Presentazione - FORUM LEADER 2020

Pagina creata da Margherita Carboni
 
CONTINUA A LEGGERE
Presentazione - FORUM LEADER 2020
FORUM
LEADER
Presentazione
Presentazione - FORUM LEADER 2020
FORUM LEADER - OBIETTIVI E COMPOSIZIONE

“FORUM LEADER” è un esperimento di collaborazione fra
GAL, nato per contribuire al dibattito sullo sviluppo locale
delle aree rurali e per favorire il confronto sui temi dello
sviluppo locale di tipo partecipativo, nel quadro del
completamento dell’attuazione delle strategie 2014-2020 e
nella prospettiva della programmazione europea 2021-
2027.
Gli iscritti a “FORUM LEADER” sono attualmente 150,
provenienti dalle regioni evidenziate nell'infografica, e fanno
parte   della   comunità     dei   GAL     selezionati   nella
programmazione 2014-2020 e loro associazioni e dai
tecnici del CLLD/Leader che lavorano al loro interno.
Presentazione - FORUM LEADER 2020
FORUM LEADER - ORGANIZZAZIONE
“FORUM LEADER” è uno strumento sperimentale avviato nel 2020 da GAL italiani , che intende
strutturarsi in “Congressi annuali” , intesi come luoghi in cui si dibatte su una serie di temi,
precedentemente approfonditi in “Laboratori tematici”.

“FORUM LEADER” è uno strumento partecipativo e si articola con un’ agenda proposta e condivisa dai
membri aderenti al Forum: entro un termine stabilito annualmente, i membri aderenti al Forum (gruppi di
almeno 8 membri, appartenenti a GAL diversi di almeno 3 diverse regioni), possono segnalare i temi
d’interesse e le relative proposte di Laboratori tematici.

I Laboratori tematici di “FORUM LEADER” hanno il compito di stilare un Paper/Report che sarà presentato
al Congresso del Forum; ciascun Paper/Report raccoglie, oltre ad un’illustrazione della metodologia di
lavoro adottata, la posizione condivisa dai componenti del Laboratorio sul tematismo approfondito, oltre a
documenti (articoli, repertori bibliografici, casi studio, ecc.) prodotti dai membri del Laboratorio. Ciascun
Laboratorio individua un “animatore” e un “segretario”, con il compito di organizzare ed informare le
attività, pubblicando sul sito i progressivi avanzamenti e di giungere alla definizione condivisa della
posizione dei membri sul tema oggetto del Laboratorio.
FORUM LEADER - ORGANIZZAZIONE

Il Congresso di “FORUM LEADER”, organizzato da un GAL membro del Forum con la
collaborazione    di   un   “Gruppo   di   pilotaggio”   di   almeno    10   membri,     si   articolerà
successivamente su un massimo di 8 temi, approfonditi nell’ambito di un massimo di altrettanti
Laboratori tematici, scelti tra gli 8 Laboratori che raccolto più manifestazioni di interesse da parte
dei membri del Forum.

Il Congresso potrà essere organizzato utilizzando gli strumenti multimediali, nel territorio del GAL
organizzatore o di un GAL aderente al Forum, presso una sede concordata con la Rete Rurale
Nazionale (RRN) o presso altra sede istituzionale.

“FORUM LEADER” ha un proprio “Regolamento” (condiviso nella versione vigente tra i membri
del Forum) e si avvale dello spazio web dedicato http://forumleader.it e dei social network per
comunicare le proprie attività. Queste ultime, in particolare i Laboratori ed i Congressi, sono
organizzate verificando la possibilità di interazione ed eventuale supporto della RRN.
FORUM LEADER 2020

   Il primo Congresso di Forum LEADER si tiene il 15-16 ottobre 2020 a Lanciano (CH) ed organizzato
dal GAL Maiella Verde , come concordato nel corso del webinar organizzato dal Coordinamento dei GAL
del Veneto tenutosi il 5 giugno 2020.

   Il Gruppo di pilotaggio del Forum 2020 è formato da: Pierluigi Aceti, Tiziano Cinti, Patrizia Di Fazio,
Mario Di Lorenzo, Domenico Francomano, Nicola Gallinaro, Angela Nazzaruolo, Giancarlo Pegoraro,
Stefano Stranieri, Pier Giorgio Sturlese, Rino Talucci, Angelo Farinola, Francesco Radrizzani,
Gennaro De Biase e Carlo Ricci.

   Dopo la raccolta delle proposte di Laboratori pervenute entro il 7.9.2020, secondo una roadmap
condivisa sul sito del Forum, per il Congresso 2020 sono stati individuati i seguenti Laboratori:
   1. Costruire la comunità professionale degli esperti CLLD;
   2 . Quale modello di attuazione per LEADER nella programmazione 21/27?
FORUM LEADER 2020

   3. La fase di transizione alla programmazione 2021/2027: regole vecchie con fondi nuovi.
   Prospettive e proposte per la misura 19 approccio LEADER;
   4. Quale modello di cooperazione tra GAL e FLAG nella programmazione 21/27?
   5. L’approccio leader e il ruolo dei gal nella strategia nazionale per le aree interne:
   esperienze, criticità e prospettive;
   6. Le comunità energetiche. possibile ruolo del gal nell’ambito della nuova programmazione
   2021-2027 e della strategia nazionale aree interne;
   7. Creare e diffondere buone pratiche per la costruzione di un sistema di governance del
   turismo rurale di tipo sportivo.

Nel corso del Congresso 2020 si terrà inoltre una sessione di dialogo     sulla struttura del Forum
(Regolamento, rapporti con la RRN, comunicazione e rapp.ti della Rete-Forum)   e sulla definizione del
programma del Congresso 2021.
Puoi anche leggere