VIAGGI DI ISTRUZIONE A ROVERETO - Per scuole di ogni ordine e grado
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
VIAGGI DI ISTRUZIONE A ROVERETO Per scuole di ogni ordine e grado Atti vità dida ttich e i rator Labo Visite guidate Per corsi s ul te rrito rio
VIAGGI DI ISTRUZIONE Percorsi sul territorio CON LA SCUOLA IN TRENTINO ARTE SCIENZA STORIA e attività didattiche Itinerari a tema per scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e istituti superiori. I fiori all’occhiello dei viaggi d’istruzione proposti dalla rete delle istituzioni culturali trentine sono la qualità dell’offerta didattica, il coordinamento e l’organizzazione dei servizi in capo all’Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo e l’accoglienza in strutture ricettive specializzate nel turismo scolastico. Il programma dei soggiorni didattici viene concordato con l’insegnante in base alle esigenze della classe. Ogni proposta può essere personalizzata scegliendo le più adatte tra le oltre 250 attività disponibili, suddivise per temi d’interesse: • Arte e creatività • Storia e memoria • Scienza e natura • Outdoor • Gusto Alcune attività si possono svolgere online, altre all’aperto. Tutte le proposte sono personalizzabili e si possono effettuare in giornata o con pernottamento di 1 o più notti in ostello/hotel. Info e prenotazioni: • Soggiorni didattici • Attività in giornata Su richiesta, organizziamo il transfer in pullman o treno da e per la località di provenienza. Corso Rosmini 21, Rovereto +39 0464 430363 info@visitrovereto.it
ARTE E LABORATORI E VISITE GUIDATE CREATIVITÀ Nuovi laboratori al Mart dedicati alle tecniche artistiche e ai linguaggi Alla scoperta del genio di Fortunato Depero: laboratori e percorsi di visita Visita quiz al centro storico di Ala accompagnati da figuranti in costume della contemporaneità, alla Casa d’Arte Futurista settecentesco. al futurismo e alle Depero dedicati ai temi — avanguardie del Novecento. dell’avanguardia futurista “Rovereto insolita”, tour — e del graphic design. guidato del centro storico Laboratori creativi con — a cura degli studenti artiste, artisti e designer, Visite guidate nelle due dell’Istituto don Milani. workshop in lingua sedi del Mart a Rovereto. — inglese e tedesca, per — Visita guidata alla “Rovereto esercitare una lingua Visita guidata al centro mozartiana”, seguita da straniera a diretto storico e ai palazzi di un breve concerto presso contatto con le opere Rovereto o al Teatro Casa Mozart. Gli allievi delle delle Collezioni del Mart. Zandonai, il primo teatro scuole ad indirizzo musicale del Trentino. potranno inoltre suonare gli strumenti. IDEE E ITINERARI A TEMA ARTISTICO Tra barocco e 2 GIORNI / 1 NOTTE contemporaneo ostello da € 66 — hotel da € 76 Viaggio di istruzione sulle orme di personaggi illustri, Info e prenotazioni da Mozart a Depero, con visita guidata al Mart e visita quiz al centro storico di Ala.
STORIA LABORATORI E VISITE GUIDATE E MEMORIA Visita guidata o laboratorio al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto Visita guidata a trincee, osservatori, postazioni di artiglieria e camminamenti - Castel Beseno - FAI Castello di Avio - Castel Pietra - Castel Corno. per approfondire il tema della Grande Guerra - — della Prima guerra mondiale Nagià Grom, monti Creino e Visita guidata o e dei conflitti moderni. Faè in Val di Gresta - Monte laboratorio al Museo — Giovo e monte Vignola nel della civiltà contadina Visita guidata a Forte Parco del monte Baldo - della Vallarsa e al mulino Pozzacchio a Trambileno, Asmara di Mori - Matassone Arlanch. un forte austro-ungarico in Vallarsa, Trincerone e interamente scavato nella Parco della Pace sul monte roccia. Zugna. — — Visita alla Campana Visita guidata o dei Caduti di Rovereto, laboratorio nei castelli monumento dedicato alla del Trentino, a scelta memoria del conflitto e tra: Castello di Rovereto all’educazione alla pace. IDEE E ITINERARI A TEMA STORICO Grande Guerra 2 GIORNI / 1 NOTTE — ostello da € 82 Montagne di storia in hotel da € 92 Trentino tra forti e trincee con visita al Museo Storico Info e prenotazioni Italiano della Guerra e alla Campana dei Caduti di Rovereto, simbolo di pace.
SCIENZA LABORATORI E VISITE GUIDATE E NATURA LE ORME DEI DINOSAURI Escursione guidata al sito paleontologico dei Lavini LA MAGIA DELLA SETA Visita guidata alla scoperta del legame tra la città di NON CI PENSI, MA È FISICA! Conoscere i processi fisici di Marco. Rovereto, l’acqua e la seta. nascosti dietro i fenomeni — — della nostra vita quotidiana. ALLA SCOPERTA DEL UN GIORNO DA — GIARDINO DI DARWIN PREISTORICO PROGRAMMA Curiosità e adattamenti delle All’aria aperta per IL TUO ROBOT piante e degli animali custoditi immergersi nella vita Programmazione di nel giardino dell’evoluzione. quotidiana dei nostri un robot per svolgere — antenati. percorsi semplici o per LE PIANTE NON VANNO — interagire con l’ambiente. IN VACANZA LA MAGIA DEL CIELO — Le piante occupano ambienti NOTTURNO SPAZIO ALL’ENERGIA, a volte estremi sul nostro Alla scoperta degli oggetti LARGO ALLA MERAVIGLIA! pianeta, scopriamo le loro notturni per un viaggio tra Con Hydrotour Dolomiti strategie di adattamento. le meraviglie dell’universo. visite guidate alle centrali — — idroelettriche di Riva del PASSEGGIATE CON LA ANTROPO…COSA? Garda e Santa Massenza. TERRA™ Scopriamo insieme il Avventure speciali per significato del termine sperimentare attraverso Antropocene in relazione al i sensi le meraviglie del nostro impatto sul Pianeta. mondo naturale. IDEE E ITINERARI A TEMA SCIENTIFICO L’acqua è energia 2 GIORNI / 1 NOTTE — ostello da € 69 Visita guidata alla centrale hotel da € 80 idroelettrica di Riva del Garda o di Santa Massenza e labora- Info e prenotazioni torio didattico sull’acqua con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
TERRITORIO LABORATORI E VISITE GUIDATE Escursioni con gli Soft rafting sul fiume Adige, Attività di educazione accompagnatori di territorio per conoscere il territorio ambientale a tema alla Riserva naturale di da una nuova prospettiva. consumo consapevole Corna Piana e alla Forra Tour guidato in bicicletta e i misteri dell’orto o del Torrente Sorna nel lungo l’antica via romana agricoltura 4.0 e seta 4.0 Parco Naturale Locale Claudia Augusta, con presso Orto San Marco- Monte Baldo. possibilità di noleggio bici. Setap a Rovereto. — — Ingresso al Family Visita guidata al Parco Adventure, il parco Faunistico di Spormaggiore avventura immerso nei per imparare a conoscere boschi di Polsa. l’orso, il lupo, la lince e molti altri animali alpini. IDEE E ITINERARI TRA SPORT E NATURA Scuola natura in Trentino Una notte in tenda Scuola neve — — — Attività e laboratori nel Parco del Baldo Soggiorno didattico con didattici all’aperto tra con escursioni guidate skipass e scuola sci sulle parchi naturali e boschi in montagna. piste del Trentino. cittadini, giardini botanici — — e aree archeologiche. 2 GIORNI / 1 NOTTE 3 GIORNI / 2 NOTTI — da € 45 da € 208 2 GIORNI / 1 NOTTE ostello da € 71 Info e prenotazioni Info e prenotazioni hotel da € 81 Info e prenotazioni
LABORATORI E VISITE GUIDATE OPEN DAY Laboratorio artigianale per osservare come si producono tinture madri, Visita guidata in cantina o distilleria in Vallagarina. — SCUOLE oleoliti e oli essenziali. Lezione/degustazione di — cioccolato a Rovereto. Passeggiata negli orti — VENERDÌ biologici della Val di Gresta con visita al consorzio Visita guidata alla torrefazione più antica 16 SETTEMBRE 2022 ortofrutticolo e merenda d’Italia, una collezione IN DIRETTA STREAMING a base di prodotti biologici. di strumenti unica per la — produzione del caffè. ALLE ORE 17:00 Visita guidata ad una azienda — agricola certificata bio nel Laboratori a tema I musei e le istituzioni culturali di Rovereto e Parco del Baldo, conoscenza sostenibilità e merende della Vallagarina incontrano online gli insegnanti, degli animali della fattoria nell’orto in città - Orto San per illustrare laboratori e corsi di formazione in un contesto montano Marco Setàp. in calendario per l’anno scolastico 2022-2023. (scuole elementari) e L’Azienda per il Turismo presenterà alcune idee apprendimento dell’attività per un viaggio di istruzione in Trentino. aziendale e della gestione del pascolo (scuole medie SABATO 15 OTTOBRE e superiori). DALLE 9.30 ALLE 18 I musei e le istituzioni culturali di Rovereto SAPERI E e Vallagarina aprono le porte a docenti e educatori, che avranno l’occasione di conoscere e SAPORI sperimentare in prima persona le attività didattiche progettate per l’anno scolastico 2022-2023. Possibilità di incontrare i referenti dell’Azienda Viaggio di istruzione per il Turismo per una consulenza a tema viaggi rivolto a scuole di istruzione. alberghiere ed istituti turistici 2 GIORNI / 1 NOTTE ostello da € 78 hotel da € 86 Info e prenotazioni GUSTO Info e programma completo su visitrovereto.it Evento a numero chiuso su iscrizione a info@visitrovereto.it
MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA MART E CASA D’ARTE FUTURISTA DEPERO Il Mart è tra i più importanti musei di arte Mart Ospitato nel Castello di Rovereto, il Museo Museo Storico Italiano Corso Bettini 43, Rovereto della Guerra - Onlus moderna e contemporanea, con una collezione Storico Italiano della Guerra è uno dei Tel. 0464 454108 Via Castelbarco 7, Rovereto che va dalla fine del XIX secolo ad oggi, mostre principali musei italiani dedicati alla Prima education@mart.tn.it Tel. 0464 488041 temporanee e focus di approfondimento. guerra mondiale. Offre numerose proposte nel didattica@museodellaguerra.it www.mart.tn.it — campo della storia moderna e contemporanea. www.museodellaguerra.it La Casa d’Arte Futurista Depero, seconda Casa d’Arte Futurista Depero — sede del Mart, è l’unico museo futurista d’Italia, Via Portici 38, Rovereto Percorsi tra museo e archivio: l’esperienza di nato per volontà dell’artista Fortunato Depero. Tel. 0464 454108 soldati e civili nella Grande Guerra attraverso — education@mart.tn.it oggetti, fotografie e diari. L’Area educazione e mediazione culturale www.mart.tn.it — propone laboratori dedicati alle tecniche Laboratori didattici: la Prima guerra artistiche e ai linguaggi dell’arte, al rapporto tra mondiale, il fascismo, le guerre del Novecento, arte e mindfulness, alla creatività, all’educazione l’educazione civica e alla cittadinanza. estetica, giochi di ruolo nelle sale espositive e — agli artisti protagonisti delle mostre temporanee, Percorsi sul territorio: escursioni di mezza laboratori creativi in lingua inglese e tedesca, giornata o giornata intera fra trincee e luoghi workshop con con artisti e designer, laboratori della memoria. online e progetti ad hoc sul territorio. — Dal 1984 (quasi 40 anni di avventure educative!) Percorsi nel castello: tra cunicoli e torrioni, alla il Mart propone alle scuole format differenziati scoperta della storia del Castello di Rovereto. di mediazione, nati per favorire esperienze — estetiche destinate ad appassionare all’arte, Percorsi e attività di scoperta per i più piccoli a diventare più sensibili e consapevoli, con un’evoluta idea di unità tra arte e vita.
FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO Nata da un’intuizione del sacerdote Don Fondazione Opera Il Museo Civico di Rovereto è uno dei più Museo di Scienze Campana dei Caduti e Archeologia Antonio Rossaro, la Campana dei Caduti – antichi Musei italiani, fondato come società Loc. Miravalle, Rovereto b.go S. Caterina, 41 Maria Dolens – diffonde il proprio messaggio privata nel 1851 con lo scopo di preservare e Tel. 0464 434412 – Rovereto dal 4 ottobre 1925. info@fondazioneoperacampana.it valorizzare il patrimonio della città di Rovereto. Museo della Città Ogni sera cento suoi rintocchi invitano a www.fondazioneoperacampana.it Oggi mantiene le radici nella sua lunga storia, via Calcinari, 18 riflettere sulla pace dei popoli. ma con una visione e un approccio aperti – Rovereto — all’innovazione. Archeologia, Arte e Storia, La Fondazione Opera Campana dei Caduti Botanica, Zoologia, Scienze della Terra, Tel. 0464 452800 collabora con Consiglio d’Europa e ONU e Astronomia e Robotica: queste le discipline didattica@fondazionemcr.it propone: incontri per stimolare la riflessione che animano la Fondazione nelle sue sedi www.fondazionemcr.it degli studenti sull’idea di pace, dalla convivenza principali, il Museo di Scienze e Archeologia, quotidiana agli scenari mondiali; visite guidate il Museo della Città e Sperimentarea, per gli studenti delle scuole elementari, medie un’ampia area verde pressoché incontaminata, e superiori; percorsi personalizzati a tema pace, a poca distanza dal centro cittadino, dedicata memoria e diritti umani. alla ricerca scientifica e alla didattica. I Servizi educativi della Fondazione Museo Civico presentano le proprie proposte didattico- educative suddivise per luoghi, laboratori fisici e spazi virtuali ricchi di contenuti digitali di alta qualità.
ORTO SAN MARCO - SETÀP CASTEL BESENO Orto San Marco è uno spazio aperto all’incontro, alla Orto San Marco Castel Beseno, con il Castello del Buonconsiglio Castello del Buonconsiglio. via Pasqui - Rovereto TN Monumenti e collezioni produzione biologica, alla formazione, all’innovazione di Trento, Castel Stenico nelle valli Giudicarie, provinciali e al racconto della biodiversità. Castel Thun in val di Non e Castel Caldes in val Orto San Marco - Setàp Un po’ azienda agricola, un po’ orto didattico, un po’ ciao@ortosanmarco.eu di Sole, è una delle sedi del museo Castello del Servizi educativi del museo giardino pubblico, accoglie un gelseto, ortaggi e erbe www.ortosanmarco.eu Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali. Tel. 0461 492811 aromatiche, una serra urbana, un piccolo meleto, una — education@buonconsiglio.it casetta per la vendita di frutta, verdura e trasformati, Si tratta del più esteso complesso fortificato www.buonconsiglio.it un lombricaio, panchine colorate e tante attività. del Trentino, edificato in posizione strategica — per il controllo della Vallagarina. Orto San Marco è un punto di partenza per parlare — di cibo, seta, sostenibilità e cucina ma anche di Di origini medievali, fu ristrutturato agli inizi botanica, di geometria, di ecologia e di arte. del Cinquecento dai conti Trapp: è un esempio Qui imparare è sperimentare, qui la curiosità usa tra i più significativi di fortezza rinascimentale, mani e naso, oltre che gli occhi, per capire chi vive funzionale all’impiego delle armi da fuoco. sopra e chi sotto terra e ci insegna a prendercene — cura. Qui, impariamo il valore di quello che Al suo interno una collezione di equipaggiamenti mangiamo e di chi lo produce, dialoghiamo con militari e armi antiche e di ricostruzioni storiche i ritmi della Terra e con i delicati equilibri che li consentono di approfondire la conoscenza di scandiscono, attraverso laboratori realizzati in pratiche e tecniche belliche nel passaggio dal collaborazione con Fondazione Museo Civico di medioevo all’età moderna. Rovereto e Università degli Studi di Trento. — — I Servizi educativi del museo propongono per In Orto San Marco - Setàp, luogo aperto a tutti e tutte la scuola percorsi di visita e di ricerca, anche in nel cuore della città di Rovereto, è infine possibile veste ludica (giochi a squadre e giochi di ruolo), pranzare e fare delle merende in associazione ai privilegiando forme di costruzione attiva del laboratori, sia al sacco che con i prodotti dell’azienda sapere e processi simulati di ricerca, tra micro agricola biologica MangioTrentino. e macrostoria.
PARCO NATURALE LOCALE MONTE BALDO PARCO FAUNISTICO DI SPORMAGGIORE Il Parco Naturale Locale Monte Baldo è Parco Naturale Locale Monte Baldo ll Parco Faunistico di Spormaggiore, è un Parco faunistico di Spormaggiore c/o Comune di Brentonico Loc. Albarè un’area che occupa il settore trentino della importante centro di ricerca e sperimentazione Via F. Filzi, 35 - Brentonico TN Spormaggiore TN catena montuosa baldense, e comprende che offre a tutti la possibilità unica di osservare Tel. 0464 399103 info@belpark.it e collega alcune Aree protette della Rete parcodelbaldo@comune.brentonico.tn.it da vicino i grandi carnivori delle alpi. www.belpark.it Natura 2000 nei comuni di Ala, Avio, www.parcomontebaldo.tn.it Vengono proposte attività didattiche per Brentonico, Mori e Nago Torbole. È stato sorprendere bambini e ragazzi davanti al mondo attivato nel 2013 per integrare gli obiettivi della natura, educarli alla conoscenza e alla di conservazione della natura con quelli conservazione della biodiversità. di promozione, valorizzazione territoriale Sarà possibile scrutare da appositi osservatori e formazione. Per i suoi valori naturali, il capriolo, l’orso bruno, il lupo, la lince, la scientifici, storicoculturali e paesaggistici lontra, la volpe e i gufi reali. di particolare interesse, il Parco rappresenta Oltre alle aree dedicate ai carnivori è possibile un unico sistema territoriale. Uno degli visitare una fattoria didattica nella quale si obiettivi del Parco è la realizzazione di possono incontrare e conoscere i classici attività didattiche che mirano a coinvolgere animali da cortile. gli studenti sulle importanti tematiche dei — cambiamenti climatici, del rispetto e della Si organizzano visite guidate e laboratori salvaguardia dell’ambiente, dei rifiuti e della su misura per le scuole materne, primarie risorsa acqua. e secondarie di primo grado, alla scoperta dell’orso e del suo mondo.
#IOVADOALMUSEO 1. Sei uno studente della scuola secondaria di primo e di secondo grado? I musei di Rovereto ti aspettano con visite guidate e attività pomeridiane all’insegna dell’arte, della storia e della scienza. HYDROTOUR DOLOMITI Spazio all’energia, largo alla meraviglia Centrale idroelettrica Riva del Garda 2. Un tour unico in Italia per scoprire dove Il martedì ti aspettiamo Via Giacomo Cis 13, l’acqua diventa energia. al Museo Storico Italiano Riva del Garda — della Guerra, il mercoledì Il Trentino è uno dei maggiori produttori di Centrale idroelettrica al Mart e il giovedì alla energia pulita d’Italia e Hydrotour Dolomiti Santa Massenza Fondazione Museo Civico è l’affascinante viaggio attraverso questo Via di Maiano 2, Santa di Rovereto. straordinario territorio e le sue centrali Massenza - Vallelaghi idroelettriche in piena attività, che ti permette di vedere da vicino come l’energia dell’acqua Tel. 0461 032486 diventa energia per la vita. booking@hydrotourdolomiti.it 3. www.hydrotourdolomiti.it Esperienze che puoi vivere Itinerari inediti, tra simulazioni interattive, originali allestimenti multimediali e percorsi autonomamente, percorsi di didattici dedicati alle scuole trasformano visita guidata alle principali la visita alle centrali idroelettriche di mostre e approfondimenti. Santa Massenza e Riva del Garda, gioielli d’architettura e d’ingegneria, in un’esperienza davvero sorprendente.
Una serie di brevi video ci guidano alla scoperta di un FONDAZIONE CAMPANA DEI CADUTI particolare dei musei e delle istituzioni culturali di Martino Cornali ci racconta la storia di un Rovereto e Vallagarina: una sala, un oggetto, un’opera. monumento simbolo di Rovereto, la campana I contenuti, narrati attraverso le voci e i volti di realizzata col bronzo dei cannoni delle nazioni mediatori culturali esperti ed appassionati, fungono partecipanti alla Prima guerra mondiale, che da introduzione alla visita e possono essere utilizzati ogni sera suona cento rintocchi di pace. dagli insegnanti per preparare in aula il soggiorno didattico in Trentino. I video sono anche strumenti utilizzati dagli educatori museali nell’ambito di webinar e attività digitali. MUSEO DIOCESANO PRIMA DI PARTIRE… VIDEO PILLOLE TRIDENTINO Valentina Perini ci fa conoscere attraverso due video pillole il MUSEO STORICO tesoro della nobile famiglia Lodron CASTEL BESENO e ci racconta intrecci storici e ARTE, SCIENZA, STORIA ITALIANO DELLA GUERRA Chiara Facchin ci fa scoprire il peculiarità artistiche di tre opere Con tre video pillole Anna Pisetti, ci castello e le sue curiosità, la provenienti dalla Vallagarina, oggi accompagna in un viaggio tra cunicoli sua storia e la sua architettura, esposte a Trento nelle sale del e torrioni del castello di Rovereto e gli elementi, le strategie, le Museo Diocesano Tridentino. ci racconta l’esperienza di soldati e invenzioni e le pratiche messe civili nella Prima guerra mondiale in atto per garantire la difesa attraverso oggetti di uso quotidiano, in un’epoca di passaggio tra diari e memorie. Medioevo e Età moderna. MART Tre video pillole per andare alla scoperta HYDROTOUR DOLOMITI dell’architettura e delle Collezioni del Con due video pillole, Elena Bertè ci fa rivivere Museo di arte moderna e contemporanea l’incontro di Fortunato Depero con il “bosco di Trento e Rovereto e addentrarsi nelle idroelettrico” della centrale idroelettrica di Riva sale di Casa d’Arte Futurista Depero con del Garda gestita dal Gruppo Dolomiti Energia e Annalisa Casagranda. ne racconta storia e architettura. FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO Quattro video pillole con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Tania de Oliva ci accompagna alla scoperta delle orme dei dinosauri, Martina De Maio ci fa accedere ad uno degli Osservatori astronomici GUARDA più alti d’Italia, Gionata Stancher ci mostra come le specie si adattano all’ambiente nel giardino di Darwin, LA SERIE Maurizio Battisti ci porta alle radici della storia di Rovereto, con una passeggiata nelle sale del Museo COMPLETA! della Città.
INFO E BOOKING CON LA SCUOLA IN TRENTINO ARTE SCIENZA STORIA COME ARRIVARE E MUOVERSI Auto Un servizio pubblico di Pullman da nord/sud: Autostrada autocorriere collega Disponibili trasferimenti del Brennero A22 uscite Rovereto con Altopiano di in pullman dalle maggiori Ala/Avio, Rovereto Sud/ Brentonico, Val di Gresta, città del nord-centro Lago di Garda Nord e Valli del Leno, Comuni della Italia. Rovereto Nord. Vallagarina, Disponibile — anche servizio taxi. Treno — da sud Verona > Rovereto Aereo da nord Innsbruck > Trasferimenti in pullman, Bolzano > Rovereto treni dagli aeroporti di Verona, Venezia-Treviso, Milano-Bergamo. Bolzano Trento Rovereto Milano Venezia Verona Torino Modena
marameolab.net Foto: Archivi Apt Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, Fondazione Campana dei Caduti, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Gruppo Dolomiti Energia, Mart, Orto San Marco - Setàp, Museo Storico Italiano della Guerra, PAT, Paolo Aldi, Paolo Calzà, Nicola Campostrini, Fabiano Dossi, Graziano Galvagni, Luciano Gaudenzio, Enrico Genovesi, Fabrizio Pedrazza, Pierpaolo Pedrotti, Lorenzo Periotto, Andrea Pizzato, Tommaso Prugnola, Jacopo Salvi, Elisa Vettori.
Puoi anche leggere