Posata la prima pietra della Rems - NOGARA LA CERIMONIA HA AVUTO LUOGO NEL TARDO POMERIGGIO DI IERI - Pianura24
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MARTEDÌ 20 LUGLIO 2021 - Anno 1 - Numero 121 - Stampa in proprio E-mail: redazione@pianura24.it - Sito web: www.pianura24.it - Tutti i diritti riservati NOGARA LA CERIMONIA HA AVUTO LUOGO NEL TARDO POMERIGGIO DI IERI Posata la prima pietra della Rems La struttura accoglierà persone affette da disturbi mentali che si sono rese responsabili di reati. Il nuovo complesso disporrà di venti posti letto In prima fila, da sinistra a destra: Pietro Girardi, Marco Poltronieri, Flavio Pasini, Manuela Lanzarin e Manuel Scalzotto Redazione l’esecuzione delle misure di nitario è stata l’Aulss 9 Scali- gione del Veneto. Ora si tratta sicurezza), al cui interno ver- gera. Una prima fase del pro- di realizzare 20 posti letto in Una struttura che sarà estre- ranno accolti le persone che si gramma è stata realizzata nel un nuovo complesso, superan- mamente importante non so- sono rese responsabili di reati 2016, con l’attivazione di 40 do la fase provvisoria dettata lamente per la località che la affette da disturbi mentali e so- posti letto, di cui 20 definitivi dall’emergenza segnalata dal ospita, ma per l’intera Pianura cialmente pericolose. Ad asse- al primo piano dell’ala est del ministero della Salute per la veronese. Nel tardo pomerig- gnare i lavori di restauro della centro polifunzionale, e 20 presa in carico delle persone gio di ieri, a Nogara, nell’area Barchessa, degli edifici di Villa provvisori al secondo piano internate negli opg (ospedali dell’ex ospedale “Stellini” ha Stellini e delle aree esterne al della stessa ala; per tale fase psichiatrici giudiziari) in fase avuto luogo la cerimonia della centro polifunzionale “Stelli- la spesa complessiva è stata di di chiusura. posa della prima pietra della ni” di Nogara per completare 3,6 milioni di euro, finanziata nuova Rems (residenza per il progetto del nuovo polo sa- per 2 milioni di euro dalla Re- SEGUE A PAG. 2 Marco Franzoni Il sindaco di Cerea non ha paura di “sporcarsi le mani” e così, ecco- lo in prima linea, insieme alle donne e agli uomini della Polizia loca- le, partecipare al blitz in via Oberdan, per l’intervento riguardante la cosiddetta “Casa verde”, abbandonata e divenuta potenziale rifugio di chi vive di espedienti. Ora ne sono stati murati gli accessi. CLICCA SULLA MANO CON LA SCRITTA “SEGUE” PER LEGGERE GLI ARTICOLI COMPLETI
2 20 LUGLIO 2021 VERRÀ DOTATA DI SPAZI IDONEI MEDIANTE IL RECUPERO DELLA BARCHESSA E’ previsto il miglioramento della componente riabilitativa della struttura Sono in fase di completamento alcune opere complementari, riguardanti ad esempio la messa in sicurezza della strada di accesso alla Rems SEGUE DALLA PRIMA euro; la fase alla quale ieri è stato dato l’avvio dei lavori Allo stesso tempo, occorre (dopo le demolizioni già ef- provvedere al miglioramento fettuate) riguarda il recupero della componente riabilitativa della Barchessa, il cui impor- della struttura, dotandola di to è di 1.262.000 euro, e la spazi idonei mediante il recu- ristrutturazione Villa Stellini pero della Barchessa, e trasfe- e delle aree esterne, il cui co- rendo a Villa Stellini le attività sto ammonta a 5.011.287,71 sanitarie ed amministrative a euro. Altri 2.408.865,50 supporto della Rems attual- euro verranno utilizzati come mente inserite nell’ala sud del somme a disposizione per centro polifunzionale. Il nuo- Iva, spese tecniche ed impre- vo modulo residenziale da 20 visti. Sono inoltre in fase di posti letto, che verrà realizzato completamento alcune opere a seguito della demolizione complementari, riguardanti la dei volumi agricoli esistenti messa in sicurezza della strada all’interno del centro, sarà de- di accesso alla Rems e al cen- stinato ai pazienti meno acuti tro polifunzionale “Stellini”, della Rems. Sarà un edificio i collegamenti alla fognatura su due piani, collegato sia alla comunale, all’acquedotto e alla Barchessa, sia a Villa Stellini, rete gas cittadina, per un ulte- sia all’ala est, dove sono col- riore importo pari a 250 mila locati gli altri 20 posti letto, euro. La cerimonia della posa organizzato in nove camere da della prima pietra della nuo- letto doppie e due miniappar- va Rems di Nogara ha visto la tamenti, attorno a un patio in- presenza di Manuela Lanzarin, terno, con servizi residenziali assessore regionale alla Sanità, (pranzo, soggiorno, cucina, Elisa De Berti, vicepresidente guardiola, sala fumatori). Il della Regione del Veneto, Pie- piano superiore verrà adibito tro Girardi, direttore generale agli impianti di tutto il com- dell’Aulss 9 Scaligera, monsi- plesso. Le opere provvisorie gnor Giuseppe Zenti, vescovo del secondo piano dell’ala est di Verona, Flavio Pasini, sin- e quelle a supporto dell’ala daco di Nogara e presidente sud verranno successivamente del Comitato dei sindaci del utilizzate dal Centro diurno “Il Distretto 3, Massimo Bettarel- tulipano” e dalla Ctrp (Comu- lo, presidente di Atv, Gianluigi nità terapeutica riabilitativa Mazzi, presidente della Confe- protetta). L’importo comples- renza dei sindaci dell’Ulss 9, e sivo per la realizzazione del Manuel Scalzotto, presidente Alcuni momenti della cerimonia svoltasi nel pomeriggio di ieri progetto è pari a 11.587.000 della Provincia di Verona. PIANURA24 Direttore responsabile: Federico Zuliani Collaboratore: Alex Ferrante Redazione: Viale dei Caduti 70, 37045, Legnago (VR), telefono: 0442 752165 Editore e concessionaria pubblicitaria: Numerouno Multiservizi soc. coop. Indirizzo email per inserzioni pubblicitarie: commerciale@pianura24.it Registrazione presso il Tribunale di Verona n. 2153 del 17 febbraio 2021 Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge
4 20 LUGLIO 2021 LEGNAGO L’EVENTO È STATO ORGANIZZATO DAL “VETERAN CAR CLUB” Le automobili e gli abiti d’epoca incantano piazza Garibaldi Il centro della città ha compiuto un vero è proprio tuffo nel passato, riscoprendo il fascino degli stili che hanno segnato lo scorso secolo Alex Ferrante Una serata magica, che ha ricreato alla perfezione le at- mosfere del passato lasciando gli spettatori a bocca aperta, ammaliandoli con il fascino di periodi storici che, seppur ormai lontani nel tempo, sono sempre in grado di infondere un senso di stupore e meravi- glia. Sabato 17 luglio Legnago ha ospitato il 12esimo “Defilé per auto d’epoca”, organizza- to dalla sezione locale dell’as- sociazione locale “Veteran car club” e patrocinato dal Comu- ne. Le automobili sono partite dal Torrione “sfilando” lungo via Marsala e via Roma, per poi arrivare sul palco allestito di fronte ad una piazza Garibaldi festante e gremita in ogni or- dine di posto. A far viaggiare le persone con la mente non sono stati solamente questi mezzi iconici, ma anche gli abiti di Tommaso Tedesco, fondatore e docente della scuola di moda “Alta sarto- ria fashion school” di Vero- na; ogni decennio del secolo scorso era quindi ide- almente rappresentato da un’auto e da dei capi lussuosi ed eleganti. Alcuni momenti del dodicesimo “Defilé per auto d’epoca”, organizzato dal “Veteran car club” di Legnago presieduto da Roberto Vivan
5 20 LUGLIO 2021 VILLA BARTOLOMEA HA ANIMATO LA FRAZIONE DI CARPI DA VENERDÌ A OGGI Si conclude la “Sagra di S. Margherita” Il programma di stasera prevede un concerto e uno spettacolo pirotecnico Una cena sfiziosa a base di festeggiamenti Carpi d’Adi- risotto e pollo ai ferri con pa- ge” in collaborazione con il tatine fritte nel piazzale anti- Comune di Villa Bartolomea stante la chiesa parrocchiale, e con la locale sezione della un concerto acustico eseguito Pro loco. La manifestazione, dal gruppo “Acoustic cool” che ha preso il via venerdì 16 con canzoni a richiesta e uno luglio, è riuscita ad animare spettacolo pirotecnico che il paese portando aggrega- farà felici sia i più piccoli sia zione, divertimento e allegria gli adulti. È così che questa nel pieno rispetto delle di- sera, a partire dalle 20.30, sposizioni anti-Covid. Ana- nella frazione di Carpi si con- logamente a quanto avvenuto cluderà l’edizione 2021 della sabato, anche oggi si avrà la “Sagra di santa Margherita”, Uno scatto che mostra la partecipazione nella serata di sabato possibilità di partecipare ad organizzata dal “Comitato un’estrazione a premi. PRESSANA LA MANIFESTAZIONE È GIUNTA ALLA SUA 22IMA EDIZIONE Nuova location per la “Festa del Prosciutto crudo” Degustazioni, cene, musica, mostre, libri e spettacoli per bambini troveranno spazio nella splendida cornice di Villa Cainaqua a Caselle Torna venerdì 23 luglio, nella oltre ovviamente al pezzo forte la “Cena sotto le stelle”, con nuova location di Villa Caina- dello stand gastronomico con l’accompagnamento musicale qua, la “Festa del Prosciutto la degustazione del prosciutto. del duo “ItalianinMambo”. Sa- crudo” di Caselle di Pressana, L’inaugurazione è affidata alla bato toccherà invece alla band giunta alla sua 22ima edizione. degustazione di vini offerti dal- The Mudz allietare i presenti Organizzata da Comune, Pro la “Cantina Tirapelle” alle 19, quindi, domenica, spazio all’e- loco e Consulta giovanile, la in concomitanza con l’apertu- stemporanea di pittura e alla manifestazione avrà luogo per ra della stand gastronomico. presentazione, affidata a Fran- tutto il weekend, contemplan- Quindi, alle 19.30, la consegna cesco Occhi, del libro “L’in- do una serie di attività di intrat- delle borse di studio del premio ganno: niente è come sembra”, tenimento artistico-musicale, Prosciutto crudo Dop “Pressana stars” e, dalle 20.30, di Stefano Marzotto. (F. Z.)
7 20 LUGLIO 2021 CEREA SONO INTERVENUTI GLI AGENTI DELLA POLIZIA LOCALE E IL SINDACO Blitz alla “Casa verde” di via Oberdan Murati gli accessi dell’edificio abbandonato. Marco Franzoni: «Siamo intervenuti dopo che alcuni cittadini avevano segnalato nei giorni scorsi un via vai di persone» Redazione Blitz, questa mattina, degli agenti della Polizia locale all’interno della “Casa ver- de”, l’immobile situato in via Oberdan, a ridosso dell’area Exp e di fronte al circolo ten- nis. All’operazione ha preso parte anche il sindaco Marco Franzoni che, in proposito, dichiara: «Siamo intervenuti per murare gli accessi all’e- dificio abbandonato, dopo che alcuni cittadini avevano segnalato nei giorni scorsi un via vai di persone. Al mo- mento dei controlli lo stabile era vuoto, ma la sporcizia e le scarse condizioni igienico-sa- nitarie lasciano intendere che il luogo fosse frequentato. Siamo molto attenti a garanti- re il decoro nella nostra città. Ascoltiamo i cittadini, le loro segnalazioni e quando è ne- cessario, come già accaduto in passato, interveniamo in collaborazione con le forze dell’ordine per riportare l’or- dine e la legalità». Alcune fasi del blitz alla “Casa verde” di via Oberdan, effettuato dagli agenti della Polizia locale, alla presenza del sindaco Marco Franzoni
9 20 LUGLIO 2021 CALCIO PRIMA “SGAMBATA” PER LA SQUADRA GUIDATA DA MISTER COLELLA Legnago Salus, l’estate inizia con una “cinquina” al Real Vicenza Sul terreno dello stadio di Este, la compagine biancazzurra si è imposta su quella berica per 5-1. Ad aprire le marcature è stato il nuovo arrivo Calamai, autore di una doppietta. A segno anche Buric, Juanito e Giacobbe Esperimenti con i giovani: Casarotti terzino destro, “Zanettino” provato come vice Yabre E’ iniziata con una “cinqui- sitamente per i test match di pietta, inaugurando il tabelli- che dal dischetto ha firmato na”, l’estate del Legnago Sa- luglio e agosto, in attesa del- no anche nel secondo tempo, la quarta rete legnaghese, se- lus che, nella prima amiche- la presentazione delle nuove dopo che la prima frazione di guita da quella realizzata da vole della sua preparazione maglie ufficiali, hanno visto gioco si era conclusa sul 2-0 Giacobbe. I vicentini, dal can- precampionato, si è imposto aprire le marcature da parte di per la squadra che milita nel to loro, hanno trovato la rete per 5-1 sul Real Vicenza, nel- Calamai, dopo nemmeno due campionato di Serie C, grazie della bandiera al 90’, con un la sfida giocatasi nel pomerig- minuti di gioco. La mezzala, al raddoppio siglato dal cen- rigore trasformato da gio di ieri allo stadio di Este. che è già stata alle dipenden- travanti croato Buric. Nella ri- Ferrara, che ha fissato I biancazzurri, scesi in campo ze di mister Giovanni Colella presa si è visto in campo anche il punteggio finale sul con una divisa ideata appo- a Rimini, ha siglato una dop- l’attesissimo Juanito Gomez, 5-1.
Puoi anche leggere