Allianz Box Guida all'utilizzo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Indice 1. Il dispositivo satellitare Allianz Box pag. 4 2. Impianto satellitare di bordo pag. 5 3. Chiave elettronica pag. 6 3.1 Istruzioni per la sostituzione delle batterie pag. 8 4. Vivavoce pag. 11 4.1 Riconoscimento guidatore pag. 12 4.2 Pulsanti di chiamata pag. 13 4.3 Regolazione del volume pag. 14 4.4 Tabella di riepilogo delle funzionalità pag. 15 5. Cosa fare in caso di .... pag. 16 3
1 Il dispositivo satellitare Allianz Box Gentile cliente, ti ringraziamo per aver scelto la protezione di Allianz. Questa guida ti spiega il funzionamento del dispositivo satellitare Allianz Box e il suo corretto utilizzo. Allianz Box si compone di: impianto satellitare di bordo chiave elettronica vivavoce Vivavoce Impianto satellitare Chiave elettronica 4
2 Impianto satellitare di bordo Le dimensioni contenute (10x7x2,5 cm) consentono l’installazione nella vettura in posizioni discrete Si compone di: localizzatore GPS individua automaticamente la posizione della tua auto in caso di necessità e ne facilita il ritrovamento in caso di furto accelerometro, un sensore di movimenti che, in abbinamento al GPS: rileva gli spostamenti del veicolo a motore spento, come nel caso di traino o sollevamento, inviando un allarme automatico di tentato furto alla Centrale Operativa in caso d’incidente, stabilisce l’intensità dell’impatto e, se l’impatto è violento, invia l’allarme alla Centrale Operativa 5
3 Chiave elettronica In dotazione 2 chiavi elettroniche. È un dispositivo elettronico di sicurezza per proteggere il tuo veicolo in caso di furto. Al momento dell’avvio della macchina, l’impianto satellitare di bordo riconosce la chiave elettronica. Per questo è importante portarla sempre con sé al momento dell’avvio della vettura. Nel caso di un avvio in assenza della chiave elettronica, l’impianto invia automaticamente l’allarme di furto alla Centrale Operativa. Importante: non mettere a contatto la chiave con il cellulare o altre superfici metalliche per non comprometterne il corretto funzionamento. 6
3.1 Istruzioni per la sostituzione delle batterie La chiave elettronica funziona correttamente quando il led rosso lampeggia periodicamente. Se il led rimane spento, la batteria si è esaurita e bisogna sostituirla. La chiave elettronica si attiva con il movimento pertanto il consumo della batteria non dipende da quanti viaggi si effettuano ma da quanto la chiavetta si muove (se, ad esempio, è attaccata alle chiavi di casa, sarà in movimento anche quando usi queste ultime). Per il corretto funzionamento dell’impianto è necessario sostituire le batterie ogni 12 mesi. L’operazione è semplice e può essere effettuata anche a casa. Per eventuale assistenza è sempre possibile rivolgersi alla nostra rete di installatori (per info contattare il numero 800.115.618 - opzione 4). Cosa occorre: Batteria al litio 3 volt Cacciavite (mod. a bottone CR2032) a testa piatta 7
Cosa fare: 1. Con il piccolo cacciavite a testa piatta fare leva su un bordo del trasmettitore. 2. Aprire i gusci ed estrarre la scheda elettronica. 3. Sfilare la batteria. 8
4. Premere il pulsante sul circuito per 6 secondi per 6 secondi scaricare i condensatori. 5. Inserire la nuova batteria facendo attenzione alla polarità (polo positivo verso l’alto che va a contatto con il portapila). 6. Premere, e tenere premuto, il pulsante sul circuito fino al breve lampeggio del led (dopo circa 6 6 secondi secondi). A quel punto rilasciare il tasto (importante che la pressione sia unica e costante; se si dovesse interrompere la pressione, ripartire dal punto 3). 9
7. Scuotere leggermente la scheda e verificare che inizi il lampeggio periodico del trasmettitore (un lampeggio ogni 3 secondi). 8. Prendere il fondo, appoggiarlo e allinearlo con il coperchio nel quale è stato inserito il circuito, e chiudere il trasmettitore con una pressione decisa. 9. Reinserire il circuito all’interno del coperchio CLICK! CLICK! (lato del circuito con il pulsante, verso il tasto in gomma). Il piccolo perno in plastica e il relativo buco di accoppiamento sul circuito aiutano l’inserimento. 10
4 Vivavoce E’ l’unico elemento di Allianz Box visibile a bordo della tua auto ed è lo strumento che ti consente di comunicare con la Centrale Operativa. I vari elementi che lo compongono si illuminano di diversi colori con intensità differente a seconda della funzione utilizzata. Altoparlante Logo Allianz luminoso per riconoscimento guidatore e indicatore di stato Pulsante luminoso per Pulsante luminoso chiamata di assistenza per chiamata di stradale emergenza Microfono 11
4.1 Riconoscimento guidatore Quando si accende il quadro strumenti dell’auto prima di avviare il motore, il dispositivo verifica se il guidatore è in possesso della chiave elettronica. In questa fase il logo lampeggia di colore blu. Se il dispositivo trova il segnale radio della chiave, la luce di colore blu rimane fissa. Se il segnale non viene trovato, la luce lampeggia alternando blu e rosso e un segnale di allarme per tentato furto viene inviato alla Centra Operativa. La Centrale Operativa ti avvisa dell’allarme. 12
4.2 Pulsanti di chiamata Pulsante di chiamata in situazioni di emergenza Pulsante di chiamata (es. grave malessere ) per assistenza stradale Per chiamare la Centrale Operativa tieni premuto il pulsante per almeno due secondi (precauzione per evitare le chiamate per errore). Il tasto, normalmente di colore blu, inizia a lampeggiare mentre un messaggio annuncia il tentativo di collegamento. La Centrale Operativa localizza in automatico la posizione del veicolo e ti contatta in vivavoce tramite il microfono e il diffusore audio. Alla risposta, il tasto si colora di verde. Se vuoi cancellare la chiamata mentre il tasto sta ancora lampeggiando, puoi premere nuovamente il tasto. La cancellazione riporterà il pulsante a luminosità fissa di colore blu. 13
4.3 Regolazione del volume Anche se è sempre consigliato di rivolgersi al proprio installatore, in caso di necessità puoi regolare manualmente il volume del Vivavoce. Con uno spillo infilato nel piccolo buco sulla parte laterale del Vivavoce (vedi freccia gialla) è possibile sbloccare la modalità di regolazione, solo dopo che è avvenuto il riconoscimento del guidatore. In questa modalità i due pulsanti di chiamata lampeggeranno in colore giallo. Con il pulsante di chiamata di assistenza si abbassa il volume, mentre con l’altro si aumenta il volume. Una volta finita la regolazione, bisogna lasciare La modalità di regolazione trascorrere qualche secondo e il sistema tornerà manuale del volume NON automaticamente nella modalità di utilizzo interferisce con gli allarmi. normale. 14
4.4 Tabella di riepilogo delle funzionalità Questa tabella mostra il colore e la luminosità delle spie luminose per ciascuna funzione utilizzata. Logo Allianz Pulsante chiamata Pulsante chiamata Stato di assistenza di emergenza Colore/Luminosità Colore/Luminosità Colore/Luminosità Quadro spento - Ridotta (*) Ridotta (*) Normale Normale Ridotta Ridotta Tentativo riconoscimento Lampeggiante Ridotta Ridotta guidatore Guidatore non riconosciuto Lampeggiante Ridotta Ridotta Attivazione chiamata di emergenza (sia manuale Normale Ridotta Lampeggiante che automatica) Chiamata di emergenza (sia Normale Ridotta Normale manuale che automatica) Attivazione chiamata di Normale Lampeggiante Ridotta assistenza Chiamata di assistenza Normale Normale Ridotta Regolazione volume - Lampeggiante Lampeggiante (*) In condizioni di scarsità di luce 15
5 Cosa fare in caso di .... Guasto Basta premere l’apposito pulsante di chiamata per essere localizzato e richiedere assistenza alla Centrale Operativa. Incidente In caso di impatto violento, la Centrale Operativa ti contatta automaticamente tramite il vivavoce installato sulla tua auto e attiva i soccorsi. In caso di incidente lieve, che non genera la chiamata automatica, puoi comunque richiedere assistenza premendo il pulsante di chiamata o telefonare alla Centrale Operativa per chiedere soccorso: Numero verde: 800 115 618 - Opzione 1 (da telefono fisso e cellulare) Numero a pagamento dall’estero +39 0226609816 - Opzione 1 Furto La notifica di furto è automatica: l’impianto satellitare di bordo invia un allarme alla Centrale Operativa che ti contatta ai numeri di telefono che hai indicato. Il contatto può avvenire tramite telefonata da parte dell’operatore oppure con messaggio vocale o SMS. Nel caso di messaggio vocale o SMS, per attivare la tracciatura del veicolo devi confermare l’avvenuto furto chiamando 16
la Centrale Operativa: Numero verde 800 115 618 - Opzione 2 (da telefono fisso e cellulare) Numero a pagamento dall’estero +39 0226609816 - Opzione 2 Riparazione del veicolo, traino e trasporto via nave o treno Richiedi la temporanea disabilitazione, e successiva riattivazione, della notifica di furto: Numero verde: 800 115 618 - Opzione 3 (da telefono fisso e cellulare) Numero a pagamento dall’estero +39 0226609816 - Opzione 3 Informazioni Per informazioni di carattere generale o sulla tempistica di installazione Per richiedere variazioni all’appuntamento fissato con l’installatore e per segnalare guasti o anomalie nell’apparato o disservizi relativi alla rete d’installatori: Numero verde 800 115 618 - Opzione 4 (da telefono fisso e cellulare) Numero a pagamento dall’estero +39 0226609816 - Opzione 4 17
Conformità Con la presente Meta System S.p.A. dichiara che questo dispositivo SAT TVM 110 AZ e le chiavi elettroniche (ID Tag) sono conformi ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti e stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. La dichiarazione di conformità può essere consultata sul sito: http://docs.metasystem.it
Allianz S.p.A. Sede legale Largo Ugo Irneri,1 - 34123 Trieste Telefono +39 040 7781.111 - Fax +39 040 7781.311 CF, P. IVA e Registro imprese di Trieste n. 05032630963 Capitale sociale euro 403.000.000 i.v. Iscritta all’Albo imprese di assicurazione n. 1.00152 5040297001 Capogruppo del gruppo assicurativo Allianz, iscritto all’Albo gruppi Assicurativi n. 018 Società controllata, tramite A.C.I.F. S.p.A., da Allianz SE - Monaco
Puoi anche leggere