Piazza Terme: pattinare, degustare e festeggiare
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Piazza Terme: pattinare, degustare e festeggiare Piazza Terme con il suo cubo di vetro, corpo Inoltre in piazza Terme nel periodo d’Avven- dominante del centro termale, si inserisce to è ormai consuetudine infilare i pattini armonicamente nel quadro dei Mercatini. (noleggiabili direttamente in loco) e godersi Ma lo fa con un carattere tutto suo. I suoi la suggestione dei Mercatini sulla pista lineamenti sono definiti primariamente dalle ghiacciata collocata al centro della piazza, “Kugln”, sei colorate sfere natalizie di grandi nella quale trovano spazio anche il presepe dimensioni che attraggono la vista e… il pa- a grandezza naturale e, per la gioia di tutti i lato. Al loro interno, infatti, in un’atmosfera bambini, la stalla delle pecorelle e la giostra. calda e accogliente è possibile gustare, sia a È qui che inoltre ogni sabato alle ore 11 si pranzo sia a cena, un menù à la carte celebra il “Christmas Aperitiv”. (info e prenotazioni: tel. 366 4102051, e-mail: loesche@termemerano.it). Le Terme Merano: relax per corpo e mente Un’oasi di relax e benessere in pieno centro cittadino. D’inverno sono a disposizione quindici piscine di varie caratteristiche, oltre a un ampio reparto saune. Gli appassionati dello sport possono tenersi in forma nel Fitness Center, mentre lo Spa & Vital Center offre trattamenti con prodotti provenienti in prevalenza dal territorio, come le mele, l’uva, il siero di latte, il fieno. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it NaNà - via Portici 137 Lauben - Meran/o Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 57
La musica dal vivo Le visite guidate natalizie Ogni festa ha la sua colonna sonora. Quella e tedesca sono arricchiti dai classici natalizi Con le visite guidate del periodo natalizio la Alberi di Natale Merano - del Natale ci accompagna da sempre, con che la modernità ha reso universali: gli uni e città può essere scoperta con occhi diversi. collezione 2014 temi e brani che rievocano atmosfere di alle- gli altri si ritrovano sui pentagramma Il progetto “Alberi di Natale Merano - col- gria, di riflessione, di comunione. I Mercatini dei gruppi di fiati, delle bande musicali. A lume di lanterna lezione 2014” (vedi pag. 26) rappresenta un meranesi sono palcoscenico di esibizioni mu- Ulteriori date di esibizioni musicali sul calen- Le visite guidate a lume di lanterna rappre- percorso monumentale-artistico che coinvol- sicali dove repertori tipici delle aree italiana dario eventi (pag. 32-43). sentano una passeggiata particolarmente ge l’intero centro cittadino. Una ventina di suggestiva che s’addentra all’interno della note personalità hanno disegnato il proprio città vecchia, silenziosa e affascinante. Fra albero di Natale in seguito confezionato: at- luoghi conosciuti e angoli meno noti, rischia- traverso la visita guidata si possono scoprire rati dalla luce tenue delle lucerne, la cammi- i significati espressi in ogni opera - sono tutti nata viene arricchita da racconti e aneddoti pezzi unici - e allo stesso tempo conoscere i natalizi legati a diversi siti del centro. luoghi della città nei quali sono stati allestiti. Visite in lingua italiana: tutti i sabati durante Date: tutte le domeniche durante il perio- il periodo dei Mercatini di Natale Merano do dei Mercatini di Natale Merano (solo in Visite in lingua tedesca: 5, 12 e 19 dicembre lingua italiana) (sempre di venerdì) Orario e punto di ritrovo: alle ore 10.30 Orario e punto di ritrovo: ore 18 presso l’Info- presso l’Info-point del Mercatino, il grande point del Mercatino, il grande albero rosso albero rosso sulla Passeggiata Lungo Passirio sulla Passeggiata Lungo Passirio all’altezza all’altezza del ponte pedonale di collegamen- del ponte pedonale di collegamento con to con piazza Terme. Costo € 6,00. piazza Terme. Costo € 6,00 È gradita la prenotazione presso l’Azienda È gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu info@merano.eu Per altre visite guidate alla città di Merano vedi calendario pag. 32-43. 58 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 59
San Silvestro in città La notte più lunga dell’anno è carica di alle- A tavola gria in centro città. Ma la festa comincia già Numerosi ristoranti propongono menù in mattinata, proprio ai Mercatini. speciali. In alcuni di essi i festeggiamenti si prolungano oltre la mezzanotte, in altri La festa tra le casette viene data la possibilità di concludere la Per dare l’addio al 2014 aspettando il 2015 cena prima delle 24 e di brindare al nuovo il “via alle danze” è alle 10 del mattino. Fino anno all’aperto. alle 16 fra le casette l’atmosfera è animata (Info ristoranti su www.merano.eu) da musica dal vivo e animazione per i bam- bini. E naturalmente gli stand di gastrono- San Silvestro a Merano 2000 mia non mancheranno di attrezzarsi per i Il Capodanno in alta quota si celebra a rituali brindisi! Merano 2000. La cabinovia di Falzeben, che permette rapidamente di raggiungere Il party notturno il comprensorio, è in servizio dalle 18.30 Mezzanotte sotto le stelle e i fuochi d’ar- alle 1.30 del mattino. Le luci sulle piste da tificio. La musica scalda piazza Teatro e sci e da slittino rimangono illuminate fino piazza Terme, i due poli della festa che dà il alle 2.00, mentre l’Alpin bob è in funzione benvenuto al 2015, allo scoccare dei dodici fino alle 24. L’aria di festa si respira in tutti rintocchi, con uno spettacolo pirotecnico. gli après ski mentre i ristoranti e rifugi riservano per l’occasione speciali menù di Cin-cin sui pattini San Silvestro. Per prenotazioni contattare Anche la notte dell’ultimo dell’anno sarà a dispo- direttamente i rifugi (elenco su sizione la pista di pattinaggio di piazza Terme. www.meran2000.com). 60 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
grafic. beninimark@yahoo.it porta Venosta via Museo delle Donne ilf Galilei Castello gia ta G Principesco Pas seg P asseg no giata . Ze p ia z z a Tapp S eine te del Gra r Mon no via v ia P o r Duomo t ic i S.Nicolo via delle Corse Polveriera Ponte R parmio v ia P o r omano Castello t ic i p.zza Rametz via C. di Ris MeranoArte Duomo via Pa ssiria porta Kurhaus Passiria piazza via Ha o c.so Libe rta Castel 'Invern Teatro Kallmu''nz ller Teatro porta vicolo Puccini Bolzano giata d Stei Passeggiata Lungo Passirio h nac piazza della Passeg Rena io iorg S. G via Wandelhalle Terme Merano p.zza Terme ur Museo ebraico Cavo via e stat e sinagogao Passirio d'E Chiesa a giat i ller Sosta Bus S. Spirito parco Elisabetta Passeg mercatini28.11.2014-06.01.2015 di natale merano Sch turisti 15 min via ve polvere di stelle a Lana via Pia parco via a del 29.11.-24.12.2014 - VE-DO Rom Terme le arte e artigianato Win via kel via Ca al Castello Kallmu'nz a merano mercatino di natale di lagundo vour 5-7.12.2014 & 12-14.12.2014 28.11.2014-4.1.2015 - VE-DO Natale al Castello Rametz a merano mercatino di natale nella stalla a lagundo i a ld v ia G a r ib 28.11.-22.12.2014 - VE-DO 6-8.12. & 13-14.12.2014 via via Maia Inn mercatino solidale a merano avvento contadino a scena erh ofe 5-8.12.2014 11-14.12.2014 r Meranarena avvento a Castel Tirolo mercatino a malga mariolberg 62 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 6-8.12.2014 63 29.11.2014-6.1.2015
Infopoint dei Mercatini di Natale di Merano Spazio informazioni con le “Palle Presepe” di Alessi e i prodotti Thun Un grande albero rosso si staglia in pieno Le “Palle Presepe” sbocciano dalla mente Per i camperisti: Piazzole alternative per i camper Mercatino, sul Lungo Passirio all’altezza creativa di Marcello Jori, nato e cresciu- camping e area sosta Presso la stazione di Merano in piazzale Pra- del passaggio pedonale sul fiume che col- to a Merano: un doppio filo lega dunque Il Camping Merano, situato in centro, ha una der si può usufruire del parcheggio gratuito. lega piazza Terme alle Passeggiate: al suo queste originali creazioni al Mercatino. Tra capacità pari a 300 persone e a 120 tra camper, Nelle giornate di mercato, il martedì e il interno alloggia l’Info-point, punto di riferi- le novitá 2014 la vendita presso l’infopoint roulotte e caravan. Le piazzole offrono siste- venerdì, l’area è a disposizione solo dopo le mento dove saranno a disposizione diversi dei prodotti THUN: un forte richiamo alla mazioni per tutti i gusti. Il complesso, da poco ore 17. L’area è priva di servizi. souvenir e in particolare le “Palle Presepe” tradizione, condito con tanta tenerezza e rinnovato, garantisce acqua calda, docce/ di Alessi, la griffe italiana di design più un pizzico di ironia. La nuova collezione di WC ed allacciamenti alla corrente elettrica. I Il centro città e i Mercatini si raggiungono famosa nel mondo. Sono un’intuizione che addobbi e decori THUN gioca con colori Mercatini di Natale e dunque il cuore della città con una camminata di dieci minuti circa. unisce le tradizioni dell’albero di Natale e vivaci e icone più o meno classiche per dif- si raggiungono in meno di dieci minuti a piedi. del presepe: le figure della ricostruzione fondere in casa tutta la magia del Natale. Prezzi durante la stagione bassa della Natività vengono interpretate con 27.11.-19.12.2014*: camper + 1 auto/roulotte fantasia e un pizzico di ironia su altrettan- All’Infopoint è anche possibile ottenere incl. 2 persone € 22,50 e per ogni ulteriore te palle per decorare l’abete natalizio. materiale informativo sulla città, sui suoi persona € 8,00/bambino € 4,20. dintorni e sulle diverse opportunità per Prezzi durante la stagione alta La collezione di dodici figure create nel 2012 organizzare al meglio il vostro soggiorno. 20.12.2014-07.01.2015*: camper + 1 auto/roulot- e 2013 si arricchisce quest’anno di quattro te incl. 2 persone € 28,00 e per ogni ulteriore personaggi: “Babbonatale”, “Babbarenna”, Sempre all’Infopoint si possono acquistare persona €9,00/bambino € 4,70. “Fioccodineve” e “Uffoguffo”. Vanno ad i gadget ufficiali dei Mercatini, come le ori- aggiungersi a “Gesù Bambino”, “Madonna”, ginali tazze, mentre a tutti i bambini viene *in aggiunta tassa di soggiorno: € 0,70 per “Giuseppe”, “Bue” e “Asinello”; “Gaspare”, regalato il pieghevole “Colora con Goldy” persona a notte (bambini e ragazzi fino a 14 “Melchiorre” e “Baldassarre”; “Angioletto” e (vedi pag. 46) anni non pagano la tassa) “Stella cometa”; “Pastorello” e “Pecorello”. seit/dal 1889 was immer sie suchen... beginnen sie bei pfitscher. qualsiasi cosa cerchiate... cominciate da pfitscher. 64 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Lauben 361 Portici, 39012 Meran/o, tel. 0473 23 78 29
Spazio informazioni Numeri utili Toilette pubbliche Il trenino: Azienda di Cura, Radio - Taxi Sono a disposizione al parco Moser (presso navetta ma anche panorama-tour Soggiorno e Turismo Merano tel. 0473 212013 la Passeggiata Lungo Passirio, all’altezza Un simpatico trenino sarà in servizio con- corso Libertà, 45 - tel. 0473 272000 della passerella per piazza Terme), sulla giungendo diversi punti chiave del centro Servizio navetta Passeggiata Lungo Passirio (vicino piazza meranese ai Mercatini: un modo rapido per Comune di Merano Taxi Sabine - tel. 338 8923115 della Rena), in piazza Duomo, in via Galilei spostarsi e per raggiungere la manifesta- Portici, 192 - tel. 0473 250111 Taxi Arthur - tel. 347 4607172 e al terminal bus (in via Piave). zione, ma anche per osservare la città da un’angolatura originale. Commissariato di Polizia Informazioni aggiornate sulla Segnaletica per auto e pullman Percorso: Hotel Terme - Via Garibaldi - piazza del Grano, 2 situazione del traffico Le autovetture per raggiungere i parcheggi Via Petrarca - Via Piave - Piazza teatro - Emergenza: 113 - Centrale viabilità Bolzano in centro possono affidarsi all’apposito Corso Libertà - Via A. Hofer - Via Goethe - Centralino: tel. 0473 273511 tel. 0471 416100 - www.provinz.bz.it/traffico sistema di pannelli che lungo le strade Via Delle Corse - Via Piave - Via Perarca - - Autostrada del Brennero A22 segnalano la disponibilità di posti auto. Via Roma - Via Ortwein - Via Garibaldi - Vigili Urbani N° verde 800 279 940 - www.autobrennero.it Il terminal dei pullman turistici diretti ai Hotel Terme. Portici, 192 - tel. 0473 250160 Mercatini di Merano si trova in via Piave, Info: tel. 339 5694694 Oggetti smarriti presso le Terme, a due passi dalla Prezzi: adulti € 4,00, bambini € 2,00 Vigili del Fuoco via Galilei, 25 - tel. 0473 250164 manifestazione. I pullman possono via Leopardi, 34 www.oggettitrovati.it sostare nel parcheggio dell’ippodromo, Emergenza: 115 in via Palade. Centralino: tel. 0473 268268 Camping Tennis 1 Schild Profil doppelseitig 60 x 90 cm, CL 1 Ospedale F. Tappeiner Merano via Rossini, 12 Emergenza: 118 Centralino: tel. 0473 263333 66 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 67
Le carte vantaggio MERANCARD La MeranCard viene fornita gratuitamente agli ospiti degli esercizi ricettivi aderenti all’iniziativa. Consente, per tutta la durata del soggiorno, di utilizzare gratuitamente la rete del Trasporto Integrato Alto Adige, che comprende i treni regionali (dal Brennero fino Visitare senza stress i Mercatini di a Trento e da Malles fino a San Candido) e gli Natale ed i musei dell’Alto Adige autobus del trasporto locale (autobus urbani, La museumobil Card ha la durata di tre extraurbani e citybus), ma anche le funivie di giorni e consente di visitare tutti i Mercatini Renon, Maranza, San Genesio, Meltina e Vera- di Natale e i musei dell’Alto Adige senza lo no. Con la MeranCard è anche possibile acce- stress dell’auto, ma semplicemente spo- dere gratis a 80 musei in tutta la provincia. standosi con i mezzi del trasporto pubblico. Info: www.merano.eu L’utilizzo dei mezzi di trasporto è illimitato. La museumobil Card dà diritto a un ingresso BUSCARD MERANO E DINTORNI nei tanti musei aderenti e costa € 28,00 per La BusCard Merano e dintorni (Meranerland) 3 giorni (€ 14,00 per bambini tra 6 e 14 anni, collega la città ai paesi nel suo circondario gratis per bambini con meno di 6 anni). La (solo linee autobus, no treni) ed è valida per museumobil Card è reperibile in tutti i punti 7 giorni consecutivi dall’obliterazione, al vendita del Trasporto Integrato Alto Adige e prezzo di € 13,00 (€ 15,00 a partire dal 2015). in tutti gli uffici turistici. Si può acquistare nelle associazioni turisti- Info: www.mobilcard.info che del Burgraviato. www.mercatini.merano.eu Info: www.meranerland.com Via Imperiale, 455 44010 Gavello, Ferrara tel. 0532 886809 fax 0532 886811 www.sartinimpianti.it ad-trend.it info@sartinimpianti.it Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 69
Sapori autentici L’aria dei Mercatini profuma di sapori au- per stuzzicare l’appetito, così come lo speck tentici. Le casette della gastronomia sono o il formaggio o ancora le “Dinnede”, forme una vetrina sulla tradizione altoatesina di pane insaporite variamente e inforna- in cucina, fra le quali gustare momenti di te al momento; i più golosi difficilmente ristoro. Nel menù non possono mancare i potranno resistere allo strudel di mele o al canederli, i grossi gnocchi di pane raffermo “Kaiserschmarrn”, la crêpes con marmella- conditi con speck ma anche, per esempio, ta tanto amata dall’imperatore Francesco con gli spinaci; corpo e spirito trovano Giuseppe. E poi le bevande, a partire dal conforto nelle diverse zuppe, come quelle calore del vin brulè magari aromatizzato d’orzo, di gulasch, al vino bianco; i würstel alla frutta o della mela-mix fino ai the pro- contadini possono essere la scelta giusta fumati con le erbe alpine. Gusto &ambiente... w w w. b i s tro sie b e n .i t R E S TAU R A N T CAFÉ . BISTRO COCKTAILBAR COCK CO CKTA TAIL ILBA BARR M E R A N Tel.l. 00473 Tel Te 4733 21 47 2106 210636 0636 36 70 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Elenco dei ristoranti consigliati a Merano e dintorni Ristorante indirizzo luogo tel. posti a sedere Forsterbräu corso Libertà 90 39012 Merano 0473 236535 450 Conte di Merano via delle Corse 78 39012 Merano 0473 490260 200 Ansitz Plantitscherhof via Dante, 56 39012 Merano 0473 230577 30 Hasen Jos Portici, 204 39012 Merano 0473 237706 60 Bistro 7 Portici 232 39012 Merano 0473 210636 120 Kallmünz piazza della Rena 12 39012 Merano 0473 212917 40 Bistro la Piazza piazza Terme 1 39012 Merano 0473 259461 80 Laubenkeller Portici 118 39012 Merano 0473 237706 35 Bistro Liszt corso Libertà,49 39012 Merano 0473 232017 73 Leiter am Waal Loc. Plars di Mezzo 26 39022 Lagundo 0473 448716 40 Bistro Therme Meran piazza Terme, 9 39012 Merano 0473 252043 300 Saxifraga Kurhaus KG Pass. Lungo Passirio 10a 39012 Merano 366 700 22 40 80 Brunnenplatz via Dante 2 39012 Merano 0473 236366 45 Promenade Pass.Lungo Passirio 85 39012 Merano 338 3849832 70 Ristorante Elisabeth via Palade 43 39010 Cermes 0473 560778 80 Sigmund corso Libertà, 2 39012 Merano 0473 237749 65 Cantina Elisabeth via Palade 43A 39010 Cermes 0474 564305 100 Sissi-Andrea Fenoglio via Galilei 44 39012 Merano 0473 231062 50 Flora Portici 75 39012 Merano 0473 270432 70 The Gallery Tapas Bar via Mainardo 41 39012 Merano 0473 492550 75 Traube piazza Tribus 13 39011 Lana 0473 561150 70 Villa Heidelberg via Tobias Brenner 22 39012 Merano 0473 211955 50 Yamato-Asiatic Restaurant corso Liberà, 103 39012 Merano 0473 491468 80 Ristorante-Pizzeria indirizzo luogo tel. posti a sedere Bistro Hellweger’s piazza Duomo 30 39012 Merano 0473 212581 150 Giardino Merano Pass.Lungo Passirio, 2 39012 Merano 0473 270406 150 NOVITÀ PIZZERIA Pastahouse, Ristorante e Pizzeria Café Anny via Palade, 29 39020 Marlengo 0473 524537 Kirchsteiger via Dante 22 39012 Merano 0473 230365 140 Aperto nel Relax Vinothek via Cavour, 31 39012 Merano 0473 236735 50 Periodo di Natale Tanner Principe via Dante, 77 corso Libertà 97A 39012 Merano 39012 Merano 0473 236558 0473 232828 150 150 CUCINA ALTOATESINA, dal 26 novembre fino il 6 gennaio Cucina calda continua dalle ore 11 alle 22 PIZZA, FONDUTA DI CARNE, Turni delle casette: A mezzogiorno dalle ore 12-14 e dalle ore 14 TARTARA DI MANZO In serata dalle ore 18-20 e dalle ore 20.15 Il neo-ristrutturato ristorante Sigmund si prende Nuovo locale in stile rustico cura dei suoi ospiti con invitanti specialità locali. Lunedì e martedì giorno di riposo - tranne giorni festivi Aperto dalle ore 16.30 - 00.30 Uhr Le domeniche dalle ore 11.00 - 23.00 Uhr Lunedì e martedì giorno di riposo. Corso Libertà, 2 Aperto dal 7 novembre Restaurant - Ristorante Merano Sigmund Zimmer - Camere a fine di marzo tel. 0473 237749 - fax 0473 275986 Braugarten Giardino Forst - Via Venosta, 9 - 39022 Lagundo 39010 Cermes (BZ) Italy - Via Palade, 43a Tel. +39 0473 447727 - www.braugartenforst.com sigmund@rolmail.net Tel. 0473 564305 • www.elisabethkeller.it www.restaurantsigmund.it Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 73
WWW.GRUPPEGUT.IT Touriseum Touriseum - Museo Provinciale del Turismo Visite guidate teatrali “Nelle stanze di Sissi Via san Valentino 51°, tel. 0473 270172, con la sua dama di corte” www.touriseum.it Nelle stanze storiche al secondo piano del Castel Trauttmansdorff, antica dimora scelta museo, che un tempo ospitarono l’imperatrice dall’Imperatrice Elisabetta per i suoi soggior- Elisabetta e l’imperatore Francesco Giuseppe ni a Merano, ospita oggi il Museo Provin- I, gli oggetti di Sua Maestà (un ventaglio, un ciale del Turismo, altrimenti noto come ombrellino da sole, un accappatoio) rivelano i Touriseum. È il primo museo dell’arco alpino loro segreti. Il tutto messo in scena da Mirella interamente ed esclusivamente dedicato alla Mercantini nei panni della dama di corte di Sissi. storia del fenomeno turistico. Date: 29.11.2014, ore 11.00 e ore 14.00; 07.12.2014, Il percorso “250 anni di turismo in Alto Adi- ore 11.00 e ore 14.00; 8.12.2014, ore 11.00 e ge” parte da prima del 1800, quando le Alpi ore 14.00; 21.12.2014, ore 11.00 e ore 14.00. erano ancora un territorio poco conosciuto Apertura e orari: ogni VE, SA e DOM dal 28.11 e pieno di pericoli, e approda ai giorni nostri al 21.12.2014 (+ LU 08.12.2014), ore 10.00-17.00 nei quali il “prodotto Sudtirolo” attira ospiti (per gruppi con prenotazione dalle ore 9.00). da tutto il mondo. Il visitatore s’imbatte in Ingresso: adulti € 5,00; ridotti (studenti, disabili, scenografie mobili, modelli fedeli alla realtà, militari in servizio di leva e operatori del servizio filmati, registrazioni audio: il Touriseum è civile, over 65) € 3,70; scolari € 3,70; gratis bam- un percorso di sorprese in cui, in maniera bini sotto i 6 anni; biglietto famiglia (2 adulti vivace, si racconta come una terra di conta- con bambini sotto i 14 anni) € 10,00; gruppi (di dini s’è trasformata in una moderna regione almeno 15 componenti) € 3,70 a persona. vacanze. Tre locali del museo sono stati Offerta/pacchetto “Buongiorno Sissi” rinnovati di recente e illustrano i più signifi- per gruppi di almeno 15 persone, inclusiva di: cativi cambiamenti degli ultimi quindici anni - Caffè o cappuccino + brioche nel cortile di nella regione turistica Alto Adige. Castel Trauttmansdorff - Introduzione breve nella Sala Deuster Fra le maggiori attrazioni, al secondo piano - Visita Museo del Turismo e stanze storiche di si presenta la nuova esposizione “Castel Castel Trauttmansdorff Trauttmansdorff e i suoi illustri inquilini”. A Prezzo: € 5,70 a persona tutto compreso cominciare da Sissi, la celebre imperatrice Ampio parcheggio (a pagamento) a disposizio- Elisabetta d’Austria, queste mura hanno ne per auto e pullman. ospitato numerose personalità. Avviso: i circostanti Giardini di castel Trautt- mansdorff osservano chiusura invernale. 74 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 75
I musei di Merano: tradizione e modernità Custodi di storia e di storie, i musei meranesi raccontano da diverse prospettive il grande passato e l’affascinante presente della città e delle sue espressioni. Castello Principesco - via Galilei Merano arte - via Portici 163 Museo delle donne Visite: fino al 31.11.2014: da lunedì a venerdì ore tel. 329 0186390 tel. 0473 212643 - www.kunstmeranoarte.org via Mainardo, 2 - tel. 0473 231216 - www.museia.it 10.00-17.00; sabato ore 10.00-12.30; domenica www.comune.merano.bz.it/it/castello-principesco.asp In uno spazio espositivo di 500 mq ripartiti sui Il Museo delle Donne è unico nel suo genere chiuso. Dicembre 2014: da martedì a domenica ore Residenza dei Principi del Tirolo dal 1470 in poi, tre piani dell’edificio Cassa di Risparmio (ingresso in Italia. Lo storico edificio che lo ospita fu, dal 10.00-17.00, lunedì chiuso. Chiuso il 31.12.2014 e il glorioso ricordo dei tempi in cui Merano era la dall’omonima via attraverso il Caffè Kunsthaus o dai 1309 al 1782, un convento delle clarisse. Al piano 01.01.2015. Dal 02.01.2015: da lunedì a venerdì ore capitale del Tirolo. È uno dei castelli più completi Portici) Merano arte funge da teatro per esposizio- superiore si trova la collezione permanente basata 10.00-17.00; sabato ore 10.00-12.30; e meglio conservati dell’Alto Adige: nei suoi locali ni, concerti, performance, incontri letterari, semi- su un “filo conduttore”, rappresentato dalla moda domenica chiuso. si possono ammirare preziose armi e mobili d’epoca e nari e workshop. Un riferimento per le avanguardie e dagli oggetti della vita quotidiana femminile. Gli A richiesta, visite per gruppi anche fuori dagli orari una collezione di strumenti musicali antichi. dell’arte e della cultura contemporanea internazio- spazi del livello inferiore ospitano invece mostre di apertura (prenotazione necessaria). nale, ma anche un punto di incontro per la scena temporanee, ma anche convegni, seminari, presen- Visite: aperto fino al 06.01.2015. Apertura fino al culturale cittadina. tazioni. I visitatori possono anche consultare una Ingresso: intero € 4,50; seniores, Guest Card e 26.11.2014: da martedì a sabato ore 11.00-17.00; biblioteca con letteratura originale su tematiche studenti € 4,00; gruppi (ingresso+guida) € 6,00. domenica e festivi: ore 11.00-13.00; lunedì chiuso. Durante i Mercatini di Natale sarà possibile quali moda e costume delle donne. Per il periodo Dal 27.11.2014 al 06.01.2015: da martedì a sabato visitare la mostra “Architettura e vino nella prenatalizio, il Museo delle Donne offre visite ore 11.00-17.00; domenica e festivi: ore 11.00-15.00; Mitteleuropa” (15.11.2014-15.01.2015) tematizzata guidate su prenotazione e percorsi interattivi lunedì chiuso. 08.12.2014 ore 11.00-15.00. su 38 tenute e cantine di nuova concezione ar- per le famiglie. A dicembre 2014 è inoltre prevista Chiuso il 25.12.2014 e il 01.01.2015. chitettonica. La galleria ospiterà inoltre fino al 15 una mostra speciale su “Le donne e la Guerra: La gennaio l’esposizione “SENDAI CITY - Lo sguardo vita quotidiana durante la I Guerra Mondiale”, nel a un futuro possibile”. cui ambito saranno presentate attiviste per la pace delle diverse epoche Visite: da martedì a domenica: ore 10.00-18.00. Lunedì chiuso. Il 24.12 e il 31.12.2014 aperto ore 10.00-14.00. Chiuso il 25.12.2014 e il 01.01.2015. 76 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 77
’s gmiatliche natale a Algunder Castel Tirolo Adventsmarktl 6.-8.12.2014 per S. Leonardo i.P., 28.11.2014-4.1.2015 - VE-DO S. Martino i. P. e Rifiano nach St. Leonhard i.P., St. Martin i.P. avvento und Riffian contadino a scena Con la macchina al 11.-14.12.2014 Mercatino (centro) Con l’autobus al Mercatino (via Piave percorribile in entrambe le direzioni) < Mercatino solidale arte e artigianato al 5-8.12.2014 Castello Kallmünz 5.-7.12. & 12.-14.12.2014 P.zza Rena Sandplatz < < P.zza Terme Natale al Thermen Platz < Castello Rametz 28.11.-22.12.2014 - VE-DO mercatini di natale merano < 28.11.2014-6.1.2015 > Informazione Posta Parcheggio Ospedale Farmacia Chiesa MEBO Uscita: MERANO Centro Cimitero Ausfahrt: MERAN Zentrum Stazione > Campo sportivo Pattinaggio Campo giochi Polvere di Stelle Tennis a Lana Campeggio/Area di sosta 29.11.-24.12.2014 - VE-DO Ippodromo Impianto di risalita Piscina coperta Castello per Cermes, Lana, Postal MEBO MEBO nach Tscherms, Lana, Burgstall Entrata Marlengo per Bolzano per Gargazzone e Bolzano Entrata/Uscita: MERANO SUD Parco > Einfahrt: Marling nach Bozen nach Gargazon und Bozen Einfahrt/Ausfahrt: MERAN SÜD < Distributore
Gli altri Mercatini Altri Mercatini, anche nei dintorni della città, caratterizzano il calendario di manifestazioni d’Avvento Arte & Artiginato a Castel Mercatino Solidale a Merano Orari: tutti i giorni ore 11.00-20.00 Mercatino di Natale di Lagundo Kallmünz a Merano via Cassa di Risparmio (5-8.12) Collegamento bus: linea 221 (fermata in via piazza Hans Gamper (28.11.2014-4.1.2015, piazza della Rena (5-7.12 & 12-14.12) Associazioni locali allestiscono in centro cit- Cavour a Merano - shuttle bus alla fermata da venerdì a domenica) Arte e artigianato protagonisti nell’inizia- tà un proprio stand con prodotti e confezioni di via Piave) Qui si respira un’atmosfera intima, lontana tiva ospitata da questo maniero affacciato artigianali. Il ricavato della vendita viene Info: ufficio turistico di Tirolo, dal trambusto, nella cornice di paizzale della su piazza della Rena, dunque nel cuore dei impiegato per il sostegno delle associazioni o tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it Chiesa. Stand decorati, bevande fumanti e Mercatini di Merano. Gioielli, creazioni in per progetti di solidarietà e beneficenza. specialità tipiche dalle quali lasciarsi tentare. feltro e lana, vetro e legno, ma anche design Orari: venerdì 5.12 ore 14.00-18.00, sabato 6.12 “Polvere di stelle” a Lana Che si cerchino addobbi natalizi o idee giuste e fotografia, inquadrati in un’ambientazione ore 10.00-18.00, domenica 7.12 ore 10.00-18.00, piazza Municipale per un regalo, gli espositori garantiscono affascinante. lunedì 8.12 ore 10.00-18.00. (29.11-24.12 - sempre da venerdì a domenica) ampia scelta. Orario: ore 11.00-20.00 Per la terza volta la famosa favola dei fratelli Orari: venerdì ore 16.00-20.00, sabato e domeni- Info: www.kallmuenz.it Natale a Castel Tirolo Grimm presta il suo nome al Mercatino di Na- ca ore 10.00-20.00, lunedì 8.12 ore 10.00-20.00 Tirolo (6-8.12) tale di Lana. Fino alla vigilia di Natale la zona Collegamento bus: linea 213 (fermata in via Natale al Castello Rametz a Merano Fra le mura del maniero dei conti che per pedonale di Lana Gries è immersa nell’incan- delle Corse); ogni weekend trenino shuttle via Labers secoli regnarono su queste terre, tre giornate tevole atmosfera natalizia: rosse sfere di vetro Merano-Lagundo (partenza bus terminal (28.11-22.12, sempre da venerdì a domenica) d’Avvento con diversi highlights. In ciascuna brillano dagli alberi, stelle e decorazioni abbel- via Piave Merano) Dove tradizione natalizia e cultura del vino data sono in programma rappresentazioni liscono le strade del centro. I 17 stand offrono Info: ufficio turistico di Lagundo, si incontrano. Nel cortile preziosi prodotti musicali. Gli espositori selezionati con severi leccornie tipiche dell’Avvento e artigianato tel. 0473 448600, www.algund.com d’artigianato e dimostrazioni al tornio; nel criteri mostrano dal vivo la manifattura dei tradizionale sudtirolese. Si può anche tentare museo del vino degustazioni sulle tracce loro oggetti di artigianato locale (intreccio la sorte con i biglietti della lotteria di Natale Tutte le linee dei bus fermano anche alla della cultura vitivinicola altoatesina ed di cesti, lavorazione del feltro, creazione di (in vendita a 2 euro). Parte del ricavato verrà stazione ferroviaria principale. esposizione di presepi; e ancora animazione oggetti in ceramica e gioielli). Una mostra di devoluta in beneficenza all’associazione Stille per bambini, concerti natalizi e letture: tutto presepi artigianali anima la cappella. Ai bam- Hilfe di Lana. concorre a dare vita a suggestioni d’Avvento bini é dedicato lo zoo delle carezze e sabato e Orari: ore 10.00-19.30, gastronomia fino alle da apprezzare con tutti i sensi. domenica animazione dalle ore 14.00-17.00. 21.00 (stand gastronomici in funzione anche Orario: ore 11.00-20.00 E, immancabile, la squisita gastronomia tradi- il 31.12 ore 10.00-21.00) Collegamento bus: linea 1A o 1B. zionale delle associazioni paesane. Collegamento bus: Info: tel. 0473 211011, www.rametz.com linea 211 (fermata in piazza Teatro) Info: ufficio turistico di Lana e dintorni, tel. 0473 561770, www.natalealana.it 80 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 81
Meranarena attivi anche in vacanza Meranarena è la società che gestisce vari Pattinaggio Nuoto Tennis impianti sportivi in città e offre opportunità Icepark Piscina coperta Tennis Club a tutti coloro che anche in vacanza deside- in via Palade 74, tel. 0473 236975 in via Palade 74, tel. 0473 236975 in via Piave 46, tel. 0473 236550 rano mantenersi attivi, praticare il proprio Orari pista esterna (inizio novembre-gennaio): Vasca agonistica, vasca per acquafitness e Sei campi in terra rossa indoor riscaldati. sport preferito o più semplicemente divertirsi giovedì: ore 14.30-16.30 per non nuotatori, vasca per immersioni con Orari: LU-VE ore 8.00-22.00, muovendosi. venerdì: ore 14.30-16.30 + ore 20.00-22.00 il fondo mobile. SA ore 8.00-20.00, DO ore 9.00-19.00 sabato: ore 14.30-16.30 Orari: LU+ME+VE ore 9.00-14.30 + 20.00-22.00, Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Meranarena domenica: ore 10.00-12.00 + ore 14.30-16.30 MA+GIO ore 6.00-14.30 + 20.00-22.00, via Palade 74 - 39012 Merano Orari palazzo del ghiaccio: SA+DO ore 9.00-18.00. Arrampicata tel. 0473 236982 sabato: ore 14.30-16.30 Tariffe: adulti € 7,40, fino ai 14 anni € 5,40, Rockarena www.meranarena.it domenica: ore 10.00-12.00 + ore 14.30-16.30 studenti oltre i 14 anni (fino a 26) € 5,40, in via Palade 74, tel. 0473 234619 Durante le ferie scolastiche aperto tutti i giorni. seniores (over 60) € 5,40. Moderna palestra artificiale per arrampicate. Tariffe: adulti € 5,00, fino a 14 anni € 3,40, Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Orari: MA+ME+GIO ore 10.00-22.30, VE ore studenti oltre i 14 anni (fino a 26) € 4,20, Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni. 18.30-22.30, SA+DO & festivi ore 13.00-19.30. seniores (over 60) € 4,20. Info: AVS-Sezione Merano, via Galilei 45, Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. tel. 0473 237134, www.kletterhalle.it/meran Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni. 82 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 83
là lungo il percorso spuntano i rifugi dove una della stazione a monte della funivia si trova Merano 2000 sosta diventa rilassante sulle terrazze accarez- zate dal sole, e corroborante con i piatti della inoltre una sala pluriuso per famiglie, dove gli ospiti più piccoli possono riscaldarsi dopo divertimento sulla neve per tutta la famiglia cucina tipica sudtirolese. le avventure sulla neve e divertirsi con altri bambini nell’angolo giochi. Luckis Kinderland L’area bambini “Luckis Kinderland” si trova Alpin Bob e discese con la slitta direttamente presso la stazione a monte della Il divertimento a Merano 2000 è di casa. La magia dell’inverno sulla neve, quello in Escursioni e gastronomia funivia. È un parco giochi sulla neve dotato L’Alpin Bob - il bob su rotaia più lungo alta quota, da Merano si raggiunge in un Merano 2000 è la terrazza soleggiata della di tre “tappeti magici” e piste pianeggianti e d’Italia - corre sui binari inoltrandosi per attimo. Il comprensorio di Merano 2000, pa- città, area a misura di famiglia. Una vasta rete larghe adatte ai principianti. In questa zona i oltre un chilometro di lunghezza e 150 metri radiso escursionistico oltre che area sciistica di sentieri permette escursioni facili - volendo, bambini, accolti dalla mascotte Lucki, possono di dislivello fra i boschi: i “piloti” agiscono moderna e funzionale, è collegato con la anche con le ciaspole ai piedi -, camminate divertirsi sulla neve, slittare, giocare e fare le sui comandi regolando la velocità, fino a 40 città da una nuova funivia panoramica che in immerse nella natura in letargo sotto la coltre prime esperienze sugli sci. Il tutto, mentre i km/h. Sulle slitte è invece possibile lanciarsi soli sette minuti, dalla stazione a valle della bianca. Si può optare per brevi passeggiate, genitori possono sorvegliarli comodamente lungo una discesa di 3 chilometri. L’Alpin Bon Val di Nova (ai margini del centro cittadino) oppure per escursioni di mezza giornata. Lo dalla terrazza del bistro. A richiesta il mini sci è in funzione tutti i sabati e le domeniche e approda a 2000 metri: già la salita regala sguardo si posa ora sulla conca meranese, ora club e la scuola di sci seguono i piccoli per durante il periodo 26 dicembre 2014-6 gen- paesaggi mozzafiato. In alternativa si può sa- sulle maestose vette che la circondano. Qua e tutto il giorno. Di fronte al Panoramabistro naio 2015 dalle ore 12.00 alle 16.30. lire con mezzi privati o pubblici a Falzeben, ai piedi del comprensorio, in meno di mezz’ora. Aperture: La funivia Merano 2000 e la cabinovia di Falzeben sono in funzione dal 6 dicembre. Nella stessa data è previsto l’avvio della stagione invernale, con l’apertura dell’area sciistica (40 km di piste adatte anche a snowboarder e skirider) e del Luckis Kinderland. Il comprensorio è aperto tutti i giorni della settimana: la funivia Merano 2000 è in funzione dal lunedì al sabato con orario 9.00-17.30, domenica e festivi ore 8.30-17.30; dal 26 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 apertura anticipata alle ore 8.00. Gli impianti sulle piste chiudono alle ore 17.00. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 85
Salewa Basecamp Merano A 2.300 metri, un orizzonte mozzafiato, attrezzature tecnologicamente avanzatissime, un’avventura! Il silenzio della notte in alta quota e il In virtù della grande richiesta e del numero riverbero della luna sulla neve. Fra le vette limitato di posti è consigliato effettuare con alpine, lontani dalle frenesie e dai frastuoni anticipo le prenotazioni all’Azienda di Soggior- urbani. Sono emozioni intense quelle che no di Merano (referente: Chantal Redavid, si potranno vivere fra il 26 dicembre 2014 tel. 0473 272012, chantal.redavid@merano.eu). e il 9 gennaio 2015 al Salewa Basecamp Anche i buoni-regalo per il Salewa Basecamp presso il Piccolo Monte Catino, a 2.300 metri sono a disposizione negli uffici dell’Azienda di quota tra le Alpi Sarentine. In prossimità di Soggiorno. del rifugio Monte Catino l’azienda Salewa - gli specialisti altoatesini della montagna, Info: www.merano.eu marchio diffuso in tutto il mondo - allestirà 12 tende da spedizione attrezzate con sacchi a pelo invernali, pellicce e coperte sintetiche: sarà possibile trascorrere una notte straor- dinaria, pienamente immersi nella natura. L’esperienza si completa con una ricca cena e un’abbondante colazione al rifugio. 86 Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 87
calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all’Avvento vedi pag. 32-43 VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città Museo Ebraico e sinagoga a Merano dal 29 novembre al 3 gennaio ogni sabato alle ore 10.30. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. informazioni sull’usanza e la storia della comunità ebraica a Merano. Il museo rispecchia inoltre gli anni di splendore e quelli Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu tragici della Shoah. Orario d’apertura: aperto tutto l’anno, escluse le festività ebraiche. MA e ME ore 15.00-18.00, GIO e VE ore 9.00-12.00. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, Merano, tel. 0473 236127, http://moked.it/meranoebraica Museo delle Donne a Merano numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figu- fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi ra nel corso della storia. Orario d’apertura: LU-DO dalle ore 10.00-17.00. Prezzo: adulti € 4,50, bambini fino agli 8 anni alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. ingresso gratuito. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel. 0473 231216, www.museia.it Orario d’apertura: aperto tutto l’anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1° e 3° SA del mese dalle ore 9.00-13.00 oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS’, via Schaffer 21, Merano, tel. 0471 979328, www.rus-bz.it Merano Arte in uno spazio espositivo di 500 m² Merano Arte funge da riferimento per le avanguardie dell’arte e della cultura contem- Castel Rametz a Merano poranea internazionale. Orario d’apertura: MA-DO dalle ore 10.00 alle ore 18.00. LU giorno di riposo. In dicembre aperto durante i mesi invernali visita guidata alla cantina ed al museo del vino con degustazione. Prezzo: € 12,00. Durata: ca. anche di LU (tranne il 22); 24+31.12. dalle ore 10.00-14.00; 25.12.+01.01. chiuso; 26.12. aperto dalle ore 10.00-18.00. Dal 12.01. 90 min. A partire dal 22.12. LU-SA dalle ore 9.00-18.30. Vendita vini da LU-GIO dalle ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e da al 06.02. chiuso. Prezzo: € 6,00, ridotto € 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni € 2,00, bambini sotto i 14 anni VE-DO dalle ore 11.00-20.00 Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel. 0473 211011, www.rametz.com ingresso gratuito. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org Castel Tirolo a Tirolo Touriseum a Merano costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l’edificio è situato su un colle morenico, che da un il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con Orario d’apertura: dal 28.11. al 21.12. VE-DO + LU 08.12. dalle ore 10.00-17.00. Prezzo: € 5,00, biglietto famiglia (2 adulti e affreschi del 1300. Mostre temporanee fino al 30.11.: “Il canto della morte - Robert Musil e la Grande Guerra” e “Il fragile bambini sotto i 14 anni) € 10,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. paradiso - Heinrich Kühn e la prima fotografia a colori”. Orario d’apertura: MA-DO dalle ore 10.00 alle 17.00. LU giorno di CONSIGLIO: offerta speciale “Buongiorno Sissi” per gruppi di min. 15 persone, che include caffè o cappuccino + crois- riposo. Ingresso: adulti € 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni € 14,00 oppure un adulto con bambi- sant nel cortile di Castel Trauttmansdorff con breve introduzione all’opulenta sala Deuster, visita del Touriseum e delle ni fino ai 14 anni € 7,00; bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, tel. 0473 220221, www.casteltirolo.it altre storiche sale del castello. Prezzo: € 5,70 a persona - è richiesta la prenotazione. Info: Touriseum a Merano, tel. 0473 270172, www.touriseum.it Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con Castello Principesco a Merano stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. Dal 1 al 20 dicembre visite guidate per gruppi di min. 20 persone su nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d’uso prenotazione. Prezzo: adulti € 8,00, bambini fino ai 14 anni € 3,00. Info: Castel Schenna, tel. 0473 945630 o 335 6040774, quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un’epoca da tempo passata. Orario www.schloss-schenna.com d’apertura: MA-SA dalle ore 11.00-17.00, DO e festivi dalle ore 11.00-15.00. LU giorno di riposo. Il 24.12. e il 31.12. il castello sarà aperto della ore 11.00-13.00. Ingresso: € 2,00. Info: via Galilei, Merano, tel. 329 0186390, www.comune.merano.bz.it
Mondo treno di Rablà MERANO 2000 è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura in Italia e rappresenta, con i suoi oltre 20.000 pezzi, 40 kilometri di piste soleggiate per gli appassionati di sport invernali e ideale anche per le famiglie con bambini, che la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d’Europa. Mondo treno affascina per i suoi plastici, sorprendenti ri- potranno divertirsi a Merano 2000 con l’area gioco Luckis Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie produzioni in scala 1:87. Da vedere: l’Alto Adige in miniatura delle Terme di Brennero a Malles Venosta, il plastico di fanta- Alpin Bob. La “Terrazza soleggiata di Merano” anche d’inverno è metà di escursionisti con racchette, di scialpinisti, fon- sia “Mezzamontagna”, ecc. Orario d’apertura: fino al 25.12. DO ore 10.00-17.00; dal 26.12. al 06.01.2015 aperto tutti i giorni. disti e pattinatori. Stagione invernale dal 06.12.2014 al 22.03.2015. Orari della funivia: LU-SA ore 9.00-17.30; DO+festivi Prezzo: adulti € 9,50, bambini fino ai 14 anni € 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia € 20,00 - € ore 8.30-17.30; dal 26.12. al 06.01.15 dalle ore 8.00. Cabinovia: stessi orari della funivia ma solo fino alle ore 17.00. Alpin 24,00. Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel. 0473 521460, www.eisenbahnwelt.eu Bob: LU-VE chiuso; SA+DO e dal 26.12. al 06.01.15 dalle ore 12.00-16.30. Info: Funivie Merano 2000, tel. 0473 234821, www.merano2000.com Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di TERME MERANO oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orario d’apertura: da novembre a marzo solo di MA le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l’incanto ore 10.00-12.00. Prezzo: adulti € 7,00, ridotto € 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti € 2,00, bambini fino ai 6 anni delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accompagnati ingresso gratuito. Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel. 0473 967581, accessibili tutto l’anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. Orario di apertura: tutti i giorni www.typewritermuseum.com ore 9.00-22.00. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull’archeologia dell’Alto Adige e del sensazionale ritrovamen- to dell’uomo venuto dal ghiaccio “Ötzi”, la più antica mummia umida del mondo. Orario d’apertura: MA-DO dalle ore 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso (tranne in dicembre). Aperto anche durante i festivi tranne il 1 genna- I MERCATI DI MERANO io e il 25 dicembre. Il 24.12. ed il 31.12. il museo chiude alle ore 15.00. Prezzo: adulti € 9,00, ridotto € 7,00, bambini fino Grande mercato ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia € 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. venerdì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader, via Mainardo fino all’incrocio di via Otto Huber; Info: Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel. 0471 320100, www.iceman.it settore alimentare/vestiti PER GLI SPORTIVI Piccolo mercato Escursioni in montagna - martedì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, - Scuola d’Alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813, www.meranalpin.com limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti - CAI Merano, tel. 0473 448944, www.caimerano.it - mercoledì mattina ore 8.00-13.00 in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti Escursioni naturalistiche e paesaggistiche Mercato contadino esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, - ogni sabato mattina ore 8.00-12.00 in via Galilei che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: www.wanderfuehrer.it - ogni mercoledì mattina ore 8.00-12.00 in via Mainardo limitato al settore alimentare/fiori - ogni mercoledì mattina ore 7.00-13.00 in piazza Fontana (Maia Alta) Mercatino delle Pulci ogni ultimo sabato del mese dalle ore 8.00-16.00 sulla Passeggiata d’Inverno. Info: tel. 329 9692019 Happymarkt domenica 7 dicembre dalle ore 7.00-16.00 mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel. 347 0025962, www.happymarkt.it
MOSTRE EVENTI Museo delle Donne a Merano VE - 21.11. Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura 13.12.2014- Eroine invisibili 9.00 ritrovo presso il parco Sissi alle ore 8.50. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00 compresa 31.07.2015 Uno sguardo verso il fronte femminile durante la Prima Guerra Mondiale assicurazione. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it LU-DO Uno sguardo femminile sull’Europa. Inaugurazione: venerdì 12 dicembre alle ore 19.00. 10.00-17.00 Visite guidate su richiesta anche fuori dall’orario d’apertura. VE - 21.11. Concerto di pianoforte con Martina Filjak Prezzo: adulti € 4,50, senior, GuestCard, studenti € 4,00; gruppi: ingresso e guida € 6,00. 20.00 presso il Teatro Puccini di Merano. Prezzo: € 20,00/5,00. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel. 0473 231216, www.museia.it Info & prevendita biglietti: info@musikmeran.it oppure tramite fax 0473 233208 Merano Arte DO - 23.11. Teatro per le famiglie: “Dal buio alla luce” 15.11.14-11.01.15 Architettura e Vino in Mitteleuropa 17.00 presso il Teatro Puccini di Merano, a cura di Fincomics Milano. Ingresso libero. MA-DO la mostra propone una selezione di 38 aziende vinicole di paesi situati sul confine tra Europa occidentale Info: Punto d’incontro giovani Cilla 10.00-18.00 e Europa orientale, che per la prima volta vengono accomunati dal tema “Architettura e Vino”. Tra i tanti anche quattro progetti altoatesini: le cantine di Nalles-Magrè, Termeno e Colterenzio e il Winecenter di MA - 25.11. Mercato contadino a Lana Caldaro. A cura di Dan Merta. 7.30-12.00 in p.zza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info fino all’11.01.15 SENDAI CITY - To the end of the future MA-DO Sendai City è una metropoli, un’ambientazione, un mood, è un luogo post-moderno e decadente, un MA - 25.11. “Nordic Walking per te” 10.00-18.00 non-luogo abitato da cyborg, governato dalle multinazionali e creato da un’intelligenza artificiale. 9.30-11.30 ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00 compresa assicurazione. Marco Bolognesi ci racconta il suo mondo, costruito tra POP e fantascienza. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it Prezzo: € 6,00, ridotto € 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni € 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito. GIO - 27.11. Pomeriggio culturale: Cesare Ottaviano Augusto Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org 16.00 presso il Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Con M. Carla Alessandrini. Ingresso libero. Info: Società Dante Alighieri Merano, tel. 0473 239052, dante.alighieri.merano@virgilio.it fino al 31.12. Museo archeologico “Testa di ponte” 10.00-18.00 un racconto, attraverso pannelli e grafici descrittivi, della storia della via Claudia Augusta. GIO - 27.11. INAUGURAZIONE UFFICIALE DEI MERCATINI DI NATALE DI MERANO Via Mercato, Lagundo. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com 17.00 sulla terrazza del Kurhaus di Merano, con il concerto della Doctor Dixie Jazz Band. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.mercatini.merano.eu 12.-14.12. LEGO iBrick 10.00-20.00 presso le sale Meeting 1+2 del Kurhaus, entrata dalla Passeggiata. Ingresso: € 2,50, gratuito per bambini GIO - 27.11. Sonora ’14 - The String Theory: il meglio della Conductus Ensemble fino ad 1,30 m di altezza 20.30 presso il Teatro Puccini di Merano. Prezzo: € 15,00/10,00. Prenotazione biglietti presso Merano Arte, tel. 0473 212643. Cassa serale dalle ore 19.30. Info: www.conductus.it 21.-30.12. Face’ Arts - Arte contemporanea 9.30-20.00 presso la sala Meeting 1 del Kurhaus, entrata dalla Passeggiata. Ingresso libero. 28.11.-06.01. Mercatini di Natale Merano Il 24.12. dalle ore 9.30-16.00 ed il 25.12. dalle ore 9.30-12.00. 10.00 Natale all’insegna del piacere e del riposo: abbandonarsi alla carezza del wellness, scoprire tra le bancarelle pregiate creazioni artigianali, specialità pasticcere e attrazioni per i bambini. 29.11.-11.12. “Leggerezza” In questa splendida città termale le occasioni di benessere non mancano mai. presso la sala Civica di Merano, sala mostre, via O. Huber 8. A cura del Fotoclub Immagine di Merano. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.mercatini.merano.eu Ingresso libero. Orari d’apertura: LU-VE 15.00-19.00, SA-DO-Festivi 10.00-12.00 e 15.00-19.00; Inaugurazione: giovedì 28.11. alle ore 20.30. Info: www.fotoclubimmagine.net 28.11. - 22.12. Natale al Castello Rametz a Merano ogni VE-DO presso il cortile del castello. Mercatino di Natale con artigianato locale, musica, letture, teatro, pro- 28.11.-8.12. LuminaPolis - Marco Lodola & Renzo Arbore 11.00-20.00 gramma per bambini e tanto altro. Info: Castello Rametz, via Labers 4, tel. 0473 211011, www.rametz.com 10.00-18.00 Lodola e Arbore sono l’anima pop che lega arte, musica e design con la luce e il colore. La mostra propo- ne un gioco di rimandi e di affinità tra le ultime creazioni di Lodola e la collezione di Miami Swing di Renzo Arbore, design Cappellini-Licheri. Presso le sale Meeting 1+2 del Kurhaus, entrata dalla Passeggiata. Ingresso libero. Inaugurazione: 27.11. ore 18:00. Info: www.mercatini.merano.eu
28.11.-04.01. Mercatino di Natale di Lagundo DO - 30.11. Concerto: “Prima La Musica“ con l’Orchestra da Camera Innstrumenti ogni VE-DO il Mercatino di Natale di Lagundo in p.zza Hans Gamper è luogo d’incontro tra amici in un’atmosfera 17.00 al Kursaal di Merano. Dirige: Gerhard Sammer. Ingresso: € 20,00/5,00. Prevendita biglietti: speciale. Stand decorati in modo natalizio offrono idee per regali originali, calde bevande, golosità info@musikmeran.it oppure tramite fax 0473 233208. Info: Musik Meran, www.musikmeran.it tradizionali, biscotti natalizi, vin brûlé ed altre specialità casalinghe vi aspettano. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com DO - 30.11. Rappresentazione teatrale: “Quello… Buonanima” VE 16.00-20.00, SA + DO 10.00-20.00, LU 08.12. 10.00-20.00 17.00 di Ugo Palmerini con la Compagnia Micromega di Verona presso il Teatro Puccini di Merano. Adattamento in dialetto trentino di Giorgio Clementi. Ingresso libero. Info: Circolo Culturale “La Quercia” VE - 28.11. Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura 9.00 ritrovo presso il parco Sissi alle ore 8.50. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00 compresa DO - 30.11. Avvento presso il Pfefferlechnerkeller a Lana assicurazione. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it 17.00 con canti e racconti dialettali. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info VE - 28.11. Visita guidata della birreria 18.30-19.30 presso il Martinerhof, via Jaufen 15, San Martino in Passiria. Prezzo: € 6,00, bambini fino ai 16 anni LU - 01.12. Visita ai cavalli avelignesi del maneggio Sulfner ad Avelengo ingresso gratuito. Info & prenotazione: Martinerhof, tel. 0473 641226, www.martinerhof.it 17.30 informazioni utili riguardo ai cavalli Haflinger. Prezzo: € 4,00. Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 29.11.-24.12. Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana ogni SA-DO presso la p.zza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le loro MA - 02.12. Mercato contadino a Lana 10.00-19.30 idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappresentazioni 7.30-12.00 in p.zza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle, ascoltando bella musica, mentre i bam- bini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Inaugurazione MA - 02.12. “Nordic Walking per te” SA 29.11. alle ore 17.00. Il 24.12. il mercatino chiuderà alle ore 12.30. Info: ufficio turistico di Lana, 9.30-11.30 ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00 compresa assicurazione. tel. 0473 561770, www.lana.info Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it SA - 29.11. Visita storico-culturale di Merano MA - 02.12. Assaggio di una breve cavalcata ad Avelengo 10.30 prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, 15.00 sui famosi cavalli Haflinger. Durata 25 minuti. Prezzo: € 12,00. Età minima 3 anni. corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu Info & prenotazione: maneggio Sulfner, tel. 339 5030381 SA - 29.11. Concerto dell’orchestra „Amici della Musica“ MA - 02.12. Visita guidata della birreria 18.00 presso il Teatro Puccini di Merano. Ingresso gratuito. Info: www.musikfreunde-meran.org 19.00 presso il Martinerhof, via Jaufen 15, San Martino in Passiria. Prezzo: € 6,00, bambini fino ai 16 anni ingresso gratuito. Info & prenotazione: Martinerhof, tel. 0473 641226, www.martinerhof.it SA - 29.11. Presentazione del libro “È Stato la mafia” di Marco Travaglio 18.00 tutto quello che non vogliono farci sapere sulla trattativa e sulla resa ai boss delle stragi, presso l’aula MA - 02.12. “Nacht der Operette“ la notte delle operette magna (ex cinema Ariston) con entrata dalla galleria Ariston. Sarà presente l’autore. Info: Movimento 5 20.30 presso la casa della cultura “Thalguterhaus” di Lagundo. Prezzo: € 57,50/46,00. Prevendita biglietti in Stelle e libreria Alte Mühle tutte le librerie Athesia e Non Stop Music, www.athesiaticket.it e www.ticketone.it. Info: Showtime Agency, tel. 0473 270256, www.showtime-ticket.com DO - 30.11. Mercato contadino dell’Avvento 8.00-17.00 presso la zona pedonale a Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info ME - 03.12. Il maestro di Cordes e altri racconti 15.30-17.00 presso il Centro per la Cultura, via Cavour 1. La storia più recente della nostra terra raccontata DO - 30.11. La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini attraverso le vicende, assolutamente reali nel loro sfondo storico, ma romanzate nella loro presenta- 15.00-18.00 presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. zione al pubblico da parte dello scrittore e storico meranese Paolo Valente. Ingresso libero. Info: Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info Mairania 857, tel. 0473 230128, www.centroperlacultura.it, UPAD Merano, via Carducci 7, tel. 0473 230699 DO - 30.11. Concerto: ensemble di strumenti a fiato ME - 03.12. Visita guidata e degustazione di vini 16.00-17.30 con la banda musicale di Lana in p.zza Municipale a Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, 18.30 presso la cantina Unterwirt a San Martino in Passiria. Prezzo: € 6,00. tel. 0473 561770, www.lana.info Info & prenotazione: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it
Puoi anche leggere