Patto dei Sindaci UN IMPEGNO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE - Andrea Accorigi - LAIKA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Patto dei Sindaci UN IMPEGNO PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Progetto LAIKA Mid-term conference 3 Maggio 2012 Andrea Accorigi andrea.accorigi@eumayors.eu
Indice • Legislazione UE • Il Patto dei Sindaci • PAES – BEI – MEI • Governance multi-livello • Partecipazione, scambio di idee ed esperienze • Supporto finanziario
Pacchetto UE su Clima ed Energia (Dicembre 2008) 1. EU ETS Directive (Directive 2009/29/EC) 2. Effort Sharing Decision (Decision No 406/2009/EC) 3. RES Directive (Directive 2009/28/EC) 4. CCS Directive (Directive 2009/31/EC)
Obiettivi 20-20-20 UE (entro il 2020) Ridurre del 20% le Aumentare al 20% il Portare al 20% il emissioni di gas serra consumo di fonti risparmio rinnovabili energetico 100% Trend Trend attuale verso il -20% attuale verso il -10% 2020 2020 Trend attuale verso il 2020 +20% (fonte: Commissione Europea, 2011)
Città, energia e cambiamenti climatici La maggior parte della popolazione europea vive in città Città europee 80% consumi energetici nell’UE Amministrazioni locali forma di governo più vicina ai cittadini. (fonte: Commissione Europea, 2011)
Patto dei Sindaci i Sindaci si impegnano VOLONTARIAMENTE a… …ridurre di almeno il 20% le emissioni di CO2 nel loro territorio entro il 2020
I numeri del Patto dei Sindaci 3855 FIRMATARI 160 milioni Cittadini 168 Regioni, Province e reti di supporto 46 Paesi UE e non-UE (fonte: www.eumayors.eu, dati 30 Aprile 2012)
I numeri del Patto 3855 Firmatari • Grecia 87 • Serbia 7 • Ungheria 16 • Slovacchia 6 in 46 Paesi • Islanda 1 • Slovenia 11 • Albania 1 • Irlanda 6 • Spagna 1028 • Argentina 1 • Italia 1904 • Svezia 50 • Armenia 1 • Kyrgyzstan 2 • Svizzera 12 • Austria 12 • Lettonia 10 • Turchia 4 • Bielorussia 1 • Lituania 8 • Ucraina 25 • Belgio 58 • Lussemburgo 1 • Regno Unito 33 • Bosnia-H. 14 • Macedonia 1 • Bulgaria 17 • Malta 37 Coordinatori Territoriali • Croazia 39 • Moldova 10 100 • Cipro 9 • Montenegro 5 • Rep. Ceca 4 • Marocco 1 Sostenitori del Patto dei Sindaci • Danimarca 24 • Norvegia 7 68 • Estonia 2 • Nuova Zelanda 1 • Finlandia 6 • Paesi Bassi 18 • Francia 140 • Polonia 30 • Georgia 4 • Portogallo 71 • Germania 65 • Romania 66 (fonte: www.eumyayors.eu , dati 30 Aprile 2012)
Il Patto dei Sindaci in Italia EU Italia %tot Firmatari 3 855 1 904 49% Coordinatori 100 63 63% Territoriali Sostenitori del Patto 68 14 20% (fonte: www.eumayors.eu , dati 30 Aprile 2012)
PAES – BEI – MEI
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) Documento strategico approvato dal Consiglio Comunale per tradurre l’impegno politico della firma del Patto in azioni concrete SETTORI CHIAVE ALTRI SETTORI 1. ETS – Emission Trading Scheme
Inventario di Base delle Emissioni (BEI) Identifica il livello attuale dei consumi energetici e delle emissioni di CO2
Inventario per il Monitoraggio delle Emissioni (MEI) Monitoraggio dell’avanzamento per raggiungere gli obiettivi del PAES • Segue gli stessi metodi e principi del BEI • Progress report ogni due anni • Online template simile a quello utilizzato per il SEAP
3 passi verso gli obiettivi del Patto: - 20% CO2 entro 2020 STEP 1: Firma del Patto dei Sindaci Creazione di un’adeguata struttura amministrativa Sviluppo BEI & PAES con stakeholders e cittadini r STEP 2: Presentazione del PAES Realizzazione del PAES Monitoraggio & reporting STEP 3: Presentazione regolare dell’implementation report (ogni 2 anni) - 20% CO2 entro il 2020
Sospensione 32 autorità locali sospese nel 2011
GOVERNANCE MULTI-LIVELLO
Governance multi-livello UFFICIO DEL PATTO DEI SINDACI Coordinamento, JOI P EE NT EURO le e promozione ed Val RESE uta ZI I ON tuzion a assistenza zion ARCH IT U isti me ee CEN IST gno ziario tod s T olo osteg RE te inan Sos f gico no Firmatari del Patto COORDIN ATORI TE PA TTO (Province RRITORIA D EL , Regioni LI N ITORI e Autorit S O ST E t o rit à locali) à au ne e N Guida e s azionali) (reti di o m o z io ostegno iz z az io n e , pr finanziar io e Real svilupp o tecnico
PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE DI ESPERIENZE
Partecipazione Impegno volontario da parte delle autorità locali + Diretta collaborazione con cittadini ed attori locali Partecipazione all’interno dei PAES Introduzione Realizzazione Monitoraggio
Condividere idee ed esperienze Incontrarsi… …scambiarsi idee… …e stabilire nuovi contatti
SUPPORTO FINANZIARIO
Supporto finanziario MLEI – Mobilising Local Energy Investments EEEF – European Energy Efficiency Fund ELENA facilities Informazioni aggiornate sugli strumenti di finanziamento: http://www.pattodeisindaci.eu/support/funding-instruments_it.html
Grazie Andrea Accorigi andrea.accorigi@eumayors.eu Domande: info@eumayors.eu Ulteriori informazioni: www.eumayors.eu Disponibile in tutte le lingue UE
Puoi anche leggere