Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini

Pagina creata da Pietro Baroni
 
CONTINUA A LEGGERE
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
31-03-2021

Media Monitoring per

   Rassegna stampa del 26-03-2021
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
Dicono di noi ...................................................................................................................................... 1
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            "M' illumino di meno" il Comune spegne la fontana della Pigna ............................................. 1
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Contributi agli inquilini morosi incolpevoli: ecco il bando ...................................................... 3
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Nuove chiusure Il Comune: «Si lavori a graduale riapertura» ................................................ 5
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Rimini Baseball non molla Nuovo ricorso al Tar sulla riconsegna dello stadio ....................... 7
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            «Basta lockdown, tanti locali e attività in ginocchio Serve un piano per la graduale
            ripartenza» ............................................................................................................................. 9
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            In Fiera si viaggia a più di mille dosi al giorno ..................................................................... 11
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            'Mi illumino di meno': luci spente sui monumenti ................................................................ 13
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Sostegno alle famiglie che rischiano lo sfratto senza responsabilità ................................... 15
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Stadio del baseball: match in tribunale tra Comune e società ............................................. 17
Rimini Nazionale ............................................................................................................................. 19
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO
       Per fare un albero ci vuole il cuore Nasce il corridoio tutto verde ....................................... 19
Cronaca locale ................................................................................................................................. 22
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Bar e ristoranti chiusi ancora a lungo I gestori: «L' ennesimo sacrificio, speriamo che sia l'
            ultima volta» ........................................................................................................................ 22
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Il Covid non frena altri 15 decessi e 259 nuovi contagi ........................................................ 24
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            L' Ausl Romagna chiama 15mila ultra 80enni: «Vi vacciniamo subito» ................................. 26
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Spettacolo e cultura i lavoratori domani tornano in piazza .................................................. 29
      26/03/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Via Ovidio, la protesta: «Esasperati dal degrado e dalla sosta selvaggia» ........................... 31
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            «Variante Rue: via libera alle moschee» .............................................................................. 33
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Il mondo dello spettacolo e della cultura in piazza .............................................................. 35
      26/03/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Ospedali sotto stress, la zona rossa continua ...................................................................... 37
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
26/03/2021                                                                                                               Pagina 12

                                                                                                                         EAV: € 1.366
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19142.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
"M' illumino di meno" il Comune spegne la fontana della
                             Pigna

                                                                       and sustainability of healthcare system. Nel
RIMINI Saranno la fontana della Pigna, la                              corso del 2020 infatti, nonostante la pandemia
statua del Papa in piazza Cavour, il ponte di                          «abbiamo completato importanti interventi di
Tiberio e la Rocca Malatestiana, a rimanere                            riqualificazione energetica in sette sedi, oltre
spenti nelle notti del 26 e 27 marzo. Iniziative                       a un vasto lavoro di riqualificazione dell'
simboliche ma concrete a cui aderisce il                               illuminazione con corpi a led e la sostituzione
Comune      di   Rimini      rispondendo             alle    due       di    quasi       10mila        plafoniere            nei   principali
importanti iniziative di Caterpillar Rai Radio2                        presidi della Romagna, per un totale di quasi
per oggi e dal Wwf per domani. M' illumino                             mille tonnellate di Co2 risparmiate. Nel 2020
dimeno, giunta alla sua 17ª edizione, è                                sono stati attivati oltre 500 kWp di impianti
dedicata all' economia circolare e promuove il                         fotovoltaici, pari a 340 tonnellate di Co2. E a
risparmio    energetico         e     gli    stili     di    vita      breve en trerà in funzione anche l' impianto
sostenibili. La seconda iniziative, denominata                         della Cra di Novafeltria. L' obiettivo Ausl è di
Earth Hour prevista per sabato 27 marzo - è la                         raddoppiare la potenza installata entro il
più grande mobilitazione globale dei cittadini                         2022. Anche Hera è in prima linea per M'
e delle comunità di tutto il pianeta per la lotta                      illumino di meno grazie a importanti interventi
al cambiamento climatico. Ausl e Hera A M'                             strutturali. Dal 2013 a oggi il ciclo idrico ha
illumino di meno aderisce anche l' Ausl                                raggiunto la riduzione di oltre 7mila Tep
Romagna che oggi, dalle 17.30 alle 18.30,                              (Tonnellate equivalenti di petrolio) all' anno.
spegnerà simbolicamente le luci, per alcuni                            Mentre dal 2007 sono oltre 120 i progetti
minuti, delle aree parcheggio di diverse sedi                          realizzati        dal     Gruppo         Hera         con    aziende
aziendali. L' Azienda sanitaria ha ottenuto                            esterne, per un risparmio complessivo che
anche il primo premio all' Ifhe International                          supera i 373.600 Tep.
Award 2020 nella categoria Climate change

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
26/03/2021                                                                                                               Pagina 14

                                                                                                                         EAV: € 1.038
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19149.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
Contributi agli inquilini morosi incolpevoli: ecco il bando

                                                                         amministrazione. Chi si trova in difficoltà
RIMINI Sostegno a chi rischia lo sfratto per                             potrà fare domanda per i contributi entro il 31
aver perso il lavoro osi è visto ridurre il                              dicembre. Il fondo per gli inquilini morosi è
reddito      causacassaintegrazione.                  Al     via   il    pari       a     40.574          euro,       risorse   che   si
bando       Contributi         agli       inquilini         morosi       aggiungeranno a quelle già stanziate. Priorità
incolpevoli del Comune di Rimini con risorse                             alle famiglie con disabili, anziani ultra 70enni,
regionali per consentire la stipula di un nuovo                          minori o persone in carico ai Servizi socio
contratto     di    locazione         o     il   ristoro      della      assistenziali comunali e dell' Ausl. «Un aiuto
morosità pregressa o ancora il differimento                               importante - precisa la vice sindaca Gloria Lisi
del provvedimento di sfratto. In particolare «la                         - per sostenere le persone che, anche per la
morosità incolpevole viene riconosciuta come                             crisi legata alla pandemia, sono in grande
l' impossibilità a provvede real pagamento                               difficoltà. Un sostegno che il Comune affianca
dell' affitto a causa della perdita o del                                  al contributo d' affitto prorogato fino al 9
consistente taglio del reddito del nucleo                                aprile, e alla sospensione degli sfratti voluta
familiare.     Difficoltà          in       cui    le        persone,      dal governo, attiva almeno fino al 30 giugno,
soprattutto in questo periodo di pandemia,                               oltre al fondo per l' emergenza abitativa».
possono            trovarsi»,               chiarisce              l'

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
26/03/2021                                                                                                               Pagina 9

                                                                                                                         EAV: € 1.335
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19165.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
Nuove chiusure Il Comune: «Si lavori a graduale riapertura»

                                                                    riaprire le proprie attività» e, «dopo una fase
RIMINI Basta agli «annunci anticipati via                           prolungata di sacrifici, restrizioni e chiusure,
stampa» su possibili ulteriori restrizioni delle                    meritano almeno di avere spiegazioni chiare e
misure contro il contagio da coronavi rus.                          prospettive certe». Il momento, prosegue l'
Occorre invece cominciare a programmare                             assessore, è «estremamente delicato», tra
una «graduale» riapertura delle attività. L'                        una campagna vaccinale «che deve ancora
assessore alle Attività produttive del Comune                       decollare», un virus «che non molla la presa»,
di Rimini, Jamil Sadegholvaad, storce il naso                       ristori       o      sostegni          «che           arrivano     col
leggendo sui giornali indiscrezioni circa «bar e                    contagocce»             e     «una       stanchezza            e   un'
ristoranti chiusi almeno fino all' inizio di                         esasperazione               generalizzate».            L'    esempio,
maggio; attività ancora chiuse; proroga dello                       allora, arriva dalla Germania, conclude, con lo
stato di emergenza fino a giugno». Dunque di                         «storico mea culpa» di Angela Merkel che ha
«un' Italia ancora rossa e arancione, con un                        fatto «dietrofront dopo aver annunciato un
unico spiraglio di speranza dato dall' annuncio                     super       lockdown          per      Pasqua».             Occorrono,
della riapertura delle scuole». «Credo non ci si                    ribadisce Sadegholvaad, «chiarezza e una
possa più permettere di comunicare con le                           programmazione                seppur        graduale           e   ben
famiglie, le imprese, i lavoratori attraverso                       ponderata delle riaperture, che tenga conto
annunci anticipati via stampa rispetto a                            della necessità di dover convivere con questo
misure che impattano sulla vita e il lavoro di                      virus ancora per qualche mese». Così come
milioni di italiani», spiega. Infatti ci sono                       «messaggi            chiari       e      semplici           per    non
categorie «alle prese con la crisi più profonda                     continuare a contrapporre le ragioni della
e drammatica dalla guerra a oggi». Negozianti                       salute a quelle della scuola e dell' economia».
ed esercenti, prosegue, «rischiano di non

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
26/03/2021                                                                                                               Pagina 10

                                                                                                                         EAV: € 1.255
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19170.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 31-03-2021 - Rassegna stampa del 26-03-2021 - Comune di Rimini
Rimini Baseball non molla Nuovo ricorso al Tar sulla
                    riconsegna dello stadio

                                                                        presentato un primo ricorso che l' 8 marzo
RIMINI Nuovo ricorso al Tar dall' associazione                          scorso è stato rigettato dal Tribunale di
sportiva   dilettantistica          Rimini       Baseball        in     Rimini». Da pochi giorni l' amministrazione
merito al provvedimento di riconsegna dello                             comunale, dopo l' ennesima convocazione al
stadio di via Monaco al quale il Comune di                              gestore,            «pur     non       avendo           ancora   la
Rimini ha deciso di resistere in giudizio. A                            disponibilità del diamante, ha potuto avvia rei
settembre        2020         l'   amministrazione              ha      lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell'
proceduto alla risoluzione della convenzione                            impianto».            L'    asd       Rimini          Baseball   ha
che legava il Comune alla società sportiva,                             comunque deciso di presentare un nuovo
determinata da inadempienze contrattuali. Il                            ricorso        al     Tar     contro        il    provvedimento
provvedimento conseguente alla risoluzione,                             esecutivo, con l' amministrazione che si
di natura meramente esecutiva, disponeva la                             costituirà in giudizio a difesa della propria
riconsegna volontaria dell' impianto e in                               posizione. L' intervento avviato dal Comune
seconda battuta, lo sgombero coattivo. L'                               riguarda l' adeguamento dei locali presenti
amministrazione comunale, spiega una nota                               sotto la tribuna centrale a partire dagli
del Comune, «aveva già convocato due volte il                           spogliatoi principali. Cambierà anche la veste
gestore    per     la        consegna       dell'     impianto          dello stadio, grazie a un intervento alla
sportivo senza esiti positivi. Il presidente della                      facciata oggi rovinata e che saràvalorizzata
società     si    è          opposto      ora       al      terzo       attraverso l' utilizzo dei colori storici del
provvedimento           di    riconsegna,         dopo       aver       baseball cittadini, il nero e l' arancione.

                  Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 36

                                                                                                                         EAV: € 925
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19144.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
«Basta lockdown, tanti locali e attività in ginocchio Serve un
             piano per la graduale ripartenza»

                                                                     che dopo una fase prolungata di sacrifici,
Stagione a rischio L' assessore Sadegholvaad                         restrizioni e chiusure meritano almeno di
«Cittadini e imprenditori esasperati, con il                         avere spiegazioni chiare e prospettive certe.
virus dovremo ancora conviverci» Avanti con                          Siamo in una fase estremamente delicata, tra
l' Italia divisa in zona rossa e arancione fino a                     la campagna vaccinale che deve ancora
maggio, e stato di emergenza prorogato                               decollare, il virus che non molla la presa,
almeno   fino    a    giugno.        Il    governo         pare       ristori o sostegni che arrivano col contagocce,
intenzionato a non allentare la presa nei                            stanchezza e esasperazione generalizzate». A
prossimi mesi, ma Rimini non se lo può                               questo proposito Sadegholvaad cita il caso del
permettere. «Significa avere bar e ristoranti                         cancelliere tedesco Angela Merkel, «che ha
chiusi ancora un mese abbondante», osserva                           fatto dietrofront dopo aver annunciato un
l' assessore alle Attività economiche riminese                       super lockdown in Germania per Pasqua,
Jamil Sadegholvaad. «L' unico spiraglio di                           chiedendo           scusa        per      aver        creato   altra
speranza - continua - è l' annuncio della                            incertezza».           Per       l'    assessore          «servono
riapertura delle scuole, a prescindere dal                           chiarezza e una programmazione graduale e
colore della regione. Un intervento non più                          ben ponderata delle riaperture, che tenga
procrastinabile». Ma, aggiunge l' assessore,                         conto della necessità di dover convivere con
«ci sono ancora categorie intere alle prese                          questo virus ancora per qualche mese. E
con la crisi più profonda e drammatica dalla                         occorrono messaggi chiari e semplici, per non
guerra a oggi. Negozianti ed esercenti che                           continuare a contrapporre le ragioni della
rischiano di non riaprire le proprie attività, e                     salute a quelle di scuola ed economia».

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 1.185
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19158.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
In Fiera si viaggia a più di mille dosi al giorno

                                                                     sono       ancora        tantissimi,           oltre        4mila.      La
Ma va a rilento la vaccinazione a domicilio.                         campagna vaccinale prosegue spedita alla
Altri 15 decessi di riminesi contagiati dal                          Fiera di Rimini, l' unica sede (per ora) in
Covid, 259 i nuovi infetti La 'macchina' della                       provincia aperta 7 giorni su 7. In Fiera «siamo
vaccinazione alla Fiera di Rimini corre a pieni                      arrivati a oltre mille vaccinati al giorno, tra
giri, ma purtroppo il numero di contagi e                            quelli che ricevono la prima dose e chi invece
ricoveri nella nostra provincia resta elevato. E                     viene per fare il richiamo (la seconda dose).
ieri sono stati comunicati altri 15 decessi di                       Ma saremmo in grado - assicura Andrea
riminesi rimasti contagiati dal virus. Le morti                      Galeotti, dirigente delle professioni sanitarie e
sono   avvenute       nell'      arco       dell'      ultima        coordinatore della vaccinazione in Fiera - di
settimana. Tra le vittime 9 erano residenti nel                      somministrare anche più dosi, se ci fossero
capoluogo: sei uomini tra i 74 e i 94 anni, e                        più       scorte        disponibili».           Alla         Fiera       si
tre donne tra gli 86 e i 94 anni. Gli altri morti                    continueranno             a     vaccinare             più       di    mille
sono un 71enne di Coriano, un 79enne di                              persone al giorno in questi giorni e anche
Casteldelci, un 84enne di Bellaria, un 85enne                        tutta la prossima settimana. Qui è iniziata la
di Cattolica, e due donne di 85 e 90 anni,                           vaccinazione anche per i 'vulnerabili', ovvero
rispettivamente      di      Santarcangelo              e     di     coloro       che      soffrono          di     malattie          gravi    e
Riccione. Salgono a quasi 31mila i contagi a                         croniche. Il Comune di Rimini ha offerto all'
Rimini da inizio pandemia, con gli ultimi 259                        Ausl        anche         altre        possibili            sedi,       per
casi comunicati ieri. Tra i nuovi contagiati                         implementare la campagna non appena ci
sono 152 i sintomatici. Hanno fatto il tampone                       saranno più scorte a disposizione, ma al
89 per sintomi, 160 perché familiari e amici di                      momento si va avanti con la Fiera e con le
contagiati già noti, 5 per test per categoria,                       altre      sedi      aperte        a        Riccione,        Cattolica,
altri 2 in vista del ricovero in ospedale per                        Morciano,          Bellaria,        Novafeltria             e        Poggio
altre patologie, uno in seguito all' esito                           Torriana. Se va avanti spedita la vaccinazione
positivo dell' esame volontario e un altro al                        nelle sedi, va più a rilento quella a domicilio
rientro dal Bangladesh, mentre per un caso                           per gli anziani con gravi patologie o limitate
non    è    ancora        conclusa           l'     indagine         capacità motorie. Le squadre dei vaccinatori
epidemiologica. Sempre critica la situazione                         riescono a garantire attualmente tra le 20 e le
nei nostri ospedali, con circa 260 malati Covid                      30 vaccinazioni a domicilio al giorno. Di
ricoverati tra Rimini e Riccione, di cui 31 (uno                     questo        passo,        però,      ci     vorranno               ancora
in più) nel reparto di terapia intensiva dell'                       parecchie          settimane            per      completare              la
Infermi. La buona notizia è che nelle ultime                         vaccinazione.                 Manuel             Spadazzi                ©
ore altri 507 riminesi sono stati dichiarati                         RIPRODUZIONE RISERVATA.
guariti, ma i casi di malati attivi nel Riminese

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 44

                                                                                                                         EAV: € 560
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19161.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
'Mi illumino di meno': luci spente sui monumenti

                                                                       mobilitazione globale dei cittadini e delle
Ambiente Saranno la Fontana della Pigna, la                            comunità di tutto il pianeta per la lotta al
Statua del Papa in piazza Cavour, il Ponte di                          cambiamento climatico. Entrambe le iniziative
Tiberio e la Rocca Malatestiana, a rimanere                            mirano alla sensibilizzazione - con un gesto
spenti nelle notti di oggi e domani. Iniziative                        simbolico e concreto - in tema di cambiamenti
simboliche ma concrete a cui aderisce il                               climatici,        risparmio          energetico       e   futuro
Comune rispondendo alle due proposte fatte                             sostenibile. «Un invito davanti al quale anche
rispettivamente da Caterpillar Rai Radio2 e                            il Comune di Rimini non rimane indifferente, a
WWF. 'M' illumino di Meno', giunta alla sua                            testimonianza dell' impegno che da tempo
17^   edizione,      è     dedicata         all'    economia           mette nel campo dell' efficienza energetica,
circolare e promuove - per oggi - il risparmio                         nella riduzione delle emissioni di CO2, nella
energetico e gli stili di vita sostenibili; la                         riduzione dell' inquinamento luminoso degli
seconda iniziative, denominata 'Earth Hour' -                          edifici e dell' illuminazione pubblica», spiega
prevista   per    sabato        -    è    la    più     grande         Palazzo Garampi.

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 44

                                                                                                                         EAV: € 632
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19176.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Sostegno alle famiglie che rischiano lo sfratto senza
                          responsabilità

                                                                      affitto a causa e della perdita oppure della
Welfare Sostegno a chi rischia lo sfratto per                         consistente riduzione del reddito del nucleo
aver perso il lavoro o si è comunque visto                            familiare. «Uno stato di difficoltà in cui le
ridurre il reddito per la cassa integrazione. Al                      persone, soprattutto in questo periodo di
via il bando 'Contributi agli inquilini morosi                        pandemia,           possono         trovarsi»,        chiarisce   l'
incolpevoli' del Comune di Rimini con risorse                         amministrazione. Chi si trova in difficoltrà
regionali per consentire la stipula di un nuovo                       potrà fare domanda per i contributi entro il 31
contratto       di      locazione,             spiega           l'    dicembre. Il fondo per gli inquilini morosi è
amministrazione in una nota, oppure al ristoro                        pari      a     40.574,46          euro,       risorse    che     si
della   morosità      pregressa          o    ancora         per      aggiungeranno              a    quelle        previste    per     lo
consentire il differimento del provvedimento                           stanziamento dell' anno in corso. Verrà data
di   sfratto.    In    particolare,          la     morosità          priorità alle famiglie con disabili, anziani ultra
incolpevole     viene       riconosciuta           come         l'    70enni, minori o persone in carico ai Servizi
impossibilità a provvedere al pagamento dell'                         socio assistenziali comunali e dell' Ausl.

                Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 44

                                                                                                                         EAV: € 562
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19177.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Stadio del baseball: match in tribunale tra Comune e società

                                                                    Amministrazione                 comunale              aveva      già
Il Comune di Rimini ha deciso di resistere in                       convocato           due       volte      il     gestore   per     la
giudizio nel ricorso presentato al Tar dall' Asd                    consegna dell' impianto sportivo senza esiti
Rimini Baseball in merito al provvedimento di                       positivi. Il presidente della società si è
riconsegna dello stadio di via Monaco. A                            opposto         ora      al    terzo          provvedimento       di
settembre    2020      l'     Amministrazione               ha      riconsegna, dopo aver presentato un primo
proceduto alla risoluzione della convenzione                        ricorso che l' 8 marzo scorso è stato rigettato
che legava il Comune alla società sportiva,                         dal Tribunale di Rimini. Da pochi giorni l'
determinata da inadempienze contrattuali. Il                        Amministrazione Comunale, dopo l' ennesima
provvedimento conseguente alla risoluzione,                         convocazione al gestore, pur non avendo
di natura meramente esecutiva, disponeva la                         ancora la disponibilità del diamante, ha potuto
riconsegna volontaria dell' impianto e in                           avviare         i     lavori       di         ristrutturazione    e
seconda battuta, lo sgombero coattivo. L'                           riqualificazione dell' impianto.

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 16

                                                                                                                         EAV: € 14.403
                                                                                                                         Lettori: 314.780
                                         Argomento: Rimini Nazionale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19287.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Per fare un albero ci vuole il cuore Nasce il corridoio tutto
                             verde

                                                                         riscontro per nulla scontato, trattandosi di una
Emilia Romagna: già ritirate gratuitamente                               campagna di forestazione urbana lanciata in
mezzo milione di piante messe a disposizione                             piena pandemia: all' 11 marzo scorso - rende
dalla Regione Mobilitate scuole, associazioni e                          noto la regione - erano 470.303 (su un totale
famiglie. «C' è anche chi sta riportando in vita                         di 500mila disponibili nel primo anno di
terreni abbandonati» BOLOGNA «Facciamo                                   progetto) le piantine già distribuite a cittadini
dell' inizio della primavera una piacevole                               e istituzioni. In provincia di Reggio Emilia ne
occasione per piantare nuovi alberi». È l'                               sono state consegnate 98.064; seguono, nell'
invito   rivolto     da      Irene      Priolo,       assessora          ordine, Modena (74.867), Parma (72.991),
regionale all' Ambiente, ai cittadini emiliano-                          Bologna          (68.843),         Forlì-Cesena            (65.754),
romagnoli: c' è tempo fino al 15 aprile per                               Ravenna (29.375), Rimini (24.000), Ferrara
ritirare gratuitamente gli ultimi 30mila alberi                          (21.225) e Piacenza (15.184). Le specie
messi a disposizione dal progetto 'Mettiamo                              arboree più gettonate sono alloro, ligustro,
radici per il futuro'. Presentato a Bobbio alla                          carpino e nocciolo. «In sei mesi questo
fine di settembre 2020, il piano punta a                                  progetto ha raggiunto traguardi inaspettati»,
trasformare la regione nel 'corridoio verde' d'                          conferma l' assessora Priolo (foto in alto). «Da
Italia e prevede la distribuzione gratuita,                              un lato, l' emergenza sanitaria ha accentuato
attraverso una rete di vivai accreditati, di 4                           l' importanza di un ritorno alla natura e
milioni e mezzo di specie arboree - una per                              spostato          l'    attenzione            sulle       tematiche
ciascun abitante - nei prossimi quattro anni.                            ambientali; dall' altro, la consapevolezza della
Una vera e propria rivoluzione verde, cui la                             gravità         dei      cambiamenti                  climatici     sta
Regione ha destinato un investimento di 14,2                             delineando un nuovo modello di sviluppo
milioni di euro. «Finora abbiamo ricevuto                                economico. Da qui a fine mandato siamo
numerose richieste, non soltanto da scuole e                             chiamati ad affrontare una sfida importante,
associazioni, ma soprattutto da cittadini e                              in cui i cittadini saranno i nostri principali
famiglie»,   spiega          Silvia      Dotti,      dei     Vivai       alleati:       insieme         a    loro      lavoreremo          per
Morselli di Medolla (Modena), una delle 18                               salvaguardare la biodiversità, ripristinare gli
aziende vivaistiche accreditate dalla regione                            ecosistemi naturali, valorizzare il paesaggio e
per la distribuzione degli alberelli. «Qualcuno                          migliorare la qualità dell' aria nelle zone
ne ha approfittato per riportare alla vita                                urbane e periurbane. Con la campagna 'Radici
terreni abbandonati, anche in aree montane.                              per il futuro' stiamo regalando ossigeno alle
Qualcun altro desiderava abbellire il proprio                            città e alle nuove generazioni». A breve
giardino con arbusti di taglia piccola e piante                          entrerà in funzione anche un portale da cui
capaci di garantire diverse fioriture nel corso                           sarà possibile monitorare, in tempo reale, l'
dell'    anno.      Le       restrizioni         dovute         all'     andamento della campagna e i numeri della
emergenza Covid, si sa, hanno alimentato la                              messa a dimora di alberi. L' iniziativa sarà
voglia di circondarsi di bellezza e verde». Un                           replicata        fino      al    2023,       per        realizzare    l'

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
obiettivo dei 4,5 milioni e mezzo di alberi                        piantati. Marco Principini © RIPRODUZIONE
                                                                   RISERVATA.

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 3

                                                                                                                         EAV: € 1.934
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19195.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Bar e ristoranti chiusi ancora a lungo I gestori: «L' ennesimo
          sacrificio, speriamo che sia l' ultima volta»

                                                                           «Purtroppo la programmazione del governo è
RIMINI Bar e ristoranti ancora chiusi fino al 3                             alquanto scarsa. Per noi ristoranti rimanere
maggio. È una delle possibili novità del                                   chiusi è molto oneroso, perché abbiamo costi
decreto anti Covid che dovrebbe entrare in                                 fissi che per tanti motivi non si possono
vigore dopo il 6 aprile quando scadrà quello                               abbattere.           Poi      ci      sono        i    dipendenti:
attuale. Il governo ci sta lavorando, non sono                             ilpersonaleè ridotto all' osso, prendono una
esclusi alleggerimenti nel caso in cui la                                  cassa       integrazione           minima         e    con       tempi
regione torni in fascia gialla: ma in questo                               lunghissimi. E sono pure costretti a peripezie
momento la situazione è troppo complessa                                   incredibili per incassare le somme degli
per   immaginare              un      freno       alle      misure         ammortizzatori, che non vengono mai forniti
restrittive. «Abbiamo fatto 30, facciamo 31.                               in contanti». E soprattutto: «I ritardi per i
Basta che sia l' ultima volta e che poi si possa                           pagamenti Covid sono all' ordine del giorno e i
tornare     a    lavorare»            commenta            Giuliano         ristori hanno tempi infiniti». Insomma «è un
Canzian, contitolare a Rimini di numerosi                                  momento            molto       complicato,            in   cui       non
ristoranti, tra cui Dallo Zio, La Marianna e l'                            vediamo l' aiuto di nessuno. Ma resisteremo».
Osteria de Borg. Parole che sintetizzano l'                                Soluzioni? «Abbiamo bisogno di essere trattati
esasperazione           dell'      intera      categoria         che       dallo Stato come stanno facendo Germania e
raggruppa ristoranti e bar. Negli ultimi sei                               Francia, cioè elargendo veri ristori e non un'
mesi, da ottobre fino ad oggi, i ristoranti non                             elemosina, perché se un' attività resta chiusa
hanno praticamente mai potuto aprire. Lo                                   per mesi è difficile andare avanti. A noi oggi
hanno fatto per circa un mese ma solo a                                    serve un governo che ci sostenga». Molto
scartamento ridotto e questo ha messo in                                   preoccupato anche Gaetano Callà, presidente
ginocchio tanti imprenditori. «Alcuni hanno                                provinciale della Fipe Confcommercio: «Dopo
già chiuso, per motivi anche diversi: qualcuno                             Pasqua pensavamo di poter riaprire. Ormai
eravicino alla pensione e ha preferito dire                                non abbiamo più ossigeno, perchè i locali
basta. Poi ci sono i giovani che si erano                                  chiusi producono solo debiti e affitti da
affacciati       da       poco        sul      mercato          della       pagare: così è impossibile andare avanti. Il
ristorazione e sono rimasti schiacciati dalla                              paradossoè            che       nelle       gastronomie              dei
pandemia e dall' impossibilità di lavorare. Noi                            supermercati             succede          ilfinimondo             e    le
siamo sul mercato dal 2003 e abbiamo le                                    distanze sono un optional un po' ovunque,
spalle un po' più coperte. Ma è comunque                                   tranne che da noi».
davvero         difficile».           Canzian           bacchetta:

                     Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 8

                                                                                                                         EAV: € 1.944
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19206.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Il Covid non frena altri 15 decessi e 259 nuovi contagi

PATRIZIA LANCELLOTTI                                                     anni, una di Santarcangelo di 85 anni, una di
EMERGENZA            CORONAVIRUS                    In       terapia     Riccione di 90 anni). Dei 259 casi 107 sono
intensiva salgono a 31 i posti letto occupati                            asintomaticie 152 sintomatici. Si possono
Grossi, Ordine medici: «L' ospedale saturo                               stimare in 507 le guarigioni. Quello che più
preoccupa» RIMINI Altri 15 decessi e 259                                 preoccupa è il dato che tra i tanti rimarca
nuovi    positivi.      I    numeri        descrivono             un'    quanto         il    virus        sia    ancora                pericoloso,
epidemia in provincia di Rimini che non pare                             sottolinea           Grossi,         ovvero               «i       ricoveri
rallentare    la      sua       corsa,       nonostante            l'    ospedalieri e i malati in terapia in tensiva. E'
aumentare delle restrizioni e l' avanzare dei                            questo che dà la misura di quanto ilvirus sia
vaccini. «Non si può certo parlare di una                                ancora in crescita ed aggressivo». 31 iposti
flessione     della          curva,       semmai              di   un     letto occupati nella terapia intensiva dell'
rallentamento          della         salita»             commenta        Infermi. Del resto lo stesso direttore sanitario
Maurizio Grossi, presidente dell' Ordine dei                             di      Ausl        Romagna,            Mattia            Altini,      nel
medici di Rimini. Il riferimento è a chi, primo                          commentare l' andamento dell' epidemia nella
fra tutti il presidente della Regione Stefano                            settimana dal 15 al 22 marzo ha parlato di
Bonaccini, aveva parlato di un rallentamento                             «una strada in salita. I contagi non stanno
della curva. Reale se misurato sulle ultime                              calando          ancora           sensibilmente                come      ci
due settimane ma lontano dal vero se si                                  saremmo auspicati e prima che l' effetto si
guarda all' obiettivo del raggiungimento del                             ripercuota sull' occupazione dei posti letto in
cosiddetto    "plateau"          ovvero        l'        apice    del    ospedale, occorreranno alcune settimane».
contagio dal quale si innesta la discesa. Nel                            Zona rossa plausibilmente fino al 12 aprile
Riminese l' oscillazione al ribasso di qualche                           «ma non si tratta di un lockdown» ricorda
giorno fa, con 96 nuovi casi, faceva ben                                 Grossi. «Quindi oltre all' attività Covid gli
sperare. In realtà si è passati dai 175 casi                             ospedali debbono garantire le cure "ordinarie"
comunicati mercoledì ai quasi cento in più di                            e la quasi saturazione del reparto di terapia
ieri, a dimostrazione che siamo lontani dal                              intensiva non può che preoccupare». La
raggiungere l' apice del contagio. E i 15                                variante inglese che infetta i giovani più del
decessi, seppure, viene sottolineato, non si                             virus non mutato «ha portato a un aumento
riferiscono a una solo giornata, sono pur                                esponenziale dei contagi» sottolinea ancora
sempre 15 persone in più uccise dal Covid, in                            Grossi.        Che      però       non      è     contrario            alla
una provincia dove da inizio epidemia si                                 riapertura delle scuole (si parla di materne,
contano      853      riminesi         morti.            I   decessi     elementari e prima media dopo Pasqua)
comunicati ieri fanno riferimento a dieci                                «anche         perchè         i    bambini            e        i   ragazzi
maschi (sei di Rimini di 74, 76, 84, 86 e94                              continuano a frequentarsi fuori dalle aule
anni, uno di Coriano di 71 anni, uno di                                  anche adesso che siamo in zona rossa e
Cattolica di 85 anni, uno di Casteldelci di 79                           attaccano il virus ai familiari, tanto vale
anni, uno di Bellaria-Igea Marina di 84 anni) e                          riaprire le scuole in sicurezza».
cinque donne (tre di Rimini di 86, 91 e 94

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 2

                                                                                                                         EAV: € 2.238
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19209.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
L' Ausl Romagna chiama 15mila ultra 80enni: «Vi vacciniamo
                        subito»

ALLEGRA ZANNI                                                          seguendo le indicazioni rispetto alle categorie
EMERGENZA         COVID           LA     CAMPAGNA               DI     protette che arrivano dalla Regione». L' Ausl
IMMUNIZZAZIONE Telefonate a tutti quelli che                           Romagna con le vaccinazioni ha fino ad ora
hanno le prenotazioni dopo il 15 aprile                                coperto con entrambe le dosi il 30,1% della
Angelini: «Anticipiamo al massimo, mettiamo                            popolazione over 80, percentuale che arriva al
in   sicurezza     le     persone         fragili»       RIMINI        44,3% se si considerano invece le prime dosi.
Acceleratore premuto sulle vaccinazioni per                            Il dato migliore è quello della provincia di
gli over 80: l' Ausl al lavoro per anticipare le                       Ravenna, che tocca una copertura del 46,9%,
dosi per 15.000 anziani. Sono iniziate ieri e                          a cui seguono il 44,6% di Cesena, il 42,5% di
proseguiranno nei prossimi giorni le chiamate                          Rimini e infine il 41,3% di Forlì. In tutta l'
agli anziani prenotati per la vaccinazione con                         Emilia-Romagna               già      più     del       50%    della
appuntamento dopo il 15 di aprile, a cui verrà                         popolazione over 80 si è sottoposta alla
data la possibilità di anticipare il proprio                           vaccinazione: un dato che si colloca al di
appuntamento a partire dalla settimana del 29                          sopra della media nazionale, con ancora meno
marzo.    Per     tutte      le    altre      categorie          e     della metà degli anziani italiani vaccinati. L'
prenotazioni «nessuno stop o ritardo» precisa                          Emilia-Romagna ha somministrato alla fascia
la dottoressa Raffaella Angelini, direttrice del                        della popolazione più anziana più di 300mila
dipartimento di igiene pubblica dell' Ausl                             dosi di vaccino. Circa il 30% di over 80 ha
Romagna. «I pazienti over 80 si andranno ad                            ricevuto già entrambe le dosi del farmaco,
aggiungere        ai      soggetti          estremamente               completando così il processo di vaccinazio ne.
vulnerabili già prenotati. Le prenotazioni che                         Numeri che si apprestano a crescere ancora,
abbiamo preso si basavano sulla quantità di                            se, come annunciato anche dall' assessore
vaccini disponibili: ora che le forniture sono                         Donini, la fornitura di farmaci nel mese di
aumentate abbiamo modificato i nostri piani                             aprile      arriverà        a    588mila         dosi,      così   da
per accelerare su una delle categorie più                              consentire la somministrazione di 20mila dosi
fragili». L' Ausl Romagna raccoglie quindi la                          di vaccino al giorno.Se questi saranno i
richiesta avanzata dall' assessore regionale                           numeri          della       campagna             vaccinale         del
Raffaele      Donini,       che         aveva        definitola          prossimo mese, «terremo il passo anche di
vaccinazione      degli      anziani        un     «obiettivo          fronte a questo forte aumento della disponibi
importantissimo, perché vuol dire chiudere il                          lità di farmaci, rimodulando il nostro lavoro
target più vulnerabile». Proteggere attraverso                         sulla base di quelle che saranno le circostanze
la vaccinazione «la categoria più fragile è                            e le priorità» aggiunge la direttrice Raffaella
sicuramente        utilissimo»            sottolinea            la     Angelini. Il mese di aprile potrebbe poi
dottoressa Angelini «e soprattutto è l' unica                          riservare una nuova, o meglio una rinnovata
azione possibile in questo momento. La                                 sfida: la riapertura delle scuole dopo le
campagna        vaccinale      prosegue          sempre         al     vacanze         di     Pasqua.        «La      diffusione       della
massimo sulla base dei vaccini che abbiamo,                            cosiddetta           variante       inglese           nei   mesi    di

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
gennaio e febbraio ha portato a forti aumenti                       Angelini.         «Certamente,              lavorare   per   la
dei contagi nella fascia di età che frequenta le                    riapertura, con la vaccinazione del personale
scuole. Per questo le misure restrittive l'                         scolastico, è una priorità. Ed è giusto riaprire
hanno colpita, in quanto grande luogo d'                            le scuole, quando la situazione epidemiologica
incontro per giovani e giovanissimi» conclude                       lo consentirà».

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 8

                                                                                                                         EAV: € 960
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19234.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Spettacolo e cultura i lavoratori domani tornano in piazza

                                                                     competenti - delle urgenze del settore. La
RIMINI Nasce la rete Pacs Professionisti Arte                        Rete       Pacs      Rimini       intende        «stimolare   un
Spettacolo Cultura Rimini: una risposta del                          confronto partendo dal nostro territorio con le
territorio sulla linea delle attività intraprese a                   sue specificità, promuovendo la cultura e lo
livello nazionale da "Professionisti Spettacolo                      spettacolo dal vivo come comparti sui quali
e Cultura - Emergenza continua" costituitesi                         investire energie e capitali per portare i
durante la pande mia. Rete Pacs Rimini torna                         cittadini fuori dagli effetti post-pandemici che
a manifestare in piazza Cavour domani alle                           si stanno già evidenziando all' orizzonte,
ore   11.30   in     occasione          della      Giornata          rigenerando il senso di comunità in senso
mondiale del teatro per rimarcare «la forte                          virtuoso, stimolando l' esigenza di conoscenza
necessità di far sentire la propria voce, per un                     e fruizione dell' immenso patrimonio culturale,
ordinamento equo, plurale e inclusivo della                          favorendo             opportunità             economiche       e
cultura e dello spettacolo che tuteli realmente                      occupazionali in settori che creano ricchezza,
i lavoratori, e per richiedere nuovamente la                         attivando nuove opportunità di coesione e di
presa in carico- da parte delle istituzioni                          partecipazione sociale».

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 10

                                                                                                                         EAV: € 1.484
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19241.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Via Ovidio, la protesta: «Esasperati dal degrado e dalla
                          sosta selvaggia»

ALLEGRA ZANNI                                                        Ausl aveva promesso di liberare 25 posti auto,
UNA     CONVIVENZA         DIFFICILE          I    residenti         realizzando degli spazi interni per le loro auto
lamentano la mancanza di parcheggi a causa                           di servizio ma questo non è successo» e i
della presenza di servizi dell' Ausl RIMINI I                        posti rimangono occupati e inutilizzabili da
residenti di via Ovidio allo stremo: «Siamo                          parte dei residenti. I parcheggi, o meglio la
esasperati dal degrado, dalla sporcizia e da                         scarsità dei parcheggi, non sono gli unici
una sosta selvaggia». Proprio il problema dei                        problemi che chi abita in via Ovidio lamenta.
parcheggi è quello che causa un maggiore                             «Il Sert presenta delle problematiche che
disagio, con una convivenza quasi impossibile                        dovrebbero essere affrontate: gente che urla,
tra i cittadini residenti, i dipendenti dell' Ausl                   disturba, spaccia droga e polizia sempre in
e gli utenti del centro antalgico e del Cedem. I                     allarme per intervenire» è la segnalazione, a
posti disponibili sono infatti troppo pochi                          cui si aggiungono «la sporcizia e il degrado
rispetto alle esigenze «e noi o parcheggiamo a                       del parcheggio attuale del centro antalgico,
10 minuti da casa» spiegano i residenti                              che      nessuno          pulisce».         Nello     spiazzo   si
«oppure ci troviamo costretti a chiamare i                           raccolgono infatti mascherine usate, cartacce
vigili, che intervengono ogni volta con i carri                      e scarti e sono presenti addirittura «due
attrezzi per rimuovere le auto parcheggiate in                       lampioni rotti da ormai più di sei mesi». Ormai
curva   che    bloccano         il    passaggio».           Una      «si è raggiunto un punto di esasperazione»
situazione    ancora      più        spiacevole,       se     si     sottolinea chi abita in via Ovidio «nessuno in
considera che tra chi occupa i posti rientrano                       questa situazione è sereno. Gli spazi che ci
anche «i parenti di chi è in cura presso il                          sono        consentirebbero               di      trovare   delle
centro antalgico, che sicuramente hanno altri                        soluzioni alternative, come già promesso, ma
problemi per la testa» è il commento di uno                          l' idea è che si stia scegliendo di fare orecchie
dei residenti di via Ovidio. Questi problemi                         da mercante» .
non sono nuovi: «Già nel maggio del 2019 l'

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 43

                                                                                                                         EAV: € 404
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19187.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
«Variante Rue: via libera alle moschee»

                                                                      affollamento            -    prosegue         -    continuano           le
renzi (fdi) «Sono state abrogate le norme                             attività senza le dovute tutele... Faccio notare
igieniche, spariti i veti di assembramento» «In                       che immediatamente dopo l' approvazione
piena   pandemia        la    giunta        approvata          la     definitiva         della      Variante        al       rue     in    ogni
variante    del         Regolamento              urbanistico          condominio             di      Rimini        tutte          le     unità
togliendo il blocco contro gli assembramenti                          immobiliare fino a 99 metri quadri potranno
nei luoghi di culto come le moschee». La                              essere        utilizzate        come        luoghi          di     culto,
denuncia    è      di        Gioenzo        Renzi         (FdI).      attraverso          un      uso      improprio          dei        Centri
«Inspiegabilmente le moschee, che aggregano                           cultruali, consentiti dal Rue, che ha abrogato
parecchie   persone           e     dove        si     genera         le specifiche norme igieniche».

                Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 39

                                                                                                                         EAV: € 501
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19207.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Il mondo dello spettacolo e della cultura in piazza

                                                                       anche in molte altre città italiane. L' obiettivo
I lavoratori del mondo della cultura e dello                           comune dei lavoratori dello spettacolo e della
spettacolo   tornano          in     piazza.        Dopo        la     cultura è far sentire la loro voce e chiedere
manifestazione del 23 febbraio scorso, domani                          maggiori tutele. Tra le richieste un tavolo
in piazza Cavour (a partire dalle 11,30)                               permanente (che coinvolga i vari ministeri)
torneranno a chiedere certezze e prospettive.                          per aiutare il settore, lo sblocco immediato dei
La manifestazione riminese, autorizzata dalla                          ristori non ancora erogati, la progettazione di
Questura,    è     stata       promossa            da      Pacs,       misure che garantiscano una vera e totale
movimento che riunisce i professionisti dell'                          ripartenza di teatri, cinema, musei e di altri
arte, della cultura e dello spettacolo. La scelta                      luoghi della cultura chiusi per le restrizioni
del 27 marzo non è casuale: è la Giornata                              imposte dalla pandemia.
mondiale del teatro. Si manifesterà a Rimini e

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
26/03/2021                                                                                                               Pagina 36

                                                                                                                         EAV: € 1.638
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                           Argomento: Cronaca locale
                                                 https://pdf.extrapola.com/comunediriminiV/19218.pdf

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Ospedali sotto stress, la zona rossa continua

                                                                        altre emergenze. Altri malati contagiati dal
Allentamento dei divieti solo dopo Pasqua,                              virus sono ricoverati nelle case di cura
forse da lunedì 12 aprile. Terapie intensive e                          private, dove l' Ausl ha inoltre trasferito alcuni
altri reparti ancora in sofferenza Oggi si                               pazienti no Covid. Il numero dei contagiati sta
decidono i colori delle regioni e l' Emilia                             leggermente scendendo anche nel Riminese,
Romagna, con un indice di replicazione del                              anche se i numeri restano alti. Nell' ultimo
virus che da qualche giorno ormai rimane al di                          mese, dal 25 febbraio a ieri, i nuovi contagiati
sotto della soglia 'di sicurezza' dell' 1, il calo                      nella nostra provincia sono stati quasi 7mila
di contagi e l' aumento delle guarigioni,                               (6.899 per la precisione), portando a 30.939 il
avrebbe potuto sperare in un allentamento                               numero totale dei positivi nel Riminese da
delle restrizioni. Invece, così non sarà: Rimini                        quando è iniziata la pandemia. E' l' effetto
e tutta la regione resteranno rosse rosse                               della 'variante inglese' del virus, mentre per
almeno fino a dopo Pasqua, più probabilmente                             ora non sono stati diagnosticati da queste
fino al 12 aprile prossimo. Una decisione                                parti malati infetti da altre varianti del Covid.
mirata a dare un po' di sollievo agli ospedali, i                       Ma se la situazione resta critica negli ospedali,
cui reparti Covid - intensivi, subintensivi o di                        la curva dei contagi sta rallentando. Dopo
degenza ordinaria che siano - traboccano                                giornate in cui sono stati diagnosticati, in
ancora di pazienti. Anche se la situazione in                           media, oltre 300 casi al giorno, dal 20 marzo
corsia, in Emilia Romagna, è lievemente                                 in poi nella nostra provincia viaggiamo intorno
migliorata rispetto alla settimana scorsa, si è                         ai 200 nuovi infetti. E lunedì 23 marzo, per la
ancora ben lontani da una condizione di                                 prima volta dopo tanto tempo, i nuovi casi
sostenibilità, specialmente a lungo termine.                            sono stati meno di 100. Lo stesso quadro di
Minando     la    tenuta        di     tutto      il    sistema         miglioramento si ha anche nel resto della
ospedaliero, non solo quello dei reparti Covid.                         regione. I nuovi positivi comunicati ieri sono
E siccome le conseguenze del calo dei contagi                           2.070, il 6% dei quasi 35mila sottoposti a
si proiettano sui ricoveri solo dopo due o                              tamponi. Continua a crescere il numero dei
anche tre settimane, come si è già potuto                               guariti: 507 soltanto a Rimini ieri, 2.020 in
valutare durante le due precedenti ondate,                              Emilia Romagna, per un totale di 240.932 da
ora non resta che mantenere la zona rossa un                            quando è iniziata la pandemia. Nelle case di
altro po', per permettere alla sanità di                                riposo         del       Riminese,           dove     è   stato
riprendersi dallo scossone della terza ondata.                          praticamente ultimata la vaccinazione, non si
A Rimini il quadro negli ospedali è migliorato,                         registrano nuovi focolai da più di un mese. Ci
anche se di poco, negli ultimi giorni. I malati                         sono stati, questo sì, anziani ospiti rimasti
Covid ricoverati tra Rimini e Riccione sono                             contagiati dopo la prima dose di vaccino, e
circa 260. Di questi, sono 31 (uno in più dell'                         alcuni anche dopo la seconda, ma i casi sono
altro ieri) i pazienti nel reparto di terapia                           limitati. E l' ultimo contagiato in una casa di
intensiva   dell'      Infermi,        dove       sono       stati      riposo è un nuovo ospite della struttura, che
aggiunti di recente 4 posti letto per far fronte                        ha contratto il virus probabilmente prima di
all' aumento dei ricoveri per Covid sia alle
                  Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
entrare. E' stato ricoverato in ospedale. Anche                      persone contagiate dal virus. Una nuova
i focolai tra personale scolastico e studenti                        speranza nella lotta al Covid arriva ora dalla
(fanno ancora lezione in presenza i bambini e                        cura con gli anticorpi monoclonali. La prima
ragazzi con disabilità) si sono notevolmente                         somministrazione, a base di un monoclonale
ridotti. Se ne contano solo 5 attualmente in                         singolo, è già stata effettuata su un paziente
provincia. Resta ancora alto, purtroppo, il                          del      Sant'       Orsola,        gestita       proprio   dagli
numero   dei   decessi.        Ieri     ne     sono       stati      infettivologi         del     Policlinico.        Le   confezioni
comunicati altri 58 nella regione di cui 15 nel                      saranno distribuite in tutta la regione alle
Riminese. Dall' inizio della pandemia nella                          Ausl, in proporzione all' incidenza dei nuovi
nostra provincia sono morte poco meno di 950                         casi di Covid diagnosticati tra l' 8 al 14 marzo
                                                                     scorsi. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Puoi anche leggere