PRESIDENTI ONORARI: R. Arienzo, A. Chiantera, V. Trojano PRESIDENTI: D. De Vita, F. Sirimarco - Sigo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RAZIONALE SCIENTIFICO Il Congresso regionale AOGOI Campania “UPDATE ED APPLICAZIONI PRATICHE IN OSTETRICIA GINECOLOGIA” oltre a fornire un momento di full-immertion nelle più attuali terapie e pratiche ostetrico-ginecologiche, sarà caratterizzato dalla multidisciplinarietà, prevedendo il coinvolgimento oltre che dei ginecologi e delle ostetriche anche dei neonatologi, urologi, andrologi, radiologi ed anestesisti. I lavori inizieranno con due importanti corsi precongressuali, il primo sulla Ecografia Ostetrica ed il secondo sulla procreazione medicalmente assistita in collaborazione con la SCCL. Il congresso inizierà con un’importante sessione sulle Anomalie di impianto placentare, organizzato insieme all’AIO, che analizzerà l’attuale incidenza in Campania della placenta previa ed accreta, i fattori di rischio ed il ruolo della diagnosi strumentale prenatale e del management multidisciplinare. E' previsto anche uno specifico simposio in collaborazione con MSD finalizzato a chiarire le diverse possibilità di impiego del sistema contraccettivo ad impianto sottocutaneo. Seguirà la presentazione dei PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI AOGOI NELLA GESTIONE DELLE DONNE GIA’ TRATTATE PER LESIONI GENITALI HPV CORRELATE, RECENTEMENTE ELABORATE E REDATTE. La sessione PERIZIE E PERITI: ANALISI E COMMENTI, in collaborazione con la FESMED, verterà sui problemi medico-legali che affliggono la nostra categoria, cercando di proporre e diffondere delle misure per tutelare l’operato quotidiano; in particolare verranno presi in esame perizie e sentenze recenti e verranno aperti tavoli di discussione interattiva. Una live surgery sull’innovazione tecnologica nell'isterectomia laparoscopica e vaginale, in collaborazione con la SEGI, rappresenterà il focus di attrazione per i chirurghi ginecologi che saranno presenti all’evento. In collaborazione con la l’AGITE si tratteranno i temi per una contraccezione sicura, ben tollerata e personalizzata. L’evento formativo si concluderà con una tavola rotonda con i neonatologi, AOGOI-SIN, dal titolo “PROPOSTE PER UN PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DEI PUNTI NASCITA IN CAMPANIA, che approfondirà argomenti critici come le raccomandazioni sull’organizzazione dei punti nascita di I livello ed il trasferimento intrauterino delle gestanti a rischio. La tavola rotonda è condivisa peraltro con l’AIO, che avrà uno spazio dedicato al ruolo professionale autonomo dell'ostetrica nel percorso nascita. Vi aspettiamo, dunque, con l’entusiasmo di rivedere voi tutti per trascorrere e condividere insieme due giorni in piacevole compagnia, oltre che di doveroso aggiornamento scientifico. Davide De Vita Fabio Sirimarco Segretario Regionale AOGOI Campania Presidente Fondazione Confalonieri Ragonese
PROGRAMMA SCIENTIFICO
CORSI PRECONGRESSUALI
I CORSO: SCREENING ECOGRAFICO DELL’INSUFFICIENZA PLACENTARE
II CORSO: MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
SESSIONI
Sessione I: PLACENTA PREVIA/ACCRETA: DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE DELLE
COMPLICANZE
Sessione II: ENDOMETRIOSI E ADENOMIOSI: TERAPIA MEDICA E CHIRURGICA
Sessione III: SIMPOSIO AOGOI – MSD
Sessione IV: PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI AOGOI GESTIONE DELLE DONNE GIA’ TRATTATE
PER LESIONI GENITALI HPV CORRELATE
Sessione V: INFERTILITA’ DI GENERE
Sessione VI: PERIZIE E PERITI: ANALISI E COMMENTI
Sessione VII: REGIONE CAMPANIA E AREE PROFESSIONALI DI RESPONSABILITA’ OSTETRICA
ALLA LUCE DELL’ACCORDO STATO-REGIONI 16/12/2010
Sessione VIII: LA TERAPIA MEDICA NELLE PATOLOGIE GINECOLOGICHE BENIGNE
Sessione IX: NUOVE FRONTIERE IN TEMA DI CONTRACCEZIONE
Sessione X: TERAPIA MEDICA E CHIRURGIA GINECOLOGICA: NUOVI TRENDS
Sessione XI: INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELL'ISTERECTOMIA LAPAROSCOPICA E
VAGINALE: LIVE SURGERY E DIMOSTRAZIONI IN VIDEODIFFERITA
Sessione XII: NUOVE OPPORTUNITA’ PER LA DONNA IN MENOPAUSA
Sessione XIII: TAVOLA ROTONDA AOGOI-SIN: PROPOSTE PER UN PROGETTO DI
MODERNIZZAZIONE DEI PUNTI NASCITA IN CAMPANIA GINECOLOGI-
NEONATOLOGITavole Sinottiche
GIOVEDI’ 15 GENNAIO 2015
CORSI PRE-CONGRESSUALI:
SALA A SALA B
Corso Teorico: Screening Corso Teorico: Medicina della
ecografico dell'insufficienza riproduzione
placentare I Sessione
9:00 - 12:00 I Sessione
12:00 Brunch
Corso Teorico: Screening Corso Teorico: Medicina della
ecografico dell'insufficienza riproduzione
placentare II Sessione
II Sessione 13:00-14:30
13:00 - 16:00
Corso Teorico: Medicina della
riproduzione
III Sessione
14:30-16:00
APERTURA DEL CONGRESSO:
SALA PLENARIA
CERIMONIA INAUGURALE
18:00 - 18:30 Saluto delle Autorità
Saluto dei Presidenti
LECTIO MAGISTRALIS
La Laparoscopia in ginecologia Oncologica
18:30 - 19:00
G. Scambia
WELCOME COCKTAIL
19:00 - 20:00Tavole Sinottiche
VENERDI’ 16 GENNAIO 2015
SALA PLENARIA SALA B
I Sessione AOGOI-AIO VII Sessione AIO
Placenta Previa/Accreta: diagnosi precoce e Regione Campania e aree professionali di
prevenzione delle complicanze responsabilità ostetrica alla luce dell'accordo
09:00-11:30 Stato-Regioni 16/12/2010
09:00-11:00
9:00 - 13:00
II Sessione VIII Sessione AGITE
Endometriosi e Adenomiosi: terapia medica e La terapia medica nelle patologie ginecologiche
chirurgica benigne
11:30-13:00 11:00-13:00
Working Lunch Lunch
III Sessione AOGOI-MSD
13:00 - 15:00 La contraccezione non orale dalla teoria alla
pratica Assemblea Regionale AGITE Campania
Sessione non ECM 14:00-15:00
IV Sessione IX Sessione
Principi e raccomandazioni AOGOI gestione Nuove frontiere in tema di contraccezione
15:00 - 16:30 delle donne già trattate per lesioni genitali HPV
correlate
V Sessione X Sessione
Infertilità di genere Terapia medica e chirurgia ginecologica: nuovi
16:30-17:30 trends
16:30 - 18:30
VI Sessione
Perizie e periti: analisi e commenti
17:30-18:30
18:30 - 19:30 Assemblea Regionale AOGOI
SABATO 17 GENNAIO 2015
SALA PLENARIA SALA B
XI Sessione AOGOI XII Sessione AOGOI-SIGITE
Innovazione tecnologica nell'isterectomia Nuove opportunità per la donna in menopausa
laparoscopica ed in chirurgia vaginale: live 09:00-10:30
surgery da Villa dei Fiori di Mugnano di Napoli
08:30 - 13:30 XIII Sessione AOGOI-SIN
Tavola Rotonda: proposte per un progetto di
modernizzazione dei punti di nascita in
Campania
10:30-13:00
13:30 TEST ECM e Chiusura dei lavoriGIOVEDI’ 15 GENNAIO 2015 – Sala A I CORSO: SCREENING ECOGRAFICO DELL’INSUFFICIENZA PLACENTARE 9.00 Registrazione Partecipanti 9.30 – 12.00 I SESSIONE (20 min per relazione) Presidente: A. Di Meglio Moderatori: G. Gerosolima, M.V. Locci, S. Sciorio Il ruolo della velocimetria delle arterie uterine nello screening dell’insufficienza placentare - A. Forte Marcatori biochimici: nuovi Trends nello screening dell’insufficienza placentare - G. Nazzaro Ritardo di crescita intrauterino e pre eclampsia: un doppio problema clinico - P. Parisi Discussione: M.P. Arienzo 12.00 Brunch 13.30 – 15.30 II SESSIONE (30 min per relazione) Presidente: P. Martinelli Moderatori: L. LoIudice, C. Ricco, R. Tesauro Modificazioni emodinamiche precoci e tardive del feto con grave restrizione della crescita - F. Quaglia Modificazioni placentari nel diabete gestazionale - A.L. Agangi Placenta e gravidanza gemellare – S. Fiengo Discussione: M. Bonifacio, A. Pascarella 15.30 TEST ECM e CHIUSURA dei LAVORI
GIOVEDI’ 15 GENNAIO 2015 – Sala B
II CORSO: MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
9.00 Registrazione Partecipanti
9.30 Lettura: La PMA in Italia: dati del registro dell'ISS - G. Scaravelli
10.00 – 12.00 I SESSIONE: (20min per relazione)
Presidente: N. Colacurci
Moderatori: N. Iannantuoni, S. Ronsini, F. Sirimarco
Approccio diagnostico alla coppia sterile: una sfida tra evidenze scientifiche, riferimenti normativi e spesa
sanitaria - F. Marincolo
“Fertility-improving Surgery”: chi? Come? Quando? – E. Vizza
Preparazione alla PMA di II livello: cosa è realmente indicato? - L. Terracciano
Il ruolo degli integratori - V. De Leo
Discussione: M. Muzi
12.00 Brunch
13.00 – 14.30 II SESSIONE (20 min per relazione)
PMA II LIVELLO: APPROCCIO PERSONALIZZATO ALLA COS
Presidente: G. De Placido
Moderatori: E. Cicinelli, A. Mollo, A. Nazzaro
La paziente “normal responder”: definizione, inquadramento e strategie di trattamento - C. Alviggi
L’enigma della “poor responder”: nuovi criteri diagnostici e management clinico - C. De Stefano
Nuove frontiere nella gestione della “hyper-responder” e del rischio di OHSS – F. Guida
DISCUSSIONE – M. D’Uva
14.30 – 16.00 III SESSIONE (20 min per relazione)
PMA II LIVELLO: DAL LABORATORIO AL TEST DI GRAVIDANZA
Presidente: F. Zullo
Moderatori: N. Coco, D. Danza, M. Santagata
L’alta tecnologia nel laboratorio IVF: blastocisti per tutti? - A. Fiorentino
PGS e PGD: evidenze scientifiche e possibilità attuative in Italia - R. Talevi
La supplementazione della fase luteale alla luce delle nuove strategie di COS - S. Palomba
Discussione: F. Caggiano
16.00 TEST ECM e CHIUSURA dei LAVORIGIOVEDI’ 15 GENNAIO 2015 – Sala Plenaria
17.30 CERIMONIA INAUGURALE
Saluto delle Autorità – Presidente della Giunta Regionale Campania – On. S. Caldoro
Saluto dei Presidenti delle Società Scientifiche e dei Presidenti del Congresso
18.00 Apertura dei lavori
18.30 LECTIO MAGISTRALIS
La laparoscopia in ginecologia oncologica: stato dell’arte – G. Scambia
19.00 Aperitivo Di Chiusura Prima GiornataVENERDI’ 16 GENNAIO 2015 – Sala Plenaria
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 - 11.30 I SESSIONE AOGOI-AIO
PLACENTA PREVIA/ACCRETA: DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE DELLE
COMPLICANZE (15 min per relazione)
Presidente: A. Chiantera
Moderatori: G. Albano, A. Di Meglio, R. Niola
Imaging – L.L. Mazzarelli
Diagnosi precoce e gestione della SCAR pregnancy - R. Morghera
Incidenza in Campania, “Progetto AOGOI-AIO” - D. De Vita
Il ruolo diagnostico e terapeutico del radiologo interventista - F. Arienzo
L’AIO: strategie di reclutamento in sinergia con l’AOGOI - A. Marchi, G. Di Lorenzo, C. Muccione
Lettura Magistrale: Anomalie di Impianto Placentare: diagnosi precoce - H. Valensise
Introduce: L. Loiudice
partecipano i centri di reclutamento dati sulle Anomalie di Impianto Placentare in Campania:
G. Auriemma, A. Del Bene, G. Gerosolima, S. Izzo, R. Petta, P. Puggina, G. Nazzaro, S. Capuano, A.
Pascarella
Discussione: C. Cosenza, N. Girardi, A. Sgambato
11.30 - 13.00 II SESSIONE
ENDOMETRIOSI E ADENOMIOSI: TERAPIA MEDICA E CHIRURGICA
(15 min per relazione)
Presidente: P. Scollo
Moderatori: G Balbi, G. Forte, P. Iacobelli
Lettura Magistrale: Endometriosi trattamento medico - F. Petraglia
Lettura Magistrale: Endometriosi profonda – trattamento chirurgico – V. Chiantera
Adenomiosi trattamento chirurgico - G.A. Trojano
Dispositivi intrauterini nell’adenomiosi - A. Di Spiezio Sardo
Discussione: C. La Rusca, P. Granata, F. GuerrieroVENERDI’ 16 GENNAIO 2015 – Sala Plenaria
13.00 – 15.00 III SESSIONE -WORKING LUNCH – SIMPOSIO AOGOI – MSD:
LA CONTRACCEZIONE NON ORALE DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Sessione non accreditata ECM
Presidente: A. Chiantera, R. Papa
Moderatori: R. Arienzo, D. De Vita, F. Sirimarco
13.00 Introduzione – C.M. Stigliano
13.05 La contraccezione non orale… in pillole – M. Farris
13.25 Stop IVG: indicazioni per l’utilizzo dell’impianto sottocutaneo con solo progestinico – S. Von Wunster
13.45 Video Nexplanon inserimento e rimozione commentato da Nadia Bernardini
13.55 Prova pratica di inserimento e rimozione guidata da Nadia Bernardini
14.15 Domande dai reparti (45 min)
La sessione verrà trasmessa in diretta via internet in un ospedale di ciascuna regione del Sud Italia (Abruzzo,
Basilicata, Calabria, Molise, Puglia); potranno partecipare anche i colleghi di altri ospedali e del territorio.
15.00 - 16.30 IV SESSIONE
PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI AOGOI GESTIONE DELLE DONNE GIA’ TRATTATE PER
LESIONI GENITALI HPV CORRELATE (20 min per relazione)
Presidenti: A. Chiantera, V. Trojano
Moderatori: S. Greggi, S. Izzo, G. Spaziante
HPV DNA Screening: nuova modalità di prevenzione del cervicocarcinoma. Nostra esperienza – F. Ambrosio
Il follow up delle donne trattate per lesioni HPV-correlate. Il dilemma del fare/non fare – C.M. Stigliano
Personalizzazione del follow up in relazione al dato istologico del pezzo operatorio - R. Piccoli
Indicazioni al vaccino post-trattamento e nelle donne adulte – A. Ghelardi
Discussione: F. Amato, L. Punzi
16.30 - 17.30 V SESSIONE
INFERTILITA’ DI GENERE (15 min per relazione)
Presidenti: G. De Placido, V. Mirone
Moderatori: C.M. Stigliano, V. Trojano
Infertilità di genere: lo studio andrologico - A. Parlmieri
Disturbi di genere, “eiaculazione precoce, l’importanza del controllo ed l ruolo della dapoxetina” - M. Guida
Disturbi di genere, “terapia della disfunzione erettile: avanafil, una nuova generazione di PDR5i” – P. Verze
Discussione: F. Pellegrino, R. PapaVENERDI’ 16 GENNAIO 2015 – Sala Plenaria
17.30 - 18.30 VI SESSIONE
PERIZIE E PERITI: ANALISI E COMMENTI (20 min per relazione)
Presidenti: C. Nappi, V. Trojano,
Moderatori: V. Cirese, P. Puggina, F. Sirimarco
Presentazione perizie: C. Balbi, G. Botta, D. Corea
Chiarimenti e precisazioni: i CTU - Autori invitati
Discussione: R. Arienzo, P. Buonopane, P.G. Sozzi
18.30 – 19:30 ASSEMBLEA REGIONALE AOGOI CAMPANIA
Approvazione elenco CTU per singole specialità, (accreditamento presso le presidenze delle Corti
d’Appello della Campania)
Elezione Segretario Regionale e Segretari Provinciali
Situazione Assicurativa – P. Buonopane
Ufficio Legale AOGOI – V. Cirese
Protezione del patrimonio – RaffaelliVENERDI’ 16 GENNAIO 2015 – Sala B
9.00 - 11.00 VII SESSIONE AIO
REGIONE CAMPANIA E AREE PROFESSIONALI DI RESPONSABILITÀ OSTETRICA
ALLA LUCE DELL’ACCORDO STATO-REGIONI 16/12/2010 (20 min per relazione)
Presentazione Rivista Scientifica MAIEUTIKOS
Accordo Stato-Regioni 16/12/2010: quali strategie sta attuando la Regione Campania per garantire
sicurezza e salute alle Famiglie e professionalità alle Ostetriche? - A. Marchi
Stato dell’Arte della Professione Ostetrica in Campania nell’ambito dei percorsi in autonomia (Ostetrica
Ospedaliera-Ostetrica di Comunità) - G. Di Lorenzo
Gli standard del personale “Ostetriche” nel percorso Materno Infantile - G. Ettore
TAVOLA ROTONDA
Moderatori: A. Chiantera, G. Di Lorenzo, G. Ettore, A. Marchi,
Partecipano: Prof. A. Montemarano, Direttore Generale ARSAN
Prof. V. Trojano, Presidente Nazionale AOGOI
Dott. Davide De Vita, Segretario Regionale AOGOI Campania
11.00 - 13.00 VIII SESSIONE: «AOGOI-AGITE»
LA TERAPIA MEDICA NELLE PATOLOGIE GINECOLOGICHE BENIGNE
(20 min per relazione)
Presidenti: G. Fattorini, M. Tesorone
Moderatori: A.M. Marciano, L.M. Coja, M.G. De Silvio
Miomatosi uterina: un nuovo approccio farmacologico – T. Maglio
Vaginiti e cistiti recidivanti: un approccio con farmaci non convenzionali- T. Maglio
PCO: il D-chiro e Mio- inositolo vs la terapia ormonale – G. Di Matteo
Il dolore pelvico cronico e la dispareunia: possibilità terapeutiche – M. Cipolletta
Discussione: E. Bellucci Sessa, M. Capodanno, R. Cirillo, R. De Angelis, A. Papoff,
13.00 Light Lunch
14.00 – 15.00 ASSEMBLEA REGIONALE AGITE CAMPANIAVENERDI’ 16 GENNAIO 2015 – Sala B
15.00 - 16.30 IX SESSIONE «AOGOI-AGITE»
NUOVE FRONTIERE IN TEMA DI CONTRACCEZIONE (20 min per relazione)
Presidenti: G. Fattorini, M. Tesorone
Moderatori: M.G. Bartoli, F. Fiorillo, G. Tramontano
Raccomandazioni in tema di IUD e IUS – E. Arisi
Prescrizione della contraccezione e della contraccezione d’emergenza nelle adolescenti: criticità – F. Di
Maggio
La Contraccezione d’emergenza Progetto multicentrico AGITE: lo stato dell’arte – M. Toschi
Contraccezione d’emergenza: l’esperienza di un consultorio napoletano – B.M. De Chiara
Discussione: N. Borselleca, M.L. Porzio, G. Petrillo, G. Speranza, S. Pierro
16.30- 18.30 X SESSIONE
TERAPIA MEDICA E CHIRURGIA GINECOLOGICA: NUOVI TRENDS
(15 min per relazione)
Presidenti: N, Gasbarro, M. Masucci
Moderatori: P. Affinito, L. Cobellis, G Trezza
La morcellazione in laparoscopia per patologia benigna – G. De Francesco
Terapia medica pre e post miomectomia - M. Torella
Trattamento delle cistiti dopo interventi ginecologici – M. Passaro
La sideropenia dopo chirurgia e nell’età della donna - M. Silvestri
Discussione: M. Ardovino, G. Dato, L. RussoSABATO 17 GENNAIO 2015 – Sala Plenaria
8.30 – 13.30 XI SESSIONE: «AOGOI»
INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELL'ISTERECTOMIA LAPAROSCOPICA ED IN
CHIRURGIA VAGINALE: LIVE SURGERY da Villa dei Fiori Mugnano di Napoli
Presidenti: G. De Placido, V. Trojano
Moderatori: I. Ardovino, S. Schettini
TLH: indicazioni e limiti – M. Malzoni
Live Surgery: TLH per patologia benigna – Operatore: M. Totaro
Approccio integrato nel trattamento del paziente post-chirurgico - C. Scarpignato
Live Surgery: Isterectomia vaginale vs isteropessi nel POP severo - Operatori: D. De Vita
Misure preventive per ridurre le complicanze - C. Santangelo
Discussione: C. Carravetta, R. De Stefano, M. Mollo
13.30 TEST ECM e CHIUSURA dei LAVORISABATO 17 GENNAIO 2015 – Sala B
9.00- 10.30 XII SESSIONE: AOGOI-SIGITE
NUOVE OPPORTUNITA’ PER LA DONNA IN MENOPAUSA (15 min per relazione)
Presidente: F. Nocera
Moderatori: G. Auriemma, S. Cofelice, F. Fiorillo,
Documento congiunto SIGITE-SIM 2013. Gestione del trattamento ormonale sostitutivo nella donna in
menopausa – P. Di Meo
Un nuova era nel trattamento dei disturbi della menopausa e nella prevenzione dell’osteoporosi – M.
Castellano
Applicazioni in oncologia dell’estratto isopropanolico di Cimicifuga Racemosa – V. Santamaria
Gli isoflavoni – F. De Simone
Terapie non convenzionali per la donna in menopausa – G. Mainini
Discussione: V. Cofelice, E.F. Perillo, M. Verde
10.45 - 13.00 XIII SESSIONE: TAVOLA ROTONDA AOGOI-SIN
PROPOSTE PER UN PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DEI PUNTI NASCITA IN
CAMPANIA GINECOLOGI-NEONATOLOGI (20 min per relazione)
Presidente: P. Puggina
Moderatori: F. Messina, L. Pino, E. Struzziero,
Introducono: F. Messina, P. Puggina
Partecipano: A. Nazzaro, N. Pugliese, P. Martinelli, F. Raimondi, G. Trezza, G. Orfeo, G. Russo, L. Amatucci AV,
R. Petta, G. Auriemma-B. Lopardo, S. Palmieri, L. Giordano, G. Spaziante- D. Perri, P. Iacobelli-G. Salvia, M.
Corbo, G. Corbo, G. Vetrano, E. Esposito-R. Cinelli, A. Elberti-G. Amendola, I Franzese
Raccomandazioni sull’organizzazione dei punti nascita di I livello - F. Messina, P. Puggina
Linee guida condivise in “Medicina Perinatale”: nella gravidanza a rischio - B. Lopardo, P. Puggina
Criticità ed emergenza dei trasferimenti in Campania - L. Orfeo, G. Trezza
Discussione: D. De Vita, E. Esposito, M. Mountuori
13.30 TEST ECM e CHIUSURA dei LAVORIINFORMAZIONI GENERALI SEGRETERIA SCIENTIFICA D. De Vita, G. Di Lorenzo, F. Fiorillo, M. Tesorone, COMITATO SCIENTIFICO C. Alviggi, I. Ardovino, D. De Vita, A. Di Meglio, M.G. De Silvio, R. Piccoli, L. Pino, P. Puggina, G. Spaziante, CREDITI ECM Il congresso sarà accreditato presso gli organi competenti del Ministero della Salute per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo, Psicologo, Biologo, Infermiere, Ostetrica/o ISCRIZIONE AL CONGRESSO La quota di iscrizione è di: € 300,00 IVA inclusa, per i medici chirurghi € 150,00 IVA inclusa, per gli specializzandi; € 100,00 IVA inclusa, per le ostetriche; Le quote di iscrizione includono: Partecipazione ai lavori scientifici; Badge e kit congressuali; Attestato di partecipazione ed ECM se conseguito; Lunch e Coffee Break Ai fini ECM, il corso è a numero programmato, per cui la selezione si baserà sulla data di arrivo della scheda. ISCRIZIONE AI CORSI PRE-CONGRESSUALI AOGOI: ECOGRAFIA OSTETRICA (Giovedì 15 gennaio 2014 ore 9:00- 15:30) Crediti ECM: XX Quota Iscrizione: € 50,00 IVA inclusa AOGOI/SCCL: PROCREAZIONE MEDICAMENTE ASSISTITA (Giovedì 15 gennaio 2014 ore 9:00- 15:30) Crediti ECM: XX Quota Iscrizione: € 50,00 IVA inclusa
INFORMAZIONI GENERALI SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Per la sistemazione alberghiera, si può far riferimento direttamente all’hotel richiedendo di applicare le tariffe convenzionate per il congresso. SEDE DEL CORSO Grand Hotel Vanvitelli Viale Carlo III - 81025 San Marco Evangelista di Caserta - Caserta Telefono: 0823 217111 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Euro Medical Service S.r.l. ID Provider 3765 Via A. Manzoni, 259 - 80123 Napoli Tel. 0815752799 – Cell. 3939913739 info@emsgroup.it - www.emsgroup.it PROVIDER ECM Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani ID Provider 2223 Via G. Abamonti, 1 - 20129 Milano Tel. 0229525380 – Fax. 0229525521 segreteriaecm@aogoi.it - www.aogoi.it
Puoi anche leggere