La riforma della PAC 2021-2027 - Periodo di transizione e orientamenti futuri Vincenzo Lenucci - RisoItaliano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
La riforma della PAC 2021-2027 Periodo di transizione e orientamenti futuri Vincenzo Lenucci Direttore Area Politiche europee, competitività ed Ufficio Studi di Confagricoltura 1
Un nuovo «settennio» … e riformare la PAC per il …dal 2020 periodo occorrerà 2021-2027 Come ogni ridefinire il sette anni… bilancio UE … 2
Sintesi presentazione 1. Scenari finanziari: quante risorse per la futura PAC? 2. Periodo transitorio: da qui alla nuova PAC 3. I principali strumenti per il comparto del riso: • Pagamenti diretti: disaccoppiati, accoppiati ed altri elementi • Per una nuova OCM? • Sviluppo rurale. Dalla transitorietà alle nuove misure. 4. La nuova programmazione degli interventi. Il futuro del Piano Strategico Nazionale 3
Sintesi presentazione 1. Scenari finanziari: quante risorse per la futura PAC? 2. Periodo transitorio: da qui alla nuova PAC 3. I principali strumenti per il comparto del riso: • Pagamenti diretti: disaccoppiati, accoppiati ed altri elementi • Per una nuova OCM? • Sviluppo rurale. Dalla transitorietà alle nuove misure. 4. La nuova programmazione degli interventi. Il futuro del Piano Strategico Nazionale 4
Sintesi presentazione 1. Scenari finanziari: quante risorse per la futura PAC? 2. Periodo transitorio: da qui alla nuova PAC 3. I principali strumenti per il comparto del riso: • Pagamenti diretti: disaccoppiati, accoppiati ed altri elementi • Per una nuova OCM? • Sviluppo rurale. Dalla transitorietà alle nuove misure. 4. La nuova programmazione degli interventi. Il futuro del Piano Strategico Nazionale 7
La tempistica… aggiornata! 2020 – 2021- 2021(2022?) (2022?) Discussione Entrata in vigore Quadro Discussione PERIODO DI nuove regole finanziario Riforma della TRANSIZIONE PAC: pluriennale PAC «post 2020» «vecchie regole, 1 gen 2022 (approvazione (approvazione?? dopo giugno ?) nuove risorse» (1° gennaio 2020?) 2023) Approvazione nuovo quadro finanziario 2021-2027 e possibili tagli alle risorse 8
Programmazione attuale (PD, OCM e Programmi Strategici Nazionali (programmazione PSR) unica) La PAC con le regole La PAC riformata si attuali si applicherà applicherà dal 1° sino al 31 dic 2021 (o gennaio 2022 (o 2023) 2022) 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Nuovo Quadro finanziario pluriennale UE 2021-2027 1 Transizione 1 anno 9 «Nuove risorse vecchie regole» Transizione 2 2 anni
Le proposte per la transizione Una proposta in discussione • Ha previsto una proposta di regolamento per disciplinare il periodo di transizione alla PAC «post 2020» Il periodo transitorio. «Old rules, new money» • E’ previsto per il solo 2021 e valgono le attuali modalità di attuazione della PAC (Pagamenti diretti, OCM e PSR). • Ma con le «nuove risorse» (minori?) Modificare l’assetto attuale • In linea di principio si possono introdurre novità alla situazione attuale ma ad esempio i piani di attuazione delle OCM ed i PSR rimangono immodificati. Anche i pagamenti diretti non si modificano. 10
Pagament OCM PSR i diretti Le Regioni che non PO olio di oliva: i I titoli disaccoppiati programmi dal 1° aprile possono assumere impegni per limitazione sono confermati sino al 2019 al 31 marzo 2021 di risorse nel 2021 31 dicembre 2021 sono estesi al 31 possono prorogare di dicembre 2021 un anno l’attuale PSR. I loro valori saranno comunque adattati in PNS OCM vino: Le «proroghe» dei PSR funzione delle nuove devono essere scadenza fissata al 15 dotazioni finanziarie dal approvate dalla ottobre 2023 2021 ed incorporando il Commissione europea «greening» PO OP ortofrutta: I Paesi membri possono scadono il 31 dicembre Si possono assumere 2021 anche se la «riprendere» dal 2020 il nuovi impegni scadenza è successiva. percorso di agroambientali ma solo E’ possibile sostituirli o convergenza modificarli entro il 15 set per 1-3 anni. 2021 Confermate le regole per i pagamenti accoppiati 11
Regolamento transitorio: questioni chiave per il riso Pagamenti Sviluppo Ocm diretti rurale Conferma dei titoli sino al 2021-2022 Proroga impegni (solo su autorizzazione della Commissione?) Valore: valore attuale + greening meno 3-4% Niente da segnalare Possibile prosecuzione della «convergenza» dal 2020 Nuovi impegni agroambientali (solo per Possibile revisione degli 1-3 anni?) «accoppiati» dal 2021. Confermati quindi nel 2020 12
Sintesi presentazione 1. Scenari finanziari: quante risorse per la futura PAC? 2. Periodo transitorio: da qui alla nuova PAC 3. I principali strumenti per il comparto del riso: • Pagamenti diretti: disaccoppiati, accoppiati ed altri elementi • Per una nuova OCM? • Sviluppo rurale. Dalla transitorietà alle nuove misure. 4. La nuova programmazione degli interventi. Il futuro del Piano Strategico Nazionale 13
Il pagamento ad ettaro storico deve «convergere» … Me no 30% Eur/ha Es. 300 Medi eur/ha a 5% s i n o al 7 l m e no a A medi 2021 2026 Parzialmente o… … totalmente (eliminazione dei titoli storici) E’ possibile anche fissare un valore medio «regionale» e/o un tetto massimo del pagamento ad ettaro. IN OGNI CASO LA RIFORMA PREFIGURA UNA REDISTRIBUZIONE TRA AREE, SOGGETTI E COMPARTI CHE PENALIZZA I TITOLI DI MAGGIORE VALORE A BENEFICIO DI QUELLI CON VALORE PIU’
In pratica il futuro dei «titoli» (diritti) disaccoppiati passa attraverso queste possibili evoluzioni: 1. Mantenimento dei titoli disaccoppiati • … ma con convergenza dei valori dal 2021 al 2026 2021 2026 2. Soppressione dei titoli • Distribuzione del massimale su tutta la superficie nazionale (media unica) Media unica • Ripartizione del massimale su M1 due o più aree omogenee e distribuzione dei sub massimali su tutte le relative superfici (una M2 media per ogni area omogenea) M4 M3 15
Ma quanto sarà il valore medio verso cui «convergere»? Media unica M1 Eur/ha M2 M4 M3 Si tratta di un valore che si può solo stimare in base ad alcuni elementi (ed alcune ipotesi): - Il massimale nazionale per i pagamenti diretti (attualmente la Commissione prevede 3,56 miliardi di euro per anno) - Le tipologie di pagamenti diretti attivati e le risorse ad essi destinate (scelte degli Stati membri) - I titoli assegnati / la superficie dichiarata ai/dai beneficiari
Riallocazione delle risorse La somma di questi tagli, Il plafond • può essere teoricamente illimitati, può per i PD ridotto… ridurre drasticamente il massimale a Per i • 10-12 disposizione per i pagamenti % pagamenti di base. accoppiati E’ opportuno fissare Per i giovani • Ca. 2% una «quota minima» Per le Misure • 3% Settoriali Per l’Eco- • 15-30% ? Schema Per il pagamento ridistributivo • 15%?
Nuove forme di intervento Pagamento redistributivo • Prevede di recuperare risorse a discrezione dello Stato membro per aumentare gli importi sui primi ettari (piccole aziende). Si coniuga alla riduzione degli importi (riduzione dei pagamenti e «plafonamento» - v. dopo) Misure settoriali o «nuove OCM» • E’ possibile prelevare sino al 3% del massimale (circa 100 milioni per l’Italia) da destinare a misure specifiche per determinati settori a scelta dello Stato membro. Sulla base delle misure «tipo OCM ortofrutta». 18
Massimale finanziario a regime Italia (3,6 mrd eur) Esempi possibili di distribuzione 1/2 Ridistributivo 2% Riserva 3% rio: % Giovani li g a to 2% Eco-schema Obb lta sce r i o : % a 2% ga to Obbli Accoppiato 12% SM 79% di 3,6 mrd = 2,8 miliardi Suddivisi su 9,6 milioni di ettari/ titoli = 293 eur/ha. Convergenza 75% al 2026= 220 eur/ha Pag. di base 79%
Massimale finanziario a regime Italia (3,6 mrd eur) Esempi possibili di distribuzione 2/2 Eco-schema ri o :% a to 15% l ig Obb elta SM 51% di 3,6 mrd = :% a sc rio 1,8 miliardi b l i gato Ob Suddivisi su 9,6 Ridistributivo 15% milioni di ettari/ Pag. di base titoli = 189 51% eur/ha. Misure settoriali Convergenza 3% 75% al 2026= Giovani 142 eur/ha 1% Accoppiato 12% Riserva 3%
Riduzione dei pagamenti Importi Riduzione Sino a 60 mila eur Nessuna Da 60 a 75 mila eur Almeno il 25% Da 75 a 90 mila eur Almeno il 50% Da 90 a 100 mila Almeno il 75% eur Oltre 100 mila eur Del 100% - Gli Stati membri fissano le percentuali di riduzione - Vengono comunque prima detratte: a) le retribuzioni dichiarate comprese imposte e oneri sociali b) Le retribuzioni «figurative» connesse ad n’attività agricola praticata da persone che lavorano in azienda e ricompensata dal risultato economico. 21
Quesiti per le scelte (i pagamenti diretti nel riso) Siamo pronti al pagamento unico (anche per macroaree)? E’ davvero il momento di eliminare i m e nta titoli su base storica? c h e au ai hio » Risc i l « tetto ttaro con ti p er e a m en Si rischia di distribuire in maniera da pa g applicare tagli rilevanti a pochi per distribuire poco a molti? Ci sono le condizioni per confermare il pagamento accoppiato settoriale. 22
La nuova “architettura verde” • Confermata Condizionalità • Ampliamento degli impegni • Viene incorporato nella condizionalità e Greening «rafforzato» (non più deroghe sotto determinati ettari) Esempi di nuove • Obbligo di rotazione misure di • Utilizzo dello strumento gestione fertilizzanti condizionalità • Quota di SAU non produttiva • Nuove misure ambientali «annuali» finanziate Eco-schema con le risorse dei pagamenti diretti. 23
La nuova “architettura verde” Oggi Post 2020 MAA Pil MAA Pil 12 Misure MAA Pil. 2 Eco regime Pil agroambient 1 ali Nuova “migliorata” Condizionalità Condizionali tà 24
Sviluppo rurale: aspetti chiave Risorse Scelte Programmi Più misure a superficie o più La programmazione investimenti? unica sarà una chance per armonizzare gli Innovazione e ricerca interventi … Meno 15%: una sfida «in salita» Clima e ambiente … ma anche per aumentare la competizione sulle (minori) risorse? Filiere 25
Sintesi presentazione 1. Scenari finanziari: quante risorse per la futura PAC? 2. Periodo transitorio: da qui alla nuova PAC 3. I principali strumenti per il comparto del riso: • Pagamenti diretti: disaccoppiati, accoppiati ed altri elementi • Per una nuova OCM? • Sviluppo rurale. Dalla transitorietà alle nuove misure. 4. La nuova programmazione degli interventi. Il futuro del Piano Strategico Nazionale 26
Il New Delivery Model Lo Stato • Assegna le risorse agli Membro • Entrata in vigore Stati membri • Applicazione della PAC • Fissa gli obiettivi e le • Definisce il Programma “misura per misura” regole generali strategico … • Valutazione degli • Con tutte le misure obiettivi tramite (Pagamenti diretti, indicatori misure di mercato e PSR) e le risorse Approvazione L’UE Piano Italia: chi definisce il Piano? 27
Una PAC «orientata al mercato»? • Abbiamo parlato di strumenti della PAC senza guardare al mercato eppure… • Le importazioni aumentano… • … principalmente a causa delle concessioni • Manca una programmazione degli investimenti collegata alla domanda ed una vera integrazione di filiera. • La PAC si sta definitivamente allontanando da queste dinamiche? 28
Sintesi 1/2 • • Nel periodo transitorio, sino a tutto il 2021 almeno, sostanzialmente tutto rimane immutato. Ma «occhio» alla convergenza. • I tagli alla spesa agricola per il 2021-2027 sono inaccettabili. • Il futuro dei pagamenti diretti (e dei titoli) ma dipenderà essenzialmente dalle scelte nazionali. • • Inevitabilmente la tendenza a «convergere» può avere conseguenze negative. Così come la eliminazione dei titoli storici. • • Inaccettabile e negativo per il comparto è la riduzione oltre i 60mila euro ed il «tetto massimo» dei pagamenti diretti e la tendenza a ridistribuire le risorse alle piccole imprese. Bene invece la conferma dell’ «accoppiato». 29
Sintesi 2/2 • Maggiori impegni ambientali? Sì ma come vengono remunerati? Vanno ridotti gli impegni di «condizionalità» (rotazione per il riso?!). • • La opportunità di finanziare una «OCM riso» può essere interessante ma: • le risorse sono limitate e • si rimane – per ora – vincolati al modello delle OP ortofrutta. • Per lo sviluppo rurale si profila una riduzione importante delle risorse che potrebbe riflettersi su alcune misure in particolare. • La nuova «programmazione unica» basata sulla performance (NDM) può migliorare il coordinamento delle misure a livello nazionale. Attenzione alla complicazione ed al partenariato. 30
Grazie e… teniamoci in contatto! Vincenzo Lenucci Area Politiche europee, Competitività, Ufficio Studi Tel.: +39 066852.223-434 – 378 Fax:+39 0668801051 E-mail: polcom@confagricoltura.it 31
Puoi anche leggere