Sistemi di welfare comparati - 2019-20 II Semestre L2 - La sussistenza dell'uomo: people@unipi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dipartimento di Scienze Politiche Corso di Laurea L-39 Sistemi di welfare comparati 2019-20 II Semestre L2 – La sussistenza dell’uomo: Storie di vita Matteo Villa - matteo.villa@unipi.it https://people.unipi.it/matteo_villa/
Indice della presentazione 1. Una giornata qualunque: 2 domande 2. Forme di scambio e integrazione 3. Storie di vita dei disoccupati di lungo periodo 4. Esercizio Storie di vita
1. Una giornata qualunque Come risolviamo il problema quotidiano della sussistenza? Chi / Cosa rende possibile, e in quale modo, la sussistenza e il benessere? https://www.youtube.com/watch?v=Hn8c7dtCZUo
1. Una giornata qualunque Vi è capitato questo? Oppure vi sta capitando questo? O vi potrebbe capitare questo?
2. Forme di scambio e integrazione Karl Polanyi: tre forme di scambio e integrazione sociale ed economica reciprocità redistribuzione mercato 5
3. Storie di vita: i disoccupati di lungo periodo Urbex. Spatial Dimension of Urban Social Exclusion and Integration Fonti: A. Andreotti, Y. Kazepov Y. (eds.), Spatial Dimension of Urban Social Exclusion and Integration. A European Comparison: The Case of Milan, EU - Fourth RTD Framework Programme 1994 – 1998 Targeted Socio-Economic Research (TSER), AME – Amsterdam Study Centre for the Metropolitan Environment, 2001, downloadable at: http://www2.fmg.uva.nl/urbex/resrep/abs/abs_16.htm M. Villa, Rappresentazioni del locale. Comunità, esclusione, welfare, Volume per i corsisti del Master in Promozione della Partecipazione Sociale Università di Urbino - Facoltà di Sociologia, l’Asterisco Copisteria, Urbino, giugno 2003 http://lnx.a77web.it/index.php ?option=com_docman&task=cat_view&gid=46 7
Mercato Redistribuzione Reciprocità Spazio Lavoro Servizi pubblici Familiari Quartiere Consumi Servizi del privato Vicini e amici Città sociale Source: Andreotti & Kazepov 2001
Forme di attivazione Case 24 Case 34 del network (esempi) Labour 10 Labour 10 8 Private No-Profit Services Consumption 8 6 Private No-Profit Services Consumption 6 4 4 Source: 2 2 Andreotti & Kazepov 2001 Public Services and Provisions 0 Household Public Services and Provisions 0 Household Villa 2003 City Neighbours and Friends City Neighbours and Friends Neighbourhood Neighbourhood Case 26 Case 33 Labour Labour 10 10 8 8 Private No-Profit Services Consumption Private No-Profit Services Consumption 6 6 4 4 2 2 Public Services and Provisions 0 Household Public Services and Provisions 0 Household Valori medi City Neighbours and Friends City Neighbours and Friends Neighbourhood valori medi Totali Neighbourhood Case 28 Labour 10 Labour 10 8 Private No-Profit Services Consumption 8 Private No-Profit Services Consumption 6 6 4 4 2 2 Public Services and 0 Household Public Services and Provisions 0 Household Provisions City Neighbours and Friends City Neighbours and Friends 9 Neighbourhood Neighbourhood
(fonte: elaborazione da dati Urbex Valori medi nelle strategie dei disoccupati di lungo periodo (Andreotti & Kazepov, 2001) 11
Forme di attivazione del network (confronti fra target group) Source: Villa 2003 LT Unemployed Lone Mother Immigrants Labour 3,44 6,73 4,95 Consumption 3,78 6,82 3,32 Household 4,61 6,68 2,89 Neighbours and Friends 4,22 5,18 3,26 Neighbourhood 3,61 6,18 2,74 City 4,17 5,18 3,74 Public Services and 7,17 6,00 4,16 12 Provisions Private No-Profit Services 4,78 4,55 4,68
Caso 1 Storie di vita: i disoccupati di lungo periodo Urbex. Spatial Dimension of Urban Social Exclusion and Integration Fonti: A. Andreotti, Y. Kazepov Y. (eds.), Spatial Dimension of Urban Social Exclusion and Integration. A European Comparison: The Case of Milan, EU - Fourth RTD Framework Programme 1994 – 1998 Targeted Socio-Economic Research (TSER), AME – Amsterdam Study Centre for the Metropolitan Environment, 2001, downloadable at: http://www2.fmg.uva.nl/urbex/resrep/abs/abs_16.htm M. Villa, Rappresentazioni del locale. Comunità, esclusione, welfare, Volume per i corsisti del Master in Promozione della Partecipazione Sociale Università di Urbino - Facoltà di Sociologia, l’Asterisco Copisteria, Urbino, giugno 2003 http://lnx.a77web.it/index.php ?option=com_docman&task=cat_view&gid=46 13
4. Esercizio: le storie di vita Esercizio in gruppo: ricostruire una storia di vita…. Vera o di fantasia …. File per realizzare l'esercizio scaricabili da https://people.unipi.it/matteo_villa/sistemi-di-welfare-comparati/
Puoi anche leggere