PIANO DI FORMAZIONE DI POLIZIA

Pagina creata da Stefania Santini
 
CONTINUA A LEGGERE
PIANO DI FORMAZIONE
     DI POLIZIA
PIANO DI FORMAZIONE
     DI POLIZIA
PIANO DI FORMAZIONE
     DI POLIZIA

                 Commissione paritetica
                  Neuchâtel, 14.06.2019
           Reto Habermacher, Presidente
Piano di formazione di polizia

© 2019 Edizioni ISP / Neuchâtel

Malgrado un’attenta rilettura, è possibile che sia sfuggito ancora qualche
errore nel testo di questo manuale. Gli autori e le Edizioni ISP vi ringraziano in
anticipo per le correzioni che apporterete e segnalerete.

Imprimerie de l’Ouest SA, Cormondrèche

                                                                               06.19
Piano di formazione di polizia

                            RINGRAZIAMENTI

Il Piano di formazione di polizia (PFP) è stato elaborato in stretta collabora-
zione con tutti i concordati di polizia, con la polizia militare e con la polizia
dei trasporti FFS, nonché con i Centri regionali di formazione (CRF). L’Istituto
Svizzero di Polizia (ISP) è responsabile della direzione di progetto, della reda-
zione e del lettorato.
L’Istituto Svizzero di Polizia ringrazia gli autori per la costruttiva e fattiva col-
laborazione, per il loro impegno personale e per la disponibilità a contribuire
con il loro know-how all’elaborazione di questo documento.

Autori:
Monica BONFANTI                  Police cantonale Genève
Yvan BUCHS                       Police cantonale Fribourg
André ETTER                      Coordinateur romand de la formation policière
Pascal GEIGER                    Polizei Basel-Landschaft
Michael HINZE                    Zuger Polizei
Kurt HÜGI                        Zürcher Polizeischule (ZHPS)
Raphaël JALLARD	Centre interrégional de formation de police
                 (CIFPOL)
Martin KURMANN                   Luzerner Polizei
Heinrich LIEBERHERR              Stadtpolizei St. Gallen
Rudolf LÜTHI                     Transportpolizei SBB
Wolfgang MOOS                    Stadtpolizei Zürich
Nicolas MÜLLER                   Kantonspolizei Bern
Cristiano NENZI                  Polizia cantonale Ticino
Gérald PFEIFER                   Kantonspolizei Zürich
Fabien REBORD                    Police militaire
François SCHMUTZ                 Académie de Police de Savatan
Daniel TSCHOLL                   Kantonspolizei Graubünden
Pierre-Antoine WALKER            Académie de Police de Savatan

06.19
Piano di formazione di polizia

Con la collaborazione di:
Stefan AEGERTER             Istituto Svizzero di Polizia
Cyril AMBERG                Istituto Svizzero di Polizia
Ariane DEYGAS               Istituto Svizzero di Polizia
Reto HABERMACHER            Istituto Svizzero di Polizia
Anojen KANAGASINGAM         Istituto Svizzero di Polizia
Cecilia STEBLER             Istituto Svizzero di Polizia
Christiane STIEGER          Istituto Svizzero di Polizia
Sarah TSCHAN                Istituto Svizzero di Polizia

                                                                             06.19
Piano di formazione di polizia

                                 SOMMARIO

        PREFAZIONE                          11

1       OGGETTO E CAMPO DI VALIDITÀ         13

2	VALORI, NORME E NOZIONE DELLA
   PROFESSIONE DI POLIZIA                   17

3       CONCETTO DI FORMAZIONE              21

4       PROCEDURA DI QUALIFICAZIONE         23

5       FASE DI FORMAZIONE 1                25

6       FASE DI FORMAZIONE 2                29

7       GLOSSARIO		                         33

8       BIBLIOGRAFIA                        37

9       ALLEGATO		                          39

06.19                                            Sommario   7
Piano di formazione di polizia

                      TAVOLA DELLE MATERIE

        PREFAZIONE                                                 11

1       OGGETTO E CAMPO DI VALIDITÀ                                13
        1.1   Introduzione                                         13
        1.2   Organo responsabile                                  13
        1.3   Basi legali                                          14
        1.4	Situazione della professione di polizia nel
             contesto svizzero della formazione                    14

2	VALORI, NORME E NOZIONE DELLA
   PROFESSIONE DI POLIZIA                                          17
 2.1 La missione della polizia nello Stato di
		diritto democratico                                              17
        2.2   La polizia e i diritti fondamentali                  17
        2.3   Legalità, proporzionalità e opportunità              18
        2.4   Valori di polizia                                    18
        2.5	Riflessione e costituzione dei valori nel contesto
             professionale e scolastico                            19

3       CONCETTO DI FORMAZIONE                                    21
        3.1   Principi pedagogici e didattici                     22
        3.2   Competenze operative                                22

4       PROCEDURA DI QUALIFICAZIONE                               23
        4.1   Esame della capacità operativa                      23
        4.2   Esame professionale di agente di polizia            24

06.19                                                             Tavola delle materie   9
Piano di formazione di polizia

                     5      FASE DI FORMAZIONE 1                                                       25
                            5.1   Missioni e obiettivi                                                 25
                            5.2   Condizioni quadro                                                    26
                     		5.2.1              Abilità                                                      26
                     		           5.2.2   Capacità di risolvere i problemi                              27
                     		5.2.3              Competenze operative                                          27

                     6      FASE DI FORMAZIONE 2                                                       29
                            6.1   Missioni e obiettivi                                                 30
                            6.2   Il portfolio: gli strumenti pratici                                  30
                     		6.2.1              Missioni pratiche                                            30
                     		6.2.2              Schema competenze                                            30
                     		           6.2.3   Verifica dell’idoneità al lavoro                             30
                            6.3   Il mentoring nella fase 2                                            31
                     		           6.3.1   Referente di pratica                                          31
                     		6.3.2              Mentore                                                       31

                     7      GLOSSARIO		                                                                33

                     8      BIBLIOGRAFIA                                                               37
                            8.1   Basi normative: leggi, ordinanze e regolamenti                       37
                            8.2   Letteratura secondaria                                               38

                     9      ALLEGATO		                                                                 39

10   Tavola delle materie                                                                            06.19
Piano di formazione di polizia

                                           PREFAZIONE

Stimati lettori,
il Piano di formazione di polizia (PFP) descrive l’articolazione, la struttura
e gli obiettivi della formazione di agente di polizia. Include inoltre una visione
armonizzata a livello nazionale dei valori e delle norme che guidano questa
professione.
Nonostante sia in parte basato sul suo predecessore, il Programma quadro
d’insegnamento per Agente di polizia del 2014, il PFP presenta alcune novità.
Nel quadro del Concetto generale di formazione (CGF) 20201, voluto dalla
Conferenza dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CD-
DGP), che ha come obiettivo anche la revisione dell’Esame professionale di
agente di polizia (EP), la formazione di base è stata ripartita in due fasi sus-
seguenti, ciascuna della durata di circa un anno. Di conseguenza, la prima
fase di formazione si svolge presso i Centri regionali di formazione (CRF) e
la seconda nei corpi di appartenenza. L’EP si svolgerà d’ora in poi al termine
della seconda fase di formazione.
In questo contesto, il PFP funge da importante strumento di attuazione: per
le due fasi di formazione, presenta le direttive che permettono di integrare le
competenze necessarie all’esercizio della professione nella formazione degli
agenti di polizia e quindi di modernizzare tale formazione. Il PFP garantisce
trasparenza nei confronti della popolazione e costituisce un vero e proprio punto
di riferimento per la formazione di polizia. Fissa il quadro di formazione lasciando
al contempo una certa flessibilità, in particolare per quanto riguarda le modalità
di insegnamento. Questa autonomia è cruciale quando si riferisce a un processo
complesso e creativo quale quello dell’apprendimento.
Il PFP costituisce un documento fondamentale per la validazione degli esami, ma
anche per la continua evoluzione della formazione.
Il PFP è suddiviso in quattro ambiti tematici:
•	Oggetto e campo di validità
•	  Valori, norme e nozione della professione di polizia nel contesto della
     formazione svizzera di polizia
•	  Concetto di formazione e procedure di qualificazione: competenze da
     acquisire e loro esame
•	Dati quantitativi e qualitativi della formazione in due fasi, che si svolge presso
     i CRF e i corpi di polizia

Reto Habermacher
Presidente della Commissione paritetica

1
    Tutti i termini in corsivo sono definiti nel glossario.

06.19                                                                                   Prefazione   11
Piano di formazione di polizia

                     OGGETTO E CAMPO DI VALIDITÀ

1.1           INTRODUZIONE
Il presente Piano di formazione di polizia (PFP) si rivolge a tutte le persone                                 Premessa: rete
interessate alla formazione. Costituisce il quadro fondamentale e vincolante                                   pedagogica
per i Centri regionali di formazione (CRF) e i corpi di polizia, a partire dal
quale sono sviluppati i piani di studio delle scuole o i corsi per la formazione2
su due anni. I CRF e i corpi di polizia formano in certo qual modo una rete
pedagogica; il CRF è incaricato dello sviluppo delle competenze, il corpo di
polizia dell’acquisizione e del consolidamento del know-how pratico. In que-
sto contesto, il PFP fornisce un orientamento in merito all’articolazione, alla
struttura e agli obiettivi della formazione di polizia, nonché alle procedure di
qualificazione legate alla professione di polizia.
In qualità di strumento di attuazione di una formazione professionale moder-                                   Unità di dottrina
na, il PFP rafforza l’unità di dottrina definendo il contenuto della formazione
e gli standard. Nell’attuazione concreta, l’autonomia del CRF e del corpo (in
particolare in termini di libertà d’insegnamento) deve per contro essere debi-
tamente rispettata, in modo che sia possibile avvalersi del know-how interno.
Lo scambio a livello nazionale ai fini dell’ottimizzazione continua della forma-
zione pedagogica (Best Practice) deve tuttavia essere intensificato.
L’organo responsabile (cfr. capitolo 1.2) è convinto dell’importanza del PFP                                   Pilotaggio,
per il mantenimento di una formazione di polizia di qualità e uniforme in Sviz-                                assicurazione
zera: con il suo aiuto, il pilotaggio, l’assicurazione della qualità e lo sviluppo in                          qualità e sviluppo
tutta la Svizzera della formazione di polizia sono garantiti nel medio e lungo
termine.

1.2           ORGANO RESPONSABILE
L’organo responsabile per l’EP, e quindi anche per il PFP, è la Commissione                                    Commissione
paritetica delle polizie svizzere (CoPa). La CoPa mantiene un contatto con i                                   paritetica (CoPa)
partner importanti – tra cui la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e
l’innovazione (SEFRI), i CRF e i responsabili di formazione dei corpi di polizia –
e garantisce lo sviluppo continuo dell’attestato professionale federale per la
professione di polizia. Questo avviene in particolare attraverso l’adozione dei
regolamenti d’esame e la definizione dei contenuti della formazione. La CoPa
è presieduta dal direttore dell’ISP ed è composta da un rappresentante di
ciascuna delle seguenti organizzazioni del mondo del lavoro (oml):

2
    	Il termine «formazione» indica qui sempre la formazione di base di polizia di due anni. L’ammissione
      in un CRF è preceduta da una complessa procedura di candidatura e di selezione realizzata dal
      corpo di polizia che ha indetto la selezione. Tale procedura non è descritta nel dettaglio nel presen-
      te documento.

06.19                                                                                    Oggetto e campo di validità                13
Piano di formazione di polizia

                           • Conferenza dei comandanti delle polizie cantonali svizzere (CCPCS)
                           • Società dei capi di polizia delle città svizzere (SCPCS)
                           • Federazione Svizzera dei Funzionari di Polizia (FSFP)
                           • Istituto Svizzero di Polizia (ISP)

                           1.3       BASI LEGALI
                           Il PFP poggia sulle basi legali seguenti:
                           • Legge federale sulla formazione professionale (LFPr) del 13 dicembre 2002
                           • Ordinanza sulla formazione professionale (OFPr) del 19 novembre 2003
                           • Regolamento d’esame concernente l’Esame professionale di agente di
                             polizia del 1° novembre 2019.
                           Il Programma quadro d’insegnamento per Agente di polizia del 5 novembre
                           2014 è stato anch’esso preso in considerazione.

                           1.4       SITUAZIONE DELLA PROFESSIONE DI POLIZIA
                                     NEL CONTESTO SVIZZERO DELLA FORMAZIONE
              Seconda      Il profilo professionale di «Agente di polizia con attestato professionale fede-
     professione tipica    rale (APF)» si colloca in Svizzera nel settore terziario A e B, in particolare nel
                           «Terziario B» (cfr. imm. 1). La professione di agente di polizia è una seconda
                           professione che poggia sulle competenze generali acquisite durante la for-
                           mazione di livello secondario. Tuttavia, le esperienze e competenze profes-
                           sionali acquisite sono scarsamente trasferibili alla professione di agente di
                           polizia. Nella polizia, si applica il principio dell’assunzione degli agenti da par-
                           te del corpo prima della loro formazione. L’accesso alla professione è possi-
                           bile su presentazione di un diploma equivalente. Le procedure di selezione e
                           di candidatura, nonché le ulteriori condizioni riferite alla statura, all’età o alla
                           nazionalità sono definite a livello cantonale e, di conseguenza, rientrano nella
                           sfera di responsabilità di ciascun corpo di polizia.

14          Oggetto e campo di validità                                                                    06.19
FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE (TERZIARIO B)                                       SCUOLE UNIVERSITARIE (TERZIARIO A)

 06.19
                                                                                                                                                                                                 PhD / Dottorato
                                                                    Diploma federale / Attestato    Diploma SSS                      Master                         Master                       Master
                                                                    professionale federale                                           Bachelor                       Bachelor                     Bachelor

                                                                    Esami federali di
                                                                    professione
                                                                    Esami professionali             Scuole specializzate             Scuole universitarie           Alte scuole
                                                                    federali superiori              superiori (SSS)                  professionali (SUP)            pedagogiche                  Università e politecnici
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Piano di formazione di polizia

                                                                                                                                                                                                                                                                LIVELLO TERZIARIO A E B

                                                                                                                                     Maturità professionale             Maturità specializzata   Maturità liceale

                                                                                                    Attestato federale di capacità (AFC)                            Certificato di scuola
                                                                    Certificato federale                                                                            specializzata
                                                                    di formazione pratica (CFP)

                                FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
                                                                                                                                                                                                                            FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

                                                                    Aziende,
                                                                    Scuole professionali,           Aziende, scuole professionali,
                                                                    Corsi interaziendali            Corsi interaziendali                                            Scuole specializzate         Liceo
                                                                                                                                                                                                                                                                LIVELLO SECONDARIO II

                                                                                               FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE                                                  SCUOLE DI CULTURA GENERALE

                                                                                                                  FORMAZIONI TRANSITORIE

Oggetto e campo di validità
                                                                                                                                      SCUOLA DELL’OBBLIGO

                              Imm. 1: Percorsi formativi che permettono di diventare agente di polizia con attestato professionale federale (SEFRI 2017)

15
Piano di formazione di polizia

                    L’APF permette agli agenti di polizia di beneficiare, sia all’interno del corpo
                    sia a livello nazionale, di diverse passerelle verso carriere di specialisti o di
                    dirigenti:
                    • Formazione/i tecnica/che continua/e in base all’ambito di attività
                    • Specializzazione/i in diversi ambiti
                    • Esame professionale superiore (EPS): agente di polizia con diploma fede-
                      rale
                    • Formazione/i continua/e terziaria/e, come gli studi post accademici (CAS,
                      DAS, MAS)

16   Oggetto e campo di validità                                                                  06.19
Piano di formazione di polizia

               VALORI, NORME E NOZIONE DELLA
                   PROFESSIONE DI POLIZIA

2.1        LA MISSIONE DELLA POLIZIA NELLO
           STATO DI DIRITTO DEMOCRATICO
Nello Stato di diritto democratico, la polizia è garante del rispetto delle leggi                            Missione di base
e svolge un ruolo preventivo e repressivo in qualità di rappresentante dello                                 della polizia
Stato. A questo titolo, detiene il monopolio della forza. La sua azione è subor-
dinata ai principi di legalità, di proporzionalità e di opportunità. La missione
di base della polizia è iscritta nella costituzione cantonale ed è descritta in
dettaglio nelle leggi cantonali sulla polizia.

2.2        LA POLIZIA E I DIRITTI FONDAMENTALI
Lo Stato garantisce i diritti fondamentali. La polizia si occupa della loro salva-                           Doppio ruolo
guardia a favore dei cittadini e deve consapevolmente limitarli quando applica                               della polizia
misure coercitive con l’obiettivo di svolgere la propria missione.3
Questo doppio ruolo contraddistingue le relazioni tra la polizia e i cittadini.4
Ciò rende la professione di polizia complessa ed esigente, tanto più che
essa si iscrive in un contesto variabile caratterizzato da situazioni opache e
imprevedibili.
Gli agenti di polizia devono prendere rapidamente decisioni difficili che pos-
sono comportare importanti conseguenze. Intervengono seguendo ordini
che sono stati loro impartiti o secondo proprie constatazioni. Nell’esercizio
delle loro funzioni, gli agenti di polizia devono rispettare e proteggere la di-
gnità umana dei cittadini in qualsiasi momento. Possono ricorrere alla forza
se questo si rivela strettamente necessario per l’esercizio delle loro funzioni.5

3
  	Schweizerisches Polizei-Institut (2012): Menschenrechte und Berufsethik (MRBE), 3. Aufl., Neu-
    châtel: Verlag SPI.
4
  	MRBE, p. 63.
5
  	Organizzazione della Nazioni Unite (1979), Codice di condotta delle Nazioni Unite per i pubblici
    ufficiali incaricati dell’applicazione delle leggi del 17 dicembre 1979 (di seguito Codice di condotta
    ONU), art. 2–3.

06.19                                                      Valori, norme e nozione della professione di polizia                 17
Piano di formazione di polizia

                             2.3        LEGALITÀ, PROPORZIONALITÀ E OPPORTUNITÀ
        Principi centrali    Gli agenti di polizia assicurano l’applicazione e il rispetto delle leggi, delle
                             disposizioni e delle direttive in vigore. Il principio di legalità definisce il loro
                             quadro d’azione. Nell’esercizio delle loro funzioni, gli agenti di polizia sono
                             tenuti a seguire i principi di legalità e di proporzionalità; questo permette loro
                             di applicare la legge con precisione e prudenza. Gli agenti di polizia devono
                             adottare le misure necessarie, appropriate e proporzionali che permettono
                             loro di raggiungere l’obiettivo fissato e che limitino il meno possibile i diritti
                             della popolazione. La stretta osservanza del principio di legalità non è sempre
                             possibile. Ciò conduce – a seconda della situazione e dopo aver ponderato gli
                             interessi – all’applicazione del principio di opportunità.6

                             2.4        VALORI DI POLIZIA
     Valori fondamentali     L’ordine giuridico si è sviluppato democraticamente e poggia su concetti etici
                             e morali. I valori generali stabiliti nella Costituzione federale, quali lo spirito di
                             solidarietà e di apertura al mondo, la volontà di vivere la molteplicità nell’unità,
                             nella considerazione e nel rispetto reciproci, e le pari opportunità possono
                             essere considerati come valori fondamentali della società svizzera.7
                     Piani   Per poter identificare e valutare le questioni etico-morali, gli agenti di polizia si
       direttori specifici   avvalgono dei loro valori e di quelli che sono stati trasmessi e vissuti durante
                  ai corpi   la formazione di base e continua, nonché nell’esercizio della loro professione.
                             Molti corpi di polizia hanno fissato i valori principali che guidano le loro azioni
                             in direttive, piani direttori o codici etici.8 Le Nazioni Unite e il Consiglio d’Eu-
                             ropa hanno dal canto loro redatto un codice etico che si applica a tutte le
                             organizzazioni di polizia in Europa e nel mondo.9
        Valori del lavoro    Il lavoro di polizia è impregnato in particolare dei seguenti valori: la dignità
                di polizia   umana, l’imparzialità, l’apertura di spirito, l’onestà, l’attitudine al lavoro di
                             squadra, l’auto-riflessione, la lealtà. Nei confronti dei loro interlocutori, gli
                             agenti di polizia mostrano rispetto, comprensione, discrezione e disponibilità;
                             valori che a loro volta hanno il diritto di aspettarsi dalle controparti. In partico-
                             lare, devono evitare qualsiasi forma di discriminazione o di parzialità. Nell’e-
                             sercizio delle loro funzioni, manifestano coraggio, perseveranza e resistenza.
                             Gli agenti di polizia devono condividere attivamente questi valori e rappresen-
                             tarli nel loro corpo di appartenenza o nel contatto con la popolazione.

                             6
                               	Istituto Svizzero di Polizia (2017): Regolamento – Condotta delle operazioni di polizia (COP), 1a edi-
                                 zione, Neuchâtel: Edizioni ISP: p. 53.
                             7
                               	Costituzione federale svizzera del 18 aprile 1999, preambolo e art. 2.
                             8
                               	Cfr. ad es. Polizia cantonale Zurigo (2017), Leitbild der Kantonspolizei Zürich. Zurigo: Polizia can-
                                 tonale Zurigo. Oppure: Conseil cantonal [vaudois] de la sécurité (2013), Code de déontologie de
                                 l’organisation policière vaudoise du 1er mars 2013.
                             9
                               	Consiglio d’Europa, Codice europeo di etica per la polizia: Raccomandazione Rec (2001) 10 del
                                 Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa del 19 settembre 2001 (di seguito: codice europeo) e
                                 codice di condotta dell’ONU.

18           Valori, norme e nozione della professione di polizia                                                               06.19
Piano di formazione di polizia

Gli agenti di polizia prestano giuramento. Promettono di rispondere al meglio             Giuramento
alle esigenze legate alla loro funzione e di agire conformemente ai valori della
polizia e nell’interesse della società.

2.5          RIFLESSIONE E COSTITUZIONE DEI VALORI NEL
             CONTESTO PROFESSIONALE E SCOLASTICO
Gli agenti di polizia, qualunque sia il livello di ingresso nella professione, devo-      Valori nel
no essere reclutati sulla base delle loro competenze ed esperienze professio-             reclutamento
nali, che devono essere conformi agli obiettivi e ai valori della polizia. Inoltre,
i corpi di polizia tendono verso la più grande apertura possibile alla società.10
Nel quadro della formazione di polizia e dell’ingresso nella professione, si
affrontano i principali valori della polizia. Si contribuisce così all’avvicinamento
dei valori degli agenti di polizia a quelli delle organizzazioni di polizia.
La formazione di base e continua attribuisce un valore particolare ai diritti             Formazione ai diritti
umani e all’utilizzo conforme della forza e i suoi limiti davanti al diritto, oltre       umani e riflessione
che alla lotta a qualsiasi forma di discriminazione. La considerazione dei va-
lori deve costituire una condizione favorevole all’insediamento di una cultura
dell’errore costruttiva nelle scuole e nei corpi. L’utilizzo approfondito degli
strumenti di riflessione permette a ciascun aspirante di analizzare e di rimet-
tere in discussione le proprie azioni al fine di superare nel quotidiano situazio-
ni eticamente o moralmente complesse o a volte contraddittorie. Il confronto
con i valori e con il proprio ruolo è primordiale nella formazione.

10
     Codice europeo, §22, 25, 27.

06.19                                         Valori, norme e nozione della professione di polizia                19
Piano di formazione di polizia

                                       CONCETTO DI FORMAZIONE

La formazione di polizia si svolge in maniera decentralizzata, dapprima pres-                                                                        Sedi di formazione
so un Centro regionale di formazione (CRF) e in seguito per l’approfondimen-                                                                         decentralizzate
to pratico presso il corpo di polizia di appartenenza (cfr. imm. 2). Al termine
della prima fase di formazione presso un CRF, gli aspiranti devono sostenere
l’Esame della capacità operativa (ECO). La conclusione della formazione,
dopo la seconda fase presso il corpo di appartenenza, è sancita dall’Esame
professionale di agente di polizia (EP).

                   1a fase di formazione                                            2a fase di formazione

                   Acquisizione delle competenze
CRF

                   Conoscenze    Allenamento     Riflessione
                   tecniche      nella pratica
Corpi di polizia

                                           Stage                                    Acquisizione / consolid. del know-how pratico
                                                                                      Portfolio                             Accompagnamento
                                                                                      - Missione pratica                    da parte di mentore
                                                                                      - Schema competenze                   e referente di pratica
                                                                                      - Verifica dell’idoneità al lavoro

                                                               ECO                                                                                   EP
                                                               PE 1: scritta                                                                         PE 1: Relazione
                                                               Diritto di polizia                                                                    su portfolio
Esami

                                                               PE 2 : orale                                                                          PE 2 : Colloquio
                                                               Denuncia                                                                              professionale
                        si esaminano                                                        sono considerati
                        Obiettivo: garantire la capacità       PE 3 : pratica               Obiettivo: dimostrazione complessiva
                        operativa                              Intervento di                delle competenze
                                                               polizia

                                                                                        Regolamento d’esame / Guida metodica
                                                                     Profilo di qualificazione
                                                                                                            ECO : Esame della capacità operativa PE : Prova d’esame

Imm. 2: Sistema globale della formazione di agente di polizia su due anni

Nonostante la formazione sia organizzata in maniera decentralizzata, vi sono
standard nazionali vincolanti. Questo vale anche per la procedura di qualifi-
cazione, che è definita in un Regolamento d’esame e in una Guida metodica.
Il Piano di formazione di polizia (PFP) definisce gli standard e presenta innan-
zitutto le basi comuni (concetto di formazione, procedura di qualificazione)
e in seguito descrive le particolarità di ciascuna fase di apprendimento nei
capitoli 5 e 6.

06.19                                                                                                                      Concetto di formazione                         21
Piano di formazione di polizia

                             3.1       PRINCIPI PEDAGOGICI E DIDATTICI
      Orientamento alla      L’intera formazione si orienta alla capacità operativa e alle competenze. Con
     capacità operativa      questo si intende da un lato la capacità degli aspiranti di «orientarsi […] in
     e alle competenze       maniera autonoma in situazioni [professionali] complesse e dinamiche […]
                             e agire efficacemente» (cfr. Heyse 2010: 55). Dall’altro, l’orientamento alla
                             capacità operativa e alle competenze definisce la capacità degli aspiranti di
                             sviluppare le loro conoscenze e competenze tecniche e trasversali, nonché di
                             adattarsi alla situazione. Per riuscirci, gli aspiranti sono pienamente respon-
                             sabili del loro apprendimento. Durante tutto il processo, affrontano situazioni
                             professionali in maniera attiva, individuale (apprendimento autonomo) e coo-
                             perativa.

                             3.2       COMPETENZE OPERATIVE
       Interconnessione      Il profilo di qualificazione (cfr. allegato 2 alla Guida metodica), che copre
             degli ambiti    diversi ambiti specifici, descrive le competenze da acquisire nei due anni
              e delle fasi   di formazione. Una buona interconnessione dei diversi ambiti permette una
     dell’apprendimento      comprensione del problema completa e avveduta. Inoltre, misure e progetti
                             trasversali sottolineano il legame tra le due fasi di apprendimento, nei CRF e
                             nei corpi di appartenenza. Applicazioni corrispondenti nei piani di studio delle
                             scuole e nei piani di corso mettono in evidenza l’interconnessione sia tra gli
                             ambiti di apprendimento sia tra le due fasi di formazione.

                                                                                                                                                                                                                                                                               Capacità di risolvere
                                         Disponibilità operativa

                                                                   Sicurezza personale

                                                                                         Competenze sociali e comunicative

                                                                                                                                                                                      Mobilità personale

                                                                                                                                                                                                           Redazione di rapporti
                                                                                                                             Applicazione del diritto

                                                                                                                                                        Salvataggi e primo soccorso

                                                                                                                                                                                                                                                Abilità
                                                                                                                                                                                                                                                                               i problemi

                                                                                                                                                                                                                                                         o              ità                ni            se
                                                                                                                                                                                                                                                     dic             im                ma              or
                                                                                                                                                                                                                                               meto            ross
                                                                                                                                                                                                                                                                                it ti u          ie ris
                                                                                                                                                                                                                                                              p               ir                r
                                                                                                                                                                                                                                          cio              di              ed                rop
                                                                                                                                                                                                                                        oc             zia             le                 ep
                                                                                                                                                                                                                                     pr            oli              na                 ell
                                                                                                                                                                                                                                   Ap             p               io                 d
                                                                                                                                                                                                                                               di              ss               ne
                                                                                                                                                                                                                                           cio             ofe            es
                                                                                                                                                                                                                                                                            tio
                                                                                                                                                                                                                                       roc             a pr            G
                                                                                                                                                                                                                                      p              c
                                                                                                                                                                                                                                   Ap             Eti                          Ambiti di competenze
                                                                                                                                                                                                                                                                               operative

                                                                                                                                                                                       Polizia di sicurezza

                                                                                                                                                                                             Polizia giudiziaria

                                                                                                                                                                                                      Polizia stradale

                                                                                                                                                                                                                          Servizi

                             Imm. 3: Panoramica delle competenze operative

            Competenze       L’immagine 3 fornisce una panoramica delle competenze operative professio-
               operative     nali: la capacità di risoluzione di problemi e le abilità (cfr. allegato) costituiscono
            professionali    il prerequisito per poter acquisire le competenze operative. Le competenze
                             operative professionali rappresentano la base per la realizzazione degli obietti-
                             vi generali, specifici e pedagogici dei CRF e dei corpi (cfr. capitolo 5 e 6).

22            Concetto di formazione                                                                                                                                                                                                                                                                          06.19
Piano di formazione di polizia

                 PROCEDURA DI QUALIFICAZIONE

La formazione di due anni volta al conseguimento dell’attestato professionale                                Due esami
federale di agente di polizia comprende, oltre ai test realizzati alla scuola di                             determinanti
polizia, le due procedure di qualificazione11: l’Esame della capacità operativa
(ECO) al termine della prima fase di formazione e l’Esame professionale (EP)
al termine della seconda fase di formazione.

4.1        ESAME DELLA CAPACITÀ OPERATIVA
Per potersi presentare all’Esame della capacità operativa (ECO), l’aspirante                                 Condizione per
deve aver frequentato la scuola di polizia (o avere assolto una formazione                                   l’accesso alla
riconosciuta equivalente dall’organo responsabile). Questo esame permette                                    seconda fase
di determinare se gli aspiranti sono pronti a passare alla seconda fase di for-                              di formazione
mazione nei corpi di appartenenza. Grazie all’esame12, è quindi possibile de-
terminare se gli aspiranti dispongono delle abilità, delle capacità di risolvere
i problemi (ad es. situazioni critiche) e delle competenze operative professio-
nali stabilite nel profilo di qualificazione. Il superamento dell’ECO è quindi una
condizione indispensabile per partecipare alla seconda fase di formazione.

                         1 Diritto di polizia applicato e interconnesso
                           scritto

                         2 Registrazione di una denuncia
                           orale

                         3 Intervento di polizia
                           pratico

                             3.1 Polizia stradale / controllo di
                                 persone sospette (pol. giud.)

                             3.2 Polizia di sicurezza

                             3.3 Polizia giudiziaria

                         4 Nota della scuola di polizia

Imm. 4: Esame della capacità operativa

11
  	Maggiori informazioni su queste due procedure di qualificazione (struttura, condizioni di supera-
   mento, criteri di valutazione, ecc.) sono riportate nel Regolamento d’esame e nella Guida metodica
   relativa al Regolamento EP agente di polizia.
12
  	I candidati all’esame possono, nel rispetto delle disposizioni vigenti, portare all’esame i loro docu-
   menti.

06.19                                                                                  Procedura di qualificazione            23
Piano di formazione di polizia

                          4.2        ESAME PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA
       Esame delle        La formazione di polizia di due anni si conclude con l’Esame professionale
     competenze e         (EP). Nel quadro dell’EP, si valutano le competenze, ma anche il know-how
     del know-how         pratico, che dovrebbe essere verificabile e quantificabile tramite l’esame, e la
                          capacità di analizzare le proprie azioni. L’EP si compone quindi di due parti:
                          una parte scritta sotto forma di relazione sul portfolio da redigere e conse-
                          gnare prima della data dell’esame e un colloquio professionale di 45 minuti
                          basato sulla relazione sul portfolio.

           Prova d’esame 1.1                                                         Prova d’esame 1.2
           Esame scritto: relazione                                                  Colloquio professionale
           Panoramica del know-how pratico                                           Presentazione della relazione
             Approfondimento dell’analisi del know-how pratico                       (10 min)

                                                                                     Applicazione attiva (15 min)
           Bilancio delle missioni pratiche (MP)                                     Come mi sono comportato in una situazione
             MP su almeno 2 ambiti di competenze operative                           analoga presentatasi in seguito?
                                                                                     - Domande di precisioni sulla relazione
             Esperienza concreta     Osservatore critico     Soluzioni alternative   - Situazioni critiche (analoghe)
                                                                                     - Mini cases (nuove situazioni)

           Schema competenze (SC)                                                    Riflessione (20 min)
                                                                                     In che modo il mio atteggiamento influisce
                                                                                     sul mio lavoro quotidiano? Quali sono i miei
           Verifica dell’idoneità al lavoro (VIL)                                    punti forti / deboli?
                                                                                     - Domande sulla verifica dell’idoneità al lavoro
                                                                                     - Domande sugli schemi competenze

         Imm. 5: Esame professionale di agente di polizia

24      Procedura di qualificazione                                                                                             06.19
Piano di formazione di polizia

                                    FASE DI FORMAZIONE 1

5.1       MISSIONI E OBIETTIVI
I Centri regionali di formazione (CRF) pianificano e realizzano la formazione                                  Dimostrare le
nella prima fase. La formazione mira a sviluppare le competenze e la capacità                                  competenze
operativa (cfr. capitolo 3.2), per cui le competenze devono sempre manife-                                     tramite l’azione
starsi nell’azione, idealmente in un ciclo completo (informarsi, pianificare,
realizzare e valutare).
Nel quadro della prima fase di formazione, un processo di formazione com-                                      Processo di
provato si articola in tre passaggi: assimilazione, consolidamento e rifles-                                   apprendimento
sione (cfr. imm. 6). L’assimilazione avviene tramite la formazione presenziale                                 comprovato
e/o tramite l’apprendimento autonomo. La fase di consolidamento consiste
nell’applicazione e nella pratica di esercizi in un quadro protetto. In un primo
momento, gli esercizi permettono di acquisire la necessaria padronanza. In
seguito, le esercitazioni pratiche facilitano la trasmissione delle conoscenze.
La riflessione personale fa parte del processo di apprendimento e favorisce
lo sviluppo personale oltre alla resilienza.

                                                               Il mio comportamento
                                   Riflessione (portfolio)     I miei obiettivi e valori
                                                                 Le mie conoscenze
             Processo pedagogico

                                                              Esercitazioni in
                                                                                    Orientamento

                                      Consolidamento          situazione reale
                                                                                       pratico

                                    (applicazione in un
                                      quadro protetto)          Esercizi di
                                                               osservazione

                                                             Apprendimento autonomo,
                                                             utilizzo delle risorse digitali
                                       Assimilazione

                                                              Formazione presenziale

Imm. 6: Illustrazione schematica dello sviluppo del processo di apprendimento

06.19                                                                                              Fase di formazione 1           25
Piano di formazione di polizia

                            5.2     CONDIZIONI QUADRO
         Programma          La prima fase di formazione comprende approssimativamente 1200 periodi
     della prima fase       di apprendimento (+ / – 10%) e può assumere la forma presenziale, di studio
       di formazione        autonomo o altri metodi. Questa fase comprende inoltre formazioni e stage
                            specifici a ciascun corpo di appartenenza per un totale di 9–15 settimane,
                            l’Esame della capacità operativa (ECO, una settimana), e un diritto a vacanze
                            (4–5 settimane).
                            La formazione si basa sul profilo di qualificazione di agente di polizia (cfr.
                            imm. 3). Le tabelle seguenti descrivono brevemente le abilità, la capacità di
                            risolvere i problemi e le competenze operative. La forbice dei periodi di ap-
                            prendimento rappresenta un riferimento. Qualsiasi scostamento dev’essere
                            giustificato dal rispettivo CRF o dal rispettivo organo responsabile a livello
                            regionale.

          5.2.1     Abilità

                                                                                                              Periodi
                                     Breve descrizione:
                                                                                                             (forbice)
           Garantire la dispo-       All’entrata in servizio, garantire la propria disponibilità operativa    10–20
           nibilità operativa        (equipaggiamento, informazioni, scambio di informazioni con i
                                     colleghi).
           Garantire la sicu-        Ricorrere a mezzi d’impiego e a tecniche a mani nude in modo            150–190
           rezza personale           sicuro, legale e proporzionale.
           Impiegare competenze      Comunicare in diverse situazioni con persone provenienti da             120–140
           sociali e comunicative    background culturali diversi, attenendosi ai fatti, in modo orien-
                                     tato alle soluzioni e cercando di evitare un’escalation.
           Applicare il diritto      Applicare la legislazione in maniera appropriata nell’esercizio         170–210
                                     delle funzioni.
           Eseguire salvatag-        Prodigare i primi soccorsi e applicare le misure salvavita sulla         40–50
           gi e prestazioni di       terraferma e vicino ai corsi d’acqua fino all’arrivo dei soccorsi.
           primo soccorso
           Garantire la              Comportarsi in maniera sicura ed esemplare nel traffico stra-            20–70
           propria mobilità          dale.
           Redigere rapporti         Redigere rapporti completi e corretti.                                   50–60
           Totale                                                                                            560–740

26        Fase di formazione 1                                                                                      06.19
Piano di formazione di polizia

5.2.2      Capacità di risolvere i problemi

                                                                                                    Periodi
                            Breve descrizione:
                                                                                                   (forbice)
 Adottare un ap-            Farsi un’idea della situazione nel suo insieme e applicare un           20–30
 proccio metodico           ritmo di condotta adatto.
 Applicare l’approccio      Agire nel modo più possibile vicino ai cittadini, rispondere alle       30–40
 di polizia di prossimità   preoccupazioni della popolazione in una costante ricerca di so-
                            luzioni.
 Rispettare l’etica         Rispettare i diritti umani e incarnare l’integrità, la lealtà e l’e-    30–40
 professionale e            semplarità.
 i diritti umani
 Gestire le pro-            Preoccuparsi del proprio equilibrio personale e della propria sa-       70–90
 prie risorse               lute mentale e fisica.
 Totale                                                                                            150–200

5.2.3      Competenze operative

                                                                                                    Periodi
                            Breve descrizione:
                                                                                                   (forbice)
 Interventi di polizia      Pattugliare a piedi o a bordo del veicolo il settore d’impiego o
 di sicurezza               secondo le direttive ed essere vigilanti per identificare eventuali
                            situazioni sospette.
                            Effettuare controlli di persone e di veicoli conformemente alle
                            basi legali applicando la tattica corretta e la proporzionalità.
                            Intervenire in caso di allarmi e di minacce particolari.
                            Effettuare missioni di guardia, di sicurezza e di sorveglianza
                            applicando la tattica appropriata.                                     130–160
                            Partecipare alla ricerca di persone scomparse.
                            Assicurare il mantenimento d’ordine pacifico e non pacifico, por-
                            tare a termine la propria missione, agire in maniera appropriata
                            all’interno del gruppo, utilizzare i mezzi d’impiego in maniera
                            proporzionale.
                            Intervenire nei casi di violenza domestica, valutare i fatti e cal-
                            mare la situazione.
 Interventi di polizia      Eseguire il fermo di persone, procedere all’arresto preventivo/
 giudiziaria                fermo preventivo.
                            Partecipare a perquisizioni.
                            Identificare tracce, prove materiali, periferiche e supporti di dati   130–160
                            elettronici e salvaguardarli fino all’arrivo degli specialisti.
                            Procedere ad audizioni, raccogliere testimonianze e disporre di
                            competenze di base in materia di indagini digitali.

06.19                                                                                  Fase di formazione 1    27
Piano di formazione di polizia

      Interventi di                   Regolare il traffico in caso di incidenti, controlli, deviazioni o
      polizia stradale                altri avvenimenti seguendo i principi di regolazione del traffico
                                      stradale e preoccupandosi della propria sicurezza.
                                      Identificare e sanzionare le infrazioni alle regole di stazionamen-
                                      to tramite multe disciplinari e denunce.
                                                                                                                      80–90
                                      Controllare in maniera autonoma i veicoli in movimento e parte-
                                      cipare a controlli organizzati.
                                      Mettere in sicurezza il perimetro in caso di incidenti della circo-
                                      lazione, prendere le misure d’urgenza, redigere una constatazio-
                                      ne e un rapporto fedele.
      Servizi                         Registrare una denuncia e prendere nota dei fatti descritti, chia-
                                      rire le basi legali e le responsabilità e prendere le misure d’ur-
                                      genza necessarie per evitare qualsiasi ulteriore pericolo.
                                      Prestare un’assistenza amministrativa e un’assistenza all’ese-
                                      cuzione delle misure appropriata in collaborazione con gli altri
                                      servizi.                                                                        10–30
                                      Elaborare le dichiarazioni di oggetti smarriti e trovati.
                                      Annunciare un decesso insieme a un collega con esperienza,
                                      mostrando rispetto ed empatia ai famigliari della persona de-
                                      funta.
      Totale                                                                                                         350–440
     Tab. 1: Abilità, capacità di risolvere i problemi e competenze operative incl. numero di periodi nella fase 1

                         Nella prima fase, la formazione di base di polizia si svolge in gran parte fuori
                         dall’aula (terreno di esercitazione, dojo, poligono di tiro, installazioni sportive,
                         ecc.). La formazione si orienta alla pratica e alle competenze. Parallelamen-
                         te, la prima fase getta le basi che permetteranno all’aspirante di svolgere la
                         professione di polizia durante lunghi anni. Queste basi sono il sapere, il saper
                         fare e il saper essere, la nozione e la percezione del mestiere di agente di
                         polizia e la disponibilità a imparare lungo tutta la vita. Ne consegue la secon-
                         da fase di formazione, oltre alle esercitazioni e alla formazione continua nei
                         corpi.
                         Per raggiungere gli obiettivi quantitativi fissati, durante la seconda fase di
                         formazione si raccomanda l’impiego di un ampio ventaglio di metodi. Essi
                         offrono ai formatori una certa libertà riferita alle modalità di insegnamento, a
                         beneficio della qualità della formazione. Questo approccio risponde anche ai
                         percorsi di apprendimento individuali degli aspiranti, dato che i metodi non
                         presentano la stessa efficacia per tutti.

28   Fase di formazione 1                                                                                                 06.19
Piano di formazione di polizia

                         FASE DI FORMAZIONE 2

La seconda fase di formazione (cfr. imm. 7) inizia dopo aver superato l’Esame                        Formazione
della capacità operativa (ECO), dura circa un anno e si svolge nei rispettivi                        nel corpo di
corpi di appartenenza. I corpi sono responsabili per la pianificazione e la                          appartenenza
realizzazione della seconda fase di formazione, che si orienta nei contenuti
al profilo di qualificazione di agente di polizia. La durata delle singole fasi del
secondo anno di formazione può variare da un corpo all’altro.
Nella seconda fase di formazione, gli aspiranti sono accompagnati da refe-                           Costruire e
renti di pratica e mentori (cfr. capitolo 6.3). Queste figure sono al loro fianco                    consolidare il
per consigliarli, in particolare per quanto riguarda l’elaborazione degli stru-                      know-how pratico
menti pratici (cfr. capitolo 6.2.1).

Imm. 7: Percorso formativo e prestazioni di mentoring nella seconda fase di formazione

06.19                                                                                    Fase di formazione 2           29
Piano di formazione di polizia

                             6.1     MISSIONI E OBIETTIVI
                             In una prima fase, gli agenti di polizia vengono introdotti nei loro corpi. Questa
                             fase è individuale e diversa da un corpo all’altro, per cui non è illustrata in
                             modo standardizzato.
     Accompagnamento         L’obiettivo della fase 2 è innanzitutto permettere agli aspiranti di sviluppare
                             e consolidare il loro know-how pratico. Gli strumenti pratici (cfr. capitolo 6.2)
                             fissano l’orientamento strategico generale: utilizzati come supporti di forma-
                             zione, accompagnano il processo di apprendimento lungo tutta la seconda
                             fase. Tutte le esperienze legate all’apprendimento sono alla fine riunite in una
                             relazione sul portfolio. Questo documento presenta il know-how acquisito
                             nella seconda fase di formazione – compreso il livello di capacità di auto-a-
                             nalisi – e funge da base per il colloquio professionale previsto dall’Esame
                             professionale (EP).

                             6.2     IL PORTFOLIO: GLI STRUMENTI PRATICI
           Relazione sul     Il portfolio rappresenta la «raccolta di opere», ossia l’insieme di tutti gli stru-
               portfolio     menti pratici che vengono elaborati o rielaborati dagli aspiranti nella seconda
                             fase di formazione. Il portfolio riunisce quindi i documenti necessari sulla cui
                             base verrà stilata la relazione sul portfolio.

                             6.2.1   Missioni pratiche
        Riflessione sulle    Nel quadro dell’acquisizione di know-how pratico, gli aspiranti svolgono in
           proprie azioni    autonomia (con particolare riferimento alla gestione del tempo) le cosiddette
                             missioni pratiche: esse permettono di affrontare consapevolmente i compiti
                             principali del lavoro quotidiano nella polizia e al contempo promuovono la
                             riflessione sulle proprie azioni. Le conclusioni tratte dalle valutazioni effettuate
                             da parte di terzi sulle MP servono ai fini del confronto con le auto-valutazioni.

                             6.2.2   Schema competenze
         Riflessione sui     Le competenze personali sono oggetto di un’auto-valutazione svolta tra-
      punti forti e deboli   mite schemi competenze. Gli aspiranti realizzano così un bilancio delle loro
                             competenze operative avvalendosi di questi schemi competenze (orientati
                             al profilo di qualificazione). Per ogni ambito di competenze operative trattato
                             con una missione pratica occorre elaborare uno schema competenze. Anche
                             in questo caso, le valutazioni da parte di terzi servono a raffrontare il proprio
                             punto di vista con un’opinione esterna. Lo schema competenze non va inteso
                             come un esame: gli aspiranti e i mentori/referenti di pratica beneficiano di
                             un’analisi quanto più sincera possibile delle loro competenze.

30            Fase di formazione 2                                                                           06.19
Piano di formazione di polizia

6.2.3    Verifica dell’idoneità al lavoro
Oltre alle capacità e alle abilità, anche gli atteggiamenti e i comportamenti             Riflessione
rivestono una grande importanza per gli agenti di polizia. La verifica dell’ido-          sui propri
neità al lavoro (VIL) li mette in luce in modo che gli aspiranti possano confron-         atteggiamenti
tarsi in modo consapevole con il loro atteggiamento e la loro motivazione. La
VIL assume la forma di un questionario che comprende delle scale con due
estremi, che permettono all’aspirante di situarsi. Non ci sono risposte «giu-
ste» o «sbagliate». La VIL viene elaborata verso la fine della fase 2, prima della
relazione sul portfolio. L’analisi dei risultati confluisce infatti nella relazione sul
portfolio, ma il risultato della VIL non è in sé oggetto di valutazione.

6.3      IL MENTORING NELLA FASE 2
Nella fase 2, la responsabilità per l’accompagnamento degli aspiranti è dei               Assistenza da parte
corpi di appartenenza. In particolare, poggia sulle figure dei referenti di prati-        dei collaboratori
ca e dei mentori.                                                                         del corpo di
                                                                                          appartenenza
6.3.1    Referente di pratica
I referenti di pratica sono le figure più vicine agli aspiranti e per questo assu-        Referente di
mono un ampio ventaglio di incarichi: sostengono gli aspiranti nell’acquisizio-           pratica: al cuore
ne mirata delle competenze negli ambiti di attività, svolgendo istruzioni, for-           dell’azione
nendo feedback sulle missioni pratiche e consigliandoli nel quadro di colloqui
iniziali e intermedi.

6.3.2    Mentore
I mentori svolgono un ruolo di accompagnatori lungo tutto il processo, ossia              Mentore: all’ascolto
garantiscono l’accompagnamento degli aspiranti durante l’intera formazione                in caso di difficoltà
nel corpo di appartenenza e intervengono come persone di riferimento nel
quadro dello stage introduttivo. Sono gli interlocutori in caso di domande ri-
guardanti i contenuti e l’organizzazione, nonché in caso di difficoltà di qualsi-
asi tipo nel processo di apprendimento durante la fase 2. Inoltre, sostengono
gli aspiranti nella preparazione all’EP, ad esempio individuando le difficoltà e
introducendo misure di incoraggiamento mirate. I mentori hanno anche una
visione d’insieme sull’andamento della formazione nel corpo di appartenenza.

06.19                                                                        Fase di formazione 2                 31
Piano di formazione di polizia

                                   GLOSSARIO

 Abilità              Associate alla capacità di risoluzione di problemi, le abilità sono le competenze professio-
                      nali che costituiscono la base per lo sviluppo delle competenze operative.
 Attestato            Attestato ottenuto al termine di un esame professionale.
 professionale
 federale (APF)
 Capacità di          Associata alle abilità, la capacità di risolvere i problemi è la competenza trasversale in-
 risolvere i          dispensabile nel lavoro quotidiano e costituisce la base per lo sviluppo delle competenze
 problemi             operative.
 Centri regionali     In Svizzera, i Centri regionali di formazione hanno il compito di garantire che i futuri
 di formazione        agenti di polizia acquisiscano le competenze necessarie all’esecuzione dei compiti quoti-
 (CRF)                diani e al passaggio alla seconda fase di formazione.
 Codice etico         Un codice etico (o codice di condotta) è una raccolta sistematica delle regole e delle
 (oppure: codice      direttive che comportano raccomandazioni sul comportamento da adottare davanti a un
 di condotta)         dilemma. È il risultato di una comprensione comune e fornisce esempi di comportamento
                      esemplari. Molti corpi di polizia dispongono di un proprio codice etico o di documenti
                      analoghi come guide o direttive etiche.
 Colloquio            Il colloquio professionale è un tipo di esame durante il quale i candidati affrontano,
 professionale        insieme a un esperto, un argomento legato alla loro attività professionale. Il colloquio
                      professionale è l’occasione per i candidati di dimostrare la loro comprensione per il
                      settore specialistico e la loro capacità di argomentare, analizzare e pensare in varianti in
                      situazioni professionali concrete.
 Competenze           La competenza è la facoltà di una persona di risolvere determinati tipi di problemi, in al-
 operative            tre parole di superare situazioni esigenti concrete di un determinato tipo. La competenza
 (professionali)      operativa professionale è la capacità di una persona di esercitare un’attività professiona-
                      le utilizzando le proprie competenze personali, metodiche, tecniche e sociali.
 Concetto             Questa nozione riassume la volontà della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei
 generale di          dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) di sviluppare la formazione di base
 formazione           e continua di polizia per rispondere alle esigenze della nostra epoca. L’attuazione del
 (CGF) 2020           Concetto generale di formazione terminerà nel 2020.
 Conferenza dei       La Conferenza dei comandanti delle polizie cantonali della Svizzera (CCPCS) è per così
 comandanti           dire l’«organo esecutivo» della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti
 delle polizie        cantonali di giustizia e polizia (CDDGP). Detiene il ruolo principale per tutte le questioni
 cantonali            essenziali di polizia nel quadro dell’attuazione operativa degli scopi politici e si impegna a
 della Svizzera       favore di una collaborazione ottimale tra i cantoni, le città e la Confederazione.
 (CCPCS)

06.19                                                                                                     Glossario    33
Piano di formazione di polizia

      Conferenza          La Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia
      delle direttrici    (CDDGP) è incaricata di assicurare il coordinamento, a livello politico, della cooperazione
      e dei direttori     tra i cantoni e con la Confederazione negli ambiti di polizia, di giustizia, dell’esecuzione
      dei dipartimenti    delle pene e delle migrazioni. La CDDGP riunisce tutti i consiglieri di Stato incaricati della
      cantonali di        sicurezza, della polizia e della giustizia.
      giustizia e
      polizia (CDDGP)
      Corpo di            Prima di iniziare la loro formazione, gli aspiranti si candidano presso un corpo di polizia
      appartenenza        che prende una decisione al termine di una procedura di selezione. In caso di esito
                          positivo, gli aspiranti sono assunti dal corpo, e questo sempre prima dell’inizio della
                          formazione. Questo corpo di polizia diventa il loro corpo di appartenenza per i due anni di
                          durata della formazione e garantisce a volte une remunerazione completa prima ancora
                          della conclusione della formazione.
      Guida metodica      La Guida metodica contiene informazioni che completano il Regolamento d’esame. Essa
                          è emanata dalla Commissione d’esame, dalla Commissione di assicurazione qualità
                          oppure dall’organo responsabile. In particolare, deve servire a spiegare il Regolamento
                          d’esame ai candidati. A differenza del Regolamento d’esame, la Guida metodica non
                          contiene alcuna disposizione normativa. Il documento deve contenere i criteri di valuta-
                          zione (risp. i criteri di performance) per ciascuna prova d’esame.
      Istituto Svizzero   L’Istituto Svizzero di Polizia (ISP) coordina i contenuti, i metodi e la didattica e garantisce
      di Polizia (ISP)    così la qualità e l’unità di dottrina della formazione di polizia. In un’ottica di sviluppo
                          costante della qualità, l’ISP assicura inoltre la coerenza della formazione di base e nella
                          formazione continua, nonché l’armonizzazione degli esami federali.
      Missione di base    La missione di base della polizia emana dalla Costituzione federale (CF), dal Codice
      della polizia       svizzero di procedura penale (CPP) e dalle leggi cantonali di polizia; comprende l’insieme
                          delle attività dello Stato in materia di difesa contro i pericoli e di repressione degli attac-
                          chi agli interessi di polizia (ad. es. sicurezza e ordine pubblico) (art. 57 CF, art. 15 CPP).
      Organizzazioni      L’espressione collettiva «organizzazioni del mondo del lavoro» può indicare le parti socia-
      del mondo del       li, le associazioni professionali e le altre organizzazioni competenti, nonché gli operatori
      lavoro (oml)        della formazione professionale. Le organizzazioni orientate puramente alla formazione
                          scolastica non sono oml. Le oml costituiscono da sole o insieme ad altre oml l’organo
                          responsabile per gli esami federali.
      Organo              L’organo responsabile è incaricato di sviluppare, distribuire e aggiornare regolarmente il
      responsabile        Regolamento d’esame e la Guida metodica. Ha inoltre la missione di convocare e orga-
                          nizzare gli esami federali. L’organo responsabile è composto da una o più organizzazioni
                          del mondo del lavoro (oml) e interviene in generale in tutta la Svizzera.
      Orientamento        Con orientamento alle competenze si intende la concezione dei diplomi federali, più
      alle competenze     precisamente delle offerte formative che mirano a sviluppare competenze operative
                          professionali. I professionisti non devono solo conoscere i fatti, ma devono anche poter
                          applicare il loro know-how nella pratica, se la missione è inusuale, se i problemi sono
                          mal definiti e se una collaborazione con terzi è necessaria e impone un grande senso
                          delle responsabilità.
      Profilo della       Il profilo della professione è una breve descrizione della professione (1–1,5 pagine A4)
      professione         che illustra l’ambito professionale (pubblico target, interlocutori, clienti), le principali
                          competenze operative o i criteri di performance nonché le esigenze imposte ai profes-
                          sionisti per esercitare il loro mestiere (autonomia, creatività/innovazione, ambiente di
                          lavoro, condizioni di lavoro). Descrive inoltre il contributo della professione alla sostenibi-
                          lità economica, sociale ed ecologica. Il profilo della professione fa parte del Regolamento
                          d’esame (obbligatorio) e della Guida metodica (facoltativo).

34   Glossario                                                                                                       06.19
Piano di formazione di polizia

 Provvedimenti        Si tratta di misure che incidono sulla libertà individuale degli individui e che la polizia
 coercitivi           può prendere per assicurare le prove necessarie per stabilire la verità e per assicurare
                      lo svolgimento della procedura penale e, infine, l’esecuzione della decisione finale (art.
                      196 CPP).
 Regolamento          Il Regolamento d’esame è il documento che definisce le norme per l’Esame professiona-
 d’esame              le e l’Esame professionale superiore. È redatto sulla base del testo di riferimento e deve
                      essere approvato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
                      (SEFRI).
 Relazione sul        La relazione sul portfolio è un tipo di esame. I candidati analizzano e valutano la loro
 portfolio            pratica professionale e documentano il loro know-how in un rapporto scritto che funge
                      da base per il colloquio professionale previsto dall’Esame professionale.
 Rete pedagogica      I Centri regionali di formazione (CRF) e i corpi di polizia sono le sedi di apprendimento in
                      cui si svolge la formazione di polizia di due anni e costituiscono una rete pedagogica.
 Riflessione (o:      Si tratta di riflessioni il cui obiettivo è la presa di decisioni davanti a un dilemma. La
 giudizio etico)      riflessione permette di garantire che l’azione di polizia sia non solo legale, ma anche
                      legittima. Essa poggia sui valori personali, sui valori della società e sui valori delle istitu-
                      zioni (MRBE, p. 111 ss.).
 Segreteria di        La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) è l’au-
 Stato per la         torità federale che approva i regolamenti d’esame e che sorveglia gli esami profes-
 formazione,          sionali e gli esami professionali superiori. Maggiori informazioni sono disponibili su
 la ricerca e         www.sbfi.admin.ch.
 l’innovazione
 (SEFRI)
 Situazione           Una situazione critica è un tipo di esame. Corrisponde a una situazione professionale che
 critica              può essere sbloccata soltanto attraverso competenze particolari. I candidati devono de-
                      scrivere fase per fase il loro modo di procedere nel caso concreto che è loro presentato.
 Unità di dottrina    L’unità di dottrina rappresenta gli standard uniformi sul piano nazionale in materia di
                      formazione di polizia; ciò corrisponde alla missione principale dell’ISP. Tramite l’utilizzo
                      di manuali, gli aspiranti assimilano contenuti, direttive o tecniche armonizzate in tutta
                      la Svizzera, il che garantisce uno standard di formazione omogeneo su tutto il territorio
                      nazionale.

06.19                                                                                                       Glossario    35
Piano di formazione di polizia

                                 BIBLIOGRAFIA

8.1      BASI NORMATIVE: LEGGI,
         ORDINANZE E REGOLAMENTI
Codice di procedura penale (CPP) del 5 ottobre 2007.
Conseil cantonal [vaudois] de la sécurité (2013), Code de déontologie
   de l’organisation policière vaudoise du 1er mars 2013. Disponibi-
   le su : http://www.lausanne.ch/lausanne-officielle/administration/
   securite-et-economie/police-de-lausanne/la-police/la-police-c-est-
   aussi/une-philosophie-de-travail/deontolgie/mainArea/00/links/0/
   linkBinary/CodeDeontologieOrganisationPoliciereVaudoise.pdf
Consiglio d’Europa (2001), Codice europeo di etica per la poli-
   zia: Raccomandazione Rec (2001) 10 del Comitato dei Mini-
   stri del Consiglio d’Europa del 19 settembre 2001. Disponibile
   su : https://rm.coe.int/CoERMPublicCommonSearchServices/
   DisplayDCTMContent?documentId=09000016804d79ed
Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e del-
   le libertà fondamentali del 4 novembre 1974.
Costituzione federale svizzera del 18 aprile 1999.
Guida metodica relativa all’Esame professionale di agente di polizia
   del 1° novembre 2019 (Guida metodica EP agente di polizia).
Legge federale sulla formazione professionale (LFPr) del 13 dicembre 2002.
Organizzazione della Nazioni Unite (1979), Codice di con-
   dotta delle Nazioni Unite per i pubblici ufficiali incarica-
   ti dell’applicazione delle leggi del 17 dicembre 1979.
Ordinanza sulla formazione professionale (OFPr) del 19 novembre 2003.
Polizia cantonale Zurigo (2017), Leitbild der Kantonspolizei Zürich. Zurigo: Po-
    lizia cantonale Zurigo. Disponibile su: https://www.kapo.zh.ch/internet/si-
    cherheitsdirektion/kapo/de/ueber_uns/_jcr_content/contentPar/morethe-
    mes/morethemesitems/unsere_werte.spooler.download.1487338143787.
    pdf/leitbild.pdf
Regolamento d’esame relativo all’Esame professionale di agente di
   polizia del 1° novembre (Regolamento EP agente di polizia).
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (2017):
   sistema educativo svizzero. Disponibile su: https://www.sbfi.admin.
   ch/dam/sbfi/it/dokumente/2017/04/Berufsbildungssystem_2017.
   pdf.download.pdf/DE_Bildungssystem_cmyk_frutiger.pdf

06.19                                                                              Bibliografia   37
Puoi anche leggere