DIGITAL TRANSFORMATION - PROGRAM MAGGIO 2019 - OTTOBRE 2019 - Lean Factory School
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Un percorso formativo per comprendere concretamente le potenzialità
delle diverse tecnologie abilitanti ed acquisire le metodologie e gli
strumenti per realizzare la propria trasformazione digitale, attraverso:
Business Model Revolution: Conoscere l’approccio Lean & Digital ed
il livello di maturità di Industry 4.0 in Italia rispetto al contesto
internazionale
Digital Empathy: Sperimentare all’interno della Lean Factory
School®le potenzialità delle tecnologie abilitanti per accelerare i
processi di miglioramento e creare nuovi modelli di business
Technology Revolution: Integrazione verticale e orizzontale, Big Data
& Analytics, Cloud, IoT, Artificial Intelligence, Augmented and Virtual
Reality
People Evolution: Affrontare l’impatto delle tecnologie sulle Risorse
Umane
Digital Agenda: Progettare e costruire la propria Digital Agenda
OBIETTIVI
Progettare e costruire la Digital Agenda della propria azienda
Comprendere la sinergia tra Lean Thinking e Digitalizzazione nel
miglioramento dei processi e delle performance aziendali
Conoscere e sperimentare sul campo le potenzialità delle tecnologie
abilitanti nel mondo industriale
Toccare con mano realtà di eccellenza che hanno già avviato con
successo la trasformazione digitale
Favorire lo scambio di esperienze tra i partecipanti, Manager delle
aziende ospitanti e Partner tecnologici, attraverso il supporto e la guida
di un Lean Digital Master di Bonfiglioli Consulting.PROGRAMMA
6 giornate per fornire gli strumenti per sviluppare la
Digital Agenda e la Roadmap Digitale nella propria realtà
aziendale.
Tutti gli argomenti verranno affrontati attraverso tavole
rotonde, workshop interattivi e visite in aziende eccellenti di
riferimento che hanno già implementato con successo la
trasformazione digitale, come Automobili Lamborghini SpA
e Dana Fluid Power SpA.
VALORE AGGIUNTO
Visite in realtà industriali per apprendere dalla viva voce di
coloro che l’hanno vissuto, come viene realizzato un
progetto di Trasformazione Digitale: dalla pianificazione
alla sua realizzazione.
Interazione diretta con i manager delle aziende ospitanti.
Debriefing di gruppo quotidiani, a cura di un Lean Digital
Master di Bonfiglioli Consulting.
Consapevolezza dei vantaggi e degli ambiti applicativi delle
diverse tecnologie abilitanti.
Confronto con Imprenditori, Manager e Partner tecnologici.LIVELLO DI MATURITÀ
INDUSTRY 4.0 IN ITALIA
Maturità e consapevolezza del suo valore in termini economici e tecnologici. Cenni
GIORNO su eventuali aggiornamenti del Piano Calenda.
Relatore: Luca Bedogni
23/05/2019
Ricercatore Università di Bologna Dip. di Informatica Scienza e Ingegneria
INTRODUZIONE AL MODELLO
LEAN INDUSTRY 4.0
L’evoluzione dall’ industria tradizionale alla Smart Factory grazie all’applicazione
dei principi di Lean Production e gli elementi di Industry 4.0.
Relatore: Umberto Mirani
Senior Partner di Bonfiglioli Consulting e CEO di Digibelt Srl
FOCUS SU IOT, CLOUD, HMI/PROTOCOLLI DI
COMUNICAZIONE E QUALITY 4.0
I partecipanti sperimenteranno la definizione di Dashboard basate sull’utilizzo
sinergico di tecnologie Industry 4.0 applicate a una reale base installata di
macchinari industriali e dispositivi.
GIORNO Relatore: Stefano Isella
Industrial IoT Global Manager di Exor International SpA
Giugno
2019
WALKING TOUR
IN DANA FLUID POWER SpA
Obiettivo della visita è apprezzare sul campo un’applicazione di:
- Integrazione Verticale
- IoT
- Wearables
- Input&Instruction digitali
- Flash Meeting paperless
Relatore: Marco Brandalesi
General Manager di Fluid Power Italian Operations Dana Off-Highway
Drive and Motion Technologies
COME UTILIZZARE I BIG DATA A SOSTEGNO
DELLO SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA
Luglio
2019 ARTIFICIALE E DI MODELLI DI QUALITÀ PREDITTIVA
GIORNO Presentazione di casi applicativi reali.
Relatore: Luca Galloni
Chief Technology Officer di Orobix Srl
UN ESEMPIO DI SUCCESSO:
LA TRASFORMAZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS
DI UNA PMI IN OTTICA IOT
Relatore: Gabriele Nicolini
Vice President Innovation&Technology di milkrite|InterPuls member of Avon
Rubber plcTOTAL VALUE 3D VIRTUAL CHAIN
Dall’idea di prodotto al servizio di assistenza nel
Settembre dominio del virtuale
2019
Approfondimento sulle tecnologie AVR in realtà aumentata e virtuale già oggi
disponibili e utilizzabili in ambito industriale.
GIORNO Saranno analizzate le tecnologie seguendo il ciclo di vita del prodotto, della
macchina e dell' impianto, dalla sua nascita alla sua obsolescenza.
Casi reali e applicazioni pratiche AVR nel dominio del marketing, dell’azione
commerciale, della simulazione CAD interattiva per la progettazione e nel
supporto alla forza lavoro sul campo.
Relatore: Sergio Bonsi
Senior Key Account Hotminds
Lorenzo Crotti
Virtual 3D RealTime Engine Coordinator Hotminds
INDUSTRY 4.0 FACTORY TOUR
ALL’INTERNO DELLA SMART FACTORY URUS
DI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SpA
Ottobre Un viaggio attraverso la nuova smart factory dedicata alla realizzazione del
2019 Super Suv URUS durante il quale verranno illustrati i diversi aspetti ed impatti
che il processo di Digital Transformation ha avuto sul modello organizzativo e
sulle persone coinvolte.
GIORNO
Il nuovo modello di fabbrica, denominato "Manifattura 4.0", ha consentito di
creare un ecosistema produttivo flessibile e modulabile, coniugando
l'artigianalità, che da sempre contraddistingue lo stile di Automobili
Lamborghini, con le tecnologie e le logiche dell'Industria 4.0.
Relatore: Ranieri Niccoli
Chief Manufacturing Officer di Automobili Lamborghini SpA
WORKSHOP INTERATTIVO
Business game per applicare le conoscenze acquisite durante l’intero percorso
formativo per lo sviluppo strategico di una Digital Agenda. I
GIORNO Ottobre Relatori: Lean Digital Master Bonfiglioli Consulting
2019ISCRIZIONE
Quota di partecipazione:
Euro 3.850 (+ IVA)
La quota di partecipazione include
- Docenze
- Lean Digital Tour e Testimonianze aziendali
- Workshop e Simulazioni
- Materiale didattico in formato elettronico
- Coffee Break e Colazioni di Lavoro
Il programma delle visite potrà subire delle modifiche. L’iscrizione
deve essere effettuata sul sito www.leanfactoryschool.it
Informazioni
Bonfiglioli Consulting Segreteria Organizzativa 051-298 7011
leanfactory@bcsoa.itCOMPLETA IL PERCORSO
LA PARTECIPAZIONE FACOLTATIVA AL
LEAN FACTORY
SILICON VALLEY
STUDY TOUR 2019
IL VIAGGIO STUDIO SI SVOLGERÀ DAL 21 AL 25 OTTOBRE 2019
E PERMETTERÀ DI VIVERE UN’ESPERIENZA LEAN&DIGITAL A 360°
Durante il Tour verranno approfonditi i temi dell’ Open Innovation, dell’ Artificial Intelligence, Blockchain, Fast
Prototyping e Design applicato al Manufacturing, attraverso un accesso privilegiato a stabilimenti produttivi Industry
4.0 e workshop innovativi presso l’Università di Berkeley.
Obiettivi del Tour
Avere una visione concreta sul presente e sul futuro dell’Industry 4.0 e delle applicazioni tecnologiche che
stanno cambiando i modelli di fare business
Toccare con mano Best Practice nell’adozione ed implementazione di soluzioni Lean Digital in ambito
produttivo e sviluppo prodotto
Comprendere gli impatti che i processi di Digital Transformation stanno avendo su organizzazioni e persone
Acquisire i Modelli di Management e di Leadership per implementare con successo le logiche Open Innovation
Valore aggiunto
Visite di realtà del mondo aziendale ed accademico per approfondire i temi dell’Open Innovation, dell’ Artificial
Intelligence, Blockchain, Fast Prototyping e Design applicato al Manufacturing , attraverso un accesso
privilegiato a stabilimenti produttivi Industry 4.0 come BestronicsInc. e Tesla Gigafactory, Workshop Innovativi
presso l’Università di Berkeley e incontri con StartUp e aziende all’avanguardia (come Astro e Kaizen
Dynamic)
Interazione diretta con manager, ricercatori e innovatori locali
Debriefing di gruppo quotidiani, a cura di un Lean Digital Expert, per trarre il maggiore beneficio possibile
dall’esperienza realizzata
Confronto con altri imprenditori, manager e consulenti, lontano dalla quotidianitàwww.bcsoa.it www.leanfactoryschool.it www.digibelt.com
Puoi anche leggere