Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...

Pagina creata da Giovanni Manzoni
 
CONTINUA A LEGGERE
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione,
logistica, commercializzazione e
distribuzione di prodotti da e per
i Paesi dell’Africa Sub Sahariana,
rivolto alle PMI.
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Africa in pillole
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Perché
Districa
Sistema integrato di gestione, logistica, commercializzazione e distribuzione di prodotti da e per i Paesi dell'Africa Sub Sahariana, rivolto alle ...
Conoscenza delle reali
                                        potenzialità del mercato
                                        dei Paesi dell’Africa sub
                                        sahariana

                                        Posizionamento del
                                        prodotto nei singoli Paesi
  Districa nasce per intercettare e
   risolvere i principali problemi
   che si trova a dover affrontare
  una PMI per poter promuovere,         Personalizzazione azioni
   commercializzare e distribuire       promo-commerciali
i propri prodotti verso e tra I Paesi
      dell’Africa sub-sahariana
                                        Politiche di distribuzione
                                        verso l’Africa e tra I Paesi
                                        africani
Per le PMI (africane ed italiane), i problemi da affrontare, per la commercializzazione e
         distribuzione delle merci in Africa, sono principalmente i seguenti:

Un complicato sistema di
regole, dazi e tariffe doganali
che:                                                                  La mancanza di un
a. rende difficile, problematico e                                    soggetto/piattaforma/sistema
                                       La mancanza di un              unico, chiaro e semplice con cui
troppo costoso spedire le merci;
                                       sistema                        una piccola/media impresa
b. rende difficile far sì che le
                                       di logistica e                 possa interfacciarsi facilmente
merci arrivino in tempi accettabili
                                       distribuzione                  per risolvere tutti i precedenti
e certi, sia quelle destinate al
                                       affidabile                     problemi e, in generale, gestire la
consumatore finale, sia quelle
destinate al dettaglio e ingrosso;                                    commercializzazione e
c. rende incerto l’esito della                                        la distribuzione dei propri
spedizione obbligando                                                 prodotti nei Paesi africani
                                                  La mancanza di un
l’azienda a trovare sempre nuovi                  sistema
metodi e soluzioni, spesso con                    di logistica e
l’aggravio di costi imprevisti.                   distribuzione
                                                  capillare
La risposta                                       WCL        ENGINEERING      ICT

di Districa                               INBOUND
                                     Raccolta merci
                               Gestione Transit point
                                Operazioni doganali
                                                                           OUTBOUND
                                                                           Spedizione aerea,
                                                                           via mare e via terra
                                                                           Soluzioni Intermodali
                                                                           Operazioni doganali
                                                                           Trasporti eccezionali

Un sistema integrato,                  START
                                       Clienti/
                                                                                     STRUTTURE
                                                                                     MAGAZZINO
                                                                                     E LOGISTICA
                                                                                     Magazzino

scalabile, sostenibile,
                                      Fornitori                                      dedicato
                                                                                     o multicliente

flessibile, replicabile, che
coniuga tecnologia e servizi          MOVIMENTAZIONE
                                                  MERCI
                                         Distribuzione &
                                     Commercializzazione
                                                                           STOCCAGGIO
                                                                           MERCI

sul territorio                                   In Africa
Dove
siamo                                         BURKINA FASO

                                                           BENIN
Mini HUB in TOGO                                                      NIGERIA
                                         COSTA     GHANA
                                        D’AVORIO
La scelta di posizionare in Togo, a
Lomè, il primo mini HUB pilota è
                                             LOMÈ
legato ad una serie di fattori               TOGO
specifici fondamentali:
• Presenza in loco di partner
     affidabili e qualificati

• Condizioni su dazi, trasporti e      Il Togo confina con il Benin ad Est
    rapporti con i paesi limitrofi     con il Ghana ad ovest e con il
    molto favorevoli                   Burkina Faso a nord. I Paesi non
                                       confinanti ma di estremo interesse
• Posizione strategica estremamente    per lo sviluppo delle attività
                                       e facilmente raggiungibili sono la
    favorevole rispetto al bacino di
                                       Nigeria e la Costa d’Avorio
    utenza circostante
Dove
siamo
Il Togo si trova collocato
geograficamente nella parte
nord del West Africa sub-sahariano
e vanta una posizione strategica
estremamente vantaggiosa,
soprattutto per la gestione dei
rapporti con tutti i Paesi limitrofi,
confinanti e non.

                                        Cotonou (Benin)     135km
                                         Accra (Ghana)      217km

Le distanze tra Lomè e le città           Lagos (Nigeria)    251km
                                                    Abidjan (Costa d’Avorio)     728km
principali dei diversi Paesi
                                                                    Port Harcourt (Nigeria)     905km
limitrofi, su percorso stradale                                          Ouagadougou (Burkina Faso)        964km
                                                                                              Abuja (Nigeria)      991km
Dove                                            PAESE

                                                Nigeria
                                                                 POPOLAZIONE

                                                                 190.632.256
                                                                               ANNO

                                                                               2017

                                                Ghana            27.499.924    2017

siamo                                           Costa d’Avorio

                                                Burkina Faso
                                                                 24.184.810

                                                                 20.107.508
                                                                               2017

                                                                               2017
La popolazione che insiste in questa porzione
                                                Niger            19.245.344    2017
del West Africa è pari a poco più di
339 milioni di abitanti (dato aggiornato        Mali             17.885.244    2017
al 2017), ripartita secondo la tabella a        Senegal          14.668.522    2017
lato riportata.
                                                Guinea           12.413.867    2017
                                                Benin            11.038.805    2017

Il bacino di utenza sul quale si può            Togo             7.965.055     2017
Intervenire, prevedendo il MINI HUB             Sierra Leone     6.163.195     2017
a Lomè, in Togo, è estremamente
interessante, considerato peraltro              Liberia          4.689.021     2017
che tra questi Paesi limitrofi o                Gambia           2.051.363     2017
confinanti, sussistono alcuni tra               Guinea Bissau    1.792.338     2017
quelli con la maggiore crescita economica
e sociale, quali ad esempio                     Capo Verde       560.899       2017
Ghana e Nigeria.
                                                TOTALE           339.131.822
Il sistema
integrato
I nostri   Logistica Italia
servizi
1/8

           Il Sistema è dotato di un
           magazzino logistico in Italia, di
           circa 350 mq., connesso
           all’infrastruttura informatica,
           per controllo e gestione della
           merce.
           Questo al fine di consentire un
           programma di spedizioni
           periodiche mensili o
           settimanali sia per via aerea,
           sia via nave (a seconda la
           quantità e la tipologia di merce
           da inviare, ma anche in
           relazione ai tempi di consegna
           concordati con gli acquirenti.
Il sistema
integrato
             Groupage
2/8

             La formula che si adotterà
             maggiormente sarà quella del
             Groupage, con l’obiettivo di
             inviare merce di aziende
             diverse (meglio se di categorie
             merceologiche similari), sulla
             base del programma periodico
             di spedizioni dal magazzino in
             Italia, dove le merci saranno
             preventivamente stoccate.
             In tal modo si potranno
             contenere notevolmente i costi
             di giacenza e spedizione per
             singola azienda, che siano
             essi per via aerea o via mare.
I nostri
servizi
           Mini Hub Lomè
3/8

           Il Mini Hub di Lomè, sarà di
           circa 350 mq., otato di
           magazzini attrezzati con scaffali
           suddivisi per categorie
           merceologiche e spazi specifici
           assegnati alle singole imprese,
           con sistema di codifica in
           entrata ed in uscita della merce.
           Il magazzino sarà organizzato
           con una zona smistamento, una
           per l’imballaggio, una per la
           consegna e locali per ufficio.
           Il personale verrà selezionato in
           loco e formato per tale scopo.
I nostri   Aree Espositive
servizi
4/8
           Show room
           Magazzino come Punto
           Espositivo
           I magazzini Districa sono
           pensati per funzionare           Individuazione Punti
           anche da punti espositivi        Vendita specifici
           (circa ¼ della superficie, d     Oltre allo spazio adibito a
           50 a 70 mq), dedicando           esposizione nel Mini HUB, si
           una parte dei Mini HUB a         prevedono accordi con Punti
           esposizione/show room,           Vendita, selezionati nei vari
           per momenti di                   Paesi, presso i quali
           presentazione,                   prevedere delle zone da
           dimostrazione e prova            destinare a showroom, per
           (campionari, lancio di           attività di presentazione,
           nuovi prodotti, etc.), rivolti   promozione e
           ai buyers.                       dimostrazione.
I nostri   Servizi
servizi
5/8        Promo-commerciali
                                                Per raggiungere obiettivi ottimali è
                                                indispensabile definire, con le
           Districa propone un servizio         singole
           promo-commerciale, integrato ai      imprese aderenti, ogni dettaglio
           servizi di logistica ed alla         necessario, quali ad esempio:
                                                • tipologia dei prodotti e
           piattaforma, fializzato a gestire,
           consolidare ed ampliare la rete di      compatibilità con i gusti locali;
                                                • definizione del pricing, suddiviso
           contatti e clienti locali.
           Per svolgere tale attività vengono      per canale di vendita;
                                                • modalità di presentazione dei
           impiegate risorse locali,
           adeguatamente formate che               prodotti, adattamenti e
           saranno assegnate anche ad              personalizzazioni;
                                                • eventuali interventi correttivi per
           attività dimostrative e di
           presentazione, in particolare           adeguamento prodotti ai gusti
           dedicate al canale retail.              specifici del target.
I nostri
servizi
           B2B_Sito WEB
6/8

           Piattaforma / B2B                          AFRICAN SPIRIT
           DISTRICA si presenta sul WEB con           Una sezione del sito, denominata
           un proprio sito destinato alle attività    AFRICAN SPIRIT, è dedicata alle
           B2B. Il sito è volto a presentare          realtà che sviluppano o vogliono
           l’attività di Districa ma soprattutto le   sviluppare prodotti afro inspired,
           aziende e i prodotti in distribuzione.     prevalentemente proposte come
           Tratto peculiare e distintivo per un       limited edition o, nel caso del
           sito B2B è l’attenzione allo               fashion, come capsule collection.
           storytelling: non solo i cataloghi ma la   Nel caso della cosmesi ad
           generazione di contenuti (news,            esempio per quei prodotti di Make
           video, interviste, esperienze,             Up, Skin care e Hair care, pensati
           testimonianze, storie) che possano         e realizzati per il target afro.
           «raccontare» aziende e prodotti
           presenti nella piattaforma, contenuti
           utilizzabili anche per la presenza sui
           social e per campagne di web e
           online marketing.
I nostri
servizi
           B2B_Matchmaking
7/8

           Piattaforma di incontro                Escrow service
           domanda/offerta                        Escrow service integrato nella
           Incontro domanda/offerta per diverse   piattaforma: tranquillità nell’effettuare
           categorie merceologiche,               gli acquisti/vendite sulla piattaforma
           prevalentemente rivolta al mercato     con la garanzia di emissione del
           dei Paesi dell’Africa sub sahariana.   pagamento con vincolo legato ad
                                                  avvenuto controllo e ricezione della
           Area riservata dedicata alla           merce. La conferma del pagamento
           registrazione e accesso dei buyers,    della merce è coperto da deposito di
           sia retail che ingrosso.               garanzia, “escrow service”, fornito da
                                                  terza parte (servizio bancario) o
           Assistenza durante le negoziazioni e   tramite smart contract (blockchain),
           gestione ordini da parte di            con pagamento immediato in
           professionisti di Districa.            stablecoin.
I nostri   B2C
servizi
8/8

           La piattaforma consente di collegarsi
           ad altre piattaforme rivolte al
           consumatore finale (B2C),
           specializzate sul target di riferimento.
           Questo favorisce una maggiore
           notorietà e diffusione dei prodotti
           trattati ed un incremento delle vendite.

           La presenza del Mini HUB a Lomè e/o
           in altre location, oltre che per le attività
           destinate al B2B, sarà funzionale per
           la vendita al consumatore, in quanto
           riuscirà a garantire la consegna in
           tempi e costi accettabili e sostenibili.
I nostri
servizi
Logistica

Shipping / Consegne:          Magazzino- Mini HUB:       Aree espositive /           Imballaggio:
Servizio di consegna con      Suddiviso in aree          Showroom:                   Servizio di
destino le città principali   specifiche da destinare    Area specifica (max 70      imballaggio con
(in fase iniziale), presso    alle merci dele imprese    mq sui 350 totali del       materiale da imballo
canali retail (B2B), in       aderenti, per un totale    Mini HUB) da adibire        personalizzato
prima fase con formula        dei 300mq su 350,          all'esposizione             Districa o con
Groupage e partenza dal       riservate allo             temporanea dei prodotti     materiale da imballo
magazzino in Italia, e in     stoccaggio, imballaggio,   delle imprese aderenti,     fornito dalle singole
seconda fase con              carico e scarico merci,    dove organizzare            imprese.
consegna da mini HUB,         amministrazione, etc.      incontri con buyers e
anche per le                                             operatori economici
piattaforme B2C, con                                     interessati a visionare /
garanzia di consegna                                     provare / acquistare i
entro le 72 ore.                                         prodotti.
Logistica
Piattaforma tecnologica
B2B / PIattaforma              Matchmaking                B2C                          Escrow service /
Districa si presenta sul       Sezione della              La piattaforma               Smart contract
WEB con un proprio sito,       piattaforma dedicata       consente di collegarsi       Servizi di pagamento e
destinato prevalentemente      all’Incontro tra           ad altre piattaforme         negoziazione ad
alle attività B2B. Il sito è   domanda/offerta per        rivolte al consumatore       altissimo livello di
suddiviso in sezioni           diverse categorie          finale (B2C),            .   sicurezza con sistema
tematiche dedicate alla        merceologiche,             specializzate sul            di Escrow service
presentazione delle            prevalentemente rivolta    target di riferimento.       integrato nella
aziende e dei relativi         al mercato dei Paesi       Questo al fine di            piattaforma e di Smart
prodotti, a favorire la        dell’Africa sub            garantire un aumento         contract.
conoscenza dei Paesi           sahariana.                 delle vendite e della
africani ed a coinvolgere      Area riservata dedicata    notorietà e diffusione
stakeholder, testimonial,      alla registrazione e       dei prodotti trattati.
etc.                           accesso degli operatori.
Marketing e comunicazione

Profilazione del target          Notorietà del brand:      Piano di comunicazione          E-commerce (b2c)
Profilazione del target          Elaborazione              Il Piano di comunicazione       Supporto per attività
effettuata attraverso azioni     storytelling; Supporto    ed editoriale è lo strumento    promozionale in
test su consumatori e            per l’adattamento del     guida delle azioni              accordo con
operatori economici              materiale tecnico e       promozoniali e campagne         Piattaforme B2C.
selezionati a campione,          promozionale di ogni      che si andranno ad              Pubblicazione
finalizzate a valutare il        singola impresa           eseguire periodicamente,        periodica legata al
gradimento e l'interesse         aderente e dei relativi   sia associate a Districa, sia   lancio di nuovi
per un determinato               prodotti da pubblicare    alle singole imprese.           prodotti, promozioni,
prodotto, nonchè                 nella piattaforma, in     Si punterà molto sulle          sconti, etc.
classificare il giusto pricing   base al settore           campagne di online e web
per singolo prodotto.            merceologico (breve       marketing periodiche e
                                 storia impresa, foto e    azioni rivolte a target
                                 dati tecnici prodotti).   specifici.
Servizi promo - commerciali

Training e exhibition        Assistenza B2B:            Rete di vendita e         E-commerce (b2c)
Pianificazione attività di   Supporto per le attività   assistenza                Accordi con
presentazione e              di matchmaking alle        Attività di promozione,   piattaforme,
dimostrative rivolte ai      imprese, dalla             vendita e assistenza      (prevalentemente
canali di vendita e/o al     definizione dei prezzi     alla clientela, con       africane o afro-
consumatore finale,          dei prodotti agli          personale                 americane)
con la presenza di           aggiornamenti, sino        specializzato in loco,    specializzate per
personale specializzato      alle promozioni; dalle     Previste azioni di        attività di vendita
in loco.                     negoziazioni sino alla     formazione e              rivolte al consumatore
Previsti momenti             definizione degli ordini   approfondimento da        finale. Gestione degli
formativi e di               e alle modalità di         parte delle imprese in    ordini (magazzino,
accompagnamento per          pagamento (escrow o        remoto o in situ.         consegna) e
le risorse locali con il     altro metodo) e                                      aggiornamenti.
supporto delle imprese.      consegna dei prodotti.
Il cliente tipo al quale Districa si rivolge è

    I settori                                         prevalentemente costituito da PMI africane ed
                                                      italiane, dei settori sotto elencati, interessate
                                                      a ricercare nuovi mercati di sbocco che, in
                                                      ragione delle piccole dimensioni, della carenza

    merceologici
                                                      di organizzazione interna, o della difficoltà di
                                                      reperire informazioni, non riescono ad imporsi
                                                      su tali mercati.

                                                      In una fase avanzata si estenderà la
                                                      partecipazione alle PMI del settore Agro-
                                                      alimentare.

Districa si rivolge a imprese dei seguenti settori:

•   FASHION
•   DESIGN (INTERIOR E HOME DESIGN)
•   BEAUTY (MAKE UP / SKIN CARE / HAIR CARE)
•   Altro (FURNITURES – Arredi, allestimenti)
Roberto Boscolo Moretto ha realizzato progetti              Chiara Ciaravola, ha lavorato a progetti di
nel settore agroalimentare in Angola, in partnership        carattere internazionale nella cornice di EXPO Milano
con imprenditori angolani e imprese Italiane                2015, Commissione Europea e Nazioni Unite. Esperta
(trasferimento di Know How), con lo scopo di                in International Project Management & Business
aumentare l’autosufficienza alimentare del paese. E’        Strategy, oggi è Amministratore della OLMAC
partner e project manager di SIREI Angola, società          COSMETICS SRL, Presidente dell’Associazione
di import export con sede a Luanda.                         SALAMBO’, responsabile per l’Africa di EUA –
                                                            European Union Association, ONG con stato
                                                            consultativo speciale presso il Consiglio Economico e
Carlo Carrozza è consulente legale di diverse               Sociale delle Nazioni Unite. Ha inoltre ricoperto il ruolo
società e fondazioni estere e dell’European Union           di Responsabile della Segreteria Organizzativa di
Association Board presso le Nazioni Unite a New             AIIA – Associazione Industriale Italia Angola e Vice-
York. Partecipa spesso, quale relatore, in giro per         Presidente di AIIK – Associazione Industriale Italia
l’Italia in diversi congressi, conferenze, seminari e       Kenya.
corsi, principalmente in tema di alternative dispute
resolution, informatica del diritto, diritto commerciale,
diritto internazionale e ordinamento forense.
                                                            Francesco Campagna, è un avvocato che ha
                                                            scelto la tutela dei diritti umani come paradigma
                                                            fondamentale delle sue molteplici attività; accanto
Martino Piccinato, Software developer,                      all'ordinaria attività di assistenza legale - centrata
(applicazioni web e mobile), CTO e fondatore di varie       soprattutto su diritto di famiglia e dell'immigrazione - si
                                                            occupa di inclusive business, reti d'imprese e
società in ambito ICT o con importante componente
                                                            marketing territoriale. Appassionato dell'Africa, ha
ICT in Italia e Spagna. Esperto nello sviluppo e
                                                            costruito un rapporto privilegiato con il Ghana e la sua
gestione di piattaforme online, software integration,
                                                            gente.
Service Oriented Architectures
Renato Mannheimer, è un sociologo, saggista e
                                                     sondaggista italiano. Già docente di Analisi
Roy Orlando, esperto in progetti di                  dell'opinione pubblica, Tecniche di analisi
cooperazione internazionale, pianificazione          dell'opinione pubblica, Tecniche di rilevazione presso
strategica e progettazione europea. Ha               l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha
collaborato ed è stato manager di società di         collaborato con diversi programmi televisivi di
primario livello nazionale ed internazionale nel     informazione, tra cui Porta a Porta. Inoltre è stato
settore dell’ICT e della consulenza aziendale.       sondaggista e analista delle tendenze elettorali per il
Ha sviluppato e coordinato progetti di               Corriere della Sera e saltuariamente svolge tale
internazionalizzazione in particolare in USA,        attività per Il Giornale. Guida l'ISPO, Istituto per gli
Russia, Bulgaria, Cina, Ucraina, Emirati Arabi,      Studi sulla Pubblica Opinione.
Angola, Egitto, Etiopia, Kenya, Mauritania,
Tunisia, Uganda, favorendo la creazione di
Joint Venture, partnership tra imprese e
assistenza ad Enti ed Istituzioni. E’ Export         Cris Palman, oltre 20 anni di esperienza in ruoli di
manager della società OLMAC srl                      crescente responsabilità al servizio delle più importanti
(distribuzione e commercializzazione di              multinazionali al Mondo (CEVA, KERRY LOGISTICS,
prodotti di qualità del Made in Italy); Segretario   EXPEDITORS). Grandissima esperienza nella
generale dell’Associazione SALAMBO’ e                gestione di progetti complessi quali assistenza pre e
dell’Associazione Compagnia Africana APS di          post fusioni, negoziazioni di accordi di M&A, Start up
Milano; socio e responsabile per l’Italia e Africa   di aziende, ristrutturazioni e riorganizzazioni. E’ oggi
della EUA (European Union Association) ONG,          Managing Partner e Amministratore Delegato di The
con stato consultivo speciale presso l’ONU.          Advisory Box, società che tra le altre attività si occupa
                                                     di consulenza strategica e direzionale, Digital Export
                                                     Management e consulenza Supply Chain.
Giada Liuzza, è Real Estate Advisor Specialist
nel panorama immobiliare di grandi investimenti
in Italia e all'estero, la sua esperienza è
pluriennale soprattutto nel dipartimento Real
Estate Retail, come manager nelle più grandi
multinazionali Retail no food.
                                                           Carmela Carmen Lorincz, italiana di origine
Ha ricoperto ruoli manageriali anche per fondi
                                                           israeliana, si laurea in Medicina e Chirurgia alla
d'investimento come Leasing Manager.
                                                           Sapienza di Roma e successivamente consegue la
                                                           specializzazione in Odontoiatria a Debrecen in
                                                           Ungheria. Nel luglio 2015 si trasferisce prima a
                                                           Londra, poi nel 2016 ad Accra in Ghana e subito,
                                                           dopo a Lagos in Nigeria, dove approfondisce i suoi
Mary Serah Koroma, Fashion designer e sarta
                                                           studi in dermatologia e dermocosmesi brown e dark
d’alta moda, nata in Sierra Leone, oggi di base a
                                                           skin. Nel 2018 torna in Italia ed entra a far parte del
Milano, dopo aver girato e vissuto in tanti posti del
                                                           di OLMAC, dove si occupa delle attività di
mondo e tratto grande ispirazione da tali luoghi. Le
                                                           Ricerca&Sviluppo e di creare opportunità di business
conoscenze ed esperienze maturate In tutti questi
                                                           verso i Paesi dell’Africa sub-sahariana anglofoni (in
anni hanno consentito di sperimentare nuove tecniche
                                                           particolare Ghana Nigeria, Kenya, Rwanda e
di lavorazioni e di perfezionare sempre più il risultato
                                                           Uganda).
delle creazioni, applicate in ogni campo del fashion,
dall’abbigliamento agli accessori, sino all’home
design. Ha collaborato nel processo creativo di
diversi brand del fashion e dell’home design.
Francesco Bellina nasce a Trapani nel 1989         Leonardo Paci, Dottore Commercialista e
e vive a Palermo dal 2008. Il suo lavoro si        Revisore Contabile, segue clienti italiani ed
concentra principalmente su tematiche politiche    esteri in merito a questioni di carattere fiscale,
e sociali, svolto in molti paesi dell’Africa sub   contabile e societario. È specializzato nel
sahariana. Ha pubblicato le sue foto su grandi     processo di internazionalizzazione delle
testate giornalistiche internazionali come The     imprese, avendo maturato specifiche
Guardian, The Globe and Mail, Paris Match, Le      competenze e certificazioni come TEP, ACA e
Monde, Internazionale, L’Espresso. Nel 2016 e      Family Officer.
2017 è stato nominato per il World Press Photo
Joop Swart Masterclass.

                                                   Marco Negri, Consulente specializzato in
                                                   business development e programmazione e
                                                   controllo con esperienze pregresse di revisore
                                                   dei conti per una big four e da imprenditore.
Districa ambisce a diventare, nell’arco di tre anni, un
              punto di riferimento per quelle PMI (africane e italiane)
              che propongono qualità e che necessitano del giusto
              supporto per aumentare la loro notorietà e per
              espandere il loro business verso mercati emergenti, in
              modo graduale, sostenibile ed innovativo.

              L’aggregazione è il principio cardine sul quale Districa
              basa il suo successo, coinvolgendo tutte le componenti
              e gli attori necessari e funzionali al raggiungimento dei

Conclusioni   risultati previsti, nonché a garantire una corretta
              gestione e continuità al Sistema.

              La Governance e la struttura operativa saranno
              composti da un management e uno staff
              mutlidisciplinare, tale da coprire le diverse esigenze e
              ambiti previsti.

              Project e Technical Partner, cosi come le Imprese,
              avranno un ruolo fondamentale per il funzionamento del
              Sistema e ne diventeranno parte integrante. Ognuno
              sarà infatti parte essenziale di un ingranaggio, dove la
              competenza e le capacità del singolo diventano
              patrimonio dell’intero Sistema.
info@districa.io

                         https://districa.io

In collaborazione con:
Puoi anche leggere