Società, globalizzazione e nuovi media SEO e SEM (scrivere per) - FRANCESCA COMUNELLO - LUMSA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Search marketing
Vantaggi:
-Alta profilazione utenti (parole chiave; chiavi specifiche hanno tassi di
conversione più alti)
-Alta misurabilità del ROI (web analytics e pay per click)
-Bassi costi iniziali (campagne PPC pilota)
-Audience più ampia (per business regionali: raggiungere mercati remoti)
-SEM: search engine marketing
-SEO: search engine optimization (risultati di medio periodo)
-SEA: search engine advertising – risultati immediati all’avvio campagna (ma
spesso si utilizza SEM come sinonimo di s.e. advertising)
Pagina 2AdWords: “be seen across the web”
Search engine advertising (o SEM)
Aste per parole chiave (specificità/volume)
Posizione degli annunci determinata da un algoritmo: su Google, budget speso e
punteggio di qualità (pertinenza rispetto alla query – CTR, facilità di navigazione,
pertinenza parole chiave/sito)
Step:
◦ Analisi e definizione obiettivi
◦ Analisi keywords
◦ Scrittura annunci
◦ Landing page
Pagina 4Gli step
Analisi e definizione obiettivi; timing; metriche per misurare successo
(costo per conversione?); identificare parole chiave; scelta piattaforma
(rispetto al target di riferimento)
Analisi Keywords:
◦ corrispondenza generica (la più utilizzata, elevate impression, no ordine
prestabilito parole)
◦ Corrispondenza a frase (parole chiave nell’ordine prescelto, anche in presenza
di altre parole)
◦ Corrispondenza esatta
◦ Corrispondenza inversa (-parola)
Landing page
Pagina 5https://support.google.com/adwords/answer/6167122
Monitoraggio: metriche
CPM: costo per migliaia
CTR: click-through rate (banner solitamente 0,5%, sem anche 10%)
CPA: costo per azione
CPC: costo per click
Tuning (ottimizzazione, sulla base degli analytics:
https://www.youtube.com/watch?v=GG5xBwbje1E
Pagina 7Un glossario per iniziare
Query
SERP
Risultati organici
Backlink
Bounce rate
Pagina 8Come funziona la ricerca con Google
Un video di google: come funziona la ricerca?
https://www.youtube.com/watch?v=BNHR6IQJGZs
Crawling
Indexing
Ranking
Pagina 9SEO in breve As an Internet marketing strategy, SEO considers how search engines work, what people search for, the actual search terms or keywords typed into search engines and which search engines are preferred by their targeted audience. Optimizing a website may involve editing its content, HTML and associated coding to both increase its relevance to specific keywords and to remove barriers to the indexing activities of search engines. Promoting a site to increase the number of backlinks, or inbound links, is another SEO tactic (…) Site owners started to recognize the value of having their sites highly ranked and visible in search engine results, creating an opportunity for both white hat and black hat SEO practitioners. According to industry analyst Danny Sullivan, the phrase "search engine optimization" probably came into use in 1997. Sullivan credits Bruce Clay as being one of the first people to popularize the term (Wikipedia)
SEO: Chi compare prima?
Chi, secondo Google, può soddisfare meglio le richieste dell’utente della query (per come
Google l’ha capita; con gli strumenti che ha a disposizione Google)
Distinzione tra:
◦ Pertinenza
◦ “qualità” (dedotta da parametri tecnici e “autorevolezza”)
N.B: apparire in alto nei risultati di ricerca è uno strumento, non un fine
Google modifica costantemente i parametri per evitare “trucchi” e garantire esperienze di
qualità per l’utente
Pagina 11È importante comparire per primi? Studies indicate that ◦ “71.33% of searches resulted in a page 1 Google organic click. ◦ Page two and three only get 5.59% of clicks. ◦ On the first page alone, the first five results account for 67.60% of all the clicks and the results from 6 to 10 account for only 3.73%.” This also suggests that the further you are away from page one, the less visibility your business has, and the less amount of clicks you’re going to receive to your website. http://www.zerolimitweb.com/organic-vs-ppc-2016-ctr-results-best- practices/
La competizione SEO
Lezioni del 27-28 novembre 2018
Gruppi di 3-4 persone
Creazione di un nuovo blog (Wordpress) prima della lezione
Durante la lezione viene assegnata una parola chiave di fantasia
L’ultima lezione (12 dicembre), il vincitore
Pagina 13Alcuni tutorial sul SEO https://www.youtube.com/watch?v=piSvFxV_M04#action=share (How to hire an SEO) https://www.youtube.com/watch?v=aZCIbskIFkk (how to get higher Google rankings in 2018) https://www.youtube.com/watch?v=ViV5342DTjI (3 SEO techniques for 2018-2019)
Come si legge online? “Come si legge sul web? Non si legge!” (J. Nielsen, 2007) In realtà lo stesso Nielsen effettua da anni studi sulla lettura online, anche con lo strumento dell’eyetracking (“How people read on the web”) La lettura su schermo è del 20% più lenta rispetto alla lettura su carta (ma su alcuni supporti, come tablet e e-reader: 6% più lenta) Utili estratti dal report di Nielsen sono disponibili in italiano sul sito di Luisa Carrada: http://www.mestierediscrivere.com/articolo/letturaweb_nielsen (vedi anche L. Carrada “Il mestiere di scrivere”, Apogeo, 2007) La lettura sugli schermi è molto diversa dalla lettura su carta. Ne conseguono anche indicazioni pratiche per la scrittura. 28/11/18 TITOLO PRESENTAZIONE Pagina 15
Come leggiamo le SERP? Normalmente ci fermiamo solo 12 secondi, il 40% dei quali sui primi tre risultati Proprio per questo è fondamentale “usare benissimo le parole: quelle del titolo della pagina e della sua descrizione”. “Lasciare la description vuota e lasciar fare a Google – che prenderà le prime parole che troverà lasciandole a mezz'aria con tre puntini – è sprecare tutto il lavoro che c'è dietro. Quindi: dotare ogni pagina di un buon titolo e di una description di 155 battute al massimo. Un testo breve ma completo, che presenti con chiarezza il contenuto della pagina e inviti alla visita. E se è completo, deve avere il punto alla fine!” Fonte: http://www.mestierediscrivere.com/articolo/letturaweb_nielsen
Attività per la SEO Studio delle parole chiave per cui si vuole competere Studio delle relative SERP Analisi dei competitor Definizione degli obiettivi di posizionamento
Link utili
https://webmasters.googleblog.com/2018/06/new-url-inspection-tool-more-in-search.html URL inspection tool
https://www.google.com/webmasters/tools/home?hl=en (google search console – ex google webmaster tools)
Pagina 18Google search console Submit and check a sitemap. Check and set the crawl rate, and view statistics about when Googlebot accesses a particular site. Write and check a robots.txt file to help discover pages that are blocked in robots.txt accidentally. List internal and external pages that link to the site. Get a list of links which Googlebot had difficulty crawling, including the error that Googlebot received when accessing the URLs in question. See what keyword searches on Google led to the site being listed in the SERPs, and the click through rates of such listings. (Previously named 'Search Queries'; rebranded May 20, 2015 to 'Search Analytics' with extended filter possibilities for devices, search types and date periods). Set a preferred domain (e.g. prefer example.com over www.example.com or vice versa), which determines how the site URL is displayed in SERPs. Highlight to Google Search elements of structured data which are used to enrich search hit entries Receive notifications from Google for manual penalties Provide access to an API to add, change and delete listings and list crawl errors Rich Cards a new section added, for better mobile user experience
Pertinenza
Title
Description
URL
Pagina 20Testo
Keyword density: non esagerare
Usare anche i sinomimi
http://www.seocentro.com/tools/seo/keyword-density.html
Pagina 21Focus: ottimizzare Facebook per il seo
Inerire un link alla pagina Facebook dal proprio sito web, usando il brand nell’anchor; meglio
replicare il link da più pagine; usare la short URL di FB
Usare il proprio brand name nei post (e possibilmente nel titolo della pagina)
Ottenere link alla propria pagina FB attraverso il social engagement e i like
Integra Fb plugin nel sito
Usare share e like per migliorare il ranking del proprio sito web (o di singole pagine)
Integrare il sito web con Social Plugin e Facebook Connect
Pagina 22Contenuti: scrivere per la seo
¡ C o llo care le key wo rds in:
§ Inizio della pagina
§ Titoli interni alla pagina, parole in grassetto
§ Tutto il testo (www.keyworddensity.com)
§ Non esagerare con la keyword density: meglio non superare il 10%
§ Etichette dei link
§ Descrizione delle immagini
Pagina 23Curare il contenuto (anche) per seo
Rendere la pagina accessibile
Arricchire le informazioni per il motore (meta tag, sitelink, etc)
Organizzazione interna del sito
Link
Oggetti multimediali, immagini, etc
Un approfondimento: http://www.slideshare.net/rebeccagill/onpage-search-engine-
optimization?qid=a93376ae-df94-43ac-9cfc-ae3cdd26c1c7&v=&b=&from_search=11
Pagina 24Alle origini del page rank
The Anatomy of a Large-Scale Hypertextual Web Search Engine
Brin, S. and Page, L. (1998) The Anatomy of a Large-Scale Hypertextual Web Search Engine. In:
Seventh International World-Wide Web Conference (WWW 1998), April 14-18, 1998, Brisbane,
Australia.
http://ilpubs.stanford.edu:8090/361/
Prchecker.info
Pagina 25Quanti mi linkano?
¡ w w w. go o g le.co m / webm asters
¡ Un v ideo di Go o g le:
htt ps :/ / w w w. go o g le.co m / webm asters / to o ls / ho m e? hl= en
¡ S t r um ent i co n cui ci s i fa r ico no s cere co m e “pro pr ietar i ” del s ito
Pagina 26Chi mi linka?
¡ H a un alto page rank ?
¡ E ’ un s ito per t inente r is petto alle paro le chiave in quest io ne?
¡ D i co s a s i o ccupa il s ito ?
¡ C o m e m i linka? C o s a c’è s cr itto nel link che po r ta al m io s ito ?
Pagina 27Penalizzazioni
Contenuti generati automaticamente
Partecipazione a schemi di link
Creazione di pagine con assenza o scarsa presenza di contenuti originali
Cloaking
Comandi di reindirizzamento non ammessi
Testo o link nascosti
Appropriazione di contenuti
Partecipazione a programmi di affiliazione senza apportare un sufficiente valore aggiunto
Caricamento di pagine con parole chiave irrilevanti
Creazione di pagine con comportamento dannoso, ad esempio di phishing o che installano virus, trojan o altro badware
Invio di query automatizzate a Google
https://support.google.com/webmasters/answer/35769?hl=it
Pagina 28SEO e user experience
¡ Go o g le prem ia il bas s o bo unce rate (tas s o di “r im balzo ”)
¡ C erca di prem iare i perco rs i di lett ura delle pers o ne
¡ P rem ia le s o luz io ni di fo r m attaz io ne apprez zate dalle pers o ne
¡ S o luz io ni S EO che hanno im patto negat ivo s ulla us er exper ience
po s s o no es s ere penaliz zate
Pagina 29Google algorithm change history https://moz.com/google-algorithm-change
Panda, Penguin, Hummingbrid, Pigeon: lo “zoo” di Google http://www.slideshare.net/HappyDogWebProductions/inside-the-google-zoo-pdf The knowledge graph: display integrato nelle SERP che offre informazioni aggiuntive su alcuni personaggi, luoghi, ecc.
Algorithm Updates and Penalties – content, queries, backlink, local search Fonte: SEO Power suite, Google’s 9 Major Algorithm Updates and penalties
Il contest
Tutti i gruppi hanno un proprio sito/blog?
Ciascun gruppo è invitato a comunicare l’URL alla docente
Boscardomaria Istivanni
Pagina 34Puoi anche leggere