Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3

Pagina creata da Margherita Pucci
 
CONTINUA A LEGGERE
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
smart
   education
              SMART EDUCATION & TECHNOLOGY DAYS, giunta alla XII
              edizione, è un evento unico che ad ogni edizione propone un
              dialogo aggiornato e partecipato che mette al centro le esigenze
              e gli obiettivi dei docenti, dei giovani studenti e le possibilità
              formative più in linea con l’evoluzione tecnologica, le richieste, le
              tendenze per la Scuola del Futuro.

              Obiettivo della manifestazione è proporre un’ampia riflessione
              sulle eccellenze scolastiche: che si adoperano per sostenere e
              seguire il mondo che cambia e formare cittadini del futuro che
              abbiano strumenti adeguati alle proprie realizzazioni, nella vita e
              nel lavoro, non trascurando la richiesta sempre maggiore dell’uso
              delle nuove tecnologie applicate alla didattica.

     9                10 11 ottobre
www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                      1
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
smart
education
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
9.10.11 ottobre

              Smart Education & Technology Days - 3 giorni per la scuola è
              diventata un appuntamento annuale dedicato ai docenti e
              dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, agli
              studenti, educatori e formatori che hanno l’opportunità di
              confrontarsi con istituzioni, realtà associative e professionali,
              aziende produttrici di beni e servizi per il mondo della scuola,
              della didattica e della formazione.

              La convention è promossa dal Ministero dell’Istruzione,
              dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione Idis-Città della
              Scienza e rientra nelle attività di sostegno alla diffusione e
              valorizzazione della cultura scientifica, definite dal Protocollo
              d’Intesa sottoscritto il 26 marzo 2012.

              Per i docenti partecipanti è previsto l'esonero dall’obbligo di
              servizio concesso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
              della Ricerca - Dipartimento per l’Istruzione - Prot. 4958 del
              21.05.2014.

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                    3
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
smart
education
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
9.10.11 ottobre

il format
              > Conferenze, convegni, seminari scientifici e
                metodologici, workshop
                  un articolato programma di eventi che illustrano le nuove
                  tendenze pedagogico-didattiche riferite all’utilizzo dei
                  dispositivi tecnologici nella scuola italiana e le tecniche per
                  migliorare la qualità del rapporto tra insegnamento e
                  apprendimento, sul piano professionale, didattico e umano.

              > La Parola alle scuole
                  una rassegna dedicata alla valorizzazione delle esperienze
                  sviluppate dalle scuole di tutt’Italia nell’ambito di progetti
                  educativi e di ricerca. La Parola alle scuole è costruita
                  attraverso la partecipazione delle scuole ad una “call for
                  proposal” inviata dal Ministero dell’Istruzione a tutte le
                  scuole d’Italia.

              > Un’area espositiva
                  dove Istituzioni, Enti di ricerca, Università, aziende, editori,
                  Parchi naturali, strutture ricettive e associazioni propongono
                  la loro offerta; all’interno dell’area espositiva, il Salone delle
                  Tecnologie Didattiche, una vasta esposizione delle
                  innovazioni tecnologiche a sostegno e supporto della
                  didattica.

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                       5
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
il format
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
9.10.11 ottobre

              > Lo stand “PON Per la Scuola”
                Laboratori di innovazione
                  per la promozione delle competenze degli studenti e lo sviluppo
                  professionale dei docenti, nell’ambito dei Programmi Operativi
                  Nazionalì del settore istruzione.
                  Illustrazione di progetti innovativi finanziati nell’ambito dei PON
                  2007/2013 e presentazione della nuova programmazione
                  2014/2020.

              > Associascuola
                  un’area realizzata con le Associazioni disciplinari dei docenti
                  e dei Dirigenti; un’occasione per promuovere attività, progetti
                  e ricerche.

              > PICNIC della Scienza
                  un evento di divulgazione scientifica, creato dai ragazzi per i
                  ragazzi, che diventato protagonisti del lavoro svolto e lo
                  mostrano agli altri. Gli studenti selezionati raccontano le
                  scoperte, gli esperimenti, i dilemmi e le meraviglie del mondo
                  scientifico che sempre più affascinano e seducono il grande
                  pubblico.

              > Comunicare Fisica
                  In concomitanza con la “3 giorni” si tiene il convegno
                  nazionale “Comunicare Fisica” organizzato in collaborazione
                  con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’incontro, dedicato
                  a tutti gli esperti di comunicazione della scienza, accoglie le
                  esperienze dei docenti nel difficile ma eccitante compito di
                  spiegare e raccontare ai ragazzi le ultime scoperte della fisica,
                  che spesso esulano dai tradizionali programmi didattici.

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                        7
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
smart
education
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
9.10.11 ottobre

i temi
              > Verso la “smart school”: luogo di
                conoscenza, sperimentazione, crescita,
                inclusione e innovazione
                  le attività realizzate nell’ambito del Piano Nazionale Scuola
                  Digitale, le buone pratiche per il miglioramento delle
                  competenze, della qualità e dell’attrattività dei sistemi
                  educativi e formativi, anche attraverso l’impiego di tecnologie
                  innovative.

              > Scuola e Impresa: insieme ai giovani verso
                l’Europa del Futuro
                  tutte le opportunità offerte in raccordo con il mondo del lavoro,
                  delle professioni, dei mestieri, della ricerca e dell’università:
                  un'opportunità unica per studenti e docenti, di conoscenza e
                  scambio.

              > Il Mare una risorsa da rispettare
                  in preparazione della XXVII edizione di FUTURO REMOTO. UN
                  VIAGGIO TRA SCIENZA E FANTASCIENZA che sarà dedicato
                  al tema della ricerca italiana ed europea sul mare, gli oceani
                  e il loro ruolo nella vita del pianeta e delle comunità umane.

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                      9
Smart - Istituto Comprensivo Chioggia 3
i temi
9.10.11 ottobre

              > Erasmus Plus
                  i programmi, le azioni e le opportunità per la Scuola e per i
                  giovani. L’Unione Europea con la nuova programmazione
                  comunitaria HORIZON2020 fornisce opportunità per
                  l’istruzione e la formazione per una crescita intelligente,
                  sostenibile e inclusiva.

              > L’educazione ai corretti stili di vita
                  • il benessere alimentare e l’educazione alla salute
                  • la promozione della cultura della sicurezza negli ambienti
                  di vita e di lavoro.

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                  11
smart
education
9.10.11 ottobre

i partner
> Sotto l’Alto Patronato del                            Università degli Studi del Sannio
  Presidente della Repubblica                           Università degli Studi di Bari Aldo Moro
                                                        AgID Agenzia per l’Italia DIgitale
> Promosso da
                                                        A.Ge. Associazione Italiana Genitori
  Fondazione Idis-Città della Scienza
  Ministero dell’Istruzione, dell’Università e       > Media partner
  della Ricerca                                        Rai Scuola
> In collaborazione con                                Tuttoscuola
  Ministero dell’Istruzione, dell’Università e         De Agostini Scuola
  della Ricerca - Direzione Generale Ufficio           ReporteenSchool
  Scolastico Regionale per la Campania                 Agenzia DIRE
  Polo Qualità di Napoli, USR Campania               > Comitato di indirizzo
  Regione Campania - Assessorato                       Giuseppe Vittorio Silvestrini, Presidente
  all’Istruzione, Assessorato all’Agricoltura          Fondazione Idis-Città della Scienza
> Con il Patrocinio morale di                          Vincenzo Lipardi, Consigliere Delegato
  Senato della Repubblica                              Fondazione Idis-Città della Scienza
  Presidenza del Consiglio dei Ministri                Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio
  Presidenza della Camera dei Deputati                 Scolastico Regionale per la Campania
  Ministero dell’Ambiente, Tutela del                  Diego Bouché, Direttore Generale Ufficio
  Territorio e del Mare                                Scolastico Regionale per la Calabria
  Ministero dei Beni e delle Attività                  Piero Greco, Giornalista scientifico e
  Culturali e del Turismo                              scrittore, Città della Scienza
  Regione Campania                                     Luca Mainetti, Università del Salento
  Provincia di Napoli - Questa iniziativa è contro     Orazio Miglino, Università degli Studi di
  il “sistema” della camorra                           Napoli Federico II
  Comune di Napoli                                     Angela Orabona, Ufficio Scolastico
                                                       Regionale per la Campania
  Comune di Napoli Assessorato al Lavoro
  e alle Attività Produttive                           Mario Raffa, Università degli Studi di Napoli
                                                       Federico II, Città della Scienza
  Università degli Studi di Napoli Federico II
                                                       Carlo Sbordone, Università degli Studi di
  Seconda Università degli Studi di Napoli
                                                       Napoli Federico II, Città della Scienza
  Università degli Studi di Napoli L’Orientale
  Università degli Studi Suor Orsola
  Benincasa
  Università degli Studi di Salerno

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                       13
i partner                                      > Enti, accademie, fondazioni, associazioni
                                                      Accademia Nazionale dei Lincei
                                                      AICA - Associazione italiana per
                                                      l’informatica ed il calcolo distribuito
                                                      Fondazione Cultura e Innovazione
     CON LA PARTECIPAZIONE DI                         Associazione IWA Italy (International
                                                      Webmasters Association Italia)
     > Istituzioni                                    Associazione Steps
       MIUR, direzione generale per gli Affari        Scienza Semplice
       Internazionali, Autorità di gestione PON
                                                      Fondo Scuola Espero
       SCUOLA Competenze per lo Sviluppo,
       Ambienti per l’Apprendimento                   Centro Studi Pluriversum Progetto
                                                      S.OR.PRENDO
       MIUR, direzione generale per lo studente,
       l'integrazione, la partecipazione e la         Fondazione Rosselli
       comunicazione                                  Associazione A.Ge.
       Ministero del Lavoro e delle Politiche         Associazione Nemea
       Sociali                                        Consorzio di valorizzazione culturale “La
       AgID Agenzia per l’Italia DIgitale             Venaria Reale”
       INDIRE, Istituto Nazionale di                  Consorzio COOU, Consorzio Obbligatorio
       Documentazione, Innovazione e Ricerca          Oli Usati
       Educativa                                      Associazione IPERTESTO Napoli
       Rappresentanza Italiana Commissione          > Aziende di tecnologie didattiche e case
       Europea                                        editrici
       Regione Campania                               R-Store | Apple Premium Reseller
       Comune di Napoli Assessorato                   High School Game
       all’Istruzione                                 AppForGood S.r.l.
       Comune di Napoli Assessorato al Lavoro         Samsung
       e alle Attività Produttive                     Olivetti
       Direzione Ufficio Scolastico Regionale per     Promethean
       la Campania
                                                      EPSON
       Direzione Ufficio Scolastico Regionale per
       il Lazio                                       Know K. idee, innovazione e tecnologia
       Polo Qualità, Ufficio Scolastico               Toshiba, Intel e Microsoft
       Italia Lavoro                                  FPA informatica
       INVALSI                                        Zanichelli Editore
       Formez PA                                      RCS Libri Divisione Education
       INAIL Campania                                 Officine Apogeo srls
       ISFOL - Centri Nazionali Euroguidance ed       Bottega Scientifica
       Europass                                       Consorzio Clara, Cisco Academy
       CEICC-Europe Direct Comune di Napoli           Digital srl
                                                      Urban Fab Lab

14    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9.10.11 ottobre

   Centro per l’Autonomia Ausilioteca                 Coop Unicoop Tirreno
   Campana Onlus                                      Cooperativa Dedalus
   Bottega della comunicazione e della                Noi@Europe
   didattica
   Rica Educational                                > Associazioni dei Docenti
   Office B&P srl                                    AIMC - Associazione Italiana Maestri
                                                     Cattolici
   SciTecLab.Net
                                                     AIF - Associazione per l'Insegnamento
   Apicella Sistemi - Leba Innovation                della Fisica
   Fidenia                                           ANIAT - Associazione Nazionale
   De Agostini Scuola                                Insegnanti Area Tecnologica
   TuttoScuola                                       ANDIS - Associazione Nazionale Dirigenti
> Università, enti di ricerca e di formazione        Scolastici
  Consortium GARR                                    ANISN - Associazione Nazionale Insegnanti
  Campus Città del Sapere, Polo                      Scienze Naturali, Sezione Campania
  Universitario dell’Unitelma Sapienza               ANPE - Associazione Nazionale dei
  Università telematica Pegaso                       pedagogisti Italiani
  Anglia Italia                                      Bottega della comunicazione e della
                                                     didattica
  IRSAF-Istituto di Ricerca Scientifica e di
  Alta Formazione                                    Diesse - Didattica e Innovazione
                                                     Scolastica
  Mater
                                                     Esplica no-profit, Laboratorio per la
  Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
                                                     divulgazione Culturale e Scientifica
  Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia     nell’era digitale
  Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”       IREDA - Istituto di Ricerca e di Didattica
  Ludoteca del Registro.it, Istituto di              Ambientale
  Informatica e Telematica CNR Pisa                  MATHESIS - Società italiana di Scienze
  Università degli Studi Guglielmo Marconi           Matematiche e Fisiche
  Università degli Studi di Torino - Centro          UCIIM - Associazione Professionale
  Interuniversitario Agorà Scienza                   Cattolica di Insegnanti, Dirigenti e
  Istituto per le Tecnologie Didattiche CNR          formatori
  Genova                                             UMI - Unione Matematica Italiana
  Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
> Agenzie di comunicazione, agenzie di             CON IL SUPPORTO DI
  viaggio                                            Auchan
  Sabox                                              Serenissima Ristorazione
  Le Nuvole, Teatro Stabile di Innovazione
                                                   > Sponsor tecnico
  Platypus Viaggi
                                                     Limbid
  Planet Multimedia
  Grimaldi Lines                                   > Partner tecnico
  CSI Gaiola onlus                                   ITALO

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                  15
i partner                                        I.C. A. Balabanoff, Roma
                                                      I.C. G. Barone, Baranello (Campobasso)
                                                      I.C. Carducci-da Feltre, Reggio Calabria
                                                      I.C. C.A. Dalla Chiesa, Roma
                                                      I.C. A. De Filis, Terni
     > Scuole de “La Parola alle scuole”              I.C. C. Gallina G. Moscato, - Reggio
       Scuola Infanzia Paritaria Baby Parking,        Calabria
       Monreale (Palermo)                             I.C. R. Frascolla, Taranto
       Scuola Materna Paritaria Qui Quo Qua,          I.C. Giovanni XXIII-Aliotta, Napoli
       Cirò Marina (Crotone)                          I.C. Giovanni XXIII, Martina Franca
       Scuola Primaria T. Acerbo, Loreto Aprutino     (Taranto)
       (Pescara)                                      I.C. Gullo IV, Cosenza
       Scuola Primaria A. e D. Ballarin, Valli di     I.C. Marco Emilio Lepido, Reggio Emilia
       Chioggia (Venezia)                             I.C. Mazzini-De Cesare, Spinazzola
       Scuola Primaria Nolli-Comprensivo 1,           (Bitonto)
       Chieti                                         I.C. Padre P. Puglisi, Palermo
       Scuola Primaria G. Rodari di Mortizzuolo       I.C. S. Penna, Battipaglia (Salerno)
       (D.D. Mirandola), Mirandola (Modena)           I.C. G. Pucciano, Cosenza
       1° C.D. San G. Bosco, Triggiano (Bari)         I.C. Raffaello, Roma
       2° C.D. Mercato San Severino (Salerno)         I.C. G. Rodari, Soveria Mannelli
       2° C.D. Pomigliano d'Arco (Napoli)             (Catanzaro)
       3° C.D. Cava de' Tirreni (Salerno)             I.C. A. G. Roncalli, Rosà (Vicenza)
       4° C.D. Salerno                                I.C. Socrate-Mallardo, Marano di Napoli
       48° C.D. Madre Claudia Russo, Napoli           (Napoli)
       D.D. 8° Circolo, Modena                        I.C. Vannini-Lazzaretti, Castel del Piano
       2° I.C. Francavilla Fontana (Brindisi)         (Grosseto)
       3° I.C. E. De Cillis, Rosolini (Siracusa)      I.C. Viale San Marco-sede A. Manuzio,
       3° I.C. Milazzo (Messina)                      Mestre (Venezia)
       I.C. 2 Don Bosco-Verdi, Qualiano (Napoli)      I.C. T. Zevi-Scuola Primaria, Roma
       I.C. 3 Rodari-Annecchino, Pozzuoli             I.C. di Cadeo e Pontenure, Roveleto di
       (Napoli)                                       Cadeo (Piacenza)
       I.C. 71°Aganoor-Marconi, Napoli                I.C. Cogoleto (Genova)
       I.C. D.D. 1-Cavour, Marcianise (Caserta)       I.C. Davoli Marina (Catanzaro)
       I.C. D.D. 2-Casal di Principe (Caserta)        I.C. Ficarazzi (Palermo)
       I.C. n. 5 Latina-Scuola Primaria, Latina       I.C. Fiorenzuola d'Arda (Piacenza)
       I.C. Albenga 1, Albenga (Savona)               I.C. Montopoli di Sabina (Rieti)
       I.C. Ardea II, Ardea (Roma)                    I.C. Monteprandone (Ascoli Piceno)
       I.C. Aurigemma, Monteforte Irpino              I.C. Praia a Mare (Cosenza)
       (Avellino)                                     Istituto Omnicomprensivo, Alanno (Pescara)

16    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9.10.11 ottobre

  Scuola Secondaria di I grado                  I.S.I.S. M.Buonarroti, Monfalcone (Gorizia)
  Ammendola-De Amicis, San Giuseppe             I.S.I.S. Europa, Pomigliano d'Arco (Napoli)
  Vesuviano (Napoli)                            I.S.I.S. V. Emanuele II, Napoli
  Scuola secondaria di I grado B. Di Betto,     I.S.I.S.S. F. Fedele, Agira (Enna)
  Perugia                                       I.S.I.S.S. G.V. Gravina, Crotone
  Scuola Secondaria di I grado G.S. Poli-I.C.   I.S.I.S.S. G.B. Novelli, Marcianise (Caserta)
  Manzoni-Poli, Molfetta (Bari)
                                                I.S.S. Von Neumann, Roma
  Scuola Secondaria di I grado di
  Palmariggi-I.C. Muro Leccese, Muro            I.S.S. Porto Sant'Elpidio (Fermo)
  Leccese (Lecce)                               I.T.C. C. Battisti, Fano (Pesaro-Urbino)
  Scuola secondaria di I grado paritaria        I.T.C. E. Caruso Sez. Staccata Centro
  Cappelletti-Turco, Colognola ai Colli         Penitenziario, Secondigliano (Napoli)
  (Verona)                                      I.T.C. F. Galiani, Napoli
  Convitto Naz.le P. Colletta, Avellino         I.T.C.G.-I.S.A.-Liceo Artistico San Giovanni
  Centro di Formazione Professionale-           in Fiore (Cosenza)
  Fondazione Casa della Gioventù, Trissino      I.T.C.G.T. G. Salvemini, Molfetta (Bari)
  (Vicenza)                                     I.T.E. G. Calò, Francavilla Fontana
  I.I.S. G. Alberti, Benevento                  (Brindisi)
  I.I.S. A. Castigliano, Asti                   I.T.I. Cannizzaro, Catania
  I.I.S. Ciuffelli Einaudi, Todi (Perugia)      I.T.I. A. Volta, Napoli
  I.I.S. L. Einaudi, Palmi (Reggio Calabria)    I.T.I.S. E. Mattei, San Donato Milanese
  I.I.S. A.F. Formiggini, Sassuolo (Modena)     (Milano)
  I.I.S. F.S. Nitti, Potenza                    I.T.I.S. A. Monaco, Cosenza - Energia per
  I.I.S. Savoia Benincasa, Ancona               la vita
  I.I.S. Severi-Guerrisi Gioia-Palmi, Gioia     I.T.N.-I.P.I.A.M. Duca degli Abruzzi, Napoli
  Tauro (Catanzaro)                             I.T.P.R. C. Gex, Aosta
  I.I.S. Telesi@, Telese Terme (Benevento)      I.T.S. L. Galvani, Giugliano in Campania
  I.I.S. Vergani-Navarra, Ferrara               (Napoli)
  I.I.S. V. Emanuele II, Catanzaro              I.T.T. M. Curie, Napoli
  I.I.S.S. Mons. A. Bello, Molfetta (Bari)      I.T.T. B. Focaccia, Salerno
  I.I.S.S. F.S. Nitti, Napoli                   I.T.T. C. Mennella, Forio d’Ischia (Napoli)
  I.I.S.S. G. Siani, Napoli                     Liceo Aristofane-Rete Bioscienze, Roma
  I.I.S.S. S. Trinchese, Martano (Lecce)        Liceo G. Carducci, Bolzano
  I.P.S.S.A.R. M. Rossi Doria, Avellino         Liceo A. Labriola, Napoli
  I.P.S.S.E.O.A. F. De Gennaro, Vico Equense    Liceo B. Cairoli, Vigevano (Pavia)
  (Napoli)                                      Liceo Federico II di Svevia, Altamura (Bari)
  I.P.S.S.E.O.A. U. di Pasca, Potenza           Liceo Publio Virgilio Marone, Avellino
  I.P.S.S.E.O.A. M. Pittoni, Pagani (Salerno)   Liceo Artistico Caltagirone-sez. staccata
  I.S. Pitagora, Pozzuoli (Napoli)              I.I.S.S. V.E. Orlando di Militello,
                                                Caltagirone (Catania)
  I.S. Lucio Lombardo Radice, Roma

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                17
pagina
FUTURO
REMOTO
9.10.11 ottobre

    i partner                                      I.C. - III, Praia a Mare (Cosenza I)
                                                   Isitituto Omnicomprensivo - Scuola
                                                   dell'Infanzia, Alanno (Pescara)
                                                   Scuola Secondaria di I grado G.A.
                                                   Borgese-XXVII Maggio -2E, Palermo
   L.C. Umberto I, Napoli                          Scuola Secondaria di I grado B. Di Betto -
   L.C. L. Costa, La Spezia                        IIC, Perugia
   L.S. A. Diaz, Caserta                           Scuola Secondaria di I grado Zumbini -
                                                   IIF, Cosenza
   L.S. A. Bertolucci, Parma
                                                   I.I.S. Da Vinci-Genovesi - IIB, Salerno
   L.S. Europa Unita, Porto Torres (Sassari)
                                                   I.I.S. Euclide - IID Trasporti e Logistica, Bari
   L.S. G. Galilei, Lamezia Terme (Catanzaro)
                                                   I.I.S. V. Emanuele II - II, Napoli
   L.S. G. Keplero, Roma
                                                   I.I.S.S. G. Siani - II Z, Napoli
   L.S. G. Marconi, Foggia
                                                   I.S. Giovanni XXIII-Cosentino - IC,
   L.S. G. Marinelli, Udine                        Marsala (Trapani)
   L.S. L. Respighi, Piacenza                      I.S. L. Lombardo Radice - IIA, Roma
   L.S. A. Scacchi, Bari                           I.S.I.S. R. Livatino - IIIC/L, Napoli
   L.S. A. Tassoni, Modena                         I.T.I. S. Cannizzaro - IVA Chimica, Catania
   L.S. San Giovanni in Fiore (Cosenza)            I.T.I. R. Elia, Castellammare di Stabia (Napoli)
   L.S. Paritario Chelli, Grosseto                 I.T.I.-L.S. F. Giordani, Caserta - IVA Chimica
                                                   I.T.I. A. Righi - V elettronica, Napoli
> Scuole PIC NIC                                   I.T.N.-I.P.I.A.M. Duca degli Abruzzi, Napoli
  I.C. A. Balabanoff - IIIE, Roma                  I.T.S. L. Galvani, Giugliano in Campania
  I.C. A. De Filis - IH e IIIC , Terni             (Napoli)
  I.C. 2 Don Bosco-Verdi - II Scuola sec. I        I.T.T. B. Focaccia, IVM, Salerno
  grado, Qualiano (Napoli )                        I.T.T. Paritario Plateja - 3A, Taranto
  I.C. R. Frascolla - IIIB Scuola Sec. I grado,    Liceo N. Machiavelli - IIH, Roma
  San Vito (Taranto)
                                                   Liceo L. Anneo Seneca - 5Q, Roma
  I.C. Giovanni XXIII-Aliotta - IIA, Napoli
                                                   Liceo Artistico G. Manzù - 2B,
  I.C. Martiri della Benedicta - III Scuola sec.   Campobasso
  I grado, Serravalle Scrivia (Alessandria)
                                                   L.S. N. Cortese - V G, Maddaloni (Caserta)
  I.C. Padre P.Puglisi - III, Palermo
                                                   L.S. A. Diaz - 2E, Caserta
  I.C. G. Pucciano-Scuola Sec. di I grado -
  II C, Cosenza                                    L.S. Europa Unita - IVB, Porto Torres (Sassari)
  I.C. 3 Rodari-Annecchino - III Scuola sec. I     L.S. G. Galilei - IIIB, Lamezia Terme
  grado, Pozzuoli (Napoli)                         (Catanzaro)
  I.C. G. Salvemini - IC, Torino                   L.S. G. Keplero - IF, Roma
  I.C. Via Cornelia 73 - V A, Roma                 L.S. Pitagora - IIF, Rende (Cosenza)
  I.C. Viale San Marco - IIID, Mestre (Venezia)    L.S. A. Tassoni - IIID, Modena
  I.C. - IIIC, Fiorenzuola D'Arda (Piacenza)       L.S. Paritario Chelli - IA, Grosseto

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                      19
smart
   education
9.10.11 ottobre
pianta
9 ottobre
smart education

programma
      eventi
  9     ottobre
9 ottobre                                                     ore 9.00 •13.00

     ORE 9.00 > GALLERIA CENTRO EVENTI                         Severino Nappi, Assessore Lavoro - Formazione
                                                               e orientamento professionale - Politiche
     REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI                            dell’emigrazione e dell’immigrazione
                                                               Luigi De Magistris, Sindaco Comune di Napoli

     ORE 9.00 > SALA NEWTON                                    Sono stati invitati
                                                               Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione,
                                                               dell’Università e della Ricerca
     EVENTO INAUGURALE                                         Luciano Chiappetta, Capo dipartimento del
                                                               Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
     SCIENCE SHOW DI BENVENUTO                                 Ricerca
     È SOLO ARIA da un'idea di Enzo Musicò
     produzione de Le Nuvole - Stabile                         RICERCA SCIENTIFICA, SOCIETÀ,
     d'Innovazione Napoli                                      EDUCAZIONE
     L’aria è quella roba leggera che ti gira attorno          Interviene
     alla testa e diventa più chiara quando ridi -             Andrea Ballabio, Direttore scientifico Istituto
     tonino guerra, 1972 spegnere candele, gonfiare            TIGEM-Telethon Institute of Genetics and Medicine
     palloncini, sparare patate, spettinare gli spettatori
     e comunicare con i segnali di fumo... questo ed           COMITATI TECNICO SCIENTIFICI AL
     altro grazie ad un improbabile esperto dell’aria.         LAVORO
                                                               Interventi
                                                               Carmela Palumbo, Ministero dell’Istruzione,
     ORE 10.00 > SALA NEWTON                                   dell’Università e della Ricerca
     LA SCUOLA... A LAVORO!!!                                  Luisa Franzese, Direttore Generale dell’Ufficio
     Moderano                                                  Scolastico Regionale per la Campania
     Angela Orabona, Coordinatrice Delivery Unit               Mario Gorga, Responsabile Relazioni
     Campania                                                  Industriali del Gruppo ENEL
     Ettore De Lorenzo, giornalista RAI
                                                               I CTS VERSO... EXPO 2015
     Apertura dei lavori                                       Sono stati invitati il Ministero del Lavoro e delle
     Vittorio Silvestrini, Presidente di Città della Scienza   Politiche Sociali, i Direttori degli USR di Emilia
     Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di              Romagna, Lazio, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto
     Napoli Federico II
     Luisa Franzese, Direttore Generale dell’Ufficio           INAUGURAZIONE DELL’AREA
     Scolastico Regionale per la Campania                      ESPOSITIVA DI SMART EDUCATION
     Caterina Miraglia, Assessore all’Istruzione               & TECHNOLOGY DAYS - 3 GIORNI
     della Regione Campania                                    PER LA SCUOLA

24    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9 ottobre                                              ore 14.00 •17.30

CONFERENZE E                                           PIANO LAUREE SCIENTIFICHE
                                                       REGIONE CAMPANIA E DINTORNI
SEMINARI
                                                       Interventi
ORE 14.00-15.30 > SALA NEWTON                          Il PLS in Chimica presso l’Università di
                                                       Salerno negli anni recenti
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE                              Stefania Pragliola, Dipartimento di Chimica e
NAZIONALE                                              Biologia, Università di Salerno
A cura dell’Università degli Studi di Roma
Tor Vergata
                                                       Il corso di formazione sull’introduzione
                                                       alla meccanica quantistica nell’ultimo
Saluto di benvenuto
                                                       anno dei licei organizzato dal PLS-Fisica
Luigi Amodio, Direttore Generale Città della Scienza
                                                       di Napoli
Modera
                                                       Giovanni Chiefari, Dipartimento di Scienze
Liù M. Catena, Università degli Studi di Roma          Fisiche, Università di Napoli Federico II
Tor Vergata
Interventi
                                                       Laboratori PLS di autovalutazione per la
Esempi di best practices di Laboratori                 preparazione ai corsi di laurea scientifici
                                                       Alessio Russo, Dipartimento di Matematica e
PLS-Fisica
                                                       Fisica, Seconda Università di Napoli
Josette Immè, Dipartimento di Fisica e
Astronomia, Università di Catania                      Le attività del PLS tenute presso il
Laboratori significativi di Matematica e               Dipartimento di Matematica e
Statistica del PLS                                     Applicazioni dell’Università di Napoli
                                                       Marco Lapegna, Dipartimento di Matematica
Franco Ghione, Dipartimento di Matematica,
                                                       e Applicazioni, Università di Napoli Federico II
Università di Roma Tor Vergata
Paola Santucci, Liceo Scientifico Russell di Roma      Dentro la materia
La Scienza dei Materiali per la scuola                 Immacolata Tina Diana Testa e Raffaella Di
                                                       Sario, Liceo Scientifico P.E. Imbriani di Avellino
secondaria: interdisciplinarietà del
                                                       per PLS Fisica, Università degli Studi di Salerno -
progetto PLS                                           Dipartimento di Fisica “E.R.Caianiello” -
Simona Binetti, Dipartimento di Scienza dei            laboratorio, il MUltifunctional materials
Materiali, Università di Milano Bicocca                Synthesis and Analysis (MUSA)
Le esperienze del PLS di area Chimica nel              L’iniziativa degli Stage a Tor Vergata
raccordo tra Scuola e Università
                                                       Liù M. Catena, Centro di Ricerca e Formazione
Ugo Cosentino, Dipartimento di Scienze                 permanente per l’Insegnamento delle discipline
dell'Ambiente e del Territorio e di Scienze della      scientifiche, Università di Roma Tor Vergata
Terra, Università di Milano Bicocca

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                             25
9 ottobre                                       ore 14.00 •17.30

     Il modulo di Astrobiologia                      ORE 14.00-15.30 > SALA AVERROÉ
     Daniela Billi, Dipartimento di Biologia,
     Università di Roma Tor Vergata                  BANDA ULTRALARGA PER LA
                                                     SCUOLA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE
     Il modulo di Antropologia molecolare e          Seminario organizzato da Consortium GARR,
     forense                                         la rete nazionale dell’Istruzione e della Ricerca
     Cristina Martinez-Labarga, Dipartimento di
                                                     Modera Caterina Policaro, insegnante blogger
     Biologia, Università di Roma Tor Vergata
                                                     Interventi
                                                     Iniziative del MIUR per la scuola digitale: il
     ORE 14.00-15.30 > SALA ARCHIMEDE                progetto GARR-X Progress
                                                     Fabrizio Cobis, MIUR, Direzione generale per il
     LE PROVE INVALSI E
                                                     coordinamento e lo sviluppo della ricerca
     L’INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
     DELLA MATEMATICA: QUALI INTRECCI                Competenze e strategie per innovare la
     A cura dell’UMI - Unione Matematica Italiana    scuola: il ruolo dell’Agenzia per l’Italia Digitale
     Modera Ciro Ciliberto, Presidente UMI -         Alessandra Poggiani, Direttore Generale AGID
     Unione Matematica Italiana                      Collegare le scuole in fibra per avvicinarle
     Interventi                                      al mondo dell’Università, della Ricerca e
     Enrico Rogora, Università di Roma La Sapienza   della Cultura: la visione GARR
     Paolo Boero, Università di Genova               Claudia Battista, coordinatore progetto
                                                     GARR-X Progress
                                                     Il modello dell’Università di Cassino: il
     ORE 14.00-15.30 > SALA SAFFO                    progetto EduNet
     R-STORE PRESENTA IPAD IN CLASSE                 Marco D’Ambrosio, Università degli Studi di
     A cura di R-STORE APPLE                         Cassino e del Lazio Meridionale
     Interventi Alberto Pian                         Concetta Senese, Liceo Scientifico e
                                                     Linguistico di Ceccano (FR)
     MATHABILMENTE: UN LIBRO                         Le reti regionali per le scuole: l’esperienza
     INTERATTIVO DI MATEMATICA PER                   di Lepida in Emilia-Romagna
     DSA/BES                                         Enrica Salbaroli, Lepida, Rete delle Pubbliche
     Interventi                                      Amministrazioni dell’Emilia-Romagna
     Jacopo Lorenzetti, Psicologo, Responsabile      Innovazione digitale a scuola nel Sud
     Nuove Tecnologie                                Antonio Guida, Istituto Marco Polo di Bari
     Francesco Turletti, Publisher, De Agostini      (invitato)
     Scuola

26    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9 ottobre                                             ore 14.00 •17.30

ORE 14.00-15.30 > AULA MODOTTI                        Vincenzo Cioci, segretario della Sezione AIF
                                                      Napoli 2
SAPERECOOP A.S. 2014-2015
                                                      Ferdinando Casolaro, Università del Sannio
Le attività di educazione al consumo
                                                      Salvatore Rao, Università degli Studi di Napoli
consapevole di Unicoop Tirreno per le scuole
                                                      Federico II
Cristina Del Moro, Responsabile Educazione al
                                                      Luigi Capuozzo, sezione AIF Napoli 2
Consumo consapevole Unicoop Tirreno

                                                      ORE 14.00-15.30 >
ORE 14.00-17.30 >
                                                      AULA FONDAZIONE TELECOM
STAND PON SCUOLA
                                                      LUDOTECA.IT
INDIRE PER IL PON: ESPERIENZE E
                                                      Progetto per la scuola dedicato alla diffusione
EVIDENZE DI INNOVAZIONE
                                                      della cultura di internet e alla navigazione
DIDATTICA
                                                      consapevole
SCUOLAVALORE                                          Interventi
Presentazione del nuovo repository                    Giorgia Bassi e Beatrice Lami, Registro.it
pubblico per i docenti italiani di INDIRE             Istituto di Informatica del CNR di Pisa
VIRTUAL DIDAMATE: didattica della
matematica nei mondi virtuali - ITCGT
Salvemini Molfetta e l’innovativa                     ORE 14.00-15.30 > AULA AVIOAERO
piattaforma 3D edMondo di INDIRE                      LA FIGURA DEL DOCENTE TRA
                                                      FORMAZIONE FORMALE,
                                                      INFORMALE E NON FORMALE
ORE 14.00-17.30 > SALA BYTE
                                                      Interventi
QUALE FISICA E MATEMATICA PER                         Iolanda Caponata e Anna Pietra Ferraro,
IL NUOVO ESAME DI STATO?                              fondatrici del gruppo "Docenti Virtuali"
A cura di AIF - Associazione per l’Insegnamento
della Fisica e MATHESIS - Società italiana di
Scienze Matematiche e Fisiche                         ORE 14.00-15.30 > AULA SAMSUNG
Coordina ed introduce                                 L’INQUIRY BASED SCIENCE
Laura Franchini, segr. AIF ed Amici di CdS            EDUCATION (IBSE)
Interventi                                            (Scienze - secondaria 2° grado)
Emilio Ambrisi, Presidente nazionale Mathesis         A cura di De Agostini Scuola
Giovanni Magliarditi, consigliere del Direttivo AIF

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                        27
9 ottobre                                               ore 14.00 •17.30

     Interventi                                              ORE 15.45-17.30 > SALA SAFFO
     Anna Pascucci, biologa, docente di Scienze,
     Formatore MIUR-INVALSI per OCSE-PISA,                   DALLA LEZIONE MULTIMEDIALE
     Responsabile delle IBO-International Biology Olympiad   ALLA GESTIONE DEI BES
                                                             (per la scuola secondaria di primo grado)
                                                             A cura di Zanichelli Editore
     ORE 15.45-17.30 > SALA ARCHIMEDE                        Francesco Mariutto, Alessandra Meneghetti
     LOGICAMENTE
     Un programma nazionale per la                           ORE 15.45-17.30 > SALA AVERROÉ
     didattica della matematica
                                                             THINK DIFFERENT... CHOOSE
     Modera
                                                             DIFFERENT: ANGLIA EXAMINATIONS
     Carlo Sbordone, Accademia dei Lincei -
     Università degli Studi di Napoli Federico II
                                                             A cura di IRSAF - Anglia Italia
     Interventi
     Il museo della matematica di Roma                       Anglia Italia: Meeting Students Needs
     Roberto Natalini, Istituto per le Applicazioni          Julie Rowland, Anglia Italia Head Trainer
     del Calcolo “M. Picone”                                 Anglia Exams: A rapidly expanding
     Archimede e le sue idee: un museo itinerante            worldwide community - assessing all
     Franco Ghione, Università di Roma Tor Vergata           four skills in English
     Filippo Camerota, Museo Galileo di Firenze              Liz Bangs-Jones, Chief Executives Anglia
                                                             Examinations
     Programma il futuro - Il pensiero
     computazionale entra a scuola                           Training session for Anglia Italia
     Giorgio Ventre, Università di Napoli Federico II        Assessors and Invigilators
     e Consorzio Interuniversitario Nazionale per            Alice Osman, Head of Teacher and Assessor
     l’Informatica                                           Training, Anglia UK
                                                             Il workshop è riservato ai docenti registrati. La registrazione
     Proposte laboratoriali di matematica e                  è possibile in sala Bach dalle ore 15 o inviando una mail a:
     la statistica: alcune esperienze del Piano              info.angliaitalia@gmail.com
     Lauree Scientifiche
     Antonio Di Crescenzo, Dipartimento di
     Matematica, Università di Salerno                       ORE 15.45-17.30 > SALA MODOTTI
     Anna Amirante, Liceo Scientifico La Mura, di Angri      IL VALORE DELLA TRASPARENZA.
     Luca Vitagliano, Dipartimento di Matematica,            OPEN SCIENCE E OPEN DATA PER
     Università di Salerno                                   UNA SCUOLA DI QUALITÀ

28    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9 ottobre                                          ore 14.00 •17.30

Modera e interviene                                ORE 15.45-17.30 > AULA SAMSUNG
Pietro Greco, giornalista scientifico
Interventi
                                                   IL LABORATORIO... DEL CORPO
                                                   UMANO
Rete bioscienze Roma
                                                   (Scienze - secondaria 1° grado)
Silvia San Severino, Anna Maria Salvatore, Cnr
                                                   A cura di De Agostini Scuola
Giovanni Destro Bisol, Università La Sapienza
di Roma                                            Interventi
                                                   Michele Marcaccio, docente di matematica e
LA PAROLA ALLE SCUOLE                              scienze presso l’I.C. di Trescore Balneario (BG).
Gli open data a scuola e nella ricerca,            Responsabile operativo e di progetto di alcuni
Mariada Muciaccia, Liceo Mamiani, Roma             laboratori legati al festival BERGAMOSCIENZA

ORE 15.45-17.30 >
AULA FONDAZIONE TELECOM

CORSI ONLINE                                       LA PAROLA ALLE
Mariangela Contursi, Fondazione Idis-Città
della Scienza                                      SCUOLE E AI PARTNER
                                                   In collaborazione con le Aziende e i Partner
                                                   Istituzionali
ORE 15.45-17.30 > AULA AVIOAERO
INNOVASCUOLA.IT - LA DIDATTICA                     ORE 14.00-15.30 > SALA IPPOCRATE
INNOVATIVA CHE CAMBIA LA
                                                   LE SOLUZIONI PER LA SCUOLA
SCUOLA
                                                   DIGITALE DI OLIVETTI
A cura di Fondazione Rosselli Roma
Interventi                                         STRATEGIE INNOVATIVE PER LA
Francesca Traclò, Direttore Fondazione Rosselli    DIDATTICA
Stefania Farsagli, Referente Progetto e            Interventi
Responsabile Area Educazione Fondazione Rosselli
                                                   Il marketing nell’era del web, Maria Rita
Cristiana Pivetta, Docente e formatore
                                                   Romano, I.I.S.S. S. Trinchese, Martano (Lecce)
Luca Vanin, Co-founder, business strategist e
product developer presso Insegnalo.it,             “E” - come Energia, Roberta Bruno e Andrea
Community manager,Università di Milano Bicocca     Starace, I.C. S. Penna, Battipaglia (Salerno)

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                       29
9 ottobre                                             ore 14.00 •17.30

     Fare didattica giocando, Michele Maggio,              SVILUPPO DELLE COMPETENZE
     I.C. Praia a Mare (Cosenza)                           LINGUISTICHE
     Il metodo IBSE: il pane, Nicoletta Timeo,             Interventi
     1° C.D. San G. Bosco, Triggiano (Bari)                Share and learn: Cooperazione,
                                                           Coprogett-azione e tecnologia, Stefania
                                                           Schiavi, 2° C.D. Mercato San Severino (Salerno)
     ORE 14.00-15.30 > SALA MONTESSORI                     Il Sistema e-learning del Liceo
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI                            Scientifico e Linguistico Federico II Di
     OFFICINE APOGEO SRLS                                  Svevia di Altamura (Bari), Luigi Masiello,
                                                           Liceo Federico II di Svevia, Altamura (Bari)
     Il software P3D per l'insegnamento
     delle scienze con la LIM                              CLIL Scienze-Francese: L’eau, une ressource
                                                           essentielle et menacée, Gabriella Gugliotta,
                                                           I.C. Socrate-Mallardo, Marano di Napoli (Napoli)
     EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ E AI
     CORRETTI STILI DI VITA
     Interventi                                            ORE 14.00-15.30 > SALA VICO
     Educazione alla salute per alunni adulti
     detenuti, Antonio Belardo, I.T.C. E. Caruso           L’OFFERTA PER LA SCUOLA DELLA
     Sez. Staccata Centro Penitenziario,                   FONDAZIONE CULTURA E
     Secondigliano (Napoli)                                INNOVAZIONE
     SexEd: Sexuality awareness through                    L’IMPRESA A SCUOLA
     emotional interactive workshops, Olga                 Interventi
     Nazzaro, Liceo Publio Virgilio Marone, Avellino       Scuola-azienda, Domenico Gorgoglione e
     Aula in forma, Sabrina Nappi, I.S.I.S.                Paolo De Felice, I.T.T. M. Curie, Napoli
     Europa, Pomigliano d'Arco (Napoli)                    Bioin, Anna Bonadio, I.I.S. V. Emanuele II,
     Noi, cittadini di un mondo migliore, Giulia           Catanzaro
     Cuzzocrea, I.C. Carducci-da Feltre, Reggio Calabria   Feelslikehome, Alessandra Rucci e Maria
                                                           Angela Praitano, I.I.S. Savoia Benincasa, Ancona
                                                           L’impresa a scuola, Patrizia Barone, I. C.
     ORE 14.00-15.30 > STAND DIGITAL
                                                           Ficarazzi (Palermo)
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI
     DIGITAL

30    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9 ottobre                                      ore 14.00 •17.30

ORE 14.00-17.30 >                              ORE 15.45-17.30 >
STAND IRSAF-ANGLIA ITALIA                      STAND REGIONE CAMPANIA

MASTER E CORSI MONDO SCUOLA                    ECOSOSTENIBILITA’ E SALUTE
Corsi di lingua Inglese, Corsi LIM e TABLET,   REGIONE CAMPANIA
Corsi di Alta Formazione “Le nuove             Interventi
tecnologie a supporto della gestione dei       Acque termali e minerali della
servizi pubblici: l’e-management”
                                               Campania, Elda Scaldarella, I.C. D.D. 1-
                                               Cavour, Marcianise (Caserta)
ORE 14.00-17.30 > STAND B&P OFFICE
                                               LIM... anche per aLIMentazione,
CLASSE INTERATTIVA, LABORATORI                 Giuseppina Pucciarelli, 4° C.D. Salerno
ED AMBIENTI DIDATTICI
                                               Coloranti, ecosostenibilità e salute, Anna
                                               Madaio. I.T.T. B. Focaccia, Salerno
ORE 14.00-17.30 > STAND FPA                    Alimentazione e salute: la chimica del
L’OFFERTA PER LA SCUOLA                        pomodoro, Isabella Behar, I.P.S.S.E.O.A. M.
                                               Pittoni, Pagani (Salerno)
DIGITALE DI FPA

ORE 15.45-17.30 > SALA IPPOCRATE               ORE 15.45-17.30 >
                                               STAND CONSORTIUM GARR
LE SOLUZIONI PER LA SCUOLA
DIGITALE DI OLIVETTI                           COLLEGARE LE SCUOLE IN FIBRA
                                               PER AVVICINARLE AL MONDO
                                               DELL’UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA E
ORE 15.45-17.30 > SALA MONTESSORI              DELLA CULTURA: LA VISIONE GARR
L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI
                                               SPERIMENTAZIONE SCIENTIFICA
OFFICINE APOGEO SRLS
                                               Interventi
Esperimenti scientifici con il Labsdisc
nelle classi 2.0 Esempio di un laboratorio     Un mondo in una goccia d’acqua,
                                               Giuliana Croce, Scuola Infanzia Paritaria Baby
scientifico “2.0” con l’utilizzo di Labdisc,
                                               Parking, Monreale (Palermo)
tablet o computer, LIM
                                               Il fuoco, Paola De Falco, I.S. 2° C.D.
                                               Pomigliano d’Arco (Napoli)

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                31
9 ottobre                                      ore 14.00 •17.30

     Le risorse digitali dei Musei scientifici      EVENTI SPECIALI
     per la pratica laboratoriale, Roberta
     Rosati, I.S.S. Von Neumann, Roma
                                                     ORE 14.00-17.30 > TEATRO GALILEO 104
     Omino led, Anna Ricco, I.P.S.S.E.O.A. F. De
     Gennaro, Vico Equense (Napoli)                 COMUNICARE FISICA
                                                    Convegno nazionale sulla comunicazione
                                                    della fisica
                                                    A cura di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
     ORE 15.45-17.30 > STAND DIGITAL
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI
     DIGITAL

                                                    GALLERIA INCUBATORE
     ORE 15.45-17.30 > SALA VICO
                                                    D’IMPRESA
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DELLA
     FONDAZIONE CULTURA E                            ORE 14.00-17.30
     INNOVAZIONE
                                                    VISITA ALLA MOSTRA
                                                    “ARCHIMEDE E LE SUE IDEE: UN
                                                    MUSEO ITINERANTE”
                                                    La mostra comprende alcuni laboratori
                                                    fisico-matematici interattivi animati dagli
                                                    stessi studenti che li hanno progettati.
                                                    Realizzata dagli insegnanti e dagli studenti
                                                    dell’IISS “Charles Darwin” di Roma in
                                                    collaborazione col Dipartimento di Matematica
                                                    dell’Università di Roma Tor Vergata

32    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
9 ottobre                                     schema riepilogativo

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                     33
10 ottobre
smart education

programma
      eventi
10 ottobre
10 ottobre                                              ore 9.00 •13.00

     CONFERENZE E                                        Interventi
                                                         Alberto Pian
     SEMINARI
     ORE 9.30-11.15 > SALA ARCHIMEDE                     ORE 9.30-11.15 > AULA AVIOAERO
     VERSO FUTURO REMOTO: IL MARE                        POLICULTURAEXPO: DIDATTICA
     A cura di Città della Scienza
                                                         CURRICULARE ED EXTRA-
     Modera
                                                         CURRICULARE, RICONOSCIMENTI E
     Angela Procaccini, coordinamento sul mare
     per l’Assessorato al Lavoro - Comune di Napoli
                                                         BADGE
                                                         A cura di HOC-LAB (Dip. Di Elettronica,
     Interventi                                          Informazione e Bioingegneria, Politecnico di
     Enrico Panini, Assessore al Lavoro del Comune       Milano); GSA-LAB (Dip. Di Ingegneria
     di Napoli                                           dell’Innovazione, Università del Salento)
     Angela Palma, Fondazione Idis-Città della Scienza   Interventi
     Guglielmo Maglio, Fondazione Idis-Città della       Paolo Paolini, responsabile scientifico di HOC-
     Scienza                                             LAB, coordinatore del progetto “PoliCulturaEXPO”
                                                         Luca Mainetti, responsabile scientifico di GSA-
     LA PAROLA ALLE SCUOLE                               LAB, responsabile scientifico per l’Università del
     Percorsi didattici di biologia marina,              salento del progetto del progetto
     Paola Pane, I.S.I.S Vittorio Emanuele II, Napoli    “EDOC@WORK - Education On Cloud”
                                                         Aldo Torrebruno, HOC-LAB, coordinatore del
     Noi e il mare, Giustiniano Matteucig, IC            DOL (Diploma On-Line per insegnanti) e
     Ardea II, Ardea, Roma                               docente del MOOC “Editoria Elettronica”
                                                         erogato da HOC-LAB
     Save the Sea, Domenico Ferretti, I.C.
                                                         Nicoletta Di Blas, ricercatrice del Politecnico di
     Montopoli di Sabina, Rieti
                                                         Milano, membro di HOC-LAB e docente del
                                                         MOOC “Storytelling digitale a scuola” erogato
                                                         da HOC-LAB
     ORE 9.30-11.15 > SALA AVERROÉ
     EVENTO
     Angela Orabona                                      ORE 9.30-11.15 > AULA SAMSUNG
                                                         L’INQUIRY BASED SCIENCE
                                                         EDUCATION (IBSE)
     ORE 9.30-11.15 > SALA SAFFO
                                                         (Scienze - secondaria 2° grado)
     R-STORE PRESENTA IPAD IN CLASSE                     A cura di De Agostini Scuola
     A cura di R-STORE APPLE

36    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
10 ottobre                                              ore 9.00 •13.00

Interventi                                          PRESENTAZIONE DELLA
Anna Pascucci, biologa, docente di Scienze,         PROGRAMMAZIONE 2014/2020
Formatore MIUR-INVALSI per OCSE-PISA,               DEL PROGRAMMA OPERATIVO
Responsabile IBO - International Biology Olympiad   NAZIONALE ISTRUZIONE
                                                    Rappresentante della Direzione Generale per gli
                                                    Affari Internazionali MIUR
ORE 9.30-11.15 > STAND PON SCUOLA
L’ESPERIENZA DELL’ISIS EUROPA
Azione cofinanziata dal PON FSE                     ORE 11.30-13.00 > SALA ARCHIMEDE
“Competenze per lo Sviluppo” - Piano
Azione Coesione - Priorità Istruzione.              FESTIVAL DELL’EUROPA
Obiettivo/Azione F3 “Sviluppo di reti contro        Presentazione bando III edizione del
la dispersione scolastica e la creazione di         concorso “Racconta all’Europa/Chiedi
prototipi innovativi”                               all’Europa” che premia i lavori degli studenti
                                                    campani con un viaggio a Bruxelles alla
IN WEB SCHOOL: UN                                   scoperta delle istituzioni comunitarie.
LABORATORIO PER L'INCLUSIONE                        Interventi
Interventi                                          Ottavia Delle Cave, Regione Campania
Rosanna Genni, DS ISIS Europa Pomigliano            Carmela Formicola, Regione Campania
d’Arco (scuola capofila)                            Ettore De Lorenzo, Visionair
Michelangelo Riemma, DS IC A.Moro Casalnuovo        I presidi, gli insegnanti e gli studenti delle
                                                    scuole vincitrici delle passate edizioni.
                                                    L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano
ORE 11.00-13.00 > SALA NEWTON                       di comunicazione del POR CAMPANIA FESR
CERIMONIA DI PREMIAZIONE                            2007/2013
CONCORSO VOCI VIVACI - STORIE
DI SCUOLE CHE CRESCONO
A cura della Direzione Generale per gli Affari      ORE 11.30-13.00 > SALA SAFFO
Internazionali, Ministero dell’Istruzione,          VIDEO E TUTOR NELL’INSEGNAMENTO
dell’Università e della Ricerca
                                                    - APPRENDIMENTO DELLA
In collaborazione con INDIRE
                                                    MATEMATICA
Conduce il Mago Gentile, il “Mago da                (per la scuola secondaria di secondo grado)
legare” della TV!!!                                 A cura di Zanichelli Editorie
                                                    Interventi
                                                    Domingo Paola, Fabio Bettani, Valentina Gabusi

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                      37
10 ottobre                                                ore 9.00 •13.00

     ORE 11.30-13.00 > SALA AVERROÉ                        comunicazione “social” la presenza dei
     PROGETTO QUALITÀ                                      più avanzati strumenti di e-learning
     Angela Orabona, USR Campania                          Interventi
                                                           Matteo Achilli, Vice-presidente Fidenia
                                                           Davide Tonioli, Project Manager Fidenia
     ORE 11.30-13.00 > SALA MODOTTI
     ANIAT 50: TECNOLOGIA OGGI.
     NUOVA PROFESSIONALITÀ DEL                             ORE 11.30-13.00 >
                                                           AULA FONDAZIONE TELECOM
     DOCENTE
     A cura di ANIAT - Associazione Nazionale              ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E
     Insegnanti - Area Tecnologica                         NUOVE TECNOLOGIE: IL SOFTWARE
     Interventi                                            S.OR.PRENDO
     Cesare Leone, Presidente Nazionale ANIAT              A cura del Centro Studi Pluriversum
     Luisa Mandosso, Responsabile formazione e             Interventi
     aggiornamento ANIAT                                   Giulio Iannis, Centro Studi Pluriversum - Siena
     Fabio Leone, Autore di testi scolastici e formatore   Paolo Lippi, Giunti OS - Firenze
     Raffaele Lanzara, Responsabile ANIAT Campania

                                                           ORE 11.30-13.00 > AULA CISCO
     ORE 11.30-13.00 > SALA BYTE                           GIRO INTORNO AL MONDO DI 2
     ALLA RICERCA DEL PRINCIPIO                            INSEGNANTI DELLA BOTTEGA
     ALFABETICO                                            DELLA COMUNICAZIONE E DELLA
     A cura di ANPE- Associazione Nazionale dei            DIDATTICA
     pedagogisti Italiani                                  A WEBOTTEGA TO THE PEACE;
     Maria Grazia Guarino, ANPE Campania                   collaborazioni internazionali tra scuole
                                                           usando internet - Se vuoi la pace
                                                           prepara la pace
     ORE 11.30-13.00 > AULA AVIOAERO                       A cura di Bottega della Comunicazione e
     FIDENIA: L’INNOVAZIONE DIGITALE                       Cooperativa Fly Up
     AL SERVIZIO DELLA DIDATTICA                           Introduce
     Presentazione del “social learning”                   Marco Rossi Doria
     italiano dedicato alla scuola che
     affianca alla comodità della

38    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
10 ottobre                                           ore 9.00 •13.00

Interventi                                       LA PAROLA ALLE
Sousan Fatayer, Comunità Palestinese di Napoli
Christophe Chillio, addetto alla cooperazione.   SCUOLE E AI PARTNER
Consolato di Francia - Napoli                    In collaborazione con le Aziende e i Partner
Interventi in Videoconferenza                    Istituzionali
Lanfranco Genito, coordinatore della Bottega
della Comunicazione e della Didattica da         ORE 9.30-11.15 > SALA IPPOCRATE
Ushuaia (Patagonia)
                                                 LE SOLUZIONI PER LA SCUOLA
Yang Mei, insegnante della Beijing Qianmen
foreign Language School di Pechino (Cina)
                                                 DIGITALE DI OLIVETTI
Angela Fausto, operatrice culturale da
Università di Sidney (Australia)                 EDUCARE CON LE TECNOLOGIE
                                                 INNOVATIVE
                                                 Interventi
ORE 11.30-13.00 > AULA SAMSUNG                   Studenti 2.0: Formatori Digitali,
                                                 Domenico Consoli, I.T.C. C. Battisti, Fano
GLI STRUMENTI DIGITALI NELLA                     (Pesaro-Urbino)
DIDATTICA
                                                 Un linguaggio tra i linguaggi:
(Matematica - secondaria 2° grado)
                                                 alfabetizzazione tecnologica ed informatica,
A cura di De Agostini Scuola
                                                 Maria Rosa Pugliese, Scuola Materna Paritaria Qui
Interventi                                       Quo Qua, Cirò Marina (Crotone)
Domenico Ciceri, docente di matematica scuola
secondaria di secondo grado, Autore DeA Scuola
Anna Aiello, redazione Matematica e Scienze      ORE 9.30-11.15 > SALA MODOTTI
per la secondaria di secondo grado di De         PORTALE KK... NON SOLO
Agostini Scuola
                                                 REGISTRO ELETTRONICO.
                                                 SICUREZZA IN RETE

                                                 EDUCARE CON LE TECNOLOGIE
                                                 INNOVATIVE
                                                 Interventi
                                                 Una finestra... di matematica... sul
                                                 mare, Rosaria Trisolino, I.T.E. G. Calò,
                                                 Francavilla Fontana (Brindisi)

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                     39
10 ottobre                                          ore 9.00 •13.00

     Testimonianza della partecipazione al           ORE 9.30-13.00 > STAND FPA
     concorso nazionale didattico
                                                     L’OFFERTA PER LA SCUOLA
     multimediale interattivo High School
                                                     DIGITALE DI FPA
     Game, Corrado Melillo, I.T.N.-I.P.I.A.M. Duca
     degli Abruzzi, Napoli
     Chiusura della sessione a cura di Know K.       ORE 11.30-13.00 > SALA IPPOCRATE
                                                     LE SOLUZIONI PER LA SCUOLA
     ORE 9.30-11.15 > SALA MONTESSORI                DIGITALE DI OLIVETTI
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI
                                                     DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA
     OFFICINE APOGEO SRLS
                                                     TERRA
     Il software P3D per l'insegnamento
                                                     Interventi
     delle scienze con la LIM
                                                     Geoscienze nei mondi virtuali, Annalisa
                                                     Boniello e Mila Erbisti, I.S. Pitagora, Pozzuoli
                                                     (Napoli)
     ORE 9.30-11.15 > SALA VICO
                                                     L’esperienza di un “vero” terremoto
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DELLA
                                                     nell’aula sismica: un approccio integrato
     FONDAZIONE CULTURA E
                                                     all’educazione scientifica e alla
     INNOVAZIONE
                                                     sicurezza, Giulia Realdon, I.S.I.S. M.
                                                     Buonarroti, Monfalcone (Gorizia)

     ORE 9.30-13.00 > STAND B&P OFFICE               Identikit di una roccia, Pierluigi Stroppa e
                                                     Daniela Pennesi, I.S.S. Porto Sant'Elpidio (Fermo)
     CLASSE INTERATTIVA, LABORATORI
     ED AMBIENTI DIDATTICI                           Esplorare la criosfera, Alessia Cicconi, L.S.
                                                     G. Marinelli, Udine

     ORE 9.30-13.00 >
     STAND IRSAF-ANGLIA ITALIA                       ORE 11.30-13.00 >
                                                     STAND MIUR-USR CAMPANIA
     MASTER E CORSI MONDO SCUOLA
     Corsi di lingua Inglese, Corsi LIM e TABLET,    ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
     Corsi di Alta Formazione “Le nuove              Interventi
     tecnologie a supporto della gestione dei        Crescere in azienda, Francesco Mirone,
     servizi pubblici: l’e-management”               I.T.S. L. Galvani, Giugliano in Campania (Napoli)

40    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
10 ottobre                                            ore 9.00 •13.00

Sperimentazione di Start Up in contesto           E-cl@ss del futuro, Pina Bindo, I.C.
di placement scolastico, Celeste                  Mazzini-De Cesare, Spinazzola (Bitonto)
Sebastiani ed Edoardo Azzimonti, I.T.I.S. E.
Mattei, San Donato Milanese (Milano)
“L’impresa” della trasformazione: dalla           ORE 11.30-13.00 > STAND DIGITAL
natura all’uomo, Paola Mastromatteo,              L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI
I.I.S.S. F.S. Nitti, Napoli                       DIGITAL
Il Severi orienta il tuo Futuro, Antonio
Rosario Palermo, I.I.S. Severi-Guerrisi Gioia-    EDUCAZIONE ALIMENTARE
Palmi, Gioia Tauro (Catanzaro)                    Interventi
                                                  Alimentarsi in un click, Maria Clara
                                                  Provenzano, I.C. Padre P. Puglisi, Palermo
ORE 11.30-13.00 >
STAND CONSORTIUM GARR                             Siamo quello che mangiamo, Giuseppina
                                                  Salerni, L.S. A. Scacchi, Bari Corretta
COLLEGARE LE SCUOLE IN FIBRA
                                                  alimentazione e il Diario Digitale su
PER AVVICINARLE AL MONDO
                                                  Tablet, Rosa Andriani e Fabio Modesti,
DELL’UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA E
                                                  I.I.S.S. Mons. A. Bello, Molfetta (Bari)
DELLA CULTURA: LA VISIONE GARR
                                                  Chiccolino dove sei?, Rosa Scurria, Istituto
NUOVE TECNOLOGIE E                                Omnicomprensivo, Alanno (Pescara)
METODOLOGIE PER L’INTERAZIONE
E L’APPRENDIMENTO                                 ORE 11.30-13.00 > SALA VICO
Interventi
Indicazioni Nazionali e metodologia               L’OFFERTA PER LA SCUOLA DELLA
2.0, Luca Stabile e Domenica Ruggieri, I.C. 3     FONDAZIONE CULTURA E
Rodari-Annecchino, Pozzuoli (Napoli)              INNOVAZIONE
Apprendere con le App, Simonetta                  PERCORSI SPERIMENTALI
Boscolo Nale, Scuola Primaria A. e D. Ballarin,
                                                  Interventi
Valli di Chioggia (Venezia)
                                                  Dal microscopio al termociclatore:
Let’s play: a digital guidebook of the            vecchie e nuove strategie nell’analisi di
game “the rime of the ancient mariner”            un organismo modello, Silvia Maria Lippo
s.t. Coleridge, Guendalina Greta Pellegrini,      e Gennaro Piro, Liceo A. Labriola, Napoli
L.C. L. Costa, La Spezia

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                 41
10 ottobre                                            ore 9.00 •13.00

     Il mondo microscopico, Annamaria
     Continillo, I.I.S.S. G. Siani, Napoli
     Smart Garden - un giardino biodiverso,
     Cristina Maggi, Liceo B. Cairoli, Vigevano (Pavia)
     Chain Reaction: un anno di successi,
     Giuseppa Franza e Immacolata D’Angelo,
     L.S. A. Diaz, Caserta

     ORE 11.30-13.00 > SALA MONTESSORI
     L’OFFERTA PER LA SCUOLA DI                           Art Food di Città della Scienza
     OFFICINE APOGEO SRLS                                 È a disposizione dei partecipanti alla
     Esperimenti scientifici con il Labsdisc              Smart Education il servizio di
     nelle classi 2.0                                     ristorazione che comprende:
                                                          • un self-service ristorante-pizzeria
     EDUCAZIONE SCIENTIFICA                                  e bar ubicato nei pressi del
     Interventi                                              Science Centre
     Statland, l’isola della statistica, Michelina        • due bar bouvette di cui uno
     Occhioni, Scuola Secondaria di I grado di               ubicato all’interno del Centro
     Pamariggi-I.C., Muro Leccese (Lecce)                    Congressi ed un altro nei viali
     Il Teorema di Pitagora, Maria Giuseppina                esterni
     Di Priolo, I.C. A. Balabanoff, Roma                  In convenzione con Città della
     Cansat Italia, Marco Nicolini, L.S. A.               Scienza, ArtFood offre un menù
     Tassoni, Modena                                      speciale completo di
                                                               > Primo
     Smart imagination, Adriana Guarriello, L.C.
                                                               > Secondo
     Umberto I, Napoli
                                                               > Contorno e bibita alla spina
                                                                A SOLI 10 EURO

42    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
10 ottobre                                                   ore 14.00 •17.30

CONFERENZE E                                                 ORE 14.00-15.30 > SALA BYTE

SEMINARI                                                     I DECRETI DELEGATI HANNO 40
                                                             ANNI (1974-2014): PREGI, LIMITI,
ORE 14.00-17.30 > SALA ARCHIMEDE
                                                             NUOVE PROPOSTE
                                                             A cura di UCIIM - Associazione Professionale
EDUCARE ALLA CITTADINANZA                                    Cattolica di Insegnanti, Dirigenti e formatori
EUROPEA                                                      Interventi
I programmi, le azioni e le opportunità                      Giovanni Villarossa, presidente nazionale
dell’Unione Europea per la scuola e per i giovani            emerito UCIIM
A cura della Rappresentanza Italiana della                   Antonio Galdiero, consigliere nazionale UCIIM
Commissione Europea                                          Rosaria Picozzi, presidente regionale UCIIM
Incontro di formazione riservato ai docenti di ogni ordine   Campania
e grado prenotati.
                                                             Pasquale Marro, consigliere regionale UCIIM
Per prenotarsi: scuolaeuropa2020@gmail.com
                                                             Campania

ORE 14.00-15.00 > SALA SAFFO
                                                             ORE 14.00-15.00 >
IL FURGONE DELLE SCIENZE, LA                                 SALA MARIA CAROLINA CORTESE
SCIENZA DIVENTA ITINERANTE
ScienzaSemplice presenta il Gioco                            VERSO... EXPO2015: EDUCAZIONE
dell’Evoluzione, esperimento interattivo che                 ALIMENTARE E PROGRAMMI PER
spiega in maniera divertente le più moderne                  LE SCUOLE
teorie sulle dinamiche dell’evoluzione                       Tavolo di lavoro
Interventi                                                   Con la partecipazione delle Istituzioni operanti
Davide Petrone, F. Perna, G. Presta,                         nel settore dell'educazione alimentare
ScienzaSemplice

                                                             ORE 14.00-15.30 >
ORE 14.00-15.30 > SALA AVERROÉ                               AULA FONDAZIONE TELECOM

LO SPAZIO E IL TEMPO                                         WORKSHOP-REALIZZIAMO UN
DELL’APPRENDIMENTO PER LA                                    LIBRO DIGITALE - UN E-BOOK PER
“BUONA SCUOLA”                                               INSEGNARE E PER APPRENDERE
Associazione Nazionale Maestri Cattolici                     A cura di Rosa Andriani
A cura di Giuseppe Desideri

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                                43
10 ottobre                                                 ore 14.00 •17.30

     ORE 14.00-15.30 > AULA AVIOAERO                            ORE 15.45-17.30 > SALA NEWTON
     SCIENZA E ARTE. INTEGRAZIONE                               IL PROGETTO TABBY TRIP IN EU
     DI SAPERI IN PRATICHE DI                                   Un progetto europeo per la prevenzione del
     EDUCAZIONE NON-FORMALE                                     rischio da cyberbullismo e
     NELLA SCUOLA SECONDARIA                                    cybervittimizzazione: il videogioco educativo
     A cura di Esplica no-profit, Laboratorio per la            - Tabby Plays: cyberbullyng gameover
     divulgazione Culturale e Scientifica nell’era digitale     Il Coordinamento dei Dirigenti Scolastici
     Interventi                                                 della X Municipalità di Napoli presentano il
     Franco L. Fabbri, Esplica                                  progetto-ricerca realizzato dalla S.U.N.
     Lorenza Battistini, Isituto F. Corridonia (MC)             presso l’Istituto Francesco Saverio Nitti
     Beatrice Boccardi, Esplica, Liceo Labriola, Napoli         Modera
     Ornella Capretto, ICS G. Salvemini, Torino                 Annunziata Campolattano, I.S.I.S. Francesco
     Carlo Esposito, Liceo Don Milani, Napoli                   Saverio Nitti
     Linda Giannini, Istituto Comprensivo Don                   Saluti di benvenuto
     Milani, Latina (LT)                                        Luigi Amodio, Direttore Fondazione Idis-Città
     Stefania Giansanti, Liceo Chelli, Grosseto (GR)            della Scienza
     Cristiana Grandolfo, Liceo Ilaria Alpi, Rutigliano (BA)    Giorgio de Francesco, Presidente X
     Maria Napoleone, ISIS Fermi Da Vinci, Arcidosso (GR)       Municipalità di Napoli
     Gabriella Paltrinieri, Istituto Galileo Galilei, Palermo   Dino Sangiorgio, Coordinamento DD.SS X
     Giovanna Parolini, Esplica                                 Municipalità
     Maria Rosaria Rivellino, Liceo Manzù, Campobasso           Francesco Muzio, C.A.D Sociale Provincia di Napoli
     Matteo Torre, Istituto Alexandria, Alessandria (AL)        Interventi
                                                                Progetto Tabby Trip in EU
                                                                Seconda Università di Napoli
     ORE 14.00-15.30 > AULA SAMSUNG
                                                                I giovani e la rete: possibilità e rischi
     IL LABORATORIO... DEL CORPO                                connessi all’utilizzo delle nuove
     UMANO                                                      tecnologie
     (Scienze - secondaria 1° grado)                            Anna Costanza Baldry, Dipartimento di Psicologia
     A cura di De Agostini Scuola                               - Seconda Università degli Studi di Napoli
     Interventi
     Michele Marcaccio, docente di matematica e
                                                                Da Tabby in Internet a Tabby Trip in EU:
     scienze presso l’I.C. di Trescore Balneario (BG).          un nuovo approccio a livello europeo
     Responsabile operativo e di progetto di alcuni             per la valutazione e la prevenzione
     laboratori legati al festival BERGAMOSCIENZA               del rischio di coinvolgimento

44    smart education & technology days - 3 giorni per la scuola
10 ottobre                                            ore 14.00 •17.30

nelle dinamiche di cyber bullismo                     I GREEN JOBS: LAVORI
Cesare Porcaro, Dipartimento di Psicologia-           SOCIALMENTE RESPONSABILI
Seconda Università degli Studi di Napoli              Interventi
Anna Sorrentino, Dipartimento di Psicologia-
                                                      Le misure offerte da Garanzia Giovani
Seconda Università degli Studi di Napoli
                                                      Riccardo Iuzzolino, Vicepresidente Fondazione
Fabio di Nunno, C.A.D Sociale Provincia di Napoli     Cultura e Innovazione
Aspetti socio-antropologici del fenomeno              Le esperienze delle scuole
Ontologia del web: come cambia la realtà              I.T.I.S. F. Giordani
per la generazione digitale
Vincenzo Luise, Italian Institute for the future
                                                      ORE 15.45-17.30 > AULA AVIOAERO

ORE 15.45-17.30 > SALA SAFFO                          SCUOLE E DIDATTICA IN RETE
                                                      Interventi
LA CHIMICA VERDE PER UNA
CRESCITA ECONOMICA                                    GARR-X Progress: un’opportunità per le
SOSTENIBILE DEI TERRITORI                             scuole - Fibra e competenze per
A cura di PON ENERBIOCHEM e                           innovare i processi didattici
Assobioplastiche, Associazione Italiana delle         Gabriella Paolini, Consortium GARR
Bioplastiche e dei Materiali Biodegradabili e         Inspiring Science Education: risorse e
Compostabili                                          strumenti tecnologici per una didattica
Interventi                                            innovativa
Le bioplastiche nell’imballaggio: la ricerca          Valentina Berni, Università degli Studi
Mario Malinconico, Research Director, Institute for   Guglielmo Marconi
Polymers, Composites and Biomaterials (IPCB-CNR)      Augusto Chioccariello, Istituto per le
                                                      Tecnologie Didattiche CNR Genova
Le bioplastiche nel compostaggio: la
ricerca e lo sviluppo                                 La Rete in Rete: App In Progress
David Newman, Segretario Generale di                  Chiara Cavarra, associazione DigitalBio
Assobioplastiche                                      Socloo: The Social School
Dai polimeri tradizionali ai biopolimeri.             Andrea Armellini
Testimonianza di un’esperienza riuscita
di riconversione industriale                          ORE 15.45-17.30 > SALA BYTE
Luisa Fortunato, Responsabile Gestione Qualità
Sicurezza Ambiente Responsabilità Sociale IPT -       ESERCITAZIONI PRATICHE PER LO
Industria Plastica Toscana Soc. coop.                 STUDIO DEL SUOLO

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola
                                                                                                      45
Puoi anche leggere