                                                     V kontekstu utemeljevanja vloge branja kot
                                  silja najprej v podobah, da bi ga prepoznali v                                                             je tisto, ki bo razodelo in afirmiralo možnosti                                                      filozofiranja in upravičevanja medpredmetnega
                                  stvarnem svetu in se tako mogli pred njegovimi                                                             lutkovnega gledališča, dobra lutkarska pravljica                                                    povezovanja med učitelji slovenščine in filo-
                                  učinki bolje zaščititi?                                                                                    pa bo hkrati afirmirala tudi pravljični svet.                                                        zofije je torej mogoče reči, da filozofija z ana-
                                   2006

                                                                                                                                                                                           2005
                                                                                                                                                                                                                                                 logijami iz filozofske literature pomaga bralcu
                                                                 Maruša Avguštin: 42. sejem                                                                     Ludwig Bauer: Dramaturgija
                                                                                                                                                                                                                                                 odkrivati tehtne dileme literarnih del. Ker pa
                                                                   otroških knjig v Bologni                                                                   pravljice in lutkovno gledališče
                                                                                                                                                                                                                                                 je te dileme mogoče zlahka odkriti tudi brez
                                                                                                                                                                                                                                                 filozofije, tega ne moremo smatrati kot posebno
                                                                                                                                                                                                                                                 dober argument za sodelovanje. Pomembneje
                                                                                                                                                                                                                                                 je, da prepoznane dileme ali življenjski pro-
                                                                                                                                             Zaprti kurikul, pri katerem so cilji definirani na
                                                                                                                                                                                                                                                 blemi odpirajo skoraj neskončno možnosti za
                                  Situacije, ki jih v vsakdanji resničnosti spreje-                                                          vseh ravninah poučevanja, omogoča predvsem
                                                                                                                                                                                                                                                 nadaljnje razmišljanje in za pogovor s samim
                                  mamo samoumevno kot amebe, v besedilih Lile                                                                pogoje za uresničevanje izobraževalnih ciljev, za
                                                                                                                                                                                                                                                 seboj.
                                  Prap postanejo hudo vprašljive; njene zgodbe,                                                              doseganje funkcionalnih in vzgojnih ciljev pa ni
                                                                                                                                                                                                                                                          Andrej Adam: Branje kot filozofiranje
                                  ki jih vodi na videz čista, nereflektirana igra, so                                                         najbolj primeren. Izobraževalne cilje je tudi naj-
                                  v resnici premišljeno, ostro razbijanje najrazlič-                                                         laže preverjati z zunanjimi oblikama testiranja,
                                  nejših klišejev sodobnega sveta.                                                                           kar rado pripelje do tega, da se pouk književ-
                                  /… / Lila Prap po eni strani prikaže, kako nam                                                             nosti prevesi v nefunkcionalno šolsko nabiranje
                                                                                                                                                                                                                                                 Bojim pa se, da so si pisave mnogih sloven-
                                  nepremišljena raba jezikovnih klišejev določa,                                                             literarnega znanja na račun privzgajanja bralne
                                                                                                                                                                                                                                                 skih mladinskih pisateljev vedno bolj podob-
                                  uniformira in zapira mnogoobraznost resnično-                                                              kulture, ta pa je »utrjena zmožnost in potreba,
                                                                                                                                                                                                                                                 ne. Še tako ‘šokantno vznemirljiva’ tema me
                                  sti, po drugi strani pa otroku ponudi protistrup                                                           ki ima nato zanesljivo in trajno mesto v nači-
                                                                                                                                                                                                                                                 kot bralca in pisca ne vznemiri, če ni ustre-
                                   OTROK IN KNJIGA 67

                                  zoper zoženo izkušnjo sveta: osvobajajočo moč,                                                             nu človekovega življenja in razmišljanja«. Pri

                                                                                                                                                                                           OTROK IN KNJIGA 64
                                                                                                                                                                                                                                                 zno vznemirljiva tudi njena forma. Kajti le
                                  ki mu jo dajeta jezik in domišljija – moč indi-                                                            zaprtem kurikulu za pouk književnosti se zato
                                                                                                                                                                                                                                                 unikatnost forme (pisave) omogoča osvetlitev
                                  vidualnosti, da skozi nove in drugačne jezikov-                                                            dogaja, da preverljivi cilji (književno znanje)
                                                                                                                                                                                                                                                 teme s strani, ki je še ne poznamo. Odkrivanje
                                  ne oznake drugače dojame ali celo preustvari                                                               postanejo tudi edini.
                                                                                                                                                                                                                                                 neznanega v znanem pa je seveda ena izmed
                                  resničnost.
                                                                                                                                                                  Miha Mohor: Kakšno berilo                                                      bistvenih lastnosti dobre literature.
                                                                                                                                                                  osnovnošolskemu najstniku?
                                                    Vanesa Matajc: iz utemeljitve kandidature                                                                                                                                                          Večernica za leto 2004 (Borut Gombač)
                                                        Lile Prap za nagrado ALMA 2006 in
                                                                 Andersenovo nagrado 2006

                                                                                                                                             Na naslovnici je ilustracija Alenke Sottler
                                                                                                                                             iz slikanice Pepelka (J. in W. Grimm,
                                                                                                                                             Mladinska knjiga, 2006), za katero je leta                                                          Na naslovnici je ilustracija
                                                                                                                                             2006 prejela Smrekarjevo nagrado.                                                                   Lile Prap

                                La rivista Otrok in knjiga si caratterizza                                                                                                      • Giudizi – resoconti – annotazioni:
                                per un impianto che, in virtù della sua                                                                                                           critiche letterarie interessanti per
                                validità, è ancor oggi sostanzialmente                                                                                                            un pubblico più ampio di lettori.
                                inalterato nelle sue linee essenziali.
                                                                                                                                                                                Rientrano tra le attività regolari della
                                La rivista ospita le seguenti                                                                                                                   rivista anche l’organizzazione di
                                rubriche fisse:                                                                                                                                 simposi, convegni e tavole rotonde,
                                • Articoli – discussioni: pubblicazioni                                                                                                         per mezzo dei quali la redazione si
                                  originali di studi di esperti sloveni                                                                                                         propone di presentare o approfondire,
                                  e traduzioni di articoli importanti                                                                                                           da diversi punti di vista, tematiche e
                                  di autori stranieri;                                                                                                                          problemi attuali nell’ambito della
                                                                                                                                                                                letteratura per ragazzi. Otrok in knjiga
                                • Autoriflessione: autopresentazioni
                                                                                                                                                                                partecipa regolarmente al festival
                                  di giovani scrittori, illustratori,
                                                                                                                                                                                L’occhio della parola (Oko besede).
                                  traduttori ed editori;
                                • Notiziario IBBY: contributi sul lavo­-
                                  ro della Sezione slovena
                                  dell’IBBY e dell’Organizzazione
                                                                                                                                                                                                                Mariborska knjižnica
                                  internazionale IBBY;                                                                                                                                                          Rotovški trg 2
                                                                                                                                                                                                                SI-2000 Maribor, Slovenija
                                • Opinioni su eventi: discussioni
                                                                                                                                                                                                                Andreja Erdlen:
                                  approfondite su mostre, premi                                                                                                                                                 andreja.erdlen@mb.sik.si
                                  sloveni, eventi, giubilei;                                                                                                                                                    revija@mb.sik.si
                                                                                                                                                                                                                https://www.mb.sik.si/revija-oik.html

                                                                                                                                                                 15
Pionirska,
Centro di competenza
per la letteratura per
bambini e ragazzi e
la biblioteconomia

P    ionirska è una delle unità specializzate della Biblioteca comunale di Lubiana.
     Pionirska è il principale centro della Slovenia nei settori della letteratura per
bambini e ragazzi, della biblioteconomia e della promozione della lettura. Esso
raccoglie e studia informazioni e materiali rilevanti per chiunque sia interessato
all’argomento, sia in Slovenia che all’estero; inoltre, esso custodisce l’archivio dei
libri per ragazzi di autori sloveni e stranieri, tradotti in sloveno, nonché quello delle
riviste slovene per ragazzi. Il centro organizza regolarmente seminari professionali
per bibliotecari, editori, curatori e per tutti coloro che affiancano bambini e ragazzi
nelle attività di lettura. Ogni anno, Pionirska pubblica un Manuale per la scelta di
libri di editoria per ragazzi, che costituisce una recensione critica dell’intera
produzione letteraria per ragazzi in Slovenia. Pionirska collabora con la Sezione
slovena dell’IBBY, che ha sede nella Biblioteca comunale di Lubiana, e con altre
organizzazioni simili sia in Slovenia sia all’estero.

Pionirska ha introdotto anche un simbolo di qualità per le opere di letteratura
per bambini e ragazzi: la Pera d’oro. Si tratta di un’informazione affidabile sulla
qualità dei libri, che aiuta nella scelta dei libri sia i giovani lettori sia gli adulti che
li accompagnano nella lettura. Il simbolo costituisce inoltre un riconoscimento
d’eccellenza, di cui gli editori possono fregiarsi.

                                             16
Mestna knjižnica Ljubljana
PIONIRSKA
Centre for Youth Literature
PIONIRSKA
Kompetenčni
and Librarianship
               center za mladinsko
Kersnikova ulica
književnost in knjižničarstvo
                  2,
Kersnikova
SI-1000 Ljubljana,
            ulica 2 Slovenija
SI-1000 Ljubljana, Slovenija
pionirska@mklj.si
pionirska@mklj.si
https://eng.mklj.si/index.php/
https://www.mklj.si/pionirska/
branches/pionirska
L’Associazione
slovena per
la lettura

L    ’Associazione slovena per la lettura (Bralno društvo Slovenije, BDS) è stata
     fondata nel 1995 per promuovere la lettura, sensibilizzare la società slovena
sull’importanza delle competenze di lettura, facilitare la condivisione di
conoscenze e promuovere connessioni fra teoria e pratiche. Fin dalla sua
fondazione, uno dei suoi obiettivi più importanti è stato di favorire collaborazioni
a livello nazionale e internazionale. Per questo motivo, nel 1996 essa ha aderito
alla International Literacy Association (ILA) e nel 2008 è divenuta membro della
Federazione Europea delle Associazioni per la promozione della literacy (FELA).
Ogni anno, l’associazione organizza lezioni e seminari sulle tematiche più attuali
relative alla lettura. Nel 2018, è stata tra i promotori del primo Mese nazionale
della lettura condivisa (Nacionalni mesec skupnega branja). Si è trattato di
un’iniziativa su scala nazionale con l’obiettivo di promuovere la lettura e
l’alfabetizzazione tra le diverse fasce d’età, alla quale hanno preso parte
numerose associazioni, biblioteche, istituti scolastici e i ministeri direttamente
interessati. Da allora, il Mese nazionale della lettura condivisa è diventato un
evento annuale, nell’ambito del quale vengono organizzate centinaia di iniziative.

                                         18
Bralno društvo Slovenije (BDS)
Peričeva ulica 4
SI-1000 Ljubljana, Slovenija
bralno.drustvo.slovenije@gmail.com
www.bralno-drustvo.si
La Sezione
di letteratura per
bambini e ragazzi
presso l’Associazione
degli scrittori sloveni

L    a Sezione di letteratura per bambini
     e ragazzi (Sekcija za mladinsko
književnost), costituita il 10 dicembre
2003 e formalmente approvata
dall’Associazione degli scrittori sloveni
(Društvo slovenskih pisateljev, DSP) il 16
dicembre dello stesso anno, si deve
all’iniziativa di Janja Vidmar, che ne             delle opere, quanto degli autori.
è stata anche la prima direttrice. Alla            Gran parte degli obiettivi della
base della sua costituzione stava la               Sezione è stata raggiunta fin dal
conside­razione che, nella valutazione             primo anno di attività; tra essi, va
pubblica delle opere letterarie, il settore        menzionata l’istituzione del Premio
della letteratura per bambini e ragazzi            Desetnica, conferito ogni anno a un
continuava incomprensibilmente a                   membro dell’Associazione che abbia
passare inosservato. I fondatori della             pubblicato opere in prosa o in versi, in
sezione ritennero dunque importante                lingua slovena, nei tre anni precedenti
creare un contesto di incontro con                 quello di assegnazione. La rosa dei
uno specifico premio letterario, come              finalisti è selezionata da una giuria,
condizione per promuovere il                       composta da un esperto esterno e da
ricono­scimento dell’eccellenza,                   cinque membri dell’Associazione degli
dell’originalità e dell’importanza tanto           scrittori sloveni in rappresentanza di

                                              20
Copertina dell’antologia di autori sloveni        Jana Bauer, vincitrice del Premio Desetnica
selezionati di opere per bambini e ragazzi        2020 con il libro Ding dong zgodbe

 autori giovani o già affermati.
 La Sezione di letteratura per bambini
 e ragazzi partecipa attivamente a tutti
 gli eventi legati al settore e
 contribuisce ai progetti Povabimo
 besedo e Knjigovanje, finanziati
 dell´Agenzia del Libro Slovena (JAK
 RS). Il suo impegno mira a far sì che
 alla letteratura per bambini e ragazzi
 sia riconosciuto lo stesso valore che
 agli altri generi letterari.
                                                            Društvo slovenskih pisateljev
 Un’ulteriore iniziativa della Sezione è                    Tomšičeva ulica 12
                                                            SI-1000 Ljubljana, Slovenija
 costituita dall’antologia di autori
                                                            dsp@drustvo-dsp.si
 sloveni di letteratura per bambini e
                                                            Nataša Konc Lorenzutti:
 ragazzi intitolata Slovenia’s best for                     natasa.konc-lorenzutti@guest.arnes.si
 young readers, pubblicata nel 2020 e                       Majda Koren:
 presentata in occasione delle                              strudelj@gmail.com
 principali fiere internazionali.                           https://drustvo-dsp.si/en/home/

                                             21
L’Unione delle
Associazioni
slovene di Belle Arti,
Sezione illustratori

L    ’Unione delle Associazioni Slovene
     di Belle Arti (Zveza društev slovenskih
likovnih umetnikov, ZDSLU) è la principale
                                                    economica, continuità e sviluppo al
                                                    settore dell’illustrazione slovena.
                                                    Nell’ambito delle sue attività, una
organizzazione nazionale, nonché                    delle sue priorità è stata l’istituzione
un’associazione professionale di artisti            della Biennale slovena
visivi che vivono e lavorano nello                  dell’illustrazione, che copre l’intera
spazio culturale sloveno. L’Unione è
anche l’associazione con la più lunga
tradizione nell’ambito delle belle arti
in Slovenia: la sua prima assemblea
costitutiva, infatti, si tenne nel 1899.
Articolata in nove associazioni regio-
nali, essa copre l’intero spazio culturale
sloveno e unisce più di 800 artisti
professionisti in attività. All’interno
dell’Unione operano sezioni responsabili
di specifici settori tra le quali rientra
la Sezione Illustratori ZDSLU.                      produzione slovena del settore.
                                                    Nell’ambito della Biennale vengono
La sezione è stata fondata nel 1992                 conferiti anche i più importanti premi
con l’obiettivo di garantire, nella                 per l’illustrazione in Slovenia. I lavori
nuova situazione politica ed                        prodotti negli ultimi anni vengono

                                               22
esaminati da una giuria che assegna            Oltre all’organizzazione di mostre a
un premio, un premio alla carriera,            cadenza regolare, la Sezione collabora
targhe e riconoscimenti intitolati al          anche con l’Accademia slovena delle
disegnatore, illustratore e caricatu-          scienze e delle arti (SAZU) a un pro­-
rista sloveno Hinko Smrekar. La                getto di illustrazione del patrimonio
Biennale è organizzata in collabor-            etnografico.
azione con la galleria del
Cankarjev dom.                                 La sezione collabora regolarmente con
                                               l´Agenzia del Libro Slovena (JAK RS),
                                               con la Sezione slovena dell’IBBY e con
                                               altre istituzioni culturali. Essa è
                                               attivamente coinvolta negli eventi
                                               legati alla politica culturale e sociale.

Fra le sue numerose attività, la
Sezione illustratori si occupa anche di
presentare le illustrazioni di autori
sloveni alla Biennale dell’illustra-
zione di Bratislava – BIB.

                                                        ZDSLU
                                                        Komenskega ulica 8
                                                        SI-1000 Ljubljana, Slovenija
                                                        https://zdslu.si/
                                                        https://zdslu.si/sekcija-ilustratorjev/

                                          23
L’Associazione                                       (Conseil Européen des Associations
                                                     de Traducteurs Littéraires).
slovena dei                                          Numerosi membri dell’Associazione
traduttori                                           slovena dei traduttori letterari svolgono

letterari                                            la loro attività nel settore della letteratu­-
                                                     ra per bambini e ragazzi; per questo
                                                     motivo, uno dei compiti principali
                                                     dell’associazione è di raggiungere, in
                                                     tale ambito, i più elevati livelli di qualità.
                                                     Nel 2021, l’associazione ha istituito il

L    ’Associazione slovena dei traduttori
     letterari (Društvo slovenskih knji-
ževnih prevajalcev, DSKP), fondata nel
                                                     Premio Vasja Cerar, intitolato al noto
                                                     editore e traduttore, e conferito per il
                                                     raggiungimento di risultati d’eccezione
1953, è un’organizzazione impegnata                  nel settore della traduzione in sloveno
nella valorizzazione della professione e             di letteratura per bambini e ragazzi. Il
nel mantenimento di elevati livelli quali­-          premio prevede riconoscimenti in
tativi nelle traduzioni. Essa si occupa              quattro categorie: libri illustrati, libri per
anche di facilitare i contatti fra i tradu­t-        lettori fino ai 12 anni, fumetti, libri per
tori e di sensibilizzarli agli aspetti               lettori al di sopra dei 12 anni. In
teoretici, storici, sociali e pratici della          occasione della prima edizione del
traduzione. Fra le attività per mezzo                premio, nel 2022, esso è stato conferito
delle quali l’Associazione realizza i                a Milan Dekleva per la traduzione di
propri obiettivi rientrano serate lettera­-          due libri illustrati dell’autrice Rachel
rie, dibattiti, riunioni di esperti, lezioni,        Bright. Sponsor e co-organizzatori
seminari; essa incoraggia la partecipa­-             della prima edizione del Premio Vasja
zione dei traduttori a scambi di studio              Cerar sono stati il Centro Culturale
internazionali, promuove la cooperazio­-             Giovanile (MKC) di Maribor e il 25°
ne con organizzazioni e istituzioni                  festival Giornate slovene del libro di
culturali, formative e professionali in              Maribor. La manifestazione si è tenuta
Slovenia e all’estero, pubblica riviste              sotto l’alto patrocinio della
sulla traduzione e collabora a pubblica­-            Commissione nazionale slovena per
zioni incentrate sulla traduzione.                   l’UNESCO. L’Associazione slovena dei
                                                     traduttori letterari organizza anche
L’associazione fa parte del Consiglio                serate letterarie e dibattiti incentrati
Europeo delle Associazioni dei                       sulla traduzione di letteratura per
Traduttori Letterari – CEATL                         bambini e ragazzi.

                                                24
Društvo slovenskih
književnih prevajalcev
Tomšičeva ulica 12
SI-1000 Ljubljana, Slovenija
dskp@dskp-drustvo.si
www.dskp-drustvo.si
Il Centro
dell’illustrazione

I  l Centro dell’illustrazione (Center
   ilustracije), fondato nel 2022, è uno
spazio fisico e digitale che rappresenta,
                                                 La lista sarà aggiornata annualmente
                                                 in base a un bando pubblico.

collega e forma le illustratrici e gli           Lo spazio digitale del Centro dell’illu­-
illustratori sloveni. Esso, inoltre, fa          strazione ha introdotto un’importante
conoscere agli esperti e al più vasto            novità, cioè la promozione degli autori
pubblico, sia in Slovenia sia all’estero,        e delle autrici slovene, che per la prima
l’ampio e diversificato campo dell’illu-         volta vengono inclusi in un unico
strazione slovena presentandone gli              spazio con presentazioni, referenze
autori in attività, informando su eventi         e contatti. Il portale fornisce infor-
in corso, mettendo in collegamento               mazioni su spazi, organizzazioni e
spazi e organizzazioni e occupandosi             istituzioni, ma anche su eventi
della professionalizzazione del settore.         importanti, studi e premi nel settore
                                                 dell’illustrazione. Il centro sostiene
Il centro, risultato di molti anni di            anche i giovani autori con corsi di
attività e osservazione, rappresenta la          formazione e attività di consulenza
risposta alle sfide e alle domande che           riguardanti aspetti quali la
emergono nel settore dell’illustrazione.         valutazione del proprio lavoro, la
Nella progettazione del portale sono             determinazione del suo prezzo, la
stati inclusi alcuni illustratori e              tutela dei diritti d’autore e di quelli
rappresentanti di spazi, gallerie e              materiali.
organizzazioni che fanno parte del
comitato del Centro dell’illustrazione.
A inaugurare il portale sono stati 50
illustratrici e illustratori in attività.

                                            26
Center ilustracije
info@centerilustracije.si
www.centerilustracije.si
L’Associazione
slovena dei
critici letterari

F    ondata nel 2008, l’Associazione
     dei critici letterari sloveni
(Društvo slovenskih literarnih kritikov,
                                                 di Lubiana, l’associazione ha
                                                 promosso il progetto Parole legate
                                                 (Povezane besede) che, accanto ad altre
DSLK) è un’associazione professionale            iniziative, propone conversazioni con
di circa sessanta membri, tra cui                un’ampia selezione di autori. I membri
critici e critiche letterarie di varie           dell’associazione che si occupano della
generazioni e con vari interessi; alcuni         valutazione della letteratura per
di essi si occupano principalmente di            ragazzi collaborano con numerose
letteratura per ragazzi. Con il                  riviste; tra esse si menzionano
sostegno finanziario dell’Agenzia                Sodobnost (in particolare la rubrica
pubblica per l’editoria della                    Mlada sodobnost) e Otrok in knjiga
Repubblica di Slovenia (JAK RS),                 (l’unica specializzata nel settore della
l’associazione cura tre iniziative: il           letteratura per ragazzi) che pubblicano
conferimento del premio Setaccio dei             regolarmente recensioni e critiche di
critici (Kritiško sito) al libro indicato        libri per bambini e ragazzi, nonché la
dalla critica come migliore dell’anno,           rivista Literatura, il quotidiano Delo,
l’organizzazione di un simposio                  la rivista Bukla, i portali on line
internazionale della critica, il                 www.ludliteratura.si,
coordinamento del progetto Seconda               www.airbeletrina.si e
opinione (Drugo mnenje) che collega              www.dobreknjige.si. I membri
autori e critici. Dal 2020, con il               dell’associazione, inoltre, partecipano
sostegno finanziario del Comune città            attivamente a giurie e commissioni.

                                            28
Društvo slovenskih
literarnih kritikov
Tomšičeva ulica 12
SI-1000 Ljubljana, Slovenija
literarni.kritiki@gmail.com
Društvo slovenskih
literarnih kritikov
La Camera degli
editori e dei librai
presso la Camera di
Commercio della
Slovenia

N      ell’ambito della Camera di
       Commercio della Slovenia, la

                                                                                                                                           /
                                                                                                                                          ija
Camera degli editori e dei librai (Zbor-

                                                                                                                                    a    le r
                                                                                                                                 /g
nica knjižnih založnikov in knjigotržcev,                                                                                            .

                                                                                                                             si
                                                                                                                                 m
                                                                                                                       s   eje
ZKZK) è stata fondata sul presupposto                                                                             n i-
                                                           Fot
                                                                 o: U                                    nj i z
                                                                        ro š A br a m ; ht t p s: // k
dell’importanza che, nel contesto
economico, rivestono la collaborazione,
l’interattività e la coesistenza. Di essa         progetto La Slovenia legge (Slovenija
fanno parte oltre quaranta case editrici          bere). Oltre a ciò, partecipa a iniziative
slovene. La Camera opera seguendo i               che promuovono la lettura e l’acquisto
principi della coesione e del lavoro di           dei libri.
gruppo tanto tra i suoi membri, all’inter-
no della camera, quanto con istituzioni           Nell’ambito della letteratura per
e organizzazioni partner, all’esterno di          ragazzi, l’attività più importante della
essa. Ogni anno, nel mese di novembre,            Camera degli editori e dei librai è il
essa organizza la Fiera del libro slovena,        conferimento annuale del Premio
il più grande evento di questo genere in          Kristina Brenkova ai più originali
Slovenia. Inoltre, la Camera degli edito-         libri illustrati sloveni. La Camera
ri e dei librai promuove la lettura anche         assegna anche riconoscimenti speciali
con campagne indipendenti, tra cui il             per l’innovazione nella produzione

                                             30
slovena di libri illustrati. Tutte queste          per bambini e ragazzi e per le
azioni promuovono la pubblicazione di              migliori illustrazioni. Il premio,
libri illustrati sloveni, come pure la             annuale fino al 1991 e da allora
formazione e il miglioramento delle                biennale, prevede quattro categorie:
abitudini di lettura dei bambini.                  migliore romanzo, migliore
                                                   illustrazione, premio alla carriera
Le case editrici svolgono un ruolo                 nel campo della letteratura per
importante nella promozione della                  bambini e premio alla carriera nel
cultura della lettura. Esse infatti:               campo dell’illustrazione.

                                                   https://en.wikipedia.org/wiki/
    Conferiscono premi ai migliori                 Levstik_Award
    libri per bambini e ragazzi:

                                                   Ideano e organizzano progetti
                                                   di promozione della lettura
                                                   tra i giovani:
  • Uccello blu (Modra ptica)
    è un premio biennale, istituito nel
    2012 dal gruppo editoriale
    Mladinska knjiga, che viene
    assegnato alternativamente alla
                                                 • La nostra piccola biblioteca
    miglior opera letteraria inedita
                                                   (Naša mala knjižnica)
    appartenente alla narrativa per
                                                   promuove la lettura e lo sviluppo
    ragazzi e a quella per adulti.
                                                   delle capacità di lettura nei lettori
    https://sl.wikipedia.org/wiki/Modra_           più giovani, dalla scuola materna
    ptica_(nagrada)
                                                   alla scuola elementare. Esso
                                                   propone opere letterarie di qualità
                                                   scritte da autori riconosciuti e
                                                   numerose attività di lettura. Per
                                                   ulteriori informazioni visitate:

                                                   sodobnost@guest.arnes.si
  • Il Premio Levstik
                                                   www.nasamalaknjiznica.si
    (Levstikova nagrada)                           www.sodobnost.com
    Il Premio Levstik viene conferito
    dal 1949 dalla casa editrice
    Mladinska knjiga ai migliori libri

                                            31
• Il progetto Leo, leo
                                                  destinato ai bambini fra i 3 e i
• Il treno di lettura (Bralni vlak)
                                                  10 anni di età. Oltre allo sviluppo
  è un’attività letteraria per famiglie,
                                                  della competenza linguistica
  che promuove la lettura, la conver-
                                                  (in particolare la lettura di testi
  sazione e la creatività. Grazie alla
                                                  letterari) che viene incoraggiata
  lettura dei libri, i tandem (adulto
                                                  con strategie di motivazione alla
  e bambino) accumulano carrozze
                                                  lettura, il progetto s’impegna
  ferroviarie e gareggiano con gli
                                                  anche ad innalzare la competenza
  altri, ma ci sono anche altre sfide
                                                  multiculturale attraverso l’uso
  e contenuti divertenti.
                                                  di una lingua straniera
  sodobnost@guest.arnes.si                        (lo spagnolo).
  www.sodobnost.com
                                                    info@malinc.si
                                                    www.malinc.si

• Libro aperto: GG4U                            • Il progetto Španska vas
  è un progetto congiunto della casa              promuove le strategie di
  editrice Malinc e dell’organizzazi-             motivazione alla lettura con
  one culturale e artistica Sodobnost             seminari per docenti e personale
  International. Si tratta di un gioco            scolastico. In questo modo si
  su una piattaforma digitale, che                facilita l’acquisizione della
  facilita la lettura approfondita e              competenza linguistica, in modo
  innalza la capacità di lettura e                che, di fronte alla lingua, non
  l’alfabetizzazione digitale. Inoltre,           ci si senta smarriti in un labirinto
  esso avvicina gli alunni delle scuole           (o, come si dice in Slovenia, in
  medie alla lettura e affianca i libri           un villaggio spagnolo).
  ai media digitali.                                info@malinc.si
  bralniprojektgg4u@gmail.com                       www.malinc.si

  https://www.sodobnost.com/                    •
  odprtaknjigagg4u-oprojektu/                   •
  https://www.malinc.si/bralna-kultura/         •
  gg4u-projekt/

                                           32
•                           Organizzano festival come ad
                    •                           esempio Letture sotto un
                                                cappello di paglia (Bralnice pod
                                                slamnikom), il festival ITN.
• La lettura è un dono
  Il progetto La lettura è un dono
                                                Diffondono e rafforzano la
  (Branje je darilo) comprende una
                                                cultura della lettura attraverso
  vasta gamma di presentazioni di
                                                i media digitali e le riviste, sia
  libri, incontri con autori e giovani
                                                quelle per i giovani lettori sia
  lettori, docenti ed educatori, biblio-
                                                quelle per un pubblico di adulti,
  tecari e librai. Esso prevede anche
                                                che va dagli esperti agli appassi-
  incontri con gruppi vulnerabili in-
                                                onati fino alle persone impegna-
  sieme ai quali, attraverso la lettura,
                                                te nella promozione della
  si sollevano domande importanti
                                                letteratura di qualità per
  per tutti i lettori: come affrontare
                                                bambini e ragazzi (pag 28).
  le perdite o le difficoltà, e come
  superarle.

  Tutti gli incontri hanno degli
  obiettivi: incoraggiare a leggere
  anche coloro che sono più restii
  a farlo, insegnare l’amore per la
  lettura e la lingua, rendere i lettori
  consapevoli che la lettura è un
  dono, promuovere libri di qualità
  info@zalozba-zala.si
  https://zalozba-zala.si/
                                                                                                                                         /
                                                                                                                                       ija
                                                                                                                               a      le r

                                                                                                                                .si
                                                                                                                            /g

• L’obiettivo del progetto                                                                                            ej   em
                                                     Fot
                                                                                                             zn   i-s
  Ambasciatori dei Calciotastici                           o: U
                                                                  ro š A b                          k nj i
                                                                             r a m ; ht t p s: //
  (Ambasadorji Nogometastičnih)
  è motivare i giovani lettori a                   Zbornica založnikov in knjigotržcev
  trasmettere il proprio entusiasmo                pri Gospodarski zbornici Slovenije
                                                   Dimičeva ulica 13
  per i libri anche ai compagni di                 SI-1000 Ljubljana, Slovenija
  classe e agli amici.                             info@gzs.si
  info@malinc.si                                   www.gzs.si/zbornica_knjiznih_
  www.malinc.si                                    zaloznikov_in_ knjigotrzcev

                                           33
RTV Slovenia –
TV Slovenia
Il programma per
bambini e ragazzi
di TV Slovenia

I  l programma per bambini e ragazzi di TV Slovenia, emittente nazionale slovena,
   trasmette programmi televisivi di qualità per bambini di tutte le età. Crediamo
che lavorare per i bambini significhi lavorare con i bambini, e per questo nei nostri
programmi diamo un ruolo centrale proprio a loro. Il nostro lavoro creativo ha
origine dalle conoscenze che abbiamo su come i bambini guardano e comprendono
la televisione. Desideriamo proporre al nostro pubblico storie grazie alle quali i
bambini vivano un’esperienza positiva, che permetta loro di imparare ad
apprezzare sia se stessi che le proprie vite. Desideriamo che i bambini si sentano
bene, che si sentano apprezzati, competenti, sicuri e indipendenti. Il nostro
obiettivo è di offrire ai nostri spettatori informazioni, educazione e divertimento.

Čebelice – Piccole api                               insieme (Beremo skupaj). Per rendere
                                                     possibile la lettura ovunque e in qualsiasi
Il progetto Piccole api (Čebelice) si propone        momento, le trasmissioni sono disponi-
di valorizzare l’importanza delle api e              bili anche sull’applicazione RTV Živ žav.
della letteratura nella nostra vita. Si              Gli elementi che caratterizzano la
tratta di una serie di trasmissioni iniziata         serie sono i seguenti:
nel 2018, in occasione della giornata                • le storie sono drammatizzate da
internazionale delle api, che si celebra               famosi attori e dal loro amico, la
il 20 maggio. Ogni trasmissione, prepa-                marionetta Bor il castoro;
rata in collaborazione con l’ente radio-             • viene prestata particolare
televisivo nazionale (RTV Slove­nija),                 attenzione alla qualità della
presenta elementi del patrimonio cultu-                lingua utilizzata;
rale sloveno e propone una storia della              • viene prestata particolare atten-
Biblioteca Piccola ape, la più ricca                   zione alla qualità delle illustrazioni;
collezione slovena di narrativa per                  • si intende sviluppare
l’infanzia. La serie Piccole api partecipa             l’immaginazione e la sensibilità
alla campagna nazionale Leggiamo                       visiva e uditiva dei bambini;
                                                34
• si intende promuovere una
  migliore condivisione del tempo
  libero e la lettura condivisa;
• si intende favorire il
  potenziamento dell’educazione
  ai media (28 episodi, registrati in
  uno studio radiofonico).

Collegamenti:
    https://ziv-zav.rtvslo.si/oddaja/
    cebelice/173250951                               Piccole cellule grigie
                                                     Il quiz Piccole cellule grigie (Male sive
Cellule… in ascolto                                  celice) verifica competenze e abilità degli
                                                     alunni delle scuole medie inferiori. Al
La scarsità di occasioni di promozione               quiz partecipano trentadue scuole
della letteratura di qualità tra i giovani,          provenienti dalle otto regioni della
la diminuzione del desiderio di leggere              Slovenia. I partecipanti si cimentano
e la difficoltà dei genitori a reperire libri        in prove di matematica, logica, cono-
di qualità ci hanno spinto a collaborare             scenza del patrimonio culturale, sport,
con Pionirska.                                       scienze sociali, astronomia, chimica,
Ogni anno, scegliamo diciannove libri                biologia, tecnologia, storia, geografia,
cui è stata attribuita la Pera d’oro e li            conoscenza del corpo umano e musica.
leggiamo settimanalmente insieme ai                  Inoltre, devono affrontare una prova
giovani. Per ogni libro viene registrata             di orientamento e superare con successo
una conversazione con un adolescente,                gli ostacoli di un labirinto. Gli alunni
che contestualizza l’opera e riflette                delle scuole elementari, invece, si
insieme a noi sui suoi vari aspetti. La              cimentano in gare di stacking nella
registrazione funge da spunto per le                 rubrica speciale Hitri lončki.
domande ai concorrenti: oltre a
incoraggiare i lettori alla lettura di               Collegamenti:
                                                     Trasmissione piccole cellule grigie
libri di qualità, quindi, ne verifichiamo            (Male sive celice)
anche le abilità di comprensione orale,                   https://cist-hudo.rtvslo.si/
in linea con quanto previsto dal                          male-sive-celice
programma di alfabetizzazione dei                    Rubrica Cellule... in ascolto (Prebrane celice)
giovani promosso dal Ministero                            https://www.youtube.com/
dell’Educazione e dell’Istruzione.                        watch?v=jmSMr3dr8vA&t=2s

                                                35
RTV Slovenia –
Radio Slovenia
Radio Slovenia,
la più grande
sala di lettura
del paese

P    er una nazione di piccole
     dimensioni e con una propria
lingua, una radio nazionale (Radio
                                                 lettura del paese: la letteratura è
                                                 presente ogni giorno nei suoi due
                                                 programmi nazionali, e particolare
Slovenija) con un retaggio lungo più di          cura e attenzione estetica sono dedicate
90 anni costituisce un fatto importante          alla traduzione in forma sonora di
e assolutamente non trascurabile. Sin            opere scelte di letteratura per bambini
dai suoi inizi, l’emittente ha dedicato          e ragazzi – da trasmissioni radiofoniche
particolare cura alla correttezza della          per bambini con oltre settant’anni di
lingua slovena e della sua dizione,              ininterrotta tradizione, alla lettura
incoraggiando altresì la pratica della           delle favole per la buona notte nella
lettura. Con oltre 500 programmi                 serie di trasmissioni dal titolo
radiofonici letterari prodotti annual-           Buona notte, bambini! (Lahko noč,
mente, essa continua ad arricchire un            otroci!) che da più di cinquant’anni
archivio che già custodisce migliaia e           augura la buonanotte ai bambini del
migliaia di registrazioni, e propone al          nostro paese. Radio Slovenia e TV
suo pubblico letture di varie forme di           Slovenia hanno creato un format
letteratura, dalla poesia alla drammatur-        flessibile di programmi per le
gia. Radio Slovenia può essere                   generazioni più giovani, intitolato
considerata come la più grande sala di           Piccole api (Čebelice). Questo

                                            36
Puoi anche leggere