PRESENTAZIONE - Crossinmedia

Pagina creata da Matilde Guida
 
CONTINUA A LEGGERE
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
PRESENTAZIONE
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
77° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
               Biennale di Venezia

    Alla 77° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
Biennale di Venezia è stata presentata la piattaforma digitale
                        LearninGod

    che offre contenuti religiosi e artistici ispirati al messaggio

                            del sacro.

              S.E. Mons. Francesco Moraglia
                      Patriarca di Venezia:
“Il Videocatechismo è un’opera che aiuta l’uomo a recuperare il
                    rapporto con se stesso”.

                 Padre Antonio Spadaro:
          “Con la potenza delle immagini si dà nuova
                       forza alla Parola”.

                              Mogol:
                    “ll Videocatechismo: un’opera
                       che resterà nella storia”.
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
S.E. Mons. Francesco Moraglia
                                       Patriarca di Venezia

           Il Videocatechismo è un’opera che aiuta l’uomo a recuperare il rapporto con se stesso.
“…il Catechismo ci aiuta a indicare nella fede, nella preghiera, nella celebrazione qualcosa che va al di
là dell’uomo, ma rispetta profondamente la coscienza di ogni uomo. E credo che questo, veicolato nelle
immagini, nei suoni, nelle musiche, nelle bellissime inquadrature del Videocatechismo sia qualcosa di
importante che diventa un annuncio di fede…

 Certamente è il momento giusto, perché sappiamo bene che l’ambiente digitale fa ormai parte della vita
quotidiana e i grandi messaggi, anche di senso, passano attraverso le piattaforme digitali. Quindi il
Videocatechismo, all’interno di queste piattaforme rappresenta un modo per comunicare la Fede, per
condividerla, per creare connessione con le persone e per dare anche la possibilità di condividere il
messaggio evangelico con un largo numero di persone. Quindi è un’iniziativa importante, che arriva in un
momento in cui c’è forte bisogno di un messaggio di speranza e di apertura al futuro.

Questo periodo di lockdown ha costretto tutti a prendere in mano la propria vita e a confrontarla con le
grandi domande. Penso che allora contenuti spirituali – ma non parlo solo dei libri, penso anche ai
prodotti digitali –, credo che siano veramente qualcosa di utile che possano aiutare l’uomo a recuperare il
rapporto con se stesso. Ci sono temi fondamentali, come la vita, la morte, la sofferenza che ci hanno
visitato in modo drammatico in questi mesi. Nello stesso tempo c’è anche il grande tema della creazione,
del Creato, perché noi uomini abitiamo una casa comune. Siamo molto diversi tra noi, siamo popoli e
continenti differenti, abbiamo culture e anche credo religiosi differenti. Però siamo tutti parte della
creazione. Un prodotto come il Videocatechismo porta oggi l’uomo a riflettere sul Creato, e quindi sui
limiti dell’uomo e della sua fragilità…”.
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
Padre Antonio Spadaro S.J.
                              Direttore La Civiltà Cattolica

“…La Parola declinata sul digitale rappresenta una grande sfida. Perché noi siamo abituati
a leggere la parola su un testo che è permanente, cioè su un pezzo di carta, mentre quando
leggiamo la Parola su un tablet, per esempio, o su uno schermo, questo rende un po’ più
complicata l’operazione, perché il testo può “sparire”. Allora l’operazione di tradurre in
immagine il catechismo, quindi trasformarlo anche in storie, se vogliamo, e dal forte valore
simbolico, rappresenta una sfida importante, ma adeguata ai nostri tempi.
La bellezza delle immagini, dice Francesco, è fondamentale. Rischiamo di perdere
l’immaginario, per questo le parole si sfibrano e perdono di senso. Per questo Francesco, per
esempio, è affascinato dalla religiosità popolare, perché produce immagini. Far sì che le
parole del catechismo, che in fondo è la dottrina della Chiesa, diventino immagini, questo
rende possibile una fruizione più umana. È questo che mi colpisce e secondo me è questo il
pregio dell’opera…
…Siamo nella società della comunicazione, dell’immagine, della digitalizzazione. Credo che
se fosse rimasta questa carenza, dal punto di vista della proposta cristiana, qualcosa di
incompiuto rischiava di depauperare una ricchezza culturale che credo si respiri guardando le
immagini, sentendo le musiche, i testi che accompagnano questa visione della creazione”.
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
Maestro Giulio Rapetti Mogol
                     Il Videocatechismo: un’opera che resterà nella storia

“I mesi del lockdown hanno segnato un boom delle piattaforme on demand come Netflix,
Amazon Prime, Disney Plus. Nell’onda lunga di questo boom, forse questo è proprio il
momento giusto per portare le opere di contenuti spirituali di Gjon Kolndrekaj su questi nuovi
media.
Un’opera di una tale importanza come questa, nata per le nuove generazioni, trova nella
versione digitale la sua distribuzione più naturale. Un’opera trasmette ai giovani valori,
cultura, bellezza di cui il mondo in generale e i giovani in particolare hanno tanto bisogno.
Si tratta di un’opera completa: oltre i contenuti, l’alta qualità dell’immagine, il patrimonio
iconografico, il patrimonio di arte, cultura e fede mai prima d’ora riunito tutto in un’opera
la rende unica e certamente fa del Videocatechismo della Chiesa Cattolica un Kolossal che
resterà nella storia”.
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
Proiezione
Alla presenza di personalità Ecclesiali, Istituzionali,
   Diplomatiche, dello Cultura, dello Sport e del
                      Cinema,
          si è svolta la proiezione del Film:
          “Creazione del Cielo e della terra”.
                    Il primo Click
     per il lancio della Piattaforma LearninGod
         da parte di Padre Antonio Spadaro
                          e
          S.E. Mons. Francesco Moraglia
PRESENTAZIONE - Crossinmedia
Premiazioni
      Padre Gianmaria Polidoro
consegna il prestigioso Riconoscimento

        ARBOR PACIS ASSISI

    S.E. Mons. Francesco Moraglia
        Padre Antonio Spadaro
           Il Maestro Mogol
                Riceve

  La Chiave della Città di Maenza
PRESENTAZIONE - Crossinmedia PRESENTAZIONE - Crossinmedia PRESENTAZIONE - Crossinmedia
Puoi anche leggere