SISTEMI ANTICADUTA - Pool Industriale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INDICE
LINEE VITA - TIPO C
H-STOP - HI | flessibile orizzontale in alluminio 08
H-STOP | flessibile orizzontale 12
V-STOP | flessibile superfici piane 16
F-STOP | flessibile per coperture metalliche 20
GARDEN LINE | flessibile per tetti giardino 26
GARDEN LINE - FLOW | flessibile per tetti giardino 27
INSTALLAZIONI SPECIALI | flessibili su coperture industriali 28
ANCORAGGI PUNTUALI TIPO A - TIPO B LIBERTÀ IN TUTTA
POLE - HI | ancoraggio verticale in alluminio
POLE TURN - HI | ancoraggio verticale girevole in alluminio
32
33 SICUREZZA
POLE | ancoraggio verticale 34
POLE TURN | ancoraggio verticale girevole 35 Rego è da sempre un punto di riferimento sul nostro sito web i manuali tecnici per
UNDER | ancoraggi sottotegola 36 nella progettazione e produzione di l’installazione e l’utilizzo dei prodotti.
sistemi anticaduta. La nostra offerta
PLATE-X | supporti in lamiera 38
Qualità, comfort e sicurezza sono obiettivi
spazia dai sistemi di protezione
PLATE-X PLUS | supporti in lamiera 40 per lo sviluppo di prodotti e soluzioni per
individuale ai sistemi di protezione
RING | ancoraggio multiring 41 la messa in sicurezza delle coperture
collettiva. Particolare attenzione viene
POLE SHORT | ancoraggio superfici piane 42 degli edifici. Tutti i prodotti sono testati per
riservata ad ottenere elevati standard
PIN | ancoraggio verticale 43 verificare che soddisfino continuamente i
qualitativi, massima sicurezza ed elevata
GARDEN POINT | ancoraggio per tetti giardino 44 requisiti richiesti dalle normative.
praticità di installazione. L’obiettivo è
TEMPOR | ancoraggio temporaneo 46 quello di fornire con velocità e flessibilità Il nuovo catalogo propone nove diversi
la migliore soluzione tecnica che sistemi di ancoraggio anticaduta per
possa rispondere alle vostre specifiche coperture residenziali e industriali, oltre
COMPONENTI ed ACCESSORI 50 esigenze. alla linea di parapetti per la protezione
collettiva.
Abbiamo dato grande importanza sia a
prodotti eccellenti e innovativi sia a un Ci auguriamo che questo nuovo catalogo
PARAPETTI servizio puntuale grazie alle diverse forme possa essere per voi uno strumento utile
62 di supporto come i tecnici qualificati che
LIMIT ANCORAGGIO A TERRA per la soluzione dei problemi legati alla
63 vi consigliano direttamente in cantiere. Il sicurezza sulle coperture.
LIMIT ANCORAGGIO A PARETE
servizio tecnico Rego che offre assistenza
LIMIT AUTOPORTANTE 64
veloce e professionale per tutte le vostre
LIMIT SU LAMIERA 65
attività. Infine, sono a vostra disposizione
LIMIT SPECIALI 66
SCALE
LIMIT GABBIA 72
SCALA LINEA 80
SCALA BINARIO 81
RETI DI SICUREZZA 84
FISSAGGI 88
associazione italiana per
l'anticaduta e l'antinfortunistica LICENZA M9262 DEL 29/11/11
DPI 98
3
rego.it4 MOTIVI
Sistemi oggi ampiamente conosciuti e apprezzati per la loro Rego sottopone i propri prodotti a test innovativi e dedica loro
semplicità di utilizzo, il ridotto impatto visivo e un design un’attenzione totale, costante: in questo modo la sicurezza è
innovativo. E soprattutto, prodotti richiesti dal mercato per garantita in ogni momento, a partire dalla progettazione fino
la loro impareggiabile praticità di installazione e affidabilità, al momento dell’operazione in altezza. Ecco perché il nostro
PER SCEGLIERE
sempre in grado di rispettare i più elevati standard di conformità. obiettivo è duplice: la soddisfazione del cliente e la sicurezza
degli operatori.
La nostra azienda, con sede in Toscana, è il cuore della nostra
produzione: qui, nel laboratorio di ricerca, prendono forma Oggi siamo in grado di proporre una gamma di soluzioni
idee e diamo spazio all’innovazione, trasformando i progetti in altamente specializzate: ogni prodotto a marchio Rego è
REGO
soluzioni reali e concrete. Mettiamo a punto sistemi integrati che pensato, disegnato ed industrializzato nel segno della massima
coniugano molteplici caratteristiche: un mash up tecnologico qualità costruttiva e di un’efficienza funzionale completa.
in grado di risolvere specifiche esigenze, sia orizzontali che
verticali, permanenti o provvisorie.
Già molte realtà conoscono
Rego: per chi ci sceglie
come partner, nessun’altra
spiegazione può andare
oltre l’esperienza e la
soddisfazione.
01 02 03 04
AZIENDA SOLIDA E DINAMICA PRODOTTI INNOVATIVI SOLUZIONI SU MISURA REGO ACADEMY
Rego è la specialista nella messa a punto di soluzioni complete, Per noi di Rego la ricerca è in primo piano. La scelta di un Rego è sicurezza. Anzi, è molto di più: è sicurezza personalizzata, La formazione è uno dei punti fondamentali del codice etico
efficaci e altamente performanti per garantire il massimo della materiale specifico, la capacità di adattare il prodotto al contesto garantita da prodotti e sistemi integrati che nascono nel segno di Rego, che sulle risorse umane investe in modo crescente e
sicurezza in differenti contesti. Un partner all’avanguardia, che e di garantire al cliente l’assisistenza di uno staff di tecnici dell’attenzione a ogni dettaglio. Dal confronto con il cliente alla continuo. Proprio sull’aggiornamento è basato un importante
mette al primo posto l’ascolto e risponde con soluzioni mirate e ultraqualificati fa di Rego il partner ideale per chi cerca dispositivi messa a punto di soluzioni dedicate, Rego lega a doppio filo il pilastro della nostra azienda: avere in house una squadra di
progettate su misura. anticaduta sicuri, pratici ed affidabili. proprio nome con il concetto di custom made solutions. tecnici all’avanguardia rappresenta per noi un plus irrinunciabile.
4 5
rego.it rego.itLinee vita TIPO C H-STOP HI | flessibile orizzontale in alluminio pg.08 H-STOP | flessibile orizzontale pg.12 V-STOP | flessibile superfici piane pg.16 F-STOP | flessibile per coperture metalliche pg.20 GARDEN LINE | flessibile per tetti giardino pg.26 GARDEN LINE FLOW | flessibile per tetti giardino pg.27 INSTALLAZIONI SPECIALI | flessibili su coperture industriali pg.28
H-STOP - HI LINEA VITA - TIPO C
Dispositivo anticaduta flessibile orizzontale ALLUMINIO KIT H-STOP - HI Composizione del Kit:
• 2 Ancoraggi di Estremità • 1 Targhetta identificativa impianto,
• 1 Kit Dissipazione (1 tenditore, 1 morsetto • 1 manuale di uso e manutenzione.
serracavo, 1 dissipatore)
• 1 targhetta di accesso
La confezione non include la fune.
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
201533 KIT H-STOP HI 25 Alluminio 25 8,0 Tipo C
201534 KIT H-STOP HI 40 Alluminio 40 9,0 Tipo C
201535 KIT H-STOP HI 50 Alluminio 50 9,8 Tipo C
LINE SYSTEM
ANCORAGGIO ESTREMITÀ Protezione contro la corrosione:
Realizzato in lega di alluminio e verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
Certificazioni aggiuntive:
Certificato anche come sistema di ancoraggio puntuale TIPO A fino ad 1 operatore.
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
201525 POLE - HI 25 Alluminio 25 2,5 Tipo A/C
201526 POLE - HI 40 Alluminio 40 3,0 Tipo A/C
CARATTERISTICHE TIPO 201527 POLE - HI 50 Alluminio 50 3,4 Tipo A/C
La gamma REGO si arricchisce di un sistema di linee
di ancoraggio flessibili su pali certificate come Tipo C
interamente realizzata in lega di Alluminio. Sono caratterizzate MATERIALE
da ancoraggi di estremità ed intermedi realizzati in estrusi
di lega di alluminio assemblati meccanicamente, la cui
Alluminio ANCORAGGIO INTERMEDIO Protezione contro la corrosione:
Realizzato in lega di alluminio e verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
geometria è ESCLUSIVA REGO coperta da BREVETTO. La
gamma H-STOP HI unisce la leggerezza dell’alluminio ad una
OPERATORI Note tecniche di utilizzo:
elevata robustezza, con prestazioni meccaniche di alto livello.
Certificato per l'utilizzo in simultanea fino a 3 operatori. • L’ancoraggio intermedio è necessario per tratte superiori ai 15 metri.
• Sono consentite al massimo 2 deviazioni.
AMBITI DI APPLICAZIONE
MAX. FORZA ANCORAGGI Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
• Edifici civili ≤ 8,5 KN 201529 CENTRAL POLE - HI 25 Alluminio 25 2,5 Tipo C
• Edifici industriali 201530 CENTRAL POLE - HI 40 Alluminio 40 3,0 Tipo C
• Edifici storici e di pregio artistico
GARANZIA 201531 CENTRAL POLE - HI 50 Alluminio 50 3,4 Tipo C
• Macchine industriali / cisterne
SUPPORTO / STRUTTURA
ISPEZIONE
SUPPORTO ANGOLARE Protezione contro la corrosione:
Realizzato in lega di alluminio e verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
Solai in Travi in Travi in
calcestruzzo legno acciaio
Note tecniche di utilizzo:
Caratteristiche Valori
NORMATIVE
• Per le deviazioni angolari è necessario l’utilizzo del supporto angolare.
Interasse MAX fra due ancoraggi 15 m UNI EN 795:2012
Interasse MIN fra due ancoraggi 5m UNI EN CEN/TS 16415:2013
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
Indicatore di caduta distacco/rottura Presente UNI 11578:2015
201575 Supporto angolare per Alluminio - 0,8 -
ancoraggio intermedio
8 9
rego.it rego.itH-STOP HI |
LINEA VITA - TIPO C
Schema d’installazione
04 ANCORAGGIO INTERMEDIO
Ancoraggio Intermedio realizzato con profilo estruso di sezione circolare Ø=45mm in
lega di alluminio assemblato meccanicamente alla puleggia di testa e alla piastra di base
predisposta con fori Ø=14mm per fissaggio diretto.
04
05
MIN: 5m MAX:15m
03
01
02
07
06
01
05 ANCORAGGIO INTERMEDIO D'ANGOLO
Ancoraggio Intermedio d'angolo realizzato con profilo estruso di sezione circolare Ø=45mm
in lega di alluminio assemblato meccanicamente alla puleggia di testa e alla piastra di
LINE SYSTEM
base predisposta con fori Ø=14mm per fissaggio diretto e rafforzato con l'inserimento del
La serie H-Stop HI della gamma REGO è la più innovativa tra le soluzioni proposte ed è la sintesi perfetta tra peso e resistenza. supporto angolare obbligatorio con sella.
L'installazione può essere effettuata tramite fissaggio diretto sul supporto strutturale oppure con l'ausilio delle nostre carpenterie
per l'incravattamento degli elementi non idonei al fissaggio diretto come indicato nelle schede tecniche di riferimento. I dispositivi
H-Stop HI sono perfettamente adattabili ad ogni tipologia costruttiva.
01 ANCORAGGIO ESTREMITÀ 06 DISSIPATORE DI ENERGIA
Ancoraggio di Estremità realizzato con profilo estruso di sezione circolare Ø=45mm in Molla a trazione in acciaio armonico inox AISI 302.
lega di alluminio assemblato meccanicamente alla piastra di testa e alla piastra di base Il dissipatore è in grado di limitare lo sforzo in corrispondenza degli ancoraggi d’estremità
predisposta con fori Ø=14mm per fissaggio diretto. < 8,5kN. (Sistema FLIC)
La molla è ulteriormente protetta con camicia in alluminio lavorato a laser tubo con
chiusure terminali in nylon preformato, rimuovibili per controllo e manutenzione
del dispositivo. Sigilli entrata in funzione del dispositivo come richiesto nelle Norme
UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015. In caso di rottura il sistema deve essere
posto fuori servizio.
02 FUNE INOX
07 DISPOSITIVO DI SERRAGGIO
Fune in acciaio Inox AISI 316 Diametro nominale 8mm con n°7 trefoli ciascuno costituito da
19 fili per un totale di 133 fili.
Il blocchetto serracavo è stato progettato e testato per agevolare la formazione di asole
Fornita ad una estremità di occhiello chiuso con redance in acciaio Inox AISI 316 e
capocorda di funi metalliche adibite a dispositivi anticaduta, in particolar modo ai prodotti
manicottata in alluminio tronco conico e targhetta in alluminio con indicazione lotto di
trattati nelle Norme UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015.
produzione e l’altra estremità con capo libero e tappo di protezione in gomma.
E’ stato testato per resistere a trazioni fino al 40kN.
FUNI ADATTE: Fune metallica 133 fili(7x19) diametro 8 mm.
03 TENDITORE
Corpo costituito da una canaula chiusa con filettatura destra e sinistra, forcelle terminali
08 MULTIBASE PER TETTI A FALDE
aperte con spinotto passante M12 e coppiglia di sicurezza.
Tutto il tenditore è realizzato in acciaio inox AISI 316 e presenta un carico di rottura superiore Adatto per appoggio dispositivo di ancoraggio con piastra su superfici a doppia inclinazione.
a 28kN. I due componenti indipendenti consentono l’adattamento a molteplici pendenze (14°-22°).
Predisposto per inserimento viti, possibilità di aumentare il diametro della foratura per
barre filettate.
Possibilità di installazione con piastra ruotata di 180° e/o con posizionamento rovescio
(travi a V o ad Y) previo adattamento della foratura.
10 11
rego.it rego.itH-STOP LINEA VITA - TIPO C
KIT H-STOP Composizione del Kit:
Dispositivo anticaduta flessibile orizzontale ZINCO-INOX
• 2 Ancoraggi di Estremità • 1 targhetta di accesso
• 1 Kit Dissipazione (1 tenditore, 1 morsetto • 1 Targhetta identificativa impianto,
serracavo, 1 dissipatore) • 1 manuale di uso e manutenzione.
La confezione non include la fune.
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
201409 Kit H-STOP 25 Zinco 25 14,4 Tipo C
201236 Kit H-STOP 40 Zinco 40 19,2 Tipo C
201237 Kit H-STOP 50 Zinco 50 22,4 Tipo C
201238 Kit H-STOP 60 Zinco 60 25,4 Tipo C
201414 Kit H-STOP 25 Inox 25 14,4 Tipo C
201034 Kit H-STOP 40 Inox 40 19,2 Tipo C
201037 Kit H-STOP 50 Inox 50 22,4 Tipo C
201040 Kit H-STOP 60 Inox 60 25,4 Tipo C
LINE SYSTEM
ANCORAGGIO ESTREMITÀ Protezione contro la corrosione:
Versione ZINCO: Acciaio S235JR con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm - (UNI ISO 1461).
Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI
EN ISO 9227.
Certificazioni aggiuntive:
Certificato anche come sistema di ancoraggio puntuale TIPO A fino a 2 operatori.
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
CARATTERISTICHE TIPO 201405 POLE 25 Zinco 25 5,7 Tipo A/C
201224 POLE 40 Zinco 40 8,1 Tipo A/C
La gamma REGO per le linee di ancoraggio flessibili su pali
201226 POLE 50 Zinco 50 9,7 Tipo A/C
certificate come TIPO C comprende la produzione H-STOP
201228 POLE 60 Zinco 60 11,2 Tipo A/C
nelle versioni: acciaio zincato a caldo - acciaio inox AISI 304. MATERIALE 201411 POLE 25 Inox 25 5,7 Tipo A/C
Sono caratterizzate da ancoraggi di estremità ed intermedi di
tipo indeformabile, realizzati in tondo pieno di diametro 50mm
Zinco - Inox 200949 POLE 40 Inox 40 8,1 Tipo A/C
lavorato con tecnologie CNC. Offrono all'utilizzatore le garanzie 200970 POLE 50 Inox 50 9,7 Tipo A/C
previste per i sistemi di ancoraggio a protezione delle cadute
OPERATORI
201003 POLE 60 Inox 60 11,2 Tipo A/C
dall'alto disciplinati dalle normative tecniche di prodotto.
Certificato per l'utilizzo in simultanea fino a 4 operatori.
ANCORAGGIO INTERMEDIO Protezione contro la corrosione:
AMBITI DI APPLICAZIONE MAX. FORZA ANCORAGGI Versione ZINCO: Acciaio S235JR con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm - (UNI ISO 1461).
Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI
• Edifici civili ≤ 8,5 KN EN ISO 9227.
• Edifici industriali Note tecniche di utilizzo:
• Edifici storici e di pregio artistico GARANZIA • L’ancoraggio intermedio è necessario per tratte superiori ai 15 metri.
• Macchine industriali / cisterne • Sono consentite al massimo 2 deviazioni.
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Certificato
SUPPORTO / STRUTTURA Zinco Inox
201408 CENTRAL POLE 25 Zinco 25 6,3 Tipo C
ISPEZIONE 201225 CENTRAL POLE 40 Zinco 40 8,6 Tipo C
201227 CENTRAL POLE 50 Zinco 50 10,1 Tipo C
201229 CENTRAL POLE 60 Zinco 60 11,8 Tipo C
201413 CENTRAL POLE 25 Inox 25 6,3 Tipo C
Solai in Travi in Travi in
calcestruzzo legno acciaio NORMATIVE 200959 CENTRAL POLE 40 Inox 40 8,6 Tipo C
UNI EN 795:2012 200980 CENTRAL POLE 50 Inox 50 10,1 Tipo C
Caratteristiche Valori
Interasse MAX fra due ancoraggi 15 m
UNI EN CEN/TS 16415:2013 201013 CENTRAL POLE 60 Inox 60 11,8 Tipo C
Interasse MIN fra due ancoraggi 5m UNI 11578:2015
Indicatore di caduta distacco/rottura Presente
12 13
rego.it rego.itH-STOP |
LINEA VITA - TIPO C
Schema d’installazione
03 TENDITORE
Corpo costituito da una canaula chiusa con filettatura destra e sinistra, forcelle terminali
aperte con spinotto passante M12 e coppiglia di sicurezza.
Tutto il tenditore è realizzato in acciaio inox AISI 316 e presenta un carico di rottura superiore
a 28kN.
04
03
MIN: 5m MAX:15m
05
02
01 06 01
04 ANCORAGGIO INTERMEDIO
Ancoraggio Intermedio realizzato sia nella versione ZINCO che nella versione INOX con
profilo pieno di sezione circolare Ø=50mm con saldatura robotizzata alla piastra di base
predisposta con asole e fori Ø=14mm per il fissaggio diretto sul supporto.
LINE SYSTEM
La serie H-Stop della gamma REGO è la soluzione più classica e versatile per la messa in sicurezza delle coperture. L'installazione
dei dispositivi può essere effettuata tramite fissaggio diretto sul supporto strutturale oppure con l'ausilio delle nostre carpenterie
per l'incravattamento degli elementi non idonei al fissaggio diretto come indicato nelle schede tecniche di riferimento. 05 DISSIPATORE DI ENERGIA
Molla a trazione in acciaio armonico inox AISI 302.
Il dissipatore è in grado di limitare lo sforzo in corrispondenza degli ancoraggi d’estremità
< 8,5kN. (Sistema FLIC)
01 ANCORAGGIO ESTREMITÀ La molla è ulteriormente protetta con camicia in alluminio lavorato a laser tubo con
chiusure terminali in nylon preformato, rimuovibili per controllo e manutenzione
Ancoraggio di Estremità realizzato sia nella versione ZINCO che nella versione INOX con del dispositivo. Sigilli entrata in funzione del dispositivo come richiesto nelle Norme
profilo pieno di sezione circolare Ø=50mm con saldatura robotizzata alla piastra di base UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015. In caso di rottura il sistema deve essere
predisposta con asole e fori Ø=14mm per il fissaggio diretto sul supporto. posto fuori servizio.
06 DISPOSITIVO DI SERRAGGIO
02 FUNE INOX Il blocchetto serracavo è stato progettato e testato per agevolare la formazione di asole
Fune in acciaio Inox AISI 316 Diametro nominale 8mm con n°7 trefoli ciascuno costituito da capocorda di funi metalliche adibite a dispositivi anticaduta, in particolar modo ai prodotti
19 fili per un totale di 133 fili. trattati nelle Norme UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015.
Fornita ad una estremità di occhiello chiuso con redance in acciaio Inox AISI 316 e
manicottata in alluminio tronco conico e targhetta in alluminio con indicazione lotto di E’ stato testato per resistere a trazioni fino al 40kN.
produzione e l’altra estremità con capo libero e tappo di protezione in gomma. FUNI ADATTE: Fune metallica 133 fili(7x19) diametro 8 mm.
08 MULTIBASE PER TETTI A FALDE
Adatto per appoggio dispositivo di ancoraggio con piastra su superfici a doppia inclinazione.
I due componenti indipendenti consentono l’adattamento a molteplici pendenze (14°-22°).
Predisposto per inserimento viti, possibilità di aumentare il diametro della foratura per
barre filettate.
Possibilità di installazione con piastra ruotata di 180° e/o con posizionamento rovescio
(travi a V o ad Y) previo adattamento della foratura.
14 15
rego.it rego.itV-STOP LINEA VITA - TIPO C
Dispositivo anticaduta flessibile per superfici piane ZINCO-INOX KIT V-STOP Composizione del Kit:
• 2 Ancoraggi di Estremità • 1 targhetta di accesso
• 1 Kit Dissipazione (1 tenditore, 1 morsetto • 1 Targhetta identificativa impianto,
serracavo, 1 dissipatore) • 1 manuale di uso e manutenzione.
La confezione non include la fune.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
201137 KIT V-STOP Zinco 6,8 Tipo C
201138 KIT V-STOP Inox 6,8 Tipo C
ANCORAGGIO ESTREMITÀ Protezione contro la corrosione:
Versione ZINCO: Acciaio S235JR con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm- (UNI ISO 1461).
Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI
LINE SYSTEM
EN ISO 9227.
Certificazioni aggiuntive:
Certificato anche come sistema di ancoraggio puntuale TIPO A fino a 2 operatori.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
201128 SHORT POLE Zinco 1,9 Tipo A/C
201131 SHORT POLE Inox 1,9 Tipo A/C
CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO per le linee di ancoraggio flessibili su ANCORAGGIO INTERMEDIO Protezione contro la corrosione:
piastre certificate come TIPO C comprende la produzione Versione ZINCO: Acciaio S235JR con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm- (UNI ISO 1461).
V-STOP nelle versioni: acciaio zincato a caldo - acciaio inox MATERIALE Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI
EN ISO 9227.
AISI 304. Sono caratterizzate da ancoraggi di estremità ed
intermedi di tipo indeformabile, realizzati con piastre a taglio
Zinco - Inox
Note tecniche di utilizzo:
Laser. Offrono all'utilizzatore le garanzie previste per i sistemi
• L’ancoraggio intermedio è necessario per tratte superiori ai 15 metri.
di ancoraggio a protezione dalle cadute dall'alto disciplinati
OPERATORI • Sono consentite al massimo 2 deviazioni.
dalle normative tecniche di prodotto. Certificato per l'utilizzo
in simultanea fino a 4 operatori. Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
201135 CENTRAL SHORT POLE Zinco 1,9 Tipo C
AMBITI DI APPLICAZIONE MAX. FORZA ANCORAGGI 201293 CENTRAL SHORT POLE Inox 1,9 Tipo C
• Edifici civili ≤ 8,5 KN
• Edifici industriali
• Edifici storici e di pregio artistico GARANZIA ANCORAGGIO ANGOLARE Costituito da due piastre dotate di snodo che consente di adattarsi a qualsiasi angolo tra due paramenti
murari. La puleggia centrale consente tutte le deviazioni piane del cavo.
• Macchine industriali / cisterne
Protezione contro la corrosione:
SUPPORTO / STRUTTURA Zinco Inox
Versione ZINCO: Acciaio S235JR con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm- (UNI ISO 1461).
ISPEZIONE Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI
EN ISO 9227.
Solai in Travi in Travi in Pareti in Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
calcestruzzo legno acciaio muratura 201143 ANGULAR POLE Inox 2,8 Tipo C
NORMATIVE
Caratteristiche Valori
UNI EN 795:2012
Interasse MAX fra due ancoraggi 15 m
Interasse MIN fra due ancoraggi 5m
UNI EN CEN/TS 16415:2013
Indicatore di caduta distacco/rottura Presente UNI 11578:2015
16 17
rego.it rego.itV-STOP |
LINEA VITA - TIPO C
Schema d’installazione
03 TENDITORE
Corpo costituito da una canaula chiusa con filettatura destra e sinistra, forcelle terminali
aperte con spinotto passante M12 e coppiglia di sicurezza.
Tutto il tenditore è realizzato in acciaio inox AISI 316 e presenta un carico di rottura superiore
a 28kN.
01 06
04
03
04 ANCORAGGIO INTERMEDIO
02
Ancoraggio Intermedio realizzato con aggancio verticale e piastra di base piana tramite
MIN: 5m MAX:15m fissaggio meccanico predisposta con asole diagonali Ø=14mm per il fissaggio diretto al
05 07 01 supporto strutturale.
LINE SYSTEM
05 DISSIPATORE DI ENERGIA
La serie V-Stop della gamma REGO è la più appropriata per le applicazioni a parete, su coperture inclinate e piane. L'ancoraggio
angolare che la caratterizza maggiormente ne permette l'installazione anche su paramenti murari con angolature di qualsiasi Molla a trazione in acciaio armonico inox AISI 302.
entità. L'installazione dei dispositivi può essere effettuata tramite fissaggio diretto sul supporto strutturale oppure con l'ausilio Il dissipatore è in grado di limitare lo sforzo in corrispondenza degli ancoraggi d’estremità
delle nostre contropiastre laddove la struttura non sia idonea al fissaggio diretto come indicato nelle schede tecniche di riferimento. < 8,5kN. (Sistema FLIC)
La molla è ulteriormente protetta con camicia in alluminio lavorato a laser tubo con
chiusure terminali in nylon preformato, rimuovibili per controllo e manutenzione
del dispositivo. Sigilli entrata in funzione del dispositivo come richiesto nelle Norme
UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015. In caso di rottura il sistema deve essere
posto fuori servizio.
01 ANCORAGGIO ESTREMITÀ 06 DISPOSITIVO DI SERRAGGIO
Ancoraggio di Estremità realizzato con aggancio verticale e piastra di base piana predisposta Il blocchetto serracavo è stato progettato e testato per agevolare la formazione di asole
con asole diagonali Ø=14mm per il fissaggio diretto al supporto strutturale. capocorda di funi metalliche adibite a dispositivi anticaduta, in particolar modo ai prodotti
trattati nelle Norme UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015.
E’ stato testato per resistere a trazioni fino al 40kN
FUNI ADATTE: Fune metallica 133 fili(7x19) diametro 8 mm
02 FUNE INOX 07 ANCORAGGIO ANGOLARE
Fune in acciaio Inox AISI 316 Diametro nominale 8mm con n°7 trefoli ciascuno costituito da Ancoraggio angolare da due piastre dotate di snodo che consente di adattarsi a qualsiasi
19 fili per un totale di 133 fili. angolo tra due paramenti murari. La puleggia centrale consente tutte le deviazioni piane
Fornita ad una estremità di occhiello chiuso con redance in acciaio Inox AISI 316 e del cavo.
manicottata in alluminio tronco conico e targhetta in alluminio con indicazione lotto di
produzione e l’altra estremità con capo libero e tappo di protezione in gomma. Può sostituire l’ancoraggio intermedio per tratte superiori ai 15 m.
18 19
rego.it rego.itF-STOP LINEA VITA - TIPO C
Dispositivo anticaduta flessibile per coperture metalliche ALLUMINIO-INOX KIT F-STOP Composizione del Kit:
• 2 Ancoraggi di Estremità • 1 targhetta di accesso
• 1 Kit Dissipazione (1 tenditore, 1 morsetto • 1 Targhetta identificativa impianto,
serracavo, 1 dissipatore, 1 tensiometro) • 1 manuale di uso e manutenzione.
La confezione non include la fune.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
201358 KIT F-STOP Alluminio 5,5 Tipo C
201096 KIT F-STOP Inox 9,6 Tipo C
ANCORAGGIO ESTREMITÀ Protezione contro la corrosione:
ILI E DIREZIO Versione ALLUMINIO realizzato in lega di alluminio. Versione INOX Acciao Inox Aisi 304, decapato e
TIB N passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
AT
Punto di aggancio
LINE SYSTEM
Asola Ø16x30
AB
B
AB
ILI
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
20
201355 POLE F-STOP Alluminio 1,2 Tipo C
200
201091 POLE F-STOP Inox 3,3 Tipo C
Ø12.5
PuntoProtezione
di aggancio
ANCORAGGIO INTERMEDIO
150
contro la corrosione:
CARATTERISTICHE 50
102
Ø12.5
TIPO
Asola Ø16x30
Versione ALLUMINIO realizzato in lega di alluminio. Versione INOX Acciao Inox Aisi 304, decapato e
passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
La gamma REGO per le linee di ancoraggio flessibili su piastre Note tecniche di utilizzo:
per supporti in lamiera certificate come TIPO C comprende • L’ancoraggio intermedio è necessario per tratte superiori ai 15 metri.
la produzione F-STOP nelle versioni: Alluminio - acciaio inox
AISI 304. Sono caratterizzate da ancoraggi di estremità ed MATERIALE
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
intermedi abbattibili e direzionabili, realizzati in tondo pieno di Alluminio - Inox
201356 CENTRAL POLE F-STOP Alluminio 1,4 Tipo C
Ø 50mm lavorato con tecnologia CNC. Offrono all'utilizzatore le
20
garanzie previste per i sistemi di ancoraggio a protezione dalle 201095 CENTRAL POLE F-STOP Inox 4,0 Tipo C
cadute dall'alto disciplinati dalle normative tecniche di prodotto. OPERATORI
Certificato per l'utilizzo in simultanea fino a 3 operatori.
200
KIT F-STOP 08 Composizione del Kit:
AMBITI DI APPLICAZIONE
• 2 Ancoraggi di Estremità • 1 targhetta di accesso
• Edifici civili MAX. FORZA ANCORAGGI • 1 Kit Dissipazione (1 tenditore, 1 morsetto • 1 Targhetta identificativa impianto,
serracavo, 1 dissipatore, 1 tensiometro) • 1 manuale di uso e manutenzione.
• Edifici industriali ≤ 8,5 KN
La confezione non include la fune.
SUPPORTO / STRUTTURA
GARANZIA
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
201359 KIT F-STOP 08 Alluminio 4,6 Tipo C
Alluminio Inox 201312 KIT F-STOP 08 Inox 6 Tipo C
Pannelli
coibentati
Lamiere
grecate
Lamiere
aggraffate ISPEZIONE
ABBATTIBILE E DIREZIONABILE ANCORAGGIO ESTREMITÀ Protezione contro la corrosione:
Il sistema abbattibile e direzionabile consente l’eliminazione delle
ED INTERMEDIO Versione ALLUMINIO realizzato in lega di alluminio. Versione INOX Acciao Inox Aisi 304, decapato e
sollecitazioni flettenti e torsionali alla base del dispositivo in caso di NORMATIVE passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
azionamento del sistema. In condizioni di normale utilizzo il sistema UNI EN 795:2012 Note tecniche di utilizzo:
consente di mantenere il cavo rialzato dal manto di copertura.
UNI EN CEN/TS 16415:2013 • L’ancoraggio intermedio è necessario per tratte superiori ai 15 metri.
UNI 11578:2015
Ø12.5
Caratteristiche Valori
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Certificato
Interasse MAX fra due ancoraggi 15 m
201357 SHORT POLE 08 Alluminio 0,8 Tipo C
Interasse MIN fra due ancoraggi 5m
201311 SHORT POLE 08 Inox 2,0 Tipo C
Indicatore di caduta distacco/rottura Presente
150
20 21
rego.it rego.itF-STOP |
LINEA VITA - TIPO C
Schema d’installazione
03 TENDITORE
Corpo costituito da una canaula chiusa con filettatura destra e sinistra, forcelle terminali
aperte con spinotto passante M12 e coppiglia di sicurezza.
Tutto il tenditore è realizzato in acciaio inox AISI 316 e presenta un carico di rottura superiore
a 28kN.
05 03
MIN: 5m MAX:15m
06 02
01
01
04 Tensiometro
04
LINE SYSTEM
ANCORAGGIO INTERMEDIO
Ancoraggio di Intermedio ABBATTIBILE realizzato con profilo pieno di sezione circolare
La serie F-STOP della gamma REGO, nasce dall'esigenza di mettere in sicurezza le coperture metalliche. L'installazione avviene
Ø =50mm in acciaio Inox AISI 304 o in Lega di Alluminio, fissato meccanicamente alla
associando il dispositivo ad una piastra di ancoraggio da scegliere in base alla tipologia del manto di copertura. Tali dispositivi
piastra di base predisposta per il fissaggio su tutte le piastre specifiche per ogni tipologia di
vengono installati direttamente sul supporto metallico tramite rivetti strutturali appositamente posizionati come indicato sulle
copertura metallica. Grazie alla presenza di un perno orizzontale ed un cuscinetto assiale,
schede tecniche dei prodotti. l’ancoraggio ruota attorno ai due assi principali e nel caso di funzionamento dopo la rottura
di specifici punzoni al wolframio, il paletto si abbatte disponendosi orizzontale.
01 ANCORAGGIO ESTREMITÀ 05 DISSIPATORE DI ENERGIA
Ancoraggio di Estremità ABBATTIBILE realizzato con profilo pieno di sezione circolare Molla a trazione in acciaio armonico inox AISI 302.
Ø=50mm in acciaio Inox AISI 304 o in Lega di Alluminio, fissato meccanicamente alla Il dissipatore è in grado di limitare lo sforzo in corrispondenza degli ancoraggi d’estremità
piastra di base predisposta per il fissaggio su tutte le piastre specifiche per ogni tipologia di < 8,5kN. (Sistema FLIC)
copertura metallica. Grazie alla presenza di un perno orizzontale ed un cuscinetto assiale, La molla è ulteriormente protetta con camicia in alluminio lavorato a laser tubo con
l’ancoraggio ruota attorno ai due assi principali e nel caso di funzionamento dopo la rottura chiusure terminali in nylon preformato, rimuovibili per controllo e manutenzione
di specifici punzoni al wolframio, il paletto si abbatte disponendosi orizzontale. del dispositivo. Sigilli entrata in funzione del dispositivo come richiesto nelle Norme
UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015. In caso di rottura il sistema deve essere
posto fuori servizio.
02 FUNE INOX 06 DISPOSITIVO DI SERRAGGIO
Fune in acciaio Inox AISI 316 Diametro nominale 8mm con n°7 trefoli ciascuno costituito da Il blocchetto serracavo è stato progettato e testato per agevolare la formazione di asole
19 fili per un totale di 133 fili. capocorda di funi metalliche adibite a dispositivi anticaduta, in particolar modo ai prodotti
Fornita ad una estremità di occhiello chiuso con redance in acciaio Inox AISI 316 e trattati nelle Norme UNI EN795:2012 e TS 16415:2013, UNI 11578:2015.
manicottata in alluminio tronco conico e targhetta in alluminio con indicazione lotto di
produzione e l’altra estremità con capo libero e tappo di protezione in gomma. E’ stato testato per resistere a trazioni fino al 40kN
FUNI ADATTE: Fune metallica 133 fili(7x19) diametro 8 mm
22 23
rego.it rego.itF-STOP |
LINEA VITA - TIPO C
Piastre di ancoraggio
X-300 Passo forature: 226mm - 250mm - 274mm - ± 10 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di X-COPPO Passo forature: 333÷415 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio.
fissaggio.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201368 Piastra X-300 Inox 2,3 201372 Piastra X-COPPO Inox 4,3
Idoneità e spessori minimi: Idoneità e spessori minimi:
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Supporto Spessore Alluminio Acciaio
Lamiera grecata 8/10 . Lamiera finto coppo 6/10 .
Lamiera grecata 10/10 . Lamiera finto coppo 8/10 .
Pannello coibentato 6/10 . Pannello coibentato
4/10 .
finto coppo
Pannello coibentato 8/10 . Pannello coibentato
6/10 .
finto coppo
LINE SYSTEM
X-250 Passo forature: 250mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio. PS3-500 Passo forature: 500mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201369 Piastra X-250 Inox 2,5 201373 Piastra PS3-500 Inox 4,8
Idoneità e spessori minimi: Idoneità e spessori minimi:
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Supporto Spessore Alluminio Acciaio
Pannello coibentato 4/10 . Pannello coibentato 4/10 .
Pannello coibentato 6/10 . Pannello coibentato 6/10 .
X-345 Passo forature: 236÷316 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio. PS4-333 Passo forature: 333 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201370 Piastra X-345 Inox 4,5 201374 Piastra PS4-333 Inox 3,4
Idoneità e spessori minimi: Idoneità e spessori minimi:
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Supporto Spessore Alluminio Acciaio
Lamiera grecata 6/10 . Pannello coibentato 4/10 .
Lamiera grecata 8/10 . Pannello coibentato 6/10 .
Per alcune lamiere possibile installazione su acciaio sp. 5/10. Contatta l’UT REGO.
X-440 Passo forature: 305÷410 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio. CRIMP 620 Passo forature: 420÷620 ± 20 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201371 Piastra X-440 Inox 4,5 201117 Piastra CRIMP 620 Inox 5,5
Idoneità e spessori minimi: Idoneità e spessori minimi:
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Supporto Spessore Rame Alluminio
Lamiera grecata 6/10 . Lamiera aggraffata 7/10 .
Lamiera grecata 8/10 . Lamiera aggraffata 7/10 .
Per alcune lamiere possibile installazione su acciaio sp. 5/10. Contatta l’UT REGO.
24 25
rego.it rego.itDIASAFE ® BALLASTED GLIDE
BENEFITS
GARDEN LINE GARDEN LINE - FLOW LINEA VITA - TIPO C
ENGINEERED
IN EVERY DETAIL
Linea vita per tetti giardino INOX Linea vita a scorrimento per tetti giardino
UV resistant polyester resin
INOX
Polyester resin
Integrated geotextile
Steel reinforcement
ATTRAVERS
MA A
TE
LINE SYSTEM
BI
SIS
LE
TRAVERSABLE FAST AND EASY
SYSTEM INSTALLATION
Users have maximum freedom of The system cons
movement, as the DiaGlider slides number of comp
freely along the cables and anchor appropriate tech
CARATTERISTICHE TIPO CARATTERISTICHE posts without the need to detach and TIPO
installed in a few
reattach.
La gamma REGO si arricchisce di un sistema di linee di La gamma REGO si arricchisce di un sistema di linee di
ancoraggio flessibili di TIPO C che sfruttando come zavorra ancoraggio flessibili di TIPO C che sfruttando come zavorra
la ghiaia o la terra utilizzate come suolo per la realizzazione la ghiaia o la terra utilizzate come suolo per la realizzazione
di tetti giardino, garantisce la sicurezza dell'operatore che OPERATORI di tetti giardino, garantisce la sicurezza dell'operatore che OPERATORI
lavora in quota. lavora in quota.
Si caratterizza per un sistema di ancoraggio a scorrimento Inoltre si caratterizza per un sistema di scorrimento su
con moschettone che permette all'operatore di utilizzare gli Un operatore navetta che permette all'operatore di spostarsi lungo la fune Zavorra Zavorra
SUITABLE
FOR
ogni 2 sezioni 3x3 5x5
ancoraggi intermedi come punti di ancoraggio strutturali. attraversando agilmente le teste degli ancoraggi.
FROST PROOF NO THERMAL MOST TYPES OF
ZAVORRA MINIMA The system can be safely used even in BRIDGES ZAVORRA FLAT ROOFS
MINIMA
PLUS PLUS frosty weather conditions. Thanks to its special The DiaSafe ® sys
80 Kg/m2 design, there is no thermal bridge
80 Kg/m 2
on warm or inver
• Installazione facile e veloce • Installazione facile e veloce
30 Kg/m2 (con il supplemento di between the structure of the building out of any structu
• Sistema di attraversamento
• Nessun intervento invasivo sulla struttura un tappeto geotessile) ISPEZIONE
and the DiaSafe ® system, thus saving steel, wood, etc.)
• Nessun intervento invasivo sulla struttura
AMBITI DI APPLICAZIONE ISPEZIONE
energy and avoiding mould. any water insulat
AMBITI DI APPLICAZIONE (bituminous, PVC
• Edifici civili EPDM, etc.).
• Edifici industriali • Edifici civili NORMATIVE
• Edifici industriali UNI EN 795: 2012
NORMATIVE CEN/TS 16415: 2013
UNI EN 795: 2012 INDUSTRIAL
AND COASTAL INTACT
CEN/TS 16415: 2013 REGIONS WATERPROOFING
All components of the DiaSafe ® Bal - LAYER
lasted Glide systems are made of ma - The DiaSafe ® systems do not require
terials resistant to acid environments any mechanical attachment to the roof
primarily found in industrial areas and structure, so the waterproofing and
salt corrosion in coastal regions. insulation remains intact.
26 27
rego.it www.diadem.com rego.it GREEN UP THE ROOF!LINEA VITA - TIPO C
Installazioni Speciali Applicazione di ancoraggio con bloccaggio meccanico
Dispositivi anticaduta flessibili per coperture metalliche a coppelle e travi a Y
Ancoraggio della linea F-STOP direttamente sulla coppella metallica
Piastra sagomata
secondo profilo trave
Supporto per
Ancoraggio
di Estremità /
Intermedio
LINE SYSTEM
Applicazione di fissaggio con piastra ancorata direttamente sulla trave con fori passanti
Fissaggio passante
con contropiastra
all’intradosso.
Supporto per
ATTENZIONE per ogni punto di installazione il Kit Rinforzo Rivetti (cod. 990177). Per raggi delle coppelle < di 6000mm verifichiamo Ancoraggio
di Estremità /
la necessità della piegatura piastre di ancoraggio. (comunicare raggio a UT REGO prima dell’ordine) Intermedio sagomato
secondo profilo trave.
Ancoraggio della linea F-STOP direttamente su giunto drenante
Applicazione di fissaggio con piastra rialzata ed ancorata direttamente sulla trave con fori passanti
Fissaggio passante
con contropiastra
all’intradosso.
Supporto rialzato
per Ancoraggio
di Estremità /
Intermedio sagomato
secondo profilo trave.
RIVOLGITI ALL’UFFICIO TECNICO REGO PER CREARE LA TUA SOLUZIONE
Il sistema F-Stop è installabile su coperture a fissaggio nascosto o a giunto drenante. Verifica con UT REGO.
28 29
rego.it rego.itAncoraggi puntuali TIPO A - TIPO B POLE - HI | ancoraggio verticale in alluminio pg.32 POLE TURN - HI | ancoraggio verticale girevole in alluminio pg.33 POLE | ancoraggio verticale pg.34 POLE TURN | ancoraggio verticale girevole pg.35 UNDER | ancoraggi sottotegola pg.36 PLATE-X | supporti in lamiera pg.38 PLATE-X PLUS | supporti in lamiera pg.40 RING | ancoraggio multiring pg.41 POLE SHORT | ancoraggio superfici piane pg.42 PIN | ancoraggio verticale pg.43 GARDEN POINT | ancoraggio per tetti giardino pg.44 TEMPOR | ancoraggio temporaneo pg.46
POLE - HI TURN POLE - HI ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
Ancoraggio verticale in alluminio ALLUMINIO Ancoraggio verticale girevole in alluminio ALLUMINIO
OR IO MULT OR IO MULT
SS I BA SS I BA
POINT SYSTEM
CE CE
AC
AC
SE
SE
CARATTERISTICHE TIPO CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO si arricchisce di un sistema di ancoraggi La gamma REGO si arricchisce di un sistema di ancoraggi
puntuali certificati come TIPO A ed interamente realizzati con puntuali certificati come TIPO A ed interamente realizzati in profili
profili estrusi in Lega di Alluminio assemblati meccanicamente,
la cui geometria è un ESCLUSIVA REGO e coperta da BREVETTO. MATERIALE estrusi in Lega di Alluminio assemblati meccanicamente, la cui
MATERIALE
geometria è un ESCLUSIVA REGO e coperta da BREVETTO. POLE
POLE - HI unisce la leggerezza dell'alluminio ad un elevata Alluminio - HI unisce la leggerezza dell'alluminio ad un elevata robustezza,
Alluminio
robustezza, con prestazioni meccaniche di alto livello.
con prestazioni meccaniche di alto livello. La testa girevole a
AMBITI DI APPLICAZIONE OPERATORI 360° permette di agevolare la manovra dell'operatore durante
OPERATORI
l'utilizzo.
• Edifici civili
AMBITI DI APPLICAZIONE
• Edifici industriali
• Edifici storici e di pregio artistico MAX. FORZA ANCORAGGI • Edifici civili MAX. FORZA ANCORAGGI
6/12 KN • Edifici industriali 6/12 KN
SUPPORTO / STRUTTURA • Edifici storici e di pregio artistico
GARANZIA GARANZIA
SUPPORTO / STRUTTURA
Solai in Travi in Travi in
calcestruzzo legno acciaio
ISPEZIONE ISPEZIONE
Solai in Travi in Travi in
Protezione contro la corrosione: Verifica con prova in nebbia salina calcestruzzo legno acciaio
neutra UNI EN ISO 9227
Protezione contro la corrosione: Verifica con prova in nebbia salina
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) NORMATIVE neutra UNI EN ISO 9227 NORMATIVE
201525 POLE - HI 25 Alluminio 25 2,5 UNI EN 795:2012 UNI EN 795:2012
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg)
201526 POLE - HI 40 Alluminio 40 3,0 UNI EN CEN/TS 16415:2013 201537 TURN POLE - HI Alluminio 25 2,5
UNI EN CEN/TS 16415:2013
201527 POLE - HI 50 Alluminio 50 3,4 UNI 11578:2015 201538 TURN POLE - HI Alluminio 40 3,0
UNI 11578:2015
201539 TURN POLE - HI Alluminio 50 3,4
32 33
rego.it rego.itPOLE TURN POLE ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
Ancoraggio verticale ZINCO-INOX Ancoraggio verticale girevole ZINCO-INOX
OR IO MULT OR IO MULT
SS I BA SS I BA
POINT SYSTEM
CE CE
AC
AC
SE
SE
CARATTERISTICHE TIPO CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO per i dispositivi puntuali di TIPO A, comprende la produzione
La gamma REGO per i dispositivi puntuali di TIPO A, comprende la
del POLE nelle versioni: acciaio zincato a caldo - acciaio inox AISI 304. Di tipo
produzione del TURN POLE nelle versioni: acciaio zincato a caldo -
indeformabile, sono realizzati in tondo pieno di diametro 50mm lavorato con
acciaio inox AISI 304. Di tipo indeformabile, sono realizzati in tondo
tecnologia CNC. Offrono all'utilizzatore le garanzie previste per i sistemi di MATERIALE pieno di diametro 50mm lavorato con tecnologie CNC. La testa MATERIALE
ancoraggio a protezione delle cadute dall'alto disciplinati dalle normative tecniche
di prodotto. Certificato per l'utilizzo in simultanea fino a 2 operatori. Zinco - Inox girevole a 360° permette di agevolare la manovra dell'operatore Zinco - Inox
durante l'utilizzo. Offrono all'utilizzatore le garanzie previste per i
AMBITI DI APPLICAZIONE sistemi di ancoraggio a protezione delle cadute dall'alto disciplinati
OPERATORI dalle normative tecniche di prodotto. Certificato per l'utilizzo in
OPERATORI
• Edifici civili simultanea fino a 2 operatori.
• Edifici industriali
AMBITI DI APPLICAZIONE
• Edifici storici e di pregio artistico
MAX. FORZA ANCORAGGI • Edifici civili MAX. FORZA ANCORAGGI
SUPPORTO / STRUTTURA 6/12 KN 6/12 KN
• Edifici industriali
• Edifici storici e di pregio artistico
GARANZIA SUPPORTO / STRUTTURA GARANZIA
Solai in Travi in Travi in
calcestruzzo legno acciaio
Zinco Inox Zinco Inox
Protezione contro la corrosione: Versione ZINCO: Acciaio S235JR con rivestimento di
zinco spessore medio 70-85 μm- (UNI ISO 1461). Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, ISPEZIONE Solai in Travi in Travi in ISPEZIONE
decapato e passivato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227. calcestruzzo legno acciaio
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg) Protezione contro la corrosione: Versione ZINCO: Acciaio S235JR
con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm- (UNI ISO 1461).
201405 POLE 25 Zinco 25 5,7
201224 POLE 40 Zinco 40 8,1 NORMATIVE Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. Verifica
con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
NORMATIVE
201226 POLE 50 Zinco 50 9,7 UNI EN 795:2012 UNI EN 795:2012
201228 POLE 60 Zinco 60 11,2 UNI EN CEN/TS 16415:2013 Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg)
UNI EN CEN/TS 16415:2013
201411 POLE 25 Inox 25 5,7 UNI 11578:2015 201415 TURN POLE Zinco 50 9,3
UNI 11578:2015
200949 POLE 40 Inox 40 8,1 201416 TURN POLE Zinco 60 10,8
200970 POLE 50 Inox 50 9,7 200992 TURN POLE Inox 50 9,3
201003 POLE 60 Inox 60 11,2 201025 TURN POLE Inox 60 10,6
34 35
rego.it rego.itUNDER FIX UNDER FLEX ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
Ancoraggio sottotegola rigido INOX Ancoraggio sottotegola flessibile INOX
POINT SYSTEM
CARATTERISTICHE TIPO CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO per i dispositivi puntuali sottotegola rigidi Il sottotegola FLESSIBILE SINGOLO e MULTIPLO è il dispositivo
TIPO A, è realizzata nella versione Acciaio Inox AISI 304. Per di ancoraggio puntuale idoneo per tutti i manti di copertura in
raggiungere il supporto di fissaggio in presenza di strati di MATERIALE laterizio. La sua flessibilità consente di installarlo in presenza MATERIALE
isolante, è possibile usare i distanziatori abbinabili (pag.59). di pacchetti di copertura di qualsiasi tipologia e pluristrato.
Inox La doppia foratura consente l’installazione diretta su molti
Inox
AMBITI DI APPLICAZIONE supporti.
• Edifici civili
OPERATORI Con il sottotegola MULTIPLO è possibile l’istallazione di un
OPERATORI
unico dispositivo per le due direzioni su colmi e displuvi.
• Edifici industriali
• Edifici storici e di pregio artistico AMBITI DI APPLICAZIONE
MAX. FORZA ANCORAGGI • Edifici civili
MAX. FORZA ANCORAGGI
SUPPORTO / STRUTTURA 6/12 KN • Edifici industriali
6/12 KN
• Edifici storici e di pregio artistico
GARANZIA GARANZIA
SUPPORTO / STRUTTURA
Solai in Travi in Travi in
calcestruzzo legno acciaio Inox Inox
Protezione contro la corrosione: Versione INOX Acciaio Inox Aisi ISPEZIONE ISPEZIONE
304. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227. Solai in Travi in Travi in
calcestruzzo legno acciaio
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg)
201188 UNDER FIX Inox x 0,6 NORMATIVE Protezione contro la corrosione: Versione INOX Acciaio Inox Aisi NORMATIVE
304. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
UNI EN 795:2012 UNI EN 795:2012
UNI EN CEN/TS 16415:2013 Codice Prodotto Materiale Lungh. (cm) Peso (kg)
UNI EN CEN/TS 16415:2013
UNI 11578:2015 201541 UNDER FLEX singolo Inox 60 0,5 UNI 11578:2015
201542 UNDER FLEX multiplo Inox 60 0,8
36 37
rego.it rego.itPLATE-X ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
Ancoraggi puntuali per supporti in lamiera INOX PLATE-X Passo forature: 200±20 mm; 225±20 mm; 250±10 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti
strutturali di fissaggio.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201375 PLATE-X Inox 1,2
Idoneità e spessori minimi:
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Inox
Lamiera grecata 6/10 .
Lamiera grecata 8/10 .
Pannello coibentato 4/10 .
Pannello coibentato 6/10 .
PLATE-L Passo forature: 280-400 mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio.
POINT SYSTEM
Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201376 PLATE-L Inox 2,6
Idoneità e spessori minimi:
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Inox
Lamiera grecata 6/10 .
Lamiera grecata 8/10 .
Per alcune lamiere possibile installazione su acciaio sp. 5/10. Contatta l’UT REGO.
CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO per i dispositivi puntuali TIPO A per supporti PLATE-A Passo forature: 500-333mm | Fornitura completa di bulloneria e rivetti strutturali di fissaggio.
in lamiera prevede soluzioni tecniche per tutti i manti di
Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
copertura di tipo metallico. Le piastre sono tutte in acciaio MATERIALE 201377 PLATE-A 500 Inox 2,2
inox AISI 304 e non riportano saldature di alcun genere.
Tali dispositivi puntuali sono caratterizzati da piastre
Inox 201378 PLATE-A 333 Inox 1,5
sagomate, più o meno irrigidite o con diverso numero di
fissaggi in funzione delle dimensioni della piastra e del tipo
OPERATORI Idoneità e spessori minimi:
di supporto.
Supporto Spessore Alluminio Acciaio Inox
AMBITI DI APPLICAZIONE Pannello coibentato 4/10 .
• Edifici civili
MAX. FORZA ANCORAGGI Pannello coibentato 6/10 .
6/12 KN
• Edifici industriali
SUPPORTO / STRUTTURA GARANZIA CRIMP Fornitura completa di bulloneria e morsetti di fissaggio in alluminio.
Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
201202 CRIMP Inox 5,5
Inox
Idoneità e spessori minimi:
ISPEZIONE
Pannelli Lamiera Lamiera
coibentati grecate aggraffate Supporto Spessore Rame Alluminio
Lamiera aggraffata 7/10 .
Lamiera aggraffata 7/10 .
NORMATIVE
UNI EN 795:2012
UNI EN CEN/TS 16415:2013
UNI 11578:2015
38 39
rego.it rego.itPLATE-X PLUS RING ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
Ancoraggio puntuale INOX Ancoraggio puntuale INOX
POINT SYSTEM
CARATTERISTICHE TIPO CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO per i dispositivi puntuali TIPO A con supporti La gamma REGO per i dispositivi puntuali Multiring TIPO A,
misti lamiera/laterizio prevede soluzioni tecniche per tutti i comprende la produzione della versione: Acciaio Inox AISI 304.
supporti di copertura formati da pannelli o lastre metalliche
con sovrastante manto in tegole di laterizio. La piastra di MATERIALE Monoblocco reallizzato con acciao inox tramite taglio laser. MATERIALE
fissaggio in acciaio inox AISI 304 e la boccola di fissaggio del Inox Inox
dispositivo sotto-tegola realizzata in lega di alluminio sono AMBITI DI APPLICAZIONE
assemblati meccanicamente con bullonatura e non riportano
saldature di alcun genere. OPERATORI • Edifici civili
OPERATORI
Per le possibilità di installazione su semplice copertura • Edifici industriali
metallica si rimanda alla scheda tecnica, mentre per • Edifici storici e di pregio artistico
l'installazione su coperture metalliche sormontate da manto
di copertura rivolgersi all'ufficio tecnico.
MAX. FORZA ANCORAGGI SUPPORTO / STRUTTURA MAX. FORZA ANCORAGGI
6/12 KN 6/12 KN
AMBITI DI APPLICAZIONE
• Edifici civili
GARANZIA GARANZIA
• Edifici industriali Solai in Travi in Strutture Pareti in
calcestruzzo legno metalliche muratura
SUPPORTO / STRUTTURA Inox
Protezione contro la corrosione: Versione INOX Acciao Inox Aisi 304
ISPEZIONE burattato. Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227. ISPEZIONE
Codice Prodotto Materiale Peso (kg)
Pannelli Lamiera 200623 RING Inox 0,1
coibentati grecate
NORMATIVE NORMATIVE
Codice Prodotto Materiale Peso (kg) UNI EN 795:2012 UNI EN 795:2012
201612 PLATE-X PLUS Inox 1,8 UNI EN CEN/TS 16415:2013 UNI EN CEN/TS 16415:2013
UNI 11578:2015 UNI 11578:2015
40 41
rego.it rego.itSHORT POLE PIN ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
Ancoraggio verticale e orizzontale per superfici piane ZINCO-INOX Ancoraggio verticale ZINCO-INOX
POINT SYSTEM
CARATTERISTICHE TIPO CARATTERISTICHE TIPO
La gamma REGO per i dispositivi puntuali TIPO A comprende la La gamma REGO per i dispositivi puntuali TIPO A comprende la
produzione SHORT POLE nelle versioni: acciaio zincato a caldo produzione PIN nelle versioni: acciaio zincato a caldo - acciaio
- acciaio inox AISI 304. Sono caratterizzati da ancoraggi di tipo inox AISI 304. Realizzati con piastra di base piana predisposta
indeformabile, realizzati con piastre a taglio Laser predisposte MATERIALE con asole diagonali Ø=14mm per il fissaggio diretto sul MATERIALE
con asole diagonali Ø=14mm per il fissaggio diretto sul supporto. Zinco - Inox supporto ed un tondo pieno con occhiello di aggancio saldato in Zinco - Inox
Offrono all'utilizzatore le garanzie previste per i sistemi di testa. Offrono all'utilizzatore le garanzie previste per i sistemi
ancoraggio a protezione dalle cadute dall'alto disciplinati dalle di ancoraggio a protezione delle cadute dall'alto disciplinati
normative tecniche di prodotto. Certificato per l'utilizzo in OPERATORI dalle normative tecniche di prodotto. Certificato per l'utilizzo in OPERATORI
simultanea fino a 2 operatori. simultanea fino a 2 operatori.
AMBITI DI APPLICAZIONE AMBITI DI APPLICAZIONE
MAX. FORZA ANCORAGGI • Edifici civili MAX. FORZA ANCORAGGI
• Edifici civili
6/12 KN • Edifici industriali 6/12 KN
• Edifici industriali
• Edifici storici e di pregio artistico
• Edifici storici e di pregio artistico
GARANZIA SUPPORTO / STRUTTURA GARANZIA
SUPPORTO / STRUTTURA
Zinco Inox Zinco Inox
ISPEZIONE Solai in Travi in Travi in ISPEZIONE
calcestruzzo legno acciaio
Solai in Travi in Travi in Pareti in
calcestruzzo legno acciaio muratura Protezione contro la corrosione: Versione ZINCO: Acciaio S235JR
con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm- (UNI ISO
Protezione contro la corrosione: Versione ZINCO: Acciaio S235JR 1461). Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato.
con rivestimento di zinco spessore medio 70-85 μm - (UNI ISO
NORMATIVE Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227.
NORMATIVE
1461). Versione INOX: Acciaio Inox Aisi 304, decapato e passivato. UNI EN 795:2012 UNI EN 795:2012
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg)
Verifica con prova in nebbia salina neutra UNI EN ISO 9227. UNI EN CEN/TS 16415:2013 UNI EN CEN/TS 16415:2013
200381 PIN 25 Zinco 25 1,8
Codice Prodotto Materiale Altezza (cm) Peso (kg)
UNI 11578:2015 UNI 11578:2015
200385 PIN 40 Zinco 40 2,1
201128 SHORT POLE Zinco 5,0 1,9 200388 PIN 25 Inox 25 1,8
201131 SHORT POLE Inox 5,0 1,9 200391 PIN 40 Inox 40 2,1
42 43
rego.it rego.itGARDEN POINT ANCORAGGI PUNTUALI - TIPO A
ANCORAGGIO L'ancoraggio è costituito da un palo in acciaio inox con base circolare e di altezza 30 cm inserito
Ancoraggio puntuale per tetti giardino INOX all'interno di un cono rinforzato in fibra di vetro posto su una piastra ammortizzante e sul telo
geotessile stabilizzante.
ZAVORRA
POINT SYSTEM
Il dispositivo può ospitare fino ad un massimo di due operatori contemporaneamente. Il
calcolo del numero di operatori viene fatto considerando il volume di materiale e il suo
80 Kg/m2 200 Kg/m2
peso specifico che costituisce la zavorra.
CARATTERISTICHE TIPO SPECIFICHE
La gamma REGO si arricchisce con un ancoraggio puntuale Sistema di sicurezza autoportante marcato CE contro le cadute dalla quantità di volume di materiale e il suo peso specifico da
di TIPO A che sfruttando come zavorra la ghiaia o la terra dall'alto, per uno o per due operatori, conforme alla norma UNI posare in opera. Per facilitare l'installatore nelle operazioni,
utilizzate come suolo per la realizzazione di tetti giardino,
EN795:2012 per un operatore e CEN / TS 16415: 2012 per due sono presenti delle linee di demarcazione sul corpo del cono.
garantisce la sicurezza dell'operatore che lavora in quota. OPERATORI operatori.
Nella fattispecie la linea più bassa corrisponde alla quantità
PLUS È stato concepito un sistema di arresto caduta o di trattenuta di 80kg/m2 idonea per l'utilizzo da parte di 1 operatore
• Installazione facile e veloce * If additionalcertificato,
geotextile matdiis mettere
capace used: from 30 kg/m
in sicurezza una copertura (aggiungendo il tappetino antivibrante si può scendere fino a
senza andare ad intervenire interrompendo la continuità della 30Kg/m2) e la linea più alta corrisponde alla quantità di 200Kg/
• Nessun intervento invasivo sulla struttura ZAVORRA MINIMA superficie impermeabile. m2 idonea per l'utilizzo da parte di 2 operatori. Il sistema
1 OPERATORE: 80 Kg/m2 funziona se il materiale viene distribuito uniformemente su
AMBITI DI APPLICAZIONE 2 OPERATORI: 200 Kg/m2
Realizzato con una piastra sagomata di smorzamento, un tutto il telo geotessile.
dissipatore di energia integrato realizzato in acciaio inox AISI304
• Edifici civili resistente ad ambienti molto aggressivi, un cono laminato in L'ancoraggio viene fornito già assemblato e pronto per
• Edifici industriali ISPEZIONE fibra di vetro e un tappetino geotessile di colore verde. l'installazione previa approvazione di un professionista abilitato
e secondo le linee guida fornite dal produttore.
L'installazione del sistema di ancoraggio può avvenire
considerando l'utilizzo per 1 o per 2 operatori. Il calcolo dipende
NORMATIVE
UNI EN 795: 2012
CEN/TS 16415: 2013
RIVOLGITI ALL’UFFICIO TECNICO REGO PER CREARE LA TUA SOLUZIONE
44 45
rego.it rego.itPuoi anche leggere