VADEMECUM ELEZIONI DEL 25 SETTEMBRE - GUIDA AL VOTO CONSAPEVOLE CHI SONO I CANDIDATI PRESIDENTE, QUAL È IL SISTEMA - QDS
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Vademecum Elezioni del 25 settembre Guida al voto consapevole Chi sono i candidati Presidente, qual è il sistema elettorale, soglia di sbarramento e utilità del voto disgiunto
Elezioni regionali 25 settembre indice Elezioni regionali pag 3 Forum con i candidati Presidenti Cateno De Luca pag 4 Renato Schifani pag 5 Caterina Chinnici pag 6 Gaetano Armao pag 7 Nuccio Di Paola pag 8 Eliana Esposito pag 9 Elezioni Politiche Camera dei Deputati, i nomi dei candidati in Sicilia pag 10 Senato della Repubblica, i nomi dei candidati in Sicilia pag 11 I numeri in breve pag 12
Elezioni regionali 25 settembre Elezioni regionali in Sicilia, il 25 settembre 3,9 milioni di cittadini chiamati alle urne Si vota per eleggere il futuro presidente della Regione e i 70 deputati dell’Assemblea regionale siciliana alla data del giorno di votazione e che Le nuove cariche avranno una Un deputato, dunque, per essere siano in possesso dei requisiti di elet- durata di 5 anni e, così come previsto eletto, deve appartenere a uno schie- torato attivo. già dallo scorso 2014, i membri che ramento che superi il 5% in almeno 5 fanno parte dell’Assemblea regionale province e deve poi ottenere più voti Va specificato che il nostro sistema siciliana sono 70 (e non 90 come in nella lista provinciale che ha superato elettorale può essere definito propor- precedenza). questo sbarramento. zionale e prevede un voto di prefe- renza e un premio di maggioranza. Al fine di regolamentare il Tutti i candidati di ogni lista regio- processo di elezione dei deputati nale, dopo il capolista, devono essere Non essendo previsto un ballottag- l’Isola è suddivisa in 9 circoscrizioni, inseriti nell'ordine di lista secondo un gio, verrà eletto Presidente il candidato ovvero tante quante le province, a criterio di alternanza fra uomini e che si aggiudicherà anche un solo voto ognuna delle quali corrisponde un donne. Il secondo seggio viene asse- in più dei suoi avversari. C'è però la collegio elettorale. gnato al capolista della seconda lista possibilità del voto disgiunto, ovvero più votata, mentre i restanti posti, se- esprimere la preferenza per il candi- Dei seggi disponibili, il primo viene guono il criterio del premio di mag- dato presidente di uno schieramento e attribuito al futuro presidente isolano, gioranza, ovvero vengono scelti i 7 per un deputato di una compagine op- che è il capolista di una lista regionale, candidati della lista regionale del pre- posta. ognuna delle quali deve comprendere sidente che viene eletto. un numero di candidati pari a nove, in- PALERMO - Mancano solo due set- mente alla carica e i nuovi membri del- Così come previsto dalla Legge cluso il capolista. È inoltre prevista I restanti 62 seggi vengono ridistri- timane all’attesissimo Election Day in l’Ars, una scelta obbligata in seguito Regionale 20 marzo 1951, n. 29 il una soglia di sbarramento del 5%. In buiti in modo proporzionale tra le 9 Sicilia del prossimo 25 settembre, in alle dimissioni anticipate di Nello Mu- nuovo governatore che prenderà le ambito elettorale, con il termine “so- province e, nel dettaglio: 6 ad Agri- coincidenza con le elezioni politiche sumeci, presentate lo scorso 4 agosto. redini di Palazzo D’Orleans viene glia di sbarramento” ci si riferisce al li- gento 6, 3 a Caltanissetta, 13 a Cata- nazionali. eletto “a suffragio universale, con vello minimo di voti necessari per nia, 2 a Enna, 8 a Messina, 18 a Potranno prendere parte alla vota- voto diretto, libero e segreto”, e sia accedere alla ripartizione dei seggi. Palermo, 4 a Ragusa, 5 a Siracusa e 5 Saranno circa 3,9 milioni, infatti, i zione tutti i cittadini italiani regolar- per i candidati Ars che per il pre- Nel caso delle elezioni regionali sici- a Trapani. cittadini isolani chiamati a eleggere il mente iscritti nelle liste elettorali del sidente si voterà tramite un’unica liane il quorum minimio è fissato al nuovo presidente della Regione tra i comune di residenza, che i che abbiano scheda. 5%. Elettra Vitale sette candidati che concorrono attual- compiuto il diciottesimo anno di età © RIPRODUZIONE RISERVATA Come evitare l’effetto “trascinamento” I SETTE CANDIDATI IN CORSA e il monopolio della partitocrazia Siciliani chiamati a votare il Presidente e non il partito PALERMO - Risale al 3 giugno del 2005 la legge regionale n.7 che sancisce le norme relative all’elezione del presidente della regione Sicilia e dell’Assemblea regionale siciliana. In particolare, l’articolo 3 delinea i criteri che regolano il collegamento tra le liste regionali e i gruppi delle liste provinciali. Al comma 2 si specifica che “più gruppi di liste concorrenti nei collegi provinciali possono coa- lizzarsi in ambito regionale per esprimere un candidato comune alla carica di Presidente della Regione, che è il capolista di una comune lista regionale. Il legame che intercorre tra i diversi gruppi di liste provinciali e la Gaetano Armao Caterina Chinnici Cateno De Luca comune lista regionale è esplicitato attraverso reciproche dichiarazioni di collegamento, che sono valide soltanto se concordanti”. E, ancora, al comma 3 si sottolinea che “quando l'elettore ometta di votare per una lista regionale, il voto va- lidamente espresso per una lista provinciale si intende espresso anche a favore della lista regionale che risulta collegata con la lista provinciale votata”. Quest’ultimo si rivela un aspetto molto importante, soprattutto in virtù della possibilità del voto disgiunto di cui si dispone in Sicilia. In particolare, ciò significa che votare esclusi- vamente per un singolo partito e non esprimere alcuna preferenza per il candidato presente nella lista regionale collegata, implica il cosiddetto effetto “trascinamento”. Con questo termine, infatti, ci si riferisce al fenomeno per il quale il mancato voto espresso per la lista regionale e, di contro, la sola preferenza per il partito fanno automati- camente acquisire prevalenza al partito stesso piuttosto che al singolo soggetto proposto per la guida della Nuccio Di Paola Eliana Esposito Regione. Non è difficile immaginare, dunque, che questa pratica dell’elettorato rischia di favorire e contribuire allo “strapotere” dei partiti inclusi nella lista e, al contempo, di togliere valore alla propria scelta di voto. Il 25 settembre, invece, deve essere considerata dagli elettori una data cruciale per le sorti dell’Isola e, dunque, l’invito del QdS è quello di votare espressamente per uno dei sette candidati alla presidenza, piuttosto che sempli- cemente per il partito, esplicando così al meglio il proprio diritto e dovere all’espressione di un voto che sia consa- pevole e informato su intenti e programmi dei concorrenti alla presidenza. Il suggerimento che vogliamo ri- volgere ai nostri lettori siciliani, dunque, è quello di indicare anzitutto un nome per il futuro presidente scelto piuttosto che il solo partito. Solo così si potrà evitare quel fenomeno che Benedetto Croce, già nel lontano 1912, nel suo saggio “Il partito come giudizio e come pregiudizio (pubblicato sull’ ‘Unità’ nell’aprile dello stesso anno) definiva come la decadenza del parlamentarismo a favore di “falsi partiti che, con gracili maschere ideologiche ma senza tradizioni e conformità di idee, coprivano con finte schermaglie delle spicciole trame clientelari”. Fabio Maggiore Renato Schifani 4 SICILIANI SU 10 ANCORA NON SANNO Il voto disgiunto, che cosa significa CHE SI VOTAANCHE PER LE REGIONALI La scheda per le elezioni regionali è di co- lore verde. Per votare sarà sufficiente sbarrare il simbolo della lista del Presidente (quindi della coalizione), poi segnare con una X il sim- bolo del partito del candidato deputato e indi- carne il nome. Non è possibile apporre nelle schede qual- siasi altra indicazione o fare segni, pena l’an- nullamento del voto espresso. Come anticipato, in Sicilia è ammesso il voto disgiunto. Questo vuol dire che, sebbene la scheda sia unica, un elettore ha diritto a vo- tare una lista regionale e una provinciale che non siano collegate tra di loro, senza per questo incorrere nell’annullamento delle preferenze Il 40% dei cittadini siciliani non è ancora a conoscenza del fatto che la espresse. prossima domenica 25 settembre si è chiamati a votare non solo per i rap- presentati regionali ma anche per la Presidenza alla Regione e i futuri In buona sostanza, a differenza di quanto accade per le politiche, ciò significa che i siciliani potranno esprimere membri dell’Ars. “A 20 giorni dall’apertura delle urne - ha spiegato Pietro un voto per un candidato alla presidenza che appartiene a uno schieramento e, al contempo, un altro voto per un de- Vento, direttore di Demopolis - i siciliani risultano informati sul voto per putato candidato con una lista provinciale della compagine opposta. Se, però, si vota solo per una lista provinciale le Politiche, ma un segmento molto consistente del 40% non è invece a senza voto disgiunto, “il voto dato soltanto alla lista provinciale si estende alla lista regionale collegata”. conoscenza del contestuale appuntamento elettorale per le Regionali nella giornata del 25 settembre". 3 settembre 2022
Elezioni regionali 25 settembre Cateno De Luca, ospite del QdS per il 2.962° forum con i Numeri Uno Forum con Una Regione da rivoluzionare: Cateno De Luca candidato alla Presidenza bilanci, progetti, cantieri e spesa della Regione Siciliana Priorità all’efficienza della macchina burocratica e alla semplificazione Cateno De Luca Catania I temi trattati Nato a Fiumedinisi il 18 marzo 1972, Cateno De Luca, sposato e Intervistato dal direttore Carlo Al- padre di due figli, è laureato in berto Tregua, il candidato alla Presi- 1. Riorganizzazione burocratica Giurisprudenza all’Università 2. Progetti e opere pubbliche degli Studi di Messina. È specia- denza della Regione Siciliana, Cateno lizzato in diritto del lavoro, sin- De Luca, risponde alle domande del 3. Gestione dei rifiuti dacale e management aziendale a QdS. 4. Semplificazione seguito dello svolgimento ultra- ventennale del ruolo di direttore In caso di elezione come presi- generale in numerosi enti e relativo a cosa voglio decentrare al ter- società nazionali di Fenapi dente della Regione, che cosa farà Group. Iscritto nel 1986 alla Dc, con la macchina della Pubblica am- ritorio. Il primo punto del nostro pro- diventa nel 1990 consigliere co- ministrazione? gramma è abolire il pizzo legalizzato. munale a Fiumedinisi; nel 1991 “La prima azione che deve fare un Non voglio più un territorio dove ci dirigente provinciale del mo- inquilino che entra in un Palazzo, sia sono dieci uffici regionali con dieci re- vimento giovanile di Messina; nel sponsabili che spesso e volentieri sta- 2002 è nominato vice presidente esso municipale o del Governo regio- dei premi, controllati sempre da ci sono, verificandone le priorità di in- nazionale vicario del Partito de- nale: capire di cosa quel Palazzo ha bi- biliscono o emettono pareri in loro. Pensa si possano sistemare tervento secondo le reali necessità e mocratico cristiano; nel 2003 sogno. E io posso dire di saperlo prima contrasto. Voglio un solo responsabile queste storture? non secondo principi di scelta politica. viene eletto sindaco di Fiume- di metterci piede”. periferico e voglio che il parere che “Partiamo dal primo problema: gli Dopo di che alcune situazioni non pos- dinisi; nel 2006 diventa deputato viene dato sia, in base alle competenze regionale nella Circoscrizione obiettivi vengono dati dopo che si ap- sono aspettare i progetti fatti per le vie della provincia di Messina con il Ma attenzione: la Regione non è previste dalle norme, uno e unico. prova un bilancio. Ma se il bilancio ordinarie, quindi bisogna attivare pro- Movimento per l’Autonomia; nel Messina… Inoltre, voglio che il ritardo nel rilascio viene approvato a maggio, gli obiettivi cedure d’urgenza, utilizzando le mi- 2007 presidente dell’Associazione “Per carità. Il problema è uno: la delle autorizzazioni uniche sia moti- al dirigente quando vengono dati? A gliori professionalità territoriali con Sicilia Vera; nel 2008 è rieletto competenza esclusiva per quanto ri- vato, come pure il dissenso, in maniera giugno? Come si può essere fedeli al affidamenti anche diretti, se necessari, all’Ars nella lista Mpa-Alleati per tale da poter sostituire il responsabile il Sud; nel 2012 diventa sindaco guarda il funzionamento degli uffici e ciclo della performance quando per e garantire una dotazione finanziaria e del Comune di Santa Teresa di dei servizi è della Giunta regionale e del procedimento in caso di inerzia con cinque-sei mesi si è lavorato senza progetti. Poi si va a rendicontare tutto Riva; nel 2017 di nuovo deputato del presidente, come lo è della Giunta le relative responsabilità del caso, obiettivi? Questa è la cosa grave. Per sul fondo extra-bilancio pensato per all’Ars. Dal giugno del 2018 al comunale e del sindaco. È il cosiddetto anche di natura erariale. Questo è al questo a Messina approvavo i bilanci tale scopo. Per poter iniziare però bi- febbraio 2022 è stato sindaco del datore di lavoro, cioè il presidente primo punto della mia azione: si parte a dicembre ed entro fine gennaio ogni sogna stabilire delle somme. Io ho Comune di Messina e della Città dalla revisione orizzontale e contem- Metropolitana di Messina. Ora è della Regione, che stabilisce quello di ufficio aveva gli obiettivi. Ho tolto otto fatto questo con il Comune di Messina candidato alla Presidenza delle cui ha bisogno. Come in qualunque poraneamente si fa quella verticale. milioni di euro di indennità di risultato e ho portato un miliardo e 200 milioni Regione Siciliana. azienda è l’imprenditore che stabilisce Faccio un esempio pratico: la Com- che avevano deliberato prima che arri- di finanziamenti”. come vuole la propria organizzazione, missione di valutazione ambientale. vassi, mi hanno fatto tre ricorsi e due allo stesso modo il presidente della Re- Perché ce ne deve essere una regio- denunce: li hanno persi tutti. I bilanci Possiamo sintetizzare così il con- cento. Se non ci fosse stato Schifani e gione stabilisce quanti Dipartimenti nale? Io ne voglio fare una per provin- si devono approvare entro l’anno per- cetto: progetti, cantieri, spesa. ci fosse stato Stancanelli, forse vuole e per conseguenza quanti diri- cia, incardinandola nella Città ché questo mette in moto un meccani- “Prima dei progetti ci vuole la dota- avrebbe vinto con il 38 per cento e io genti servono e soprattutto dove ser- Metropolitana e mettendo nuovamente smo, una filiera, che non riguarda solo zione finanziaria, perché senza soldi mi sarei fermato al 30-33 per cento. vono. Questa è un’impostazione molto in funzione i Liberi Consorzi. Le di- gli obiettivi ai dirigenti e a tutto il com- non si canta messa. Ripeto: io l’ho Oggi, dopo il regalo che mi hanno fatto semplice. È la prima operazione da rettive saranno uniche, ma le Commis- parto ma anche il flusso di cassa. Oggi fatto nel mio piccolo a Messina met- candidando Schifani, lui prenderà al- fare e lo dico sulla base della mia espe- sioni avranno ciascuna il proprio abbiamo una Regione che, a causa di tendo un milione di euro in bilancio, protocollo e si riuniranno in modo de- meno 8-10 punti in meno delle sue rienza di amministratore. È anche questa situazione, funziona quattro una sorta di fondo di rotazione”. quello che farò a Palermo: dopo la ri- centrato, cosicché l’utente non debba mesi su dodici”. liste. Io prenderò voti anche dai 5 stelle cognizione delle risorse umane e del fare i viaggi della speranza. Anche nel Fondo di rotazione che ha pure la e dal centrosinistra. Se al 41 per cento funzionamento della macchina ammi- caso delle Commissioni di valutazione Altro tema è quello del dissesto Regione… gli mettiamo l’Iva chissà dove arri- nistrativa stabilirò quanti dirigenti ambientale dovrà valere il principio idrogeologico. Come affrontarlo? “Sì ma ci ha messo briciole e mec- viamo”. siano necessari e quanti dipendenti ser- della sostituzione automatica per iner- “La risposta è semplice: spendendo i canismi così complicati per poterli ero- vano per organizzare, aspetto molto zia ingiustificata. Vi è poi il tema della soldi. La Regione finora non ha speso gare che alla fine i Comuni ci hanno Quindi sarà il prossimo Presi- importante, un’azione di decentra- semplificazione della galassia delle i soldi che ha avuto in dotazione. O al pure rinunciato. Il meccanismo che dente della Regione? mento amministrativo. L’analisi va partecipate e di quelle che da trenta, limite li ha spesi molto male”. hanno adottato non ha funzionato, fatta in termini orizzontali e verticali”. quarant’anni, sono in liquidazione”. anche per la lentezza nell’approva- “Ha ancora dubbi?”. I soldi, però, si spendono se ci sono zione dei bilanci regionali”. Può spiegarci meglio? Due questioni che spesso non ven- i progetti... Testi di “In termini orizzontali vuol dire gono affrontate: gli obiettivi della “Ma i progetti come si fanno? Oc- Tornando al voto: onestamente, a Paola Giordano quante risorse servono, dai responsa- Pa, in atto fissati dagli stessi diri- corre avviare un’operazione con cui, quale percentuale pensa di arrivare? a cura di bili della gestione fino ai Dipartimenti. genti e, secondo, i risultati, per i tramite un’evidenza pubblica, si faccia “Arriverò al 41 per cento. Le nostre Carmelo Lazzaro Danzuso C’è però un altro aspetto, che è quello quali gli stessi dirigenti percepiscono una ricognizione dei progetti veri che liste prenderanno tra il 30 e il 33 per © RIPRODUZIONE RISERVATA Scardinare un sistema criminale e raggiungere gli obiettivi fissati dall’Unione europea Riorganizzazione e decentramento delle funzioni regionali Differenziata e un solo termovalorizzatore Servono procedure snelle per dare una svolta all’emergenza rifiuti per sbloccare i progetti Consorzi di bonifica da rilanciare: saldare i debiti e rendere le strutture operative Input politici chiari per velocizzare le varie attività Tema ambiente, partendo da ri- valorizzatore. Dobbiamo arrivare per Fronte energia: c’è un problema lì: se il concetto di base è quello di fare fiuti e Consorzi di bonifica. C’è un forza a superare il 65 per cento di dif- di blocco di centinaia di progetti per un fondo di programmazione e proget- marasma. Cosa intende fare? ferenziata, ce lo impone l’Ue. Quindi ragioni di varia natura... tazione utile alla spesa lo si deve fare “Il procuratore capo di Catania, per smaltire un terzo dei 2 milioni e “Sa quanto ha speso il Dipartimento con procedure light”. Carmelo Zuccaro, in Commissione 200 mila tonnellate un impianto del Energia dei fondi extrabilancio finaliz- nazionale Antimafia ha evidenziato genere basta”. zati al potenziamento e alla riqualifi- Come si sbloccano allora tutti come il sistema di smaltimento e rac- cazione energetica delle fonti questi progetti già presentati e inca- colta dei rifiuti sia in parte nelle mani Sui Consorzi di bonifica cosa ci alternative assegnati finora? Il 4 per gliati alla Regione? della criminalità organizzata, anche dice? cento. Ne avessero speso il 50% ci sa- “La maggior parte sono fermi alla grazie alle scelte o alle omissioni del- “Questa domanda dovrebbe farla a rebbe stata una riduzione del 15% dei Commissione di Valutazione di im- la politica scellerata degli ultimi de- chi li ha ridotti così nello stato in cui consumi”. patto ambientale. Come ho già detto, cenni. Musumeci quando si è insedia- sono oggi. questo sistema deve essere riorganiz- to è stato nominato commissario per Ritorniamo alla questione del zato con una norma di semplificazione l’Emergenza rifiuti. Abbiamo aperto po il sistema è diventato un circolo vi- Ma sono Enti che possono funzio- malfunzionamento burocratico... e decentramento. Le cose in atto sono la legislatura con l’emergenza e l’ab- zioso: più differenziamo, più spendia- nare? “Esattamente. E anche alla que- fatte per consentire a chi è nel sistema biamo chiusa con l’emergenza. Ave- mo per smaltire l’umido”. “Per farli funzionare prima di tutto stione degli input politici. Bisogna di continuare a utilizzare la struttura vamo una dotazione di 60 milioni di bisogna saldare i debiti che hanno. spendere i soldi. Non ci vuole la bac- regionale con una visione politico-ma- euro che non sono stati spesi. Perché È favorevole ai termovalorizzatori? Puoi far funzionare un’azienda se la chetta magica ma i bandi per acquisire fiosa legalizzata. Perché questo con- quindi a sei mesi dalla conclusione “Serve un termovalorizzatore. Uno stai ereditando piena di debiti e se ne- i progetti. Sul Dipartimento Energia sente a tutti, anche a chi è della legislatura viene fuori la que- solo per chiudere il ciclo dei rifiuti, anche la banca ti dà più credito? No, non sono usciti bandi in maniera cor- all’opposizione, di essere lì, presenti, stione dei termovalorizzatori? Per valorizzando la frazione residuale è l’abc. Pagati i debiti dei Consorzi, retta e infatti sono rimasti incagliati e di contare. Io sono pronto a scardinare quale motivo se per quattro anni non secca non riciclabile”. bisogna rilanciarli”. la spesa è ferma al palo. Siamo sempre questo sistema”. si è fatto niente? Io ho dovuto portare in Veneto l’umido di Messina”. Ma produciamo 2 milioni e 200 Quindi i Consorzi di bonifica so- mila tonnellate di rifiuti l’anno… no enti utili? A che prezzo? “Sì, ma noi siamo su un quantitati- “Assolutamente sì. Il problema dei “Tre volte in più. I miei cittadini, vo che in questo momento è fermo al Consorzi è sanare i debiti che hanno, dopo quello che è stato il risultato del- 40 per cento medio di raccolta diffe- risistemare gli uffici e farli diventare la raccolta differenziata porta a porta, renziata. Non è che nel termovaloriz- nuovamente una struttura operativa. unica Città metropolitana del Meri- zatore si può portare la frazione con In questo momento sono uno stipen- dione che l’ha fatta in modo integra- l’umido, devi portare la frazione sec- dificio perché non sono più nelle con- to, non hanno potuto usufruire di un ca. Per quello che è realmente il fab- dizioni di poter svolgere le proprie euro di vantaggio, perché nel frattem- bisogno dei siciliani serve un termo- funzioni”. settembre 2022 4
Elezioni regionali 25 settembre Renato Schifani, ospite del QdS per il 2.963° forum con i Numeri Uno Forum con Burocrazia snella, investimenti Renato Schifani candidato alla Presidenza e una forte spinta per il Ponte della Regione Siciliana Riadattare il progetto per collegare finalmente Sicilia e Calabria Renato Schifani Palermo I temi trattati Renato Schifani è nato a Palermo l’11 maggio 1950. Ha conseguito Intervistato dal direttore Carlo Al- l’abilitazione alla professione 1. Semplificazione burocratica berto Tregua e dal vice presidente Fi- forense nel 1976. Esperto in lippo Anastasi, il candidato alla 2. Infrastrutture materia amministrativo-urba- Presidenza della Regione Siciliana, Re- 3. Enti locali nistica, ha lasciato lo studio nato Schifani, risponde alle domande 4. Investimenti legale per dedicarsi interamente alla politica. È stato eletto se- del QdS. natore della Repubblica italiana senso, di tutela dell’ambiente ma dalla XIII legislatura (1996-2001) Perché ha accettato la candida- anche di crescita e sviluppo del terri- fino alla XVIII (2018-2022), con- tura a presidente della Regione Sici- torio. Un altro aspetto di cui vorrei oc- clusasi con lo scioglimento delle liana? cuparmi, attinente al settore Camere. È stato eletto presidente “Mi ritenevo soddisfatto della mia del Senato nella XVI legislatura costruzioni, è quello dell’attrazione (2008-2013). In Senato in passato vita in politica. Poi sono stato chia- degli investimenti. Passi in avanti si è stato anche presidente del mato a dare un contributo alla mia terra sono fatti sulle concessioni con le gruppo Forza Italia, capogruppo ed eccomi qui. Ho sempre amato la Si- Legge sull’urbanistica e il silenzio as- del Nuovo centrodestra e di Area cilia. Anche quando ero presidente del senso, ma non vi è dubbio che i grossi popolare. Oggi è candidato per la Senato vivevo qui, dove ho mantenuto coalizione di centrodestra alla investimenti che necessitano di pareri torizzative. Chi chiede un’autorizza- Non volendo sanzionare nessuno, se Presidenza della Regione Si- affetti e amici”. come la Via (Valutazione di impatto zione deve sapere in tempi brevi se la dovrò fare valutazioni, le farò. Dob- ciliana. ambientale, ndr) e altre autorizzazioni domanda è stata accolta oppure no. Se biamo mettere al primo posto la Sicilia La macchina amministrativa re- a un certo punto fermano e scorag- dovessi essere eletto, incontrerò l’alta e lo sviluppo. Su molti temi io non le banche perché i limiti di rischio ban- gionale è lenta. Molti progetti sono giano le imprese”. dirigenza della Regione spiegando il scenderò a patti con nessuno”. cario per il Mezzogiorno e per la Sici- fermi negli uffici, gli investitori scap- pano e il Pil non cresce. Da presi- mio progetto di attrazione di investi- lia sono maggiori rispetto ad altre aree dente, come interverrebbe sulla Come invertire la rotta? menti, di crescita e velocizzazione dei Tornando all’economia, ha altre del Paese. Occorre comunque un dia- Pubblica amministrazione, che per “Rendendo certi e veloci i tempi processi decisionali. Chiederò un con- idee per attrarre investimenti? logo con l’Abi, per trovare una sintesi. molti imprenditori è il problema dei entro cui dare risposte alle richieste au- tributo perché alcune cose cambino. “Penso a un approccio dialettico con L’altro punto su cui penso di confron- problemi? tarmi con i responsabili è quello dei “La legge nazionale Bassanini, che fondi d’investimento. Vedo in questi aveva l’obiettivo di semplificare la fondi una forte spinta all’economia. Pubblica amministrazione, secondo me non è stata accompagnata da una Tenere le famiglie unite puntando sui giovani Decine e decine di postazioni in Sicilia possono essere valorizzati per creare preparazione adeguata per la classe di- turismo ed economia”. rigente. Si è fatto l’errore di fondo di I giovani lasciano la Sicilia per costruire progetti di vita che non vedranno mai la luce senza occupazione. E spostare il potere decisionale dalla po- le famiglie si dividono. Cosa si può fare per frenare i cosiddetti cervelli in fuga? Il Ponte sullo stretto si realizzerà? litica all’Amministrazione, senza pre- “Al tema della famiglia va posta molta attenzione. Dobbiamo fare in modo che le famiglie siciliane rimangano “Sì, ma ritengo che occorra anche unite, evitare l’emigrazione dei nostri giovani in altri territori. Ho ispirato la mia vita e la mia attività professionale una spinta forte per realizzarlo. Sono parare il destinatario ad assumersi la alla famiglia: le scelte personali più delicate le ho assunte coinvolgendo prima di tutti moglie e figli nelle decisioni. responsabilità e operare. Lo stesso è trascorsi anni, credo che il progetto Dobbiamo fare in modo che la famiglia rimanga unita perché per noi, per la mia formazione culturale e cattolica, è accaduto in Sicilia. Oggi, per esempio, un valore irrinunciabile. Credo che sia un valore condiviso del centrodestra e da tutta la coalizione che rappresento”. vada rivisitato e rimesso sul mercato, tra i tanti punti su cui riflettere, do- per verificare se ci sono società che si vremmo capire quali limiti discrezio- Quando presenterete il programma della coalizione? pongono su piani più economici”. nali dare alle Soprintendenze. “La convention del centrodestra si terrà a Palermo sabato 10 settembre. Interverranno tutti i rappresentanti dei partiti della coalizione e al termine chiuderò la giornata rivolgendomi ai siciliani come candidato alla Presidenza Testi di Premesso che per me la tutela del ter- della Regione Siciliana. Per la manifestazione di sabato prossimo ho ricevuto sollecitazioni da tutti i partiti in questa Giovanna Naccari ritorio e dei beni architettonici è pri- fase di campagna elettorale breve, intensa ed entusiasmante. Sarà un grande momento di partecipazione con tutti gli a cura di maria, tutto ha un limite e va inserito alleati, anche per parlare pubblicamente del nostro programma”. Carmelo Lazzaro Danzuso in un contesto di razionalità, buon- © RIPRODUZIONE RISERVATA Strade interne dell’Isola in condizioni disastrose: la proposta di riattivare gli Enti intermedi Risorse nazionali e comunitarie a disposizione fino al 2027 Rimettere in funzione le Province regionali Cinquanta miliardi di euro Gestione dei rifiuti, sì ai termovalorizzatori da spendere per lo sviluppo Impianti di trattamento dei Rsu per evitare di spedire l’immondizia all’estero La politica è chiamata a dare risposte ai cittadini Le condizioni di strade e auto- Cosa pensa del voto segreto al- non venga persa. Su questo tema si mi- strade sono un’altra zavorra per gli l’Assemblea regionale siciliana? surerà la mia capacità di governare e imprenditori. Come intervenire su “La Sicilia è una delle poche regioni quella della maggioranza che mi so- questo punto cruciale per lo svilup- che prevede l’assurdità del voto se- sterrà per raggiungere il risultato. Io po regionale? greto su tutti gli argomenti. È un vul- sono uomo del dialogo e del confronto. “Delle autostrade si occupa l’Anas, nus, perché in Senato e alla Camera il Non sono abituato a scelte immediate, perché sono nazionali, ma secondo voto segreto è chiesto soltanto quando ma a scelte mediate. Se però dovessi me la gestione della manutenzione or- si discute sui diritti della persona e capire che ci sono azioni finalizzate a dinaria è da rivedere. Si dovrebbero delle minoranze. Ci si rende conto, in- non farmi decidere, deciderò lo stesso fissare con Anas nuove regole, riorga- fatti, che in quei momenti è giusto che correndo anche il rischio di essere im- nizzando la logica degli interventi da prevalga la libertà di coscienza piutto- pallinato in Aula. In quel caso non pa- realizzare e fissando un’agenda con i sto che lo schieramento politico. gheranno i siciliani, ma pagherà la tempi da rispettare. Se dovessi essere L’abolizione del voto segreto comun- politica che è chiamata a dare risposte eletto presidente della Regione, vorrei ai cittadini”. que passa da una modifica che deve es- per prima cosa incontrare su questo sere approvata dall’Assemblea tema il ministro di riferimento e poi Perché quelle funzioni che avrebbero Cosa pensa della realizzazione dei l’Anas. E lo stesso farei con gli altri regionale siciliana. Sarà quindi il Par- dovuto essere assorbite dai sindaci termovalorizzatori per risolvere il lamento regionale a decidere”. esponenti del Governo nazionale ri- delle Città Metropolitane in realtà so- problema dei rifiuti che si portano guardo ad altri temi, per avere tempi e no rimaste sulla carta. Delle ex Pro- all’estero, facendo lievitare i costi Da qui al 2027 la Sicilia, secondo risposte certe. Inoltre, bisognerebbe vince sono rimasti costi e strutture, a che pesano sui cittadini? calcoli da noi pubblicati, avrà a di- pensare alle infrastrutture regionali che dipendono dalle ex Province”. cui si è aggiunto il problema delle “Sono favorevole alla loro realizza- sposizione 50 miliardi da spendere. strade abbandonate, perché non più di zione. Dove costruirli si vedrà. Mi so- Occorre però una grossa capacità di Le ex Province rappresentano un competenza di questi Enti. Per rein- no assunto la responsabilità di rilan- spesa. Passi in avanti sono stati fatti fallimento su tutti i piani, con una trodurre le Province occorrerà una ciare l’idea delle Province e dei dal Governo uscente, ma c’è ancora riforma mai effettivamente attua- legge dell’Ars. Ci si dovrà poi con- termovalorizzatori, perché penso al molto da fare. Come si può agire, se- ta... frontare con la Corte Costituzionale, bene comune dei siciliani. Sempre re- condo lei, su questo tema? “Sono dell’idea che occorre avere il ove dovesse essere impugnata”. stando dentro al confronto con gli al- “È un’occasione storica che non coraggio di reintrodurre le Province. leati”. possiamo perdere e mi batterò affinché 5 settembre 2022
Elezioni regionali 25 settembre Caterina Chinnici, ospite del QdS per il 2.966° forum con i Numeri Uno Forum con Caterina Chinnici Tempi certi e responsabilità candidato alla Presidenza per efficientare la burocrazia della Regione Siciliana Aggiornare e applicare i punti chiave della Legge regionale 5 del 2011 Caterina Chinnici Palermo I temi trattati Caterina Chinnici, classe 1954, si è laureata in Giurisprudenza a Intervistato dal direttore Carlo Al- Palermo e ha iniziato la carriera berto Tregua e dal vice presidente Fi- 1. Pubblica amministrazione di magistrato svolgendo le lippo Anastasi, il candidato alla 2. Infrastrutture funzioni di pretore a Caltanissetta. Presidenza della Regione Siciliana, Ca- 3. Energia e rifiuti Dal 20 novembre 2008 al 2 terina Chinnici, risponde alle domande 4. Acqua e depurazione giugno 2009 è stata procuratore del QdS. della Repubblica presso il Tri- bunale per i minorenni di C’è un contratto vigente per i di- In questo contesto rientra anche la Palermo. Per la Regione Si- rigenti risalente al 2005. Come digitalizzazione, che rende più tra- ciliana, ha ricoperto l’incarico di pensa di affrontare il tema della bu- sparente il lavoro amministrativo. assessore della Famiglia, delle rocrazia regionale? In Sicilia però siamo fermi al 12%, è Politiche sociali e delle Au- “Questo è un argomento centrale, così? tonomie locali e, poi, quello di as- perché qualunque riforma amministra- “Nella legge 5 del 2011 era presente sessore delle Autonomie locali e tiva si possa andare a fare, o qualsiasi anche la digitalizzazione della Pub- della Funzione pubblica. Nel misura si possa adottare nei diversi set- blica amministrazione. Ma, oggi, maggio 2014, è stata eletta euro- tori, se non c’è un’amministrazione siamo arretratissimi. Seppur le case deputato. Rieletta nel 2019, è di- che funziona, tutti gli sforzi vengono private siano già digitalizzate, la citta- venuta vice presidente della Com- vanificati. Avendo lavorato molti anni dinanza usa poco questa possibilità. missione per il Controllo dei mentazioni e autorizzazioni”. tema è stato trattato tantissimo e dal bilanci. È candidata alla Pre- fa nell’assessorato delle Autonomie lo- Inoltre c’è da aggiungere che una parte punto di vista legislativo siamo sempre sidenza della Regione Siciliana cali e della Funzione pubblica, ho co- consistente del 20% dei Comuni pos- È sufficiente ammodernare quella andati avanti. Le norme inserite nella per la coalizione di centrosinistra. nosciuto molti dirigenti competenti e siede una rete incompatibile, rendendo legge? Legge 5 del 2011 avevano anticipato validi, ma forse c’è stato un po’ di ap- impossibile il trasferimento dei dati. “Sarà essenziale farlo, anche perché di due anni la normativa nazionale, piattimento su un sistema che si è fer- Inoltre, in quella legge, c’era una sem- erano inserite anche le norme anticor- anche se poi si è fermato tutto. Pur- mato. Ho notato già allora che se si plificazione per le attività d’impresa ruzione. Già allora erano presenti criti- troppo, pur avendo norme avanzate, fi- L’aspetto della lotta alla corru- riusciva a motivarli, a interessarli al la- per evitare eccessivi passaggi di docu- cità in questo senso. In Europa, questo niamo per essere in ritardo”. zione è fondamentale… voro e a coinvolgerli rispondevano e “C’è da ascoltare l’allarme lanciato anche bene. Pertanto, occorre andare a da tutti gli organi con i finanziamenti rivedere la dotazione organica del per- europei, con il probabile interesse della sonale, che è carente per la mancanza di concorsi per il turn over, compati- bilmente con le risorse economiche, Completare tutte le opere incompiute criminalità organizzata a infiltrarsi at- traverso la corruzione, usando profes- sionisti. La mafia si è fatta decidendo in quali tempi e quanto per- imprenditrice e cerca i grossi finanzia- sonale immettere. Poi, occorre coin- Le infrastrutture di competenza regionale sono le autostrade del Cas, ma occorre un’azione di sollecito sia menti usando la corruzione come stru- volgere il personale per motivarlo. per l’Anas che per le Ferrovie della Stato. Che cosa intendete fare? mento per arrivarci”. Infine, occorre riprendere il funziona- “C’è innanzitutto la necessità che siano portate a termine le opere finora incompiute, per esempio la Caltanissetta- mento della Pubblica amministrazione, Agrigento e l’autostrada Catania-Palermo e c’è la priorità di aprire i cantieri per le opere appaltabili oppure già ap- L’Aran, che gestisce i dirigenti, poiché, già allora, feci una legge di ri- paltate, per esempio la Catania-Ragusa. Interverremo subito per le opere di competenza della Regione. La manu- può essere utile per questi processi forma che prevedeva tanti punti, in tenzione delle strade di competenza del Cas va a rilento e dovremo individuare le cause dei ritardi e rimuoverle. Per di rinnovamento. D’altronde di- grado di rendere la nostra Pa più effi- le infrastrutture di competenza statale avvieremo tavoli di confronto con Anas, Rfi e tutti gli altri player nazionali. pende dal Presidente della Re- ciente, più snella e più efficace. Quella Ho in mente, se eletta, di fare un Governo della Regione che abbia l’autorevolezza per sedersi a un tavolo in modo gione… legge in buona parte è rimasta inat- da risolvere le criticità”. “Sicuramente sarà utile, ma servono tuata. Riprenderemo, quindi, la legge soprattutto la volontà di raggiungere 5 del 2011, dove si stabilivano le pro- Le strade provinciali, gestite dai commissari degli Enti intermedi, sono anch’esse in condizioni pessime. gli obiettivi prefissati e disponibilità cedure, i tempi di realizzazione, i cri- Abbiamo 890 funzionari attivi contro i 220 della Lombardia, possibile che non si riesca ad agire adegua- delle persone a spendersi per la causa”. teri di rotazione, le premialità e le tamente? Come intendete intervenire sulla viabilità provinciale? eventuali responsabilità per inadem- “Ci deve essere una presenza costante di chi ha ruoli di responsabilità nel seguire le diverse parti dell’Ammini- Testi di pienze. Si semplificheranno le proce- strazione per renderla efficiente. I dipendenti vanno ben organizzati, distribuiti, seguiti e ben motivati, peraltro la Francesco Sanfilippo dure che renderanno così più efficiente nostra Regione ha competenze più ampie rispetto alla Lombardia. Ci vorrà un piano per le strade secondarie e pro- a cura di e agevole il lavoro dei dirigenti”. vinciali che necessitano di interventi immediati”. Carmelo Lazzaro Danzuso © RIPRODUZIONE RISERVATA Semplificare i meccanismi della Commissione Via-Vas garantendo correttezza nelle pratiche Situazione drammatica tra perdite e strutture inutilizzate Energia verde e gestione del ciclo dei rifiuti Spendere per migliorare la Sicilia può diventare modello in Europa rete idrica e depurazione Realizzare impianti di prossimità in cui i Comuni possano chiudere il ciclo dei rsu Sfruttare i 50 miliardi disponibili da qui al 2027 Negli uffici della Regione, ci sono Le reti idriche oggi perdono circa stemi fognari e depurativi, riducendo 150 progetti di energia rinnovabile il 50% dell’acqua trasportata. Cosa le perdite attualmente presenti. Ri- bloccati nella Commissione Via- pensate di fare su questo fronte? prenderemo le condotte dei depuratori Vas, mentre la Russia minaccia la “Tutta la rete va rimessa in effi- e faremo un lavoro integrale, risiste- chiusura del gas. Come intendete cienza, vanno ridotte al minimo le per- mando e riorganizzando la rete sulla agire? dite. Adotteremo misure per il base dei fondi disponibili, utilizzando “In questo caso, occorre semplifica- risparmio idrico, per il riutilizzo delle al meglio i finanziamenti europei. In- re i meccanismi, mantenendo la cor- acque reflue depurate, per una rete di crementeremo il lavoro anche per su- rettezza delle pratiche. La Sicilia può raccolta delle acque bianche, nonché perare le infrazioni comunitarie diventare una regione moderna, atti- per il monitoraggio e il miglioramento mettendo in regola gli impianti”. vando tutte le forme di energia rinno- ambientale dei corpi idrici. Il Servizio vabile, riqualificando palazzi pubblici idrico integrato in Sicilia è stato rior- La Sicilia, tra fondi comunitari e e privati, e ammodernando l’illumina- ganizzato con la Legge regionale nazionali, avrà a disposizione 50 mi- zione pubblica, che sembra una scioc- 19/2015. Il modello suggerito si pone liardi di euro fino al 2027. Le risorse chezza e, invece, comporta un’impor- l’obiettivo di sottrarre l’acqua a qual- quindi ci sono... tante spesa energetica. Poi, siasi meccanismo di mercato, defi- “Abbiamo la possibilità di investire potenzieremo le colonnine di riforni- Una fonte importante di energia mente occorrerà pianificare, con date nendo il servizio come ‘pubblico’ e ‘di sul potenziamento delle reti ed è quello mento per le auto elettriche, l’effi- sarebbero i rifiuti solidi urbani, non certe, la graduale dismissione e boni- interesse generale’. L’acqua va consi- che faremo”. cientamento degli impianti di clima- crede? fica delle discariche. Per il residuo in- derata un patrimonio da tutelare perché tizzazione, la mobilità sostenibile e la “Siamo indietro rispetto alle indica- differenziato da smaltire si ricorrerà a è limitata, necessaria e preziosa”. riconversione delle centrali termoelet- zioni dell’Unione europea in materia impianti di tecnologia avanzata con il triche. Inoltre, aiuteremo le famiglie La seconda rete che non funziona nell’autoproduzione di energie rinno- di raccolta differenziata. Occorre par- minor impatto ambientale. Ammoder- è quella dei depuratori. Anche in vabili. Lavoreremo all’individuazione tire dalle Città metropolitane, mentre neremo le reti elettriche e sarà rilan- questo caso la metà di essi è fuori di aree attrattive per impianti fotovol- nei Comuni più piccoli i servizi fun- ciata la strategia regionale per l’idro- uso. Qual è la strategia su questo taici da collocare al suolo e in parti- zionano. È necessario programmare e geno, centrata sulle attività di ricerca, tema? colare predisporremo un piano ener- realizzare impianti di prossimità per il soprattutto nel settore della mobilità “Il mio approccio al lavoro è di in- getico per il settore dell’agricoltura trattamento dei rifiuti differenziati a sostenibile e sulla candidatura della dividuare il problema e trovare le so- con disposizioni per la generazione opera dei Comuni, cosicché i rifiuti Sicilia a ospitare il Centro nazionale luzioni, mantenendo una visione distribuita attraverso piccoli impianti, possano iniziare un vero percorso di di alta tecnologia. A questo scopo, complessiva e non con interventi spot. senza consumo di suolo coltivabile”. economia circolare, divenendo ric- potremo utilizzare le aree dei petrol- L’obiettivo è assicurare la copertura chezza anziché un costo. Parallela- chimici già dismesse”. dell’intero territorio regionale per i si- settembre 2022 6
Elezioni regionali 25 settembre Gaetano Armao, ospite del QdS per il 2.965° forum con i Numeri Uno Forum con Pa: servono efficienza e rapidità Gaetano Armao candidato alla Presidenza per supportare gli imprenditori della Regione Siciliana Massima priorità a organizzazione, legalità e digitalizzazione Gaetano Armao Palermo I temi trattati Laurea in giurisprudenza, con lode (Università di Palermo, Intervistato dal direttore Carlo Al- 1985), specializzazione, con lode, berto Tregua e dal vice presidente Fi- 1. Burocrazia regionale in Diritto intermediazione finan- lippo Anastasi, il candidato alla 2. Dotazione infrastrutturale ziaria (Università di Ferrara, Presidenza della Regione Siciliana, 3. Insularità 1988), dottorato in Diritto Gaetano Armao, risponde alle do- 4. Transizione ecologica pubblico comunitario (1990- mande del QdS. 1992). Avvocato cassazionista, Gaetano Armao è vice presidente La Pubblica amministrazione re- o quattrocento schede inevase. Per e assessore all'Economia del gionale può essere paragonata a una questo alcune imprese hanno dovuto Governo regionale dimissionario. grande macchina, che però non fun- attendere questi adempimenti, non è Ricopre il ruolo di presidente del- ziona come dovrebbe… pensabile arrivare a fine agosto senza l'intergruppo Isole europee e vice- “Nel funzionamento dell’Ammini- aver fatto i pagamenti. Bisogna accor- presidente del Gruppo Ppe e di strazione regionale, l’apparato buro- ciare i tempi di decisione. Oggi più che vice presidente della Commissione cratico è cruciale. Se non funziona mai, soprattutto con l’inflazione al 9%, Isole europee della Conferenza diventa una zavorra del sistema pro- l’incremento dei costi energetici e delle Regioni marittime e peri- duttivo, un peso per i cittadini e una di- delle materie prime, un’ora, per un im- feriche d’Europa. Oggi è can- sgrazia per chi deve investire in Sicilia. prenditore è denaro che vola. Figuria- didato alla Presidenza della Ci vuole una rivoluzione copernicana moci se possiamo farli attendere mesi Regione per Azione-Italia Viva. che deve connotare l’Amministra- gliorare? racket. Ho raccolto il messaggio della e mesi per avere risposte sull’investi- zione. Innanzitutto è necessario un ap- mento”. “L’altro tema nell’Amministrazione professoressa Maria Falcone, perché zione, dibattito, impegni. Non è un parato organizzativo per garantire che pubblica, a cui tengo molto, che è noi riteniamo assolutamente rilevante caso che abbiamo candidato l’ex que- le leggi siano applicate, altrimenti le Quali sono gli altri aspetti da mi- quello della legalità e del contrasto al che queste cose siano oggetto di atten- store di Salerno, Maurizio Ficarra, e norme rimangono solo sulla carta. Ci metteremo in Giunta la professoressa deve inoltre essere un ricambio gene- Angela Ogliastro che si occupa di razionale con personale formato e Frontex (Agenzia di controllo delle competente. Per esempio, in assesso- rato all’Economia oggi ci sono circa 230 persone, mentre prima ce n’erano Progetti e investimenti per le infrastrutture frontiere, nda) e che è sorella di Sera- fino Ogliastro, vittima di lupara circa seicento, ma gli adempimenti ri- bianca. E poi bisogna puntare nella spetto a dieci anni fa sono diventati il Capitolo infrastrutture: cosa serve alla Sicilia per rimettersi in pari con il resto d’Italia? Pubblica amministrazione digitale. Di- quadruplo. I criteri di fondo di un diri- stinguiamo due tipi di digitale: quello “C’è molto da lavorare: ho proposto al presidente della Regione di intentare una causa milionaria perché l’Anas inteso come servizio ai cittadini, e in gente sono innanzitutto la responsabi- continua a lasciare le nostre strade in condizioni pietose e le risorse devono essere distribuite in modo proporzionato lità piena della pratica presa in carico, Sicilia siamo un’eccellenza perché su base nazionale. L’interruzione dell’autostrada Palermo-Catania è costata ai cittadini oltre quaranta milioni di euro siamo riusciti a passare da una spesa di con la individuazione digitale del re- l’anno. Di cui a mio avviso l’Anas deve rispondere. In altri casi Anas è stata molto attenta, come nella gestione della sponsabile. Più è alta la carica e mag- un milione e mezzo di euro a oltre tre- Ragusa-Catania, che dopo mille difficoltà sta camminando. Anche la Siracusa-Catania è un’opera ottima. Si sono cento milioni. Oggi la Sicilia ha il dop- giore è la responsabilità”. fatti anche molti investimenti sulle strade con il Fondo sviluppo e coesione, ma i risultati si vedranno nei prossimi pio dei Comuni digitalizzati rispetto anni. Infatti, dal momento in cui le risorse vengono messe a disposizione al momento in cui il cantiere chiude i alla Lombardia e al Veneto. Poi c’è la Si può lavorare anche sulle tempi- lavori, passano anni. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, FS sta utilizzando il Pnrr per sostituire gli inve- stiche? digitalizzazione della Pa: dal primo stimenti che già erano stati allocati per il raddoppio ferroviario della Palermo-Catania-Messina e per altre tratte. gennaio 2023 entreremo nel sistema fi- “Stiamo facendo un riaccertamento Credo che sarebbe importante che ci dicessero quelle risorse sostituite dove andranno a finire e per che cosa dei residui perché vi sono dei paga- nanziario e contabile che viene utiliz- menti da parte della Regione che sono verranno utilizzate in Sicilia”. zato in tutta Italia, passando da un in ritardo. Per questo ho chiesto i primi sistema di cassa a uno di tesoreria, con giorni di agosto il procedimento disci- E per le strade interne? tutte le procedure di pagamento digita- plinare nei confronti dei dirigenti del “Bisogna restituire una governance alle Province, cui sono attribuite importanti funzioni tra cui quelle nel settore lizzate”. settore Pesca e della Programmazione delle infrastrutture. Il ministro dell’Economia Tria ha attribuito alle Province siciliane 570 milioni di euro per nuovi perché hanno ritardato o in alcuni casi investimenti per strade e scuole, da utilizzare nel periodo che va dal 2018 al 2025. Ho più volte riunito i tecnici delle Testi di sbagliato le schede da inviare all’as- Province rilevando una sostanziale incapacità di realizzare progetti e quindi sono stati fatti con l’Ufficio centrale di Raffaella Pessina sessorato all’Economia per eseguire il progettazione che è stato istituito in Regione e che ha svolto una funzione di supplenza nella predisposizione di tali a cura di riaccertamento dei residui. In partico- documenti”. Carmelo Lazzaro Danzuso lare la Programmazione aveva trecento © RIPRODUZIONE RISERVATA Tre assi essenziali: continuità territoriale, fiscalità di sviluppo e perequazione infrastrutturale Indispensabile una rivoluzione della Commissione Via-Vas Condizione di insularità in Costituzione Vera transizione ecologica occorre un Governo fatto di competenti senza porre dei veti inutili Ripensare il sistema di trasporto pubblico locale puntando forte sui taxi Sì a rigassificatori, termovalorizzatori e nucleare In che modo è possibile rendere le Vi sono numerose richieste per im- città dell’Isola più moderne? pianti di energia rinnovabile bloc- Come possono essere sfruttate “A proposito di infrastrutture, ma cati. Come mai? tutte queste risorse? anche di transizione ecologica, dob- “La Commissione Via-Vas (che si “Se vogliamo fare la transizione biamo ripensare il servizio di traspor- occupa delle Valutazioni di impatto ecologica sul serio non possiamo porci to pubblico locale e, personalmente, ambientale dei progetti e delle opere, dei limiti, ma ci sono pezzi del mondo credo molto nel sistema dei taxi. I ta- nda) va rivoluzionata e deve dare ri- dei verdi che la transizione ecologica xi svolgono una funzione importantis- sposte in sessanta giorni massimo. Non non la vogliono fare, perché pongono sima e dobbiamo aiutarli poiché rap- è pensabile che sia il collo di bottiglia veti ovunque. E aggiungo che si de- presentano il biglietto da visita della economia energetica siciliana. vono fare i rigassificatori e i termova- quando viene qualcuno da fuori. Bi- Dopodiché dobbiamo scegliere che lorizzatori e si deve valutare anche il sogna aiutarli a comprare una macchi- cosa fare da grandi. La nostra Isola è nucleare. Ovviamente ci vorranno na ibrida, che inquina meno, e offrire una piattaforma energetica straordina- dieci anni, ma la transizione ecologica una formazione per la conoscenza ria: siamo percorsi dai tubi del gas che è un imperativo categorico per rispet- delle lingue. Da non dimenticare che portano energia dall’Africa verso il tare i nostri figli e lasciar loro un am- il taxi ha la sua funzione per donne continente europeo, possediamo raffi- biente più pulito”. sole o anziani che si devono spostare nerie che trasformano gran parte del in città”. rivano dalla condizione di insularità, strutturale, cioè infrastrutture che sup- prodotto petrolifero nazionale, ab- fatto questo inserito in Costituzione”. portino la condizione di insularità. biamo un cavo elettrico sommerso E per superare le distanze fra i Qualsiasi atto normativo o ammini- (Tyrrhenian Link, tra Sicilia e Campa- territori? Fermiamoci un attimo sull’insu- strativo dovrà tenere sempre conto nia, nda) che migliorerà la capacità di “Si potrebbe creare nell’Isola un si- larità. Quali altri vantaggi ne deri- dell’insularità. Quindi ci vorrà un Go- scambio elettrico e quindi si potranno stema di aviazione leggera, come av- veranno per i siciliani? verno fatto da persone competenti che utilizzare al meglio i flussi di energia viene in tante parti del mondo. Molte “Sono tre gli assi della insularità: impugni ogni provvedimento che non da fonti rinnovabili favorendone lo svi- sono le aviosuperfici che si prestano a continuità territoriale, con vantaggi rispetti tale norma. Ciò riguarda ogni luppo. Siamo anche una delle parti questo scopo e tutto questo sarebbe di sugli spostamenti, fiscalità di svilup- settore: dal piano per le scuole a quel- d’Europa più irradiate e quindi mag- facile realizzazione grazie anche al ri- po, ovvero incentivi per lo sviluppo lo dei trasporti a quello degli aeropor- giormente vocati al solare. E possiamo conoscimento degli svantaggi che de- imprenditoriale, e perequazione infra- ti”. pensare anche ai parchi eolici marini”. 7 settembre 2022
Puoi anche leggere