Protocollo "Adotta una Scuola per l'EXPO 2015" - VADEMECUM - Assolombarda

Pagina creata da Benedetta Pagani
 
CONTINUA A LEGGERE
Protocollo
“Adotta una Scuola per l’EXPO 2015”

            VADEMECUM
Premessa
                             INDICE
                                                L’esposizione universale Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta,
                                                Energia per la Vita” rappresenta un’opportunità impareggiabile
                                                per favorire la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
                                                e promuoverne lo sviluppo. Dal 1 maggio al 31 ottobre
Premessa                                        2015, Expo ospiterà più di 140 Paesi partecipanti e oltre 20
                                                milioni di visitatori.
Adotta una Scuola per l’EXPO 2015: obiettivi
                                                Expo Milano 2015 costituisce anche un’importante occasione di
   •   Tipologie di scuole                      crescita   per   le   nuove   generazioni   che   potranno    essere
                                                sensibilizzate sui temi dell’alimentazione, dell’ambiente e dello
   •   La procedura di selezione delle scuole   sviluppo sostenibile. Per promuovere la partecipazione delle
                                                scuole il MIUR ha lanciato due bandi - “La Scuola per Expo 2015”
   •   Le modalità per “adottare” la scuola
                                                e “Together in Expo 2015”. Quest'ultimo bando, oltre al concorso
   •   I rapporti con le aziende                si esplica attraverso il sito www.togetherinexpo2015.it una
                                                piattaforma interattiva in italiano, inglese e francese che raccoglie
   •   Dentro EXPO MILANO 2015                  e aggrega la community delle scuole caratterizzando il portale
                                                come il punto informativo per gli studenti e docenti.
   •   Visibilità per le aziende

   •   Il web
                                                Adotta una Scuola per l’EXPO 2015: obiettivi
                                                Il Protocollo “Adotta una Scuola per l’Expo 2015”, siglato dal
                                                Presidente Squinzi e dal Ministro Giannini il 27.11.14, si inserisce
                                                in questo contesto. Esso intende mobilitare l’intero sistema
                                                associativo di Confindustria e, attraverso questo, le imprese

                                                                                                                    2
associate per consentire alle scuole di organizzare la visita ad     Together in Expo 2015 alla quale è possibile registrarsi sino al
Expo Milano 2015.                                                    31 ottobre 2015.
Contestualmente alle visite, il Protocollo si propone di             Il bando del concorso e le modalità di registrazione sono
evidenziare i possibili percorsi didattici proposti da Padiglione
                                                                     reperibili   sul   sito   del   MIUR    dedicato    al   progetto
Italia per i giovani.
                                                                     www.togetherinexpo2015.it.

1) Tipologie di scuole                                               N.B. Gli elenchi delle scuole registrate saranno aggiornati
Il Protocollo intende favorire la partecipazione a EXPO Milano       settimanalmente dal MIUR e resi consultabili con la stessa
                                                                     regolarità sulla sezione riservata del sito Confindustria.
2015 delle scuole elementari, medie e superiori per far
conoscere al mondo della scuola le soluzioni innovative nel
campo della sostenibilità agroalimentare attraverso il contributo    3) Le modalità per “adottare” la scuola
che scienza e tecnologia assicurano nel corso di tutta la filiera.   L’Associazione condividerà con le imprese l’elenco degli istituti
                                                                     scolastici sopra menzionato lasciando alle stesse la scelta di
                                                                     coinvolgere le scuole di primo e/o secondo grado. Le scuole
2) La procedura di selezione delle scuole                            designeranno la rappresentanza di studenti che prenderà parte
Occorre individuare le scuole con trasparenza, valorizzando i        alla visita ad EXPO.
rapporti che l’Associazione e/o l’Impresa intrattiene già con le     Saranno particolarmente incoraggiate le ”adozioni” di scuole del
scuole. In particolare l’Associazione e/o l’Impresa individuerà le   Sud da parte di imprese del Nord nell’ottica di costruire “ponti”
                                                                     di dialogo e collaborazione. Le Associazioni si occuperanno di
scuole del territorio che possono partecipare all’iniziativa sulla
                                                                     sensibilizzare scuole ed imprese favorendone il matching. La
base della loro adesione ad almeno uno dei due bandi emanati
                                                                     community “Together in Expo” potrà supportare le Associazioni e
dal MIUR (“La Scuola per Expo 2015”, termini di iscrizione già       le scuole a individuare istituti esteri o di altre Regioni per
scaduti e “Together in Expo 2015”, termine di iscrizione al          realizzare il gemellaggio. Le adozioni delle scuole potranno
concorso 30 marzo 2015) oppure attraverso la partecipazione alle     avvenire sia da parte delle imprese che direttamente da parte
Missioni, attività digitali proposte all'interno della community     delle Associazioni. I rapporti con le scuole saranno gestiti, per
                                                                     conto delle imprese, dalle Associazioni del Sistema Confindustria.

                                                                                                                                      3
4) I rapporti con le aziende                                          Assolombarda,         Acimit,       Anie,     Assica,     Assocomaplast,
Sarà compito dell’Associazione coinvolgere le proprie aziende         Federunacoma e Ucimu.
associate interessate a sostenere l’iniziativa.                       Si ricorda che i temi oggetto di EXPO Milano 2015 sono legati
Le imprese saranno libere di aderire al progetto scegliendo il
                                                                      alle sfide per un’alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti,
budget, la formula di spesa, sostegno economico e/o i servizi a
                                                                      quindi sicurezza alimentare, salute, benessere, sostenibilità
loro più idonei. Per venire incontro alle esigenze spesso
manifestate dalle imprese delle regioni meridionali, sarà possibile   ambientale, green economy, tecnologie di produzione, efficienza
mettere insieme i contributi provenienti da più PMI. Le               energetica,   lotta    agli     sprechi,    mercato     equo   e   solidale,
Associazioni possono stimolare l’adozione di una stessa scuola        educazione alimentare, ecc..
da parte di più imprese congiuntamente, ad esempio da parte di
rappresentanze associative (es. sezioni merceologiche, Gruppo
Giovani etc.), singole aziende che decidono di collaborare            6) Visibilità per le aziende
all’adozione di uno stesso istituto, reti di impresa e così via. Il   E’ importante che l’Associazione garantisca la tracciabilità e
contributo delle aziende non è da intendersi solo in forma            l’individuazione certa delle scuole e delle imprese che hanno
economica ma anche nel supporto alla progettualità                    preso parte all’iniziativa in modo da sapere con esattezza gli
dell’iniziativa.                                                      effetti prodotti dal Protocollo Confindustria-MIUR “Adotta una
                                                                      scuola per l’Expo 2015”, in termini di crescita della collaborazione
                                                                      tra scuola e impresa e del valore formativo del progetto. Le
5) Dentro EXPO Milano 2015                                            Associazioni comunicheranno in progress a Confindustria il nome
Le scuole che parteciperanno all'iniziativa "Adotta una scuola per    delle aziende e scuole partecipanti e il numero degli studenti
l'EXPO 2015" durante la loro permanenza nel sito espositivo           coinvolti dal progetto. Le imprese partecipanti riceveranno uno
visiteranno la Mostra sull’alimentazione industriale sostenibile      speciale “bollino” e verranno incluse nell’albo delle “Imprese
realizzata da Confindustria all’interno di Padiglione Italia.   La    amiche - Adotta una scuola per l’Expo 2015” visibile sul sito di
                                                                      Confindustria e su quello del MIUR.
mostra si sviluppa su una superficie di circa 900 metri quadri nel
                                                                      Sarà uno strumento per far conoscere le imprese che hanno
cardo sud-est e vede la collaborazione delle Associazioni della
                                                                      fornito il loro contributo alla realizzazione di questa opportunità
filiera agroalimentare Federalimentare, Federchimica, Anima,          formativa per molti studenti.

                                                                                                                                                 4
7) Le testimonianze di scuole e imprese
Tutti gli studenti che parteciperanno al progetto durante e dopo       info@togetherinexpo2015.it
la loro visita a Expo Milano 2015 potranno raccontare la propria
                                                                       Numero Verde dall'Italia: 800.11.77.60
testimonianza come singolo o come classe, partecipando alle
Missioni e alle attività suggerite su www.togetherinexpo2015.it .      Skype: togetherinexpo2015
E’ importante che il contributo sia accompagnato dall'indicazione
della scuola di provenienza e dall'azienda che l’ha adottata.
Le testimonianze possono essere le più varie: fotografie, video,       10) Il web
                                                                       Si consiglia di consultare frequentemente il sito           di
testi, disegni, opportunamente digitalizzati.
                                                                       Confindustria nella sezione dedicata “Confindustria per EXPO”
                                                                       nella quale sono pubblicate tutte le news inerenti la
                                                                       partecipazione di Confindustria all’Esposizione Universale.
8) Tariffe e convenzioni speciali
Il MIUR sta lavorando ad un pacchetto di tariffe convenzionate
a favore delle scuole che potranno agevolare le imprese e le
Associazioni che si faranno carico dei costi della visita.

N.B. Sono in corso di definizione accordi con Ferrovie dello Stato,
Alitalia e alcune catene alberghiere per ottenere un regime
agevolato. Tutte le informazioni relative a tariffe e listini prezzi
convenzionati saranno resi disponibili online il primo possibile.

9) Il Contact Point
Per i quesiti di diretta pertinenza delle scuole, il MIUR ha messo a
disposizione il Contact point del progetto Together in Expo 2015
che fornirà tutte le informazioni necessarie attraverso un indirizzo
mail e Skype dedicato e un numero verde:
                                                                                                                                    5
Puoi anche leggere