SENZA ZAINO DAY 2018 - Scuola Senza Zaino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SENZA ZAINO DAY 2018 Per i tre plessi di scuola dell’infanzia dell’I. C. “L. Porzio” è stato il primo Senza Zaino Day. Tutti è tre i plessi hanno scelto per il momento musicale di apertura la canzone del senza zaino “La scuola che c’è”. Il programma della giornata era uguale per tutti i plessi poi ogni team docenti ha caratterizzato l’evento. L’invito per i nostri genitori Bambini, docenti e collaboratrici hanno indossato un cartellino con il logo del nostro Senza Zaino Day
INFANZIA DI MONTEPERTUSO Al loro ingresso a scuola, i bambini man mano si sono messi all’opera per organizzare la giornata: stavolta loro erano i maestri! All’orario stabilito le mamme sono fuori ad aspettare e vengono accolte dai loro bimbi con il rito dello scambio del contrassegno.
Poi dopo l’accoglienza i bimbi hanno invitato i loro genitori nell’agorà, dove i due bimbi più grandi hanno illustrato la routine e hanno spiegato le attività programmate per la giornata. A questo punto hanno cantato la canzone del senza zaino presentando le maestre ai genitori. Dopo il canto i bambini hanno posto una domanda ai propri genitori: “cosa fanno i genitori per il sorriso dei propri figli?” e dopo un breve dibattito hanno trovato la risposta nella soluzione di un puzzle. La correttezza del nostro agire educativo è proprio nella felicità del bambino. Dopo il puzzle è stato il momento dell’angolo creativo, dove insieme, genitori e bambini, hanno disegnato un sole sorridente con i raggi tutti colorati.
Dopo ogni genitore ha creato una mongolfiera che rappresenta la famiglia con dentro il loro bimbo e tutte queste mongolfiere sono state lasciate volare su un unico cielo infinito senza limiti né confini. I genitori hanno scritto una dedica alla scuola su una pergamena gigante ed infine tutti all’aperto per far volare verso l’infinito il sorriso dei nostri bambini con una lettera di imbarco.
Nel plesso di Positano è stata allestita una mostra con i sorrisi più belli dei bambini ed i gesti dei genitori per questi sorrisi. Dopo il momento musicale, tutti divisi per sezione insieme ai rispettivi genitori, i bambini hanno preso posto nell’agorà per le routine del mattino, illustrando in prima persona i riti del “Senza Zaino”. Tra essi, lo scrigno della lettura, a grande richiesta vissuto con i genitori.
Dopo sono state svolte attività differenziate ai tavoli bambini e genitori sul simbolo delle due sezioni, fiorellini e pesciolini. I bimbi di 3 anni hanno svolto attività manipolative con la plastilina I 4 anni attività grafiche pittoriche con gli acquerelli
I 5 anni hanno creato fiori e pesci usando la scatola del ritaglio e schiuma da barba e tempera
Dopo aver riordinato con la musica del riordino i bambini hanno mostrato ai genitori anche il rito per andare in bagno e per prepararsi al pasto.
Per finire tanti sorrisi…
INFANZIA DI PRAIANO Anche il plesso di Praiano si è preparato per l’arrivo di genitori e bambini a questa prima esperienza: i bambini hanno preparato dei fiori smile per addobbare la scuola.
Dopo i bambini si sono recati nelle rispettive sezioni seguiti dai genitori. Qui hanno illustrato le attività di routine che vi svolgono, i compiti dei vari responsabili e l’utilizzo dei vari angoli di lavoro con le rispettive IPU (istruzioni x l’uso), l’utilizzo del semaforo e delle palette x andare in bagno ed il ruolo del postino. Poi genitori e bambini, seduti ai tavoli, hanno svolto insieme le varie attività programmate per la giornata.
Insieme ai bambini hanno ritagliato fiori e scritto all’interno una frase per esprimere cosa si fa per il sorriso di un bambino.
Infine foto di gruppo per ricordare questa giornata densa di emozioni!
Puoi anche leggere