SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA "EL CIRCO" - LA "NEGRINI" TAPAS ITALIANE A MADRID FUSIÓN - Il Giornale Italiano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
"PASSIONE ITALIA" A TENERIFE SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA "EL CIRCO" LA "NEGRINI" TAPAS ITALIANE A MADRID FUSIÓN ENIT PORTA L'ITALIA AL "FITUR 2019" A BARCELLONA GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA 142/2019 | GIORNALE ITALIANO DE ESPAÑA - GRATUITO | WWW.ILGIORNALEITALIANO.NET | D.L.: MA-884-2008
MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNI CA “CREMONA INCONTRA MADRID” E LA SUA STORIA L’ITALIA AL FITUR In occasione di Fitur, l’Ambasciata termine della serata a cura dello chef L’Ambasciatore Stefano Sannino italiana ha ospitato l’evento “Cremona Sergio Carboni. Nella delegazione del ha inaugurato il padiglione italiano, incontra Madrid”, realizzato in Comune italiano anche l’Assessore allestito dall’ENIT, dove erano collaborazione con il Comune di al Turismo Barbara Manfredini, il presenti quest’anno la Campania, Cremona nell’ambito dell’iniziativa Dirigente del Settore Cultura, Musei la Calabria, l’Emilia Romagna, “Wonderfood & Wine” di Regione e City Branding Maurizia Quaglia, il laSardegna, il Veneto, la Repubblica Lombardia e Unioncamere per la responsabile del Servizio Promozione, di San Marino e la città di Cremona, promozione all’offerta enogastronomica Informazione e Accoglienza Turistica oltre a numerosi tour operator lombarda. Presenti operatori del Paola Milo, la Direttrice Generale provenienti da altre regioni italiane. settore turistico e rappresentanti delle Virginia Villa e il Conservatore Fausto istituzioni culturali spagnole hanno Cacciatori del Museo del Violino. assistito all’esibizione del violino Stradivari ex Scotland University 1734, giunto per l’occasione a Madrid dal Museo del Violino di Cremona e portato in scena dalla violinista Lena Yokoyama. L’evento ha consentito apprezzare le eccellenze di Cremona, a partire dall’antica tradizione delle botteghe di liutai specializzate nella produzione di strumenti ad arco, un’arte che la città italiana ha portato in mostra (sin.) L’Ambasciatore Stefano Sannino, la violinista Lena proprio a Fitur presso lo stand allestito Yokoyama ed il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti dall’Agenzia Nazionale del Turismo, con il maestro liutaio Abraham Díaz che ha illustrato al pubblico i segreti della tradizione liutaia di Cremona, città natale di Antonio Stradivari. L’Ambasciatore Stefano Sannino, durante l’incontro, ha fatto riferimento all’innata vocazione turistica italiana, e in particolare a quella dei centri di piccola e media grandezza con patrimoni inestimabili di arte, tradizioni, natura e sapori che restano in gran parte ancora da scoprire per il turismo internazionale La nota violinista Lena Yokoyama durante l’esibizione in L’Ambasciatore Stefano Sannino con Maria Elena Rossi e che le istituzioni italiane in Spagna Ambasciata Direttore Marketing lavorano per valorizzare e promuovere al meglio. Ha anche enfatizzato il ruolo dell’Ambasciata quale crocevia costante di persone e moltiplicatore di relazioni a livello non solo politico e istituzionale, ma anche culturale, economico e sociale. Il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha parlato di una città di sapere e saper fare, tra genio, liuteria e buon cibo. Proprio ai prodotti tipici cremonesi è stata dedicata Il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti nel suo L’Ambasciatore Stefano Sannino durante l’inaugurazione la degustazione di prodotti offerta al intervento e saluto in Ambasciata Italiana stand italiano alla fiera FITUR 2019 Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 2 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
MADRID AMBASCIATA D’ITALIA COMUNI CA ELEZIONI EUROPEE 2019 Elezione dei membri del Parlamen- voro/dell’istituto od ente presso il gli elettori temporaneamente all’e- to europeo spettanti all’Italia. Elet- quale il connazionale svolge la sua stero per motivi di lavoro o studio tori che si trovano temporaneamen- attività di studio, oppure da dichia- potranno esercitare il loro diritto di te in un Paese membro dell’Unione razione sostitutiva di atto di no- voto solo in Italia (art. 3 comma 6 Europea per motivi di lavoro o di torietà redatta ai sensi dell’art. 47 D.L. 408/1994) oppure nel Paese studio In occasione delle elezioni del D.P.R. 445/2000, che contenga di abituale residenza UE se iscrit- per il rinnovo del Parlamento eu- l’indicazione dell’attività di lavoro ti all’AIRE. Nessun adempimento ropeo, che si svolgeranno in tutti i o studio svolta dal connazionale, preliminare é richiesto per gli elet- Paesi membri dell’Unione Europea ovvero la sua qualità di familiare tori già iscritti nelle liste AIRE, i nel periodo compreso tra giovedì convivente.Le domande possono quali potranno presentarsi diretta- 23 e domenica 26 maggio 2019, essere presentate solo alla Cancel- mente presso le sezioni elettorali gli elettori italiani che si trovino leria Consolare dell’Ambasciata istituite dagli uffici diplomatico- temporaneamente in Spagna per italiana a Madrid (gli Uffici Ono- consolari. Con successiva comuni- motivi di lavoro o di studio, non- rari della circoscrizione non sono cazione si informeranno gli elettori ché i familiari conviventi, possono abilitati a tale funzione): per po- votare per i rappresentanti italiani sta elettronica (modalità suggeri- delle località dove saranno allestite presso i seggi istituiti dagli Uffici ta) allegando file scansionato della le sezioni elettorali per gli italiani consolari. Si rammenta che, a dif- domanda firmata + certificazione o in Spagna che intendono votare. Si ferenza di quanto disposto dalla dichiarazione sostitutiva di atto di rammenta che la Cancelleria Con- legge in materia di voto all’estero notorietà + copia di un documen- solare dell’Ambasciata d’Italia in per il rinnovo del Parlamento ita- to di identità del richiedente) alla Madrid è competente per il voto liano, nonché per le consultazioni casella elezioni2.madrid@esteri. degli italiani (AIRE o temporanei) referendarie (L. 459/2001), per le it; per posta ordinaria all’indi- presenti nella seguente circoscri- elezioni europee alla categoria dei rizzo della Cancelleria Consolare zione: Andalusia, Asturie, Canta- temporanei non si applica il requi- dell’Ambasciata italiana a Madrid, bria, Castiglia-La Mancia, Casti- sito di permanenza minima di tre Calle Agustín de Betancourt n.3, glia e León, Estremadura, Galizia, mesi. Per essere ammessi al voto 28003 Madrid, inviando domanda Isole Canarie, La Rioja, Comunità è necessario presentare entro il 7 firmata + certificazione o dichiara- Autonoma di Madrid, Navarra, Pa- marzo 2019 una domanda – indi- zione sostitutiva di atto di notorie- esi Baschi, nonché le città autono- rizzata al Sindaco del Comune di tà + fotocopia di un documento di me di Ceuta e Melilla. Le rimanen- iscrizione nelle liste elettorali e da identità del richiedente; personal- ti regioni spagnole rientrano nella presentare al Consolato italiano mente presso la Cancelleria Con- circoscrizione di competenza del competente che poi ne curerà l’i- solare (Calle Agustín de Betancourt Consolato Generale di Barcellona. noltro – che deve preferibilmente n.3) negli orari di apertura al pub- essere redatta utilizzando il model- blico, senza appuntamento: lunedì, lo riportato in calce. In ogni caso martedì, giovedì e venerdì dalle la richiesta dovrà riportare l’indi- ore 9.30 alle ore 13.00; mercoledì cazione specifica dei motivi per i pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore quali il connazionale si trova nel 17.00 Si ricorda che il termine del territorio della circoscrizione con- 7 marzo 2019 è tassativo e non de- solare e dovrà essere corredata rogabile: oltre tale data le doman- dall’attestazione del datore di la- de non potranno essere accolte e Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 3
MADRID CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA COMUNI CA E #PASSIONEITALIA HA LASCIATO IL Degustare una deliziosa pizza men- tre si visita un’esposizione di Ferra- ri o assaporare un autentico gelato artigianale mentre si ascolta alcuni dei migliori successi della música italiana in diretta. Questo e molto altro è quello che hanno potuto vi- vere gli abitanti di Tenerife durante il primo weekend di febbraio, gra- zie a #PassioneItalia Santa Cruz 2019, l’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, in collabora- zione con il Comune di Santa Cruz di Tenerife. Lo scorso 1º febbraio, infatti, #PassioneItalia è tornata alle Canarie, trasformando Santa Cruz di Tenerife in una sorta di Little Intervento del Segretario Generale della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna, Giovanni Aricò, durante Passione Italia Tenerife Italy. L’evento, che ha reso omaggio all’eccellenza della gastronomia e dell’artigianato dell’Italia, si è con- cluso il 3 febbraio. Con un totale di 15 stand e foodtruck di gastronomia italiana e 20 postazioni di vendita di prodotti agroalimentari e dell’arti- gianato del Belpaese, le eccellenze dell’Italia sono state la principale attrazione di Ven a Santa Cruz, l’a- zione realizzata tutti gli anni dalla Sociedad de Desarrollo del Comu- ne di Santa Cruz di Tenerife in cui si è inserita #PassioneItalia. Inol- tre, durante le tre giornate, nume- rosi gruppi, artisti e DJ hanno fatto cantare e ballare tutti i partecipanti all’evento. In particolare, sabato 2 febbraio, il gruppo delle Isole Cana- (sin) Giovanni Aricò, Segretario Generale della CCIS; José Manuel Bermúdez, Sindaco di Santa Cruz de Tenerife; Silvio Pelizzolo, Console d’Italia a Santa Cruz de Tenerife e delegato della CCIS nell’isola; Alfonso Cabello, assessore alla rie “Ni 1 Pelo de Tonto” è salito sul Promozione Economica e amministratore delegato della Sociedad de Desarrollo del Comune di Santa Cruz de Tenerife palco con un’energia incredibile per Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 4 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
MADRID CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA COMUNI CA SEGNO ANCHE NEL CUORE DI TENERIFE rendere omaggio alla musica italia- na, arrivando a duettare con l’artista Jenny Rospo, che ha partecipato al programma La Voz España.Il rosso, uno dei colori della bandiera italia- na, ha caratterizzato l’evento grazie all’esposizione di auto sportive Fer- rari, che, nei giorni 2 e 3 febbraio, hanno fatto ruggire i propri motori, insieme alle motociclette Vespa, in una grande esposizione di veicoli del Belpaese. Il Console d’Italia a Santa Cruz di Tenerife e delegato della CCIS nell’isola, Silvio Peliz- (sin) Giovanni Aricò, Segretario Generale della CCIS; Alfonso Cabello, assessore alla Promozione Economica e zolo, ha affermato: “il numero di amministratore delegato della Sociedad de Desarrollo del Comune di Santa Cruz de Tenerife; Silvio Pelizzolo, Console d’Italia a Santa Cruz de Tenerife e delegato della CCIS nell’isola; José Manuel Bermúdez, Sindaco di Santa Cruz de Tenerife residenti italiani nell’Isola cresce in modo esponenziale e supera quello di altre nazioni”. Tutto ciò confer- ma la multiculturalità caratteristi- ca delle Canarie e della sua gente, facendo di Santa Cruz di Tenerife uno scenario ideale per la promo- zione dell’Italia e dei suoi prodotti tipici. Da parte sua, Giovanni Ari- cò, Segretario Generale della CCIS, ha voluto sottolineare che “#Passio- neItalia si sta consolidando come evento di riferimento delle eccellen- ze del made in Italy in tutta Spagna. Il successo di questa terza edizione che si celebra a Tenerife conferma la validiltà della scelta di puntare sul formato itinerante dell’even- to”. José Manuel Bermúdez, Sin- daco di Santa Cruz, che si è la- sciato trascinare dalla magia della cultura italiana durante i tre gior- ni, ha considerato il bilancio finale dell’evento estremamente positivo. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 5
MADRID E.N.I.T. - Ente Nazionale Italiano per il Turismo COMUNI CA L’ENTE NAZIONALE ITALIANO DEL stero delle politiche agricole ali- mentari, forestali e del turismo, Alessandra Priante. Quest’an- no all’interno dello stand, un maestro liutaio della Scuola di Cremona ha mostrato come si costruisce un violino, per pro- muovere un’eccellenza italiana inclusa nel patrimonio imma- teriale Unesco oltre nuemro- si attività di promozione che ha passato anche attraverso la sponsorizzazione della rete wifi in fiera e le condivisioni dei sel- fie in sella ad uno dei più grandi L’Ambasciatore Stefano Sannino in visita allo stand simboli del Made in Italy: la ve- (sin) Mercedes Sánchez Market Manager North Italia con Maria Elena Rossi Direttore Marketing America & Souther Europe di Madrid Destino spa! L’Italia era presente anche con Maria Elena Rossi alla Biblioteca Nacional L’Italia Paese partner di FITUR 2019 a Madrid, l’Enit ha parte- cipato dal 23 al 27 gennaio alla 39º edizione della Fiera Interna- zionale del Turismo di Madrid, la piu’ importante Fiera Turi- stica della Spagna. L’Italia era presente con uno stand di 533 mq organizzato dall’ENIT e a cui hanno partecipato le Regio- ni Calabria, Campania, Emilia Romagna, Sardegna e Veneto e la Repubblica Di San Marino e circa 85 Tour Operator accredi- tati. Lo stand Italia della Fiera è stato inaugurato dall’Amba- sciatore d’Italia in Spagna S.E., Stefano Sannino, alla presen- za della Direttrice Marketing e Promozione ENIT, Maria Elena Rossi, e del Capo Ufficio rap- porti internazionali per il Mini- Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 6 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
MADRID E.N.I.T. - Ente Nazionale Italiano per il Turismo COMUNI CA TURISMO IN SPAGNA AL “FITUR” fuori dalla fiera, con una cam- pagna outdoor a Madrid: diversi formati tra pensiline, billboard e vetrofanie, nei principali luoghi di interesse della capitale, pro- muovono il concept #TreasureI- taly “A beauty to treasure”. La será del 22 gennaio –pre Fitur- l’Enit ha organizzato un evento dedicato al grande genio Leo- narodo da Vinci, presso la “Bi- blioteca Nacional de España” a Madrid, dove è in corso la mo- stra “Leonardo Da Vinci: los rostros del genio”, in occasio- ne del cinquecentenario della sua morte. Presente la Direttrice Marketing e Promozione ENIT Maria Elena Rossi, il Consi- gliere Commerciale dell’Am- basciata a Madrid, Simone Tur- chetta, Cecilia Oliva Direttore ICE, Mercedes Sánchez Mar- ket Manager North America & Souther Europe di Madrid De- stino (Comune di Madrid) e numerosi giornalisti spagnoli. Lo stand Italia a FITUR 2019 a Madrid L’Italia alla Biblioteca Nacional di Madrid Il Codice Leonardo alla Biblioteca Nacional Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 7
LA NEGRINI CON L’ITALIA A “MADRID FUSIÓN MADRID COM.IT.ES. C OM U NI C A BONUS CASA PROROGATO PER IL 2019 È stato prorogato anche per i residenti all’estero. I proprietari di immobili in Ita- lia, anche se residenti all’estero, possono quindi avviare le ristrutturazioni deside- rate, potendo contare sui benefici fiscali. Le agevolazioni spettano a tutti i contri- (sin) L’Ambasciatore Stefano Sannino con il vincitore La giuria con Nicoletta Negrini e lo chef Andrea Tumbarello buenti che pagano le tasse in Italia, che Pau Iborra e Nicoletta Negrini durante il "Madrid Fusión" consegnano un "gastronomico" quadro allo chef Enrico Croatti effettuano i lavori e gli interventi citati, anche se residenti all’estero. Consiglia- PAU IBORRA VINCE IL II CON- “Royal de alcachofa con trufa, hongo y mo ai connazionali interessati, vista la CURSO DE TAPAS NEGRINI CON yema”. Il terzo premio del concorso, il complessità della normativa, di rivolger- UNA VERSIONE ALTERNATIV Premio Riconoscimento, si conferisce si per maggiori spiegazioni e chiarimenti DELLA TIPICA PARMIGIANA allo chef che, in territorio spagnolo, ri- a patronati o associazioni qualificate in I prodotti italiani tornano ad essere i esce a trasmettere meglio i valori dei grado di fornire tutte le informazioni utili. protagonisti del palcoscenico della Sala prodotti italiani a Enrico Croatti, chef di Polivalente di Reale Seguros Madrid Orobianco (Calpe), che é stato il primo LA SCUOLA DI CLOWNFULNESS Fusión, con la seconda edizione del chef italiano a ricevere una stella Miche- CONCURSO DE TAPAS NEGRINI. “Italia Altrove” Madrid ha organizza- lin con un ristorante italiano in Spagna. to un evento solidale, “La Scuola di Il vincitore del II Concurso de Tapas Ne- Negrini, uno dei principali distribuitori grini é stato Pau Iborra, del ristorante La Clownfulness”, a favore di Saniclown. di prodotti enograstronomici italiani di Saniclown opera negli ospedali spa- Vieja Bodega di Casalarreina, che ha pro- alta qualitá nella Penisola Iberica, orga- gnoli. I clown terapeutici di Saniclown posto una rivisitazione della tradizionale nizza questo concorso per incrementare sono professionisti in medicina, arte, ricetta italiana Parmigiana. Utilizzando e promuovere i prodotti italiani e l’ec- educazione e psicologia che sono stati gli stessi ingredienti di questo famoso cellenza delle materie prime ed i suoi addestrati alla tecnica del clown mirata piatto (basilico, parmigiano, melanzane, sapori autentici. Il premio del vincitore all’approccio e all’accompagnamento di mozzarella e pomodoro), Iborra ha rea- Pau Iborra è un viaggio gastronomico in pazienti ospedalizzati. L’evento era rivol- lizzato una versione piú leggera che ha Italia. Lo chef Enrico Croatti ha ricevu- to non solo alle famiglie con bambini tra presentato in forma di cilindro. La giu- to dalla giuria un quadro rappresentante i 5 e i 10 anni, ma anche agli insegnanti e ria ha apprezzato l’equilibrio raggiunto una tavola imbandita di prodotti italiani. ai direttori scolastici, per promuovere la tra gli ingredienti utilizzati e la volontá mindfulness, spiegarne i principi fonda- di mantenere l’essenza della ricetta ori- mentali e coltivare l´attenzione, la calma ginale. I sei cuochi che sono arrivati in fi- e la gentilezza nei bambini. Pollicina e nale, oltre a presentare le loro creazioni, Spaghetti (nome d’arte di Paola Flabbi e hanno dovuto proporre un’abbinamen- Umberto de Domenico, entrambi volon- to con un vino per ogni piatto. Anche tari presso Saniclown), e Rossana Can- questa abilitá é stata tenuta in conside- dia, psicologa psicoterapeuta infantile, razione dalla giuria che ha conferito il avvicineranno i bambini alle pratiche premio al Miglior Abbinamento tra vino del respiro e della concentrazione in un e ricetta. La giuria ha considerato dello modo divertente e del tutto inaspettato. stesso valore le proposte di Ria Katha- rina Jahnke (Ristorante Dogma, Madrid) e di Cristina Gómez (Ristorante Eneko, Bilbao) pertanto il risultato di questo premio é stato a pari merito. Jahnke ha abbinato il suo piatto “Huevo en raviolo frito sobre corteza de panceta ahumada en su propio jugo, sardina e hinojo”, con La giuria del concorso provando i piatti dei 6 finalisti. un Ferrari Brut della cantina Ferrari; Cri- Da sinistra a destra: Emiliano Suárez, Samantha Vallejo- stina, invece, ha scelto una birra Peroni Nájera, Alberto Luchini, Nicoletta Negrini, Stefano Sannino, Doppio Malto per accompagnare il suo Enrico Croatti. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 8 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
MADRID ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA COMUNI CA NOTE NUOVE: SUONO ITALIANO FRANCO VIMERCATE: LA FOTOGRAFIA, LA VITA L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato la prima mostra in Spa- gna dell’artista Franco Vimercati con un-esposizione di Elio Grazioli che rappresenta un importante momento di approfondimento sulla ricerca di Vimer- cati e, per la prima volta, un incontro/ confronto fra i suoi lavori e quelli di Giorgio Morandi di cui, in mostra, sono Nell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono presenti due incisioni, rispettivamente Italiano Madrid 2019 si è tenuto il concer- del 1928 e del 1946. Sensibile alla con- to della musicista Elena Càsoli. Dal 2002 temporaneità, nel corso degli anni Vimercati è stato accostato ad artisti legati al è docente di Chitarra, Musica da Camera minimalismo e all’arte concettuale. Come ha scritto in catalogo Javier Hontoria: e Interpretazione della Musica Contem- poranea presso la Hochschule der Künste “Possiamo, dunque, affermare, senza ombra di dubbio, che qualsiasi storia della Bern. Lavora all’Universitad de los An- fotografia pre – digitale trova nell’artista milanese il suo epilogo più convincente.” des di Bogotà e alla Sibelius Academy di Da sempre molta critica ha affiancato il modo di lavorare e di vivere di Franco Helsinki. Tra i suoi strumenti, una chi- Vimercati a quello morandiano, chiamandolo il “Morandi della fotografia”, ma è tarra originale Luìs Panormo del 1846. con questa mostra che si approfondiscono in maniera mirata le tangenze e le dif- ferenze fra i due artisti. Vissuto in disparte dal clamore del “sistema dell’arte”, Vi- mercati era già leggendario in vita per la sua serie di ben cento “zuppiere”, a cui si è dedicato esclusivamente per dieci anni, e, come Morandi, per aver sempre man- tenuto, come unico soggetto delle sue opere, oggetti quotidiani, “nature morte”. CICLO E3+: ENCUENTROS, EDITORES, ESCRITORES Nell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L’autore e l’editore, che anche quest’an- Nell’ambito del ciclo Note Nuove l’I- no si propone di presentare in Spagna la stituto Italiano di Cultura di Madrid ha letteratura italiana contemporanea attra- ospitato il concerto del duo Ardorè (nel- verso la voce dei suoi protagonisti, l’I- la foto). Il duo ha suonato con il cele- bre violino Nicolò Amati nel Museo del stituto Italiano di Cultura di Madrid ha Violino di Cremona Risiedono a Londra, organizzato un incontro con Jacopo De Mi- dove riscuotono un grande successo. chelis, Gaja Cenciarelli e Luca De Michelis. L’ARTE CHE VERRÀ Nell’ambito di Ellas Crean, il prossimo 6 marzo l’Istituto Italia- In occasione di Arco 2019 no di Cultura di Madrid ospiterà la e nell’ambito del program- presentazione del Premio Strega, ma di residenze artistiche dal 1947 il più importante premio dell’Istituto Italiano di Cul- letterario italiano, promosso dal- tura di Madrid, L’arte che la Fondazione Maria e Goaffredo verrà l’IIC Madrid invita Bellonci ed assegnato annualmen- gli artisti Alessandro Im- te a opere di narrativa italiana. briaco e Veronica Raimo a Alla presentazione parteciperan- una breve residenza presso i no la scrittrice Helena Janeczek, suoi spazi durante una delle Premio Strega 2018, insieme al principali fiere internazio- presidente Giovanni Solimine nali di arte contemporanea. e al direttore Stefano Petrocchi. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 9
MADRID LA SOCIETTÀ ITALIANA DI BENEFICENZA ED "EL CIRCO" La SIB organizza, come ogni anno, la festa di Carnevale per raccogliere fondi per l'attività sociale che è il suo scopo principale. Quest'anno, la festa "El Circo", si terrà a Palacio de Santa Coloma, moltissimi i premi che verranno consegnati alle maschere. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 11
AMBASCIATA D’ITALIA | Calle Lagasca, n. 98 - 28006 MADRID Centralino CONSOLATO PAMPLONA | Console Onorario: Luciana automatizzato consolare (dalla Spagna): 902.050.141 SCHIAVARELLI | Circoscrizione: La Rioja, NAVARRA www.ambmadrid.esteri.it - e-mail: archivio.ambmadrid@esteri.it Indirizzo: Calle Leyre 21, 1º, 31004 Pamplona (Navarra) | Telefono: 650.753.053 | e-mail: pamplona.onorario@esteri.it CANCELLERIA CONSOLARE MADRID | Capo Cancelleria Consolare: Dott. ssa Gilda SANTANGELO | Indirizzo: Calle Agustín de Bethencourt, 3 - 28003 Madrid CONSOLATO SANTA CRUZ DE TENERIFE | Console Onorario: Silvio Telefono: 902 05.01.41 | Call Centre: 807 30.07.47 PELIZZOLO | Circoscrizione: Tenerife, Hierro, La Gomera, La Palma | Indirizzo: (servizio a pagamento, disponibile solo in Spagna - il numero non è valido da altri Calle Cruz Verde, 10 2ºA - 38003 Santa Cruz de Tenerife | Fax: 922.241.040 | paesi) Fax: 91 554.66.69 - Cellulare per emergenze: (0034) 629.842.287 e-mail: tenerife.onorario@esteri.it www.consmadrid.esteri.it - e-mail: madrid.capocancelleria@esteri.it Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Per gravi e reali emergenze che richiedano l’intervento dell’Amministrazione centrale, VICE CONSOLATO SANTANDER | Vice Console Onorario: Manuel LOPEZ- è possibile chiamare il Funzionario di Turno del Ministero degli Affari Esteri al n. (0039) DORIGA ALONSO-URQUIJO | Circoscrizione: Cantabria | Indirizzo: Hernán 06 - 36.91.26.66 Cortés, 55 3º izq. - 39004 Santander (Cantabria) | Telefono: 942.215.855 - Fax: Per telefonare in Italia a carico del destinatario, il telefono gratuito è il 900.990.391 942.310.711 | e-mail: santander.onorario@esteri.it Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento CONSOLATO GENERALE BARCELLONA | Console Generale: Cons Gaia Lucilla DANESE | Indirizzo: Calle Mallorca, 270 - 08037 Barcellona | CONSOLATO SIVIGLIA | Console Onorario: Carlos RUIZ- BERDEJO Y Telefono: 902 05.01.41 SIGURTÁ MUCHETTI | Circoscrizione: Algeciras, Badajoz, Cáceres, Cádiz, Call Centre: 807.505.883 (servizio a pagamento, disponibile solo in Spagna - il Córdoba, Huelva, Sevilla Indirizzo: Calle Fabiola, 10 - 41004 Siviglia | Fax: numero non è valido da altri paesi) Fax: 93 487.00.02 954.228.549 | e-mail: siviglia.onorario@esteri.it www.consbarcellona.esteri.it - e-mail: segreteria.barcellona@esteri.it Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 UFFICI ONORARI Si riceve il martedì e giovedì ore 10.30 - 12.30 e venerdì ore 17.00 - 19.00 DIPENDENTI DALLA CANCELLERIA CONSOLARE IN MADRID UFFICI ONORARI CONSOLATO BILBAO | Console Onorario: Giorgio DIPENDENTI DAL CONSOLATO GENERALE IN BARCELLONA BARAVALLE | Circoscrizione: Alava, VIZCAYA Indirizzo: Calle Ercilla, 14 - 48009 Bilbao | Telefono e Fax: 944.230.772 VICE CONSOLATO ALICANTE | Vice Console Onorario: Danilo ANGELINI | | e-mail: bilbao.onorario@esteri.it Circoscrizione: la provincia di Alicante e la Regione MURCIA Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero Indirizzo: Avenida da Benito Pérez Galdós, 9-11 1º dcha. - 03004 Alicante | 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Telefono:965.141.133 - Fax: 965.141.143 | e-mail: alicante.onorario@esteri.it VICE CONSOLATO BURGOS | Vice Console Onorario: Giancarlo FEDERIGHI VICE CONSOLATO CASTELLÓN DE LA PLANA | Vice Console Onorario: RINCÓN | Circoscrizione: Burgos, León, Palencia, Soria, Valladolid, ZAMORA Federico PASCARELLA | Circoscrizione: la provincia di Castellón | Indirizzo: Indirizzo: Avenida de la Paz, 10 - 1º B - 09004 Burgos | Telefono: 947.270.723 | Calle Benarabe, 5 bajo (entresuelo) - 12005 Castellón de la Plana | Telefono: e-mail: burgos.onorario@esteri.it 964.237.466 - Fax: 964.261.295 | e-mail: castellon.onorario@esteri.it VICE CONSOLATO GIRONA | Corrispondente Consolare Onorario: Emanuela CONSOLATO CEUTA | Corrispondente Consolare Onorario: Clemente CERDEIRA CARMENATI | Circoscrizione: Girona | Indirizzo: Avenida de la Pau nº26, 1º 3ª MORTERERO | Circoscrizione: Ceuta, Melilla, Islas Chafarinas, Peñones de - 17250 Platja d’Aro (Girona) | Tel.: +34 972 82 61 82 - Fax: +34 972 82 55 40 - Alhucemas, Velez de la Gomera | Indirizzo: Calle Cervantes, 8 - 51001 Ceuta | e-mail: girona.onorario@esteri.it Telefono: 956.514.574 - Fax: 956.510.589 | e-mail: ceuta.onorario@esteri.it Orari (solo su appuntamento): lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 VICE CONSOLATO GRANADA | Vice Console Onorario: Marcello MEMOLI | VICE CONSOLATO IBIZA (Baleari) | Vice Console Onorario: Monica Circoscrizione: Almería, Granada, Jaén | Indirizzo: Ap.do de Correos n. 314 - 18080 LACALAMITA | Circoscrizione: le isole di Ibiza e Formentera | Indirizzo: Calle Granada | e-mail: granada.onorario@esteri.it Diputado Josè Ribas, s/n - 07800 Ibiza (Baleares) | Telefono 971.199915 - Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero Fax 971.191746 | E-mail: ibiza.onorario@esteri.it 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Apertura al pubblico: lunedì, mercoledí e venerdí dalle ore 11,00 alle 13,00 Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento VICE CONSOLATO PALMA DI MAIORCA (Baleari) | Vice Console onorario: VICE CONSOLATO JEREZ | Vice Console Onorario: Gabriel GONZÁLEZ GORDON Alessio PAOLETTI | Circoscrizione: le isole di Maiorca e Minorca | Indirizzo: ARANDA | Circoscrizione: Jerez | Indirizzo: Calle Manuel María González (Bodegas Calle Baro de Pinopar, 11 esc.B 1º - 9ª puerta - 07012 Palma de Mallorca | González Byass) - 11403 Jerez de la Frontera | Telefono - 956 357 000 - Fax 956 357 Telefono 971 097 013 fax: 071570402 | E-mail: maiorca.onorario@esteri.it 057 | e-mail: jerez.onorario@esteri.it Apertura al pubblico: martedì, mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00 Si riceve dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.30 VICE CONSOLATO LA CORUÑA | Vice Console Onorario: Francesco VICE CONSOLATO SARAGOZZA | Vice Console Onorario: Massimo MILANI | Circoscrizione: La Galizia | Indirizzo: Calle Rosalia de Castro, MARCHETTI | Circoscrizione: le province di Saragozza, Huesca e Teruel | 13/bajo - 15004 La Coruña | Telefono: 663.787.010 - Fax: 981.224.462 | Indirizzo: Paseo Indipendencia 24-26/2a Oficina 12 - 50004 Saragozza | Telefono: e-mail: lacoruna.onorario@esteri.it 976.228.659 - Fax: 976.223.294 | e- mail: saragozza.onorario@esteri.it Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 CONSOLATO ONORARIO VALENZA | Console Onorario: Adriano CARBONE | Circoscrizione: la provincia di Valenza | Indirizzo: Calle Quart, 14 - 46001 CONSOLATO LAS PALMAS DE GRAN CANARIA | Console Onorario: José Valenza | Telefono: 96.321.72.34 - Fax: 96.193.02.95 | Cellulare 672.770.743 | Carlos DE BLASIO | Circoscrizione: Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote E-mail: valencia.onorario@esteri.it | Indirizzo: Calle Reyes Católicos, 44 - 35001 Las Palmas de Gran Canaria | Apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00 Telefono: 928.241.911 - Fax: 928.244.786 | e-mail: laspalmas.onorario@esteri.it Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero CORRISPONDENTE CONSOLARE MINORCA (Baleari) | Corrispondente 807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512 Consolare: Ornella VARESANO | Circoscrizione: Isola di Minorca | Telefono: 971 36 54 48 | Cellulare: 610 21 50 14 | E-mail: ornell@vodafone.es VICE CONSOLATO MÁLAGA | Corrispondente Consolare: Marcello MEMOLI GARCÍA | Indirizzo: Alameda Principal, 35/1º izq. - 29001 Málaga | Telefono: CORRISPONDENTE CONSOLARE MURCIA | Corrispondente Consolare: 952.365.593 | e-mail: malaga.onorario@esteri.it Dott. Giuseppe LEOTTA | Circoscrizione: le provincie di Murcia e Cartagena | Orario telefonico al pubblico: da lunedi a venerdi dalle ore 10:00 alle ore 13.00 Telefono: 727 729 050 | E-mail: info@avvocatoleotta.com Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento VICE CONSOLATO OVIEDO | Vice Console Onorario: Paolo Augusto CONSOLATO ONORARIO AD ANDORRA | Console Onorario: Alberto ERCOLANI | Circoscrizione: Il Principato delle Asturie | Indirizzo: Avda. ROSSI | Circoscrizione: Principato di Andorra | Indirizzo: Carretera dels Vilars Valentín Masip, 25 - Entlo. Oficina 7 - 33013 Oviedo | Telefono: 680.155.013 - a Urbanización Sant Romà dels Vilars, Ed. Vilars B, Àtic - AD700 Escaldes Fax: 984.246.534 | e-mail: oviedo.onorario@esteri.it Engordany | Principato di Andorra Editore e Direttore: Paola Pacifici | Redazione, Grafica e impaginazione: Mauro Piergentili Direzione e redazione | +34 647952382 / +34 673301341 - redaccion@ilgiornaleitaliano.net - www.ilgiornaleitaliano.net Pubblicità: +34 952469403 / +34 673301341 - publicidad@ilgiornaleitaliano.net | Impreso por Corporación de Medios de Andalucia, S.A. • D.L.: MA-884-2008 Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 12 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
PARTITI POLITICI ITALIANI IN SPAGNA IL GIORNALE PUBBLICA LA LISTA ED I RAPPRESENTANTI DEI PARTITI POLITICI ITALIANI PRESENTI IN SPAGNA (in ordine alfabetico) FORZA ITALIA LEGA NEL MONDO Alessandro Zehentner Coordinatore Marco Fiore – Responsabile Lega nel Mondo Penisola Iberica Alvaro Cicco Vice Coordinatore marcofioremadrid@gmail.com Marco Aquilini Responsabile Tematiche Pensionati Giuseppe Puglisi Responsabile Murcia Maria Rosa Soldo – Capogruppo isole Canarie Massimo Mancini Coordinatore area Sociale Barcellona mariarosa.soldo@gmail.com https://forzaitaliaeuropa.com https://www.facebook.com/forzaitaliaeuropa/ https://www.leganelmondo.org/ https://www.facebook.com/LeganelMondo/ MAIE MEETUP 5 STELLE Roberta Martin Coordinatrice MAIE Spagna MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO SPAGNA e Attivista Area Barcellona Coordinatori: robertam6932gmail.com Andrea Saglimbeni Giovanna Farigu Simeone Daniele Arciero Franco Savoia Attivista Area Madrid https://www.facebook.com/MovimentoCinqueStelleSpagna/ francoapulia@hotmail.com https://www.meetup.com/it-IT/M5Sspagna/ MEETUP MADRID 5 STELLE Coordinatori: PARTITO DEMOCRATICO Alberto Caltabiano Federazione PD Spagna Marco Romano Francesco Cuccuini Responsabile Comunicazione Francesca D’Antonio Pietro Mariani Presidente Aldo De Cecco https://www.facebook.com/partitodemocraticospagna/ https://www.facebook.com/Madrid5Stelle/ partitodemocraticospagna@gmail.com Email:madrid5stelle@gmail.com PD Madrid “Sandro Pertini”: Andrea Betti Segretario Michele Testoni Presidente SINISTRA ITALIANA https://www.facebook.com/PDMadridSandroPertini/ Claudia Santoro Coordinatrice partitodemocraticomadrid@gmail.com https://www.facebook.com/SantoroEuropaSpagna/ https://twitter.com/Santoro_SinItaContatti ed informazioni: https://www.facebook.com/Sinistra-Italiana-Ma- PD Barcellona “Rita Levi Montalcini”: drid-166932220013796/ Annie Criscenti Segretario https://twitter.com/SinistraItal_ES Gianluca Cicu Presidente https://www.facebook.com/partitodemocraticobarcelona/ partitodemocraticobarcelona@gmail.com PD Isole Canarie: Alessandro Bello Segretario Maurizio Mior Presidente https://www.facebook.com/pdcanarie/ partitodemocraticocanarie@gmail.com ABBIAMO CONTATTATO TUTTI I PARTITI. I DATI PUBBLICATI CI SONO STATI INVIATI DAI RAPPRESENTANTI DEI PARTITI IN SPAGNA . SE VI SONO ALTRI PARTITI O FORMAZIONI POLITICHE VI PREGHIAMO DI DARCI NOTIZIA CHE PROVVEDEREMO A PUBBLICARE. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 13
L’ITALIA È ANCHE QUI MADRID BARCELLONA ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA Calle Mayor, 86, 28013 Madrid, Pasaje Méndez Vigo, 5 - 08009 Barcelona Telefono: +34 915 47 52 05 Telefono: +34 934 87 53 06 Web: iicmadrid.esteri.it Web: iicbarcellona.esteri.it SCUOLA STATALE ITALIANA ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO Calle Agustín de Betancourt, 1, 28003 Madrid, Sede e Liceo: Telefono: +34 915 33 05 39 Pasaje Méndez Vigo, 8 - 08009 Barcellona Web: www.scuolamadrid.org/ Telefono: +34 93.487.46.65 E-mail: segreterialiceoamaldi@gmail.com COM.IT.ES. Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid Scuola secondaria di 1º grado, c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid. Scuola primaria, Scuola dell’infanzia E-mail: segreteria@comitesspagna.info C/. Setantí, 10-12 (Sarrià) Barcellona Web: www.comitesspagna.info Telefono: (+34) 93.203.00.06 E-mail: segreteria@simontessori.com SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA Web: www.scuolaitalianabarcellona.com Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid. COM.IT.ES. Web: www.sibenitalia.org Carrer Aribau, 175, Pral. 1B - 08036 Barcelona C/o IntLaw ICE Telefono: +34 633 745 690 Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid E-mail: info@comitesbarcellona.com c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid Tel: +34 91 597 47 37 - Fax: +34 91 556 81 46 CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA E-mail: madrid@ice.it C/ Balmes, 195, 4º2 - 08006 Barcelona Web: www.ice.it Telefono: +34 93.318.49.99 - Fax: +34 93.318.40.04 E-mail: info@camaraitaliana.com CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA Web: www.cameraitalianabarcelona.com Calle Cristóbal Bordiú, 54 – 28003 Madrid Telefono: +34 915 900 900 - Fax: +34 915 630 560 E-mail: info@italcamara-es.com Web: www.italcamara-es.com ENIT Paseo Castellana,114 - Esc. 1,4°-1 - 28046 Madrid Tel. +34 915 670 670 Email: madrid@enit.it Web: www.enit.it Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 14 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
BARCELLONA CONSOLATO GENERALE D’ITALIA COMUNI CA PER I GIOVANI ARTISTI ITALIANI ALL’ESTERO ELEZIONI AMMINISTRATIVE REFERENDUM LOCALI IN ITALIA getto artistico vincitore sarà rappresen- tato nell’ambito della 34esima edizione Una nuova e più semplice modalità del Romaeuropa Festival, in programma operativa per le comunicazioni ai a Roma nel prossimo autunno. cittadini, in merito alle consultazioni Per poter partecipare al concorso-premio, elettorali locali e alle agevolazioni di gli artisti dovranno: viaggio previste in tali occasioni. 1. essere di nazionalità italiana; 2. essere iscritti all’AIRE da almeno due Grazie alla collaborazione del Servizio anni alla data di scadenza del bando; Stampa, infatti, i relativi avvisi saranno 3. non avere compiuto i 36 anni d’età alla consultabili in una pagina dedicata del La Direzione Generale per la Promozio- data di scadenza del bando; ne del Sistema Paese del Ministero degli sito internet dell’Amministrazione, 4. essere comprovati artisti operanti nei Affari Esteri e della Cooperazione Inter- disponibile al seguente link: settori specifici del teatro, della danza o nazionale, d’intesa con la Direzione Ge- h t t p s : / / w w w. e s t e r i . i t / m a e / i t / della musica contemporanee nell’acce- nerale per gli Italiani all’estero, ha ideato zione più estesa del termine. servizi/italiani-all-estero/elezioni- un premio-concorso annuale dedicato a amministrative-e-referendum giovani artisti italiani residenti stabil- In merito alla valutazione del progetto mente all’estero. delle arti performative, la Commissione In questa pagina sono contenute le sarà composta da due rappresentanti del comunicazioni relative alle elezioni Il concorso intende: MAECI, uno della Fondazione Romaeu- e ai referendum locali, per gli elettori ropa, uno del MIBAC e da una perso- che fossero interessati a recarsi in • valorizzare la creatività e il talento dei nalità del mondo dello spettacolo. Essa Italia per il relativo voto. giovani italiani residenti all’estero, of- terrà particolarmente in considerazione frendo la possibilità di ottenere maggiore l’originalità, la valorizzazione degli ele- Sono inoltre presenti informazioni visibilità nell’ambito di accreditate ma- menti di contaminazione e incontro fra la su eventuali agevolazioni tariffarie di nifestazioni nazionali e uno strumento cultura italiana e quella del paese estero viaggio previste per i cittadini italiani utile per accrescerne la “quotazione” an- di residenza degli artisti, così come l’e- in tali occasioni: che all’estero; ventuale carattere d’integrazione tra due • promuovere l’attività d’integrazione o più discipline artistiche (teatro, musi- e collaborazione tra gli artisti italiani e ca, danza) contenute nell’opera propo- -Agevolazioni autostradali per l’ambiente culturale del paese di residen- sta. La scadenza per l’invio del progetto gli elettori residenti all’estero za, tramite la produzione di nuove opere è fissata al 31/03/2019 alle 23:59 ora ita- che sviluppino i temi del dialogo e della liana. Il bando dedicato alle arti visive -Elezioni del Presidente della contaminazione tra culture e che preve- sarà lanciato nei prossimi mesi. In que- Regione e del Consiglio regionale dano il coinvolgimento di artisti locali; sto caso, gli artisti saranno chiamati a della Sardegna del 24 febbraio 2019 • creare una rete di artisti italiani all’estero; proporre un progetto che eventualmente • dare un forte segnale di attenzione ver- utilizzi molteplici linguaggi artistici e -Elezioni del Presidente della so la nuova mobilità italiana, valorizzan- che possa esprimere in chiave contem- do in chiave contemporanea due tratti poranea il tema del dialogo con la cultu- Giunta e del Consiglio regionale distintivi dell’Italia nel mondo: la sua ra del paese ospitante. La Commissione della Basilicata 24 marzo 2019 creatività e la capacità delle sue eccellen- sarà composta da due rappresentanti del ze artistiche di esprimersi anche fuori dal MAECI, dal Direttore del Museo d’Arte proprio paese. Moderna di Bologna (MAMbo) e da un membro del Comitato Scientifico della Si è deciso di prevedere due distinte se- Collezione Farnesina. Il vincitore svol- zioni del premio: una dedicata alle arti gerà un periodo di residenza presso il performative (musica, teatro, danza con- MAMbo, durante il quale realizzerà la temporanea) e l’altra alle arti visive (arti sua opera, che potrà entrare a far parte figurative, scultura, video arte). Il pro- della Collezione Farnesina. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 15
BARCELLONA CONSOLATO GENERALE D’ITALIA COMUNI CA IL NUOVO AIRE PER I MINORENNI Si informa che la legge 219/2012 e il De- i familiari; 3. in mancanza dell’espressio- creto legislativo 154/2013 hanno rifor- ne di volontà dell’altro genitore al mo- mulato in maniera sostanziale il diritto mento della presentazione della richiesta di famiglia, con ricadute rilevanti nella di variazione, la pratica non potrà essere gestione anagrafica ai fini delle iscrizioni perfezionata se non integrata tempestiva- Il Ministero degli Affari Esteri in- AIRE dei minori. Nel caso in cui questi mente con il consenso mancante, espres- forma che il portale FastIT è stato si trasferiscano con uno solo dei genitori so in tempi ravvicinati e riferito alla do- esteso con successo a tutte le 200 all’estero si richiede ora il consenso del manda di variazione della residenza; 4. secondo genitore per l’iscrizione del mi- se uno dei genitori dichiara l’inesistenza sedi della rete diplomatico-conso- nore. Se il cambio di residenza riguarda del consenso dell’altro, ad esempio per lare. Si è passati, infatti, dalle 16 invece l’intero nucleo familiare, (incluso la morte dell’altro genitore, per prov- sedi attive a inizio 2018 alla totali- il genitore eventualmente straniero), non è vedimento giurisdizionale interdittivo tà della rete a inizio 2019. L’impie- necessario acquisire uno specifico assenso della sua potestà genitoriale, o perché il go di FastIT conferma evidenti be- esplicito, ma deve invece essere allegata minore è stato riconosciuto da un solo nefici in termini di velocizzazione alla richiesta di iscrizione la composizio- genitore, lui/lei dovrà fornire documen- nella trattazione delle pratiche, di- ne del nucleo familiare, a dimostrazione ti a supporto di detta situazione, ove non del fatto che la nuova residenza del mi- già nota agli atti della sede consolare; minuzione degli arretrati, riduzio- nore è stata determinata di comune ac- 5. qualora il richiedente dichiari inve- ne del margine di errore negli sche- cordo fra i genitori. Come procedere? ce la semplice impossibilità di ottenere dari consolari e interazione con gli 1. la richiesta di iscrizione/variazione il consenso dell’altro genitore (perché utenti. Si incoraggia pertanto l’u- AIRE di un minore convivente con uno risulta irreperibile, o anche solo in caso tenza a farne utilizzo, anche in vista solo dei genitori deve essere firmata da di mero disinteresse), dovrà comunque di un’ulteriore fase del progetto: la entrambi gli esercenti la responsabilità fornire le ultime coordinate conosciu- possibilità di operare il cambio di genitoriale; 2. quando si presenta l’istan- te dove egli/ella risulta potenzialmen- za (sia per posta che per via telematica) te rintracciabile, intendendo come tali circoscrizione consolare, che con- bisogna accertarsi di inviare anche le co- non solo l’indirizzo, ma anche eventuali tribuirà ancora di più a snellire il pie del documento di identità di entrambi contatti telefonici o di posta elettronica. lavoro e ad evitare disallineamenti. ITMAKES: FASHION DIGITAL MADE Nell’ambito del passerella speciale dedicata alle nuove fron- nologia immersiva per rivivere le emozioni progetto ItmakES, tiere della tecnologia indossabile, suddivise delle passerelle più importanti, da Milano a la Console Generale in quattro aree tematiche: wearable techo- New York. L’evento è stato promosso dalla Gaia Danese (nella nology, digital manifacturing, bio material Fondazione Mondo Digitale, con la collabo- foto) è stata invitata e smart bride. Un cappello che monitora i razione di Altaroma e numerosi altri partner a partecipare come battiti cardiaci e comunica lo stato d’animo oltre al nostro progetto ITmakES e al Con- giurata, all’iniziati- dell’indossatore con giochi di luci e colori, solato Generale d’Italia a Barcellona.: 3Di- va “Fashion Digital ricami su fibra ottica, capi che suonano al TALY, Fashion Concept, Trotec, Moodart Made”, all’interno della manifestazione Al- tatto e protesi elettroniche che trascendono Fashion School, Accademia Italiana (arte, taroma promossa dalla Fondazione Mondo il corpo umano e aumentano gli stati percet- moda, design). Questo Consolato, con l’o- Digitale. L’evento ha avuto l’obbiettivo di tivi dell’uomo, sono alcune tra le innovative biettivo di valorizzare il talento italiano, il promuove l’accelerazione della trasforma- proposte presentate in concorso. L’iniziati- zione digitale del settore della moda, soste- va ha dato anche vita al Fashion Hub 4.0, made in Italy emergente e le collaborazioni nendo l’innovazione delle piccole e medie uno spazio temporaneo animato dalla Fon- nell’ambito della moda tra Italia e Spagna, imprese in Italia e sviluppando nuove com- dazione Mondo Digitale, pensato per svela- ha premiato il progetto più smart e sosteni- petenze e profili professionali. Presentati 40 re allo spettatore segreti e potenzialità delle bile nel settore degli abiti da sposa, offrendo progetti selezionati attraverso una call inter- nuove tecnologie applicate al settore della al vincitore/vincitrice la possibilità di par- nazionale, disegnati e progettati da giovani moda: show live di stampanti 3D, produzio- tecipare ad un’iniziativa legata alla moda stilisti, designer, sviluppatori e makers pro- ne di accessori personalizzati con macchine che si svolgerà a Barcellona nel corso del venienti da 14 paesi di tutto il mondo. Una a controllo numerico ed esperienze con tec- 2019, presentando una propria creazione. Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid Pag. 16 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 142/2019
BARCELLONA CASA DEGLI ITALIANI ISTITUTO ITALIANO COMUNI CA DI CULTURA IO & NOI PER I GIOVANI E NON SOLO C OM U NI C A Si è svolto alla Casa degli Italiani di LO SPIRITO DI SOCRATE: Barcellona il secondo appuntamento IL NOSTRO DEBITO PERMANENTE del ciclo “Io e Noi”, organizzato in collaborazione con la Comunità Cri- stiana Italiana di Barcellona. È stato un evento particolarmente interessan- te per i giovani, ma non solo. Ha in- fatti partecipato come ospite Rober- to Esposito che ha raccontato la sua storia e la missione della sua azienda DeRev Roberto Esposito è il fondato- Per promuovere la filosofia e l’editoria fi- losofica italiane, l’Istituto Italiano di Cul- re e CEO di DeRev, società di servi- tura ha collaborato per la conferenza della zi e strategie digitali innovative. Nel filosofa Simona Forti: “Vi sono debiti im- 2013 DeRev è stata nominata Digital materiali che sono più trascendenti di quelli Democracy Leader da Parlamento Eu- economici”, in tal senso la Forti ha sotto- ropeo e Microsoft, nel 2014 è indicata lineato il contributo decisivo della cultura come piattaforma leader in Italia dalla greca classica in ciò che oggi si considera rivista Forbes mentre nel 2016 viene la base della cultura europea, dalla filosofia inclusa dalla Commissione Europea fino alla scienza o la politica democratica. tra i 5 principali operatori della sha- In uno scenario di messa in discussione e Roberto Esposito nel suo intervento alla Casa degli Italiani di riesame del progetto europeo, Forti ha ri- ring economy in Europa.Secondo Ro- vendicato l’atteggiamento di filosofi come berto Esposito Il digitale è uno degli Socrate, aperti al dialogo ed esempio di strumenti più potenti e accessibili di spirito critico oggi più che mai necessario. sempre, a completa disposizione dei giovani e dell’uso che decidono di far- NAPOLI A BARCELLONA ne. La partecipazione e il coinvolgi- L’Istituto Italiano di Cultura ha mento per il benessere collettivo sono presentato Luigi de Magistris, il Sindaco una realtà quotidiana, anche se meno di Napoli nella sua conferenza: “Napoli, raccontata e celebrata mediaticamente la città dei beni comuni” per il secondo di quanto non sia descritto l’uso di- ciclo di conferenze sulle città italiane. storto che della rete viene fatto. Lorenzo Bandini della Comunità Cristiana in Spagna durante il suo intervento alla Casa degli Italiani Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid 142/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. Pag. 17
Puoi anche leggere