TRAINING MMC Technical School - 実習
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Introduzione
MMC Technical School
Generale
INSEGNARE, AGGIORNARE, APPROFONDIRE
Tornitura
MMC Italia s.r.l. presenta MMC Technical School, un programma di
formazione tecnica finalizzato a fornire a chiunque desideri apprendere,
aggiornare o approfondire nozioni e competenze legate al mondo delle
lavorazioni meccaniche.
MMC Technical School si estende su più livelli di conoscenza, i corsi
sono infatti suddivisi per aree tematiche e si articolano in moduli base,
Fresatura
avanzati o specialistici, così da potersi adattare alle diverse esigenze e
richieste degli interessati.
I corsi supportati e presentati da esperti tecnologi sono in grado non
solo di trasmettere in modo completo ed esaustivo le nozioni necessarie
all'apprendimento dell'argomento, ma anche di diffondere il valore
aggiunto derivante dal background di esperienze e competenze
acquisite nel tempo dai formatori.
Foratura
MMC Technical School vuole trasmettere informazioni e conoscenze a
persone interessate che, nell'ambito del gruppo ristretto dei partecipanti
al corso, avranno modo di interagire attivamente con i formatori e di
essere quindi parte integrante del processo di crescita ottimizzando
l'efficacia e la produttività dell'esperienza formativa.
Specialistici
3Introduzione
INFORMAZIONI
CORSI 2016
Generale
CORSI A CALENDARIO
Corsi offerti che ricoprono diverse tematiche riguardanti le lavorazioni
Tornitura
- Generale
- Tornitura Base
- Tornitura Avanzato
- Fresatura Base
- Fresatura Avanzato
- Foratura Base
- Foratura Avanzato
Fresatura
- Specialistico: Aerospace
- Specialistico: Materiali Esotici
SEDE CORSI
I corsi a calendario verranno svolti presso la sede di MMC Italia s.r.l.
Via Montefeltro 6/A
Foratura
20156 Milano (MI), Italia
NUMERO PARTECIPANTI
Numero minimo: 6
Numero massimo: 12
Specialistici
4GENERALE
Generale
Operatori macchina e neo assunti
Responsabili produzione
Tornitura
Il Corso Generale affronta il fenomeno di
asportazione di truciolo nelle principali
lavorazioni, quali tornitura, fresatura e
foratura.
I partecipanti potranno acquisire una migliore
conoscenza dei materiali e delle lavorazioni,
Fresatura
permettendo una migliore consapevolezza
nella scelta e utilizzo dell'utensile più
appropriato.
Verranno trattate tematiche sull'incidenza dei
fattori di usura, così da consentire una
migliore valutazione, critica ed economica, dei
parametri di taglio fondamentali, in stretta
relazione alle proprie lavorazioni.
Date a calendario:
Foratura
8 – 9 Marzo 2016
20 – 21 Settembre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
5TORNITURA
BASE
Generale
Operatori macchina e neo assunti
Responsabili produzione
Tornitura
Il Corso di Tornitura Base affronta il fenomeno
di asportazione di truciolo nelle lavorazioni di
tornitura.
Il partecipante potrà familiarizzare con gli
obiettivi di una lavorazione di tornitura e i
corrispettivi utensili e inserti utilizzati per
Fresatura
completarli nel modo più ottimale.
Fondamentali nozioni verranno fornite su
geometrie e caratteristiche degli strumenti a
disposizione.
Importante sarà la visione di inserti, utensili e
truciolo per una valutazione del processo, i
livelli di usura e problematiche in una
lavorazione.
Date a calendario:
Foratura
5 – 6 Aprile 2016
11 – 12 Ottobre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
6TORNITURA
AVANZATO
Generale
Operatori e programmatori macchina
Capi reparto e progettisti meccanici
Tornitura
Il Corso di Tornitura Avanzato offre un
approfondimento sulle lavorazioni di tornitura.
Vi sarà un'attenta analisi degli strumenti
utilizzati, del materiale lavorato e del truciolo
risultante con il supporto di formule ed esempi
mirati al fine di maturare una migliore
Fresatura
conoscenza dell'intero processo.
Una somma di valutazioni su utensili, inserti,
materiali e truciolo porteranno ad una
completa comprensione e visione del
processo; ciò permetterà di ottenere
sicurezza e autonomia nella scelta
dell'utensile più appropriato alla situazione in
considerazione.
Date a calendario:
Foratura
7 – 8 Aprile 2016
13 – 14 Ottobre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
7FRESATURA
BASE
Generale
Operatori macchina e neo assunti
Responsabili produzione
Tornitura
Il Corso di Fresatura Base affronta il
fenomeno di asportazione di truciolo nelle
lavorazioni di fresatura.
Verranno fornite le informazioni necessarie
alla corretta scelta dell'utensile e dell'inserto,
nonché tutte le nozioni relative al calcolo dei
Fresatura
corretti parametri di taglio.
La fresatura verrà studiata nelle sue
fondamentali caratteristiche e in maniera
dipendente alla tipologia di lavorazione
eseguita.
La visione degli utensili e dei trucioli
permetterà una migliore comprensione degli
argomenti trattati.
Date a calendario:
Foratura
14 – 15 Giugno 2016
8 – 9 Novembre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
8FRESATURA
AVANZATO
Generale
Operatori e programmatori macchina
Capi reparto e progettisti meccanici
Tornitura
Il Corso di Fresatura Avanzato offre un
approfondimento sulle lavorazioni di
fresatura.
Attraverso formule ed esempi di supporto, si
condurrà una mirata analisi sulle varie
tipologie di frese e le caratteristiche per
Fresatura
ottenere determinanti miglioramenti nella
lavorazione.
Il risultato di questo corso permette al
partecipante di acquisire una importante
consapevolezza sulle lavorazioni e sul
processo di fresatura nella sua completezza.
Date a calendario:
Foratura
16 – 17 Giugno 2016
10 – 11 Novembre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
9FORATURA
BASE
Generale
Operatori macchina e neo assunti
Responsabili produzione
Tornitura
Il Corso di Foratura Base affronta il fenomeno
di asportazione di truciolo nelle lavorazioni di
foratura.
Il partecipante avrà una visione del processo
di foratura e delle tipologie di utensili utilizzati.
Questo permetterà di valutare le migliori
Fresatura
procedure da utilizzare in funzione della
tipologia dei materiali da lavorare.
Gli utensili verranno studiati secondo le loro
terminologie e caratteristiche fondamentali.
Grazie alla visione diretta degli utensili, il
partecipante potrà arricchire le proprie
conoscenze sull'argomento in una modalità
non solo nozionistica.
Date a calendario:
Foratura
12 – 13 Luglio 2016
29 – 30 Novembre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
10FORATURA
AVANZATO
Generale
Operatori e programmatori macchina
Capi reparto e progettisti meccanici
Tornitura
Il Corso di Foratura Avanzato offre un
approfondimento sulla lavorazione di foratura.
Saranno discusse geometrie e specifiche
degli utensili per foratura tramite l'utilizzo di
formule, valutazione sul controllo del truciolo
e tolleranze degli utensili.
Fresatura
Importanti approfondimenti sull'utilizzo di
sostanze lubrorefrigeranti e sulla scelta degli
utensili ottimali per una specifica lavorazione,
renderanno questo corso un significante
strumento per accrescere la padronanza su
lavorazioni di foratura.
Date a calendario:
Foratura
14 – 15 Luglio 2016
1 – 2 Dicembre 2016
Durata:
2 giorni
Costo:
Specialistici
€ 800 + IVA
11AEROSPACE
Generale
Capi reparto e progettisti meccanici
Tecnologi e responsabili di processo
Tornitura
Il Corso Aerospace approfondisce le
tematiche relative alle lavorazioni specifiche
del settore aerospaziale.
Verranno fornite informazioni sui materiali
utilizzati, caratteristiche degli stessi, strategie
e tecniche per l' ottimizzazione dei processi.
Fresatura
Il partecipante potrà avere un' idea generale
di quali sono le difficoltà da affrontare e di
come fronteggiare al meglio le sfide legate
alla lavorazione dei suddetti materiali.
La complessità di questo settore rende il
corso uno strumento formativo ottimale per
meglio competere in questo mercato.
Date a calendario:
Foratura
22 Marzo 2016
5 Luglio 2016
Durata:
1 giorno
Costo:
Specialistici
€ 480 + IVA
12MATERIALI
ESOTICI
Generale
Capi reparto e progettisti meccanici
Tecnologi e responsabili di processo
Tornitura
Il Corso Materiali Esotici si prefigge come
obiettivo un approfondimento delle specifiche
e delle caratteristiche di lavorazione di
materiali come leghe a base titanio e
superleghe a base nichel (HRSA).
Si affronteranno tematiche riguardanti la
Fresatura
lavorazione di queste particolari leghe.
Il partecipante acquisirà nozioni fondamentali
per la scelta dell'utensile e del processo di
lavorazione più idonei.
Date a calendario:
Foratura
31 Maggio 2016
27 Settembre 2016
Durata:
1 giorni
Costo:
Specialistici
€ 480 + IVA
13Calendario
CALENDARIO 2016
Generale
8 – 9 Marzo
Generale
20 – 21 Settembre
5 – 6 Aprile
Tornitura Base
11 – 12 Ottobre
Tornitura
7 – 8 Aprile
Tornitura Avanzato
13 – 14 Ottobre
14 – 15 Giugno
Fresatura Base
8 – 9 Novembre
Fresatura
16 – 17 Giugno
Fresatura Avanzato
10 – 11 Novembre
12 – 13 Luglio
Foratura Base
29 – 30 Novembre
Foratura
14 – 15 Luglio
Foratura Avanzato
1 – 2 Dicembre
22 Marzo
Aerospace
Specialistici
5 Luglio
31 Maggio
Materiali Esotici
27 Settembre
14Iscrizione
ISCRIZIONI
Generale
MODALITA' D'ISCRIZIONE CORSI
Per richiedere l'iscrizione ai corsi si prega di inviare il "Modulo di Iscrizione"
della pagina successiva a:
E-mail mmctechnicalschool@mmc-italia.it
Tornitura
Fax 02 937703778
Successivamente vi verrà inviata una e-mail con indicazioni riguardanti le
modalità di conferma e pagamento.
Il solo invio del modulo di iscrizione non costituisce conferma di
partecipazione al corso. L'iscrizione potrà ritenersi completata dopo la
ricezione della notifica di conferma e la finalizzazione del pagamento.
Fresatura
Compilare il modulo con le informazioni richieste.
Nel campo "Codice Corso" inserire il codice del corso a cui si desidera
partecipare come segue:
Generale: GEN
Foratura
Tornitura base: TOB
Tornitura avanzato: TOA
Fresatura base: FRB
Fresatura avanzato: FRA
Foratura base: FOB
Foratura avanzato: FOA
Aerospace: AER
Specialistici
Materiali esotici: MES
15Iscrizione
MODULO DI
ISCRIZIONE
Generale
Via Montefeltro 6/A Tel. +39 02 937703777
20156 Milano (MI), Italy Fax +39 02 937703778
C.F. - P. Iva 04028500967 E-Mail mmctechnicalschool@mmc-italia.it
www.mitsubishicarbide.com
Tornitura
Ragione sociale ____________________________________________________________________________________________________________________________
Via ____________________________________________________________________________________________________________________________ n° __________________
Città ____________________________________________________________________________________________ ( ) CAP
________ ____________________________
Partita IVA _____________________________________________________ Referente
Fresatura
____________________________________________________________
Tel ________________________________________________ E-mail ______________________________________________________________________________________
CODICE NOMINATIVO
DATA FUNZIONE
CORSO PARTECIPANTE
Foratura
Specialistici
Note aggiuntive
Autorizziamo MMC Italia s.r.l. ad inserire i nostri dati nelle liste per l'invio di materiale informativo, pubblicitario e promozionale. In ogni momento, a norma dell'art.
13 D. Lgs. 196/2003, potremo avere gratuitamente accesso ai nostri dati, chiederne la modifica o la cancellazione.
Data Timbro e firmaInformazioni
CORSI
FUORI SEDE
Generale
Tornitura
Fresatura
MMC Technical School offre la possibilità di erogare i corsi anche in sedi
distaccate, ad esempio presso clienti o presso costruttori macchine
partner.
Foratura
Per informazioni in merito contattare:
Specialistici
EMAIL mmctechnicalschool@mmc-italia.it
TEL. 02 937703777
17Informazioni
INFORMAZIONI
Generale
SEDE MMC ITALIA s.r.l.
EMAIL mmctechnicalschool@mmc-italia.it
Via Montefeltro 6/A
20156 Milano (MI), Italia TEL. 02 937703777
Uscita MI - TO A4
Tornitura
Autostrade MI - VE A4
Viale Certosa VA - CO A8
Fresatura
Foratura
Metro M1 Viale
Uruguay Certosa
Specialistici
Come raggiungerci:
AUTO MI-TO A4 MI-VE A4 VA-CO A8 - Uscita Viale Certosa
TRENO Linea Trenord Suburbano S5/S6 - Fermata Milano Certosa
METRO Metropolitana Milano - Linea Rossa M1 - Fermata Uruguay
18Via Montefeltro 6/A - 20156 Milano (MI), Italy
C.F. - P. Iva 04028500967
Mitsubishi Materials non è soltanto un produttore di utensili
Il nostro impegno è volto a rispondere prontamente alle
sfide lanciate dai clienti e a contribuire attivamente al
loro successo con la dedizione di un artigiano
professionista.
Cercheremo di essere "your personal craftsman
studio", fornendo, su scala globale, un servizio
esclusivo di artigianato personalizzato.
Con noi il cliente potrà:
Trovare tecnologie e prodotti innovativi. Il nostro logo mostra un cerchio, che rappresenta
il mondo, su cui due persone si tengono per
Trovare soluzioni, in qualunque momento e da mano.
qualunque posto nel mondo. Rispecchia il nostro impegno nel voler crescere e
Condividere il nostro entusiasmo e il nostro spirito avere successo "mano nella mano" con i nostri
waku-waku per le ultime tendenze in fatto di tecnologia clienti e nel lavorare a stretto contatto con loro per
migliorare le prestazioni su scala globale.
e innovazione prodotti. La forma del logo incarna una serie di concetti.
Unisce l'immagine di "utensili da taglio" con la
Pensiamo, condividiamo, creiamo e sviluppiamo lettera "M", a indicare il nome del marchio
insieme ai nostri clienti le migliori soluzioni per le loro Mitsubishi Materials. Raffigura inoltre una fiamma
che simboleggia la nostra passione per lo spirito
esigenze. dell'artigiano.
YOUR GLOBAL CRAFTSMAN STUDIO
MITSUBISHI MATERIALSPuoi anche leggere