PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...

Pagina creata da Michele Mauri
 
CONTINUA A LEGGERE
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
PARCO LETTERARIO
«DA PLINIO A VOLTA»
Viaggio nelle scienze umane

                              1
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
I Parchi Letterari e la valorizzazione dei luoghi
Strumento ideale per il sistema Lago di Como

I Parchi Letterari sono parti di territori    In occasione della candidatura di Como,
caratterizzati da combinazioni di             Cernobbio e Brunate a Capitale della
elementi naturali e umani che illustrano      Cultura (2015) è partito il progetto
l'evoluzione delle comunità locali            Passeggiate Creative che ha ricostruito
attraverso la letteratura: dal 1992           un quadro importante di testimonianze
ad oggi ne sono nati 27 in Europa             letterarie legate al territorio lariano
I luoghi stessi comunicano le sensazioni      In 4 anni sono stati prodotti 77 percorsi
che hanno ispirato gli autori                 di interesse culturale-ambientale e la
e che i Parchi fanno rivivere al visitatore   partecipazione di pubblico (circa
creando interventi che ricordano              10.000 persone totali) conferma che
l'autore e la sua opera attraverso            rispondono a un bisogno sentito
la valorizzazione dell'ambiente, della
storia e delle tradizioni di quel luogo       Le Passeggiate Creative hanno messo
                                              in rete i soggetti operanti sui territori
I Parchi Letterari non si limitano            toccati e il Parco Letterario appare lo
a divulgare la letteratura attraverso         strumento più efficace per consolidare
i luoghi, ma salvaguardano i luoghi           il sistema di percorsi come risorsa
attraverso la letteratura                     stabile per i cittadini, le scuole e i turisti
                                                                                               2
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
PIC – PIANO INTEGRATO DELLA CULTURA

      • Nel 2019 è nato il Pic (Piano integrato
        della cultura) che ha visto collaborare 63
        partner tra enti e associazioni
        producendo per il primo bando
        (novembre 2019) 26 azioni territoriali e 6
        azioni di sistema
      • Dall’analisi di contesto realizzata per il Pic
        emergono alcuni dati importanti: turismo
        +25,8% in provincia e 53,4% sul
        capoluogo tra 2014 e 2018, ma la media
        dei pernottamenti è ferma a 2,5 giorni.
        Oro verde da valorizzare la rete di oltre
        600 km di percorsi pedonali già mappati
        e curati, oltre a presenze museali diffuse
        e mobilità dolce
      • Per il biennio 2020-2021 è stato adottato
        dal Pic il tema «Grand Tour 3.0» per
        valorizzare e mettere a sistema la vasta
        eredità che l’epoca d’oro del Grand Tour,
        di cui cadono due ricorrenze importanti,
        ha lasciato sul Lago di Como

                                                         3
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
UN PROGETTO DI RETE CHE COLLEGA PASSATO E FUTURO DEL TERRITORIO

I PARTNER                            I PROTAGONISTI PRINCIPALI              ALTRI PERSONAGGI

Capofila: Fondazione Alessandro      Una ricerca del Mit di Boston,         Il Parco Letterario «Da Plinio
Volta, Sentiero dei Sogni Aps        su dati Wikimedia, ha dimostrato       a Volta» ha come sottotitolo
                                     che i Plinii e Volta sono              «viaggio nelle scienze umane»
Enti e associazioni Pic: Comuni      i personaggi comaschi che hanno        perché lega tra loro tutti
di Como, Blevio, Brunate, Faggeto    maggiormente influito sulla            gli autori che hanno tratto
Lario, Nesso e Torno; Wikimedia      cultura mondiale e a tutt’oggi         ispirazione dagli stessi luoghi
Italia, Luminanda                    i più cercati su Wikipedia             e spesso anche dai due
                                                                            protagonisti principali
Altri enti, associazioni e scuole:   In accordo con la Società
Comuni di Brienno, Cernobbio,        Paesaggio Culturale Italiano,          Tra gli altri autori i più
Lezzeno Maslianico e Tremezzina;     detentrice del marchio Parchi          caratterizzanti sono Leonardo
Accademia Pliniana, Auser, Villa     Letterari, puntiamo sui Plinii e su    da Vinci, Paolo Giovio, Stendhal,
del Grumello, Ex alunni Liceo        Volta per dare a quello comasco        Mary Shelley, Foscolo, Leopardi,
Volta, Ex alunni scuola              un’identità innovativa rispetto        Strindberg, Hesse, Slavejkov,
«Marmori», La Stecca, Giardino       a tutti gli altri, ponte tra cultura   Filippo Tommaso Marinetti,
della Valle, Società Palchettisti,   umanistica e scientifica               Alfred Hitchcock e Alda Merini
Enaip Como, Liceo Ciceri, Istituto
Caio Plinio
                                                                                                                4
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
PRIMO STEP: LA LAKE COMO POETRY WAY
      • La rete di enti e associazioni che propone
        e sostiene il progetto del Parco Letterario
        sta già strutturando un percorso
        prodromico alla creazione del Parco
        stesso: la Lake Como Poetry Way,
        itinerario pedonale di interesse
        culturale/ambientale di 16 km, che
        collega Maslianico, Cernobbio, Como e
        Brunate, raccontato attraverso 16 autori
        e scandito da 12 punti di scambio di libri
      • Dal 1° novembre 2019 un tratto di questo
        percorso, l’attuale salita San Donato-
        Sentierone per Como, è stato intitolato
        a uno degli autori del Parco, Alda Merini
      • La mappa cartacea della Lake Como
        Poetry Way è in distribuzione
        dalla fine di ottobre 2019 ed è collegata
        a un’implementazione digitale sulla guida
        turistica free «Wiki Voyage»

                                                      6
PARCO LETTERARIO "DA PLINIO A VOLTA" - Viaggio nelle scienze umane - Sentiero dei ...
Little free
                     library
          Ci prendiamo cura del territorio
e delle persone che lo vivono e lo visitano

                                              8
Artigianato
     e tecnologia
    Casette dei libri fatte a mano
e un codice QR per poter leggere
                                     9
       le storie che ci raccontano
Sentiero Alda Merini

                       10
11
Inaugurazione Sentiero Alda Merini
           3/11/2019

                                     12
Passeggiate creative 2020 – calendario unico Parco Letterario
                              Tema: Nutriamoci di storie nascoste

FONDAZIONE VOLTA – SENTIERO DEI                 I COMUNI                                ASSOCIAZIONI E FESTIVAL
SOGNI
                                                27 giugno – "Alda Merini. L’eroina de   5 aprile - inaugurazione Lake Como
8 marzo – “Volta e le donne”. Como              caos ". Brunate                         Poetry Way con una serie di eventi
29 marzo - "Lettere ai bambini. Sulle                                                   lungo tutto il percorso
                                                6 settembre - "Fortes fortuna iuvat.
orme di Alda Merini e Gianni Rodari".           sbarco degli Argonauti". Nesso          19 aprile - "Sulla rotta di Percy e Mary
Brunate-Como                                                                            Shelley. Crociera poetica a Villa
                                                24 ottobre – "Da Plinio a San           Carlotta" con La Casa della Poesia di
31 maggio – “La grotta di Plinio e altre        Carpoforo. Viaggio nella Como
meraviglie”. Molina                                                                     Como/festival Europa in Versi
                                                romana". Como
14 o 21 giugno – “Pietre e mosaici. Sui                                                 17 maggio, "Frate sole. Viaggio alle
passi di Antonio Stoppani”. Percorso:                                                   origini dell’eremo di San Donato e
Como-Brunate-Blevio-Como                                                                della poesia italiana", Como

5 luglio, "Il contrabbandiere di libri. Sulle                                           24 maggio - "Coltivare Como. Da Volta
orme di Luigi Dottesio". Da Maslianico a                                                e Teresa Ciceri a Miledù ". Como,
Vacallo attraverso la scala di ronda.                                                   festival “Le Primavere”

20 settembre -"Wiki Loves Volta... and                                                  30 agosto – "La guerra decennale e
Amoretti". Brunate/Blevio (San                                                          l’Omero di Como ". Con la ProLezzeno
Maurizio-Fonte del Pertugio)
                                                                                                                                   13
Due mesi sul Lago di Como sulle orme di Mary Shelley
              Dalle passeggiate al libro

                         •   Traduzione partecipata di un libro
                             di viaggio («A zonzo per la
                             Germania e l’Italia») dell’autrice di
                             «Frankenstein» inedito in Italia, in
                             collaborazione con gli istituti
                             superiori «Teresa ciceri» e «Caio
                             Plinio»
                         •   Il volume, ricco di aneddoti su
                             luoghi, personaggi e tradizioni
                             lariani, sarà introdotto da una guida
                             ai numerosi scorci del lago di
                             Como, dove Mary e Percy Shelley
                             hanno ambientato anche parti di
                             romanzi e poemi celebri come
                             «Frankenstein» e «Rosalind e
                             Helen»

                                                                     14
I PROSSIMI PASSI DEL PROGETTO
                            Casa del parco                                 Promozione
                               Individuazione                              Cartellonistica,
         01                  di luoghi fisici che
                          siano punti informativi
                                e di partenza
                                                          03              schede cartacee
                                                                            e digitali sugli            05
                                 dei percorsi
                                                                         itinerari del Parco

    Convenzione                                     Manutenzione                                   Formazione
    Cerimonia firma                                    Interventi
        convenzione
    e inaugurazione               02                 su mulattiere,
                                                    sentieri, percorsi
                                                                               04              Formazione di guide
                                                                                                turistiche e studenti
                                                                                               dei corsi turistici sugli
   del Parco Letterario
     il 5 marzo 2020                                    pedonali                                 itinerari del Parco
  anniversario voltiano
                                                                                                                           15
REPERIMENTO
DELLE RISORSE                                   Contributo Pic

                                      Sponsor
                                                                 Donazioni

                       Crowdfunding
                                                                            Attività
                                                                         a pagamento

                   Contributo
                Fondazione Volta                                             Risorse dei Comuni

                                                                                                  16
Puoi anche leggere