Vita Comunitàa - Unità Pastorale Bassa Friulana

Pagina creata da Emma Fumagalli
 
CONTINUA A LEGGERE
Vita Comunitàa - Unità Pastorale Bassa Friulana
Vita Comunità`a
                                                    delle nostre

                                 Avvisi e riflessioni per la settimana - 50/2019—15 dicembre 2019—IlI Domenica di Avvento

                                                                                                                                 Image choice by Paolo G.
Graphics by Matilde

                       «Che cosa siete andati a vedere?»
                      Tre volte il Signore Gesù ci rivolge             malattie, le cose brutte, tanto che
                      questa domanda: che cosa siete                   quando ci capitano subito ne
                      andati a vedere? È vero, sta parlando            chiediamo conto a lui.
                      alla gente che accorreva ad ascoltare            Il Dio di Israele invece, che Gesù ci ha
                      le parole di Giovanni il Battista,               fatto conoscere completamente,
                      ormai in carcere e vicino al martirio,           lascia i suoi segni in chi ricomincia a
                      e che però ancora chiedeva                       vedere il senso della sua vita; nelle
                      conferme a Gesù: sei tu colui che                persone dalla vita zoppicante, perché
                      deve venire?                                                                           (continua a p. 2)
                      Ma quella domanda ripetuta per ben
                      tre volte è rivolta anche a noi: che               Giovanni, che era in
                      cosa cerchiamo di vedere nella vita?               carcere, avendo sentito
                      E negli altri? Nei fatti che ci
                      accadono, che cosa cerchiamo?
                                                                         parlare delle opere del
                      La Parola di Dio ci illumina e ci                  Cristo, per mezzo dei suoi
                      istruisce: cercate i segni di Dio, ci              discepoli mandò a dirgli:
                      dice, le tracce della sua presenza,                «Sei tu colui che deve
                      della sua venuta.
                      Il nostro istinto ci porterebbe a
                                                                         venire o dobbiamo
                      cercare i segni del dio del nostro                 aspettare un altro?».
                      cervello: sono le disgrazie, le                                                         (Mt 11,2-11)
Vita Comunitàa - Unità Pastorale Bassa Friulana
CALDO NATALE dal 21 al 25/12.
                                            Come ogni anno, il gruppo scout di
                                            Cervignano organizza il CALDO
                                            NATALE. L’iniziativa ha come
                                            scopo la raccolta di generi
                                            alimentari a lunga conservazione
                                            e denaro che verranno devoluti
                                            alla Caritas, per essere distribuiti
                                            alle famiglie più bisognose della
                                            nostra Comunità Pastorale. Le
                                            offerte verranno raccolte sotto il
                                            portico del Duomo di Cervignano a
                                            partire da sabato 21 dicembre
disordinata, che si rimettono in            fino alla mattinata del Santo
piedi; nei cattivi (“prigionieri”) che      Natale. Gli orari saranno i
cambiano vita.                              seguenti: dalle 8.30 alle 12.30,
Gesù verrà a realizzare tutto questo,       dalle 15.30 alle 19.30, la vigilia di
certo con poche persone, ma come            Natale dalle 23.00 alle 01.30, la
segno e inizio del suo Regno,               mattina di Natale dalle 8.30 alle
dell’umanità salvata e rinnovata,           12.30. Vi aspettiamo numerosi.
Regno ora solo in embrione e in
                                            LA CARITAS PARROCCHIALE
divenire, che troverà il suo
compimento alla fine, "nei cieli e          comunica che la distribuzione dei
terra nuova". Ecco perché                   viveri dei due prossimi martedì è
risollevarsi e riprendere coraggio, ci      spostata a Lunedì 23 e lunedì 30
annuncia il profeta Isaia.                  dicembre. Grazie.
A noi, che siamo il Corpo di Cristo, il
compito di continuare, con Lui e
come Lui, le azioni che salvano.
Ecco perché essere attenti e
caritatevoli, chinati sulle ferite altrui
e generosi con i nostri beni, come
oggi ci sarà richiesto nei confronti
delle opere della Caritas della nostra
                                            Giornata Caritas diocesana p. 3
Chiesa.
Ma anche pazienti e perseveranti, ci
                                            Uomini come noi apre il 14/12 e fa
ricorda l’apostolo Giacomo, se              il bilancio dell’anno p. 18
ancora tante ingiustizie vedono i           Raccogliere i rifiuti a Cervignano p.
nostri occhi.                               17
Vita Comunitàa - Unità Pastorale Bassa Friulana
Piena la chiesa di Muscoli al 2° incontro d’Avvento   I cresimandi di Cervignano e Terzo portano gli
con d. Bortuzzo: https://youtu.be/QqRI6enb1xU         auguri di Natale e piccoli doni in Casa di Riposo.

AVVISI DELLA SETTIMANA
DOMENICA 15 - Terza di Avvento - Giornata Caritas
Tutte le offerte odierne sono per le opere-segno della nostra Caritas diocesana.
In chiesa è disponibile un opuscolo con le opere realizzate anche con il nostro aiuto.
SALA AURORA. Alle 17.30 spettacolo "Un matrimonio all'italiana" - Ingesso gratuito.
GIOVANI AC. Dalle 17.00 in duomo un breve ritiro in preparazione al Natale del
Signore. Beneventi i giovani delle superiori!
LUNEDÌ 16 – Inizio Novena di Natale
NOVENA DI NATALE: ogni giorno a CERVIGNANO alle 18.00 in Cappella feriale fino
al 23 dicembre. Segue la S. Messa con la preghiera per i defunti.
Dal 16 al 23/12 la messa delle 8.30 è spostata alle 18.00!
MUSCOLI celebra la Novena alle 17.30.
MARTEDÌ 17
MUSCOLI In Casa di Riposo alle 15.00 S. Messa con gli ospiti.
MERCOLEDÌ 18
STRASSOLDO alle 18.00 la S. Messa feriale.
GIOVEDÌ 19
CERVIGNANO ore 09.00 - 12.00 Adorazione e confessioni in Duomo.
MUSCOLI Alle 18.00 la S. Messa feriale.
L'ARCIVESCOVO Carlo con gli amministratori alle 18.00 in Sala Cocolin a Gorizia.
VENERDI 20
SCUOLA MATERNA. La splendida recita di Natale con le famiglie in Sala Aurora alle
9.30 (piccoli) e alle 11.00 (medi e grandi).
CATECHESI. Alle 15.30 in Duomo le confessioni dei ragazzi di Cresime 2.
RNS. A Cervignano in Cappella alle 20.45 lode e intercessione.
SABATO 21
CERVIGNANO. Alle 20.00 in duomo la veglia per la Luce della pace di Betlemme.
Troveremo anche dei sacerdoti per le confessioni natalizie.
DOMENICA 22 - Quarta di Avvento
Alla S. Messa verranno benedetti i Gesù Bambino dei presepi di famiglia.
TERZO. Alle 20.30 Festa della Luce di Betlemme con i ragazzi del catechismo.
GIORNATA DELLA CARITÀ                                  Contavalle che accoglie donne con
La 3° domenica di Avvento per la                       figli, agli Empori della solidarietà,
nostra Arcidiocesi rappresenta la                      a tantissime altre iniziative. Sono
Giornata diocesana della Carità.                       fatte anche con il nostro
Tutte le offerte che si raccolgono                     contributo, oltre al preziosissimo
nelle Celebrazioni Eucaristiche                        8x1000. Siamo generosi, come il
domenicali sono destinate per le                       Signore lo è stato con noi!
opere di carità della Caritas                          UOMINI COME NOI ha concluso
diocesana. Come mai?                                   l'anno e ha consegnato i fondi
Aderire alla "colletta imperata"                       raccolti per le attività
coinvolgendo l’Assemblea                               missionarie, di solidarietà ed
Eucaristica domenicale diviene                         educative. Veramente un
uno strumento per animare alla                         grandissimo lavoro!
carità, ma anche un modo per
riconoscere l’opera della Caritas
diocesana. L’amore infatti è
contagioso. La carità dunque si
comunica perché è contagiosa. Ma
il contagio non può avvenire se
manca il contatto.
Sono molte le “OPERE BUONE”
fatte con amore dalla nostra
Chiesa diocesana, insieme con le
Caritas parrocchiali, dai Centri di
Ascolto, che accolgono ogni anno
centinaia di persone, all'Istituto

Foglio di comunicazione della COMUNITÀ PASTORALE BASSA FRIULANA
CERVIGNANO Orario ufficio: 09.30 – 11.00, via Verdi 2 — 33052 Cervignano del Friuli
tel. +39 0431 32039; posta elettronica: parr.sanmichele.uff@gmail.com
S. MESSE: CERVIGNANO: feriali 8.30 (8.10 Lodi); festive pref.18.30-8.00-9.30-18.30
SCODOVACCA festive 10.00; MUSCOLI feriali giovedì 18.00 festive 10.45
STRASSOLDO feriali mercoledì 18.00 festive 10.00 TERZO feriali mar-ven 8.00 festive 8.00-11.15
S. MARTINO feriali lun 8.00 prefestive 18.00 festive 10.00
INTENZIONI S. MESSE: in chiesa; in sacrestia prima o dopo le messe. CONFESSIONI: sabato 16.00-18.00.
CARITAS parrocchiale e Centro di Ascolto: via Verdi 2 – Cervignano martedì ore 09.30-11.30
La parrocchia può ricevere offerte: personalmente al parroco, in ufficio parrocchiale oppure con bonifico
su CREDIFRIULI IT85Z 0708 5637 3000 0010 000 807
RADIO PRESENZA trasmette le celebrazioni che si tengono in Duomo a Cervignano in FM 99.00 MHz.
Puoi anche leggere