Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20

Pagina creata da Leonardo Borghi
 
CONTINUA A LEGGERE
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
Tecnologia e Tecniche
                         di Rappresentazioni Grafiche
                                           a.s. 2019-20

                                  Kit di ripasso e recupero
                                            Classi prime

Questo fascicolo ha lo scopo di guidare lo studio e il ripasso estivo di tutte le classi prime.

La parte SCRITTA è destinata a TUTTI gli studenti.

Gli ESERCIZI da eseguire variano in base alla situazione di partenza personale e vengono assegnati
tramite registro elettronico dagli insegnanti. Il kit va eseguito integralmente solo dagli alunni che hanno
riportato una votazione insufficiente (o un 6c) e che non hanno ricevuto altra indicazione a registro.

Gli studenti che devono recuperare l’insufficienza porteranno i lavori svolti all’inizio dei corsi di
recupero di settembre. Calendari e informazioni sulle attività di recupero verranno comunicate
dall’Istituto, controllare registro e sito internet della scuola.

Gli altri studenti porteranno le tavole svolte al rientro: verranno ritirate per controllo nella prima
settimana di scuola dall'insegnante assegnato alla classe.

                                                                                                         1
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
TUTTE le tavole dovranno essere:

   ●    svolte in bella
   ●    ripassate nei profili/negli spigoli in vista
   ●    numerate
   ●    complete di titolo (è il numero dell’esercizio) e di cognome nome classe del disegnatore
   ●    raccolte in un album o in una cartelletta assieme al quaderno o alle griglie utilizzate per
alcuni tipi di esercizio.

   Ricordarsi di
   ● tracciare e lasciare sempre tutte le linee di costruzione;
   ● usare il tipo linea tratteggiato per gli spigoli nascosti
   ● scrivere tra linee guida o usare il normografo
   ● indicare i nomi dei piani PV PO PL sulle rispettive viste

                                                                                                      2
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
Sommario
RIPASSO ELEMENTI BASE..........................................................................................................................................5
   RICHIAMI NORMATIVI PER LA GRAFIA DELLE LINEE .............................................................................................5
   RICHIAMI ALLE SCRITTURAZIONI IN STAMPATO TECNICO ...................................................................................5
   RICHIAMO AL SIGNIFICATO E ALL’USO DELLE COORDINATE................................................................................6
   RICHIAMI ALL’USO DEGLI STRUMENTI .................................................................................................................6
RIPASSO di GEOMETRIA PIANA ................................................................................................................................8
   USO DELLE SQUADRETTE ......................................................................................................................................9
       00. Esercitazione guidata: parallele con le squadrette ................................................................................. 10
DISEGNO DI LOGHI ................................................................................................................................................ 14
       A1. Logo Nintendo ......................................................................................................................................... 14
       A2. Pittogramma freccia ................................................................................................................................ 16
       A3. Logo Centromarche ................................................................................................................................. 17
       A4. Logo Mercedes ........................................................................................................................................ 18
       A5. Logo Mitsubishi ....................................................................................................................................... 18
       A6. Logo Renault............................................................................................................................................ 19
       A7. Logo Centrale delle Banche locali Svizzere.............................................................................................. 20
METODI DI RAPPRESENTAZIONE ........................................................................................................................... 21
PROIEZIONI ORTOGONALI ..................................................................................................................................... 21
   Risorse già in possesso ...................................................................................................................................... 21
   Risorse online – svolgimenti in proiezioni ortogonali ....................................................................................... 21
   Identificare le viste ............................................................................................................................................ 27
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE ............................................................................................................................ 28
   Introduzione e richiami ..................................................................................................................................... 28
   ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI FIGURE PIANE ............................................................................................... 29
       Assonometria di un quadrato parallelo al piano ZX ...................................................................................... 29
   Circonferenza in assonometria .......................................................................................................................... 30
       Metodo 1 – per punti .................................................................................................................................... 30
       Metodo 2 – col compasso.............................................................................................................................. 30
       Procedimento base........................................................................................................................................ 31
   Le griglie assonometriche .................................................................................................................................. 34
   Esercizi in Proiezioni Ortogonali e Assonometriche .......................................................................................... 35
       B00. Esercizio propedeutico – capire lo spazio ............................................................................................. 35

                                                                                                                                                                3
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
B. Esercizi su GRIGLIA ........................................................................................................................................ 37
       B0. Esercizio svolto di esempio...................................................................................................................... 37
       Scheda esercizi da B1 a B5............................................................................................................................. 38
   C. Esercizi su TAVOLA ........................................................................................................................................ 39
       Scheda esercizi da C1 a C6 ............................................................................................................................. 40
       Scheda esercizi da C7 a C13 ........................................................................................................................... 41
   D. Gruppi di solidi .............................................................................................................................................. 42
       Serie esercizi da D1 a D4................................................................................................................................ 43
CHECK LIST DI CONTROLLO PER IL PROPRIO LAVORO ........................................................................................... 47
Griglia isometrica ................................................................................................................................................... 48
Griglia isometrica per punti ................................................................................................................................... 49

                                                                                                                                                                 4
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
RIPASSO ELEMENTI BASE
RICHIAMI NORMATIVI PER LA GRAFIA DELLE LINEE

                                                        Le nostre costruzioni

RICHIAMI ALLE SCRITTURAZIONI IN STAMPATO TECNICO

La scrittura sulle tavole è regolata dalla norma UNI EN ISO 3098. Se scrivi a mano devi
tracciare tre linee guida con matita 2H e scrivere le lettere con penna tipo Rapidgraph. Da
pagina A27 del nostro libro:

                                                                                          5
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
RICHIAMO AL SIGNIFICATO E ALL’USO DELLE COORDINATE

RICHIAMI ALL’USO DEGLI STRUMENTI

0.1 - Preparare gli attrezzi per il disegno

https://www.youtube.com/watch?v=tE5ImKHWScI

0.2 - Usare le squadre da disegno

https://www.youtube.com/watch?v=RDZ2gqaFWJ0

0.3 - Usare il compasso

https://www.youtube.com/watch?v=Z8pzNVRqYdI

                                                     6
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
7
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
RIPASSO di GEOMETRIA PIANA

  ●   Richiami di geometria elementare da pag. A41 a pag. A43
  ●   Poligoni regolari inscritti alle pagine A44-A45 -A46
  ●   Poligoni regolari dato il lato dalla pagina A47
  ●   Ovale nel rombo costruzione n.39
  ●   Raccordi A45 e A46

                                                                8
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
USO DELLE SQUADRETTE
Nel tracciamento di parallele, come nelle proiezioni ortogonali, le squadre vanno utilizzate in coppia, in
alternativa si usa una squadra e la riga. L’operazione di scivolamento compiuta dalla squadra si dice
TRASLAZIONE, lo strumento di supporto va mantenuto ben fermo

                                                                                                     9
Tecnologia e Tecniche di Rappresentazioni Grafiche a.s. 2019-20
00. Esercitazione guidata: parallele con le squadrette
Obiettivo: automatizzare i movimenti per il tracciamento di parallele con le squadrette.

Sebbene elementare, l’accostamento di linee parallele variamente orientate, viene spesso utilizzato per
ottenere effetti ottici interessanti. L’esercitazione guidata è una variante del primo esempio (contorno rosso).

                                                                                                           10
11
Passaggi per lo svolgimento:

                               12
13
DISEGNO DI LOGHI
Disegnare i motivi su tavola, impaginare con cura al centro, un motivo per foglio.

A1. Logo Nintendo
Obiettivo: padroneggiare costruzioni e procedure per Quadrato dato il lato - Parallele – Raccordo di
perpendicolari.

Ripassare i profili con penna grafica 0.3. Utilizzare il cerchiografo per il ripasso degli archi.

                                                                                                    14
15
Per saperne di più: storia del logo Nintendo https://www.rundesign.it/la-storia-del-logo-nintendo/

A2. Pittogramma freccia

Obiettivo: padroneggiare costruzioni e procedure per Triangolo dato il lato – Parallele – Raccordo tra
linee oblique.

Nel pittogramma il primo triangolo può essere costruito con compasso, se l’apertura dello strumento lo
consente, oppure con la squadretta scalena. I triangoli interni sono disegnati con le squadre (parallele
ai lati del triangolo base da 12 cm).

Ripassare i profili con penna grafica 0.3. Utilizzare il cerchiografo per il ripasso degli archi.

                                                                                                     16
A3. Logo Centromarche
Obiettivo: padroneggiare costruzioni e procedure per Quadrato inscritto nella circonferenza (R=7
cm) e Divisione del segmento in parti uguali (n=8)

                                                                                            17
A4. Logo Mercedes
Obiettivo: padroneggiare costruzioni e procedure per Triangolo inscritto nella circonferenza e
Bisettrice dell’angolo

A5. Logo Mitsubishi
 Triangolo dato il lato AB = 9 cm - Parallele con le squadre

                                                                                                 18
A6. Logo Renault
Triangolo dato il lato AB = 7 cm - Divisione del segmento in parti uguali - // con le squadre

                                                                                           19
A7. Logo Centrale delle Banche locali Svizzere
Esagono regolare inscritto – Parallele con le squadre – Raccordo tra parallele

                                                                                 20
METODI DI RAPPRESENTAZIONE

PROIEZIONI ORTOGONALI

Risorse già in possesso
Attivare la versione digitale del libro di testo e prendere visione dei video esplicativi.

Leggere l’introduzione al capitolo dedicato all’argomento (prime due pagine).

Guardare con attenzione gli esercizi svolti da pag. B18 a pag B25, soprattutto per i solidi fondamentali
per i quali lo svolgimento deve essere ormai assimilato.

Risorse online – svolgimenti in proiezioni ortogonali

Proiezione ortogonale di piramide a base esagonale:

Proiezione ortogonale di prisma ottagonale

Gruppo di due solidi

Risorse aggiuntive – ripasso teorico

Dato un piano π ed un punto C
nello spazio non appartenente a π,
chiamiamo π piano di proiezione
e C centro di proiezione.

Dato un altro punto P nello spazio
chiameremo proiezione del punto P
da C la costruzione del segmento
CP che viene detto raggio
proiettante. Verranno detti
proiettanti tutti gli elementi che
contengono il centro di proiezione.

Proiettare da un punto C (proprio o improprio), detto centro di proiezione, un altro punto P, significa
condurre una retta congiungente C e P.

                                                                                                    21
La sezione del raggio proiettante con il piano di proiezione individua sul piano π un punto P’ che viene
detta immagine del punto P su π o anche proiezione di P su π. Qualora il punto P si trovi su π, la
proiezione P’ del punto P coincide con il punto stesso che viene detto punto unito.

E’ chiaro che le proiezioni cambiano parecchio a seconda che il centro di proiezione si trovi al finito
anziché all’infinito.

La proiezione di un punto perpendicolarmente ad una retta o ad un piano si dice ortogonale.

  a                                                  b

                                                                                                  22
Prendiamo ad esempio il disegno di una poltrona, figura a alla pag precedente. È un oggetto semplice
e il disegno è preciso e in scala. Nonostante ciò non riusciremmo a costruirla esattamente uguale:
abbiamo bisogno del disegno preciso di ogni vista con le misure esatte. Lo strumento migliore per
fornire queste informazioni è un disegno in proiezioni ortogonali: in proiezioni ortogonali si vedono
chiaramente e con esattezza le varie le parti e le misure, figura b.

Per disegnare in proiezioni ortogonali è necessario saper utilizzare le squadre in coppia, traslando
quella che lavora sull’altra. Nelle immagini seguenti sono rappresentate le posizioni delle squadre per
tracciare rispettivamente le linee verticali e quelle orizzontali.

Proiezione ortogonale di figure piane
Le figure piane hanno la particolarità di appartenere a piani paralleli ai piani cartesiani, in particolare,
riferendoci alle immagini che seguono
     • nella prima figura il quadrato appartiene ad un piano parallelo al piano P.V.;
     • nella seconda il pentagono appartiene ad un piano parallelo al piano P.O;
     • nella terza il triangolo equilatero appartiene ad un piano parallelo al piano P.L.

La particolarità è che, per ogni poligono, i punti del perimetro hanno una coordinata che si mantiene
costante.

                                                                                                     23
24
Proiezioni ortogonali di solidi

                                                   Un oggetto che ha un volume si sviluppa
                                                   secondo 3 direzioni: larghezza, profondità e
                                                   altezza.

                                                   Vediamo la larghezza posizionandoci davanti
                                                   all’oggetto oppure dall’alto, si apprezza la
                                                   profondità guardando l’oggetto dal fianco e
                                                   dall’alto, vediamo l’altezza guardandolo dal
                                                   fianco e da davanti. L’osservatore ha
                                                   cambiato di volta in volta la sua posizione, il
                                                   punto di osservazione.

                                                   Disegnando quanto si è visto da ognuno dei
                                                   tre punti di osservazione (da davanti, dall’alto,
                                                   dal fianco) si ottengono tre viste. Questo
                                                   equivale a rappresentare l’oggetto.in
                                                   proiezioni ortogonali sui tre piani di proiezione
                                                   PO, PV e PL.

Nel metodo europeo le viste si formano sui piani di proiezione posti sotto all’oggetto (PO) e
dietro all’oggetto (PV e PL).

Come esempio immaginiamo di posizionare un oggetto semplice in foglio da disegno piegato a
forma di “scatola”. Ricalchiamo la base (PO), poi spostiamo ortogonalmente l’oggetto verso la
parete in fondo (PV) e ricalchiamo il profilo. Ripetiamo il procedimento per la terza parete (PL)

                                                                                                       25
Una volta disegnate le viste sui
                                                                 piani di proiezione,
                                                                 immaginiamo di poter tagliare i
                                                                 piani di proiezione lungo gli assi
                                                                 fondamentali e ruotarli sul piano
                                                                 XY: la scatola deve essere
                                                                 aperta per riottenere il foglio da
                                                                 disegno distendendolo sul
                                                                 tavolo

Mentre ruotiamo la parete laterale, posizioniamo una matita sugli estremi della base: alla fine del
procedimento otteniamo il disegno in proiezioni ortogonali di 3 facce dell’oggetto tridimensionale
su un foglio.

                                                                   Nelle proiezioni ortogonali, la
                                                                   linea del pavimento (o spigoli di
                                                                   base della scatola) si chiama
                                                                   Linea di Terra (L.T.).
                                                                   I

l pavimento della stanza (o base della scatola) si chiama Piano Orizzontale (P.O.)
La parete dove proietto o ricalco la vista da davanti si chiama Piano Verticale (P.V)
La parete dove proietto o ricalco la vista dal fianco si chiama Piano Laterale (P.L.)

                                                                                                      26
Identificare le viste
Prima di iniziare una tavola in proiezioni ortogonali è necessario
identificare il PIANO VERTICALE, le altre viste sono determinate
di conseguenza. Noi utilizziamo le convenzioni del METODO
EUROPEO detto anche metodo del PRIMO DIETRO. Il suo
simbolo, che riporteremo sulle tavole CAD a laboratorio, è questo:

                                                                     27
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
Introduzione e richiami
In DAD abbiamo fatto cenno alle proiezioni assonometriche. Le abbiamo incontrate anche
nell’assegnazione degli esercizi in Proiezioni Ortogonali perché i dati sono forniti abitualmente
in assonometria. L’argomento sarà ripreso e approfondito al rientro disegnando a squadra i
solidi.

Ripassa la parte introduttiva generale da pagina B52 a B56 + B72 (riepilogo), in particolare osserva
la posizione delle squadre per il tracciamento degli assi fondamentali: quando si lavora con le
squadre gli assi fondamentali X, Y, Z vanno sempre tracciati per primi, con matita 2H o 3H, e
sono il riferimento per tutte le linee della tavola e per la correzione, non devono essere
cancellati.

                                                                                               28
ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI FIGURE PIANE
Assonometria di un quadrato parallelo al piano ZX,

Costruzione
Partendo dal disegno delle proiezioni ortogonali del quadrato, si rilevano le coordinate x, y, z
dei vertici, che vengono riportati sugli assi assonometrici.
Dagli estremi dei segmenti si conducono le parallele agli assi x e y per determinare il lato del
quadrato sul PO. Da questi punti trovati si conducono segmenti verticali di lunghezza pari
all’elevazione dei punti. Trovati i quattro punti li si unisce con linea continua grossa.

Osservazioni
La proiezione cilindrica, con punto di vista all’infinito, conserva il parallelismo della
proiezione ortogonale.

                                                                                          29
Nell’immagine si può notare, infatti, come la figura, rappresentata in proiezione ortogonale con
la superficie parallela al PV, mantenga gli stessi parallelismi in assonometria e come conservi,
nella riproduzione assonometrica, le misure reali.

Circonferenza in assonometria
Nel caso dell’assonometria isometrica (o anche nel caso delle altre assonometrie se il cerchio non è in
un piano parallelo al piano di proiezione) il cerchio deve essere costruito per punti e tracciato con l’ausilio
di un curvilinee.

Metodo 1 – per punti
La circonferenza viene tracciata con il curvilinee attraverso punti di passaggio e tangenza, occorrono
almeno 8 punti sulla circonferenza disegnata su piano ausiliario.
Riprodotto il piano ausiliario in assonometria, si uniscono con il curvilinee i punti di passaggio sulle
diagonali e i 4 punti di tangenza, formando una figura ellittica.

Metodo 2 – col compasso
Il cerchio in assonometria può essere approssimato con un ovale policentrico disegnato unendo porzioni
di cerchio
     1. Si disegna in assonometria un rombo di lato pari al diametro del cerchio.
     2. Al suo interno si tracciano a 2H le diagonali e le congiungenti dei punti medi sui lati opposti (A
        con C, B con D)
     3. Si disegnano poi i segmenti 1D ed 1C e anche 2A e 2B
     4. Si punta in compasso nelle intersezioni s e t con raggio sD = tC per tracciare gli archi esterni
     5. Gli archi di raggio maggiore si tracciano puntando in 1 e 2 con R=1D=2°
Questa costruzione corrisponde a quella dell’ovale inscritto nel rombo del capitolo 2 del testo.

                                                                                                        30
Procedimento base
Di seguito i passaggi per il tracciamento di un parallelepipedo in assonometria a partire dalle sue
proiezioni ortogonali.

1 - Disegno le proiezioni ortogonali
Immaginiamo di avere un parallelepipedo di 2 x 3 x 1 e di volerlo rappresentare in
assonometria isometrica. Il sistema di riferimento è ortogonale (assi cartesiani). Le sue
proiezioni ortogonali sono:

                                                                                                      31
2-Disegno un nuovo sistema di riferimento con gli assi dell’assonometria
Su PO traccio un nuovo sistema XY ad angolo retto (ci servirà per determinare le coordinate
dei punti notevoli dell’oggetto), Z non si vede perché sta puntando verso l’alto.
E’ come se stessimo tracciando un parallelepipedo di riferimento all’interno del quale si
sviluppa il nostro ambiente. E’ consigliabile posizionare i nuovi assi in modo da fare
coincidere la loro origine con l’angolo in alto a destra del parallelepipedo da disegnare.

3 – Misuro le dimensioni dell’oggetto partendo dal nuovo sistema di riferimento

                                                                                       32
4 - Disegno in assonometria il nuovo sistema di riferimento
Z adesso è visibile e completa la terna assonometrica. Nell’esempio la terna di assi forma angoli
di 120 gradi, distintivi dell’assonometria isometrica, sono possibili alta configurazioni optando
per un diverso tipo di rappresentazione.

5 -Riporto le misure trovate in p.orto (v. punto 3) nel nuovo sistema, facendo attenzione
alla scala di rappresentazione.

In questo caso la scala è 1:1 quindi è sufficiente riportarle partendo dall’origine O nelle due
direzioni per cercare il punto A.

6 – Altezze
Disegnata la base si procede tracciando le altezze, spiccandole dai dai vertici. Si
riporta la misura letta nella proiezione ortogonale.
nel caso dell’assonometria isometrica riportiamo le misure sugli assi in dimensione reale
rispetto alla proiezione ortogonale.
Spesso si moltiplicano le misure per avere un disegno più chiaro e leggibile, si applica cioè una
scala di rappresentazione.

                                                                                           33
Le griglie assonometriche
Alla fine del libro di testo trovi le griglie assonometriche. E' utile schizzare il disegno
preparatorio sulla griglia, tracciando anche gli spigoli nascosti: serve per elaborare in fretta i
dati, ragionando sulla posizione di ciascuna parte del disegno, prima di iniziare la tavola in
bella copia (a sinistra griglia isometrica, a destra cavaliera).

                                                                                              34
Durante la DAD abbiamo utilizzato le griglie in via esclusiva per comodità.

Esercizi in Proiezioni Ortogonali e Assonometriche
B00. Esercizio propedeutico – capire lo spazio
Osserva i solidi con attenzione: assumendo come PV il lato del solido indicato dalla freccia (Metodo
Europeo), riconosci le tre viste appartenenti a ciascun solido. Scrivi nelle caselle il numero
corrispondente.

         Procedura

         Per il solido in testa alla prima colonna.

         Quale, tra le viste è il suo Piano verticale (vista da davanti)? R: 4

         Quale è il suo Piano Orizzontale (vista da sopra)? R: 10

         Quale è il suo Piano Laterale (vista da sinistra)? R: 8

                                                                                                 35
36
B. Esercizi su GRIGLIA
Dei solidi qui raffigurati:

    1. disegna le proiezioni ortogonali su foglio a quadretti
    2. ridisegna le assonometrie isometriche su griglia assonometrica (v.a fine dispensa)
    3. disegna le assonometrie cavaliere su griglia o su carta a quadretti

FAI ATTENZIONE AGLI SPIGOLI NASCOSTI: se ce ne sono, tracciali con tipolinea convenzionale
tratteggiato regolare (pag A25 del libro)

          Procedura

          Segui l’esempio dell’es svolto contornato in rosso sulla scheda.

          Stabilisci l’unità grafica: 1 quadretto dei dati = n quadretti sullo svolgimento

          P. Orto - Disegna le proiezioni su quadrettatura usando il righello.

          Scrivi nome di piani e assi in stampato tecnico

          Asson. Isom. - Riproduci con cura il disegno assegnato

          Asson. Cavaliera – Trasforma la proiezione isometrica in cavaliera, ricorda di dimezzare le
          misure sull’asse di profondità

B0. Esercizio svolto di esempio

          Sopra: dati e p. orto
                                                                                                 37
Sotto: riproduzione isometrica e trasformazione in cavaliera

Scheda esercizi da B1 a B5

                                                                       38
C. Esercizi su TAVOLA

Disegna SU TAVOLA i seguenti solidi in proiezioni ortogonali.

Ricava le misure dei solidi dalla quadrettatura (dove 1 quadretto = 1 cm), dai quadretti,
oppure dalle griglie isometriche (triangoli di lato = 1 cm).

Valuta quale scala di rappresentazione conviene utilizzare, ad esempio:

scala 1:1 = scala al vero, le misure dell’originale sono le stesse utilizzate in tavola

scala 1:2 = scala di riduzione, in tavola le misure vengono dimezzate e l’oggetto disegnato è
più piccolo dell’originale.

scala 2:1 = scala di ingrandimento, in tavola le misure vengono raddoppiate e l’oggetto
disegnato è più grande dell’originale

          Procedura

          Per ciascuno fai prima la BRUTTA copia su carta a quadretti (da allegare alla
          consegna al rientro)

          La BRUTTA serve per capire l’esercizio ed eseguire le analisi formale e
          dimensionale del pezzo.

          Individua il PV sull’immagine fornita.

          Traccia le viste della brutta a mano ma con ordine e proporzione.

                 Impagina il contenuto della bella in modo equilibrato: le viste sono
                  armoniosamente contenute nei quadranti? Sarà necessario scalare? Sarà
                  necessario/più conveniente traslare gli assi fondamentali?
                 Utilizza le matite corrette: gli spessori di linea stabiliscono la
                  GERARCHIA della tavola e identificano il solido distinguendolo dalle
                  costruzioni
                 Adotta i tipolinea convenzionali (continuo sottile, continuo spesso,
                  tratteggiato). Scrivi nome piani, assi, LT e i tuoi dati completi in
                  stampato tecnico o col normografo.

                                                                                            39
Scheda esercizi da C1 a C6
Attenzione: le cavaliere dimezzano le misure di profondità, tieni conto di questa correzione nel disegnare le p.
ortogonali.

C1                                             C2

     C3                                                   C4

C5                                                   C6
                                                                                                           40
Scheda esercizi da C7 a C13

Riga sopra: C7 – C8 – C9

Riga sotto: C10 – C11 – C12 – C13

                                    41
D. Gruppi di solidi

                      42
Serie esercizi da D1 a D4
Esercizio D1 – Disegna le proiezioni ortogonali del gruppo di due solidi

Dati

Cilindro R 6 cm, h 3cm e Parallelepipedo lato 3 cm, h 7 cm

Per iniziare ricopiare il PO posizionando gli oggetti come nella figura sottostante (1 quadretto = 1 cm)

                                                                                                   43
Esercizio D2 – Disegna le proiezioni ortogonali del gruppo di due solidi

Dati

Piramide a base quadrata lato 5 cm, h 3cm e Cubo lato 3 cm,

Per iniziare ricopiare il PO posizionando gli oggetti come nella figura sottostante (1 quadretto = 1 cm)

                                                                                                   44
Esercizio D3 – Disegna le proiezioni ortogonali del gruppo di due solidi

Dati

Cilindro R 2 cm, h 4 cm con sovrapposto Parallelepipedo base 4x5 cm, h 1

Per iniziare ricopiare il PO posizionando gli oggetti come nella figura sottostante (1 quadretto = 1 cm)

                                                                                                   45
Esercizio D4 – Disegna le proiezioni ortogonali del gruppo di due solidi

Dati

Parallelepipedo base 6x3 cm e h 2cm con sovrapposta una piramide a base quadrata di lato 4 cm e h
6 cm

Per iniziare ricopiare il PO posizionando gli oggetti come nella figura sottostante (1 quadretto = 1 cm)

                                                                                                   46
CHECK LIST DI CONTROLLO PER IL PROPRIO LAVORO
                                           DATI STUDENTE – CLASSE – DATA - TITOLO MINE
Operazioni
                             preliminari

                                           DELLE MATITE TEMPERATE

                                           MINA DEL COMPASSO AFFILATA

                                           IMPAGINAZIONE UNIFORMITA'
                                           DEL TRATTO
Aspetto globale

                                           PRECISIONE (convergenza degli spigoli, //, ┴, passo dei
                                           tratteggi, ...)

                                           PULIZIA/ORDINE

                                           SCRITTURA (uso effettivo delle linee guida)

                                           DATI RISPETTATI (correttezza misure)
                                           SVOLGIMENTO delle proiezioni ortogonali
Costruzioni e procedimento

                                           (uso corretto delle costruzioni e del corridoio dei ribaltamenti,
                                           parallelismi e perpendicolarità agli assi,...)

                                           COMPLETEZZA (tutti gli es richiesti e tutte le loro parti, spigoli in
                                           vista e spigoli nascosti tracciati)

                                           GERARCHIA (spigoli in vista, spigoli nascosti, linee di costruzione
                                           si distinguono chiaramente, matite o Rapido utilizzati)

                                           coerentemente, ripassi completi/accurati)

                                                                                                                   47
Griglia isometrica
Disponibile anche in fondo al libro di testo

                                               48
Griglia isometrica per punti
Alternativa alla precedente

                               49
Puoi anche leggere