Vita Comunitàa - Bassa Friulana

Pagina creata da Asia Villani
 
CONTINUA A LEGGERE
Vita Comunitàa - Bassa Friulana
Vita Comunità`a
                                                     delle nostre

                                  Avvisi e riflessioni per la settimana - 8/2021—21 febbraio 2021—1° Domenica di Quaresima

                                                                                                                                  Image choice by Paolo G.
Graphics by Matilde

                      Ci lascia senza fiato il modo con cui il          tentatore: non ci fa pensare questa
                      Signore Dio ci ha rincorsi lungo tutta            cosa? Gesù Lo vincerà, inaugurando la
                      la storia della nostra umanità.                   nuova alleanza tra l’uomo, il Cielo e la
                      “Stabilisco la mia alleanza con voi”, ha          creazione.
                      giurato a Noè e agli altri esseri viventi         Ma ci illumina, anche, sulle vicende
                      usciti indenni dall’arca.                         difficili della nostra esistenza. Non
                      Ma l’alleanza con noi il Signore non              semplici disgrazie o privazioni le cose
                      l’ha cercata in un mondo ideale, in               difficili che ci capitano, ma prove
                      un’umanità senza difetti e solidale, in           possono essere, prove nelle quali
                                                                                                              (continua a p. 2)
                      armonia con il creato. No… Ma in un
                      mondo reale sfigurato dalla violenza e
                      dall’ostilità contro la natura, tanto da            In quel tempo, lo Spirito
                      chiamare il diluvio purificatore.                   sospinse Gesù nel
                      E Noè con la sua famiglia sarà l’unico
                      giusto che farà da seme ad un futuro
                                                                          deserto e nel deserto
                      diverso, in alleanza con Dio e con il               rimase quaranta giorni,
                      pianeta.
                                                                          tentato da Satana. Stava
                      Anche Gesù inizia non senza fatica la
                      sua missione. “Lo Spirito lo sospinse               con le bestie selvatiche e
                      nel deserto e nel deserto rimase
                      quaranta giorni, tentato da Satana”. Lo
                                                                          gli angeli lo servivano.
                      Spirito di Dio lo mette nelle mani del                                                   (Mc 1,12-15)
Vita Comunitàa - Bassa Friulana
LETTURA INTEGRALE DEL
                                             VANGELO DI MARCO
                                             “Ma voi, chi dite che io sia?” la
                                             proposta dell’Arcidiocesi per il tempo
                                             quaresimale incentrata sulla lettura
                                             integrale del Vangelo di Marco “alla
                                             scoperta di Gesù”.
                                             Anche Papa Francesco esorta a “non
                                             rinunciare alla Parola di Dio”. Essa è
                                             “la lettera d’amore scritta per noi da
                                             Colui che ci conosce come nessun
affidarci alla Parola di Dio per             altro: leggendola, sentiamo
combattere, per essere purificati e          nuovamente la sua voce, riceviamo il
uscirne migliori, anche se magari con        suo Spirito. La Parola ci fa vicini a
alcune ossa rotte.                           Dio: non teniamola lontana".
Così la Quaresima vuole resettare i          Collaborano con l’arcivescovo i
nostri dispositivi interiori e far           missionari e le missionarie
ripartire secondo il Signore il nostro       dell’arcidiocesi di Gorizia e i sacerdoti
organismo spirituale.                        provenienti da altre Chiese
Gesù ci insegna a convertirci grazie         extraeuropee presenti in diocesi.
alla via della privazione, il digiuno,
con il quale ricordare che siamo             Su Youtube (Chiesadigorizia) e
semplici creature. Facendoci poveri          Facebook (ArcidiocesidiGorizia) ogni
con i poveri, sperimentiamo nella            sera alle ore 18.00. Sul sito
nostra carne, anche per un giorno solo,      arcidiocesi disponibili il solo file audio
ciò che troppi vivono durante tutto          ed il testo completo dell’intervento di
l’anno.                                      mons. Carlo.
I gesti d’amore per l’uomo ferito,
l’elemosina, portano speranza perché
mostrano che Dio si prende ancora
cura dei suoi figli e della sua Creazione.
Il dialogo filiale con il Padre, la
preghiera, ci aiuta a credere, a
ricevere Dio nella nostra vita e che in
questo modo prende dimora presso di          La lettura integrale del Vangelo di
noi.                                         Marco con il Vescovo Carlo p. 3
Per ricostruire l’alleanza con Lui, tra      Papa Francesco in Iraq p. 9
noi e con la creazione, resa definitiva      L'ACR di Cervignano racconta la
nella Pasqua di risurrezione.
                                             pace p. 10
Vita Comunitàa - Bassa Friulana
La celebrazione delle ceneri per i ragazzi della   Anche i ragazzi di Muscoli presenti, con il bravo
catechesi, mercoledì 17 febbraio.                  salesiano d. Lorenzo che ha presieduto la liturgia.

AVVISI DELLA SETTIMANA
CERVIGNANO. In caso di funerale, la messa del mattino è sospesa e le
intenzioni per i defunti riportate al primo giorno disponibile.
DOMENICA 21 - I QUARESIMA
Al termine delle celebrazioni, sono offerti i sussidi quaresimali per le famiglie.
LUNEDÌ 22
VESPRI d'ARTE Alle 18.30 dalla basilica di Aquileia celebrazione e catechesi
sugli affreschi. Con AC e Ufficio Scuola. Youtube chiesadigorizia.
FORMAZIONE Alle 20.30 "Diritti congelati", i migranti bloccati all'addiaccio
in Bosnia, con le Caritas del Triveneto. Diretta su www.caritastarvisina.it.
MARTEDÌ 23
CAPPELLA BRESCIANI. Sospesa l'annuale messa per i defunti.
MERCOLEDÌ 24
STRASSOLDO Sospesa la S. Messa feriale delle 18.00.
FORMAZIONE Alle 20.30 presentazione documento CEI "Alla sera della vita"
sul fine vita, con il Vescovo Carlo. Youtube chiesadigorizia.
GIOVEDÌ 25
CERVIGNANO ore 09.00 - 12.00 Adorazione in Duomo.
MUSCOLI Sospesa la S. Messa feriale delle 18.00.
RITIRO DEL CLERO I sacerdoti della diocesi si preparano alla Pasqua con
l'ascolto della Parola di Dio e la Riconciliazione.
VENERDI 26
RNS. A Cervignano in Cappella alle 20.30 lode e intercessione.
MUSCOLI Alle 18.00 la Via Crucis animata dai fedeli.
SABATO 27
FORMAZIONE Alle 15.00 incontro della Pastorale Familiare con don Franco
GISMANO su Amoris laetitia di papa Francesco. Su Youtube chiesadigorizia.
DOMENICA 28 - II QUARESIMA
Le messe seguono l’orario festivo.
Vita Comunitàa - Bassa Friulana
QUARESIMA…                                            «Non rinunciare ma moltiplica. La
                                                      quaresima è il tempo per rendere
Gesù, Figlio e Parola vivente del                     bella la vita. Cenere e acqua sono gli
Padre regalata all’umanità, vuole                     ingredienti primitivi del bucato di un
ricucire lo strappo dei progenitori                   tempo. Rendi bella la tua vita. In
per ricostruire nell’unità la ‘sua’                   questo periodo moltiplica invece di
famiglia.                                             rinunciare; moltiplica il tuo tempo
Il deserto è luogo della debolezza                    per le persone, per gli amici;
                                                      moltiplica i gesti d’amore; moltiplica
dove non ci sono appoggi né
                                                      le parole buone che fanno bene al
sicurezze, come sta accadendo in
                                                      cuore. Moltiplica il tempo del
questo tempo di pandemia. Ma il                       silenzio e della meditazione. Prega,
deserto è anche il luogo di rifugio                   leggi, rileggi la tua vita..»
e di riparo, come fu per il popolo
di Israele scampato alla schiavitù,
dove sperimentare la presenza
attiva di Dio. È anche il luogo del
silenzio per chi ha la pazienza e
l’umiltà di ascoltare.
Oggi la Parola, fatta carne in Gesù,
dal deserto ci invita al silenzio e
all’ascolto, per apprendere da Lui
come scoprire la Parola definitiva
del Padre nella nostra vita.
Diceva don Tonino Bello:

Foglio di comunicazione della COMUNITÀ PASTORALE BASSA FRIULANA
CERVIGNANO Orario ufficio: 09.30 – 11.00, via Verdi 2 — 33052 Cervignano del Friuli
tel. +39 0431 32039; posta elettronica: parr.sanmichele.uff@gmail.com
S. MESSE: CERVIGNANO feriali 8.30 (8.10 Lodi); festive pref.18.30-08.00 9.30-18.30;
SCODOVACCA festive 10.00; MUSCOLI giovedì 18.00 (sospesa) festive 11.00;
STRASSOLDO mercoledì 18.00 (sospesa) festive 10.00 TERZO martedì-venerdì 08.00 festive 11.15
S. MARTINO lunedì 08.00 festive 10.00
INTENZIONI S. MESSE: in chiesa; in sacrestia prima o dopo le messe.
CONFESSIONI: in Duomo a Cervignano giovedì 09.30 – 11.30; sabato 16.00-18.00.
CARITAS via Verdi 2 – Cervignano, tel. 0431 32039.
Centro di ascolto e vestiario: martedì ore 9.30-11.0; viveri 15.30-18.30.
La parrocchia può ricevere offerte: personalmente al parroco, in ufficio parrocchiale oppure con bonifico
su CREDIFRIULI IT85Z 0708 5637 3000 0010 000 807
RADIO PRESENZA trasmette le celebrazioni dal Duomo di Cervignano in FM 99.00 MHz
e in streaming su www.Radio.it – diretta video su https://youtube.com/chiesabassafriulana.
Puoi anche leggere