PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales

Pagina creata da Nicolo D'Alessandro
 
CONTINUA A LEGGERE
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
1

          PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
                    SCUOLA DELL’INFANZIA
                    “San Francesco di Sales”
                           2019/2022

PREMESSA

Il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) “rivedibile annualmente” è il documento
fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche
ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che
le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Riflette inoltre le esigenze
del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale ” (Dalla Legge 107/15,
art. 1, comma 14). Con il PTOF la scuola si presenta alla società, dichiara le proprie
intenzioni, esplicita le proprie caratteristiche e si impegna a svolgere nel miglior modo il
suo lavoro. Alla sua stesura hanno collaborato il Collegio docenti e il Consiglio di
Istituto, tenendo presente una pluralità di elementi tra di loro interconnessi: alunni,
docenti, territorio.
Nell’elaborare il PTOF la scuola ha tenuto conto altresì delle indicazioni del DM 179/99
della Direttiva 180/99 ed ha fatto propri i seguenti criteri suggeriti dalla LC 194/99 e dal
rinnovato impulso dato dalla Legge 107/15

   Flessibilità: intesa come l’insieme delle scelte innovative per le attività didattiche. La
    piena realizzazione del curricolo non può infatti oggi prescindere da forme
    organizzative flessibili quali il potenziamento del tempo scolastico, l’integrazione fra
    discipline e in generale l’adozione di modalità di lavoro di tipo individualizzato e
    personalizzato
   Integrazione: intesa come rapportarsi con le realtà locali nel rispetto della coerenza
    progettuale della scuola. Fondamentale oggi infatti appare la necessità di un
    riferimento agli stakeholders (enti locali di tipo culturale, sociale, economico oltre alle
    famiglie)
   Responsabilità: intesa come assunzione di impegni per il conseguimento degli
    obiettivi previsti attraverso una puntuale verifica e valutazione degli esiti.

Il progetto educativo vuole sottolineare il valore aggiunto delle nostre scuole che hanno
come punti fondamentali:

UNA SCUOLA COME LUOGO DI ESPERIENZA
La nostra scuola è un luogo in cui si vive e si propone un’esperienza.
Educare è introdurre ad un rapporto appassionato con la realtà per riconoscerne il
significato.
La curiosità e lo stupore dell’alunno vengono sollecitati a un paragone critico con la
propria esperienza.
La verifica dell’alunno è così più libera e l’alunno è introdotto alla conoscenza attraverso
i diversi linguaggi della realtà: le discipline
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
2

SCUOLA E FAMIGLIA INSIEME
Gli insegnanti collaborano con la famiglia nell’accompagnare il bambino e il ragazzo nel
cammino di crescita. Per questo la scuola è strumento pedagogico al servizio della
famiglia, che sceglie con i propri figli una proposta formativa e didattica a cui aderisce e
su cui si implica.

GLI INSEGNANTI: UN PUNTO DI RIFERIMENTO AUTOREVOLE
L’ipotesi culturale si esprime attraverso un certo modo di lavorare che parte dal
momeno scolastico per giungere a coinvolgere la vita intera. Il docente perciò
concepisce il proprio compito non limitato al ruolo di istruire e fornire informazioni, ma è
chiamato a vivere l’avventura dell’incontro tra la propria esperienza e l’umanità di ogni
singolo.

IL SOGGETTO EDUCATIVO NELLA SCUOLA
La scuola è l’ambito educativo e culturale finalizzato alla formazione della persona: è
una comunità educante nella quale le specifiche competenze vengono poste al servizio
delle esigenze educative.

CAPACITÀ DI RISPOSTE ADEGUATE
Dal punto di vista didattico, la coerenza educativa si esprime nella capacità di
comunicare risposte adeguate ai bisogni conoscitivi, creativi e umani del bambino,
secondo le varie fasi della vita, evitando ripetizioni, frammentazioni e ingiustificate fughe
in avanti, nell’ottica di una visione unitaria del percorso formativo.

IL PROGETTO EDUCATIVO È LEGATO ALLA FIGURA DELL’INSEGNANTE
Il maestro è colui che ci indica la strada, cioè il metodo.
Il nostro compito quindi è quello di accompagnare il bambino nella sua naturale
curiosità, creatività realtà.
L’adulto/maestro deve percepire il proprio compito non limitato «al ruolo di istruire e
fornire informazioni», ma è chiamato a VIVERE l’avventura dell’incontro tra la propria
esperienza e l’umanità di ogni singolo bambino.

Il PTOF come previsto dal DPR 275/99 sarà consegnato ai genitori dei bambini al
momento dell’iscrizione e sarà messo a disposizione di tutti coloro che lo richiedono.
Il presente PTOF potrà essere modificato in relazione ad eventi o situazioni al momento
non prevedibili.

CENNI STORICI

La storia dell’Istituto “San Francesco di Sales” rappresenta in modo emblematico il
centro e lo snodo del sistema educativo di Città di Castello e dell’intera alta valle del
Tevere. Quando, nel 1816, Sua Ecc. Mons. Francesco Antonio Mondelli chiede alla
congregazione delle Suore Salesiane “Figlie di San Francesco di Sales”, di dar vita alla
scuola elementare ed alla prima ed unica scuola femminile della città, non tutti
avrebbero potuto prevedere i frutti grandi e duraturi di un educazione e di una cultura
pregna di valori cristiani. Nel 1927, dopo varie vicissitudini, legate anche a rapporti
spesso contrastanti con il Comune, il Provveditore agli Studi di Perugia concede la
“parificazione” alle scuole delle Salesiane (scuola femminile e scuola elementare). Le tre
date successive segnano in modo indelebile la vita dell’Istituto e dell’intera comunità
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
3

tifernate: nel 1936 il Provveditore agli Studi di Perugia concede l’”autorizzazione” per
l’intero corso dell’Istituto Magistrale, nel 1939 la Scuola Media ottiene il riconoscimento
legale con D.M. 03/08/1939, nel 1965 viene aperta la Scuola Magistrale che prepara le
insegnanti della scuola dell’Infanzia. E proprio nel 1968, su richiesta dei genitori dei
bambini della scuola elementare, viene aperta la Scuola dell’Infanzia, “autorizzata” dal
Provveditore agli Studi di Perugia e collocata al piano terra del grande edificio ubicato
nel centro storico. Oggi, dopo la soppressione del corso di Scuola Magistrale, tutti gli
ordini scolastici dell’Istituto sono paritari: la Scuola dell’Infanzia con D.M. 28/02/2001, la
Scuola Primaria con D.M. 10/11/2000, la Scuola Secondaria di Primo Grado con D.M.
28/02/2001, il Liceo Europeo Economico Sociale, che ha iniziato il proprio corso nel
1996, con D.M. 28/02/2001. Ricordiamo inoltre che dal settembre 2002 è stato creato un
Nido per i bambini dai 12 ai 36 mesi.

PRINCIPI FONDAMENTALI

L’attività della scuola dell’Infanzia è in armonia con i principi della Costituzione italiana
ed in particolare trae fonte di ispirazione dagli articoli 2,3,33,34. Pertanto nello
svolgimento del proprio servizio e nel perseguimento del Progetto Educativo la scuola
non compirà alcuna discriminazione per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua,
religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio economiche con lo scopo
primario di assolvere alle proprie funzioni di servizio pubblico proteso a favorire la
crescita armonica e completa di ogni alunno.
La scuola, attraverso tutte le sue componenti e con l’impegno delle istituzioni collegate,
garantisce la regolarità e la continuità del servizio e delle attività educative anche in
situazioni di conflitto sindacale, nel rispetto dei principi e delle norme sancite dalle leggi
e in applicazione delle disposizioni contrattuali in materia.
La scuola, inoltre, si impegna a favorire l’accoglienza dei genitori e dei bambini,
l’inserimento e l’integrazione di questi ultimi, con particolare riguardo all’ingresso nelle
classi iniziali. Particolare impegno è prestato per la soluzione delle problematiche
relative agli alunni stranieri, a quelli degenti negli ospedali, a quelli in situazioni di
handicap o di particolare disagio. Nello svolgimento della propria attività, ogni operatore
della scuola ha pieno rispetto dei diritti dei bambini.
La scuola riconosce al personale, ai genitori e ai bambini il ruolo di protagonisti e
responsabili dell’attuazione di quanto contemplato dal Piano dell’offerta formativa e
favorisce una gestione partecipata della scuola stessa nell’ambito degli organi collegiali
e del proprio regolamento divenendo centro di promozione culturale, sociale e civile.
Allo scopo di promuovere ogni forma di partecipazione, la scuola dell’Infanzia “San
Francesco di Sales” garantisce la massima semplificazione delle procedure
amministrative ed un’informazione completa e trasparente su ogni attività svolta.
L’attività scolastica, ed in particolare l’orario di servizio di tutte le componenti, si informa
a criteri di efficienza e di flessibilità nell’organizzazione dei servizi amministrativi,
dell’attività didattica e dell’offerta formativa integrata. Per le stesse finalità la scuola
garantisce e organizza le modalità di aggiornamento del personale in collaborazione con
istituzioni ed enti culturali nell’ambito delle linee di indirizzo e delle strategie di
intervento definite dallo Stato e dalla scuola stessa.
Il Piano Personalizzato delle Attività Educative assicura il rispetto della libertà di
insegnamento dei docenti e garantisce la formazione dell’alunno, facilitandone le
potenzialità evolutive e contribuendo allo sviluppo armonico della personalità nel rispetto
degli obiettivi formativi nazionali e comunitari.
La Direzione e l’Amministrazione dell’Istituto si impegnano ad assicurare interventi
organici e regolari per l’aggiornamento e la formazione di tutto il personale scolastico.
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
4

L’Ente gestore, con l’apporto della competenza professionale del personale e con la
collaborazione e il concorso attivo delle famiglie, delle istituzioni e della società civile è
responsabile della qualità delle attività educative e si impegna a garantire la
corrispondenza alle esigenze culturali e formative degli alunni nel rispetto degli obiettivi
espressi nel Progetto Educativo della scuola.

La scuola ha stabili rapporti con le altre realtà educative del territorio per:
 la comunicazione e il confronto di criteri educativi e didattici generali;
 la programmazione e la realizzazione comune di attività educative, culturali,
   sportive.
A tal fine ha costituito accordi di rete per il conseguimento delle finalità istituzionali o la
promozione di progetti comuni. Statuto degli accordi di rete e progetti realizzati sono
depositati in Segreteria.

La nostra scuola appartiene alla rete Liberi di Educare, che riunisce realtà educative di
vari ordini e gradi del territorio nazionale ed europeo. “Liberi di educare per educare alla
libertà” è l’ipotesi culturale che unisce scuole nate dalla tradizione cristiana e attente
alle innovazioni pedagogiche e didattiche. La rete favorisce la collaborazione tra docenti
e dirigenti, che sono impegnati in un lavoro di équipe per una costante ricerca e
confronto su contenuti e valori.
Le rete Liberidieducare, costituita ai sensi dell’art. 7 del DPR 275/99, a partire dal 2002,
promuove esperienze dirette di formazione e aggiornamento per dirigenti e iniziative di
riflessione su contenuti e metodi propri della didattica.
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
5

                 ARTICOLAZIONE INTERNA DELLA SCUOLA

DENOMINAZIONE                        SCUOLA DELL’INFANZIA “SAN FRANCESCO
                                     DI SALES”

INDIRIZZO                            VIA CACCIATORI DEL TEVERE, 6

TELEFONO                                  075/8522255

FAX                                      075/8554229

E-MAIL                                  sanfrancesco@liberidieducare.it

SITO WEB                                 www.liberidieducare.it

DECRETO DI PARITA’                      28/02/2001

PARTITA IVA                             01790280547

Risorse
PERSONALE DIRETTIVO                     N° 1

PERSONALE AMMINISTRATIVO                N° 2

PERSONALE DOCENTE                      N° 6

PERSONALE AUSILIARIO                   N° 2

SEZIONI ATTIVE                         N° 4

                             ORARIO DELLA SCUOLA

 SERVIZIO DI PRESCUOLA: tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 8,00
Le attività della scuola dell’Infanzia sono programmate dal lunedì al venerdì con i
seguenti orari:
INGRESSO: dalle 8,00 alle 9,00. Si raccomanda la puntualità nel rispetto di questo
limite ritardato di accesso, per non disturbare le attività divise per fasce d’età che
inizieranno alle 9,30.
USCITA POMERIDIANA alle ore 16,00
I bambini verranno consegnati solo ai propri genitori o a persone da loro indicate.
Attraverso richiesta scritta e motivata alla segreteria, per ragioni di lavoro, è possibile
avvalersi dei seguenti servizi di orario prolungato:
SERVIZIO DI POSTSCUOLA: fino alle ore 18,30
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
6

Nell’orario settimanale sono programmate attività giornaliere, tra cui quella di
psicomotricità, suddivise per fasce d’età (3,4,5 anni) oltre a corsi di avviamento alla
lingua inglese e a corsi di didattica della musica.

Giustificazioni delle assenze

Prima di iniziare le attività suddivise per fasce d’età, i docenti provvederanno a
controllare la presenza dei bambini, segnando i nominativi di quelli assenti in un
apposito registro. Non è prevista vera a propria giustificazione delle assenze, ma,
per assenze superiori a 5 giorni, dovute a malattia, i bambini, per essere riammessi a
scuola, devono presentare il certificato medico; se le assenze sono dovute a motivi
familiari i genitori devono preavvisare la Direzione della scuola. Nel caso in cui la
famiglia intenda ritirare il proprio figlio dalla scuola occorre inviare una
comunicazione scritta alla Direzione.
Qualora un bambino, per motivi di salute, debba rientrare a casa prima del termine
delle lezioni, la Direzione avvertirà la famiglia e prenderà i provvedimenti del caso.

RAPPORTI CON IL TERRITORIO
La scuola dell’Infanzia è situata nel Comune di Città di Castello, tuttavia gli alunni
che chiedono di iscriversi provengono da ambiti territoriali diversi e da situazioni
sociali differenziate.
I Piani Personalizzati delle Attività Educative sono elaborati sulla base delle
potenzialità di ciascun alunno. In particolare, alunni che si trovano in situazione di
svantaggio, anche per motivi di ordine psicologico o sociale, trovano nell’ambito
scolastico uno spazio di accoglienza umana che favorisce la loro crescita e la loro
espressività, grazie all’opera educativa portata avanti dagli insegnanti che,
utilizzando le ore a disposizione, attuano intervanti personalizzati di accoglienza.
Inoltre anche le famiglie che si trovano in situazione di difficoltà o di disagio possono
trovare presso la scuola, per il clima positivo che si stabilisce con la Direzione o con i
singoli insegnanti, un luogo di accoglienza e di sostegno nel rapporto con i figli.
Le finalità educative e didattiche vengono conseguite anche mediante un rapporto di
collaborazione con enti territoriali.
Per favorire l’organizzazione della scuola e la partecipazione delle varie componenti,
esistono rapporti di collaborazione con le seguenti associazioni rappresentative del
mondo della scuola: FISM (Federazione Scuola dell’Infanzia) FOE (Federazione
Opere Educatrice) CODISCA (Coordinamento Diocesano Scuole Cattoliche) AGESC
(associazione di genitori della scuola cattolica).
In collaborazione con altri organismi operanti sul territorio tifernate vengono
programmate iniziative per promuovere nei bambini la conoscenza della realtà
circostante.
La collaborazione con la USL è finalizzata soprattutto a consulenze con equipe
medico- psicologiche, per i bambini in situazioni di svantaggio o portatori di handicap
per i quali è regolarmente predisposto un piano educativo individualizzato.

RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
Per raggiungere le finalità educative è importante stabilire con le famiglie un rapporto
di reciproca fiducia, di scambio, di dialogo, di accoglienza e conoscenza reciproca.
PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA - Istituto San Francesco di Sales
7

   Affinché questo accada, le insegnanti della scuola dell’Infanzia hanno individuato
   differenti modalità di incontro:
   - colloqui individuali: all’inizio dell’anno con i genitori dei bambini di tre anni per
       una reciproca conoscenza e per rassicurare le famiglie ed aiutarle a vivere con
       serenità il momento del distacco;
   - colloqui individuali: durante l’anno su richiesta dei genitori o degli insegnanti per
       valutare insieme il “cammino” dei bambini.
   Sono previste inoltre 4 assemblee di classe nel corso dell’anno scolastico, per
   presentare il Piano Personalizzato delle Attività Educative e per una verifica generale
   del lavoro svolto.
   I genitori sono invitati alla partecipazione attiva alla vita scolastica, soprattutto per
   arricchirla delle loro esperienze e prospettive in ambito culturale, sociale, educativo e
   ricreativo, secondo la disponibilità e gli strumenti di ciascuno.
   Esempio del presepe fatto a Natale dai genitori
   Esempio della rappresentazione teatrale che i genitori propongono ai bambini
   Sono previsti inoltre:
   - momenti di convivenza con le famiglie durante l’anno scolastico.
   - incontri su tematiche di interesse educativo: 2 incontri a tema anche su richiesta
       dei genitori.

                       ORGANI DI PARTECIPAZIONE COLLEGIALE

Per favorire la partecipazione delle famiglie e della componente docente alle scelte
educative, amministrative e gestionali della scuola sono istituiti i seguenti Organi
Collegiali:

COLLEGIO DEI DOCENTI
E’ composto dalle insegnanti delle quattro sezioni, si riunisce all’inizio dell’anno
scolastico ed ogni qual volta la Direzione o le insegnanti ne richiedessero la
convocazione. Di durata annuale ha funzioni organizzative, consultive e propositive.

CONSIGLIO DI SEZIONE
E’ composto da tutti gli insegnanti della scuola dell’Infanzia e si riunisce una volta al
mese. Elabora il Piano Personalizzato delle Attività Educative e il Piano dell’offerta
formativa. Possono essere invitati a farne parte insegnanti o specialisti di attività
promosse occasionalmente o stabilmente nell’ambito delle attività della scuola.

CONSIGLIO DELLA SCUOLA O D’ISTITUTO
E’ composto dal Legale rappresentante dell’Ente gestore, dal Coordinatore della scuola
dell’Infanzia (membri di diritto), da tutti i docenti della scuola, da un rappresentante del
personale non docente e da sei genitori eletti all’inizio dell’anno scolastico, di cui uno se
ne assume la presidenza. Si riunisce almeno due volte durante l’anno scolastico. Dura
in carica 3 anni. E’ lo strumento che garantisce la partecipazione democratica al
processo di attuazione dell’autonomia e all’elaborazione del Piano dell’offerta formativa.

CONSIGLIO DI PLESSO
(Organo di collegamento verticale, relativo al nido primavera, alla scuola dell’Infanzia,
alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo e secondo grado)
8

E’ composto dal legale rappresentante dell’Ente gestore, dal Coordinatore della scuola
dell’Infanzia, dal Coordinatore della scuola primaria, dal Preside della scuola secondaria
di primo e secondo grado, dalla Madre Superiora della Comunità religiosa (membri di
diritto), più 3 rappresentanti dei genitori della scuola secondaria di secondo grado, 3
rappresentanti dei genitori della scuola secondaria di primo grado, 3 rappresentanti dei
genitori della scuola primaria, 3 rappresentanti dei genitori della scuola dell’Infanzia, 2
insegnanti della scuola secondaria di secondo grado, 2 insegnanti della scuola
secondaria di primo grado, 2 insegnanti della scuola primaria, 2 insegnanti della scuola
dell’Infanzia, 1 rappresentante del personale non docente, eletti all’inizio dell’anno
scolastico. Dura in carica 3 anni. Coordina la gestione degli spazi comuni, approva le
iniziative extracurricolari proposte dalla scuola, favorisce le iniziative di continuità
verticale.

ASSEMBLEA DEI GENITORI
E’ formata da tutti i genitori degli alunni iscritti alla scuola. Si riunisce almeno due volte
ogni anno scolastico per discutere l’andamento della scuola, per fornire indicazioni per
l’elaborazione del Piano dell’offerta formativa, per suggerire iniziative extracurricolari.

                                    AREA DIDATTICA

Programmazione organizzativa

SERVIZIO DI ACCOGLIENZA PRESCOLASTICA
Nella scuola è attivo un servizio di accoglienza; i bambini le cui famiglie hanno necessità
lavorative, possono entrare a scuola fin dalle 7,30 del mattino, assistiti da personale
incaricato.

SERVIZIO MENSA
E’ attivo un servizio facoltativo e inerente l’attività scolastica, in quanto connesso alle
finalità educative, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 13.00 con l’assistenza dei
docenti o di personale incaricato. I pasti distribuiti sono preparati direttamente nella
cucina interna della scuola da personale addetto, secondo un menù basato su sei
settimane Qualora per motivi di salute ci fosse bisogno di pasti alternativi i genitori
devono avvisare tempestivamente la Direzione. Nel caso di diete speciali occorre
portare in Direzione all’inizio dell’anno scolastico il certificato medico. Il certificato
medico occorre anche nel caso di pasti in bianco, o comunque di variazioni temporanee
di menu per la durata di più di tre giorni.
Piatti, bicchieri, posate di plastica e tovaglioli sono forniti dalla scuola.

Finalità educative
La scuola dell’Infanzia, tenendo conto delle Indicazioni Nazionali per i Piani
Personalizzati delle Attività Educative, persegue le seguenti finalità educative
fondamentali:

MATURAZIONE DELL’IDENTITA’ >
Permette al bambino di prendere coscienza, sicurezza di sé e delle proprie capacità e
renderlo consapevole che sta crescendo.
9

CONQUISTA DELL’AUTONOMIA 
L’autonomia cresce dentro una dipendenza positiva dove l’adulto diventa il punto di
riferimento per il bambino accompagnandolo nella scoperta delle proprie capacità e
incoraggiandone l’iniziativa.

SVILUPPO DELLA COMPETENZA 
Sviluppo delle potenzialità del bambino e delle sue risorse, incoraggiando il suo
spontaneo desiderio di conoscere attraverso il fare, lo sperimentare, l’agire. La scuola
dell’Infanzia deve quindi promuovere, durante tutta la giornata, delle esperienze
significative per il bambino.
Per conseguire le finalità educative, i docenti elaborano il Piano Personalizzato delle
Attività Educative con l’indicazione degli obiettivi formativi e delle attività, da attuarsi
secondo criteri di trasparenza e flessibilità.

PROPOSTA EDUCATIVA: I PERCORSI DI ESPERIENZA

Il periodo di esperienza è la modalità di proposta dell’adulto al gruppo bambini.
Questa modalità parte dalla consapevolezza che dentro un’esperienza globale avviene,
per il bambino, un reale passo di crescita e di conoscenza. Vivere un’esperienza
insieme al bambino evita il rischio di pensare la progettazione come momento di
addestramento. C’è addestramento quando l’adulto si pone nei confronti del bambino
come trasmettitore di informazioni e nozioni. C’è reale apprendimento quando l’adulto
accompagna il bambino nella scoperta della realtà suscitando un interesse, generando
una curiosità, facendo emergere delle domande. I percorsi di un’esperienza possono
partire da un tema. Il tema è scelto a partire dai bisogni che si intravedono nei bambini
o dal desiderio che gli adulti hanno di affrontare insieme qualcosa di particolare,
L’esperienza ha insegnato che uno dei desideri più grandi dei bambini è quello di sentire
narrare delle “storie”. Ascoltare storie piace, perché ricorda ai bambini la loro storia;
infatti in ogni fiaba si ritrovano aspetti e caratteristiche della vita di ognuno.
1
                                                                                              0
ATTIVITA’ INERENTI IL PIANO PERSONALIZZATO

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: “Tutto il gusto di crescere”
Una sana e corretta alimentazione aiuta i nostri bambini a crescere bene: quando il
momento del pasto è accompagnato da occasioni di gioco e apprendimento, l’alimentazione
diventa anche uno strumento pedagogico e indica ai bambini un gusto e una bellezza che
vanno al di là della buona tavola. Mangiando si impara a conoscere noi stessi, ad acquisire
una serie di routine o funzioni atte al raggiungimento di autonomia, a instaurare un rapporto
disteso e giocoso con gli altri (i commensali)…Al fine di sostenere tali finalità le insegnanti
proporranno in classe svariate attività, dalla “tombola dei cibi”, alla vera e propria
realizzazione di portate come biscotti, pizzette, pasta fatta in casa. I bambini saranno
coinvolti anche nella preparazione dei tavoli e alla cura nell’apparecchiare e sparecchiare.
Si proporranno inoltre attività extra-curricolari come la realizzazione di un orto e la visita
guidata a fattorie o imprese che producono alimenti nel territorio circostante.
1
                                                                                              1

Percorso di formazione musicale “Far musica alla scuola dell’infanzia”

Con tale progetto intendiamo accompagnare il bambino alla conquista di un
atteggiamento positivo verso l’attività musicale che gli permetta di conoscere meglio le
proprie sensazioni, emozioni e bisogni. Il percorso è centrato sulle scoperte spontanee
del bambino che vive fin da piccolo circondato dai suoni; inizialmente quelli prodotti da e
con il proprio corpo, successivamente quelli degli oggetti e dell’ambiente in cui vive, che
impara pian piano a conoscere, a collegare logicamente e a utilizzare. L’educazione
musicale inoltre tende a promuovere e realizzare attività motorie, d’ascolto,
d’invenzione e interpretazione sonora che sviluppano nel bambino il senso dell’armonia,
del ritmo, della bellezza, del timbro, avviandolo ad esperienze individuali e di gruppo
estremamente significative per la crescita. Educare alla musica con la musica è
un’attività formativa completa, che permette di sviluppare molte competenze comuni a
tutti gli ambiti di esperienza e di favorire il gusto estetico, il coordinamento, e lo sviluppo
di una vera e propria sensibilità musicale.
1
                                                                                                  2

Percorso di potenziamento della lingua straniera “Improve your English”

L’inglese nella nostra scuola dell’infanzia non vuole essere insegnamento precoce, quanto
piuttosto una sensibilizzazione del bambino a una lingua diversa da quella parlata in famiglia.
Tenendo conto della naturale curiosità di ogni singolo bambino, educatrici e insegnanti
stimolano a conoscere le parole straniere associando i suoni agli oggetti e rendendo naturale e
privo di timori il tentativo di espressione dei bambini in un linguaggio diverso. Nelle attività di
tutti i giorni, i bambini sono introdotti alla conoscenza delle prime parole, come i saluti, i
comandi facili – good morning, hello, come on, lets go, sit down e così via – in modo da
stimolare la comunicazione e il lavoro di gruppo. I bambini imparano a riconoscere i colori, le
figure e i numeri, a identificare alcuni animali, i momenti della giornata, le principali parti del
corpo, le stagioni, i cibi e le bevande; canzoncine e filastrocche aiutano nel processo di
memorizzazione giocosa. Anche brevi recite e l’ascolto di canzoni sono utilizzati nel
coinvolgimento dei bambini. Il libro che ogni anno viene curato e pubblicato espressamente per
le nostre scuole è pensato e realizzato in due lingue, italiano e inglese: un ulteriore sostegno
all’apprendimento della lingua straniera di ciascun bambino. Sono inoltre previsti periodi di full
immersion: in questi giorni un insegnante madrelingua affiancherà il personale dell’istituto; tutte
le attività e le conversazioni saranno in inglese. Per rendere i bambini cittadini del mondo
durante l’anno vengono celebrate ricorrenze tipiche del mondo anglosassone come il
Thanksgiving, il Columbus Day, Halloween, St. Patrick. In queste occasioni vengono proposti ai
bambini piatti tipici legati alla festa.
1
                                                                                                    3

Percorso di attività motoria “Crescere in movimento”
L’attività motoria nella Scuola dell’Infanzia, costituisce una grande risorsa che, oltre a
favorire lo sviluppo fisico e mentale del bambino, lo aiuta ad approfondire, attraverso il
movimento, alcuni apprendimenti quali il rispetto delle regole, il miglioramento delle
capacità di concentrazione, la capacità di assumere responsabilità e diventare più sicuro, il
confronto con gli altri, la collaborazione, il tollerare una sconfitta senza drammatizzare.
Questa proposta educativa vuole essere un contributo allo sviluppo armonico dei bambini,
perché l’esperienza del gioco con il proprio corpo, con l’attrezzatura specifica, con il ritmo e
la musica possono agevolare nel bambino la presa di coscienza delle proprie possibilità e
capacità. Inoltre vi sono alcuni elementi valoriali dell’attività motoria, cioè l’educazione alla
bellezza, il sacrificio e l’interazione con l’altro, che aiutano il bambino a crescere e superare
paure e insicurezze. Non si tratta infatti di “avviamento allo sport” ma di attività educative
che, oltre a favorire l’evoluzione di abilità motorie quali correre, saltare, rotolare, lanciare,
concorrono al percorso di acquisizione dell’autostima e dell’autonomia e promuovono quindi
la presa di coscienza del valore di sé e del proprio corpo. All’interno del progetto èstato
attivato un corso di nuoto rivolto ai bambini di 3,4 e 5 anni che viene svolto in convenzione
con la piscina comunale del territorio.
1
                                                                                                        4

Attività di laboratorio

Laboratorio di drammatizzazione
Durante i mesi di novembre/dicembre e aprile/maggio, per tutte le fasce di età, è attivato un
laboratorio che ha lo scopo di potenziare la capacità di drammatizzare, avendo cura dell’affronto
della gestualità del proprio corpo, di una minima capacità mnemonica, di una attenzione ai propri
e agli altrui gesti e interventi. I laboratori hanno termine con una breve rappresentazione natalizia
e piccole rappresentazioni di fine anno.

Laboratorio di continuità
Nei mesi di novembre/gennaio sono pensati percorsi didattici che vedono coinvolti i bambini di 5
anni e gli alunni della prima primaria mentre con scansione settimanale, durante tutto l’arco
dell’anno scolastico, sono pensati percorsi didattici che vedono coinvolti i bambini di 5 anni, le
insegnanti di riferimento della scuola dell’infanzia e le insegnanti della futura classe I primaria.

Laboratorio con i genitori
I laboratori con i genitori sono stati pensati per favorire lo scambio tra servizio educativo e
famiglia. La scuola vuole essere un supporto all’educazione della famiglia e ritiene quindi che
sia fondamentale “lavorare insieme” in un clima partecipativo. Inoltre proponiamo tali laboratori
per far sperimentare ai genitori quello che i figli conoscono per capirli e supportarli ancora di più
magari per costruire del “materiale educativo”, come scenografie, libri, scatole dell’attenzione e
immergersi, per poche ore, nella dimensione ludico-educativa dei loro figli.

Un genitore alla scuola dell’infanzia
I genitori saranno invitati nelle sezioni di riferimento dei propri bambini per presentare delle
attività da loro scelte: biscotti, pizza, decorazioni, canti ecc…

Oggi costruisco con mamma e babbo
I genitori saranno invitati a partecipare ai laboratori di attività manuali e decorative con i propri
bambini.

Laboratorio con i nonni
I nonni saranno invitati a svolgere delle attività con i loro nipotini.
1
                                                                                                     5

                                     EDUCAZIONE CIVICA

Nella nostra scuola dell’infanzia la promozione dell’educazione alla cittadinanza si svolge nella
quotidianità
della vita scolastica a partire:
    -   dalla predisposizione degli ambienti di apprendimento atti a valorizzare la relazione
        educativa e l’inclusione di ciascun allievo,
    -   dall’adozione di comportamenti consoni, la promozione di buone pratiche e la
        valorizzazione delle migliori esperienze, che contribuiscono a sviluppare la capacità di
        agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita
        civica, culturale e sociale della comunità.
Le regole, i comportamenti, le relazioni che si instaurano all’interno della comunità educante
sono elementi
imprescindibili per la maturazione del senso di cittadinanza che sono presenti nella
programmazione annuale elaborata in riferimento alle Competenze in chiave europea:
    -   Comunicazione nelle lingue straniere
    -   Competenza matematica e competenze base in campo scientifico e tecnologico,
    -   Competenza digitale,
    -   Imparare ad imparare,
    -   Competenze sociali e civiche,
    -   Consapevolezza ed espressione culturale,
    -   Senso di iniziativa ed imprenditorialità
Nella scuola dell’infanzia si pongono le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva attraverso
una didattica che, finalizzata all’acquisizione di competenze di “cittadino”, presuppone il
coinvolgimento di tutti i bambini in esperienze che suddividiamo, come nella definizione delle
Linee Guida per l’insegnamento dell’educazione civica, contenute nel DM n 35 del 22 giugno
2020 in applicazione della Legge 92/2019, in tre nuclei concettuali:
    -   Costituzione
    -   Sviluppo sostenibile
    -   Cittadinanza digitale

Costituzione :
Conoscere per esperienza: partendo dalla consapevolezza che è piacevole prendersi cura di sé
stessi e degli altri acquisendo comportamenti rispettosi e responsabili. E’ importante avere
1
                                                                                                    6
rispetto dell’ambiente che ci circonda e saper cooperare ed essere solidali verso gli altri. E’
fondamentale comprendere l’importanza dei valori sanciti dalla costituzione riconoscendo i primi
diritti e doveri di ogni cittadino, includendo anche chi è diverso da noi e contribuendo in modo
corretto alla qualità della vita
Sviluppo sostenibile: Il bambino comprende atteggiamenti e comportamenti etici rispettosi della
diversità,
delle cose di tutti e della natura. Impara a conoscere l’ambiente e i comportamenti sostenibili.
Conosce il senso della responsabilità imparando a scegliere e ad agire in modo consapevole
elaborando idee e formulare semplici opinioni anche in attività cooperative.
Cittadinanza digitale: Il bambino impara a padroneggiare le prime abilità di tipo logico, inizia
ad interiorizzare le coordinate spazio-temporali e ad orientarsi nel mondo dei simboli, delle
rappresentazioni, dei media, delle tecnologie.

I tre nuclei fondamentali si esplicano sin dalla prima relazione instaurata con la famiglia in un
percorso “Star bene a scuola” che parte preambientamento, fino all’ambientamento e il ritorno a
scuola dei bambini e famiglie frequentanti fino alla conclusione dell’anno scolastico.
Ogni progetto presente nella programmazione annuale ha in sé tematiche relative all’educazione
alla cittadinanza che trovano espressione nelle esperienze dei vari progetti:
    -   Tutto il gusto di Crescere (alimentazione e orto)
    -   Crescere in movimento (psicomotricità)
    -   Intelligenza Numerica e Coding
    -   Far musica
    -   English For Life
1
                                                                                                     7

          PROGRAMMAZIONE E DOCUMENTAZIONE:
         ATTENZIONE A CIASCUN BAMBINO E BAMBINA

La scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità,
dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza.
Ogni anno le insegnanti stilano una programmazione diversificata per fasce d’età 3/4/5 anni. La
programmazione si esplica durante tutto l’anno scolastico nella storia a sfondo integratore. Per
garantire un lavoro significativo e in linea con i nostri principi educativi, è stata realizzata una
specifica collana editoriale pensata da docenti e coordinatori della rete di scuole Liberi di
Educare per i bambini dai tre ai sei anni: brevi racconti dall’intreccio semplice.

a.s.: 2010/2011 Giovanni Canu; Re Arcobaleno Giovanni Sef;
a.s.: 2011/2012 Benedetta Fagni; Lino il Pesciolino, Sef;
a.s.: 2012/2013 Leonardo Salerno; Ugolino, Il Gigante piccino, Sef;
a.s.: 2013/2014 Chiara Sarno; Re Girasole e Bla Bla, Sef.
a.s.: 2014/2015 Francesca Bernocchi, Chiara Sarno; Pepè e la luna, Sef
a.s.: 2015/16 Francesca Bernocchi, Codi e la scatola d’oro, Sef
a.s.: 2016/17 Francesca Bernocchi, , Codi e la scatola d’oro, Sef
a.s.2017/2018 Chiara Sarno,Irma la Quercia Sef
a.s. 2018/2019 Chiara Sarno, Rudy e Owl. SeF
a.s 2020/2021 Chiara Sarno, Silvano e Lucia

Le insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei
bambini e creano occasioni e progetti di apprendimento per favorire l’organizzazione di ciò che i
bambini vanno scoprendo attraverso cinque “campi di esperienza” ambiti del fare e dell’agire del
bambino, dove egli è protagonista attivo e competente.

La documentazione rappresenta un contributo importante alla “conoscenza e al riconoscimento
della realtà”. Consente alle insegnanti di poter comunicare il percorso di crescita che i bambini
fanno attraverso le loro esperienze.
Per la nostra scuola dell’infanzia la documentazione che riporta ed espone, con regolarità, i
prodotti che vengono elaborati in una situazione educativa, proponendoli all’attenzione prima di
tutto dei bambini stessi e poi dei genitori, è:
 uno strumento importante di conferma per ogni bambino, che si sente valorizzato nel suo
    produrre in relazione al gruppo di cui fa parte, con conseguente accrescimento della qualità
    delle relazioni tra pari;
 uno stimolo per il genitore a interessarsi delle produzioni del figlio e a capire il perché di
    certe esperienze e di certi percorsi didattici;
 un grande aiuto per il consolidamento del team degli insegnanti, per l’arricchimento e
    l’affinamento delle loro capacità professionali e uno stimolo all’innovazione educativa e al
    miglioramento dell’offerta formativa;
Gli strumenti della documentazione sono:
 i cartelloni e i pannelli informativi;
 “il diario di bordo” che “racconta” la storia individuale di ciascun bambino facendo emergere
    la sua peculiarità, dal momento in cui arriva nella scuola fino al momento in cui avverrà il
    passaggio al livello superiore. Il diario di bordo è il frutto del lavoro di osservazione e di
    documentazione che le insegnanti (in team) fanno nel corso del tempo; contiene fotografie di
    momenti particolarmente significativi e resoconti delle attività didattiche.
1
                                                                                              8

Modalità educative

TAPPE EVOLUTIVE
Tre anni: inserimento, conoscenza globale dell’io e prima relazione con la realtà.
Quattro anni: rapporto diretto con la realtà, cominciare a conoscere e ad esprimere le
proprie emozioni.
Cinque anni: fase dell’organizzazione, tradurre la realtà con mezzi diversi, interiorizzare
e simbolizzare i concetti.
In linea con le nuove indicazioni nazionali, durante i tre anni della scuola dell’Infanzia il
personale educativo si concentrerà sui seguenti campi di esperienza:
     Il sé e l’altro: le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme…
     Il corpo in movimento: identità, autonomia e salute.
     Linguaggi, creatività, espressione: gestualità, arte, musica e multimedialità.
     I discorsi e le parole: comunicazione, lingua e cultura.
     La conoscenza del mondo: misura, spazio, tempo e natura.

INSERIMENTO
Il momento dell’inserimento nella scuola dell’Infanzia è di fondamentale importanza per i
bambini nuovi iscritti e per le loro famiglie. Consapevoli di questo i docenti hanno
pensato di adottare alcuni strumenti operativi affinché il bambino viva il distacco dalla
famiglia in modo sereno.
Sono previsti:
    - una giornata di OPEN DAY: in questa giornata si invitano tutte le famiglie
       residenti nel territorio a visitare la Scuola dell’Infanzia. La visita viene fatta prima
       delle iscrizioni di gennaio così da offrire alla famiglia l’opportunità di conoscere la
       scuola, le insegnanti, l’organizzazione generale del plesso e di confermare
       successivamente, nella domanda di iscrizione, la scelta fatta. I bambini “ospiti”
       vengono accolti in una sezione appositamente predisposta dove vengono
       sviluppate attività a piccoli gruppi, quali manipolazione, attività grafico- pittoriche,
       costruzioni.
    - un incontro prima dell’inizio del nuovo anno scolastico per stabilire le modalità
       dell’inserimento;
    - un colloquio preliminare con la famiglia per conoscere la personalità del bambino
       (attraverso la sua storia, le sue abitudini, i suoi giochi preferiti,le sue difficoltà).

Uso degli spazi

GLI SPAZI ALLESTITI ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO DELLE SEZIONI
Le sezioni sono organizzate secondo spazi-zona differenziati:
   - Angolo della casa per sviluppare il gioco simbolico e identificarsi nel ruolo
       dell’adulto.
   - Angolo con materiale strutturato con puzzle, domino, giochi da tavolo, angolo
       giochi di costruzione, lego, animali, macchine.
   - Angolo delle attività grafico pittoriche con pastelli a cera, pennarelli, matite,
       tempere, colori a dita, pennelli, spugne, carta e cartoncini.
   - Angolo della lettura con materassi, cuscini e una scaffalatura con i libri esposti,
       facilmente accessibili per i bambini.
   La scuola è inoltre dotata di uno spazio esterno, costituito da un giardino con giochi e
   di una palestra per attività ludico-motorie.
1
                                                                                              9

Organizzazione della giornata

IL TEMPO
Il tempo alla scuola dell’Infanzia è costituito dalla successione di più momenti, tutti
importanti e significativi , perciò l’adulto è attento a valorizzare ogni circostanza e istante
e a rispettare i tempi di ciascun bambino.

ENTRATA: è il tempo necessario per accogliere sia i bambini che i genitori; durante
questo tempo i bambini possono giocare liberamente nei vari angoli-gioco.

CALENDARIO: il gioco libero viene introdotto per riunirci in gruppo, contarci, compilare il
calendario e per dare inizio alla giornata.

ATTIVITA’ DIFFERENZIATA PER FASCE D’ETA’: questo è il momento in cui l’adulto
chiede al bambino di agire, di formulare ipotesi, di sperimentare, di verificare. Questa
proposta è all’interno di un percorso “progettazione” elastico e flessibile che lascia
spazio all’imprevisto per dar voce ai bisogni di ciascun bambino.

IGIENE PERSONALE: è il momento in cui i bambini, aiutati dall’adulto, si prendono cura
di sé. E’ un momento molto importante per la conquista dell’autonomia e la maturazione
dell’identità.

IL PRANZO: il tempo dedicato al pranzo deve essere un tempo di serenità, di dialogo, si
deve comunicare il piacere di stare a tavola e di condividere con gli altri questo
momento, nel rispetto di piccole, ma essenziali regole. Il dopo pranzo è il momento del
gioco spontaneo in classe o in giardino.

IL SONNO: per i bambini che hanno bisogno di riposare è allestita una stanza con
appositi “lettini”. I bambini vengono accompagnati da un’insegnante che, rispettando le
abitudini di ognuno, li aiuterà a rilassarsi e ad addormentarsi anche con l’ausilio di
melodie e ninne nanne.

ATTIVITA’ POMERIDIANE: le attività del pomeriggio sono caratterizzate da momenti
ludico-didattici articolati in gruppi eterogenei.

USCITA: è il momento del ricongiungimento con la famiglia. L’insegnante riferirà al
genitore gli episodi significativi della giornata appena trascorsa.

                        CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA

                         Nido-Scuola dell’infanzia- Scuola Primaria
L’Istituto “San Francesco di Sales”, come del resto l’intero sistema scolastico, non può
essere un insieme di segmenti non comunicanti tra loro, disorganici e ripetitivi, dal
momento che il soggetto è sempre lo stesso. È questo soggetto che la scuola deve
impegnarsi a curare e seguire, nella sua individualità e nello sviluppo delle sue doti e
caratteristiche. L’Istituto “San Francesco di Sales”, avendo al suo interno un nido, con
2
                                                                                                0
bambini di età compresa tra i 16 ed i 36 mesi, una scuola dell’Infanzia ed una scuola
primaria, (oltre alla scuola secondaria di primo e secondo grado) offre la possibilità di
continuità verticale in cui si trovino coinvolti bambini, insegnanti e genitori nella
qualificazione e nella valorizzazione di un percorso unitario che possa agevolare i
bambini stessi eliminando qualsiasi tipo di distacco nel passaggio delicato da un ordine
scolastico all’altro. La programmazione educativo – didattica deve svolgersi dunque
nell’ottica di una visione unitaria del percorso formativo ed in vista della formazione della
singola persona. Dal punto di vista didattico infatti, la coerenza di un ‘azione educativa si
esprime nella capacità di comunicare risposte adeguate ai bisogni conoscitivi, creativi e
umani dello studente, a seconda delle varie fasi della sua vita personale, e
nell’assicurare la continuità del processo educativo, evitando ripetizioni, frammentazioni
e fughe ingiustificate in avanti. Il tutto viene poi strutturato con la flessibilità del modello
organizzativo permesso dall’autonomia didattica ed organizzativa di cui al Dpr. 275/99
ed in particolare dall’articolo 8 relativo all’adattamento fino al 15% di tutti i vincoli dettati
nelle Indicazioni Nazionali.
Sono previsti i seguenti progetti di continuità:
    - progetto in cui i bambini del Centro Gioco Primavera svolgono attività insieme ai
        bambini di prima sezione materna.
    - progetto in cui le maestre di terza sezione materna svolgono attività con i bambini
        del Centro Gioco Primavera.
    - progetto in cui i bambini di terza sezione materna svolgono attività con i bambini
        di prima elementare.
    - progetto in cui le maestre di quinta elementare svolgono attività con i bambini di
        terza sezione materna.
    - progetto a sezioni aperte in cui, una volta la settimana, si svolge attività di
        intersezione.

                               AREA AMMINISTRATIVA

La Scuola dell’infanzia “San Francesco di Sales” per favorire la celerità delle procedure
e la loro trasparenza in ottemperanza alla normativa vigente indica i seguenti standard
per i servizi amministrativi resi, garantendone l’osservanza e il rispetto in condizioni di
normale attività. Tali standard non sono in nessun caso inferiori per celerità ed efficienza
del servizio a quanto promulgato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per i servizi
scolastici.

ISCRIZIONI
La distribuzione dei moduli d’iscrizione è effettuata a vista negli orari coincidenti con
l’apertura della segreteria amministrativa.

CERTIFICATI
2
                                                                                              1
Il rilascio dei certificati è effettuato nel normale orario di apertura della segreteria
didattica al pubblico, entro il tempo massimo di tre giorni lavorativi per quelli di iscrizione
e frequenza.

ORARI
La segreteria garantisce un orario di apertura al pubblico funzionale alle esigenze dei
genitori, orario individuato su indicazione degli utenti stessi e dei loro rappresentanti in
accordo con la Direzione. La segreteria riceve il pubblico sia su appuntamento telefonico
sia secondo l’orario di apertura indicato nell’apposita bacheca. In proposito, la scuola
assicura ai genitori la tempestività del contatto telefonico, stabilendo al proprio interno
modalità di risposta che comprendano il nome dell’Istituto, il nome e la qualifica di chi
risponde, la persona o l’ufficio in grado di fornire le informazioni richieste.

INFORMAZIONE
Sono predisposte all’interno della scuola: tabella dell’orario dei docenti e di tutto il
personale della scuola, organigramma di apertura degli uffici, organigramma degli organi
collegiali, organico del personale. Sono inoltre resi disponibili spazi per avvisi sindacali e
bacheca dei genitori. Apposito regolamento determina le modalità di consultazione del
bilancio della scuola, conforme alle regole della pubblicità legale e accessibile a
chiunque nella scuola vi abbia interesse.

Condizioni generali ambientali della scuola

La Scuola dell’Infanzia “San Francesco di Sales” assicura pulizia, accoglienza e
sicurezza dell’ambiente scolastico tali da permettere una confortevole permanenza sia
per gli alunni sia per i docenti e non docenti. In particolare, il personale ausiliario si
adopera per garantire la costante igiene dei servizi.
La scuola, inoltre, si impegna a sensibilizzare le istituzioni interessate, comprese le
associazioni dei genitori, degli utenti e dei consumatori, al fine di garantire agli alunni la
sicurezza interna all’Istituto e nell’ambito dell’intero circondario scolastico.

Fanno parte della scuola le seguenti strutture:

Aule per attività didattica
Adibite a normale attività didattica: 5
Dimensioni: min. 40 mq per aula
Numero medio alunni: 25
Dotazione standard di aula: armadietto, banchi e sedie pari o eccedenti il numero degli
alunni, giochi di vario genere.

Aule per attività speciali
Aula polifunzionale; dimensioni: 60 mq
Aula per il sonno; dimensioni: 35 mq; dotazione: per il sonno
Palestra
L’Istituto “San Francesco di Sales” è dotato di una palestra interna di 250 mq, dotata di
canestri, tappeti per esercizi a terra, rete da pallavolo e attrezzi specifici per la
psicomotricità.
2
                                                                                              2
Locali per attività complementari
Direzione: 40 mq
Archivio: 30 mq
Refettorio: 150 mq
Cucina: 25 mq
Dispensa: 20mq
Servizi igienici: 5 per gli alunni, 1 riservato al personale, 1 per portatori di handicap al
pianterreno.
Altri spazi interni
Un grandissimo cortile interno suddiviso in due zone: una recintata di 200 mq, dotata di
giochi da esterno, l’altra aperta di 500 mq, dotata di porte da calcetto.
La Scuola è disposta su tre livelli:
1 – piano terra: nido primavera, scuola dell’Infanzia, palestra, archivio, segreteria,
cucina, dispensa, refettorio
2 – primo piano: teatro, liceo, segreteria didattica, direzione amministrativa, biblioteca,
presidenza, sala insegnanti
3 – secondo piano: scuola media, scuola elementare, laboratorio di scienze, laboratorio
di informatica, sala insegnanti medie, sala insegnanti elementare, biblioteca elementari,
laboratorio elementari.
Tutto il complesso dispone di scala principale, scala e uscite di sicurezza. Apposito
piano di evacuazione dell’edificio in caso di calamità ed esposto all’interno della scuola.

Valutazione dell’offerta formativa e reclami
Per misurare il grado di soddisfazione delle attese e valutare la qualità della scuola, sarà
fatto riferimento a consultazioni periodiche dei docenti, dei genitori, mediante
discussione orale o, su richiesta, mediante questionari, su indicatori di qualità
riguardanti:
    a) organizzazione scolastica
    b) funzionalità delle strutture
    I reclami possono essere espressi in forma orale, scritta, telefonica, via fax e devono
    contenere generalità, indirizzo e reperibilità del proponente. I reclami orali e telefonici
    debbono, successivamente, essere sottoscritti.

   La Direzione, dopo aver esperito ogni possibile indagine in merito, risponde sempre
   in forma scritta, con celerità e comunque non oltre 15 giorni, attivandosi per
   rimuovere le cause che hanno provocato il reclamo. Annualmente verrà realizzata
   una relazione analitica dei reclami e dei provvedimenti adottati da inserire nella
   Relazione Generale del Consiglio di Plesso.
   Allo scopo di raccogliere elementi utili alla valutazione del servizio offerto, alla fine
   dell’anno scolastico potrà essere effettuata una rilevazione mediante questionari
   opportunamente predisposti e rivolti ai genitori dei bambini e al personale,
   avvalendosi, per la formulazione delle domande, anche di eventuali indicatori forniti
   dagli organi dell’amministrazione scolastica e degli enti locali. Le indicazioni qui
   contenute saranno applicate fino a quando non interverranno in materia diverse
   disposizioni contenute nei contratti collettivi di lavoro o in norme di legge.

FLESSIBILITA’
2
                                                                                           3
Tutto il Piano dell’offerta formativa verrà realizzato attraverso la massima flessibilità in
itinere per meglio favorire lo sviluppo delle capacità dell’alunno, la formazione globale e
la valorizzazione della persona.

                                         INDICE

Piano Triennale dell’offerta formativa …………………………… pag.1

Articolazione interna della scuola ………………………………… pag.5

Orario della scuola ………………………………………………….pag. 5

Rapporti con il territorio …………………………………………… pag. 6

Rapporti scuola / famiglia …………………………………………. pag. 7

Organi di partecipazione collegiale ……………………………… pag. 8

Area didattica ………………………………………………………. pag. 8

Attività inerenti il piano personalizzato …………………………. pag. 10

Programmazione e documentazione …………………………… pag. 15

Continuità educativo / didattica ……………………………………pag. 18

Area amministrativa ……………………………………………….. pag. 19

Flessibilità ………………………………………………………….. pag. 20
Puoi anche leggere