Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti

Pagina creata da Manuel Carraro
 
CONTINUA A LEGGERE
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
Scuola Secondaria di primo grado

ORTO IN STEM
A.S. 2020/2021
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
ORTO IN STEM
                                Le finalità e gli obiettivi del Progetto “ORTO IN STEM ”
                                sono coerenti con il PTOF d’Istituto relativamente al
                                processo di crescita attraverso esperienze concrete, al
                                fine di raggiungere il successo formativo degli alunni, la
                                promozione delle competenze socio-relazionali,
                                comunicative, organizzative e decisionali.

                                Il progetto mira alla promozione della ricerca, della
                                sperimentazione e dell’attività laboratoriale, tenendo
                                conto delle esigenze del contesto culturale, sociale ed
                                economico della realtà locale.

   ORTO STEM è un progetto      Nell’ottica STEM ci si propone di realizzare il successo
  co-finanziato dalla REGIONE   formativo degli alunni, valorizzando le attitudini e le
  VENETO con Decreto n. 157     capacità di ciascuno nel rispetto di ogni cultura, anche
         del 21/02/2020         in riferimento alle Competenze Chiave di Cittadinanza
                                del quadro europeo.
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
metodologia
                                        Si procederà integrando le quattro discipline
                                        STEM, cioè Science, Technology, Engineering
                                        and Math, basandosi su applicazioni reali e
                                        autentiche nel processo di realizzazione degli
                                        orti. Ciò mostrerà agli studenti come il metodo
                                        scientifico possa essere applicato alla vita
                                        quotidiana e come attraverso le STEM ci si possa
                                        concentrare sul mondo reale in un’ottica di
                                        problem solving.

L’approccio STEM condurrà alla
ricerca, alla curiosità, alla voglia
di scoprire e creare cose nuove
e all’uso della regola come
possibile      percorso         per
raggiungere        gli      obiettivi
prefissati.
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
partner del progetto
 ●   ConfAgricoltura -Treviso-
 ●   La Salamandra
 ●   Slow Food- Treviso-
 ●   Coperativa Topinambur
 ●   Comune di Treviso
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
“Il giardino dei cinque sensi”

   SCUOLA DELL’INFANZIA          Introduzione all’esperienza con la lettura del libro di Anna
    Barbisan                     Lavatelli “Benvenuto pomodoro!” Ed. Le rane grandi
    San Paolo
                                 ●   Laboratorio di libera manipolazione della terra
                                 ●   Raccolta di campioni di terriccio: analisi degli elementi
                                     viventi e non viventi, separazione e seriazione.
                                 ●   Osservazione di semi
                                 ●   Individuazione degli elementi naturali necessari alla
                                     germinazione.
                                 ●   Preparazione del terreno ad opera della Cooperativa
                                     Solidarietà di Treviso
                                 ●   Preparazione fine dell’orto e messa a dimora delle piante
                                     aromatiche
                                 ●   Osservazione e cura delle piante.
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
Scuola dell’ Infanzia Barbisan

                                     https://youtu.be/oZPYqUnMNPc

un anno di piccole grandi scoperte
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
Scuola dell’ Infanzia Barbisan

                                 https://youtu.be/lEX1I-Vekr8

    storia di un bulbo
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
Scuola dell’ Infanzia Barbisan

                                 https://youtu.be/6WE066Ebj0A

esperimento calzino
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
Scuola dell’ Infanzia San Paolo
Scuola Secondaria di primo grado - ORTO IN STEM A.S. 2020/2021 - Istituto Comprensivo Coletti
“L’orto delle meraviglie”

  SCUOLA PRIMARIA           Introduzione all’esperienza con la lettura del libro di Emanuela
                            Bussolati “Con le mani nella terra” Editoriale SCIENZA
   CARDUCCI
   COLLODI                   ●   Laboratorio di libera manipolazione della terra all’aperto.
   TONIOLO                   ●   Raccolta di campioni di terriccio
   VALERI                    ●   Conoscenza degli attrezzi per la lavorazione dell’orto
   VITTORINO DA FELTRE       ●   Predisposizione del terreno per la semina e messa a
                                 dimora di piante ortofrutticole
                             ●   Individuazione degli elementi naturali necessari alla
                                 germinazione
                             ●   Osservazione e verifica settimanale del processo di
                                 crescita delle piante
                             ●   Ad ogni fase seguirà la rappresentazione grafica e la
                                 narrazione delle attività svolte.
                             ●   Costruzione in lingua inglese di glossari sul lessico relativo
                                 alla pianta
                             ●   Costruzione in lingua inglese semplici flow chart
                                 (diagrammi di flusso) che rappresentino visivamente con
                                 immagini e parole:le fasi dei processi decisionali e delle
                                 esperienze messe in atto e le fasi di sviluppo della pianta
Scuola Primaria CARDUCCI

Raccolta di campioni di
terriccio: analisi degli elementi
viventi e non viventi,
separazione e classificazione
Scuola Primaria CARDUCCI

                           messa a dimora di piante ortofrutticole
Scuola Primaria CARDUCCI

                           messa a dimora di piante
                                      ortofrutticole
Scuola Primaria CARDUCCI

               diario di bordo
Scuola Primaria CARDUCCI

       diario di bordo
Scuola Primaria CARDUCCI

       diario di bordo
Scuola Primaria COLLODI

Raccolta di campioni di
terriccio: analisi degli elementi
viventi e non viventi,
separazione e classificazione
Scuola Primaria COLLODI

messa a dimora di piante
ortofrutticole
Scuola Primaria TONIOLO
                          messa a dimora di piante ortofrutticole
Scuola Primaria TONIOLO
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE

la nostra unità di misura per
distanziare le piante
                                piantina da mettere a dimora
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE
 esperimento : la germinabilita’   esperimento : la capillarità
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE

Elaborazione dei concetti appresi
attraverso la rappresentazione
grafico-pittorica
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE
                               Costruzione in lingua inglese di glossari sul lessico
                                                               relativo alla pianta
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE

 Costruzione in lingua inglese
 semplici flow chart che
 rappresentano visivamente con
 immagini e parole: le fasi dei
 processi decisionali e delle
 esperienze messe in atto e le
 fasi di sviluppo della pianta
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE

Conoscenza anche in lingua
inglese degli attrezzi per la
lavorazione dell’orto
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE
Scuola Primaria VITTORINO DA
FELTRE
“Orto 2.0”

Scuola Secondaria
di primo grado
                    ●   Proposta dell’orto.
                    ●   Scoperta di altri metodi di coltivazione:
                        la coltura idroponica.
                    ●   Progettazione e realizzazione a scuola
                        dell’impianto idroponico. (Classi prime
                        e seconde)
                    ●   Progettazione e realizzazione di un “orto
                        automatico “in grado di unire le
                        potenzialità della tecnologia ai processi
                        di coltivazione (classi terze).
                    ●   Cura e manutenzione dell’orto
                        didattico.
scuola secondaria
 orto idroponico
scuola secondaria
                    Progettazione e realizzazione di
                    un “orto automatico “in grado di
                    unire le potenzialità della
                    tecnologia ai processi di
                    coltivazione (classi terze).
scuola secondaria
Puoi anche leggere