TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...

Pagina creata da Edoardo Albanese
 
CONTINUA A LEGGERE
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
TROFEI
                                                                            Regolamento

                                      DI MILANO
                                      2021 e Sport per i giovani
                                             Educazione, Cultura

                                       58° edizione                         Campionati interscolastici

CON IL PATROCINIO DI:

                             Comitato Organizzatore: AICS - Via De Amicis, 17 - 20123 Milano
                        Tel 02 89409076 - E-mail: aicsmilano@ficts.org - www.sportmoviestv.com
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
“EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT PER I GIOVANI”
                                                       ISCRIZIONI GRATUITE
        • Un progetto lungo un anno                                           - Le attività con ingresso ed iscrizioni gratuite si articolano in 2
        Sulla scorta di una ultracinquantennale esperienza, unica             fasi: SPORTIVA e FORMATIVA/EDUCATIVA per tutta la durata
        nel settore, l’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS) di          dell’anno scolastico (novembre-maggio) e sono suddivise in
        Milano (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI,            6 Aree: Sport per crescere, i Giochi, Valori, gli Stili di Vita,
        ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 530/1974) e la FICTS Italia a.s.d.   le Immagini, la Formazione, finalizzate alla partecipazione di
        (con finalità educative e formative) con il patrocinio dell’          ragazzi/e (dai 6 ai 13 anni) delle Scuole Primarie – maschili e
        Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, del Comune             femminili – e Secondarie di primo grado pubbliche e private
                                                                              della Città Metropolitana di Milano con la collaborazione delle
        e della Città Metropolitana di Milano, del CONI Lombardia
                                                                              famiglie, dei Consigli di Circolo, dei Consigli di Istituto, dei
        e del Comitato Regionale e del Comitato Provinciale
                                                                              Consigli di Classe, dei Dirigenti Scolastici e degli Insegnanti.
        della Fidal, propongono il Progetto “TROFEI DI MILANO –               Tutte le attività sportive sono ecosostenibili, aperte alle
        Educazione, Cultura e Sport per i Giovani”: un progetto               persone diversamente abili, volte alla loro integrazione nelle
        lungo un anno con iscrizioni gratuite caratterizzato da un            attività motorie senza alcuna discriminazione.
        grande impegno educativo e da un significativo fattore di
        crescita umana con la collaborazione di SPORTRE CEGIS                 • L’ambito sportivo e l’ambito educativo insieme per 3,5
        a.s.d e FICTS ITALIA a.s.d.                                           milioni di giovani
                                                                              Nel 2021 è prevista la partecipazione di almeno 30.000
        • La cultura della pratica sportiva per la “Generazione 2026”         studenti di 53 Scuole della Città Metropolitana di Milano
        - L’educazione e la cultura sportiva sono le protagoniste, sia        che hanno aderito all’iniziativa.
        nelle attività motorie che nelle attività formative finalizzate       - I momenti in cui si articola il Progetto saranno un’occasione
        alla crescita di competenze intellettive e di creatività della        di incontro e confronto tra ambito sportivo ed ambito
        “Generazione 2026”, in prospettiva dei Giochi Olimpici e              educativo per diffondere una “cultura dello sport, della
                                                                              salute, della prevenzione e degli attivi stili di vita” con
        Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.
                                                                              particolare riguardo alle attività per le persone diversamente
        - L’obiettivo prioritario dell’iniziativa è quello di realizzare –
                                                                              abili e per i giovani che vivono situazioni di disagio.
        attraverso la diffusione della cultura della pratica sportiva -       - Iniziati nel 1964, caratterizzati da un grande impegno
        un’azione educativa e formativa che consenta di acquisire             educativo e da un significativo fattore di crescita umana,
        attivi stili di vita in cui lo sport sia inteso, oltre che come       i “TROFEI DI MILANO” hanno stabilito un record mondiale
        veicolo di promozione del benessere psicofisico, anche                all’insegna dei valori di educazione e aggregazione sociale.
        quale strumento di inclusione ed integrazione sociale per             Tre milioni e mezzo di studenti hanno preso parte a queste
        un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni attraverso           attività coinvolgendo, in 58 anni, 748 scuole primarie e
        la diffusione della cultura sportiva e dei valori olimpici.           secondarie della Città Metropolitana di Milano.

    2   TROFEI DI MILANO 2021
2
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
3 MILIONI E MEZZO DI PARTECIPANTI DAL 1964 AD OGGI

        SCUOLE SECONDARIE di 1° grado     SCUOLE PRIMARIE
                                                                  TOTALE     Il messaggio del Presidente del Comitato
ANNO
          Milano          Roma          Milano      Roma       PROGRESSIVO
                                                                             Organizzatore, Membro Commissione
1964
1965
              1.897
              1.200
                                                                    1.897
                                                                    3.097
                                                                             Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO
1966          3.902                                                 6.999    Prof. FRANCO ASCANI
1967          6.560                                                13.559
1968          8.964                         731                    22.354    “Procediamo con entusiasmo a riproporre l’importanza del
1969         12.121                       2.420                    36.895    coinvolgimento attivo delle nuove generazioni attraverso la
1970          9.036                       5.127                    51.058    diffusione della cultura sportiva e dei valori olimpici. Anche
1971          9.432                       6.300                    66.790
1972          9.853                       6.500                    83.243
                                                                             quest’anno l’educazione sportiva sarà la protagonista, sia
1973         10.830                       6.810                   100.783    nelle attività motorie che nelle attività formative finalizzate
1974         11.274                       8.076                   120.133    alla crescita di competenze intellettive e di creatività
1975         12.714                      10.370                   143.217    della“Generazione 2026”, in prospettiva dei Giochi Olimpici
1976         10.579                      11.711                   165.525
                                                                             e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina.
1977         16.952                      23.141                   205.618
1978         11.311                      24.494                   241.423
                                                                             Affinché si possa continuare a crescere insieme, l’AICS
1979          8.624                      23.157                   273.203    milanese in collaborazione con la FICTS ITALIA a.s.d.
1980         18.891                      40.768                   332.862    ripropone, sempre con iscrizioni gratuite, la 58° edizione di
1981         22.792                      38.505                   394.159
                                                                             “Trofei di Milano - Educazione, Cultura e Sport per i giovani”.
1982         27.480           3.042      33.866        2.388      462.953
1983         36.572           7.307      33.471        6.013      546.293                                           Prof. Franco B. Ascani
1984         42.607           7.933      28.358        9.385      634.576
1985         46.257           5.503      24.337        7.076      717.479
1986         47.047           5.930      25.843        6.113      802.682
1987         46.382           6.971      25.979        5.680      887.694
1988         47.490           7.504      25.662        5.629      973.979
1989         50.564                      29.599                 1.054.142
1990         51.785                      33.330                 1.139.257
1991         52.708                      34.583                 1.226.548
1992         52.389                      38.627                 1.316.564
1993         50.371                      39.320                 1.406.235
1994         50.346                      39.687                 1.496.288
1995         51.061                      39.002                 1.586.351
1996         46.094                      43.911                 1.676.356
1997         44.860                      45.155                 1.766.371
1998         44.297                      45.695                 1.856.363
1999         40.784                      49.668                 1.946.815
2000         10.133                      52.411                 2.039.359
2001         36.362                      52.816                 2.128.537
2002         36.898                      54.104                 2.219.539
2003         36.339                      54.138                 2.310.016
2004         30.091                      59.243                 2.399.350
2005         34.866                      63.197                 2.497.413
2006         38.264                      58.105                 2.594.782
2007         32.945                      62.365                 2.690.092
2008         37.996                      58.229                 2.786.317
2009         40.433                      56.581                 2.883.331
2010         38.611                      53.678                 2.975.620
2011         31.851                      41.597                 3.049.068
2012         19.641                      21.492                 3.090.201
2013         20.615                      20.358                 3.131.174
2014         20.252                      20.881                 3.172.307
2015         21.532                      20.798                 3.194.591
2016         22.020                      21.369                 3.300.310
2017         23.957                      22.282                 3.346.549
2018         24.312                      21.021                 3.391.882
2019         26.126                      21.040                 3.439.048
2020         20.060                      17.940                 3.477.048
        1.647.388   44.185 1.743.131   42.284
                                                               3.477.048
            1.691.633          1.785.415

                                                                                                                             REGOLAMENTO       3
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
LE ATTIVITÀ E I PUNTEGGI
    Attività                      Punteggi
                                   DISEGNA LA TUA “MEDAGLIA” o LA TUA “MASCOTTE”
                                   o LA TUA “TORCIA” o LA TUA “BANDIERA PER I GIOCHI” o
    • I TUOI “GIOCHI”
                                   IL TUO “CAMPIONE”. (scheda gialla ) (art. 1)
                                   - 10 punti per ogni disegno pervenuto alla Segreteria del Comitato Organizzatore
                                   IL TUO SPORT IN UN VIDEO (scheda arancione) (art. 2)
                                   Ispirati ai video dei Campioni Olimpici e mondiali e realizza un video. Puoi farti aiutare dalla tua
                                   famiglia e/o realizzarlo insieme ai tuoi compagni
    • LE TUE “IMMAGINI”            - 70 punti per ogni video pervenuto alla Segreteria del Comitato Organizzatore
                                   “EMOZIONI SPORTIVE DI CLASSE LO SPORT ATTRAVERSO LE IMMAGINI” (art. 2bis)
                                   Proiezioni gratuite presso le scuole (che invieranno la scheda di richiesta entro il 29 Gennaio 2021)
                                   - 500 punti per ogni scuola che aderisce all’iniziativa

                                   SCRIVI UNA FRASE CON UNA O PIÙ PAROLE (scheda rosa) (art. 3)
    • I TUOI “VALORI”
                                   - 10 punti per ogni testo pervenuto alla Segreteria del Comitato Organizzatore

                                   SCRIVI UNO SLOGAN PER MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO (scheda verde) (art. 4)
    • I TUOI “STILI DI VITA”
                                   - 10 punti per ogni slogan pervenuto alla Segreteria del Comitato Organizzatore

                                   STAFFETTE (art. 5-21)
                                   “La staffetta fa dell’individuo una squadra”
                                   1° 500 / 2° 450 / 3° 420 / 4° 390 / 5° 360 / 6° 330 / 7° 300 / 8° 275 / 9° 250 / 10° 225 / 11° 200 / 12°
                                   180 successivi a scalare 20 punti per ogni staffetta

                                   “LA VELOCITA’ - IL PIU’ VELOCE DEI TROFEI”
                                   60 mt Scuole Primarie Maschili e Femminili Classe 3°, 4°, 5°
                                   80 mt Scuole Secondarie di 1° grado Maschili e Femminili Classe 3°, 2°, 1°
    • LE TUE “GARE”                - 40 punti per ciascun partecipante
                                   MAXIMARCIA ALL’ARENA BRERA – (2km) (art. 22)
                                   - 20 punti per ciascun partecipante
                                   - 20 punti per ciascun accompagnatore
                                   FANTATLETICA (mt. 200) per le prime e le seconde classi delle scuole primarie
                                   - 10 punti per ciascun partecipante
                                   “LO SPORT A SCUOLA O A CASA” (dal 22/3 al 28/5 2021)
                                    in alternativa, causa Covid-19, alle attività sportive

      PARTECIPAZIONE: ai fini del punteggio è necessaria la partecipazione alle due attività sportive (Staffette e Maximarcia)
      e ad almeno un’attività formativa. Ogni Scuola deve partecipare con un minimo di 3 staffette (complessivamente) e
      con un minimo 10 studenti per “Maximarcia” e di due per la “Velocità - Il più veloce dei Trofei”. Le scuole che non
      parteciperanno alle attività in questi termini saranno escluse dalla Premiazione. La scuola con il maggior numero di
      partecipanti alla “Maximarcia” sarà premiata con la “Targa Giuseppe Rovelli” e con materiale sportivo.

4   TROFEI DI MILANO 2021
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
CALENDARIO 2021
       Data                  Località                         Orario      Programma

                                        ISCRIZIONI GRATUITE
                             Comitato Organizzatore
Venerdì 29 Gennaio 2021                                                   Chiusura iscrizioni
                             Via De Amicis 17- Milano

Gennaio - Febbraio
                             In tutte le Scuole              scolastico Fasi scolastiche di Istituto e di Circolo
Marzo - Aprile 2021

Gennaio - Febbraio
                             In tutte le Scuole              scolastico Fase Formativa - Educativa
Marzo - Aprile 2021

Gennaio - Febbraio           In tutte le Scuole                           Proiezioni (gratuite) e incontri presso le Scuole o
                                                             scolastico
Marzo - Aprile 2021          (che ne faranno richiesta)                   online con accesso free a 17.787 video FICTS

                             Comitato Organizzatore                       Data di scadenza per la consegna elaborati
Lunedì 19 Aprile 2021
                             Via De Amicis 17- Milano                     Fasi Formative - Educative

                             Arena Brera - Sala Appiani                   Convegno “Giovani e Cultura Olimpica per i Giochi di
Martedì 4 Maggio 2021(*)                                       10.00
                             Via Giorgio Byron, 2 Milano                  Milano-Cortina 2026”.

                                                                          STAFFETTE 4. 3. 2. 1.
                                                                          Scuole Secondarie di 1° grado Maschili e Femminili
                             Arena Brera                                  Classe 3°, 2°, 1°
Mercoledì 5 Maggio 2021(*)                                      9.00
                             Via Giorgio Byron, 2 Milano                  LA VELOCITA’-“IL PIU’ VELOCE DEI TROFEI”
                                                                          mt. 80 Scuole Secondarie di 1° grado Maschili e
                                                                          Femminili
                                                                          STAFFETTE 3. 2. 1,5. 1. 0,5.
                                                                          Scuole Primarie Maschili e Femminili
                             Arena Brera
Giovedì 6 Maggio 2021(*)                                        9.00      Classe 3°, 4°, 5°
                             Via Giorgio Byron, 2 Milano
                                                                          LA VELOCITA’-“IL PIU’ VELOCE DEI TROFEI”
                                                                          mt. 60 Scuole Primarie Maschili e Femminili

                                                                          MAXIMARCIA - NONNI E NIPOTI IN PISTA
                                                                9.00      (Senza limiti di età, per ragazzi e famiglie, grup pi
                                                                          sportivi con iscrizioni gratuite)
                             Arena Brera
Venerdì 7 Maggio 2021(*)     Via Giorgio Byron, 2 Milano       10.00      FANTATLETICA Scuole Primarie - Classe 1°, 2°
                             - Parco Sempione
                                                                          SUPER FINALI DI STAFFETTE e
                                                               10-15
                                                                          “LA VELOCITA’-IL PIU’ VELOCE DEI TROFEI”
                                                               12.30      PREMIAZIONE ATTIVITÀ SPORTIVE
                             Palazzo Regione Lombardia
Novembre 2021                Piazza Città di Lombardia 1 -     10.00      Giornata “RAGAZZI…IN GAMBA”
                             Milano

(*) ATTENZIONE: Nel caso la situazione Covid-19 non lo permettesse, è previsto dal Regolamento un programma alternativo
alle fasi esterne sottoindicate. Si tratta del Progetto “LO SPORT IN CASA O A SCUOLA”, con le stesse caratteristiche del 2020,
sperimentato con successo durante il lockdown dei mesi scorsi.

                                                                                                                         REGOLAMENTO   5
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
GRAZIE A...
                                                                                         Dott. Thomas Bach                                                            Dott. Giovanni Malagò
                                                                                         Presidente CIO                                                               Presidente CONI

                                                                   Professor Franco Ascani
                                                                   President
                                                                   Fédération Internationale Cinéma
                                                                   Télévision Sportifs
                                                                   Milano
                                                                   Italy

                                                                      Lausanne, 24 April 2020

        Dear Professor Ascani,
        Dear Friend,

        Thank you very much for your letter dated 6 April which I read with great interest.

        In these difficult times the entire world is now facing, we must more than
        ever encourage everyone, and in particular the young people, to be active, stay
        healthy and stay strong. This is why I would like to congratulate the AICS for
        having taken such a commendable initiative to place its project “Trofei di
        Milano 2020 - Educazione, Cultura e Sport per i Giovani” under the motto ‘Sport
        does not stop. It transforms itself’, thus carrying forward the educational
        message of sport and Olympism. This is even stronger and touching when we
        all know the situation Italy went through over these last weeks.

        Thanking you again for your continued commitment to the Olympic Movement,
        and wishing you and your family good health and all the very best, I remain,

        Yours sincerely,

    Il messaggio del Dott. Thomas Bach
    Presidente del CIO – Comitato Internazionale Olimpico
         Château de Vidy, 1007 Lausanne, Switzerland | Tel +41 21 621 6111 | Fax +41 21 621 6216 | www.olympic.org
    “In questi difficili momenti che il mondo intero sta af-
    frontando, dobbiamo più che mai incoraggiare tutti, ed
    i giovani in particolare, ad essere attivi, forti ed in sa-
    lute. Ecco perché vorrei congratularmi con AICS per
    aver intrapreso una così lodevole iniziativa mettendo
    il progetto “Trofei di Milano 2020 - Educazione, Cultura
    e Sport per i Giovani” sotto lo slogan ‘Lo Sport non si
    ferma, Si trasforma’, così da portare avanti il messag-
    gio educativo dello Sport e dell’Olimpismo. ”

    Avv. Attilio Fontana                               Dott. Giuseppe Sala                                    Dott. Antonio Rossi           Avv. Roberta Guaineri    Dott. Oreste Perri
        Presidente                                     Sindaco del Comune                            Sport, Olimpiade 2026, Grandi eventi   Assessore allo sport     Presidente CONI
    Regione Lombardia                                        di Milano                                 Sottosegr. Regione Lombardia          Comune di Milano       Regione Lombardia

6   TROFEI DI MILANO 2021
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
I TUOI “GIOCHI”
ART. 1
DISEGNA LA TUA “MEDAGLIA” O LA TUA “MASCOTTE” O LA TUA “TORCIA”
O LA TUA “BANDIERA PER I GIOCHI” O IL TUO “CAMPIONE”
(scheda gialla)
L’Olimpismo è una filosofia di vita che pone lo sport al servizio dell’umanità ed offre valori che sono applicabili sia sui
campi di gioco che nella vita di tutti i giorni.
Ideata in collaborazione con la Dott.ssa Gwendoline Van Langenhove dell’Accademia Olimpica Belga, la proposta
formativa dell’Area culturale dei “Trofei di Milano 2021”, vuole sensibilizzare i giovani sui Valori Olimpici e dello sport
intesi non solo come attività fisica ma anche come processi formativi che contribuiscano allo sviluppo di caratteristi-
che apprezzabili della personalità individuale e sociale.

• Lo Sport come processo educativo                                     • La Giuria Internazionale
Lo sport gioca oggi un ruolo sempre più rilevante nel                  Un’apposita Giuria Internazionale, compreso un
processo educativo degli individui, capace di influenzare              rappresentante della “Commissione Cultura e Patrimonio
lo sviluppo dei principi di tolleranza e comprensione tra le           Olimpico del CIO – Comitato Internazionale Olimpico”,
diverse culture, di educare al rispetto dell’etica, di esaltare        sceglierà gli elaborati più originali che saranno premiati
le qualità del corpo e dello spirito e di promuovere i valori          durante la Cerimonia Ufficiale e pubblicati sul sito www.
autentici quali l’amicizia, la solidarietà, la lealtà, il fair play,   sportmoviestv.com. I lavori dovranno essere inviati
la pace ed il rispetto dell’avversario.                                alla Segreteria del Comitato Organizzatore (dividere
Ogni     studente      potrà       partecipare       disegnando        gli elaborati in maschili e femminili) entro il 19 Aprile
disgiuntamente (e/o accompagnando con un breve testo)                  2021 utilizzando la Scheda gialla che sarà inviata agli
uno o più di uno, a scelta, i temi sotto elencati:                     insegnanti dopo l’iscrizione della scuola).
• LA TUA “MEDAGLIA” - “Simbolo della vittoria”                         Per ciascun disegno pervenuto verranno assegnati 10
                                                                       punti che si assommeranno al punteggio della classifica
• LA TUA “MASCOTTE” - “Simbolo della gioia”
                                                                       generale dei “Trofei di Milano”. Ogni studente potrà
• LA TUA “TORCIA” - “Simbolo di pace ed armonia tra i popoli”          partecipare con un massimo di 5 schede. I primi classificati
• LA TUA “BANDIERA PER I GIOCHI” - “Simbolo di amicizia                vinceranno un viaggio con visita per due persone al Museo
			                                 fra i popoli“                      Olimpico di Losanna.

• IL TUO “CAMPIONE” - “Simbolo di impegno”

Il Comitato Organizzatore ha messo a disposizione                                               SUL PODIO
                                                                                                          2020
gratuita degli Insegnanti una Guida (pagg. 89) consultabile
gratuitamente online che può essere considerata come                                              SCUOLE PRIMAR
                                                                                                                     IE
                                                                                      • Greta Fatima
materiale di riferimento per la ricerca di informazioni sui                                           Cannata (Regin
                                                                                          • Estel Magnoni              a Carmeli )
Giochi Olimpici Estivi ed Invernali (storia, origini, significato,                  • Giulia Martin         (Madre Cabrin
                                                                                                    a Pia Somasch             i)
ecc.) (La Guida è disponibile su richiesta degli Insegnanti                              • Giulia Grasso             ini (Leopardi)
                                                                                                          (Vittoria Colonn
al Comitato Organizzatore – aicsmilano@ficts.org).                                       • Viola Procop                      a)
                                                                                                        io (Giovanni XX
                                                                                                                           III)

                                                                                       SCUOLE SECON
                                                                                  • Anita Fumagal        DARIE DI 1° GR
                                                                                                                            ADO
                                                                                                   li (I.C. Marco Po
                                                                                      • Angelica Arrig                  lo - Senago)
                                                                                                         otti (I.C. Arbe Za
                                                                                       • Chiara Panghe                        ra)
                                                                                  • Simone Suda           rz (Ghandi Roda
                                                                                                 ti (I.C. Marco Po           ri)
                                                                                         • Giacomo Di Gu              lo - Senago)
                                                                                                            ida (Leopardi)

                                                                                                                                       7
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
LE TUE “IMMAGINI”
    ART. 2
    IL TUO “SPORT” IN UN VIDEO con 17.787 audiovisivi
    a disposizione gratuita
    Una speciale competizione di video con l’obiettivo di pro-
    muovere le emozioni e la conoscenza dei Giochi Olimpici e
    Paralimpici e del mondo sportivo. Questo progetto formativo
    è ispirato alle linee della Commissione Cultura e Patrimonio
    Olimpico del CIO (Comitato Internazionale Olimpico) di cui fa
    parte il Presidente del Comitato Organizzatore dei “Trofei di
    Milano”, Prof. Franco Ascani. Aperto a tutti coloro che invie-
    ranno un video (massimo 2 minuti) sul tema dell’Olimpismo o
    dei campioni mondiali (un viaggio attraverso i Giochi Olimpici
    e Paralimpici estivi ed invernali, le cerimonie, gli atleti, le Na-
    zioni partecipanti, la vittoria, la sconfitta, i record, gli allena-
    menti, ecc.). I partecipanti possono usare le proprie immagini
    e/o immagini prive di diritti per realizzare le proprie opere.         visa in 15 Sezioni. La Guida è disponibile su richiesta degli
    Per aiutare i partecipanti, la FICTS ITALIA a.s.d. mette a             Insegnanti al Comitato Organizzatore. L’invio, entro il 19
    disposizione, gratuita online per le Scuole, 17.787 (dicias-           Aprile 2021, può avvenire attraverso WeTransfer in-
    settemilasettecentodiciassette) video a tema sportivo-e-               viando il materiale all’email info@ficts.com insieme
    ducativo che consente di estendere universalmente l’in-                alla Scheda arancione, che sarà inviata agli insegnanti
    teresse per i Giochi Olimpici e Paralimpici e fornire una              dopo l’iscrizione della scuola. Ciascun file deve essere
    piattaforma online per tutti che diventa così strumento di             rinominato con il nome dell’alunno, nome della scuola e
    didattica di supporto in classe o a casa online.                       titolo dell’opera.
    I video catalogati sono disponibili al link riservato alle Scuole      Per ciascun video pervenuto verranno assegnati 70
    https://www.sportmoviestv.com/accesso-catalogo-gratis/                 punti che si assommeranno al punteggio della classifi-
                                                                           ca generale dei “Trofei di Milano”. Ogni studente potrà
    La FICTS ha predisposto per gli Insegnanti una Guida (pagg.            partecipare con un numero illimitato di opere.
    36) consultabile online per le attività formative Un’introdu-          I primi 2 video classificati vinceranno un viaggio con vi-
    zione sul Movimento Olimpico e sui Giochi Olimpici, suddi-             sita per due persone al Museo Olimpico di Losanna.

8   TROFEI DI MILANO 2021
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
A DISPOSIZIONE GRATUITA

                                           17.787
                                  FILM E VIDEO SPORTIVI

       4.110                                7.200                              4.150
    “CAMPIONI                           “THE OLYMPIC AND                “OLYMPIC CHANNEL”
  MONDIALI DELLO                       PARALYMPIC SHORT”                     “OLYMPIC
      SPORT                                  VIDEOS                         EMOTIONS”

                     1.705                                      622
                    “TRAILER”                              FILM SPORTIVI

                 4.110 VIDEO “CAMPIONI MONDIALI” divisi in 32 sezioni
1.		Atletica             9.			 Ciclismo          17. Pallamano              25. Slittino
2.		 Badminton           10. Curling             18. Pallavolo              26. Taekwondo
3.		 Basket              11.Equestre             19. Pattinaggio            27. Tennis
4.		 Biathlon            12. Ginnastica          20. Pentathlon             28. Tennis tavolo
5.		 Bob                 13. Hockey              21. Pesi                   29. Tiro a segno
6.		 Boxe                14. Hockey ghiaccio     22. Rugby                  30. Tiro con l’Arco
7.		 Calcio              15. Judo                23. Scherma                31. Triathlon
8.		 Canoa               16. Nuoto               24. Sci                    32. Vela

     7.200 VIDEO “THE OLYMPIC AND PARALYMPIC SHORT” divisi in 10 sezioni
1.		I Protagonisti                               6.			 Discipline Olimpiche Invernali
2.		Le Emozioni Olimpiche                        7.			Le Nazioni
3.		 Le Cerimonie                                8.			 Le Storie Olimpiche
4.		I Giochi Olimpici (per edizione)             9.			 I Giochi Paralimpici
5.		Le Discipline Olimpiche Estive               10. Oltre le competizioni

           1.705 VIDEO                                             622 VIDEO
              “TRAILERS”                                FILM SPORTIVI divisi in 7 Sezioni
            divisi in 7 sezioni
                                                    1.		Documentari
                                                    2.		 Film
                                                    3.		 Spirito Olimpico
           4.150 VIDEO                              4.		Sport & Società
                                                    5.		 Calcio
         “OLYMPIC CHANNEL”                          6.		 Paralimpici
         “OLYMPIC EMOTIONS”                         7.		Tv & weblog

                                                                                        REGOLAMENTO   9
TROFEI DI MILANO 2021 - Scuola Maria ...
“EMOZIONI SPORTIVE DI CLASSE ATTRAVERSO LE IMMAGINI”

     ART. 2bis                                                           Il programma degli incontri (di circa 1 ora ciascuno) all’in-
     PROIEZIONI NELLE SCUOLE                                             terno delle Scuole e/o di Sedi scelte contestualmente si
     (che ne faranno richiesta)                                          articolerà in:
     Il Comitato Organizzatore, con il supporto della FICTS ITA-         - Illustrazione dell’importanza dello Sport come investi-
     LIA a.s.d. (affiliata alla Federation Internationale Cinema            mento sociale, per crescere e per educare attraverso la
     Television Sportifs) sostiene, attraverso utilizzo del potere          proiezione di video riguardanti l’Olimpismo e gli aspetti
     delle immagini, un’azione di comunicazione e di incremento             sociali dello sport
     dello sviluppo dei valori sportivi ed olimpici oltre che della
     cultura delle discipline sportive, promuovendo fratellanza,         - Presentazione e proiezione di video riguardanti gli
     fair play, gioco di squadra, determinazione, rispetto delle           aspetti sociali dello sport, inteso come strumento di edu-
     regole, lealtà, coerenza, costanza, coraggio, affidabilità,           cazione ed inclusione sociale dei suoi protagonisti:
     amor proprio e superamento dei propri limiti.                       • “I valori universali: dai Giochi Olimpici e Paralimpici di
     Strumento operativo è il programma di momenti di incontro             Pechino 2022 a Milano - Cortina 2026”
     e Proiezioni interattive, a titolo gratuito, di video sull’impor-   • “Giochi Olimpici della Gioventù”
     tanza dello sport come investimento sociale, come salute            • “Da Lumière a De Coubertin: Cinema e Giochi nascono
     e come strumento di educazione, formazione e inclusione               insieme”
     dei suoi protagonisti, presso le Scuole Primarie e Seconda-         • “Peace through Sport: allenare lo spirito e la pace tra i
     rie di primo grado della Città Metropolitana di Milano che            popoli”
     ne faranno richiesta. In caso di provvedimenti restrittivi del      • “Si gioca solo con regole condivise”
     DPCM (covid-19) lo stesso programma sarà realizzato at-             • “Campioni di atletica a confronto”
     traverso l’utilizzo di piattaforme online.                          • ecc, ecc.

     Il Progetto include contenuti video, audio e fotografici            - Intervento di un campione sportivo del passato che met-
     dell’Olympic Multimedia Library, i video dei Film Ufficiali           terà in luce, attraverso il racconto della propria esperien-
     restaurati ed i video sui Valori Olimpici dell’archivio FICTS,        za, l’importanza dello sport come strumento educativo,
     finalizzati a diffondere i valori educativi del Movimento             formativo e di crescita.
     Olimpico e Paralimpico attraverso le immagini riguardanti i         - Dibattito con studenti ed Insegnanti
     Giochi Olimpici e gli aspetti sociali dello sport.

     Per ciascuna Scuola che aderirà all’iniziativa “Emozioni di classe attraverso le immagini” (compilando la Scheda obbliga-
     toria di adesione entro il 15 Gennaio 2021) verranno assegnati 500 punti che si assommeranno al punteggio della classifica
     generale dei “TROFEI DI MILANO 2021”.

10   TROFEI DI MILANO 2021
I TUOI “VALORI”
ART. 3
SCRIVI UNA FRASE CON UNA O PIÙ PAROLE
(scheda rosa)
A ciascun studente viene data la possibilità di diventare
“giornalista” tramite una specifica iniziativa formativa le-
gata alla figura di Candido Cannavò, storico Direttore della
Gazzetta dello Sport, sul tema “Valori olimpici e paralimpi-
ci” come veicolo di inclusione, integrazione, fair play, lotta
al doping, ecc.”.
Gli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado
sono chiamati ad illustrare i valori e lo spirito che caratte-
rizzano lo sport, intesi come momento di educazione e di
fair play e come processo di integrazione e socializzazione
delle persone diversamente abili attraverso quattro frasi
con una o più parole tra quelle sottoelencate:

•   Altruismo
•   Amicizia
•   Comprensione
•   Considerazione
•   Coraggio
•   Dedizione
•   Dignità
•   Fair play
•   Generosità
•   Inclusione
•   Lealtà
•   Paralimpici
•   Perseveranza
•   Rettitudine
•   Rispetto (delle regole e dell’avversario)
•   Solidarietà
•   Umiltà
A seguito del Protocollo d’Intesa FICTS - CIFP, il Comitato Italiano Fair Play mette a disposizione gratuita degli Insegnanti dei “Tro-
fei”, una Guida di supporto online per approfondire i temi valoriali dello sport con contenuti ludico-didattici da realizzare grazie
a personaggi dei fumetti (La Guida è disponibile su richiesta degli Insegnanti al Comitato Organizzatore – aicsmilano@ficts.org).
La Giuria, presieduta dal Dott. Alessandro Cannavò sceglierà i testi più originali che saranno premiati a “SPORT MOVIES
& TV 2021”. Gli elaborati, scelti dalla Giuria, verranno pubblicati sul Sito Web www.sportmoviestv.com. I primi classificati
vinceranno un viaggio con visita per due persone al Museo Olimpico di Losanna.
Ogni studente potrà partecipare inviando il proprio lavoro attraverso la Scuola alla Segreteria del Comitato Organizzatore (utiliz-
zando la scheda rosa che sarà inviata agli insegnanti dopo l’iscrizione della scuola) entro il 19 Aprile 2021. Per ciascun “elaborato”
pervenuto verranno assegnati 10 punti che si assommeranno al punteggio della classifica generale dei “Trofei di Milano”. Ogni
studente può partecipare con un massimo di 3 schede.

                        SUL PODIO
                                           2020
                           SCUOLE PRIMAR
                 • Sofia Fornara            IE
                                 (Regina Carmel
                  • Jasmine Pugl                 i)
                                 iatti (Madre Ca
                    • Noemi Calvan               br  ini)
                                   i (Giovanni XXIII
                 • Chiara Manfre                      )
                                  di (Regina Carm
               • Alessandro M                       eli)
                               orzenti (Giovann
                                                i XXIII)
                 SCUOLE SECON
                                   DARIE DI 1° GR
              • Beatrice Sava                       ADO
                                rè (Benedetto M
                  • Emma Giulia                    arcello)
                                   Aprea (Leopard
                     • Marco Casiel                  i))
           • Davide Borghi           lo (Leopardi)
                             (I.C. Marco Polo
                • Leonardo Pizz                  - Senago)
                                 ulli (I.C. Arbe Za
                                                    ra)
                                                                                                                      REGOLAMENTO         11
I TUOI “STILI DI VITA”
     ART. 4
     SCRIVI UNO SLOGAN PER MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO
     (scheda verde)

     La “cultura sportiva” come fonte di benessere psicofisico
     attraverso attività ed emozioni connesse ad esperienze
     sportive deve sensibilizzare i futuri cittadini e le loro
     famiglie a temi quali un’ alimentazione sana per vivere
     meglio, la cura del pianeta e la pratica sportiva in tutte le
     sue forme ed a tutti i livelli quale strumento di salutari e
     corretti stili di vita, la responsabilità sociale del singolo all’
     interno della Società.
     Una azione che si ispira, ad esempio, a:
     - Le attività connesse alle esperienze sportive, artistiche e
       culturali come cura e prevenzione.
     - La promozione di sane abitudini alimentari per la salute e
       la qualità della vita.
     - La raccolta rifiuti per salvaguardare la natura.
     Gli studenti sono chiamati a scrivere uno slogan, una frase,
                                                                          partendo da una revisione scientifica della piramide
     un concetto, che metta in luce uno dei 4 temi da adottare
                                                                          alimentare analizzando concetti quali le proprietà dei vari
     per mantenere uno stile di vita sano nel rispetto di un
                                                                          alimenti che compongono i nostri piatti fino ad occuparci
     ambiente sostenibile:
                                                                          degli stili di vita dell’importanza dell’attività fisica.ecc.
                                                                          (Le Guide sono disponibili su richiesta degli Insegnanti al
     1)   SALUTE
                                                                          Comitato Organizzatore – aicsmilano@ficts.org).
     2)   ALIMENTAZIONE
     3)   BENESSERE
                                                                          Gli elaborati dovranno essere inviati alla Segreteria del
     4)   AMBIENTE
                                                                          Comitato Organizzatore (dividere gli elaborati in maschili
                                                                          e femminili) entro il 19 Aprile 2021 utilizzando la scheda
     Il Comitato Organizzatore ha messo a disposizione gratuita
                                                                          verde che sarà inviata agli insegnanti dopo l’iscrizione
     degli Insegnanti e delle famiglie N° 2 Guide consultabili
                                                                          della scuola).
     online sulle tematiche della corretta alimentazione
                                                                          Per ciascun elaborato pervenuto verranno assegnati 10
                                                                          punti che si assommeranno al punteggio della classifica
                                                                          generale dei “Trofei di Milano”. Ogni studente può
                                                                          partecipare con un massimo di 4 Schede. I migliori
                                                                          elaborati, scelti dalla Giuria, saranno premiati e pubblicati
                                                                          sul sito web www.sportmoviestv.com.
                                                                          I primi classificati vinceranno un viaggio con visita per due
                                                                          persone al Museo Olimpico di Losanna.

                                                                                                                        020
                                                                                              L   P   O   DIO 2
                                                                                         SU                               IE
                                                                                                            PRIMAR                    di)
                                                                                              SCUOLE rdilli (Leopar ta)
                                                                                                            C a                         la
                                                                                            • Loren    z o                  Imm o  a c
                                                                                                     P o ll in i (Maria rmeli)
                                                                                         • Giulio bri (Regina Ca XXIII)
                                                                                                    Fab                  iovanni
                                                                                        • Eloise         Casati (G opardi)
                                                                                               a n d r a
                                                                                      • Aless                          (Le
                                                                                                          Belloni
                                                                                            • Chiara
                                                                                                                                   GRADO
                                                                                                             N  D A   R IE DI 1° ra)
                                                                                                    SECO               .C. Arbe
                                                                                                                                    Za
                                                                                        SCUOLE            Nasef (I rco Polo – Sen
                                                                                                                                               ago)
                                                                                            •Y a s m  in                  a
                                                                                                                 .C . M                    o )
                                                                                                         lla (I                      rcell
                                                                                            Coldebe (Benedetto Ma ocorno)
                                                                                    • Sofia         u w  e i                     . S  ott
                                                                                            • Ji Y                       de (I.C               )
                                                                                                  l A  n n e Excon (I.C. Arbe Zara
                                                                                        • Kriste ndro Pirelli
                                                                                                      a
                                                                                           • Aless

12
I TUOI “STILI DI VITA”

INSEGNANTI PREMIATI DEI TROFEI 2020
SCUOLE PRIMARIE                                          SCUOLE SECONDARIE
• Manuela Biagioni (Ist. Europeo Leopardi – Milano)      • Eliana Bloise (I.C. Marco Polo – Senago)
                                                         • Chiara Bonetti (Cardarelli – Milano)
• Simona Cherubini (Ist. Regina Carmeli – Milano)        • Anna Caccia (I.C.S. Don Lorenzo Milani – Turbigo)
• Domenica Gibellato Elena (Maria Immacolata – Milano)   • Samantha Cesati (I.C. Marco Polo – Senago)
• Laura Giussani (Giovanni XXIII – Milano)               • Maria Grazia Chiesa (I.C. Marco Polo – Senago)
                                                         • Barbara Ciccarelli (I.C. Marco Polo – Senago)
• Matteo Lazzaroni (Ist. Europeo Leopardi – Milano)
                                                         • Daniela Collimedaglia (Benedetto Marcello – Milano)
• Fernanda Leoni (Ist. Regina Carmeli – Milano)          • Federico De Coppi (Ist. Europeo Leopardi – Milano
• Barbara Marino (Ist. Regina Carmeli – Milano)          • Daniela Denna (Gandhi Rodari – Milano)
• Laura Martini (Ist. Madre Cabrini – Milano)            • Donatella Gagliardi (I.C.S. Don Lorenzo Milani – Turbigo)
                                                         • Mario Margutti (I.C. Marco Polo – Senago)
• Andrea Negrinelli (Giovanni XXIII – Milano)            • Vincenzina Mercuri (Gandhi Rodari – Milano)
• Paola Rossi (Giovanni XXIII - Milano)                  • Debora Migliavacca Botti (Gandhi Rodari – Milano)
• Elena Salvato (Ist. Marcelline Tommaseo – Milano)      • Raffaele Muzzo (Gandhi Rodari – Milano)
                                                         • Massimo Paudice (Cardarelli – Milano)
• Elena Tadini (Vittoria Colonna – Milano)
                                                         • Francesca Salimbeni (I.C. Sottocorno – Milano)
• Ivo Volontieri (Maria Immacolata – Milano)             • Gabriella Taraschi (I.C. Arbe Zara - Milano)
• Claudia Uboldi (Maria Immacolata – Milano)             • Stefano Tessera (I.C. Sottocorno – Milano)

                                                                                                                       13
AICS PER I GIOVANI
                LO SPORT COME BASE PER L’EDUCAZIONE: attività sportive, educative e formative per i giovani
                (Le gare all’Arena Brera sono state sostituite nel 2020, per Covid-19, da: “Lo sport in casa”)

L’iniziativa è giunta alla sua 58° edizione dal 1964, rinnovata nella formula e nei contenuti, alla luce
dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, registrando la partecipazione di tre milioni e mezzo di
studenti, di cui 38.000 nel 2020 per 60 scuole con l’attività “Lo Sport in casa”.
Obiettivo: Promuovere la cultura della pratica sportiva con un’azione educativa e formativa per uno sport
inteso come benessere psicofisico, e come strumento di inclusione ed integrazione sociale nell’ambito
del Progetto ITALYMPICS 2026.

                                                    Le Autorità presenti

                                         Arena Brera “TROFEI DI MILANO 2019”
Verso Milano-Cortina 2026
LE TUE “GARE”

        L’educazione alle attività sportive, l’educazione come conoscenza del proprio corpo: un insieme di gioco
                   e competizione intesa come rispetto dell’avversario e promozione dell’Olimpismo.

     ART. 5                                                              ART. 9
     Tutte le attività dei “Trofei di Milano 2021” sono aperte alle      Si declina ogni responsabilità per: danni a persone estra-
     Scuole primarie e secondarie di 1° grado della Città Me-            nee alle gare stesse, prima, durante e dopo il loro svol-
     tropolitana di Milano. Tutte le attività sportive sono eco-         gimento; furti di cose che possano accadere ad atleti ed a
     sostenibili, con ISCRIZIONI GRATUITE, aperte alle per-              terzi prima, durante e dopo la manifestazione.
     sone diversamente abili, volte alla loro integrazione nelle         Si consiglia di non lasciare effetti personali negli spoglia-
     attività motorie senza alcuna discriminazione.                      toi, sugli spalti e sul campo di gara.

     ART.6                                                               ART.10
     Le Fasi Scolastiche di Circolo e di Istituto si concluderan-        Per quanto non contemplato nel presente regolamento vi-
     no entro il 20 Aprile 2021.                                         gono le norme dei “Campionati Studenteschi”, del Settore
     Ogni Scuola provvederà autonomamente, su impianti e                 Giovanile della FIDAL. Il regolare svolgimento delle manife-
     strutture liberamente scelti, ad organizzare il momento             stazioni sarà curato dal Gruppo Giudici di Gara della FIDAL
     propedeutico alle Fasi Provinciali (vedi il Calendario di           e dai Cronometristi della Federazione Italiana Cronometristi.
     pag. 5) per le quali ogni Scuola può far partecipare un nu-
     mero illimitato di alunni.                                          ART. 11
                                                                         Per la copertura assicurativa e relativi adempimenti vigo-
     ART. 7                                                              no le norme relative ai Giochi Sportivi Studenteschi ed alle
     Per partecipare alle gare gli atleti devono essere muniti           attività ad essi connessi. Viene abrogato l’obbligo di certi-
     della “Carta di partecipazione” (Scuole primarie maschili           ficazione per l’attività ludico-motoria e amatoriale prevista
     - grigie, Scuole primarie femminili - gialle, Scuole secon-         dall’art. 7, comma 11 del DL 158 del 2012 e da conseguente
     darie di 1° grado maschili - azzurre, scuole secondarie di          Decreto del Ministero della Salute 24 aprile 2013, GU n. 169
     1° grado femminili – rosse) e del Pettorale che verranno            del 20-07-2013. Rimane l’obbligo di certificazione presso il
     distribuiti gratuitamente dall’AICS (Via De Amicis, 17 Mi-          medico o pediatra di base per l’attività sportiva non agoni-
     lano - Orario di ufficio) alle Scuole su richiesta degli In-        stica (Art. 42 bis DL “Del Fare”). D’intesa con l’Ufficio Edu-
     segnanti di Educazione Fisica e dei Maestri. Ogni Scuola            cazione Fisica e Sportiva dell’Ufficio Scolastico Regionale,
     deve restituire compilata la Scheda Obbligatoria di Ade-            le attività in programma all’Arena di Milano sono intese, nel
     sione al Comitato Organizzatore dei Trofei di Milano entro          contesto della manifestazione, quali Fasi propedeutiche e
     e non oltre il 15 gennaio 2021.                                     promozionali ovvero Fasi di Istituto o di rete di Istituto riferite
     Non sono ammesse le iscrizioni in campo.                            e connesse ai Giochi Sportivi Studenteschi. Durante le gare
     Gli atleti gareggeranno con il Pettorale sul petto e con la Carta   sarà assicurato sul campo un servizio di assistenza medica.
     di partecipazione debitamente compilata in ogni parte e re-
     cante chiaramente impresso il numero di “Codice Trofei” del-        ART. 12
     la Scuola di appartenenza, che viene assegnato dal Comitato         Il Calendario e il Programma gare dei “TROFEI DI MILANO”
     Organizzatore, nell’apposito spazio riservato. Non è permes-        sono riportati nel quadro sinottico a pag. 5. Il Comitato Or-
     so l’uso di scarpette chiodate, né di blocchi di partenza.          ganizzatore si riserva (per eventuali cause di forza maggio-
     Per ragioni organizzative e di controllo da parte della Giuria,     re) di apportare modifiche al Calendario, al Programma ed
     la Carta di partecipazione incompleta comporta l’automatica         al presente Regolamento, dandone tempestiva comunica-
     esclusione dell’atleta dalla gara e dal punteggio. La raccolta      zione a tutte le Scuole.
     dei dati verrà effettuata nel rispetto delle Leggi sulla privacy.

     ART. 8
     Gli eventuali reclami dovranno essere presentati dalle Scuo-
     le per iscritto al Giudice-Arbitro, secondo le norme FIDAL,
     entro mezz’ora dal termine della gara per la quale si inten-
     de reclamare oppure al Comitato Organizzatore nei 3 giorni
     successivi alla pubblicazione dei risultati e delle classifiche
     che verranno tempestivamente inviate a tutte le Scuole par-
     tecipanti e pubblicate sul sito www.sportmoviestv.com.

16   TROFEI DI MILANO 2021
“LA STAFFETTA FA DELL’INDIVIDUO UNA SQUADRA”
ART. 13                                                             giovedì 6 Maggio 2021, ogni Scuola deve partecipare con un
Scuole Secondarie di Primo Grado: Staffetta 4.3.2.1 (il pri-        minimo di 3 staffette complessivamente e con due ragazzi/e,
mo staffettista corre 400m, il secondo 300m, il terzo 200m,         (un maschio e una femmina) per “Il più veloce dei TROFEI”.
il quarto 100m). Alle gare potranno prendere parte i nati/e         Sul retro della Carta di partecipazione di ogni frazionista
negli anni 2009-2008-2007.                                          della staffetta dovranno essere indicati i nominativi degli
I ragazzi/e ripetenti gareggeranno con la classe corri-             atleti componenti la staffetta stessa e la distanza percorsa.
spondente al rispettivo anno di nascita (es.: ripetente di 2°
Media, gareggerà con la 3°). Nelle classi 3° sono eccezio-          ART. 18
nalmente ammessi i ragazzi/e del 2006. Per lo svolgimento           I migliori 8 tempi maschili e femminili, per classe di appar-
delle gare e per le relative classifiche individuali verranno       tenenza, relativi alle gare di staffetta delle Scuole primarie
presi in considerazione gruppi di età che gareggeranno              e secondarie di 1° grado parteciperanno di diritto alle Su-
secondo l’orario previsto dal Calendario a pag.6.                   per Finali di venerdì 7 Maggio 2021.
La Velocità - Il più veloce dei Trofei (vedi art. 21 pag. 18)       I punti per la Super Finale saranno assegnati come segue:
                                                                    1° classificata: 500 punti, 2° 450, 3° 420, 4° 390, 5° 360, 6°
ART. 14                                                             330, 7° 300, 8° 275.
Scuole Primarie: Staffetta 3. 2. 1,5.1. 0,5 (il primo staffet-      La Velocità - Il più veloce dei Trofei (vedi art. 21 pag. 18)
tista corre 300m, il secondo 200m, il terzo 150m, il quarto         Alle Super Finali parteciperanno gli 8 migliori tempi di ogni
100m, il quinto 50m).                                               classe.
Alle gare potranno prendere parte gli alunni delle 3°- 4° e 5°
classi: gli eventuali ripetenti potranno gareggiare nella cate-     ART. 19
goria corrispondente al rispettivo anno di nascita. Le gare si      Tutte le Scuole saranno ammesse alla giornata di “Maxi-
svolgeranno secondo l’orario previsto dal Calendario a pag. 6.      marcia - Nonni e Nipoti in Pista” (2km) che si effettuerà
La Velocità - Il più veloce dei Trofei (vedi art. 21 pag. 18)       venerdì 7 Maggio 2021 anche gli alunni delle classi 1° e 2°
                                                                    Primarie. Indipendentemente dai tempi, l’unico punteggio
ART. 15                                                             valevole ai fini della classifica per le Scuole sarà quello
Ai fini delle classifiche valgono solo i tempi. Le classifiche      assegnato ad ogni partecipante ed accompagnatore che
verranno stilate al termine di ogni giornata di gara dalla          prenderà parte alle iniziative.
Federazione Italiana Cronometristi per ogni staffetta e per         Venerdì 7 Maggio 2021 è in programma la Gara di Fantatle-
la velocità per sesso e per classe.                                 tica (200m) per le classi 1° e 2° delle Scuole Primarie (10
                                                                    punti per ciascun partecipante).
ART. 16
Verrà inoltre compilata una Classifica per Scuola (con la           ART. 20
propria denominazione) sommando i punti riportati delle             Coloro che gareggeranno in gruppi di età o Scuole diver-
staffette e nella velocità di ciascuna Scuola.                      se da quelle cui appartengono o che gareggeranno sotto
                                                                    falso nome saranno squalificati e la Scuola sarà penaliz-
ART. 17                                                             zata di 1.500 punti. Verranno fatti controlli sull’età e rilievi
Alle gare di staffetta e di velocità per le Scuole Seconda-         fotografici inerenti l’identificazione dei partecipanti ai quali
rie di 1° grado (4.3.2.1. – vedi art. 9) di mercoledì 5 Maggio      potrà essere richiesto il certificato di nascita vistato dalla
2021 - e per le Scuole Primarie (3.2.1,5.1.0,5 - vedi art. 10) di   Scuola di appartenenza.

                                                                                                                   REGOLAMENTO         17
“LA VELOCITA’ - IL PIU’ VELOCE DEI TROFEI”                                                                      ACADEMY
                                                                                                                                               SPRINT

     Da quest’anno i “TROFEI DI MILANO” ritornano alle origini attraverso la corsa veloce, con la quale iniziarono nel 1964.
     Nel programma viene inserito “Il più veloce dei Trofei”. Uno sprint sulla pista magica dell’Arena Brera, Casa dell’atletica,
     con l’obiettivo di mettere in luce le qualità atletiche delle giovani generazioni nella disciplina in cui hanno brillato, in tutto
     il mondo, campioni come Livio Berruti, Pietro Mennea e, nei nostri giorni, Filippo Tortu, l’uomo più veloce d’Italia, che sarà
     il testimonial dell’iniziativa “La Velocità, il più veloce dei Trofei”, sostenuta da Sprint Academy, che mette a disposizione
     il proprio knowhow per trasformare l’atletica in uno sport di tendenza per i giovani.

     ART. 21
     Ogni Scuola potrà iscrivere 1 ragazzo ed 1 ra-
     gazza per ogni classe. I nominativi almeno 10
     giorni prima dell’inizio dell’evento.

     Scuole Secondarie di 1° grado
     Alle gare potranno prendere parte i nati/e ne-
     gli anni 2009-2008-2007. I ragazzi/e ripetenti
     gareggeranno con la classe corrispondente
     al rispettivo anno di nascita. Nelle classi ter-
     ze sono eccezionalmente ammessi i ragazzi/e
     del 2006.
     40 PUNTI per ogni partecipante.
     Mercoledì 5 Maggio: mt. 80 Scuole Secondarie
     di 1° grado Maschili e Femminili Classe 1°, 2°, 3°.

     Scuole Primarie
     Alle gare potranno prendere parte gli alunni
     delle 3°-4°-5° classi nati/e (nati nel 2012-2011-
     2010). I ragazzi potranno gareggiare nella ca-
     tegoria corrispondente al rispettivo anno di
     nascita. Nelle classi 5° sono eccezionalmen-
     te ammessi i ragazzi/e del 2009.
     Giovedì 6 Maggio: mt. 60 Scuole Primarie
     Maschili e Femminili Classe 5°, 4°, 3°.                   Filippo Tortu, l’uomo più veloce d’Italia

     I migliori 8 tempi di ogni classe (maschile e femminile) della giornata saranno ammesse alla finale del 7 Maggio in occa-
     sione delle Finalissime dei “TROFEI DI MILANO”.
     Le classifiche verranno stilate al termine di ogni giornata di gara dalla Federazione Italiana Cronometristi, tenendo conto dei piaz-
     zamenti in finale per i primi 8 posti, a seguire dal 9° posto verranno tenuti in considerazione i tempi registrati nelle serie eliminatorie.

18   TROFEI DI MILANO 2021
LE TUE “GARE”
ART. 22
7 Maggio 2021 – Arena Brera / Parco Sempione
FINALISSIMA DEI “TROFEI DI MILANO 2021”
a conclusione della “Settimana dello Sport, fattore di crescita”
Educare e sensibilizzare i più giovani alla cura di se stessi attraverso l’attività sportiva è una delle finalità dei “TROFEI DI MILANO”.
Tutte le attività sono ecosostenibili con iscrizioni gratuite ed aperte alle persone diversamente abili.
Programma di massima (dalle ore 9.00):
• “MAXIMARCIA DELLA SCUOLA” (2km) con iscrizioni                       Per ciascun partecipante (studenti, loro accompagnatori e
gratuite senza limiti di età                                           familiari) verranno assegnati 20 punti che si assommeran-
all’interno del Parco Sempione. A tutti i partecipanti – stu-          no al punteggio della classifica generale dei “Trofei di Mi-
denti e loro famiglie – che termineranno la Marcia verran-             lano”. La partecipazione è illimitata per ciascuna Scuola.
no consegnati i cappellini e le t-shirt dell’AICS, Ente di pro-
mozione sportiva che organizza i “Trofei di Milano”.
Alla Scuola che aderirà alla Maximarcia con il maggior nu-             • “FANTATLETICA” per gli studenti delle classi 1° e 2° Pri-
mero di partecipanti, il Comitato Organizzatore ha delibe-             marie. Per partecipare, gli atleti devono essere muniti del-
rato di assegnare il “TROFEO GIUSEPPE ROVELLI – 96 anni                la “Carta di partecipazione” (grigie per i maschi, gialle per
di Sport”, dedicato alla memoria del Fondatore dell’AICS               le femmine) in distribuzione presso la Sede del Comitato
Milanese, e materiale sportivo.                                        Organizzatore.
La Maximarcia nasce all’insegna di “Nonni & Nipoti in pi-
sta”: occasione di incontro e socializzazione tra diverse
generazioni attraverso lo sport, un momento di condivisio-
                                                                       • “FINALI DI STAFFETTA” riservate agli 8 migliori tempi
ne che coinvolge tutta la famiglia, in cui lo sport diventa un
                                                                       maschili e femminili delle scuole della Città Metropolitana
collante sociale che mantiene giovani e favorisce l’intera-
zione tra le diverse generazioni.                                      di Milano per classe di appartenenza, relative alle gare di
                                                                       staffetta per le Scuole Secondarie di 1° grado (mercoledì 5
Ogni studente e/o accompagnatore dovrà presentarsi con                 maggio) e per le Scuole Primarie (giovedì 6 maggio).
il Pettorale sul petto e con la Carta di partecipazione (in
distribuzione gratuita presso la sede del Comitato Organiz-
zatore) debitamente compilata in ogni sua parte e recante              • “SUPERFINALI LA VELOCITÀ - Il più veloce dei Trofei”
chiaramente impresso il numero di “Codice Trofei” della                riservate agli 8 migliori tempi di ogni classe (maschile e
Scuola di appartenenza nell’apposito spazio riservato.                 femminile).

                                                                                                                          REGOLAMENTO       19
“LO SPORT A CASA O A SCUOLA”
     ART. 23
     “LO SPORT A CASA O A SCUOLA” (dal 22/3 al 28/5 2021)
     in alternativa alle attività sportive previste dagli art. 5-22 del Regolamento.

            Lo Sport in casa
                  Sport at home
     Nel caso in cui i provvedimenti per il Covid-19 dovessero impedire lo svolgimento della Fase Sportiva (pag. 16-19), il Comitato
     Organizzatore ha previsto un piano di emergenza sulla scorta dell’esperimento “Lo Sport in casa: Movimento e Benessere” -
     con iscrizioni gratuite - realizzato nel 2020 durante l’emergenza del Covid-19, all’insegna dello slogan “Lo sport non si ferma.
     Si trasforma. Ripartiamo dalla Scuola e dai giovani”, utilizzando le modalità online che ha registrato una grande adesione
     delle famiglie e degli Insegnanti.
     L’iniziativa da diffondere nelle Scuole e nella Società ha l’obiettivo di comunicare l’esperienza sportiva “in casa o a Scuola”
     da ripetere tutto l’anno e di stimolare l’emulazione come suggerito dagli Insegnanti e dalle famiglie.

                                                 2020
                       U   L   P  ODIO
                     S                              IE
                                        PRIMAR                   rdi)
                          SCUOLE rinelli (Leopa
                                 n io M   a               p a r d i)
                       • Anto                         eo
                                            Muia (L
                           • Alberto i (Leopardi)
                                      Turr                        eli)
                         • Raoul i (Regina Carm ta)
                                  c c a r d                  a c o  la
                             Sa                   ia Imm
                   • Sofia           m  a (Mar
                             S  o m
                  • Mattia                                             O
                                                          1° GRAD
                                     C O  N  D  ARIE DI i – Turbigo)
                                 SE                       an
                    SCUOLE ena (Don L. Mil i Rodari)
                      tt e o R  o d                (G  h a nd
                 • Ma                    assara                        go)
                               r d o M                   e r – Sena
                     • Edoa          c u  z z a (Puech ardarelli)
                                 Co                         (C
                     • Elena rita Mocchetti                             enago)
                         M  a r g h e              a r c o P olo – S
                      •                    asi (M
                              an Gorr
                   • Christi

20   TROFEI DI MILANO 2021
PREMI
     CLASSIFICHE                                                              PREMI PER LE SCUOLE
     Saranno stilate tre classifiche separate: una per l’Area sportiva,       - Premio “TROFEI DI MILANO” con incisione del nome
     una per l’Attività formativa-culturale e una graduatoria                   per la Scuola con il maggior numero di partecipanti ai
     “combinata” (attività sportive + attività formativo-culturali) stilata     “TROFEI DI MILANO 2021”
     sommando i punti riportati da ciascuna Scuola per ciascuna               - Premio Giuseppe Rovelli - Premio Speciale per la Scuola
     Attività del Programma. Le scuole che non abbiano partecipato              che aderirà alla Maximarcia della Scuola del 7 Maggio
     alle attività sportive (staffette, velocità e maximarcia) e ad almeno      2021 con il maggior numero di partecipanti
     una attività formativa non saranno ammesse alle Premiazioni.
                                                                              PREMIAZIONE
     PREMI PER RAGAZZI E INSEGNANTI                                           - La Premiazione delle Attività sportive si terrà alle ore
     - Maglietta e medaglione per ciascun componente delle                      12.30, al termine delle “Super Finali”, in programma
       prime 3 squadre classificate per ogni classe maschile e                  all’Arena Brera venerdì 7 Maggio 2021
       femminile (5-6-7 Maggio 2021)                                          - La Premiazione delle Attività formative si terrà a
     - Maglietta e coppa per ciascun componente della prima                     novembre a “SPORT MOVIES & TV 2021”, Campionato
       staffetta classificata per ogni classe (7 Maggio 2021)                   Mondiale del Cinema, della TV e della Cultura sportiva
     - Medaglione e coppa per i vincitori della “Velocità - il più              alla presenza dei rappresentanti di 55 Paesi, delle
       veloce dei Trofei”                                                       Autorità e dei personaggi dello sport e della TV.
     - Premi per i vincitori delle Attività formative
     - Premi per gli Insegnanti delle Scuole premiate
     - Viaggio con visita al Museo Olimpico di Losanna

     SUL SITO WEB WWW.SPORTMOVIESTV.COM http://www.sportmoviestv.com/ SONO PUBBLICATE TUTTE LE NORME
     ORGANIZZATIVE 2021, LE CLASSIFICHE DELL’EDIZIONE 2020, I NOMI DELLE SCUOLE, DEGLI ATLETI E DEGLI INSEGNANTI PREMIATI

     TUTTE LE CLASSIFICHE, LE FOTO E I VIDEO DEI “TROFEI DI MILANO” SU: www.sportmoviestv.com
     • Il sito fornisce un’informazione completa di notizie sul mondo sportivo cinematografico, televisivo, tecnologico, sui Festival
       internazionali attraverso l’apporto dei corrispondenti presenti in 123 Paesi affiliati alla FICTS (Federation Internationale Cinema
       Television Sportifs). Una specifica sezione è dedicata ai “Trofei di Milano”: regolamento, schede di iscrizione, classifiche,
       le immagini delle gare e un’ampia panoramica fotografica nella Sezione “Photogallery”. Facebook, Twitter, YouTube, sono a
       disposizione come strumenti di comunicazione e di coesione.
     • TUTTE LE FOTO http://www.sportmoviestv.com/category/photogallery/
     • IL FILM UFFICIALE DEI “TROFEI DI MILANO 2020” ON-LINE SU:
     http://www.sportmoviestv.com/ficts-giovani-sport-for-all/trofei-milano-2020/

22   TROFEI DI MILANO 2021
SUL PODIO 2020
     CLASSIFICA FINALE “TROFEI DI MILANO 2020 - Educazione, Cultura e Sport per i Giovani”
                                    SCUOLE PRIMARIE
                             “SIAMO TUTTI                       “IL VALORE DELLO
                               UGUALI –                              SPORT”        “LO SPORT IN                        PUNTEGGIO PER LE TOTALE
                                           “IL PIATTO IN-FORMA”                                       PROIEZIONI
                           PREMIO CANNAVÒ”                        Disegna la tua      CASA”                                SCUOLE
N°   SCUOLA                                                          medaglia

                           Maschi    Femmine Maschi    Femmine Maschi    Femmine Maschi    Femmine Maschi   Femmine Maschi       Femmine

1    IST. LEOPARDI               0        0     2510     2530     6060     5580    16310     9940     250      250       25130     18300   43430

2    REGINA CARMELI            140      470      290      810      700     1310      210     1050     250      250        1590      3890    5480

     GIOVANNI XXIII -
3                              160      200      170      210      360      680       70          0   250      250        1010      1340    2350
     Milano

4    MADRE CABRINI             160      220       90       70       90      170      210      140     250      250         800       850    1650

5    MARIA IMMACOLATA           10        0       10        0       80        0      350      140     250      250         700       390    1090

     MARCELLINE
6                                0       20        0       10        0       20      140      140     250      250         390       440     830
     TOMMASEO

     MARIA AUSILIATRICE
7                               10        0        0        0        0       10        0          0   250      250         260       260     540
     - San donato

8    VITTORIA COLONNA            0        0        0        0       40       40        0       70       0          0        40       110     150

9    BUON PASTORE                0        0       10        0        0       20       70          0     0          0        80        20     130

     Seguono altre 15 Scuole

     CLASSIFICA FINALE “TROFEI DI MILANO 2020 - Educazione, Cultura e Sport per i Giovani”
                              SCUOLE SECONDARIE I° GRADO
                             “SIAMO TUTTI                       “IL VALORE DELLO
                               UGUALI –                              SPORT”        “LO SPORT IN                        PUNTEGGIO PER LE TOTALE
                                           “IL PIATTO IN-FORMA”                                       PROIEZIONI
                           PREMIO CANNAVÒ”                        Disegna la tua      CASA”                                SCUOLE
N°   SCUOLA                                                          medaglia

                           Maschi    Femmine Maschi    Femmine Maschi    Femmine Maschi    Femmine Maschi   Femmine Maschi       Femmine

     MARCO POLO -
1                               90       90      610      670     1880     2180     1750     1400     250      250        4580      4590    9170
     Senago

2    GANDHI RODARI             210      170      190      180      220      220     1680     1400     250      250        2550      2220    4770

     BENEDETTO
3                              560      750      580      730      530      720        0          0   250      250        1920      2450    4370
     MARCELLO

4    IST. LEOPARDI             220      310      330      230      310      530        0          0   250      250        1110      1320    2430

5    SOTTOCORNO                130      190      360      330      460      390      210       70       0          0      1160       980    2140

6    ARBE-ZARA                 260      350      320      260      320      260        0          0     0          0       900       870    1770

7    CARDARELLI                  0        0        0        0       40       20      350      840     250      250         640      1110    1750

     DON L. MILANI -
8                               20       20       20       20      190      310      140      210     250      250         580       770    1430
     Turbigo

9    EUROPA UNITA                0        0        0        0        0        0       70          0   250      250         320       250     570

10   W. TOBAGI - Lainate         0        0        0        0       20        0        0       10     250      250         270       260     560

     MARCELLINE
11                              10       10        0        0        0       10        0          0   250      250         260       250     540
     TOMMASEO

12   E. DE AMICIS                0        0        0        0        0        0        0          0   250      250         250       250     500

13   PUECHER                    20       20       20       20        0        0        0      140       0          0        40       180     300

     Seguono altre 21 Scuole

                                                                                                                                 REGOLAMENTO       23
LE TUE “GARE”

24   TROFEI DI MILANO 2021
“SPORT MOVIES & TV 2021 – 39TH MILANO INTERNATIONAL FICTS FEST”

• Nel contesto di “SPORT MOVIES & TV 2021 – 39th Milano International FICTS Fest” si collocano le premiazioni dei “Trofei
  di Milano” in occasione delle giornate “Ragazzi in gamba”.
“SPORT MOVIES & TV 2021 – 39th Milano International FICTS Fest” costituisce la Finale del “World FICTS Challenge”
  Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva (articolato in 20 Festival
  nei 5 Continenti) in programma a Milano a Novembre 2021. Il Festival, all’insegna dello slogan “FICTS Is Culture Through
  Sport”, è organizzato dalla FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs a cui aderiscono 123 Nazioni
  (presieduta dal Prof. Franco Ascani Membro della “Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO”) riconosciuta dal
  Comitato Internazionale Olimpico per il quale promuove i valori dello sport attraverso le immagini.
• Ingresso gratuito per cinque giorni per i partecipanti dei “Trofei di Milano 2021”.
• L’evento (ingresso ad inviti previa indispensabile conferma) è articolato in 100 Proiezioni (tra cui 30 Anteprime mondiali
  ed europee), 4 Mostre, 4 Meeting, 2 Workshop, 2 Conferenze Stampa, 23 Premiazioni di ospiti internazionali, 20 Eventi
  Collaterali distribuiti in diverse sedi delle città in collaborazione con organizzazioni culturali e sportive.

                                                                                  FEDERATION INTERNATIONALE
                                                                                  CINEMA TELEVISION SPORTIFS
                                                                                        Organisation recognised by the

                                                                                            INTERNATIONAL
                                                                                               OLYMPIC
                                                                                              COMMITTEE

  SEGUICI SU
                 www.sportmoviestv.com

                 @ficts.federation

                 @ficts.federation

                 FICTS - Federation Internationale
                 Cinema Television Sportifs
                                                                                  Prof. Franco B. Ascani Presidente
                                                                     FICTS - Federation Internationale Cinema Television Sportifs

                                                                                                                     REGOLAMENTO    25
Puoi anche leggere