Rassegna Stampa 13 aprile 2021 - Silvia Zamboni
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Rassegna Stampa 13-04-2021 CONSIGLIERI REGIONALI Caccia, via libera in commissione regionale al calendario venatorio 2021-2022 2 24emilia.com 12/04/2021 1 Redazione Caccia, semaforo verde in Regione: il via alle attività da metà aprile 6 cesenatoday.it 12/04/2021 1 Redazione Caccia. Ok in commissione a Calendario venatorio 2021-2022 9 cronacabianca.eu 12/04/2021 1 Luca Govoni CACCIA. IN EMILIA-R. AL VIA DA METÀ APRILE FINO A FINE MARZO 2022 11 DIRE 12/04/2021 0 Rassegna Agenzie CACCIA. IN EMILIA-R. AL VIA DA METÀ APRILE FINO A FINE MARZO 2022 - DIRE 12/04/2021 0 2- 12 Rassegna Agenzie Europa Verde boccia il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna: Dieci specie ferraraitalia.it 12/04/2021 1 cacciabili a rischio. 13 Redazione Europa Verde rilancia la richiesta alla Regione di accelerare il voto elettronico e ferraraitalia.it 12/04/2021 1 la creazione di campagne di informazione. 14 Redazione Caccia, semaforo verde in Regione: il via alle attività da metà aprile 15 forlitoday.it 12/04/2021 1 Redazione Servizi di Media Monitoring I
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 www.24emilia.com Notizia del:12/04/2021 Lettori: 667 Foglio:1/4 HOME REDAZIONE PUBBLICITÀ PRIVACY CERCA... POLITICA ECONOMIA CRONACA CULTURA GREEN FOOD STREET-STYLE EDITORIALI Caccia, via libera in commissione regionale al calendario venatorio 2021- 2022 12 Aprile 2021 alle 16:26 IL SONDAGGIO Sondaggio sul vaccino anti-Covid: quale preferiresti che ti fosse somministrato? Pfizer-BioNTech (Usa- Germania) La commissione politiche economiche della Regione Emilia-Romagna, al termine di Johnson&Johnson un dibattito particolarmente partecipato, ha approvato il calendario venatorio (Usa) Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. regionale per l’anno 2021-2022. Ai lavori sullo schema di delibera che sarà assunta AstraZeneca (Gran formalmente nella riunione di giunta di lunedì 12 aprile non ha potuto partecipare Bretagna-Svezia) l’assessore regionale ad agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi, Moderna (Usa) in quanto indisposto, ma da più parti è stata espressa approvazione per il suo operato e per la disponibilità mostrata nella predisposizione del documento. Sputnik (Russia) Sinopharm (Cina) In fase di illustrazione è stato ricordato come il documento in esame segua Non so l’impostazione generale della ricerca di un equilibrio virtuoso tra le necessità di Non intendo vaccinarmi controllo faunistico e la tutela ambientale e come vada a disciplinare un’attività che SPIDER-FIVE-111054295 partirà dalla metà di aprile per concludersi alla fine di marzo del 2022. Vota Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 2 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 www.24emilia.com Notizia del:12/04/2021 Lettori: 667 Foglio:2/4 Tra tutte le specie ammesse alla caccia, quella con rilevanza maggiore è quella relativa agli ungulati che, insieme a quella di numerose altre specie, trova una declinazione puntuale e operativa delle forme e dei periodi di caccia ammessi. Altri punti regolamentati dalla Regione riguarderanno il carniere ammesso, l’utilizzo e l’addestramento dei cani e la differenziazione delle varie aree geografiche in cui poter esercitare il prelievo faunistico. Durante il dibattito il consigliere della Lega Massimiliano Pompignoli ha parlato di un calendario “che segna una certa discontinuità rispetto al passato, figlio della disponibilità mostrata dall’assessore Mammi e in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura”. Nonostante le lodi, l’esponente leghista si sarebbe però aspettato qualcosa in più sulle giornate di caccia, sull’aumento nel prelievo di alcune specie e per quanto riguarda l’ambito dell’addestramento dei cani “per rendere più semplice l’esercizio di quell’attività venatoria di cui la regione ha grande bisogno, come testimoniato dagli ingenti rimborsi regionali per i danni compiuti dagli ungulati alle coltivazioni regionali”. Di tenore diametralmente opposto il giudizio della capogruppo del gruppo misto Giulia Gibertoni, che ha lamentato il poco spazio riservato alla discussione del provvedimento: per l’ex consigliera del gruppo M5S “sarebbe meglio arrivare alla ULTIMI COMMENTI modifica della legge regionale sulla caccia del 1994. In questa maniera si avrebbe un confronto congruo con due passaggi ben definiti e trasparenti (in commissione e GIOVANNI il 7 Apr successivamente in assemblea) che consentirebbe di far esprimere il proprio parere MESCOLINI TRASFERITO DAL CSM, A REGGIO FI… anche ad associazioni che non sono state sentite sul tema e che chiedono vergognatevi a sottoscrivere una petizione simile. reggio l’ampliamento delle specie che devono essere esentate dal prelievo e l’abbandono emilia merita procuratori imparziali e che non guardano in faccia nessuno. mescolini che indagava solo a della caccia al cinghiale in braccata, in quanto pratica oltremodo crudele”. destra, Dopo le precisazioni della presidente di commissione Rontini sul rispetto dei tempi e dei modi della discussione, e soprattutto dell’esame dei documenti che sono stati SILVIO SBERVEGLIERI il 6 Apr fatti pervenire alla segreteria della commissione stessa, è intervenuta la consigliera di ‘VACCINO A DOMICILIO PER PERSONE FRAGILI’ Europa Verde Silvia Zamboni, che ha rimarcato la sua contrarietà al calendario Non è completamente corretta l'affermazione “si attiene al piano vaccinale nazionale e penso che questo paghi: venatorio chiedendo l’ampliamento dell’elenco delle specie che dovrebbero essere prima la priorità agli anziani poi alle categorie fragili. poste sotto tutela e sollecitando una particolare attenzione “all’uso del […] munizionamento con piombo, ai controlli da svolgersi in maniera puntuale (soprattutto contro l’abbandono delle interiora degli ungulati, che è pratica ALBERTO il 3 Apr espressamente vietata in sede di Conferenza Stato-Regioni) e al contrasto al REGGIO. VIA LIBERA AL PROGETTO DI RIQUALIF… bracconaggio”. Un paio di criticità su questo progetto. I servizi sono Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. occupati per il 20% della superficie complessiva in Per Silvia Piccinini (M5S) “gli interessi legati al mondo della caccia sono come al quanto, per un difetto di progettazione, la […] solito molto ben rappresentati nell’assemblea legislativa della Regione, sia in questa legislatura come nella precedente”. Per la consigliera pentastellata la strategia proposta dal M5S è da sempre “una gestione più efficace e puntuale del tema, tra GIUDIZI UNIVERSALI necessaria lotta ai danni arrecati da alcune specie e la tutela ambientale”, tanto da far proprie le osservazioni formulate dal Wwf. NINO NASI E IL MONDO DELLA L… 7 Il consigliere del Pd Massimo Bulbi, coautore di specifiche osservazioni presentate DOPO LE BR E LA MORTE, RESTA… 7.3 SPIDER-FIVE-111054295 insieme alla consigliera Palma Costi, ha posto l’attenzione sulla necessità di discernere attentamente valore e messaggi delle varie associazioni. “Alcune “CREPA POETA”, RASPINI SI SCA… 7.3 forniscono un grande contributo per la bontà di un calendario venatorio che Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 3 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 www.24emilia.com Notizia del:12/04/2021 Lettori: 667 Foglio:3/4 dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre zone del paese, mentre altre STORIA DI STRAGI E MISTERI: IL … 7.3 estremizzano uno scontro senza senso criminalizzando in maniera irresponsabile la figura del cacciatore”. PALAMARA E IL CASO DI REGGIO… 8 Il collega del Pd Marco Fabbri ha quindi chiuso il dibattito lodando il lavoro compiuto dall’assessorato, ma allo stesso tempo ha manifestato la necessità di un’azione di monitoraggio più puntuale: “Di particolare importanza sarebbe porre in agenda anche il tema delle specie aliene o non autoctone. Fino a pochi anni fa ibis, fenicotteri e cormorani erano del tutto sconosciuti nelle nostre zone, mentre ora nidificano stabilmente nei nostri territori e potrebbero alterare delicati equilibri rispetto alle nostre specie locali”. CATEGORIE CRONACA EMILIA-ROMAGNA POLITICA TAG CACCIA CALENDARIO VENATORIO CINGHIALE UNGULATI 0 ARTICOLO PRECEDENTE ARTICOLO SUCCESSIVO FIPE-CONFCOMMERCIO IN COVID EMILIA: 31 MORTI, PIAZZA PER I PUBBLICI +1.151 CASI SU 12.899 ESERCIZI: "IL NOSTRO TAMPONI, 8,9%. REGGIO: 1 RISTORO È UNA DATA CERTA DECESSO, +103 CONTAGI PER RIAPRIRE" NON CI SONO COMMENTI PARTECIPA ANCHE TU Messaggio Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Nome... Email... INVIA 632 535 540 559 555 532 475 466 445 433 390 201 SPIDER-FIVE-111054295 APR MAR FEB GEN DIC NOV OTT SET AGO LUG GIU MAG TORNA SU Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 4 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 www.24emilia.com Notizia del:12/04/2021 Lettori: 667 Foglio:4/4 24 EMILIA ULTIM’ORA ANSA Social Wall Politica Alibaba apre a +5,32% a Hong Kong, malgrado antitrust cinese Cronaca Cultura 24Emilia è una testata di proprietà di Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,31%) Contenuti Digitali srl in liquidazione Food Green via Emilia Ospizio 12 Golf: The Masters, Matsuyama primo Pets Street-Style 42122 Reggio Emilia giapponese a vincere un major PIVA 02363700358 24EMILIA SOCIAL Il sito usa cookie tecnici, e cookie di terze parti necessari per il funzionamento di servizi esterni, per statistiche anonime, e per la presentazione di pubblicità. Non sono usati a fini di profilazione. Continuando la navigazione se ne accetta l'uso. © Contenuti Digitali srl - P. Iva 02363700358 - Privacy Policy - Cookie OkSocialPrivacy Wall policy Politica Cronaca Cultura Food Green Pets Street-Style Policy Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPIDER-FIVE-111054295 Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 5 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI cesenatoday.it Rassegna del 12/04/2021 www.cesenatoday.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 1.932 Foglio:1/3 Sezioni Politica Politica Caccia, semaforo verde in Regione: il via alle attività da metà aprile Secondo il Pd, invece, il calendario venatorio 2021-2022 dell'Emilia-Romagna "dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre zone del Paese", sostiene Massimo Bulbi Redazione 12 aprile 2021 16:16 I più letti di oggi 1 Cesena Siamo Noi: "Superbonus 110% a rischio, l'archivio dell'edilizia è un problema" 2 Acconciatori e centri estetici, Marco Di Maio: "Possono riaprire subito e in sicurezza" 3 Abbandono dei rifiuti, Cesena Siamo Noi: "Serve un programma di controllo efficace" 4 Lega: "Scarsa illuminazione e pulizia carente in alcune vie del centro storico" Semaforo verde in commissione al calendario venatorio 2021-2022 della Regione Emilia-Romagna, che prevede il via alle attivita' da meta' aprile fino a fine marzo 2022. Ma e' scontro nella maggioranza di centrosinistra, con i Verdi che votano contro perche' il piano consente di cacciare anche "specie a rischio estinzione". Il nuovo calendario venatorio predisposto dalla Giunta Bonaccini, spiega la consigliera verde Silvia Zamboni, "non recepisce le osservazioni" delle associazioni ambientaliste sugli animali che andrebbero esclusi dalla caccia, come la volpe e varie specie di uccelli. Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. "Alcune di queste sono rientrate nella lista rossa aggiornata dei volatili nidificanti in Italia a rischio di estinzione- sottolinea Zamboni- si tratta di marzaiola, codone, beccaccia e beccaccino, mentre il Ministero dell'Ambiente si e' espresso in difesa di moriglione, tortora selvatica e pavoncella". Tutti volatili che sarebbero invece compresi nel calendario venatorio dell'Emilia- Romagna. Per i Verdi, poi, e' "insoddisfacente anche l'invito, e non l'obbligo, a evitare l'uso dei proiettili al piombo", essendo "una sostanza tossica che SPIDER-FIVE-111062044 minaccia l'ecosistema". Il Sole che ride, quindi, chiede "divieti piu' stringenti e anche maggiori controlli". Ad esempio, afferma Zamboni, "va contrastato il Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 6 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI cesenatoday.it Rassegna del 12/04/2021 www.cesenatoday.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 1.932 Foglio:2/3 bracconaggio e vanno intensificate le attivita' di prevenzione degli illeciti penali e amministrativi". Secondo il Pd, invece, il calendario venatorio 2021-2022 dell'Emilia-Romagna "dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre zone del Paese", sostiene Massimo Bulbi. Semmai, aggiunge il dem Marco Fabbri, "sarebbe da porre in agenda il tema delle specie aliene o non autoctone". Per il leghista Massimo Pompignoli, il nuovo calendario venatorio dell'Emilia- Romagna "segna una certa discontinuita' rispetto al passato, in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura". Nonostante questo, pero', il consigliere del Carroccio si aspettava "di piu'" sulle giornate di caccia, sull'aumento nel prelievo di alcune specie e sull'addestramento cani, per "rendere piu' semplice l'esercizio di quella attivita' venatoria di cui la regione ha grande bisogno, come testimoniato dagli ingenti rimborsi regionali ai danni compiuti dagli ungulati alle coltivazioni regionali". Critica anche la 5 stelle Silvia Piccinini, che fa sue le osservazioni del Wwf. E attacca: "Gli interessi legati al mondo della caccia sono come al solito molto ben rappresentati in Regione". Infine, l'ex M5s Giulia Gibertoni chiede la modifica della legge regionale sulla caccia del 1994, ribadendo che la caccia al cinghiale in braccata e' una "pratica oltremodo crudele". Il calendario venatorio 2021-2022, spiega la Regione, "segue l'impostazione generale di un equilibrio tra le necessita' di controllo faunistico e di tutela ambientale". Fra tutte le specie ammesse alla caccia, hanno "rilevanza maggiore" gli ungulati, per i quali sono delineati "forme e periodi di caccia ammessi". Allo stesso modo, nella delibera vengono definiti "il carniere ammesso, l'utilizzo e l'addestramento dei cani e la differenziazione delle varie aree geografiche dove esercitare il prelievo faunistico". (fonte Dire) ESCLUSIVA VODAFONE Passa online a FIBRA a 29,90€ al mese senza vincoli e hai 100€ di buono spesa! Persone: Massimo Bulbi Argomenti: caccia Condividi Tweet In Evidenza Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPONSOR Pietrapazza, storia di I 'nonnini' si ammalano Pasqua 'stellata' sulle Rimettersi in forma un mondo scomparso: e guariscono insieme tavole romagnole: i dopo la Pasqua ora è più le testimonianze e i dal Covid, lo scatto grandi chef al lavoro facile e divertente! racconti social fa tenerezza per arrivare nelle case SPIDER-FIVE-111062044 Potrebbe interessarti Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 7 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI cesenatoday.it Rassegna del 12/04/2021 www.cesenatoday.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 1.932 Foglio:3/3 SEI UN PENSIONATO INPS? IN PIEDI ALLA CASSA O SDRAIATI SUL DIVANO? Ecco il Prestito 2021 in Convenzione. Fino a 75.000 in Aiutaci a capire se e come sono 120 Mesi. Mai stato così Facile. cambiate le tue abitudini Chiedi a IBL BANCA. I più letti della settimana 1 "4622 persone hanno firmato contro l'obbligatorietà del 4 L'Emilia Romagna torna 'arancione', atteso via libera a vaccino", parte da Cesena la petizione parrucchieri e negozi: le regole 2 Covid, per il Cesenate il dato migliore in Romagna ma 3 5 Vittima del Covid, addio allo storico organizzatore delle vittime. Un'altra infornata di guariti vacanze degli anziani: il ricordo del sindaco 3 Positivo al virus viola la quarantena per recarsi al bar: 6 Calano i contagi e l'indice Rt, l'Emilia Romagna spera denunciato nell'arancione: "Numeri confortanti" CANALI LINKS APPS & SOCIAL Cronaca Zone Presentazione Invia Contenuti Sport Guide Utili Registrati Help Politica Video Consensi GDPR Condizioni Generali Economia e Lavoro Segnalazioni Privacy Codice di condotta Cosa fare in città Ultime Notizie Italia Per la tua pubblicità Chi siamo · Press · Contatti © Copyright 2004-2021 - CesenaToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPIDER-FIVE-111062044 Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 8 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 cronacabianca.eu Notizia del:12/04/2021 Lettori: 95 Foglio:1/2 HOME TEMI COMUNICATI CRONACABIANCA TV Ambiente e territorio 12 aprile 2021 Ok in commissione a Calendario venatorio 2021‐2022 Dibattito particolarmente corposo per la trattazione del calendario venatorio. Fra le diverse osservazioni pervenute, anche in extremis, accoglimento per le proposte del Pd La Commissione Politiche Economiche presieduta da Manuela Rontini ha approvato il Calendario venatorio regionale per l’anno Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 2021-2022 al termine di un dibattito particolarmente partecipato. Ai lavori sullo schema di delibera che verrà assunta formalmente nella riunione di Giunta di oggi pomeriggio, non ha potuto partecipare l’Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi perché indisposto, ma da più parti sono state espresse lodi per il suo operato e per la disponibilità mostrata nella predisposizione del documento. In fase di illustrazione, si è ricordato come il documento in esame segue l’impostazione generale di un equilibrio virtuoso tra le necessità di controllo faunistico e di tutela ambientale e va a disciplinare un’attività che partirà a metà del mese per concludersi a fine marzo 2022. Fra tutte le specie ammesse alla caccia, quella con rilevanza maggiore è quella agli ungulati che, insieme a numerose altre specie, trova una declinazione puntuale e operativa delle forme e dei periodi di caccia ammessi. Altri punti SPIDER-FIVE-111048648 specificamente normati, poi, riguardano il carniere ammesso, l’utilizzo e l’addestramento dei cani e la differenziazione delle varie aree geografiche dove esercitare il prelievo faunistico. Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 9 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 cronacabianca.eu Notizia del:12/04/2021 Lettori: 95 Foglio:2/2 Nel dibattito Massimiliano Pompignoli (Lega) ha parlato di un “Calendario che segna una certa discontinuità rispetto al passato, figlio della disponibilità mostrata dall’Assessore Mammi e in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura”. Nonostante le lodi, l’esponente leghista si aspettava qualcosa in più sulle giornate di caccia, sull’aumento nel prelievo di alcune specie e nell’ambito dell’addestramento cani “al fine di rendere più semplice l’esercizio di quella attività venatoria di cui la regione ha grande bisogno, come testimoniato dagli ingenti rimborsi regionali ai danni compiuti dagli ungulati alle coltivazioni regionali”. Di tenore diametralmente opposto il giudizio della capogruppo del Gruppo misto Giulia Gibertoni, la quale ha lamentato il poco spazio riservato alla discussione di un provvedimento che si ripete più o meno eguale a se stesso nel corso degli anni. “Meglio sarebbe, specifica Gibertoni, arrivare alla modifica della Legge regionale sulla caccia del 1994. In questa maniera si avrebbe un confronto congruo con due passaggi ben definiti e trasparenti (in Commissione e successivamente in Assemblea) che consentirebbe di far esprimere il proprio parere anche ad Associazioni che non sono state sentite sul tema e che chiedono l’ampliamento delle specie che devono essere esentate dal prelievo e l’abbandono della caccia al cinghiale in braccata in quanto pratica oltremodo crudele”. Dopo le precisazioni della Presidente Rontini sul più assoluto rispetto di tempi e modi della discussione e soprattutto dell’esame dei documenti che sono stati fatti pervenire alla Segreteria della Commissione, è intervenuta Silvia Zamboni (Europa Verde) la quale ha rimarcato la contrarietà al calendario e non solo ha chiesto l’ampliamento dell’elenco delle specie che dovrebbero essere poste sotto tutela, ma ha sollecitato una particolare attenzione “all’uso del munizionamento con piombo, ai controlli da svolgersi in maniera puntuale, soprattutto contro l’abbandono delle interiora degli ungulati che è pratica espressamente vietata in sede di Conferenza Stato-Regioni, e di contrasto al bracconaggio”. Per Silvia Piccinini (M5S) “gli interessi legati al mondo della caccia sono come al solito molto ben rappresentati nell’Assemblea legislativa della Regione, sia in questa legislatura come nella precedente”. Per la consigliera, la strategia proposta dai 5 Stelle è da sempre “una gestione più efficace e puntuale del tema tra necessaria lotta ai danni arrecati da alcune specie e la tutela ambientale” tanto da far proprie le osservazioni formulate dal WWF. Massimo Bulbi (Pd), coautore di specifiche osservazioni presentate insieme alla consigliera Palma Costi, ha chiarito come si debba discernere attentamente anche sul valore e i messaggi delle varie associazioni. “Alcune -specifica il consigliere cesenate- forniscono un grande contributo per la bontà di un calendario venatorio che dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre zone del Paese, mentre altre estremizzano uno scontro senza senso criminalizzando in maniera irresponsabile la figura del cacciatore”. Marco Fabbri (Pd) ha poi chiuso il dibattito lodando il lavoro compiuto dall’Assessorato, ma al contempo ha manifestato la necessità di una più puntuale azione di monitoraggio sul tema. “Di particolare importanza -conclude poi il dem ferrarese- sarebbe porre in agenda anche il tema delle specie aliene o non autoctone. Fino a pochi anni fa ibis, fenicotteri e cormorani erano del tutto sconosciuti nelle nostre zone, mentre ora nidificano stabilmente nei nostri territori e potrebbero alterare delicati equilibri rispetto alle nostre specie locali”. (Luca Boccaletti) Tag: Manuela Rontini, Giulia Gibertoni, Massimiliano Pompignoli, Silvia Zamboni, Silvia Piccinini, Massimo Bulbi, Marco Fabbri, Palma Costi, Partito Democratico, Lega Emilia e Romagna, Gruppo misto, Europa Verde, Movimento 5 Stelle, Lavori in commissione, Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Ambiente e territorio 12 aprile 2021 Redazione Note legali e Privacy SPIDER-FIVE-111048648 Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Bologna con autorizzazione n. 8235. Direttore responsabile Mauro Sarti. Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro 50, 40127 Bologna - Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 10 LINK ALL'ARTICOLO
12/04/2021 CACCIA. IN EMILIA-R. AL VIA DA METÀ APRILE FINO A FINE MARZO 2022 (DIRE) Bologna, 12 apr. - Semaforo verde in commissione al calendario venatorio 2021-2022 della Regione Emilia-Romagna, che prevede il via alle attivita' da meta' aprile fino a fine marzo 2022. Ma e' scontro nella maggioranza di centrosinistra, con i Verdi che votano contro perche' il piano consente di cacciare anche "specie a rischio estinzione". Il nuovo calendario venatorio predisposto dalla Giunta Bonaccini, spiega la consigliera verde Silvia Zamboni, "non recepisce le osservazioni" delle associazioni ambientaliste sugli animali che andrebbero esclusi dalla caccia, come la volpe e varie specie di uccelli. "Alcune di queste sono rientrate nella lista rossa aggiornata dei volatili nidificanti in Italia a rischio di estinzione- sottolinea Zamboni- si tratta di marzaiola, codone, beccaccia e beccaccino, mentre il Ministero dell'Ambiente si e' espresso in difesa di moriglione, tortora selvatica e pavoncella". Tutti volatili che sarebbero invece compresi nel calendario venatorio dell'Emilia-Romagna. Per i Verdi, poi, e' "insoddisfacente anche l'invito, e non l'obbligo, a evitare l'uso dei proiettili al piombo", essendo "una sostanza tossica che minaccia l'ecosistema". Il Sole che ride, quindi, chiede "divieti piu' stringenti e anche maggiori controlli". Ad esempio, afferma Zamboni, "va contrastato il bracconaggio e vanno intensificate le attivita' di prevenzione degli illeciti penali e amministrativi". Secondo il Pd, invece, il calendario venatorio 2021-2022 dell'Emilia-Romagna "dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre zone del Paese", sostiene Massimo Bulbi. Semmai, aggiunge il dem Marco Fabbri, "sarebbe da porre in agenda il tema delle specie aliene o non autoctone".(SEGUE) (San/ Dire) 15:43 12-04-21 NNNN CONSIGLIERI REGIONALI 11
12/04/2021 CACCIA. IN EMILIA-R. AL VIA DA METÀ APRILE FINO A FINE MARZO 2022 -2- (DIRE) Bologna, 12 apr. - Per il leghista Massimo Pompignoli, il nuovo calendario venatorio dell'Emilia-Romagna "segna una certa discontinuita' rispetto al passato, in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura". Nonostante questo, pero', il consigliere del Carroccio si aspettava "di piu'" sulle giornate di caccia, sull'aumento nel prelievo di alcune specie e sull'addestramento cani, per "rendere piu' semplice l'esercizio di quella attivita' venatoria di cui la regione ha grande bisogno, come testimoniato dagli ingenti rimborsi regionali ai danni compiuti dagli ungulati alle coltivazioni regionali". Critica anche la 5 stelle Silvia Piccinini, che fa sue le osservazioni del Wwf. E attacca: "Gli interessi legati al mondo della caccia sono come al solito molto ben rappresentati in Regione". Infine, l'ex M5s Giulia Gibertoni chiede la modifica della legge regionale sulla caccia del 1994, ribadendo che la caccia al cinghiale in braccata e' una "pratica oltremodo crudele". Il calendario venatorio 2021-2022, spiega la Regione, "segue l'impostazione generale di un equilibrio tra le necessita' di controllo faunistico e di tutela ambientale". Fra tutte le specie ammesse alla caccia, hanno "rilevanza maggiore" gli ungulati, per i quali sono delineati "forme e periodi di caccia ammessi". Allo stesso modo, nella delibera vengono definiti "il carniere ammesso, l'utilizzo e l'addestramento dei cani e la differenziazione delle varie aree geografiche dove esercitare il prelievo faunistico". (San/ Dire) 15:43 12-04-21 NNNN CONSIGLIERI REGIONALI 12
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 www.ferraraitalia.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 324 Foglio:1/1 Questo INCHIESTE sitoINTERVISTE utilizza cookie, ancheOdiP I Nterze STORIE I O N I parti, per inviarti pubblicità AVVENIMENTI e serviziP RinO Plinea ALTRI SGUARDI O S T E conLETTURE&SCRITTURE le tue preferenze. SeFERRARA vuoi saperne EUROPAdi più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie COMUNICATI STAMPA Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna: 12 aprile 2021. HOME PROGETTO CHI SIAMO QUOTIDIANO CONTATTI Europa Verde boccia il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna: Dieci specie cacciabili a rischio. / 12 Apr 2021 COMUNICATI STAMPA, IL QUOTIDIANO Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPIDER-FIVE-111064943 Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 13 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI Rassegna del 12/04/2021 www.ferraraitalia.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 324 Foglio:1/1 Questo INCHIESTE sitoINTERVISTE utilizza cookie, ancheOdiP I Nterze STORIE I O N I parti, per inviarti pubblicità AVVENIMENTI e serviziP RinO Plinea ALTRI SGUARDI O S T E conLETTURE&SCRITTURE le tue preferenze. SeFERRARA vuoi saperne EUROPAdi più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie COMUNICATI STAMPA Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna: 12 aprile 2021. HOME PROGETTO CHI SIAMO QUOTIDIANO CONTATTI Europa Verde rilancia la richiesta alla Regione di accelerare il voto elettronico e la creazione di campagne di informazione. / 12 Apr 2021 COMUNICATI STAMPA, IL QUOTIDIANO Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPIDER-FIVE-111064944 Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 14 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI forlitoday.it Rassegna del 12/04/2021 www.forlitoday.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 3.264 Foglio:1/3 Sezioni Politica Politica Caccia, semaforo verde in Regione: il via alle attività da metà aprile Per il leghista Massimo Pompignoli, il nuovo calendario venatorio dell'Emilia-Romagna "segna una certa discontinuita' rispetto al passato, in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura" Redazione 12 aprile 2021 16:16 I più letti di oggi 1 Appello della Lega a Bonaccini: "Dal 1 maggio può far ripartire le attività economiche" 2 Chiusura di Eataly, il Pd: "Da solo non è stato sufficiente al rilancio del centro, serve un piano a 360 gradi" 3 Acconciatori e centri estetici, Marco Di Maio: "Possono riaprire subito e in sicurezza" 4 Chiusura di Eataly, Azione Forlì: "Che fine hanno fatto le promesse di rilancio?" S emaforo verde in commissione al calendario venatorio 2021-2022 della Regione Emilia-Romagna, che prevede il via alle attivita' da meta' aprile fino a fine marzo 2022. Ma e' scontro nella maggioranza di centrosinistra, con i Verdi che votano contro perche' il piano consente di cacciare anche "specie a rischio estinzione". Il nuovo calendario venatorio predisposto dalla Giunta Bonaccini, spiega la consigliera verde Silvia Zamboni, "non recepisce le Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. osservazioni" delle associazioni ambientaliste sugli animali che andrebbero esclusi dalla caccia, come la volpe e varie specie di uccelli. "Alcune di queste sono rientrate nella lista rossa aggiornata dei volatili nidificanti in Italia a rischio di estinzione- sottolinea Zamboni- si tratta di marzaiola, codone, beccaccia e beccaccino, mentre il Ministero dell'Ambiente si e' espresso in difesa di moriglione, tortora selvatica e pavoncella". Tutti volatili che sarebbero invece compresi nel calendario venatorio dell'Emilia- Romagna. Per i Verdi, poi, e' "insoddisfacente anche l'invito, e non l'obbligo, a SPIDER-FIVE-111052138 evitare l'uso dei proiettili al piombo", essendo "una sostanza tossica che minaccia l'ecosistema". Il Sole che ride, quindi, chiede "divieti piu' stringenti e Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 15 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI forlitoday.it Rassegna del 12/04/2021 www.forlitoday.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 3.264 Foglio:2/3 anche maggiori controlli". Ad esempio, afferma Zamboni, "va contrastato il bracconaggio e vanno intensificate le attivita' di prevenzione degli illeciti penali e amministrativi". Secondo il Pd, invece, il calendario venatorio 2021-2022 dell'Emilia-Romagna "dovrebbe essere preso ad esempio anche in altre zone del Paese", sostiene Massimo Bulbi. Semmai, aggiunge il dem Marco Fabbri, "sarebbe da porre in agenda il tema delle specie aliene o non autoctone". Per il leghista Massimo Pompignoli, il nuovo calendario venatorio dell'Emilia- Romagna "segna una certa discontinuita' rispetto al passato, in netta controtendenza rispetto ai provvedimenti blindati della precedente legislatura". Nonostante questo, pero', il consigliere del Carroccio si aspettava "di piu'" sulle giornate di caccia, sull'aumento nel prelievo di alcune specie e sull'addestramento cani, per "rendere piu' semplice l'esercizio di quella attivita' venatoria di cui la regione ha grande bisogno, come testimoniato dagli ingenti rimborsi regionali ai danni compiuti dagli ungulati alle coltivazioni regionali". Critica anche la 5 stelle Silvia Piccinini, che fa sue le osservazioni del Wwf. E attacca: "Gli interessi legati al mondo della caccia sono come al solito molto ben rappresentati in Regione". È ORA DI VIVERE LA PRIMAVERA Scopri le offerte per vivere al meglio il tuo spazio esterno! Infine, l'ex M5s Giulia Gibertoni chiede la modifica della legge regionale sulla caccia del 1994, ribadendo che la caccia al cinghiale in braccata e' una "pratica oltremodo crudele". Il calendario venatorio 2021-2022, spiega la Regione, "segue l'impostazione generale di un equilibrio tra le necessita' di controllo faunistico e di tutela ambientale". Fra tutte le specie ammesse alla caccia, hanno "rilevanza maggiore" gli ungulati, per i quali sono delineati "forme e periodi di caccia ammessi". Allo stesso modo, nella delibera vengono definiti "il carniere ammesso, l'utilizzo e l'addestramento dei cani e la differenziazione delle varie aree geografiche dove esercitare il prelievo faunistico". (fonte Dire) Persone: Massimiliano Pompignoli Argomenti: caccia Condividi Tweet In Evidenza Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPONSOR “Com’era bella la Ca’ de Videogiochi, un La storia di Otto: il Rimettersi in forma Bè”, 50 anni fa forlivese scala le bassottino con dopo la Pasqua ora è più l'inaugurazione classifiche: "Gioco con i carrellino per spostarsi facile e divertente! dell'enoteca-museo calciatori di Serie A" cerca una famiglia della Romagna SPIDER-FIVE-111052138 Potrebbe interessarti Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 16 LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:CONSIGLIERI REGIONALI forlitoday.it Rassegna del 12/04/2021 www.forlitoday.it Notizia del:12/04/2021 Lettori: 3.264 Foglio:3/3 PROMO: 5% DI CASHBACK CON BLU UN PRATO PERFETTO SENZA SFORZO ESCLUSIVA VODAFONE AMERICAN EXPRESS Tre linee e tanti modelli per ogni Passa online a FIBRA a 29,90€ al 5% di CashBack sui primi €3000 tipologia di prodotto. Richiedi un mese senza vincoli e hai 100€ di spesi più un ulteriore 10% preventivo. buono spesa! partecipando al cashback di Stato. T&C sul sito I più letti della settimana 1 Coronavirus, l'Emilia Romagna torna arancione: 4 La chiusura di Eataly, la Uil: "Non è la sconfitta di Forlì, riaprono negozi e centri estetici. Via libera alle visite ad ma di Farinetti" amici e parenti 2 "Un imprenditore che immaginava il futuro": il covid-19 si 5 Con 40 ettari di serre e 400 dipendenti, racconta come è portato via Roberto Foschi fare l'orto in casa in una campagna pubblicitaria nazionale 3 Anziano travolto muore sotto le ruote di un'auto, inutile 6 Cresce la voglia d'estate: e l'aeroporto Ridolfi aggiunge il soccorso con l'elicottero del 118 un'altra rotta CANALI LINKS APPS & SOCIAL Cronaca Zone Presentazione Invia Contenuti Sport Guide Utili Registrati Help Politica Video Consensi GDPR Condizioni Generali Economia e Lavoro Segnalazioni Privacy Codice di condotta Cosa fare in città Ultime Notizie Italia Per la tua pubblicità Chi siamo · Press · Contatti © Copyright 2004-2021 - ForlìToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. SPIDER-FIVE-111052138 Servizi di Media Monitoring CONSIGLIERI REGIONALI 17 LINK ALL'ARTICOLO
Puoi anche leggere