SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
A L L A R I C E R C A D E L PA S S ATO P E R U N F U T U R O S O S T E N I B I L E
I L P R O G E T TOSULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
Sulle tracce dei ghiacciai è un progetto fotografico-scientifico che coniuga comparazione fotografica e rilevazioni scientifiche per analizzare gli effetti dei
cambiamenti climatici grazie all’osservazione delle variazioni delle masse glaciali negli ultimi 100 anni.
Il progetto, decennale ed esteso a livello globale, rappresenta il più ampio archivio esistente di fotografia comparativa sulle variazioni delle masse glaciali; è stato
ideato e realizzato dal fotografo Fabiano Ventura in collaborazione con uno staff tecnico-creativo ed è supportato da un comitato scientifico internazionale.
2SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
LE SPEDIZIONI
ALASKA
2013
ALPI
2020 CAUCASO
2011
KARAKORUM
2009
HIMALAYA
2018
ANDE
2016
3SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
IL METODO
1921 2018
6 spedizioni nell’arco di 10 anni sui ghiacciai montani più importanti della Terra consentono la produzione di riprese fotografiche identiche, per posizione e periodo
dell’anno, a quelle realizzate dai primi fotografi - esploratori di fine ‘800 e inizio ‘900.
L’utilizzo di apparecchi fotografici di grande formato a pellicola garantisce la perfetta collimazione tra le immagini nuove e quelle storiche, l’altissima qualità di ripresa
e il valore artistico - documentale delle immagini prodotte.
4LA NOSTRA VISIONE
Lavoriamo per diffondere una maggiore
consapevolezza ecologica.
Utilizziamo il confronto fotografico come
strumento che coniuga la forza comunicativa
delle immagini con il rigore della ricerca storica
e scientifica.
Le immagini, che testimoniano l’arretramento
dei più grandi ghiacciai montani della Terra,
unite ai dati scientifici rilevati, forniscono
un’idea immediata delle straordinarie variazioni
climatiche, che il nostro pianeta sta vivendo,
e confermano quanto siano urgenti tutte le
2013 possibili azioni, che ne limitino le conseguenze.OBIETTIVI SCIENTIFICI
Il progetto fornisce informazioni uniche e preziose sulla dinamica glaciale
recente e sullo stato di salute dei ghiacciai nelle 6 aree campione: il Karakorum,
il Caucaso, l’Alaska, le Ande, l’Himalaya e le Alpi.
OBIETTIVI COMUNICATIVI
Il progetto comunica l’importanza dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia
delle risorse naturali. Valorizza inoltre il ruolo della ricerca scientifica sulle
questioni ambientali e l’importanza degli archivi fotografici come patrimonio
culturale.
7SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
RISULTATI 2009-2019
6 108 7 35 9 98
SPEDIZIONI CONFRONTI PROGRAMMI GHIACCIAI UNIVERSITÀ AZIENDE
SUL CAMPO FOTOGRAFICI DI RICERCA ANALIZZATI E ISTITUTI DI RICERCA E ISTITUZIONI
COINVOLTI COINVOLTE
11“Il cambiamento climatico è una realtà
di dimensioni mondiali, e la portata e la velocità
del cambiamento stanno diventando sempre
più evidenti. Ciò significa che ogni componente del
sistema economico, incluse le famiglie,
deve adattarsi e ridurre le emissioni”.
Jacqueline McGlade
Direttrice esecutiva dell’Aea
Agenzia Europea per l’Ambiente, dicembre 2012SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
DIFFUSIONE DEI RISULTATI
13 95 38
ESPOSIZIONI CONFERENZE LEZIONI
DELLA MOSTRA E CONVEGNI E CONFERENZE
ITINERANTE NELLE SCUOLE
3 7
DOCUMENTARI TELEVISIVI ESPOSIZIONI
DISTRIBUITI DELL’INSTALLAZIONE
A LIVELLO MONDIALE INTERATTIVA
13SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
IMPATTO MEDIATICO
52 115 556 7
ORE DI TRASMISSIONE TV ARTICOLI PUBBLICATI ARTICOLI PUBBLICATI ORE DI TRASMISSIONE
SUL WEB RADIO
18
TV E CANALI
56
TESTATE
112
SITI WEB
13
RADIO
43 49 86 18
MILIONI DI SPETTATORI MILIONI DI LETTORI MILIONI DI UTENTI MILIONI DI ASCOLTATORI
196
MILIONI DI PERSONE
RAGGIUNTE NEL MONDO
14SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
IL TEAM
FABIANO VENTURA
Direttore del progetto Sulle Tracce dei Ghiacciai
e fotografo ambientalista
TEAM PERMANENTE COLLABORAZIONI
FEDERICO SANTINI DARIO ORLANDI MICHELA MAZZALI PAOLO SCOPPOLA GIUSEPPE GARIMOLDI
Regista Comunicazione strategica Ufficio stampa Video Artista Storico della Fotografia
ANDREAS RYLL PASQUALE CIMAROLI MARCO CIAPPONI CLAUDIO PALMISANO ALESSANDRO MARINI
Fundraiser Designer Avvocato Post Producer Social Media Manager
15SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
IL TEAM
COMITATO SCIENTIFICO
CLAUDIO SMIRAGLIA KENNETH HEWITT CHRISTOPH MAYER RICCARDO SCOTTI
Coordinatore dei progetti scientifici Professore Emerito, Department Bavarian Accademy Geologo, ricercatore Post-Doc
Full professor of Physical Geography of Geography and Environmental of Science, Monaco, Germania in geomorfologia presso l’Università
and Geomorphology Università StudiesWilfrid Laurier di Bologna e responsabile scientifico
degli Studi di Milano, Italia University | WLU, Canada del Servizio Glaciologico Lombardo,
Italia
STEFANO URBINI BRUCE MOLNIA ROMAN MOTYKA
Geologo, PhD in Geofisica Supervisory Physical Scientist and Ph.D. Research Professor Emeritus,
Istituto Nazionale di Geofisica Research Geologist at U.S. Geophysical Institute, UAF Arts
e Vulcanologia, Italia Geological Survey (USGS) and Sciences, Natural Sciences
University of South Carolina Geophysical Institute, University
ColumbiaWashington D.C., of Alaska, Fairbanks, Alaska
Stati Uniti
16SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
PARTNER 2009-2019
PATROCINI
MAIN SPONSOR
SPONSOR Syrp Brand Guidelines
Primary logo
(vertical orientation)
Syrp Word mark
The Syrp logo establishes the company’s presence and should appear
on all communication materials from the company. Following these
guidelines will guarantee that the logo is used correctly.
The position, size, color, proportions, and spatial relationships of the
Syrp logo may not be altered. Always use the approved Syrp logo
artwork. Do not redraw or re-create the logo.
The Syrp brand can be represented by either the logo or the logotype.
Both live in light and dark backgrounds.
Syrp Icon Graphic Element
Syrp is always written in title case format.
Horizontal vs. vertical orientation Syrp Logo
The preferred logo orientation is the vertical format. The horizontal Vertical Orientation (Preferred)
orientation of the logo should be used only when size or space
constraints compromise the legibility of the logo and the composition it
MEDIA PARTNER
is placed in.
Black Green
Vertical Orientation Vertical Orientation White
Vertical Orientation
SD Cinematografica
17PARTNER SCIENTIFICI
SPONSOR TECNICI
18SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
PERCHÉ SOSTENERE IL PROGETTO
1 VALORI: Il progetto sostiene e divulga l’importanza della tutela dell’ambiente
e dello sviluppo sostenibile.
2 IMPATTO: Unisce valori, forza visiva e dimensione avventurosa in un’unica
narrazione, riscuotendo un ampio consenso di pubblico.
3 VISIBILITÀ: Dispone di una strutturata rete comunicativa e di media partner
strategici.
4 DIFFUSIONE: E’ disponibile in numerosi formati (mostre, documentari, talk,
proiezioni, progetti didattici).
5 CONNESSIONI: Gode di importanti patrocini internazionali e collaborazioni
istituzionali.
6 UNICITÀ: Rappresenta l’archivio mondiale più esteso a livello geografico di
fotografia comparativa sul tema dell’arretramento dei ghiacciai.
7 COMPLETEZZA: Con la tappa conclusiva dedicata alle Alpi raggiungerà l’apice
del suo potenziale comunicativo.
194
8
7 9
5
6
3
2
1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
MASSICCIO MASSICCIO MASSICCIO OBERLAND MASSICCIO MASSICCIO MASSICCIO DOLOMITI ALPI GIULIE MASSICCIO DEL
DEGLI DEL MONTE DEL MONTE BERNESE DEL BERNINA DELL’ADAMELLO ORTLES GRAN SASSO
ECRINS BIANCO ROSA CEVEDALE
ITINERARIO ALPI 2020SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
SPEDIZIONE ALPI 2020
La spedizione che conclude il progetto avrà luogo sulle Alpi italiane, francesi e
svizzere nell’estate del 2020.
La spedizione si svilupperà lungo un ampio percorso destinato a raccogliere una
ricca documentazione sulla condizione dei ghiacciai alpini e sarà l’occasione per
eventi nei luoghi più significativi.
21SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
SPEDIZIONE ALPI 2020 - FASCE DI SPONSORIZZAZIONE
SPONSOR
TECNICO
SUPPORTER
5.000€
SPONSOR
35.000€
MAIN SPONSOR
75.000€
(MAX 2)
CHIUSURA DEL BUDGET DELLA SPEDIZIONE ALPI 2020 180.000€ ENTRO IL 31/03/2020
23SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
SPEDIZIONE ALPI 2020 - VISIBILITÀ DEL MARCHIO
SPONSOR TECNICO SUPPORTER SPONSOR MAIN SPONSOR
1. sito del progetto 1. sito del progetto 1. sito del progetto (sulletraccedeighiacciai. 1. home page del sito del progetto (sulletraccedeighiacciai. com) con link
(sulletraccedeighiacciai.com) (sulletraccedeighiacciai.com) com) con link diretto al sito web dell’azienda diretto al sito web dell’azienda
2. brochure istituzionale del 2. brochure istituzionale del 2. brochure istituzionale del progetto/ 2. brochure istituzionale del progetto/spedizione sotto la voce
progetto/spedizione sotto la voce progetto/spedizione sotto spedizione sotto la voce “sponsor” tradotta in “Main Sponsor” tradotta in tre lingue
“sponsor tecnico” tradotta in tre la voce “Supporter” tradotta in tre lingue
lingue tre lingue 3. locandine, documentazione ed altro materiale informativo e
3. locandine, documentazione ed altro materiale promozionale della spedizione
3. striscione in PVC 1x2 metri 3. sui comunicati stampa di lancio informativo e promozionale della spedizione
con titolo e slogan del progetto e di ritorno della spedizione 4. palina Roll-Up 85x200 cm o poster 1x2 m. esposta in posizione ben
da esporre in bella vista durante redatti dall’ufficio stampa dell’Ass. 4. palina Roll-Up 85x200 cm o poster 1x2 m. visibile durante la conferenza stampa prima e dopo la spedizione Alpi 2020
le attività della spedizione Macromicro esposta in posizione ben visibile durante
Alpi 2020 la conferenza stampa prima e dopo la 5. tutti i comunicati stampa redatti dall’ufficio stampa dell’Ass. Macromicro
4. striscione in PVC 1x2 metri spedizione prima, durante e dopo la spedizione
con titolo e slogan del progetto
da esporre in bella vista durante 5. tutti i comunicati stampa redatti dall’ufficio 6. striscione in PVC 1x2 metri con titolo e slogan del progetto da esporre
le attività della spedizione stampa dell’Ass. Macromicro prima, durante e in bella vista durante le attività della spedizione Alpi 2020
Alpi 2020. dopo la spedizione
7. adesivo termosaldato da applicare sulla parte frontale in alto delle
6. striscione in PVC 1x2 metri con titolo e giacche del team della spedizione (dimensione minima 12x12 cm)
slogan del progetto da esporre in bella vista
durante le attività della spedizione Alpi 2020 8. sulla cartolina ufficiale della spedizione Alpi 2020 inviata ad oltre 500
contatti selezionati
7. adesivo termosaldato da applicare sulla parte
frontale al centro delle giacche del team della 9. adesivi sui mezzi di trasporto, sulle tende, su borse, zaini e contenitori
spedizione (dimensione minima 7x7 cm) per il trasporto dei materiali
8. sulla cartolina ufficiale della spedizione 10. tutta la comunicazione relativa agli eventi organizzati a seguito
Alpi 2020 inviata ad oltre 500 contatti della spedizione (es. mostra multimediale, convegni, conferenze, etc.)
selezionati. nell’ambito dei ringraziamenti relativi la spedizione Alpi 2020
11. bandierine in tela esposte dal team della spedizione al raggiungimento
di vette e luoghi particolarmente impervi. Tali momenti verranno
documentati da riprese fotografiche e video.
24SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
SPEDIZIONE ALPI 2020 - BENEFIT
SPONSOR TECNICO SUPPORTER SPONSOR MAIN SPONSOR
1. Consegna di 10 fotografie 1. Consegna di 10 fotografie 1. Consegna di 20 fotografie di backstage 1. Consegna di 40 fotografie di backstage e di paesaggio realizzate durante
di backstage e di paesaggio realizzate di backstage e di paesaggio realizzate e di paesaggio realizzate durante la spedizione, la spedizione Alpi 2020, messe a disposizione dall’Associazione Macromicro
durante la spedizione, messe a durante la spedizione, messe a messe a disposizione dall’Associazione per l’utilizzo da parte dell’azienda per propri fini di comunicazione interna
disposizione dall’Associazione disposizione dall’Associazione Macromicro per l’utilizzo da parte dell’azienda o esterna ma legata al progetto.
Macromicro per l’utilizzo da parte Macromicro per l’utilizzo da parte per propri fini di comunicazione interna legata
2. Consegna di un DVD con una selezione delle migliori fotografie di confronto
dell’azienda per propri fini di dell’azienda per propri fini al progetto. realizzate durante la spedizione, a risoluzione per web, da pubblicare sul proprio
comunicazione interna legata di comunicazione interna legata sito e canali social in relazione al progetto.
al progetto. al progetto. 2. Consegna di un DVD con una selezione delle
migliori fotografie di confronto realizzate durante 3. Citazione dell’azienda nell’album fotografico, che verrà realizzato a conclusione
2. Consegna di un DVD con una 2. Consegna di un DVD con una la spedizione, a risoluzione per web, da pubblicare della spedizione, con le immagini storiche e moderne a confronto, corredato di saggi
selezione di alcune fotografie selezione di alcune fotografie sul proprio sito e canali social. e commenti redatti dagli accademici del comitato scientifico del progetto
di confronto realizzate durante di confronto realizzate durante (consegna layout in digitale su richiesta).
la spedizione, a risoluzione la spedizione, a risoluzione 3. Consegna di 1 stampa fine art a tiratura limitata,
per web, da pubblicare sul proprio per web, da pubblicare sul proprio autografata da Fabiano Ventura di dimensione: 4. Possibilità di utilizzare il marchio del progetto “Sulle Tracce dei Ghiacciai”
sito e canali social. sito e canali social. 35x50 cm. in qualità di Main Sponsor - Spedizione Alpi 2020, per scopi promozionali
dell’azienda”
5. Consegna di 3 stampe fine art a tiratura limitata, autografate da Fabiano Ventura
CONTENUTI EXTRA CONTENUTI EXTRA PER CANALI SOCIAL: di dimensione: 40x70 cm.
PER CANALI SOCIAL
(SOLO CON FINANZIAMENTO): 1 Stories Instagram e Facebook dedicate 6. Citazione del nome dell’azienda sul breve video di presentazione della spedizione,
nell’ambito dei ringraziamenti relativi la spedizione Alpi 2020.
1 Foto branded content su Facebook 2 Articolo publiredazionale per raccontare lo stato
e Instagram (una foto in cui è di avanzamento della spedizione. 7. Possibilità di accordarsi, prima della spedizione, con l’Associazione Macromicro
presente un prodotto e una didascalia per la realizzazione di riprese girate appositamente per l’azienda, al fine di produrre
un videoclip / promo / istituzionale.
che spieghi a cosa serve quel
determinato prodotto) 8. Citazione dell’azienda durante le interviste radio-televisive.
2 Unboxing e review prodotti. 9. Citazione dell’azienda in tutti gli articoli pubblicati su carta e su web redatti
dall’Associazione Macromicro.
10. Su richiesta dell’azienda sarà consegnato, in formato digitale, un resoconto della
spedizione composto da 16 pagine e contenente testi, fotografie e didascalie relativi
alla spedizione sulle Alpi, da utilizzare per propri fini di comunicazione istituzionale
ed interna. Il resoconto sarà ulteriormente personalizzabile con testi e loghi forniti
dallo sponsor.
CONTENUTI EXTRA IN ESCLUSIVA PER CANALI SOCIAL SPONSOR:
1 Video log mensile per raccontare il pre spedizione
2 Aggiornamenti quotidiani fotografici per Instagram e Facebook durante spedizione
3 Dirette live mensile (Facebook e Instagram) da intensificare durante la spedizione
4 Stories Instagram e Facebook dedicate
5 Articolo publiredazionale per raccontare lo stato di avanzamento della spedizione
6 IGTV una puntata verticale dedicata a chi segue il progetto su Instagram.
251945
2016
Associazione non profit Macromicro
Sede legale e segreteria organizzativa
Lungotevere di Pietra Papa, 179 - 00146 Roma, Italia
+39 06 88817624 info@macromicro.it
Ufficio stampa Michela Mazzali
+39 348 2652565 ufficiostampa@macromicro.it
Comunicazione Alessandro Marini
communication@macromicro.it
Per maggiori informazioni sulle attività
del progetto, potete scrivere a
info@sulletraccedeighiacciai.com
onthetrailoftheglaciers
sulletraccedeighiacciai.comsulletraccedeighiacciai.com
Puoi anche leggere