ACTION FOR HAPPINESS ITALIA - In azione per una società più felice
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ACTION FOR HAPPINESS ITALIA In azione per una società più felice Presenta: Maurizia Moltoni Sartori – Ambasciatrice per l’Italia e Fondatrice di AfH Italia
Felicità: i fatti I trends della società oggi: 1. È aumentata la solitudine e questo provoca stress, tristezza, insonnia, peggioramento della salute (fisica e mentale); 2. E’ aumentato il narcisismo (concentrazione su se stessi e sui propri risultati, importanza data ai beni materiali): il contrario dell’empatia; 3. E’ aumentata la disuguaglianza sociale.
La situazione italiana L’Italia il è scesa nel ranking mondiale dal 45°al 48° posto dal 2012 al 2016 (dati del World Happiness Report). Gli indicatori: pil reale pro capite l'aspettativa di vita in buona salute l’avere qualcuno su cui contare la libertà percepita nel fare scelte di vita la libertà dalla corruzione la generosità
La Felicità è importante! “La Felicità è il significato e lo scopo della Vita.” ~Aristotele “La creazione di una società più pacifica e felice deve inizare a livello dell’individuo, e da lì si può espandere alla famiglia, alla comunità e alla società nel suo insieme.” ~ Dalai Lama
Jeffrey Sachs, direttore dell’Earth Institute della Columbia University «La misurazione della felicità percepita e il raggiungimento del benessere dovrebbero essere attività all’ordine del giorno di ogni nazione che si propone di perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile. Infatti gli obiettivi stessi comprendono l’idea che il benessere umano dovrebbe essere promosso attraverso un approccio olistico che combina obiettivi economici, sociali e ambientali. Al posto di adottare un approccio incentrato esclusivamente sulla crescita economica, dovremmo promuovere società prospere, giuste e ambientalmente sostenibili».
Perchè studiare la Felicità? 225 studi condotti negli ultimi 10 anni dimostrano che le persone “felici”: sono più produttive sul lavoro; sono più creative; sono migliori leader; si sposano più facilmente e i matrimoni durano più a lungo; hanno più amici; sono più portati ad agire per gli altri; affrontano meglio lo stress e i traumi; sono più resilienti; vivono più a lungo.
Il Movimento E’ un Movimento Internazionale di persone che si impegnano a costruire una società più felice e più altruista per tutti. Fondato nel 2010 a Londra da Lord Richard Layard, dr. Geoff Mulgan and dr. Anthony Seldon. Il principale promotore dal movimento a livello mondiale è Sua Santità il Dalai Lama. Attraverso un approccio di tipo educativo (“science in action”) forniamo idee e risorse utili per permettere alle persone di intraprendere azioni positive concrete ai diversi livelli della società: se stessi, la famiglia, il lavoro, la comunità. Per colmare il divario tra scienza e realtà. Non basta sapere, bisogna agire!
Siamo convinti che: 1. Ognuno di noi può influenzare la propria felicità e quella delle persone con cui entra in contatto. 2. Per essere più felici dobbiamo dare priorità a ciò che genera felicità. 3. Aiutare gli altri è essenziale per creare una società più felice.
Action For Happiness Italia Nasce a Marzo 2017 con l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento per le persone e le organizzazioni che vogliono diventare “Ambasciatori della Felicità” in Italia. Gli obiettivi principali : - Divulgare strumenti educativi facilmente fruibili per insegnare le “competenze della Felicità”; - Prevenire i disturbi della sfera mentale promuovendo e sostenendo iniziative sociali rivolte al potenziamento del benessere ; - Organizzare e promuovere attività finalizzate a riconoscere, affrontare e superare ogni forma di solitudine.
Puoi anche leggere