"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"

Pagina creata da Luigi Napolitano
 
CONTINUA A LEGGERE
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
LICEO STATALE
  “SALVATORE PIZZI”
      CAPUA (CE)

   www.liceopizzi.edu.it

VADEMECUM DEL LICEALE
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
Orario della giornata
  La scuola è aperta dalle 8.00 del mattino.
  Dalle 8:05 puoi andare in classe.
  Le lezioni iniziano alle 8:10.                                 1^ ora      8:10 - 9:10
                                                                 2^ ora     9:10 - 10:10
  Per qualsiasi documento, autorizzazione, modulo
  o informazioni varie c'è per voi e per i vostri
                                                                 3^ ora     10:10 - 10:10
  genitori la segreteria didattica.                              4^ ora     11:10 - 12:10
  Potete utilizzare i numeri telefonici o l’indirizzo di
                                                                 5^ ora     12:10 - 13:10
  posta elettronica per la richiesta di informazioni o
  per prenotare un appuntamento.                                 6^ ora     13:10 - 14:10

https://www.liceopizzi.edu.it/segreteria-didattica-orario-di-ricevimento/
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
Il registro elettronico
                                                   Usando login e password che vengono consegnati dal
                                                   personale della segreteria didattica ai tuoi genitori, puoi
                                                   accedere al registro elettronico tramite il sito web
                                                   dell’istituto dove potrai controllare i voti assegnati e
                                                   l’attività didattica svolta.

                                                   Il registro elettronico ti serve anche per controllare i
                                                   compiti per casa e scaricare eventuali materiali che i
                                                   docenti hanno preparato per gli studenti.

                                                   Tramite il registro elettronico i tuoi genitori potranno
                                                   prenotare i colloqui con i docenti e giustificare assenze
https://family.axioscloud.it/Secret/RELogin.aspx   e ritardi.
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
In che aula devo andare?
                                    Quasi ogni classe ha la sua aula, ma ci sono alcune classi che ruotano su più
                                    aule.
                                    Spesso si svolgono attività di laboratorio che richiedono l'uso di aule
                                    attrezzate, dove sarai accompagnato dagli insegnanti della disciplina oppure
                                    dove ti recherai da solo.
                                    Quando la tua aula è libera può essere utilizzata da altri gruppi di alunni.
                                    I banchi devono essere lasciati sgombri dai libri che puoi mettere in cartella
                                    oppure negli armadietti di classe.
                                    Se hai delle cose preziose o dei soldi è meglio che non le lasci in giro quando
                                    non sei nella tua aula, perché non è possibile chiuderla.
https://www.liceopizzi.edu.it/
                                     La tua aula è un po' come la tua stanza a casa. Con i compagni di classe potrai
                                    personalizzarla, appendere cartelloni o altro, abbellirla ma non rovinarla!
                                    Abbiatene cura, segnalate subito eventuali danni, tenetela pulita, non scrivete
* Su ogni piano troverai            sui banchi, non lasciate in giro i rifiuti.
l'indicazione dell'aula assegnata   Un ambiente confortevole rende più facile la vita scolastica:
alla classe.
                                    QUESTO DIPENDE ANCHE DA TE!
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
Se arrivo in ritardo?
                           Se sono stata/o assente?
All'inizio dell'anno i tuoi genitori dovranno venire a scuola a firmare il patto di
corresponsabilità e a depositare la firma per le giustifiche e i recapiti telefonici per le
comunicazioni d’ufficio.
All'interno del registro elettronico trovi una pagina per le comunicazioni scuola-famiglia,
per le giustificazioni delle assenze e per i permessi di entrata in ritardo.
Se sei stato assente, il giorno del rientro i tuoi genitori devono giustificare sul registro
elettronico.
Se ti ammali per più di 5 giorni (comprese le domeniche) devi portare il certificato
medico che attesti che puoi riprendere le lezioni.
Per i casi Covid attieniti alle indicazioni pubblicate sul sito dell’Istituto.
Se arrivi in ritardo senza giustificazione il docente della prima ora registrerà l’ora effettiva
d’ingresso, questo ritardo deve essere giustificato dai tuoi genitori sempre sul registro
elettronico. Sarà controllata così la frequenza dei ritardi ingiustificati.
Se arrivi in ritardo con giustificazione, i tuoi genitori devono sempre giustificare il motivo
del ritardo sul registro elettronico.
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
Se devo uscire prima?
Per il grave disturbo che i frequenti e ingiustificati ritardi arrecano alla vita scolastica, dopo le ore 9:10 tutti gli alunni
possono essere ammessi a scuola solo se accompagnati dai genitori o presentando un documento (dichiarazione del
medico o altro) che giustifichi il ritardo.   Se devi uscire prima per un grave motivo dovrai essere autorizzato dalla
                                                                         vicepresidenza e dovranno venire i tuoi genitori.
                                       Ricordati che le assenze troppo numerose incidono sulla tua preparazione e, se
                                         queste non sono motivate da problemi di salute, sono indice di disimpegno e
                                                                        mancato rispetto dei tuoi compiti di studente.
                                         I ritardi abituali disturbano il lavoro dell'intera classe; per questo non possono
                                                                                                              essere tollerati.
                                         Se non ti senti bene durante la mattinata potrai uscire da scuola solo se i tuoi
                                                              genitori, avvertiti telefonicamente, ti vengono a prendere.
                                                                             Il permesso è accordato dalla vicepresidenza.
                                   Ricordati inoltre, che per essere valutati a fine anno, la legge impone la frequenza di
                                     almeno tre quarti dell'orario annuale, come da comunicazione del D.S. pubblicata
                                                                                                        sul sito di Istituto.
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
In caso di malore o infortunio
Se ti fai male a scuola, viene subito avvertita la tua famiglia. Se necessario sarà chiamato
il 118.
L'insegnante compilerà il modulo di denuncia, a questo modulo i tuoi genitori potranno
aggiungere la documentazione medica, per ulteriori informazioni i tuoi genitori
potranno rivolgersi alla segreteria didattica.
Infatti tutti gli studenti del nostro istituto sono assicurati per qualsiasi evenienza.

                                    MA RICORDATI!
La denuncia ed il certificato medico devono essere consegnati in segreteria “didattica”
entro 24 ore dall’infortunio.
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
E se vuoi qualcosa in più?
Nella scuola ci sono distributori automatici, anche se sono
funzionanti tutta la mattina, gli studenti possono accedervi dalle
10.10 durante l’intervallo o quando necessario se autorizzati dal
docente presente in aula (non più di uno alla volta) sempre nel
pieno rispetto delle norme sulla sicurezza.
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
E se vuoi qualcosa in più?
                              Se vuoi usare i computer della scuola ricorda che i laboratori di informatica
                              sono riservati alle attività didattiche e si può accedere solo con un
                              insegnante responsabile.
                              Per gli studenti sono disponibili postazioni in biblioteca (solo se autorizzato
                              o accompagnato da un docente). Se vuoi fare ricerche la sala lettura della
                              biblioteca è a tua disposizione, comprende una stanza attrezzata con
                              computer e tavoli. Puoi farlo nei giorni indicati sul sito d’Istituto se
                              autorizzato o accompagnato da un docente.
https://pizzilettere.wixsit   Se vuoi consultare o prendere in prestito un libro dalla biblioteca per
e.com/bibliomediateca         studenti ed insegnanti è aperta nei giorni e nelle ore indicati all'inizio
                              dell'anno sul sito d’Istituto, i bibliotecari sono a tua disposizione anche per
                              consigli.
"SALVATORE PIZZI" LICEO STATALE CAPUA (CE) - www.liceopizzi.edu.it VADEMECUM DEL LICEALE - LICEO "SALVATORE PIZZI"
E se vuoi qualcosa in più?
Se hai qualche problema nello studio o nel profitto,
la scuola organizza sportelli didattici. Devi rivolgerti al tuo docente di materia
oppure alla vicepresidenza.

Se hai bisogno di parlare con un adulto che ti aiuti a superare
un momento difficile
Puoi rivolgerti al CIC (centro di informazione e consulenza) che mette a tua
disposizione un/a psicologo/a esperto/a in problemi dell’adolescenza; basta
chiedere un appuntamento in vicepresidenza o alla prof.ssa Paola Pesce.
E se vuoi qualcosa in più?
                                          Ti piace fare qualche altra attività con i tuoi amici?

                                          Nella scuola si organizzano ogni anno diversi gruppi in base agli
                                          interessi degli alunni sempre seguiti da docenti o da operatori
                                          esterni. Per informazioni puoi rivolgerti ai collaboratori del preside
                                          e agli studenti tutor.

https://www.liceopizzi.edu.it/progetti-e-manifestazioni/
E se vuoi qualcosa in più?
                          Se fra qualche anno vorrai sapere “cosa fare da grande”
                          Potrai rivolgerti al responsabile del servizio di orientamento che ti fornirà informazioni
                          dettagliate sull’offerta universitaria e sul mondo del lavoro ("ufficio vicepresidenza").
                          Infine devi sapere che …
                           … ogni classe prima è affidata ad alcuni studenti del triennio, gli “studenti tutor”, ai
                          quali potrai rivolgerti come a dei fratelli maggiori per avere aiuto e informazioni.
                           La scuola presenta i suoi obiettivi e i progetti attraverso il Piano Triennale dell’Offerta
                          Formativa (PTOF). lo puoi consultare sul sito dell’istituto http://wwwliceopizzi.edu.it
                          i programmi svolti, i piani di lavoro e l’elenco dei libri di testo.

 Come faccio ad essere informato di tutto questo?
Puoi consultare il sito d’istituto:
https://www.liceopizzi.edu.it/
Come faccio a far sentire le mie ragioni?
      All'interno di ogni scuola esistono degli organismi di rappresentanza regolarmente eletti.
      Anche gli studenti hanno i loro rappresentanti:
       di classe: vengono eletti ogni anno entro ottobre; sono due e partecipano con diritto
          di voto al consiglio di classe. Possono chiedere l'assemblea di classe (2 ore al mese).
          Con tutti gli altri rappresentanti di classe formano il comitato degli studenti
          dell'istituto.
       di istituto: vengono eletti ogni anno da tutti gli studenti entro ottobre.
      Nella nostra scuola sono quattro. Partecipano al consiglio d'istituto, che è l'organismo più
      importante per decidere le attività e le spese che riguardano tutta la scuola.
      Per candidarsi basta presentare una propria lista (con motto e programma minimo)
      sottoscritta da un certo numero di elettori.
      Due volte all'anno viene organizzato un ricevimento genitori pomeridiano generale.
      A questi incontri possono partecipare anche gli studenti.
      Anche il dirigente scolastico e i suoi collaboratori sono a disposizione per qualsiasi
      problema.
      Per l’orario di ricevimento puoi consultare il sito d’istituto: https://www.liceopizzi.edu.it/
Alcune regole di comportamento e
                 buona educazione
   La scuola è di tutti quelli che la frequentano: in questi anni è anche tua!
   Cerca di lasciarla un po' più bella di come l'hai trovata!
   Allora non scrivere sui muri o sui banchi e non rovinare l'attrezzatura.
   Ricordati che "chi rompe paga" e, se non si trova il responsabile, paga l'intera classe.
   Non disturbare le lezioni girando per i corridoi o parlando a voce alta durante il
   cambio dell'ora.
   Non mangiare nelle aule o nei laboratori, puoi consumare un piccolo snack in classe
   su autorizzazione del docente.
   Usa opportunamente i cestini per la raccolta differenziata sia all'interno che
   all'esterno dell'edificio.
   I collaboratori scolastici devono fare un po' di pulizia prima della ripresa delle
   lezioni pomeridiane: per questo non puoi restare in classe.
   A scuola è vietato fumare. Altrimenti siamo costretti a comminarti una multa da un
   minimo di 27,5€ ad un massimo di 275,00 €.
E ... BEN VENUTA/O NELLA
       NOSTRA SCUOLA

            SEGUE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA ...
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
     ‘’Sì mangiare sanza voglia fia dannoso alla salute,
      così lo studio sanza desiderio guasta la memoria,
                          e non ritien cosa ch'ella pigli’’.

                                       Leonardo da Vinci.
Regole d’oro dello studente in gamba
 Più motivazione equivale a meno fatica: i ragazzi che studiano volentieri hanno delle buone motivazioni,
  cioè sono consapevoli che il loro andare a scuola ha degli scopi validi
 Alimentazione e sonno sono tuoi alleati nello studio. Molti studenti sono abituati a saltare la colazione
  per la fretta. Questo è un grave errore perché il proprio organismo è a digiuno da tutta la notte. Se per
  questo bisogna alzarsi 10 minuti prima, non avere incertezze: alzati! Al mattino occorre mangiare. Lo
  studio infatti richiede una forte energia fisica, intellettuale e morale, quell’energia che solo una persona
  in buona salute possiede
Regole d’oro dello studente in gamba

 Non fare mille cose contemporaneamente
 Prendi le distanze da persone, rumori, cose, cellulare e situazioni che potrebbero
  distrarti durante lo studio
 Organizza il tuo studio. Prepara sempre un piano settimanale di studio. Su una tabella
  scrivi quali compiti dovrai fare e quali lezioni dovrai studiare in ogni giorno della
  settimana; scrivi quanto tempo dovrai dedicare a ciascun compito e a ciascuna lezione.
 Tieni conto degli impegni che hai preso, degli appuntamenti (dentista.) e attività
  pomeridiane (sport…) Se scopri di avere un pomeriggio con pochi compiti, svolgi quelli
  per i giorni seguenti.
Regole d’oro dello studente in gamba
 Al pomeriggio svolgi i compiti e studia le lezioni spiegate al mattino della stessa
giornata. In questo modo risparmi tempo e fatica, infatti lavorerai ricordando bene le
istruzioni date dagli insegnanti.
 Prima studia le lezioni poi svolgi i compiti.
 Dedica l'ultima fatica della giornata al ripasso delle materie che avrai il giorno
seguente.
Crea un clima collaborativo con insegnanti e compagni
Aiutati con trucchi del tipo: sottolineare, visualizzare, ripetere ad alta voce, iniziare dagli
argomenti più difficili…
Concediti una pausa quando sei troppo stanco.
Regole d’oro dello studente in gamba
Non sciupare né errori né insuccessi. Gli insuccessi sono all’ordine del giorno in
qualsiasi campo della vita. Anche gli uomini di successo incontrano problemi e
difficoltà sia nei rapporti interpersonali che nello svolgimento del proprio lavoro. Gli
errori sono importantissime risorse, materiale da sfruttare, possibili ipotesi di lavoro
per le prove successive. Comprendere e valorizzare i propri errori significa avere
un’ulteriore possibilità d’imparare e di approfondire la propria esperienza personale.

                            Ricordati : Imparare sempre!

 Per riuscire nello studio occorre essere pronti a trarre profitto da tutte le esperienze
della vita. Il sapere infatti non è solo l’insieme delle nozioni apprese a scuola, è anche
ciò che noi impariamo giorno dopo giorno mediante l’osservazione, la riflessione, la
vita di famiglia, le amicizie, i mass media. Questo sapere è indispensabile perché
precede, sostiene e accompagna tutto quello che si impara nelle aule e nei libri.
Buon lavoro!
LICEO STATALE
       “SALVATORE PIZZI”
           CAPUA (CE)

WWW.LICEOPIZZI.EDU.IT
Puoi anche leggere