Viterbo celebra la grande Festa della Polizia - TusciaTimes
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sat Aug 17 2:05:24 2019 / +0000 GMT Viterbo celebra la grande Festa della Polizia di MARIA ANTONIETTA GERMANO - VITERBO ? ?Esserci sempre? è la certezza che offre ogni poliziotto alla gente comune quando si trova in difficoltà o ha bisogno di aiuto. Una regola e un impegno mai disatteso dagli uomini in divisa. Questo è in sintesi ciò che viene ricordato oggi, 10 aprile, nel 166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato (Legge 121, 1981), grande festa celebrata in tutta Italia con encomi solenni e riconoscimenti per il servizio svolto. Viterbo ha celebrato la storica ricorrenza al Teatro dell'Unione con autorità militari in tenuta d'ordinanza insieme a quelle civili, politiche e religiose, in un parterre d'eccezione. Tappeti blu e grande affluenza di cittadini, amici e parenti, in un teatro al completo rallegrato dal vociare dei bambini provenienti da alcune scuole viterbesi che si sono improvvisati cantori. In platea, tra gli altri, il prefetto Giovanni Bruno, il questore Lorenzo Suraci, il sindaco Leonardo Michelini, il presidente della Provincia Pietro Nocchi, il senatore Umberto Fusco (Lega), l'assessore alla Regione Lazio Alessandra Troncarelli con il consigliere Enrico Panunzi, il procuratore capo di Viterbo Paolo Auriemma, l'assessore alla Cultura Antonio Delli Iaconi e don Luigi Fabbri dalla Curia di Viterbo; Domenico Merlani e Daniela Bizzarri in prima fila. Tra il pubblico Daniele Sabatini e il dem Alessandro Mazzoli. Festa della Polizia (foto MAG) Dopo i saluti di rito e la lettura dei messaggi augurali inviati dal Presidente della Repubblica Mattarella, dal ministro Minniti e dal Capo della Polizia Franco Gabrielli, la parola passa al questore di Viterbo Lorenzo Suraci che ha espresso pensieri commossi alle vittime, ai caduti della Polizia di Stato; ai feriti e agli invalidi del servizio che pagano con la loro sofferenza per la salvaguardia e sicurezza dei cittadini; un pensiero è rivolto anche all'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, custodi del passato e delle tradizioni, che quest'anno festeggia il 50° della loro fondazione. ?Il nostro motto ? precisa il questore Suraci - è Esserci sempre, due parole chiari e semplici, sintesi della quotidianità del nostro impegno, trincea di legalità ed argine al sopruso e alla prevaricazione. Esserci laddove il cittadino ha bisogno di aiuto, sia quando lo difendiamo dai criminali, sia quando ha bisogno di soccorso o in situazioni di difficoltà, sia quando dobbiamo garantirgli il diritto Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com | Page 1/6 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sat Aug 17 2:05:25 2019 / +0000 GMT alla libera manifestazione del pensiero nelle pubbliche riunioni, consapevoli delle difficoltà del nostro mestiere caratterizzato dalla necessità di dover pendere spesso decisioni immediate che poi verranno giudicate da altri organismi. Questo noi ci sforziamo di essere e mi piace pensare che questa sia la percezione che di noi ha la gente comune?. Festa della Polizia (foto MAG) ?E in questo giorno speciale che celebra la Festa della Polizia ? continua il Questore ? è d'uso fare un bilancio del lavoro svolto e dei risultati conseguiti con una riduzione dei reati e una contestuale azione di prevenzione grazie ai servizi di controllo del territorio, spesso svolti in collaborazione con altre forze di Polizia. Ricordo che dietro i numeri, che a volte possono apparire sterili dati statistici, vi è l'impegno, il sacrificio delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, di tante domeniche e giorni di festa trascorsi al lavoro?. A questo punto il questore Lorenzo Suraci ringrazia proprio tutti. Inizia dalle rappresentanze sindacali della Polizia di Stato e dell'Amministrazione civile dell'Interno; il personale di tutte le articolazioni della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale in servizio in questa provincia; il personale dell'Ufficio di Gabinetto per il buon andamento e organizzazione dell'intera attività della Questura; la Divisione Anticrimine, la Polizia Amministrativa. Non dimentica di ringraziare la Squadra Mobile per la professionalità e la riuscita di importanti operazioni di repressione e gravi reati, coordinate dalla Procura della Repubblica. Festa della Polizia (foto MAG) Tra i ringraziamenti c'è anche quello per la Polizia Scientifica, per l'Ufficio Immigrazione. Per prevenzione e controllo sul territorio un ringraziamento va all'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con il coordinamento della Sala Operativa e il sistema di video sorveglianza, ha permesso di contrastare e prevenire fatti delittuosi. Ricorda il Servizio delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, Polizia Stradale Ferroviaria e Postale per i posti di blocco, uniti a quelli dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Infine ricorda anche l'Ufficio tecnico Logistico impegnato durante la sua permanenza alla Questura di Viterbo (tre anni e mezzo) in interventi strutturali che hanno assicurato il benessere e la sicurezza di luoghi di lavoro; l'Ufficio del Personale e l'Ufficio Amministrativo. Applausi. Dopo le parole ecco i riconoscimenti ai colleghi che si sono distinti in particolari operazioni sul territorio. Encomio Solenne a Massimo Pressutti, Agostino Santi, Emanuel Politini ed Enrico Albertelli. Encomio: Lorenzo Suraci (Dirigente Superiore); Tiziana Lorenzo; Monia Morelli; Stefano Pressutti; Pietro Corinti; Antimo Zarrillo; Diego Conestà. Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com | Page 2/6 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sat Aug 17 2:05:25 2019 / +0000 GMT Sezione Polizia Stradale Viterbo Encomio: Gianluca Porroni (vice Questore aggiunto); Mauro Di Paola (Ispettore Superiore) Lode: Secondiano Veruschi; Ferdinando Buggiotti; Giovanni Scalici. Encomio: Fabio Zampaglione (vice Questore aggiunto); Cesare Ceccarelli; Stefano Sensi; Guido Zoco; Fabrizio Caccialupi; Mario Procenesi (Sostituto commissario); Giulio Cristofori; Roberto Guerrini; Luigi Romano; Roberto Mei, Pietro Settembri. Commissariato del Comune di Tarquinia Encomio: Claudio Pigato; Fabio Livi Lode: Roberto Cantera; Fiorina Giulianelli; Giulio Cristofori; Guido Zoco; Fabrizio Caccialupi; Alessio Lucchi; Silvestro Pepe. Riconoscimento per il servizio svolto: Massimo Pizzinelli (Primo Dirigente). Medaglia d'argento di commiato: Angelo Carosi; Aurelio Capotosto. Applausi e flash dei fotografi. Prima del gran finale sale sul palco il costruttore Fiorillo che dona al Questore una riproduzione della Macchina di Santa Rosa. Flash e ancora flash. Il sipario si chiude ma la festa non è ancora finita, si abbassano le luci, si riapre il sipario blu e sul palco arrivano i bimbi con indosso le magliette tricolore che, con la guida della loro maestra, cantano alcune canzoncine, una contro i bulli. Poi tutti con la mano sul cuore e gli ospiti in piedi a cantare l'Inno degli Italiani. Che gran festa. Fusco e Suraci (foto MAG) Panunzi e Bruno (foto MAG) Autorità (foto MAG) Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com | Page 3/6 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sat Aug 17 2:05:25 2019 / +0000 GMT Autorità (foto MAG) sipario (foto MAG) Festa della Polizia (foto MAG) Festa della Polizia (foto MAG) Medaglia argento (foto MAG) Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com | Page 4/6 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sat Aug 17 2:05:25 2019 / +0000 GMT Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Encomio (foto MAG) Fiorillo (foto MAG) Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com | Page 5/6 |
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it) Export date: Sat Aug 17 2:05:25 2019 / +0000 GMT Bambini cantori (foto MAG) Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com | Page 6/6 |
Puoi anche leggere