TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI - SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE - 26a EDIZIONE - Comune di Brescia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
26 a EDIZIONE DIREZIONE ARTISTICA STAGIONE 2022-2023 TEATRO TELAIO TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI — SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE
LUN 5 DICEMBRE 2022 MAR 18 APRILE 2023 ORE 10:00 ORE 10:00 NATALE AL CALDUCCIO KON-TIKI. Teatro del Vento Un viaggio in mare aperto 3-8 anni Teatro Telaio 8-14 anni MAR 6 DICEMBRE 2022 ORE 10:00 MER 19 APRILE 2023 ABC DEL NATALE ORE 10:00 Teatro Telaio LE QUATTRO STAGIONI E 6-11 anni PICCOLO VENTO Fondazione AIDA 4-10 anni 3-8 VEN 27 GENNAIO 2023 ORE 10:00 ANNI LUN 5 DICEMBRE 2022 ANNE FRANK ORE 10:00 Teatro a Pedali - Teatro Telaio Dai 10 anni NATALE AL CALDUCCIO Teatro del Vento SPECIALE! TEATRO COLONNA Via Chiusure, 79 - Brescia Festival Internazionale di Teatro Ragazzi Nella casa con la lanterna si ma dovremo aspettare la cena Festival internazionale di teatro (e non solo) rivolto prepara il Natale, la festa più bella di Natale, per vederla ritornare. ai ragazzi con spettacoli, laboratori, incontri. dell’anno: il buon pescatore ha I gatti dovrebbero stare a casa, riunito tutti, papà ha fatto l’albero, nel giardino, la strada per loro è GIO 2 MARZO 2023 VEN 3 MARZO 2023 mamma ha messo le candele, piena di pericoli, invece la piccola ORE 10:00 ORE 10:00 Nonna Gattara ha portato il BiancaStella ne combina di tutti i TANGRAM DUETTO panettone, i vicini porteranno la colori: viaggerà con la mongolfiera La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro Prova 1-5 anni 1-5 anni musica, ma i bambini non riescono salirà sulla ruspa, tornerà ancora a sorridere... navigando sul sommergibile. BiancaStella, la gattina del faro, è Una storia dolce e buffa, GIO 18 MAGGIO 2023 VEN 19 MAGGIO 2023 scomparsa: la cercano i bambini, un’avventura a lieto fine che ci fa ORE 10:00 ORE 10:00 la cerca il pescatore, la cercano scoprire, quanto sia prezioso avere TEATRINO DIGITALE U.MANI mamma e papà, la cerca anche un posto al calduccio, la notte di Teatro Telaio Illoco Teatro 3-8 anni 6-11 anni Nonna Gattara, la cercano pure Natale, nel cuore dell’inverno. i tre musicisti del terzo piano, Per maggiori informazioni www.festivaltrame.it
DISPONIBILE ANCHE NELLA DISPONIBILE ANCHE NELLA FORMULA ON DEMAND FORMULA ON DEMAND 6-11 DAI 10 ANNI MAR 6 DICEMBRE 2022 VEN 27 GENNAIO 2023 ANNI ORE 10:00 ORE 10:00 ABC DEL NATALE ANNE FRANK Teatro Telaio Teatro a Pedali - Teatro Telaio TEATRO COLONNA TEATRO COLONNA Via Chiusure, 79 - Brescia Via Chiusure, 79 - Brescia Progetto Next 2023 Tre musicisti si lanciano nella quotidianamente la famiglia Frank, temeraria impresa di mettere in nei suoi aspetti claustrofobici, Siamo in una stalla, una stalla sempre viene riconosciuto dai scena la tragica vicenda di Anne aberranti, ma anche buffi e famosa, e quei due animali sono piccoli spettatori che li circondano. Frank con il solo ausilio dei loro ludici, divenuti normali nel clima proprio loro: l’Asino e il Bue, con E’ l’occasione quindi per tornare alle strumenti e di un apparato scenico disperato e grottesco di quegli tanto di coda e orecchie. Da più basi, per spiegare tutto daccapo, costituito da casse, bauli, rubinetti anni. L’Alloggio Segreto non è di duemila anni tengono aperte le giocando con le parole e trovando e catafalchi trafugati alla bisogna descritto o rappresentato, non c’è porte della loro casa e scaldano modi originali e divertenti per far durante la loro tournée. distanza fra attori e spettatori. Il esseri umani grandi e piccini conoscere tutto, o quasi, di quel In un concerto fantasmagorico mondo interiore - ed esteriore - di raccontando loro storie, belle e gran mistero. che spazia dal tragico al grottesco, Anne prenderà vita grazie a coloro antiche. Partendo dalle cose più semplici, con l’ausilio di voci narranti, che l’ascolteranno e potranno così Racconto dopo racconto, Asino e dall’ABC, per costruire, assieme, un effetti sonori e visivi, gli spettatori vedere, attraverso i suoi occhi, uno Bue si accorgono che ogni parola alfabeto del Natale. saranno condotti a vivere una scorcio della realtà che ha vissuto. detta, ogni personaggio evocato, realtà abbastanza simile a quella pur così antico e famoso, non che per lunghi mesi ha affrontato
Festival Internazionale di Teatro Ragazzi 1-5 1-5 ANNI GIO 2 MARZO 2023 VEN 3 MARZO 2023 ANNI ORE 10:00 ORE 10:00 TANGRAM DUETTO La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro Prova TEATRO COLONNA TEATRO COLONNA Via Chiusure, 79 - Brescia Via Chiusure, 79 - Brescia Tangram: un quadrato perfetto che giocano con loro e continuano a Musica senza musicisti, note creato in diretta grazie all’uso di si divide in 7 forme geometriche. viaggiare fino a perdersi. senza pentagramma, un dito per un tablet e quello evocativo del A partire da questi elementi Solo attraverso la loro fiducia e accendere immagini sonore, un movimento danzato. è possibile creare una serie l’aiuto reciproco riusciranno a balzo e rimbalzo tra segni e gesti. A fare da specchio all’evolversi pressoché infinita di figure. tornare, accorgendosi di aver Due mondi che s’incontrano della relazione è il cambiamento Da questo famoso rompicapo condiviso un’esperienza che li ha scontrandosi, due linguaggi che dello spazio scenico: da luogo cinese nasce un percorso di aiutati a crescere e a fidarsi l’uno imparano ad ascoltarsi, due suoni esclusivo di uno solo a spazio ricerca sulla composizione e dell’altro. diversi da accordare. condiviso di giochi e scontri. scomposizione dell’immagine. La storia di un incontro che nasce I due mondi si scrutano, si In scena tre personaggi ci come uno scontro: lui con i suoi attraggono, si mescolano, entrano raccontano di un viaggio, suoni giocosi e colorati, lei con i in relazione per dare vita a un vero costruendolo. Insieme attraversano suoi movimenti leggeri e ricchi e proprio duetto. luoghi conosciuti e altri inesplorati, d’immagini. Una performance che incontrano soggetti strani in racconta della diversità di due situazioni ancora più strane, linguaggi: quello sonoro e visivo
DISPONIBILE ANCHE NELLA FORMULA ON DEMAND MAR 18 APRILE 2023 MER 19 APRILE 2023 ORE 10:00 ORE 10:00 8-14 4-10 ANNI KON-TIKI. LE QUATTRO STAGIONI ANNI Un viaggio in mare aperto E PICCOLO VENTO Teatro Telaio Fondazione AIDA TEATRO COLONNA TEATRO COLONNA Via Chiusure, 79 - Brescia Via Chiusure, 79 - Brescia “Buongiorno Primavera! Sono io, Piccolo Vento attraverso le stagioni Kon-Tiki è il nome della zattera popolo primitivo in fuga dagli Inca. Piccolo Vento! Canto dall’alto e mi e i loro cambiamenti: paesaggi, costruita nella primavera del 1947 Per dimostrare che gli indigeni tuffo, mi intrufolo in ogni spiraglio colori, profumi, sfumature, suoni... e dall’esploratore norvegese Thor del Sudamerica riuscirono ad soffiando con voce di tuono, arruffo musiche. Heyerdahl, che partì dalle coste del attraversare il Pacifico 500 anni le piume dei passeri che ridono Con l’aiuto dei tre attori in scena, Perù deciso a raggiungere via mare prima di Magellano. Per dimostrare e ridono e ridono e volano in alto Piccolo Vento parla al pubblico le isole della Polinesia Francese. che da sempre l’uomo affronta il pieni di aria.” attirando l’attenzione dei bambini Senza remi, senza motore, mare aperto, per sete di conoscenza Uno spettacolo che coinvolge il sull’osservazione delle piccole sfruttando solo la corrente marina, o mosso dalla speranza di una vita pubblico dei più piccoli sul tema cose della natura e sull’ascolto i venti alisei e la buona sorte: 101 migliore. delle quattro stagioni e dell’ascolto del racconto musicale. I tre attori giorni in mare aperto assieme a Il viaggio inteso non solo come della natura. in scena, alternandosi in danze e un pappagallo e cinque compagni spostamento ma come scoperta, Sulla base delle musiche de Le narrazioni, giocheranno insieme ai di viaggio che non avevano mai ricerca, fuga. La migrazione intesa quattro stagioni di Antonio Vivaldi, bambini ad ascoltare le parole di navigato prima di allora. Thor non solo come emergenza ma un esempio di musica soggetto Piccolo Vento, e ad accompagnarlo partì per dimostrare che mille anni come carattere distintivo di ogni vitale e ricca d’inventiva, si snoda alla ricerca della sua mamma prima lo stesso viaggio poteva civiltà fin dagli albori dell’umanità. questa frizzante storia che segue Zefiro, scivolando armoniosamente essere stato intrapreso da un con sorrisi e poesia le avventure di da una stagione all’altra.
Festival Internazionale di Teatro Ragazzi 3-8 GIO 18 MAGGIO 2023 VEN 19 MAGGIO 2023 6-11 ANNI ORE 10:00 ORE 10:00 ANNI TEATRINO DIGITALE U.MANI Teatro Telaio Illoco Teatro TEATRO COLONNA TEATRO ARCOBALENO Via Chiusure, 79 - Brescia Via Manara, 23 - Brescia (Fiumicello) DISPONIBILE ANCHE NELLA FORMULA ON DEMAND Clara è una bambina come le altre: avventura avrà inizio. Un viaggio sottrae dalla credenza le caramelle vertiginoso che la porterà in All’interno di una piccola baracca di loro ma muti quando appare al limone, disegna animaletti sul luoghi nuovi e fantasiosi. Capisce per burattini vivono e appaiono, l’attore, loro padrone. libro di scienze, gioca in giardino, così che con la forza della sua scomposte e apparentemente Le due dita sono in teatro per ma trascorre anche tanto tempo immaginazione può cambiare tutto, non collegate tra loro, le parti aiutare l’attore a raccontare tre davanti alla TV. accettare quanto le sembrava di un attore in carne e ossa che storie: tre brevi “spettacoli” ispirati Un giorno, durante il suo programma oscuro (come la scomparsa di suo non percepiamo mai per intero. a libri illustrati per l’infanzia che preferito, la tv emette un fischio, poi nonno) e concepire il mondo con Attraverso il boccascena del riflettono, nell’ordine, sui concetti un lampo di luce e la trasmissione occhi nuovi. minuscolo teatrino vediamo di attesa, “sguardo dalla finestra”, s’interrompe senza rimedio. Clara Cinque artisti tra attori e videomaker dapprima solo un paio di dita, ribellione: concetti “adulti” che, si sposta in cameretta quando narrano la storia attraverso l’uso poi il viso, mentre il resto del suo in questo periodo, sono divenuti all’improvviso dalla finestra un di una telecamera. I protagonisti corpo è celato alla vista dei piccoli prepotentemente e più o meno gabbiano parlante le si avvicina per sono interpretati dalle mani degli spettatori. La cornice è creata consapevolmente usuali anche per chiederle aiuto, per una missione di attori e in video vengono proiettati dalle due dita protagoniste, gli i bambini. vitale importanza: salvare la Luna e i tanti micromondi costruiti dal vivo indici delle mani ribattezzati Undito restituirle il sorriso. sulla scena. e Secondito, pronti a litigare tra Ed è così che una vera e propria
Puoi anche leggere