RIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESA, STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE CONCORSUALI - GIORNATA DI STUDIO

Pagina creata da Filippo Marotta
 
CONTINUA A LEGGERE
RIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESA, STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE CONCORSUALI - GIORNATA DI STUDIO
GIORNATA DI STUDIO

                         BOLOGNA
                         BRESCIA
        ANNO FORMATIVO   CHIETI
            2019         FIRENZE
                         GENOVA
                         MILANO
                         TORINO
                         VERONA

GIORNATA DI STUDIO

RIFORMA DELLA CRISI D’IMPRESA,
STRUMENTI DI ALLERTA E PROCEDURE
CONCORSUALI
GIORNATA DI STUDIO                                                                              ANNO FORMATIVO 2019

CITTÀ, DATE E ORARI

   TORINO                                                             MILANO
   Hotel Majestic                                                     Centro Congressi Fondazione Stelline
   Corso Vittorio Emanuele II, 54                                     Corso Magenta, 61

   22 febbraio 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)                          25 febbraio 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)

   GENOVA                                                             CHIETI
   Hotel President                                                    Villa Maria Hotel
   Corte Lambruschini, 4                                              Contrada Pretaro, Via S. Paolo – Francavilla al Mare (CH)

   26 febbraio 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)                          1 marzo 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)

   BRESCIA                                                            VERONA
   Centro Congressi Brescia Capretti (Artigianelli)                   DB Hotel
   Via Giovanni Piamarta, 6                                           Via Aeroporto, 20/C – Sommacampagna (VR)

   4 marzo 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)                              5 marzo 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)

   FIRENZE                                                            BOLOGNA
   Hotel Albani                                                       Zanhotel Europa
   Via Fiume, 12                                                      Via Cesare Boldrini, 11

   11 marzo 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)                             13 marzo 2019 (9.00-13.00/14.00-18.00)

PRESENTAZIONE

La Giornata di Studio si propone di illustrare le principali novità contenute nel Decreto Legislativo emanato in attuazione
della Legge 155/2017, per il riordino della disciplina organica della crisi d’impresa e dell’insolvenza. In primo luogo, sono
esaminate le disposizioni che trovano applicazione sostanzialmente immediata, come quelle riguardanti l’istituzione
dell’albo degli incaricati della gestione e del controllo delle procedure e quelle che incidono direttamente sulle norme
del codice civile: ad esempio, l’introduzione dell’obbligo delle società di adottare adeguati assetti organizzativi,
amministrativi e contabili per la rilevazione tempestiva della crisi, e l’estensione – con riguardo alla s.r.l. – dei casi di
nomina obbligatoria del sindaco unico (o del collegio sindacale) e/o del revisore legale dei conti.
Sono, poi, analizzate le novità la cui entrata in vigore è differita di 18 mesi: in particolare, la definizione di crisi e gli
indicatori di riferimento, gli obblighi di segnalazione posti a carico di sindaci e revisori, così come quelli gravanti sui
creditori qualificati (enti previdenziali, Agenzia delle Entrate e della Riscossione) – in presenza di inadempimenti rilevanti
– e la conseguente attivazione del procedimento di composizione assistita della crisi.
La Giornata di Studio descrive altresì le più significative novità in materia di piano attestato di risanamento, accordo
di ristrutturazione dei debiti e concordato preventivo, nonché quelle riguardanti la sostituzione del fallimento con la
liquidazione giudiziale, l’introduzione della disciplina dei gruppi di imprese in crisi e le principali modifiche apportate alla
normativa sul sovraindebitamento.
GIORNATA DI STUDIO                                                                            ANNO FORMATIVO 2019

DOCENTI

FABIO ANDREOLI                                                      GILBERTO MONTECCHI
Dottore Commercialista e Revisore Legale                            Dottore Commercialista e Revisore Legale

MICHELE BANA                                                        PIETRO PAOLO PAPALEO
Dottore Commercialista e Revisore Legale                            Dottore Commercialista e Revisore Legale

ALESSANDRO DANOVI                                                   ANDREA PANIZZA
Dottore Commercialista e Revisore Legale,                           Advisor e Revisore Legale, Docente incaricato di
Professore associato di “Economia e gestione delle                  “Strategia e politica aziendale” – Univeristà di Ferrara
imprese” – Università di Bergamo

PROGRAMMA

      MATTINA

  CNDCEC: 1 CPF (D.3.23) – 1 CPF (D.4.7) – 1 CPF (D.4.28) – 1 CPF (D.4.45)
  MEF: 1 credito (C.2.14) – 1 credito (C.3.10) – 1 credito (C.3.8) – 1 credito (C.3.9)

  Le novità subito in vigore
  • Istituzione dell’albo degli incaricati della gestione e del controllo nelle procedure
  • Obblighi dell’imprenditore, assetti organizzativi e continuità aziendale
  • Responsabilità degli amministratori
  • Estensione dei casi di nomina obbligatoria dei sindaci e revisori delle s.r.l.

  Strumenti di allerta e composizione assistita della crisi
  • Definizione dello stato di crisi, indicatori e ruolo del professionista
  • Obblighi di segnalazione posti a carico di sindaci e revisori
  • Segnalazione di inadempimenti tributari e previdenziali rilevanti
  • Procedimento di composizione assistita della crisi, misure protettive e premiali

  Piano attestato di risanamento e accordo di ristrutturazione dei debiti
  • Contenuto obbligatorio del piano di risanamento
  • Accordo di ristrutturazione agevolati ed estensione dell’efficacia
  • Accordi di ristrutturazione dei debiti e soci illimitatamente responsabili
  • Transazione fiscale e contributiva

   POMERIGGIO

  CNDCEC: 2 CFP (D.4.30) – 1 CFP (D.4.7) – 1 CFP (D.4.50)
  MEF: 2 crediti (C.3.6) – 1 credito (C.3.10) – 1 credito (C.3.5)

  Concordato preventivo
  • Concordato preventivo con continuità aziendale e liquidatorio
  • Domanda di concordato, affitto e cessione dell’azienda prima dell’omologazione
  • Crediti prededucibili e compensi dei professionisti
  • Operazioni straordinarie, omologazione ed effetti
  • Azioni di responsabilità e legittimazione del liquidatore giudiziale
GIORNATA DI STUDIO                                                                                            ANNO FORMATIVO 2019

   Liquidazione giudiziale
   • Relazioni e rapporti riepilogativi del curatore
   • Formazione dello stato passivo e domande tardive
   • Chiusura della procedura in pendenza di giudizi
   • Esdebitazione

   Gruppi di imprese
   • Definizione e obblighi dichiarativi
   • Concordato, accordo di ristrutturazione e piano attestato di gruppo
   • Liquidazione giudiziale di gruppo
   • Postergazione dei finanziamenti infragruppo, azioni di inefficacia e responsabilità

   Sovraindebitamento
   • Procedure familiari
   • Ristrutturazione dei debiti del consumatore
   • Concordato minore
   • Liquidazione del patrimonio del debitore

INFORMAZIONI GENERALI
MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti verrà messa a disposizione, in formato elettronico, 1 dispensa elaborata dai docenti dell’incontro.
Il materiale sarà inoltre scaricabile dal sito web formazione.eutekne.it, sezione I MIEI CORSI – MATERIALE DIDATTICO.

CREDITI FORMATIVI
È stata inoltrata richiesta di accreditamento al CNDCEC.
La frequentazione della Giornata di studio consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora
di partecipazione, fino ad un massimo di 8 CFP.
CNDCEC: 8 CFP
MEF: 8 crediti non caratterizzanti*
*Valido solo per i revisori legali iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

   QUOTA ORDINARIA                                                            € 200,00 + IVA
   QUOTA RISERVATA AGLI ABBONATI
   AL SISTEMA INTEGRATO EUTEKNE                                               € 180,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto appartenente allo stesso studio professionale (stessi dati di fatturazione).
GIORNATA DI STUDIO                                                                                     ANNO FORMATIVO 2019

 MODALITÀ D’ISCRIZIONE – Le iscrizioni dovranno essere effettuate sul sito web formazione.eutekne.it, area Giornate di studio.

 DISDETTE – Eventuali disdette, motivate da causa di forza maggiore, saranno accettate se pervenute entro i 10 giorni lavorativi
 antecedenti la prima giornata della Giornata di studio, tramite mail all’indirizzo iscrizioni@eutekne.it oppure tramite fax al numero
 011 5627604. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l’intera quota di partecipazione e inviato, previa richiesta scritta, il
 materiale didattico dedicato agli incontri.

 CONDIZIONI – L’organizzazione si riserva la possibilità di annullare gli eventi qualora il numero degli iscritti non ne garantisca il buon
 esito. Ogni variazione verrà comunicata tempestivamente per iscritto. In caso di cancellazione, la responsabilità di Eutekne SpA si
 intende limitata al solo rimborso della quota di iscrizione, se già correttamente incassata.

 IN OMAGGIO AI PARTECIPANTI

 •   Accesso gratuito per 1 mese al Sistema Integrato Eutekne
Puoi anche leggere