È una Città in buona salute
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
n. 1/2022 È una Città in buona salute L o scorso 15 marzo il Consiglio co- evitando di aumentare le tasse. Non abbiamo a San Salvo Marina, così come ulteriori fondi munale di San Salvo ha approvato a messo, come si suol dire, le mani nelle tasche per le piste ciclabili che già abbiamo migliorato maggioranza il bilancio di previsione dei cittadini attingendo le risorse per gli inve- con la pubblica illuminazione della pista cicla- per l’anno 2022 e per il triennio 2022-2024. stimenti o per i servizi aggiuntivi con la nostra bile di San Salvo Marina, oltre l’istituzione del «E’ un bilancio che abbiamo approvato per capacità – sottolinea il sindaco di San Salvo – servizio di bike sharing e il nuovo tappetino di senso di responsabilità verso la città. Era ne- di saper captare, con la competenza dei nostri asfalto». cessario dotarci dello strumento finanziario per uffici comunali, i finanziamenti adeguati alle Molteplici interventi per la messa in sicu- consentire al Comune di San Salvo di opera- nostre esigenze». rezza delle strade cittadine. Si è già partiti in re nella sua piena modalità per fornire servizi Inoltre è stato aggiornato il Documento uni- via Ripalta nell’intero quartiere, verrà avviato ai cittadini, senza operare in dodicesimi che co di programmazione (Dup): «E’ un po’ la li- il cantiere in via di Palmoli e poi per 900mila avrebbe ridotto l’efficacia delle prestazioni». A nea guida degli obiettivi di mandato con servizi euro per via Magellano a San Salvo Marina e evidenziarlo il sindaco Tiziana Magnacca nel aggiuntivi del sociale. Penso ad esempio a tutti per 700mila euro nel quartiere delle scuole di commentare i lavori del Consiglio comunale, i servizi che stiamo portando avanti all’inter- Sant’Antonio, quindi via Leone Magno e via anche nel suo ruolo di assessore al Bilancio. no della Casa della maternità, dell’infanzia e don Luigi Sturzo, senza dimenticare via Monte «Sottolineo ancora una volta che abbiamo dell’adolescenza che sono destinati al sostegno Grappa e via Bachelet. agito con senso di responsabilità, anche rispet- alla genitorialità con un utile punto di ascolto». «Una novità importante – spiega il sindaco to al prossimo momento elettorale. Abbiamo La maggioranza ha altresì approvato il Piano Magnacca – è l’innovativa progettazione per il messo nelle condizioni il nuovo sindaco di San triennale delle opere pubbliche «che vede da centro storico per due milioni e 450mila euro, Salvo, chiunque verrà dopo di noi, di essere su- un lato un bilancio che mantiene le promesse, a breve presenteremo lo studio di fattibilità, bito operativo per il bene della città». senza il ritocco delle tasse, e allo stesso tempo così come presenteremo a breve il progetto per Il sindaco Magnacca ribadisce: «E’ un bilan- si prevedono investimenti ambiziosi nel setto- il lungomare che vede impegnati 2 milioni e cio che mantiene le promesse, con fatti concre- re dei lavori pubblici anche attraverso il PNRR 400mila euro acquisiti da Amazon e altri 5 mi- ti a beneficio di tutti i cittadini. Per il decimo che sosterrà già quanto da noi fatto da anni nel lioni che il Comune di San Salvo reperiti con il anno consecutivo non è stata alzata la pressione campo dell’edilizia scolastica». bando della Generazione urbana». fiscale, nessuna tassa è stata aumentata anche Interventi per la scuola di via Ripalta, la Infine il Piano triennale prevede lavori per per i servizi a domanda individuale come asilo, scuola primaria di Sant’Antonio per 4 milioni lo stadio “Davide Bucci” per circa un milione palestre e scuolabus, solo per fare un esempio. di euro. «Procederemo anche a mettere in can- e mezzo e 370 mila euro per la pista di Pietro Le tariffe restano invariate». tiere quelli che sono gli interventi previsti per il Mennea e oltre agli interventi nelle aree verdi e In questi dieci anni «abbiamo amministrato polo scolastico nuovo, aggiuntivo e migliorativo nel quartiere Icea. COMUNE DI SAN SALVO Consiglio comunale Eugenio Spadano presidente Consiglio comunale Sindaco (Lista Popolare) Tiziana Magnacca Giunta municipale Consiglieri Marika Bolognese (San Salvo Democratica), Antonio Giancarlo Lippis Boschetti (Pd), Emanuela De Nicolis (Per San Salvo), (Vicesindaco, assessore alla Manutenzione e Politiche sociali) Carmen Di Filippantonio (Per San Salvo), Antonio Maria Travaglini Maiale (Per San Salvo) Carla Esposito (San Salvo Città (Assessore ai Lavori Pubblici, Istruzione e Cultura) Nuova), Angelo Fabrizio (San Salvo Città Nuova), Tony Faga Gennaro Luciano (Pd), Giovanni Mariotti (Pd), Roberto (Assessore all’Ambiente, Mobilità e Personale) Rossi (San Salvo Città Nuova), Marilena Sarchione (San Elisa Marinelli Salvo Città Nuova), Angelica Torricella (San Salvo Città (Assessore alle Attività Produttive e allo Sport) Nuova), Fabio Travaglini (Più San Salvo) Gianmarco Vincenzo Larcinese Travaglini (Città Nuova) e Michela Marica Zinni (Lista (Assessore alla Sicurezza Urbana e ai Servizi Demografici) Popolare) Alle famiglie di San Salvo
Il Comune di San Salvo ha collocato due lapidi dedicate a due donne vittime degli orrori della guerra IL DOVERE DELLA MEMORIA 27 gennaio 2022 10 febbraio 2022 SETTIMIA SPIZZICHINO NORMA COSSETTO «C i sono cose che tutti vogliono dimenticare. Ma io no. Io della mia vita voglia ricordare tutto, anche quella ter- ribile esperienza che si «V ogliamo lasciare un segno visibile alle future generazioni. Questo spazio presso il Monumento ai Caduti diventa il luogo della memoria per i sansalvesi per non dimenticare gli orrori chiama Auschwitz. Per che hanno caratterizzato il secolo scorso. Dopo la lapide a Settimia questo sono tornata: per Spizzichino, per ricordare la Shoah, ora quella a Norma Cossetto raccontare». E’ la frase vittima delle Foibe. Una di fronte all’altra, due donne, due ragazze riportata sulla lapide sco- unite da un comune filo che si chiama annullamento della dignità perta nei pressi del Mo- umana con la sopraffazione della persona e della morte» ad affer- numento ai Caduti a San marlo il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca nello scoprire questa Salvo nella Giornata della nuova lapide. Iniziativa dell’Amministrazione comunale per ricor- Memoria. dare Norma, studentessa universitaria, e gli esuli istriani e dalmati Lapide che ha voluto con la motivazione che il presidente della Repubblica Carlo Azeglio collocare l’Amministra- Ciampi utilizzò il 9 dicembre 2009 per assegnarle la medaglia d’oro zione comunale di San al valor civile: «Giovane studentessa istriana, catturata e imprigio- Salvo per ricordare le mi- nata dai partigiani slavi, ve- lioni di vittime dell’Olo- niva lungamente seviziata e causto. E’ una frase del libro Gli anni rubati scritto da Settimia Spiz- violentata dai suoi carcerieri zichino, testimone e memoria della Shoah. e poi barbaramente gettata Non è stata una scelta a caso come ha spiegato il sindaco Tizia- in una foiba. Luminosa te- na Magnacca, assente per motivi familiari, nell’intervento letto da stimonianza di coraggio e di Giorgia Travaglini del Consiglio comunale dei Ragazzi dell’Istituto amor patrio». D’Acquisto. Scrive il sindaco di San Salvo: «La memoria è quando La lapide è stata scoperta i ricordi diventano mattoncini del nostro oggi. Lapide che diventa dal sindaco Magnacca, al suo una perenne pietra di inciampo nel luogo che per noi è il luogo della fianco l’assessore alla Cultura memoria rappresentato dal Monumento ai Caduti al fine di costrui- Maria Travaglini e il presi- re, giorno dopo giorno ma soprattutto oggi giorno, il processo della dente del Consiglio comunale memoria. Ho voluto che fosse ricordata Settimia, una donna che ha Eugenio Spadano. vissuto l’orrore dei campi di concentramento, perché la narrazione Alla cerimonia sono intervenuti Vincenzo Parente, dirigente sco- di quei tragici momenti possa passare anche attraverso la sensibili- lastico dell’Istituto comprensivo Rodari, il sindaco del Consiglio co- munale dei Ragazzi Sara Taraborrelli, coordinati dalla professoressa Pina Cieri, accompagnata dalle colleghe Alice Zingarelli e Greta Chio- ditti e il prof. Claudio De Filippis. Per l’Istituto Rodari ha partecipato la classe V sezione B della scuola Sant’Antonio con i maestri Luca Baldassarre, Antonella Vinciguerra e Giuseppe Napoleone. Il sindaco ha ringraziato per la partecipazione l’Associazione na- zionale Carabinieri, l’Associazione nazionale alpini, la delegazione dei bersaglieri a riposo, a Fir Cb San Salvo, l’Avis e la Croce Rossa Italiana. Dopo la benedizione di don Raimondo Artese, parroco della chiesa San Giuseppe, c’è stata la deposizione di un mazzo di fiori al Monumento ai Caduti con l’osservanza di un minuto di silenzio. «Dai campi di concentramento alle foibe, sono tra le pagine più spaventose dimostrazioni di inciviltà del secolo scorso. Cicatrici dei feroci crimini che hanno caratterizzato la seconda guerra mondiale, che nel dopoguerra si tradussero anche in una strage di italiani. Oc- corre favorire il ricordo di questi italiani uccisi con inaudita e gratuita ferocia: è un atto di giustizia nei loro confronti» ha aggiunto nel suo tà e il dolore di una donna, di quell’altra parte dell’universo doppia- intervento il sindaco di San Salvo. mente discriminata anche nelle discriminazioni». Un ringraziamento particolare va dunque alla scuola e alle Asso- A sollevare la bandiera tricolore, che celava la scritta quale perenne ciazioni culturali che quotidianamente lavorano per promuovere mo- memoria, ci hanno pensato l’assessore alla Cultura Maria Travaglini, menti di riflessione perché queste pagine di storia non vengano mai e il presidente del Consiglio comunale Eugenio Spadano al cospetto cancellate o taciute. Il sindaco ha, infine, salutato il comandante della del Consiglio comunale dei Ragazzi, coordinati dalla professoressa Polizia Locale Antonio Persich, figlio di un fiumano e nipote di nonni Pina Cieri, accompagnati dalla dirigente scolastica Annarosa Costan- istriani da Montona d’Istria e Parenzo. Persich ha evidenziato che il tini, e dalle sezioni locali dall’Associazione nazionale Carabinieri e “Giorno del Ricordo” è stato istituita per non lasciare più nell’oblio dell’Associazione nazionale alpini e una delegazione dei bersaglieri a del tempo e degli uomini la tragedia degli italiani e di tutte le vittime riposo, dalla Fir Cb San Salvo e la Croce Rossa Italiana. Dopo la bene- delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalma- dizione di don Raimondo Artese, parroco della chiesa San Giuseppe, ti del secondo dopoguerra. c’è stata la deposizione di un mazzo di fiori al Monumento ai Caduti Furono 350mila gli italiani costretti a lasciare le loro case. con l’osservanza di un minuto di silenzio. A commemorare la Giornata gli interventi dell’assessore Travagli- ni, del presidente Spadano, della dirigente Costantini, cui hanno fatto seguito le parole di Greta D’Alò, assessore alla Cultura del Consiglio comunale dei Ragazzi, e l’esposizione di un cartellone dedicato alla Spizzichino presentato da Matilda Fabrizio. Emozionante l’interpretazione teatrale dell’attrice Pina Bellano con brani estratti dal libro Gli anni rubati di Settimia Spizzichino, deportata Il 16 ottobre 1943 insieme alla madre, due sorelle e una nipotina durante il rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma: fu l’unica a tornare dalla prigionia dal campo di concentramento di Au- schwitz Birkenau. 2 1/2022
Negli istituti scolastici e presso il comune è attivo da anni lo sportello dedicato alle devianze giovanili I social utilizzati in maniera sbagliata per prendere di mira i compagni di classe Cyberbullismo, insieme scuola-famiglia A San Salvo la tappa del tour del Moige a sostegno della campagna MOBILITIamoci Impegno di spesa per 50mila euro Ritorna più fruibile la Porta della Terra, lavori alla sala Balduzzi I l Comune di San Salvo tato nella giornata organizzata re nel percorso formativo del segue con la dovuta at- dall’assessorato alle Politiche personale e delle strutture – ha tenzione il complesso sociali e il Moige (Movimen- spiegato l’assessore alle Poli- mondo adolescenziale e giova- to italiano genitori) che ricor- tiche sociali Giancarlo Lippis I nile. A scuola e presso la sede da come il 22,3 per cento degli – per confrontarci con gli stu- ntervento risolutivo per comunale è attivo uno sportello studenti delle scuole superiori denti e gli operatori per ribadire restituire alla piena funzionalità d’ascolto. è vittima del bullismo dei quali l’importanza della prevenzione la Porta della Terra – Casa della «Desta la dovuta preoccupa- l’8,4 per cento ha subito episodi e per predisporre gli interventi zione – evidenzia il sindaco Ti- di cyber bullismo. conseguenti». Cultura e in particolare la sala Leone ziana Magnacca – il fenomeno C’è stata la presenza a San In evidenza un eccessivo uti- Balduzzi. del bullismo scolastico, compor- Salvo del camper del Moige per lizzo di internet, in particolare Sono stati infatti completati i tamento sociale che vede prota- il tour nazionale a sostegno del- in questo ultimo biennio pan- lavori di miglioramento funzionale gonisti in negativo alcuni stu- la campagna “MOBILITIamoci” demico, e della scarsa consa- della struttura che hanno riguardato denti a danni dei loro compagni, con l’incontro a scuola con la pevolezza dei pericoli connessi l’impianto di climatizzazione oltre che con l’utilizzo dei social si è scuola primaria e secondaria di negli interventi di Antonella trasformato in cyberbullismo. secondo grado e poi nella sede Iammarino (Moige Molise), del- a essere state predisposte, per la Con la pandemia la situazione comunale. lo psicologo Marco Conciatori e prima volta, le finestre di apertura di disagio è stata amplificata». «E’ stata una opportuna e dell’operatore specializzato An- per garantire un ulteriore ricambio Questo aspetto è stato trat- grande occasione per prosegui- drea Buoninfante. dell’aria. Si è provveduto alla sostituzione delle vetrate esterne con dei vetri “a basso emissivo” per ridurre Dopo tre mesi la nuova vita del Centro Insieme l’esposizione solare migliorando l’efficientamento energetico. Riaperta la struttura «È il giorno della rinascita per il Centro Insieme dopo «L’intervento che ha beneficiato il questi ultimi tre mesi di passione a causa della chiu- salone della Porta della terra – spiega sura forzata. Centro punto di riferimento per la città e per l’inte- il sindaco Tiziana Magnacca – non ha rimasta chiusa ro territorio. Buon lavoro a tutti». E’ il messaggio del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca per la riapertura avvenuta con una avuto alcun costo a carico dei cittadini di San Salvo. Siamo stati bravi a a causa dell’incendio sentita cerimonia, dopo la chiusura a causa di un incendio che ha interessato uno dei locali della struttura di Piana Sant’Angelo. individuare finanziamenti specifici che ci hanno permesso di usufruire E’ stata l’assessore alla Cultura e alla Pari Opportunità Ma- dello scorso Natale ria Travaglini a portare il saluto del sindaco assente per motivi familiari. di risorse per circa 50mila euro per migliorare l’edificio dal punto di vista L’assessore Travaglini ha evidenziato come siano stati mesi funzionale». difficili per i commercianti per un sito luogo di aggregazione e di L’assessore alla Cultura Maria socialità con attività gestite dai sansalvesi. A dare il benvenuto a tutti è stata Carmela Cianci, presidente Travaglini: «Finalmente possiamo della cooperativa che gestisce il Centro Insieme, che ha ringra- utilizzare nella sua pienezza la ziato quanti hanno lavorato perché si ritornasse, dopo mesi di struttura indiscutibile punto di chiusura, a rialzare le serrande. In particolare il direttore Elio riferimento culturale per la nostra Fiorito, il vice presidente Sergio Garofoli e il consigliere di ammi- città e in particolare la sala dedicata nistrazione Antonella Marcozzi. Prima uscita ufficiale per il neo al mai dimenticato Leone Balduzzi. assessore alle attività produttive Elisa Marinelli, che ha fatto un grosso in bocca al lupo a tutti i commercianti, e l’assessore alla Sala che ora risulta più funzionale Sicurezza Vincenzo Larcinese. Presente il presidente del Consi- anche nella parte del soppalco dove glio comunale Eugenio Spadano. sono stati eliminati i termoconvettori Don Raimondo Artese, parroco della chiesa di San Giuseppe, oramai obsoleti e non più in grado di ha provveduto a benedire la struttura commerciale dopo il tradi- climatizzare adeguatamente il locale». zionale taglio del nastro. 1/2022 3
Il sindaco e il presidente del Consiglio comunale hanno incontrato i vertici dellʼazienda di distribuzione. Le prospettive di occupazione per il territorio Amazon, iniziato il conto alla rovescia S iamo sempre più vicini all’utilizzo del trasporto pubblico all’apertura e al funzio- locale per i lavoratori. namento dello stabili- «Abbiamo avuto notizia – mento Amazon a San Salvo. conclude il sindaco – che la strut- Il sindaco Tiziana Magnacca e il tura verrà consegnata ad Amazon presidente del Consiglio comunale entro tra la fine di maggio e gli Eugenio Spadano hanno ricevu- inizi di giugno, mentre si andrà a to la responsabile delle relazioni pieno regime dalla fine di agosto. istituzionali, il dirigente dello sta- Ribadisco che fra una decina di bilimento e il responsabile delle giorni si conoscerà l’agenzia in- risorse umane, che procederà alla terinale alla quale presentare il selezione del personale tramite le curriculum per quanti vorranno agenzie interinali. lavorare nel centro distribuzione «Come ho più volte detto que- di questo colosso mondiale della sta è una startup molto importante distribuzione». per il nostro territorio – commen- ta il sindaco – ed è stata sinora ac- compagnata dalla massima traspa- renza. Ribadisco che non è stata lavoro a tempo indeterminato nei ancora individuata all’agenzia o le primi tre anni di attività. Ho chie- agenzie che procederanno alle se- sto grande attenzione – aggiunge lezioni e comunque sarà comuni- il sindaco Magnacca – sia per le cato tempestivamente a tutti colo- politiche di genere e sia per l’inclu- ro che vorranno averne conoscenza sione dei lavoratori diversamente anche per il tramite del Comune di abili. Ho ricevuto risposte positive San Salvo». da Amazon verso questi temi di so- Nel corso del cortese colloquio stenibilità sociale oltre ad annun- sono stati trattati diversi temi an- ciare agevolazioni verso le donne che legati alle future modalità di con carico di lavoro e turnazioni il occupazione del personale. «Si la- più possibile conciliabili con la fa- vorerà in tre turni, ci saranno una miglia». serie di benefit come a esempio i Si è anche parlato di viabilità e buoni pasto. L’obiettivo è quello delle rampe di accesso dalla Statale di arrivare ad avere mille posti di 650 oltre alle problematiche legate Riaperto il centro anziani “Evaristo Sparvieri” Ripartono tutte le attività bella nuova e accogliente sede in via Liquirizia «A bbiamo riaperto il Centro anziani Soddisfazione del presidente ‘Evaristo Sparvieri’ in nuovi e accoglienti locali per ri- prendere tutte le numerose attività Antonio Santini dopo la chiusura della struttura del- la villa comunale che non presenta che ha mantenuto uniti i necessari requisiti di sicurezza. Si riparte con rinnovato slancio per i soci nonostante la chiusura consentire agli anziani momenti di socialità per sentirsi più integrati e impegnati nella vita della città». E’ il messaggio del sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca in occasione della riapertura in via Liquirizia del Cen- tro anziani Evaristo Sparvieri. E’ stato il vicesindaco Giancarlo Lippis a tagliare il nastro tricolore per una riapertura che ha un forte fondamentali per le vostre famiglie, e Tony Faga e la consigliera Carla valore simbolico rispetto alla pan- per tramandare le tradizioni della Esposito. La sede è stata benedetta demia che ci ha costretti a interrom- città» ringraziando il presidente An- da don Beniamino Di Renzo, parro- pere le relazioni sociali. «Abbiamo tonio Santini per avere mantenuto co della chiesa di San Nicola vesco- bisogno di stare insieme, di frater- uniti tutti i soci nonostante la chiu- vo, che ha tra l’altro ricordato il va- nizzare e di portare avanti le tanti sura della struttura. lore dei nonni che hanno contribuito attività che negli anni avete portato Erano presenti la presidente delle alla sua formazione: «Avete ancora avanti presso il Centro». Ha dichia- Politiche sociali, Marilena Sarchio- tanto da dare nella bellezza dello sta- rato Lippis che ha aggiunto: «Siete ne, gli assessori Maria Travaglini re assieme». 4 1/2022
Finalmente si porra fine al problema delle varriere architettoniche riqualificando i quartieri cittadini Strade, lavori in via di Palmoli e via Ripalta Verrà anche risistemata l’illuminazione «E d ora partiamo con altri miglioramenti della viabilità stradale e pedonale con l’eli- minazione delle barriere architettoniche. Iniziano i lavori, già appaltati, in via di Palmoli con un importante intervento che ha la funzione di riqualificare un’arteria principale del nostro comune e di collegamen- to con quelli limitrofi». Ad annunciarlo il sindaco Tiziana Magnacca. Il tratto di strada interessato a questa nuova progetta- zione inizia dalla rotonda di via Circonvallazione/corso Garibaldi-via di Palmoli sino ad arrivare, in direzione Ri- buttini, in prossimità di via Amilcare Ponchielli-via Doni- zetti. Nel corso del tempo hanno creato numerose lesioni al marciapiede e crescendo ne hanno impedito il pieno utilizzo ai cittadini. Verranno Le opere previste riguardano la demolizione completa degli attuali marciapiedi attraverso l’abbattimento degli impiantati alberi e la rimozione dei pali di illuminazione per la suc- cessiva realizzazioni di nuovi marciapiedi a cui saranno nuovi alberi ricollocati nuovi alberi di Pyrus Calleryana “Chanticleer” senza creare e nuovi pali di illuminazione. Dopo via Ripalta e le strade limitrofe comprese con disagio via Il Caravaggio ora gli interventi dell’Amministrazione comunale riguarderanno via di Palmoli.«Tutti interventi per il cammino per migliorare la vivibilità e la qualità della vita dei nostri cittadini» conclude il sindaco. dei pedoni IL 25 LUGLIO A SAN SALVO MARINA ARRIVA IL CONCERTO SUMMER TOUR DEL RAPPER RKOMI Si parte con il cartellone delle manifestazioni estive «S iamo già al lavoro per programmare il cartellone delle manifestazioni dell’estate ormai prossima. Per dare un assaggio di ciò che sarà annun- ciamo che il 25 luglio San Salvo Marina ospiterà il tour di Rkomi che si è fatto ap- prezzare per le sue qualità artistiche nell’ultimo Sanremo». A dirlo sindaco Tiziana Magnacca ha dato indicazioni per predisporre il nuovo calendario delle manifesta- zioni estive. «Il sindaco Tiziana Magnacca, seppur con il mandato in scadenza, con grande rispetto del suo ruolo istituzionale e per amore della Città ha insistito, ed ho raccolto la sfida, di predisporre un ricco calendario estivo per favorire l’appeal turistico della nostra San Salvo» aggiunge il neo assessore al Turismo Elisa Marinelli. «La scelta è caduta su Rkomi – sottolinea l’assessore al Turismo – perché è un’ar- tista che piace ai giovani. ‘La coda del diavolo’ con Elodie è disco di platino, l’Album ‘Taxi Driver’ è il più ascoltato è il più venduto del 2021 ed è già quattro volte disco di platino». Il 20 aprile i bambini potranno rientrare nell’edificio realizzato con tecniche innovative La nuova scuola dell’infanzia in via Verdi I l 20 aprile verrà consegnata ai bambini e mutui Bei contratti alle famiglie di San Salvo la nuova scuola dal Governo nazio- dell’infanzia di via Verdi. nale con l’Europa, «Nuova scuola dell’infanzia che completa il per favorire l’edilizia polo scolastico realizzato in questo quartiere. Un scolastica per un mi- edificio classificato nZEB, ovvero ‘edifici a ener- lione e 900mila euro, gia quasi zero’ per il suo impatto rispetto all’am- e centomila euro che biente. Tante le novità – spiega il sindaco – che dovevano essere a rendono moderna, innovativa ed efficiente questa carico del Comune scuola realizzata secondo i nuovi indici antisismi- sono stati poi risto- ci, con aule dai grandi spazi, e ogni aula sarà do- rati dal Gse (Gestio- tata di servizi igienici, riscaldamento al pavimen- ne servizi elettrici) to, con uno spazio refettorio adeguato al numero per l’efficientamento dei bambini ospitati. Questa sarà una scuola che rà con i pannelli fotovoltaici». Scuola interamen- energetico nella valu- non costerà un centesimo e che si autoalimente- te coperta dal punto di vista finanziario grazie ai tazione del progetto presentato. 1/2022 5
Ospitata nella accogliente struttura recuperata nellʼex caserma dei Carabinieri in corso Garibaldi Casa Mia, come prendersi cura delle famiglie È il luogo ideale per trovare sostegno alla genitorialità con l’aiuto di figure professionalizzate U na nuova e importante pagina è stata scritta a San Salvo nel settore del sociale per i servizi che il Co- mune garantisce costantemente alla città. E’ partito, con l’ufficiosità che merita, il progetto Mia nella nuo- va struttura appositamente ade- guata e attrezzata nella Casa della Maternità, Infanzia e Adolescenza “Roberto Festa” in corso Garibaldi. «Il Progetto Mia – ha detto il sindaco – si inserisce in una del- le promesse che avevamo fatto in campagna elettorale attraverso il nostro programma del 2017». Il sindaco ha ricordato che il completamento dei lavori di ri- strutturazione dell’ex caserma ha consentito il recupero al degrado cittadino un immobile «che ora si riempie anche di contenuti utili per tutta la città». disagio che viene rinvenuto nella aperto alla cittadinanza. ternità» «Mia è un acronimo che rac- famiglia e nella quotidianità dei «Questa Casa – ha spiegato l’as- Il sindaco ha infine evidenzia- chiude le parole maternità, infanzia nostri giovani» sessore alle Politiche sociali Gian- to che il Comune di San Salvo «ha e adolescenza e che prevede al suo Struttura in stretto collega- carlo Lippis – è anche il luogo del- precorso per primo i tempi attra- interno molte figure specializzate mento con il Segretariato sociale la maternità perché qui verranno verso il sostegno alla genitorialità destinata ad accudire la famiglia, a del Comune con il progetto Think svolti corsi per le future mamme, ora diventato uno degli obiettivi fornire sostegno alla genitorialità e Family, che vede il Comune di San oltre ad aiutare a vivere meglio la del programma governativo attra- a essere pronta ad accogliere ogni Salvo presente nelle scuole è ed gravidanza e i primi mesi della ma- verso il PNRR». Riconoscimento al presidente della cooperativa Millesport scomparso nel 1998 che ha contribuito al successo della piscina comunale Intitolata una strada all’educatore Croce Tano «L ’intitolazione di questa strada è nella se- un ulteriore pubblico riconosci- condo metà mento al grande merito che ha degli anni profuso Croce Tano nel promuovere la pratica Ottanta di- sportiva del nuoto riuscendo in particolare tra i venta punto giovani, offrendo loro un’alternativa credibile di riferimen- alla strada». Sono le prime parole pronunciate dal to per tutto sindaco Tiziana Magnacca nello scoprire la targa il territorio della strada che collega via Traversa di Pio IX con migliaia alla piscina comunale, già intitolata a Croce Tano di presen- scomparso in maniera prematura nel 1998. ze. Impianto A fianco del sindaco la sorella di Croce, Amalia natatorio di Tano, il presidente della Cooperativa Millesport riferimento Gianmichele Fidelibus, il presidente del Consiglio che ha ospi- comunale Eugenio Spadano, gli assessori Tony tato gare Faga e Maria Travaglini e la consigliera Emanuela nazionali e De Nicolis. Presente anche il vice sindaco di Ca- regionali salbordino Carla Zinni, paese d’origine della fa- «riuscendo miglia Tano. anche a fare Nel suo intervento il sindaco ha ripercorso il promozione lavoro svolto da Tano Croce con la piscina che della nostra città e della COMUNE DI SAN SALVO nostra nota Ufficio dello Staff del Sindaco capacità di presidente «del quale conserviamo ancora il rigo- Piazza Papa Giovanni XXIII n. 7 accoglienza». re e gli insegnamenti» e tutto ciò «ci incoraggia a 66050 SAN SALVO (Chieti) Il sindaco ha ringraziato il presidente Fidelibus proseguire con la stessa passione che ci metteva per il notevole impegno, anche finanziario, nel va- lui nelle cose che faceva. E’ stato per tutti noi un comunicazione@comune.sansalvo.ch.it lorizzare la piscina, dando vita allo Sport Village grande esempio». Direttore responsabile Giuseppe Cavuoti in grado di offrire un ampio ventaglio di modalità Un ringraziamento all’Amministrazione co- Registrazione Tribunale di Vasto per praticare lo sport, al passo con i tempi. munale è infine venuto dalla famiglia di Croce n. 139 del 31/07/2013 Fidelibus evidenziato come tra i soci della Mil- Tano con l’intervento di Elisa Milanese, che con Stampa International Printing srl - Avellino lesport sia ancora vivo il ricordo dello scomparso passione ha ricordato lo zio scomparso. 6 1/2022
Lʼannuncio di Thomas Schael, direttore generale della Asl, al sindaco Tiziana Magnacca Deliberato un finanziamento per 3 milioni e 700mila euro: diventerà ospedale di comunità A nuova vita il Distretto sanitario di base L’intervento migliorativo farà elevare la classificazione a beneficio dell’utenza Progetto da 2 milioni e mezzo di euro Presentata la richiesta per realizzare il polo scolastico alla marina • L’attuale sede del Distretto sanitario di base in via Alcide De Gasperi B uone notizie per il comunità, Ospedale di comu- generale Schael, il presidente futuro del Distretto nità e Centrale operativa terri- della Regione Abruzzo Marsi- sanitario di base di torial». lio e l’assessore regionale alla San Salvo. Le ha anticipate al Oltre queste somme desti- Sanità Verì – aggiunge il sin- sindaco di San Salvo Tiziana nate ad ampliare anche strut- daco – per la capacità di ascol- Magnacca e al presidente del turalmente il Distretto sanita- to delle istanze della comunità I Consiglio comunale Eugenio rio, sono state previste delle di San Salvo, per una struttura Spadano il direttore generale azioni migliorative e il rinnovo sanitaria a disposizione, lo ri- l Comune di San Salvo si candida della Asl Thomas Schael. tecnologico della struttura di badiamo, non solo della città per un nuovo finanziamento per «Al DSB di San Salvo sono via De Gasperi per un spesa ma per tutto il territorio del “La scuola per l’Italia di domani” destinati una serie di investi- di circa 365mila euro, in par- Vastese». nell’ambito del Piano nazionale ripresa menti in accoglimento alle ri- te già attuato dalla dotazione Infine il sindaco rivolge un e resilienza. «Per la precisione abbiamo chieste dell’Amministrazione della risonanza magnetica nu- ringraziamento sentito al pre- presentato un progetto per la demolizione comunale. La Asl – annuncia cleare e di un rinnovato appa- sidente Spadano «per averci e ricostruzione del polo dell’infanzia il sindaco Magnacca – ha de- recchio radiologico tradizio- accompagnato in tutti i pas- di via Marco Polo che sarà destinato liberato un finanziamento di nale ai quali si aggiungeranno saggi per segnalare le criticità per i bambini da zero a sei anni per un 3 milioni e 700mila euro. Un l’ortopantomografo e il robot che avevamo evidenziato negli importo di 2 milioni e 560mila 800 intervento che farà elevare la masterizzatore da destinare anni passati per migliorare la euro». Ad annunciarlo il sindaco Tiziana sua classificazione modifican- alla radiologia qualità della salute dei cittadi- Magnacca che, per il tramite dell’Ufficio do l’attuale assetto in Casa di «Ringraziamo il direttore ni». Lavori Pubblici, ha presentato la scheda tecnica di progetto rispondendo al Pnrr che prevede la misura di potenziamento La vecchia stazione ferroviaria diventa luogo del sociale dell’offerta dei servizi di istruzione. «Prevediamo la realizzazione di un nuovo polo dell’infanzia, questa volta alla L’edificio concesso in comodato d’uso al Comune di San Salvo marina di San Salvo, da zero a sei anni con due sezioni per la scuola materna, È avvenuta in Comnune la consegna delle chiavi della vecchia stazione ferroviaria di San Salvo. Erano presenti i con nuovi e accoglienti spazi funzionali, servizi e dotazioni tecniche e tecnologiche per garantire sicurezza e funzionalità funzionari di Rete Ferroviaria Italiana del- per le attività didattiche» aggiunge il la sede di Pescara e in particolare il geom. sindaco Magnacca. «La nuova struttura, Marcucci, il sindaco di San Salvo Tiziana energeticamente autosufficiente, avrà Magnacca, il presidente del Consiglio co- munale Eugenio Spadano e il responsabile una superficie coperta di poco superiore del Patrimonio del Comune di San Salvo, ai millecinquecento metri quadri e potrà Franco Masciulli. ospitare 58 alunni fruendo di spazi L’edifico preso in consegna in comodato condivisi tra le diverse fasce d’età al fine d’uso dal Comune di San Salvo sarà destina- del raggiungimento di una educazione to ad accogliere attività sociali e associazio- pedagogica integrativa» spiega l’assessore ni di volontariato di San Salvo. ai Lavori Pubblici Maria Travaglini. «Recuperare l’edificio della vecchia sta- Intanto il sindaco ha firmato un protocollo zione ferroviaria e destinarlo alle attività sociali contribuisce oltre che a valorizzare un patrimonio d’intesa propedeutico alla presentazione immobiliare dismesso e mai utilizzato, anche a migliorare la sicurezza di una zona che sarà in tale del Progetto per la nuova scuola con modo frequentata da persone che hanno a cuore la socialità sansalvese e il decoro dei luoghi». A dirlo il dirigente scolastico dell’Istituto il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca la quale ha ringraziato RFI per la sensibilità dimostrata ac- comprensivo “Gianni Rodari”, Vincenzo cogliendo il progetto di inclusione proposto dall’Amministrazione comunale e seguito in tutte le sue Parente, perché il nuovo polo scolastico fasi dal presidente del Consiglio Spadano e dall’assessore comunale al Patrimonio Maria Travaglini. ospiti oltre che i bambini dell’infanzia Infine un particolare ringraziamento va anche a Vitale Ciavatta, ex dipendente di Rfi, che ha fatto anche il nido. da tramite per raggiungere tale risultato. 1/2022 7
Collegandosi al sito www.comunesansalvo.it scaricabile da App Store e Google Play. Il sistema guida passo dopo passo alla stampa di certificati anagrafici, Anagrafe, ora i certificati aventi stessa validità giuridica di quelli emessi dallo sportello dell’Ufficio comunale. Accesso sicuro con Spid o CIE si ritirano anche on-line Per accedere alla piattaforma ANPR occorre autenticarsi con le pro- prie credenziali SPID o, in alternativa, con la propria Carta d’Identità Elettronica (CIE). Grazie a questi sistemi di autenticazione, l’accesso alla piattaforma sarà sempre sicuro. Per richiedere un’identità digitale SPID I visita spid.gov.it e scegli un Identity Provider tra quelli disponibili. cittadini di San Salvo possono scaricare on line e gratuitamente E’ possibile accedere con la CIE tramite uno smartphone con Android i certificati anagrafici, il tutto in modalità autonoma e gratuita. 6.0 o superiore, o iOS 13 o superiore, dotati di tecnologia NFC. Occorre Per questo bisogna collegarsi al sito del Ministero dell’Interno inoltre avere l’applicazione Cie ID installata e configurata correttamente https://www.anpr.interno.it. o sul sito del Comune di San Salvo colle- (l’app è scaricabile da App Store e Google Play). gandosi al Portale del Cittadino per poi proseguire nei Servizi angrafici. Rilascio di certificati Certificazione anagrafica on-line con smart ANPR Si informa che la Pubblica Amministrazione ed i gestori di pubblici E’ attivo il nuovo servizio di certificazione on-line offerto attraverso la servizi non possono chiedere ai cittadini la consegna di certificati, i quali piattaforma ANPR, che permette ai cittadini di accedere, in modo rapido devono essere sostituiti dall’ autocertificazione (art. 15 Legge n. 183 del e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed 12 novembre 2011) che ha lo stesso valore dei certificati, ma non è sog- avendo un reale risparmio di tempo. getta a costi. Grazie a questo servizio è possibile richiedere certificati anagrafici on- Il servizio Smart ANPR consente il rilascio di certificati anagrafici in line 24 ore su 24 accedendo ai servizi da web o da mobile, tramite app bollo e/o in esenzione relativi a cittadini residenti a San Salvo. San Salvo LE NOTIZIE - IN BREVE al Festival di Sanremo Programma mangiaplastica, Protocollo per l’accoglienza Fratelli Fossaceca, per il decimo con George Cibi 18mila e 300 euro a San Salvo delle persone con autismo anno la Stella Michelin U n altro finanziamento in arrivo al Comune di San «L ’Amministrazione comunale, attraverso i servizi garantiti «N on è cosa da tutti eccellere, ancora più difficile è confermarsi nell’eccellenza, Salvo. Per la precisione 18mila e 300 dall’Assessorato alle Politiche sociali, ha euro destinati dal ministero della avuto sempre un occhio di riguardo per per questa ragione dico a Nicola e Transizione ecologica nell’ambito del i disturbi del neuro sviluppo. Con vero Antonio Fossaceca del ristorante programma mangiaplastica. interesse abbiamo accolto il progetto di Metrò complimenti per l’ennesima “Con questa somma procederemo formazione e accoglienza ‘Autism Friendly conferma per il conseguimento della all’acquisto di un ecocompattatore per Abruzzo’ proposto da Angsa Abruzzo prestigiosa Stella Michelin». A dirlo incentivare il recupero della plastica Onlus, e con la firma del protocollo il sindaco Tiziana Magnacca che si con la collaborazione dei cittadini – impegna questa associazione alla congratula vivamente con i fratelli afferma l’assessore all’Ambiente Tony costruzione di una rete per la costituzione Nicola e Antonio Fossaceca per aver ottenuto, per il decimo consecutivo, L Faga – contribuendo al recupero e di servizi volti alla tutela, all’accoglienza e a Città di San la Stella Michelin per la positiva alla riduzione della dispersione della all’integrazione delle persone con autismo Salvo è stata valutazione della qualità della plastica”. e a supporto delle loro famiglie”. Ad presente al 72° Festi- ristorante offerta ai clienti. «Siete un L’assessore Faga sta affermarlo il sindaco di San Salvo Tiziana val della canzone ita- esempio positivo da imitare e punto predisponendo un piano operativo per Magnacca nell’aula consiliare dove ha liana. George Bogdan di orgoglio per la nostra Città che finvogliare i cittadini a partecipare alla sottoscritto con l’Angsa Abruzzo Onlus Cibi, chef di 39 anni attraverso Nicola e Antonio occupa di San Salvo, è stato raccolta incentivante con opportunità un protocollo affinché gli uffici siano di un ristoro immediato. accoglienti e in grado di garantire ambienti uno spazio non facile da ritagliarsi infatti un componente pensati e orientati ad aiutare queste nel campo della buona cucina nel della brigata di cucina persone e le loro famiglie. Erano presenti variegato panorama nazionale. San di Sanremo Sol facen- Salvo con loro si è ritagliato un do mangiare abruz- l’assessore alle Politiche sociali Giancarlo puntino rosso sulla cartina geografica zese ai protagonisti Lippis, Alessandra Portinari, presidente del buon gusto» aggiunge il sindaco. della manifestazione Angsa Abruzzo Onlus, Marianna Durante, Rallegramenti a Nicola e Antonio sanremese. «Il nostro consigliere direttivo Angsa Abruzzo Onlus, Fossacesa dal sindaco anche per aver concittadino merita e Nicoletta Di Stefano, in rappresentanza ottenuto due forchette nella guida tutto il nostro plau- delle famiglie Angsa Abruzzo Onlus. “Ristoranti d’Italia Gambero Rosso”. so – dice il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca – per aver saputo costruire una propria identità tra i Scuola di via Verdi, il Comune ha richiesto un finanziamento fornelli dimostrando passione, bravura e determinazione nel utilizzando il Piano nazionale di ripresa e resilienza C sapersi ritagliare una ontinua l’opera di attenzione dell’Amministrazio- aver provveduto a inviare la richiesta del Comune di San propria e riconoscibi- ne comunale di San Salvo verso gli studenti delle Salvo al programma “La scuola per l’Italia di domani”. le identità di chef dei scuole dell’obbligo. «L’assessore ai Lavori Pubblici Maria Travaglini, attra- buoni sapori e della «Ci siamo candidati, attingendo alle opportunità fornite verso i tecnici dell’ufficio, ha elaborato un progetto – spiega buona cucina». dal Piano nazionale di ripresa e resilienza non a caso deno- ancora il sindaco – per un importo di 3 milioni e 880mila George Bogdan minata New generation Italia, per rifare a nuovo la scuola euro per la riqualificazione della scuola di via Verdi e in par- Cibi, di origine ro- primaria di via Verdi. Ci stiamo proiettando verso la scuola ticolare e per il miglioramento energetico in un’ottica di ri- mena è giunto a San del futuro, il nostro sguardo e le nostre azioni sono rivolte spetto all’ambiente. Un edificio che potrà ospitare fino a 300 Salvo nel 2008. At- soprattutto ai più giovani». alunni anche in considerazione del quartiere in crescita sia tualmente lavora al ri- A dirlo il sindaco Tiziana Magnacca nell’annunciare di per popolazione e sia per servizi». stobar “La Sfinge”. 8 1/2022
Puoi anche leggere