Radio 105 Webradio for brands: display, programmatic e progetti speciali - Iab Italia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Gruppo Finelco è il primo gruppo radiofonico italiano che racchiude alcuni tra i più importanti brand nel panorama dei broadcast radio: Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio. Finelco offre ai propri ascoltatori un’esperienza “totale” capace di oltrepassare i confini del media radiofonico per raggiungere la propria audience in ogni luogo e in ogni momento della giornata grazie alle innovazioni tecnologiche, ai nuovi device e all’attenzione nella ‘’costruzione’’ del prodotto pensato anche in funzione di una forte integrazione tra le differenti piattaforme. Oggi tocchiamo due temi che stanno più a cuore al gruppo: le web radio, vi saranno raccontate da Marco Locatelli che ha seguito l’implementazione del nuovo progetto, e le iniziative speciali con la declinazione commerciale degli stessi canali tematici così da far coesistere le esigenze editoriali con quelle degli investitori pubblicitari, presentate da Simona Bettazzi. Arriviamo da un’importante sviluppo editoriale che ha visto un incremento costante del numero dei canali tematici diversificati per singolo brand, canali temporanei creati ad hoc per occasioni speciali, incremento di audience in maniera costante. Nel 2016 ci aspettiamo importanti crescite anche sul fronte advertising grazie ai primi, ma significativi, segnali positivi che in questi ultimi mesi sono arrivati dal mercato in merito all’acquisto di inventory audio digitale, sia in maniera diretta e quindi tradizionale, sia in programmatic . 2
Gruppo Finelco è l’unico gruppo radiofonico a curare 43 canali web radio fruibili online (sui siti 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmusic.it, virginradio.it) e su tutti i dispositivi mobili (piattaforma iOS, Android, e Windows Phone). Si tratta di canali radio che generano ogni mese oltre 5 milioni di stream views, con un vero e proprio palinsesto e “clock”, focalizzati ciascuna su un genere musicale o una tematica specifica. 1
Le web radio WEB RADIO WEB RADIO WEB RADIO 105 Competition RMC MC2 Virgin Radio Rock ‘70 105 Dance 90 RMC Duets Virgin Radio Rock ‘80 105 Rap Italia RMC Hits Virgin Radio Rock Party 105 Story RMC Buddha Bar Virgin Rock Hits 105 2k & More RMC Italia Virgin Radio Hard Rock 105 Hits RMC Night Story Virgin Radio Rock Classic 105 Hip Hop & R’N’B’ RMC New Classics Virgin Radio Rock 105 Inda Klubb RMC Radio Kay Kay Alternative 105 Classics RMC Great Artist Music Star Ligabue 105 Miami RMC Love songs Music Star Vasco Rossi Zoo Radio RMC 80 Music Star Litfiba Radio Bau RMC 90 Radio Festival RMC Marine Music Star Jovanotti Music Star Coldplay Music Star Tiziano Ferro Music Star Zucchero Music Star Pino Daniele Music Star Mina Music Star Giorgia 3
Web Radio -Ripartizione delle stream-views totali tra siti e mobile 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 0 105 Radiomontecarlo VirginRadio Totale MOBILE 94.677 57.917 99.707 252.301 SITI 146.278 260.753 126.377 553.408 Totale 240.955 318.670 226.084 805.709 Fonte: Webtrekk– Ottobre 2015 4 Il dato mobile tiene conto delle applicazioni rilasciate a metà giugno 2014
Web Radio -Ripartizione degli utenti unici tra siti e mobile 100000 90000 80000 70000 60000 50000 40000 30000 20000 10000 0 105 Radiomontecarlo VirginRadio Totale MOBILE 12.925 7.374 17.451 37.750 SITI 43.325 30.087 20.777 94.189 Totale 56.250 37.461 38.228 131.939 Fonte: Webtrekk– Ottobre 2015 5 Il dato mobile tiene conto delle applicazioni rilasciate a metà giugno 2014
Radio FM -ripartizione delle stream-views totali tra siti e mobile 4.000.000 3.500.000 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 105 Radiomontecarlo VirginRadio Totale MOBILE 107.261 73.918 40.750 221.929 SITI 1.747.792 1.281.769 964.507 3.994.068 Totale 1.855.053 1.355.687 1.005.257 4.215.997 Fonte: Webtrekk– Ottobre 2015 6 Il dato mobile tiene conto delle applicazioni rilasciate a metà giugno 2014
Radio FM - Ripartizione degli utenti unici tra siti e mobile 400.000 350.000 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 105 Radiomontecarlo VirginRadio Totale MOBILE 42.320 14.019 8.860 65.199 SITI 177.876 106.648 91.065 375.579 Totale 220.196 120.667 99.925 440.778 Fonte: Webtrekk– Ottobre 2015 7 Il dato mobile tiene conto delle applicazioni rilasciate a metà giugno 2014
Web radio ibrido digitale? Fino adesso abbiamo venduto le web radio con la stessa metodologia con cui vendiamo la radio FM, per delle semplici ragioni: 1) La rete vendita è abituata a vendere per spot, e quindi ci è sembrata la scelta più logica 2) I limiti della nostra piattaforma che non permettevano una reportistica che ci si aspetterebbe da un prodotto “online” 3) Difficoltà nel definire il nostro interlocutore: le web radio sono sul web e quindi ci si aspetterebbe che sia il digital planner a pianificare ed acquistare, ma in realtà il formato adv è un file audio e sono le campagne FM che dispongono di tale formato, per cui l’interlocutore potrebbe essere il planner “off-line” Abbiamo quindi deciso di fare dei cambiamenti e di procedere per step 7
Web Radio ibrido digitale? 1) Implementare un ad server in grado di gestire file audio e di conseguenza fornire report con le stesse metriche “web” 2) Ricercare una piattaforma PSP audio e cominciare a testare la vendita in programmatic di spazi audio 3) Ricercare una piattaforma in grado di darci delle informazioni relative all’uso delle web radio e al tempo speso nel loro ascolto Abbiamo trovato il nostro partner in 7
Ad Insertion è una tecnologia progettata per tutti i tipi di formati e devices Live, Linear Audio Ad Server Side Replacement via AIS 13
AdsWizz Ad Serving è stato progettato per soddisfare le mutevoli esigenze di monetizzazione degli spazi audio e display • User-level targeting enabling agencies to precisely target audiences based on • Geo-localizzazione by basata su IP o GPS • User registration data – sesso, età, etc. • Devices 9
AudioMetrix Audio Analytics AudioMetrix è una web application che fornisce in real-time un’analisi dell’audience • Indipendente: Audiometrix fornisce una misurazione attendibile e neutrale, accettata sul mercato digitale. Key Features: • Geo localizzazione in tempo reale sino al livello di via • Ripartizione dell’audience per device in real-time • Reportistica relative a metriche come AQH (quarto d’ora medio), TLH (ore totali di ascolto), sessioni attive , sessioni iniziate, etc. • Report personalizzabili 10
AudioMetrix Audio Analytics 11
AdsWizz ha rilasciato AudioMatic, la prima piattaforma DSP audio 13
AdsWizz ha recentemente rilasciato AudioMax, la prima piattaforma audio SSP 14
AdWave Global Audio Ad Exchange AdWave è la piattaforma dove gli editori possono monetizzare i loro spazi. Gli editori decidono quale e quanto inventory monetizzare tramite la piattaforma connessa con una vasta rete di buyers. Advertisers Agencies 3rd Party Ad Data Platforms Network Audience Audience Segment Measurement & Analytics Key Features: • Funzionalità avanzate di targettizzazione • Inventory forecasting • Multi format support (audio, display, video) • Report dettagliati • 3rd party tracking • Le campagne possono essere deliverate su tutte le 12 piattaforme e devices
WEB Radio e Radio In Store: un progetto speciale 1
Dalle WebRadio alle Radio In Store Il progetto WEB RADIO, dal 2007 si è ampliato con la creazione di RADIO IN STORE diffuse nei centri commerciali o reti di vendita che forniscono un’identità sonora omogenea a tutti i punti vendita di una stessa catena, offrendo anche la possibilità di differenziare gli spot in onda nei diversi punti di ricezione. Il palinsesto dedicato (composto da musica, comunicazione commerciale ed eventuali programmi personalizzati) consente di avere come audience la totalità dei frequentatori della catena e quindi il target preciso di riferimento. Gruppo Finelco produce e realizza, ad oggi, le RADIO IN STORE di: 21
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO Radio McDonald’s by Radio McDonald’s powered by Radio105 ed è on air da gennaio del 2011 nei ristoranti d’Italia. Da quattro anni la radio in store è per McDonald’s uno strumento per coinvolgere, informare ed intrattenere i propri clienti e lo staff di oltre 400 ristoranti sparsi per tutta Italia. Il progetto è curato con il fine di creare la colonna sonora più adatta all’ambiente dei ristoranti. Nello specifico, la selezione musicale propone un crossover di generi che alternano pop, rock, hip hop e r&b con i successi del passato e le hit del momento. La musica è diversificata in base alle fasce orarie e all’età dei frequentatori presenti nello store e viene attinta da un vastissimo archivio. Non mancano anche le iniziative speciali legate alle promozioni e campagne stagionali di McD. Un esempio: in occasione del lancio del panino ‘1955’ e della campagna TV correlata, sulla radio in store è stata creata una programmazione speciale legata anche alla musica degli anni cinquanta. 22
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO Un progetto (molto) speciale per EXPO2015! A febbraio McDonald’s ci ha chiesto di studiare un progetto che potesse parlare – per sei mesi - della loro presenza in EXPO. McDonald’s avrebbe infatti allestito, all’interno del sito espositivo, un proprio ristorante caratterizzato da soluzioni all’avanguardia (non ancora adottate in altri ristoranti MCD) e nel quale avrebbero lavorato (con turni per lo più di 2 settimane) “crew” provenienti da tutta Italia. In un periodo in cui stampa e opinione pubblica criticavano duramente EXPO (c’era scetticismo perfino sulla sua apertura), i responsabili di McD erano fortemente convinti delle enormi potenzialità di questo evento. Negli scambi con il cliente emersero presto due parole chiave sulle quali sarebbe poi stata sviluppata l’iniziativa multi-piattaforma: opportunità e giovani. Due parole che piacevano molto anche a Radio 105… 23
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO La nascita di #IMLOVINEXPO “Dobbiamo raccontare l’Expo ai giovani… con la parole di altri giovani”, questa il suggerimento del Cliente per improntare il progetto. La soluzione individuata, in sintesi è stata: selezionare tre giovani under 30 a cui offrire un contratto di 6 mesi e il compito di raccontare giorno per giorno Expo 2015 su Radio 105 (con due collegamenti in onda con i nostri programmi principali) e sulla radio instore «Radio McDonald’s» (con un programma quotidiano di 1 ora). Ai tre selezionati oltre a un contratto di lavoro, sono stati offerti una breve formazione radiofonica, il soggiorno a Milano per i 6 mesi e l’opportunità di farsi conoscere su un network nazionale. Una bella OPPORTUNITA’ per tre GIOVANI ed un modo per avere sicuramente uno sguardo e un RACCONTO originale di Expo per 6 mesi. Ed anche un modo per CREARE IL PRIMO PROGRAMMA della radio instore «Radio McDonald’s», 24
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO La nascita di #IMLOVINEXPO Bryan, Moko, Valeria sono i tre giovani che sono stati scelti dopo la fase di reclutamento (durata 4 settimane tra marzo e aprile). Tramite un form sul sito di Radio 105 gli aspiranti dj e inviati speciali potevano sottoporre la loro candidatura: inserire il cv e le proprie motivazioni, caricare una proprio video-presentazione, alcuni file audio relativi a esempi di “lancio canzone”, “racconto di una notizia” ed altro. Risultato: più di 400 le candidature valide arrivate e valutate dalla direzione artistica di Radio 105. Peri i 6 mesi di Expo il ristorante McDonald’s, ha ospitato uno studio radiofonico vero e proprio dal quale i tre inviati-dj scelti si sono collegati quotidianamente con la sede di Radio 105. Da qui hanno trasmesso anche il programma quotidiano in onda su Radio McDonald’s. Nel fine settimana lo studio ha ospitato, a rotazione, anche altri dj di Radio 105 per il programma del week end. Dj celebri che sono stati un’“attrazione” per il pubblico ed anche dei generosi tutor per le tre new entry affamate di dritte per completare la loro formazione radiofonica lampo! 25
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO Il programma quotidiano su Radio McDonald’s Radio McDonald’s uno strumento per informare ed intrattenere anche lo staff di oltre 400 ristoranti sparsi per tutta Italia e in occasione di Expo questo aspetto si è ulteriormente rafforzato. Bryan, Moko e Valeria infatti nel loro programma hanno quotidianamente dato notizie su quanto accadeva all’Esposizione Universale e coinvolto le crew che lavoravano presso il ristorante Expo (c’era un ricambio di crew ogni 15 gg ca. e il personale proveniva dai McD di tutta Italia). In questo modo il personale di McD è diventato protagonista di molti appuntamenti sulla radio in store (ha potuto raccontare la propria storia in onda, ha salutato colleghi lasciati nelle città di provenienza, ha raccontato la propria esperienza in Expo…). Questo ha permesso dunque di arricchire il programma con contenuti di interesse per lo staff ed anche creare un forte legame tra crew, inviati, radio. Il legame si è poi allargato anche ad altre attività. Dalla squadra di calcio a 5 «Mcd-105» che ha partecipato ai Mondiali Expo 2015, alla presenza delle crew nei contenuti video per il sito e i social che sono stati creati nel corso dei 6 mesi. 26
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO Il coinvolgimento delle crew McD 27
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO Il coinvolgimento delle crew McD https://www.facebook.com/Radio105/videos/10153030656125957/ 28
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO Il coinvolgimento delle crew McD 29
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO http://www.105.net/video/185619/LA-DICIASSETTESIMA-SETTIMANA-IN-EXPO-DI.html 30
RADIO McDONALD’S – PROGETTO #IMLOVINEXPO #IMLOVINEXPO, non solo radio In Store • Copertura evento Expo per 6 mesi con contenuti originali e di qualità on air e on line: • Su Radio 105: quasi 300 ore di diretta dal ristornante McDonald’s in EXPO, più di 200 collegamenti Live, quasi 800 “pillole” a rotazione in tutti i programmi di Radio 105… • Su Radio Mc Donald’s: una trasmissione ogni giorno per oltre 130 ore di diretta • Sul sito di 105: sezione dedicata all’iniziativa, con articoli e foto settimanali e i video-diari degli inviati (oltre 50 video) • Sui social: contenuti per i canali di 105 e Mcd • Grande visibilità in Expo per McD e 105 • Arricchimento progetto Radio Instore McD • Soddisfazione da parte del cliente e forte coinvolgimento delle crew nelle attività • … scoperta di tre giovani talenti! 31
…stay tuned! 15
Puoi anche leggere