Tour della Bulgaria tra monasteri e città antiche - Talismano Viaggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Tour della Bulgaria tra monasteri e città antiche
da domenica 2 a domenica 9 giugno 2019
Guida culturale: Dr. Luca Pintaudi, archeologo
Il Patrimonio Culturale di Sofia - l’incantevole Monastero di Rila - Plovdiv, l’antica Filippopoli -
il sito di Perperikon - la famosa Valle delle Rose - la città di Nesebar - l’Oro di Varna - il
Danubio a Ruse - l’antica capitale Veliko Tarnovo - le rocce di Belogradchik.
La Bulgaria è il paese europeo meno conosciuto e, nel contempo, uno dei più ricchi di storia,
di cultura e di arte . Il titolo che abbiamo scelto “Sulle tracce dei Traci” deriva dai tanti siti
archeologici ritrovati negli ultimi 50 anni che hanno portato luce su una civiltà, appunto quella
dei Traci, evolutissima già 3000 anni or sono. Civiltà che ha dato una propria identità a quei
territori. Oggi la Bulgaria offre non solo interessanti siti archeologici e testimonianze
dell’Impero medioevale ma anche una natura ricca ed incontaminata come le foreste di Rila,
Rodopi e Pirin; le pregevoli architetture frutto della rinascenza nazionale dell’800; monasteri
ultracentenari ricchi di fascino e sacralità; le chiese rupestri; le pittoresche città museo; un
folclore ed un artigianato legato alla tradizione balcanica con costumi e prodotti che emanano
autenticità testimoniando l’animo del popolo bulgaro; cibi vini e distillati genuini che non
hanno eguali in Europa. Il tutto condito con un ineguagliabile senso dell’ospitalità. Il Paese
conserva ben 10 siti patrimonio UNESCO, che saranno visitati durante il nostro viaggio.
domenica 2 giugno - MILANO / SOFIA
Alle ore 13.15 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Linate, al check in di Bulgaria
Air, partenza con volo di linea FB 356 delle 15,15, per Sofia. Arrivo alle 18,15 ore locali (+1).
Trasferimento in centro per un tour panoramico della città. Al termine, sistemazione nelle
camere riservate presso l’hotel Arena di Serdika*****, situato nel cuore di Sofia. Cena e
pernottamento.
lunedì 3 giugno – SOFIA / VELIKO TARNOVO / RUSSE
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione periferica della città per la visita alla Chiesa di
Boyana, monumento dell’UNESCO.
Da fuori non è niente di particolare, ma
tutte le sue pareti interne sono
completamente ricoperte da un ciclo di
affreschi di incredibile vivacità
espressiva, realizzati a partire dal
1259, quindi 8 anni prima della nascita
di Giotto, e una quarantina prima
dell'inizio del rinascimento in Italia. Nel
1979 è stata inserita nella lista dei siti
patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Al
termine trasferimento a Veliko
Tarnovo. Pranzo in ristorante lungo il
percorso. All’arrivo visita guidata di
Veliko Tarnovo, l'ex capitale bulgara. Fulcro amministrativo dell’omonima provincia, è una
delle località più note della Bulgaria, situata nella zona centrale del nord del paese e bagnata
dal fiume Yantra. Antica capitale del secondo impero bulgaro, è anche chiamata “Città degli
Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155
T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.itZar” e la sua particolarità architettonica la rende meta di molti turisti. Potrete camminare sul
Tsarevets Hill, sede del Palazzo Reale e del Patriarcato. Visiterete la strada dell’artigianato
Smovodskata Charshia, dove scoprirete
l’atmosfera del XIX secolo. Al termine
della visita, partenza per Russe, sul fiume
Danubio, chiamata in passato "piccola
Vienna", è ricca di storia e vanta un gran
numero di monumenti architettonici.
Russe era la città più grande della
Bulgaria alla vigilia della liberazione del
dominio ottomano (nel 1878). I ricchi
mercanti costruirono hotels in stile
eclettico. Russe fu famosa per i suoi caffè
viennesi dove donne eleganti sfoggiavano
"l’ultima moda di Parigi". All’arrivo
sistemazione nelle camere riservate all’Hotel Dunav Plaza****, situato in piazza Svoboda, nel
cuore di Ruse. Cena e pernottamento.
martedì 4 giugno – RUSSE / IVANOVO / SVESHTARI / VARNA
Prima colazione in hotel. Partenza per Ivanovo e visita al Monastero di roccia
“Sant’Arcangelo Michele”, fu fondato nel 1220 ove si uniscono un certo numero di complessi
rocciosi, le Pitture murali che mostrano l'arte della Chiesa bulgara del XIII-XIV secolo
conservati in sei templi. Le loro eccezionali qualità artistiche motivano la loro appartenenza al
patrimonio dell'UNESCO. Trasferimento a Sveshtari, dove visiteremo la tomba Reale tracia.
La tomba Reale tracia di Sveshtari fu costruita all'inizio del III secolo A.C. ed è un meraviglioso
esempio di architettura tracia. L’arredamento è unico, con in mezzo un policromo di cariatidi umane e
dipinti murales ed è composta da 3 tombe reali che rappresentano l’arte funeraria tracia. E’ stata
scoperta nel 1981 durante le esplorazioni del tumulo Guinina Mogila. La tomba fa parte dei beni
culturali dell'UNESCO dal 1985. Trasferimento a Varna. Pranzo in ristorante. A Varna visita del
Museo di Archeologia dove è esposto il più antico tesoro del mondo, risalente al 4600 A.C. Al termine
tour a piedi del centro della città per scoprire la sua lunga storia e la sua moderna vita. La città fu
fondata nel VI secolo A.C. sotto il nome di Odessos dagli emigranti di Mileto in Asia minore.
Per un breve tempo si trasformò in una Polis ed in uno dei porti più importanti e centro
Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155
T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.itcommerciale sul Mar Nero. Varna può vantare un bellissimo centro storico con un’ampia area
pedonale sulla quale si affacciano
case patronali di un tempo fino ad
arrivare all’area delle costruzioni
moderne che da Piazza dei
Congressi conduce, attraverso un
viale di antichissimi alberi, alla
spiaggia. Varna è il giusto mix tra
antico e moderno: aree dedicate
allo shopping di ultima generazione
si affiancano a viali alberati e tanti
spazi verdi, giusta alternanza di
strutture ultramoderne con palazzi
d’epoca molto suggestivi. Trasferimento al Hotel Graffit Gallery***** e sistemazione. Cena e
pernottamento.
mercoledì 5 giugno – VARNA / NESSEBAR / STARA ZAGORA
Prima colazione in hotel. Partenza per Nesebar, all’arrivo visita guidata a piedi del centro
storico, riserva architettonica e patrimonio dell’UNESCO. E’ una delle città più antiche
d'Europa, fondata 3200 anni fa.
Anticamente fu chiamata
Mesembria. Vigiliar ed è
sempre stata circondata da
mura fortificate, i cui resti sono
sopravvissuti fino ad oggi. Le
prime mura furono costruite
dai Traci nell'VIII secolo A.C.
Dopo che la capitale
dell'Impero Romano si trasferì
a Costantinopoli e il
Cristianesimo divenne la
religione ufficiale, ci fu una
proliferazione di templi cristiani, costruiti sul territorio di Mesemvria. Pranzo in ristorante.
Trasferimento a Stara Zagora, visita al Museo Storico Regionale e tour nel centro storico
della città, attraversando la via principale di Augusta Traiana, la città costruita dall’Imperatore
romano Traiano (98-117 D.C.), con i resti dell’anfiteatro, le Terme, le mura cittadine e la
Porta Occidentale. Trasferimento e sistemazione al Park Hotel*****, cena e pernottamento.
giovedì 6 giugno – STARA ZAGORA / PERPERIKON / PLOVDIV
Prima colazione in hotel. Partenza Perperikon, visita guidata a piedi dei resti. È una delle più
antiche strutture monumentali megalitiche, interamente scolpita nelle rocce. L’attività
religiosa nella parte superiore del sito è iniziata nel V secolo A.C. e le rovine sono associate
alle credenze dei popoli dell’età del rame, che hanno iniziato il culto del Dio del sole. Qui i
sacerdoti eseguivano i loro rituali sacri con vino e fuoco e queste pratiche religiose erano
tipiche del Tempio di Dioniso. L'ultima ricerca archeologica mostra che il tempio era situato
esattamente in Perperikon. Partenza per Plovdiv. Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Arrivo a Plovdiv la Capitale Europea della Cultura 2019, insieme a Matera, visita guidata
Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155
T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.itdella città a piedi (sono consigliate calzature comode). Si osserveranno i monumenti più
importanti della civiltà romana: il foro romano (II secolo A.C.) e lo stadio romano la cui
lunghezza è di 180 metri e con 30.000 posti a sedere (II secolo AC). A quel tempo il nome
della città era Trimontium, che significa "città su tre colline." Plovdiv è una delle più antiche
città del mondo. Fu fondata nel 4000 A.C., è più antica delle città di Troia e di Atene.
esistono artefatti della civiltà Tracia. I Traci furono famosi nel mondo antico per i loro vini, che
furono dichiarati come i migliori. Il periodo durante il quale Plovdiv appartenne all'Impero
Romano fu famoso per la costruzione di molti e grandi edifici pubblici: il Teatro antico (tardo I
sec. e inizio II sec. A.C.), che ancora oggi viene utilizzato per spettacoli e concerti all'aperto.
Trasferimento a Hissaria, sistemazione in Hotel Club Central****. Cena e pernottamento.
venerdì 7 giugno – HISSARIA / TARNICHENI / KAZANLAK / STAROSEL / SOFIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Tarnicheni per la visita alla distilleria di olio di Rose:
l’olio essenziale di rosa è chiamato “oro liquido”.
La visita include delle informazioni sulla
coltivazione delle rose e la produzione di olio di
rose. Trasferimento per la visita guidata di
Kazanlak, la capitale della Valle delle Rose,
conosciuta anche come la Valle dei Re Traci a
causa del gran numero di tombe Trace della
stessa era delle piramidi egizie. La Tomba tracia
di Kazanlak (IV-III secolo A.C.) si trova nel
Tyulbeto Park, famosa per le sue pitture murali,
patrimonio UNESCO. L'originale è chiuso al pubblico e si visita solo la replica. Sosta in un
piccolo Museo Etnografico per scoprire le antiche tradizioni delle piccole cittadine e dei borghi della
Valle delle Rose. Durante la visita verrà servito sarà un assaggio di marmellata di petali di rosa oltre il
Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155
T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.itliquore di rosa. A seguire, breve sosta al Museo storico di Kazanlak, con l'esposizione degli oggetti trovati nelle tombe dei Traci. Si proseguirà con una sosta alla tomba del Re tracio Sevt III ; si trova a pochi chilometri a nord di Kazanlak e fu costruita nella seconda metà del v secolo A.C., dove all’interno, sono stati trovati la Corona dorata, un dorato kilix (un bicchiere da vino), ginocchiere, un casco, attrezzature per equitazione; la testa di bronzo della statua di Sevt III recuperata dalla Tomba è stata esposta nel Museo storico della città di Kazanlak. Pranzo in ristorante. Trasferimento per Starosel e visita del complesso Reale Tracio con il più grande mausoleo scoperto finora. Risalente tra la fine del V e l'inizio del IV secolo A.C., ha una base ovale e un intonaco solido. I vasi per bere il vino e i setacci sono stati trovati all'interno di esso durante gli scavi. Terminata la visita, trasferimento a Sofia. All’arrivo sistemazione all’Hotel Arena di Serdika*****. Cena e pernottamento. sabato 8 giugno – SOFIA / MONASTERO DI RILA / SOFIA Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Monastero di Rila e la visita del Museo interno al monastero. Questo è il più grande monastero in Bulgaria. Il monumento è incluso nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Qui sentirete un’atmosfera speciale, creata durante i 110 anni della sua esistenza e ammirerete la montagna verde, che circonda il monastero. Pranzo al ristorante. Ritorno a Sofia, e visita guidata della capitale. Visitando la Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155 T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.it
città si torna indietro di qualche migliaio di anni. Nell’VII sec. A.C. la tribù tracia dei Sredi
fondò la città e le diede il suo primo nome: Serdika o Serdopolis, che, durante il regno
romano, si trasformò in un fiorente centro. La città fu ribattezzata con il nome Sofia alla fine
del XIV secolo. Nel 1382 la città fu invasa dagli ottomani, che la lasciarono il 4 gennaio 1878
e un anno dopo fu dichiarata la capitale del nuovo stato bulgaro. Si visiteranno la Basilica di
Santa Sofia, costruita durante il regno dell’imperatore bizantino Giustiniano con la sua
necropoli, il nuovo Museo a Sofia, la cattedrale “Alexander Nevsky” e le antiche rovine nel
passaggio sotterraneo collegata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Rotonda di
San Giorgio. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
domenica 9 giugno – SOFIA / MILANO
Prima colazione in hotel. Visita al Museo Archeologico Nazionale. che è un must nella visita
della capitale della Bulgaria. Ci sono diversi motivi per dedicare al Museo Archeologico di
Sofia una visita di un
paio d’ore. Partiamo
dalla struttura: il museo
è ospitato in quella che
era una volta una
moschea e ne
conserva la particolare
forma del suo salone
centrale. Passiamo alla
sostanza: il museo
consente di conoscere
ed apprezzare le
diverse fasi storiche
attraversate dalla
Bulgaria partendo dalla
preistoria per arrivare
al Medio Evo. In realtà si va ancora oltre perché la loggia che corre tutto intorno al salone
centrale ospita una numerosa serie di affreschi provenienti da chiese oggi distrutte a partire
dal XII secolo per arrivare al XVI. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco. Ore 13,05
partenza per Milano con volo di linea Bulgaria Air FB 355. Arrivo alle ore 14,15 all’aeroporto
di Milano Linate.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 15 partecipanti:
in camera doppia € 2.100,00 supplemento singola € 280,00 (tot. € 2.380,00)
Acconto € 750,00 entro lunedì 11 marzo - saldo entro martedì 30 aprile 2019
Documenti: Passaporto o carta di identità valida per l’espatrio senza timbro di rinnovo.
Il contributo comprende: Viaggio aereo Milano Linate/Sofia/Milano Linate con voli di linea Bulgaria Air, in classe
economica basato sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti a eventuale
adeguamento 20 giorni prima della partenza. Franchigia bagaglio 23 kg a persona. Trasferimenti, visite,
escursioni, ingressi come da programma. Sistemazione in hotel***** e **** indicati o similari. Trattamento di
pensione completa dalla cena del giorno di arrivo alla prima colazione dell’ultimo giorno. Bevande incluse (1/2
Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155
T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.itacqua, soft drink e ¼ di vino per persona). Gadget e documentazione di viaggio. Polizza Assicurativa medico, bagaglio. Accompagnatore dall’Italia e guida specializzata parlante italiano per tutto l’itinerario. Il contributo non comprende: Eventuale adeguamento quote, aumento tasse e oneri aeroportuali, costo del carburante, tasso di cambio valutario applicato ed eventuali tasse locali, che verranno comunicati entro 20 giorni prima della partenza. Mance. Extra di carattere personale in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “il contributo comprende”. Penali in caso di recesso da parte del Passeggero L’addebito in caso di annullamento (indipendentemente dall’ammontare dell’acconto previsto) di una penalità per recesso è in misura variabile a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio/soggiorno, calcolata in percentuale sull’importo totale delle quote di partecipazione di ciascun passeggero che recede dal contratto, come da prospetto qui di seguito: Rinuncia fino a 66 giorni prima della partenza: € 100,00 per spese organizzative. da 65 a 21 giorni: 30% prima della partenza; da 20 a 12 giorni: 50% prima della partenza; da 11 a 0 giorni: 100% prima della partenza. Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio o il soggiorno già iniziato. Il Premio assicurativo non è mai rimborsabile. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola. N.B.: dal computo sono esclusi: il giorno dell’annullamento, il giorno della partenza, il sabato, le domeniche ed eventuali festività. NOTIZIE UTILI VALUTA La moneta ufficiale è il LEV, con cambio fluttuante. Il cambio è libero e può essere facilmente effettuato anche presso i numerosi uffici cambio autorizzati. Si raccomanda, tuttavia, di diffidare di eventuali offerte di cambio particolarmente vantaggiose che vengono normalmente proposte per strada nei pressi delle maggiori zone turistiche. Dal 1° luglio 1999 è stata introdotta una nuova valuta che si chiama sempre "LEV" ma il cui nuovo valore unitario è posto pari a mille "vecchi leva". Dal 1° gennaio 2000 tutte le vecchie banconote e monete non sono più in circolazione; molti prezzi, tuttavia, vengono ancora esposti con la doppia cifratura in vecchi leva (sigla BGL) e nuovi leva (BGN). La circostanza che non vi sia stato un cambio di nome delle valute può ingenerare (soprattutto nei turisti stranieri) problemi: è giunta notizia di raggiri compiuti nei confronti dei turisti stranieri cui sono state vendute banconote di vecchio tipo spacciandole per banconote di nuovo tipo. FUSO ORARIO Il fuso orario è + 1 ora rispetto all’Italia. LINGUA ufficiale è il bulgaro. L’inglese e l’italiano sono abbastanza diffusi. CLIMA L'estate, da luglio ad agosto, è calda: la continentalità insieme alla latitudine (più o meno la stessa dell'Italia centrale) si fanno sentire. Il caldo è intenso nelle zone di pianura, soprattutto ad una certa distanza dal mare. Le giornate torride con punte di 40 gradi non sono poi così rare. Nelle zone costiere, il caldo è meno intenso e temperato dalle brezze. CORRENTE ELETTRICA 220V 50Hz. Spine di tipo C (europea a 2 poli) ed F (tedesca a 2 poli). È consigliabile munirsi di adattatori di tipo universale. TELEFONI Per telefonare in Italia si deve prima comporre il prefisso internazionale 0039 seguito da prefisso e numero dell'utente. Per chiamare in Bulgaria bisogna comporre il prefisso internazionale 0359. CUCINA La cucina bulgara abbonda di insalate, alimenti a base di impasto, alimenti senza carne, diversi stufati e piatti a base di carne macinata spesso con spezie saporite. Nonostante la presenza del Mar Nero e di molti fiumi, i pesci e i frutti di mare non rappresentano una delle parti principali della cucina bulgara. Assicurazione: possibilità di stipulare una assicurazione rinuncia al momento dell’iscrizione al viaggio, al costo di € 50,00. Direzione Tecnica: Talismano viaggi s.r.l. Via Settembrini 11 – 20124 Milano Tel. +39 02 29404383 Fax +39 02 2046420 21/01/2019 Piùviaggi Piùconosci Associazione culturale – Via Andrea Appiani 12, 20121 Milano Italy – Codice Fiscale 97804490155 T.+39 02 36638900 M.+39 340 4657725 F.+39 02 36638933 – info@piuviaggi-piuconosci.it – www.piuviaggi-piuconosci.it
Puoi anche leggere