Nel bel mezzo dell'inverno ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate. Albert Camus

Pagina creata da Stefano Baroni
 
CONTINUA A LEGGERE
Nel bel mezzo dell’inverno ho infine imparato
        che vi era in me un’invincibile estate.
                                Albert Camus
La foto di copertina è del docente
                  Gianluigi Carelli
UNIVERSITÀ PER IL TEMPO LIBERO
E LA TERZA ETÀ “LUISA ROSSI” A.P.S.
                  VIGEVANO

                     
    PROGRAMMI DEI CORSI
    ANNO ACCADEMICO 2019 - 2020

                  SEDE DEI CORSI:
       “Ex Ursus” - Via San Giacomo, 17/1
     “Palazzo Riberia” - Vicolo Santa Teresa, 2
        “Scuole Deomini” - Viale Sforza, 5
        “Palazzo Merula” – Via Merula, 40

                    SEGRETERIA
      Telefono 0381 691483 – Fax 0381 83122
            E-mail: info@utevigevano.it
                www.utevigevano.it
           UNITRE VIGEVANO - facebook

            COLLABORANO ALL’INIZIATIVA
               - Comune di Vigevano
        - Fondazione di Piacenza e Vigevano

                                                  3
REGOLAMENTO INTERNO

    1 - Tutto il lavoro svolto è volontario e gratuito, perciò si può
        “chiedere”, ma non “pretendere”.
    2 - L’accesso ai locali è consentito solo ai soci.
    3 - Il rispetto delle regole è condizione indispensabile per una
        pacifica convivenza e una ordinata attività didattica, per
        questo motivo, occorre innanzi tutto rispetto per le persone
        (docenti e corsisti) e per le cose (aule, relativi arredi, materiale
        audiovisivo).
    4 - Gli orari delle lezioni vanno rispettati, evitando, per quanto
        possibile, ritardi.
    5 - Qualsiasi iniziativa – sia dei docenti che dei corsisti –
        organizzata nell’ambito dell’Università deve essere riferita e
        concordata con la Segreteria, nonché autorizzata dal Consiglio.
    6 - Il Consiglio ha la facoltà di variare gli orari programmati,
        secondo particolari esigenze emerse e non prevedibili.
    7 - Ogni variazione di orario da parte dei docenti deve essere
        comunicata tempestivamente in Segreteria.
    8 - L’Università non risponde delle iniziative che non sono
        programmate in accordo con l’Università stessa.

    PER L’ISCRIZIONE NON È RICHIESTO ALCUN TITOLO DI STUDIO E LA
    FREQUENZA NON OBBLIGA ALLO STUDIO O ALLO SVOLGIMENTO
    DI COMPITI, NON ESISTONO ESAMI FINALI, LA PARTECIPAZIONE È
    FINALIZZATA ALL’ARRICCHIMENTO CULTURALE PERSONALE E ALLA
    SOCIALIZZAZIONE.

4
NOTIZIE GENERALI
L’Università per il tempo libero e la terza età “Luisa Rossi” A.P.S. è
un’associazione senza fine di lucro, apolitica, asindacale e aconfes-
sionale di promozione sociale che ha sede a Vigevano nel complesso
“Ex Ursus”, via San Giacomo 17/1. Si prefigge:
• di contribuire alla promozione culturale e sociale degli iscritti, per
mezzo di corsi, visite e iniziative culturali, turistiche e ricreative;
• di favorire lo svolgersi della vita associativa per un reciproco, pro-
ficuo scambio di idee e di informazioni;
• di organizzare convegni, conferenze, gite, pubblicazioni, ricerche
e studi per promuovere la conoscenza e il confronto tra culture ge-
nerazionali diverse.
Possono iscriversi tutti i cittadini maggiorenni, indipendentemente
dal titolo di studio posseduto, senza distinzione di razza, religione,
nazionalità, previa accettazione dello Statuto dell’Associazione e il
pagamento della quota associativa annuale di € 50 oltre a un con-
tributo di partecipazione ai corsi.
La quota non può essere emessa in detrazione nella denuncia dei
redditi in quanto le Università della Terza Età non sono Istituti Uni-
versitari autorizzati dalla Stato
I soci iscritti hanno diritto di frequentare i locali sociali e di partecipa-
re alle iniziative programmate dall’Università.

                              ISCRIZIONI
               Le iscrizioni ai corsi si ricevono presso :
           Segreteria della Università per il tempo libero
                  e la terza età “Luisa Rossi” A.P.S.
             Via San Giacomo 17/1 - Tel. 0381 691483 -
           dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 18.

                                                                                5
SEDE E SVOLGIMENTO DEI CORSI
    I corsi si tengono in via San Giacomo 17/1, presso l’aula di “Palazzo
    Riberia” in Vicolo Santa Teresa, nella Scuola Deomini viale Sforza 5,
    a Palazzo Merula via Merula 40.
    Il loro svolgimento avrà luogo in orario mattutino, pomeridiano e se-
    rale, dal lunedì al venerdì.
    Poiché gli orari e le sedi possono essere suscettibili di variazioni,
    prima dell’inizio di ogni corso è opportuno controllarne l’esattezza
    rivolgendosi alla Segreteria.

    Le lezioni inizieranno il 2 ottobre 2019 e saranno sospese nei seguen-
    ti periodi:
    - Vacanze natalizie dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
        compresi
    - Vacanze di Carnevale chiusi il martedì 25 febbraio 2020
    - Vacanze di Pasqua dal 9 aprile al 13 aprile 2020 compresi
    - Chiusura dell’anno accademico 31 maggio 2020

                              PROGRAMMI
    Le lezioni si svolgono secondo i programmi di massima esposti nelle
    pagine seguenti.
    Eventuali modifiche di orario che, per motivi organizzativi o per cau-
    se impreviste, dovessero rendersi necessarie, saranno esposte in ba-
    checa e possibilmente comunicate agli interessati.
    L’attività didattica sarà integrata da conferenze, incontri, nonché da
    eventuali visite guidate a città, musei, mostre.
    Anche di queste iniziative sarà data opportuna comunicazione du-
    rante l’anno accademico con affissione in bacheca, tramite il Notizia-
    rio inviato gratuitamente a tutti gli iscritti, sul nostro sito:
                            www.utevigevano.it
    e sulla pagina facebooK “UNITRE VIGEVANO”.

6
PARTECIPAZIONE
È richiesta e gradita la collaborazione attiva di tutti gli iscritti. In par-
ticolare saranno accolti suggerimenti, indicazioni, proposte in ordine
alle iniziative didattiche e organizzative.
Collaborazioni volontarie sono particolarmente ben accette per la
gestione pratica delle attività (ad esempio: funzionamento della se-
greteria, gruppi di lavoro, uso e manutenzione degli strumenti didat-
tici, organizzazione di eventi, redazione del Notiziario, ecc.).

                  MODALITÀ ORGANIZZATIVE
• All’atto dell’iscrizione gli interessati dovranno compilare un ap-
posito modulo, scaricabile anche dal sito internet alla pagina www.
utevigevano.it/pdf/news.pdf, dove dovranno essere specificati i dati
personali, gli estremi di un documento di identificazione e il codice
fiscale. Verrà rilasciato, unitamente alla ricevuta del pagamento, l’e-
lenco dei corsi a cui ci si è iscritti.
• Per i corsi che vengono avviati ad anno accademico inoltrato, l’i-
scrizione può essere effettuata prima del loro inizio.
• I singoli corsi sono attivati con un minimo numero di iscritti e le
iscrizioni vengono accettate sino al numero massimo consentito dal-
la capienza delle aule o indicato in programma.
• Considerata la gratuità delle prestazioni di tutti i collaboratori e la
capienza limitata dei locali disponibili, si fa presente a tutti gli iscritti
l’opportunità di una frequenza regolare fino alla conclusione dei cor-
si, fatti salvi validi motivi di impedimento.
• Essendo il lavoro svolto volontario e gratuito, la disponibilità dei
docenti è in ogni caso subordinata ai loro prioritari impegni di lavoro,
che possono imporre variazioni in relazione alla data e all’orario di
svolgimento del rispettivo corso.
• Questo libretto relativo al programma annuale viene stampato

                                                                                7
con molto anticipo, e solo se e quando possibile vengono indicate le
    date e gli orari dei corsi, che possono, in ogni caso, subire variazioni. I
    dati mancanti e le variazioni saranno forniti in Segreteria, in bacheca
    e stampati sul Notiziario con la massima tempestività, appena dispo-
    nibili.
    • Qualora fosse impossibile lo svolgimento di un corso, o il corsista
    fosse impossibilitato a seguire uno dei corsi scelti, può chiedere il
    rimborso del relativo costo.
    • L’eventuale cambio di corso si accetta solo dopo la prima lezio-
    ne frequentata.

8
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
1      ALLENAMENTO COGNITIVO
         Docente:		             F. DEL SIGNORE E P. TAGLIANI
         Numero lezioni:        6
         Durata lezione:        1 ora
         Giorno e orario:       giovedì ore 17
         Inizio corso:		        07/11/2019
         Numero corsisti:       massimo 30
         Sede:			               via s. Giacomo 17/1
         Costo:			              euro 10,00
Programma:
La popolazione mondiale sta invecchiando rapidamente. La maggior
longevità comporta tuttavia anche un aumento delle patologie lega-
te all'invecchiamento, tra cui varie forme di decadimento cognitivo.
Come giocare d'anticipo? Attraverso una buona stimolazione cogni-
tiva, sociale e relazionale, che rappresenta uno dei più importanti
fattori protettivi per un invecchiamento di successo. Il corso intende
pertanto fornire un allenamento delle principali abilità cognitive e
qualche consiglio pratico e delucidazioni teoriche.

2      ANIMAZIONE TEATRALE
        Docente:		              MARISA PALOMBELLA
        Numero lezioni:         annuale
        Durata lezione:         1 ora e mezza
        Giorno e orario:        giovedì ore 14,30
        Inizio corso:		         28/11/2019
        Numero corsisti:        massimo 15
        Sede:			                Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			               euro 20,00
Programma:
L'arte del mimo è l'arte del comunicare per sintesi, di alludere, far
immaginare. Il teatro gestuale deriva dal teatro NO giapponese, ha
origini ancestrali e nasce come danza religiosa "divertimento degli
Dei". L'uso della maschera accentua la stilizzazione dei gesti. "Un ge-
sto per parlare, tutto il corpo per esprimersi".

                                                                          9
3      APERITIVI E COCKTAIL
             Docente:		             MARISA PALOMBELLA
             Numero lezioni:        10
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       venerdì ore 18
             Inizio corso:		        06/03/2020
             Numero corsisti:       massimo 15
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     Si gusta l'aperitivo ascoltando temi culturali proposti dagli ospiti che
     intervengono di volta in volta al nostro "cin cin".
     I contributi delle bevande sono a carico dei partecipanti in accordo
     con la docente.

     4      ARCHEOLOGIA IN LOMELLINA
              Docente:		            STEFANO TOMIATO
              Numero lezioni:       8
              Durata lezione:       1 ora e mezza
              Giorno e orario:      martedì ore 17
              Inizio corso:		       21/01/2020
              Numero corsisti:      massimo 60
              Sede:			              via s. Giacomo 17/1
              Costo:			             euro 10,00
     Programma:
     I LONGOBARDI IN ITALIA.
     Dalla conquista di Alboino, l'evoluzione storica e culturale della peni-
     sola italiana, contesa da Bizantini, Franchi e Longobardi.
     Caratteri e problematiche socio-culturali, città e campagna, contesti
     archeologici dai casi più famosi al quadro globale locale.

10
5      ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
         Docente:		             MARINA BOVO
         Numero lezioni:        10
         Durata lezione:        1 ora
         Giorno e orario:       mercoledì ore 17
         Inizio corso:		        16/10/2019
         Numero corsisti:       massimo 30
         Sede:			               via s. Giacomo 17/1
         Costo:			              euro 10,00
Programma:
I LINGUAGGI DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
Attraverso le realizzazioni degli architetti più noti dal dopoguerra ad
oggi, l'obiettivo è quello di evidenziare le caratteristiche ed i conte-
nuti dell'architettura contemporanea.

6      ARITMETICA e GEOMETRIA
         Docente:		            TERESA MAZZEI SCAGLIONE
         Numero lezioni:       15
         Durata lezione:       1 ora
         Giorno e orario:      mercoledì ore 16
         Inizio corso:		       08/01/2020
         Numero corsisti:      massimo 20
         Sede:			              via s. Giacomo 17/1
         Costo:			             euro 10,00
Programma:
Il corso ha lo scopo di mantenere attiva l'elasticità mentale, l'atten-
zione, la deduzione, la creatività. Programma: aritmetica e geome-
tria di prima e seconda media; brevi spiegazioni e molti esercizi.

                                                                           11
7       ASCOLTO MUSICALE
             Docente:		              PIETRO FERRARI
             Numero lezioni:         annuale
             Durata lezione:         1 ora e mezza
             Giorno e orario:        mercoledì ore 15
             Inizio corso:		         16/10/2019
             Numero corsisti:        massimo 60
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     Ascolto guidato e multimediale relativo ai seguenti argomenti:
     1) Parte lirica: l’amore non è bello se non è litigarello: grandi duetti
     d’amore appassionato… ma anche di stizzosa gelosia, talvolta finan-
     co di tragedia.
     2) Parte sinfonico/cameristica: il ‘700: autori, generi, tendenze.

     8       ASTRONOMIA
             Docente:		                FRANCO BACCHINI
             Numero lezioni:           15
             Durata lezione:           1 ora e mezza
             Giorno e orario:          giovedì ore 15
             Inizio corso:		           16/01/2020
             Numero corsisti:          massimo 60
             Sede:			                  via s. Giacomo 17/1
             Costo:			                 euro 10,00
     Programma:
     CONOSCERE L'UNIVERSO
     Le costellazioni, le stelle e gli oggetti del profondo cielo, l'Universo, il
     Sistema Solare e i nuovi Sistemi Planetari. Presentazione con l'ausilio
     di fotografie e filmati. Due osservazioni astronomiche.

12
9       BALLI DI GRUPPO A
        Docente:		              RITA AMICO
        Numero lezioni:         annuale
        Durata lezione:         1 ora
        Giorno e orario:        lunedì ore 15
        Inizio corso:		         21/10/2019
        Numero corsisti:        massimo 25
        Sede:			                Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			               euro 20,00
Programma:
Corso base
Dedicato solo ai principianti, si potranno imparare balli di gruppo per
divertirsi e stare in compagnia.

10      BALLI DI GRUPPO B
        Docente:		             RITA AMICO
        Numero lezioni:        annuale
        Durata lezione:        1 ora
        Giorno e orario:       lunedì ore 16
        Inizio corso:		        21/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 25
        Sede:			               Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			              euro 20,00
Programma:
Corso avanzato
Si perfezionerà la tecnica dei balli di gruppo per divertirsi e stare in
compagnia.

                                                                           13
11      BALLI DI GRUPPO C
             Docente:		              RITA AMICO
             Numero lezioni:         annuale
             Durata lezione:         1 ora
             Giorno e orario:        martedì ore 15
             Inizio corso:		         22/10/2019
             Numero corsisti:        massimo 25
             Sede:			                Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
             Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     Corso base
     Dedicato solo ai principianti, si potranno imparare balli di gruppo per
     divertirsi e stare in compagnia.

     12      BALLI DI GRUPPO D
             Docente:		             RITA AMICO
             Numero lezioni:        annuale
             Durata lezione:        1 ora
             Giorno e orario:       martedì ore 16
             Inizio corso:		        22/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 25
             Sede:			               Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
             Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Corso avanzato
     Si perfezionerà la tecnica dei balli di gruppo per divertirsi e stare in
     compagnia.

14
13     BALLO BOOGIE WOOGIE
        Docente:		               MARCELLO SANTEUSANIO
        Numero lezioni:          annuale
        Durata lezione:          1 ora
        Giorno e orario:         giovedì ore 17
        Inizio corso:		          24/10/2019
        Numero corsisti:         massimo 10 coppie
        Sede:			                 Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			                euro 20,00
Programma:
Il corso si propone di insegnare a ballare il boogie woogie. Questo
ballo di coppia nasce sul finire degli anni '30 negli Stati Uniti. Sino-
nimo di spensieratezza e felicità, il boogie woogie è diventato molto
popolare in Italia alla fine della seconda guerra mondiale.

14     BALLO LATINO-AMERICANO
      Docente:		            MARCELLO SANTEUSANIO
      Numero lezioni:       annuale
      Durata lezione:       1 ora
      Giorno e orario:      mercoledì ore 19
      Inizio corso:		       23/10/2019
      Numero corsisti:      massimo 10 coppie
      Sede:			              Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
      Costo:			             euro 20,00
Programma:
Merenghe, bachata, salsa cubana.

                                                                           15
15     BALLO LISCIO
            Docente:		             MARCELLO SANTEUSANIO
            Numero lezioni:        annuale
            Durata lezione:        1 ora
            Giorno e orario:       mercoledì ore 18
            Inizio corso:		        23/10/2019
            Numero corsisti:       12 coppie
            Sede:			               Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
            Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     A coppie: mazurka, valzer, valzer lento, tango, polka, paso doble.

     16     BANCARIA A
             Docente:		             MARISA ANTONINI
             Numero lezioni:        annuale
             Durata lezione:        1 ora
             Giorno e orario:       lunedì ore 16
             Inizio corso:		        07/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 24
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Glossario economico finanziario. Neologismi, acronimi, parole stra-
     niere, termini astrusi: che cosa definiscono? Proviamo a scoprirne il
     significato.

16
17      BANCARIA B
       Docente:		            MARISA ANTONINI
       Numero lezioni:       8
       Durata lezione:       1 ora
       Giorno e orario:      lunedì ore 15
       Inizio corso:		       13/01/2020
       Numero corsisti:      massimo 24
       Sede:			              via s. Giacomo 17/1
       Costo:			             euro 10,00
Programma:
Nozioni base di tecnica bancaria relative a: conto corrente e sistemi
di pagamento (ATM, POS, carte di credito, ecc.).

18      BONSAI
        Docente:		                GABRIELLA LAZZARI
        Numero lezioni:           6
        Durata lezione:           1 ora e mezza
        Giorno e orario:          venerdì ore 10
        Inizio corso:		           24/01/2020
        Numero corsisti:          massimo 8
        Sede:			                  via s. Giacomo 17/1
        Costo:			                 euro 10,00
Programma:
ABC del bonsai, dagli stili ai rinvasi, concimazione, malattie, vasi, ter-
re, avvolgimento, mantenimento, potatura. Lavorazione delle piante
che i corsisti vorranno portare.

                                                                             17
19     BORSE IN TESSUTO
             Docente:		             ANTONELLA COSTA
             Numero lezioni:        14
             Durata lezione:        2 ore e mezza
             Giorno e orario:       mercoledì ore 9
             Inizio corso:		        22/01/2020
             Numero corsisti:       massimo 12
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     Realizzazione di borse in tessuto. Idee di applicazioni e riciclo.
     Il laboratorio è rivolto a persone che sappiano cucire a mano e a
     macchina.

     20     BRIDGE
             Docente:		          SILVIA FABBRINI E SANDRO PETRI
             Numero lezioni:     annuale
             Durata lezione:     2 ore e mezza
             Giorno e orario:    giovedì ore 9,30
             Inizio corso:		     10/10/2019
             Numero corsisti:    massimo 20
             Sede:			            via s. Giacomo 17/1
             Costo:			           euro 20,00
     Programma:
     Ripetizione del programma svolto negli anni precedenti con appro-
     fondimenti e convenzioni.
     Al corso non saranno ammessi principianti.

18
21     BURRACO 1
        Docente:		             ADRIANO TOMASONI
        Numero lezioni:        12
        Durata lezione:        1 ora e mezza
        Giorno e orario:       venerdì ore 9,30
        Inizio corso:		        04/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 20
        Sede:			               via s. Giacomo 17/1
        Costo:			              euro 10,00
Programma:
IMPARIAMO IL BURRACO
Istruzioni come da regolamento FIBUR.
Regole basilari e approccio al gioco

22     BURRACO 2
        Docente:		             ADRIANO TOMASONI
        Numero lezioni:        12
        Durata lezione:        1 ora e mezza
        Giorno e orario:       venerdì ore 9,30
        Inizio corso:		        06/03/2020
        Numero corsisti:       massimo 20
        Sede:			               via s. Giacomo 17/1
        Costo:			              euro 10
Programma:
IMPARIAMO IL BURRACO
Istruzioni come da regolamento FIBUR.
Regole basilari e approccio al gioco.

                                                     19
23     CANTO CORALE
              Docente:		               IDES DAVIDE ZANET
              Numero lezioni:          annuale
              Durata lezione:          1 ora e mezza
              Giorno e orario:         lunedì ore 17,30
              Inizio corso:		          21/10/2019
              Numero corsisti:         massimo 40
              Sede:			                 Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
              Costo:			                euro 20,00
     Programma:
     Il canto è espressione dell'animo umano, eleva lo spirito, ci rende più
     felici e ci ispira sentimenti di unione e di fratellanza.

     24     CONOSCERE IL TERRITORIO DI VIGEVANO
             Docente:		             LUCIANO BONASEGLA
             Numero lezioni:        10
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       giovedì ore 10
             Inizio corso:		        03/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 25
             Sede:			               via Merula 40
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     NEL CIRCONDARIO DI VIGEVANO PER CONOSCERE IL TERRITORIO
     Percorreremo sentieri immersi nel verde della campagna vigevanese
     alla scoperta delle più famose cascine, dei navigli, rogge e diramatori.

20
25      CONOSCERE LA BIBBIA
         Docente:		              ANGELA TRIGO
         Numero lezioni:         8
         Durata lezione:         1 ora
         Giorno e orario:        mercoledì ore 16
         Inizio corso:		         12/02/2020
         Numero corsisti:        massimo 24
         Sede:			                via s. Giacomo 17/1
         Costo:			               euro 10,00
Programma:
Introduzione generale alla profezia:
-Grammatica della profezia
-Il profetismo extra biblico
-La tradizione biblica: lo spirito, la parola, l’alleanza, la legge.
-In appendice verrranno offerte tracce di lettura di testi profetici: iro-
nia di Giona, la collera di Naum.

26      CREAZIONE MODELLI
       Docente:		            CARLA AIELLO ZORZOLI
       Numero lezioni:       12
       Durata lezione:       1 ora e mezza
       Giorno e orario:      venerdì ore 10
       Inizio corso:		       11/10/2019
       Numero corsisti:      massimo 10
       Sede:			              via s. Giacomo 17/1
       Costo:			             euro 10,00
Programma:
Si eseguono modelli base per sartoria e confezioni.

                                                                             21
27     CUCINA A
              Docente:		               GRAZIA CARRARO ROSSANIGO
              Numero lezioni:          7
              Durata lezione:          1 ora
              Giorno e orario:         giovedì ore 15
              Inizio corso:		          17/10/2019
              Numero corsisti:         massimo 24
              Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
              Costo:			                euro 10,00
     Programma:
     PANE, AMORE E NUTELLA
     Il cibo degli dei rende felici le persone che ci sono più care e fornisce
     energia di vita. Perciò viva la Nutella!

     28     CUCINA B
             Docente:		             MARISA ANTONINI
             Numero lezioni:        8
             Durata lezione:        1 ora
             Giorno e orario:       lunedì ore 15
             Inizio corso:		        07/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 24
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     Prodotti tipici e ricette regionali. Impariamo a conoscere i prodot-
     ti del nostro territorio e ad utilizzarli per gustose ricette. Curiosità.
     Qualche dimostrazione e assaggio.

22
29     CUCITO CREATIVO
        Docente:		             ROSALIA MILAN
        Numero lezioni:        7
        Durata lezione:        1 ora e mezza
        Giorno e orario:       martedì ore 10
        Inizio corso:		        22/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 15
        Sede:			               via s. Giacomo 17/1
        Costo:			              euro 10,00
Programma:
Ti piace cucire? Sai cucire a mano e a macchina? Allora dai… ago, filo,
stoffa e un po' di fantasia e puoi creare tante cose carine e utili, per
te, per la casa o da regalare.

30     CULTURA CLASSICA
        Docente:		              LAURA PASQUINO
        Numero lezioni:         12
        Durata lezione:         1 ora
        Giorno e orario:        mercoledì ore 18
        Inizio corso:		         16/10/2019
        Numero corsisti:        massimo 60
        Sede:			                via s. Giacomo 17/1
        Costo:			               euro 10,00
Programma:
ENEIDE: canti IX-X
Lettura, analisi e commento dei versi virgiliani, in riferimento a vari
aspetti della cultura classica.

                                                                           23
31     DECORAZIONI IN STOFFA E POLISTIRENE
            Docente:		              NATALINA DONDI
            Numero lezioni:         12
            Durata lezione:         1 ora e mezza
            Giorno e orario:        martedì ore 10
            Inizio corso:		         08/10/2019
            Numero corsisti:        massimo 15
            Sede:			                via s. Giacomo 17/1
            Costo:			               euro 10,00
     Programma:
     Decorazioni natalizie in polistirolo e stoffa quali palline per l'albero
     di Natale, palle per contenere eventuale sorpresa, campane e ghir-
     lande da appendere, centri tavola, fiorellini di carta e stoffa per il
     decoro di pacchetti regalo.

     32     DIRITTO CIVILE
             Docente:		             DINO RABAI
             Numero lezioni:        annuale
             Durata lezione:        1 ora
             Giorno e orario:       mercoledì ore 18
             Inizio corso:		        23/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 30
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Corso progredito
     LA PROPRIETÀ E I DIRITTI REALI
     Caratteristiche - Modi di acquisto - Servitù - Usufrutto - Pegno e ipo-
     teca - Possesso e usucapione - Comunione e condominio (nuova leg-
     ge) - Trascrizione del compromesso -
     TUTELA PENALE
     Furto - Rapina - Estorsione - Usurpazione edifici - Deturpamento e
     imbrattamento - Truffa - Circonvenzione d'incapace - Usura - Appro-
     priazione indebita - Ricettazione - Riciclaggio - Incauto acquisto.

24
33     DISEGNO A
         Docente:		           GIAN MAURO BANZOLA
         Numero lezioni:      annuale
         Durata lezione:      1 ora e mezza
         Giorno e orario:     lunedì ore 10
         Inizio corso:		      07/10/2019
         Numero corsisti:     minimo 8, massimo 24
         Sede:			             via s. Giacomo 17/1
         Costo:			            euro 20,00
Programma:
Corso base
Il corso fornirà le basi essenziali per realizzare semplici disegni a
mano libera con matita, sanguigna, carboncino, penna biro, senza
trascurare la formazione artistico/umana della persona. Non sono
necessarie precedenti esperienze in campo artistico: il corso è rivolto
a tutti.
Materiale occorrente: fogli da disegno ruvidi tipo Fabriano, una ma-
tita 2B, una matita 4B o 6B, gomma per matita, gomma pane, tem-
perino

                                                                          25
34     DISEGNO B
             Docente:		              GIAN MAURO BANZOLA
             Numero lezioni:         annuale
             Durata lezione:         1 ora e mezza
             Giorno e orario:        mercoledì ore 10
             Inizio corso:		         09/10/2019
             Numero corsisti:        minimo 8, massimo 24
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     Corso avanzato - colore
     Il corso vuole fornire le basi per realizzare semplici opere pittoriche
     a pastello acquerellabile, acquerello, tempera o acrilico su tela, senza
     trascurare la formazione artistico/umana della persona. Il corso è na-
     turale proseguimento del corso base A, ed è rivolto a chi possiede già
     una buona conoscenza del disegno.
     Materiali occorrenti da concordare con l'insegnante alla prima lezione.

     35     DONNE NELLA STORIA
              Docente:		          FERNANDA COTTA
              Numero lezioni:     6
              Durata lezione:     1 ora
              Giorno e orario:    lunedì ore 16
              Inizio corso:		     09/03/2020
              Numero corsisti:    massimo 30
              Sede:			            via s. Giacomo 17/1
              Costo:			           euro 10,00
     Programma:
     DONNE DAL MEDIOEVO
     REGINE - Teodolinda, Irene d’Atene, Melisenda di Gerusalemme,
     Eleonora d’Aquitania
     SANTE - Santa Scolastica, Santa Silvia, Adelaide di Borgogna, Chiara
     d’Assisi
     LETTERATE - Dhouda, Roswita, Trotula, Ildegarda di Bingen
     E LE ALTRE - Teodora, Marozia, Ageltrude, Matilde di Canossa, Eloisa.

26
36      ERBORISTERIA STAGIONALE E OLI ESSENZIALI A
        Docente:		               PAOLA RITA CAVALLOTTI
        Numero lezioni:          6
        Durata lezione:          1 ora
        Giorno e orario:         giovedì ore 18
        Inizio corso:		          07/11/2019
        Numero corsisti:         massimo 60
        Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
        Costo:			                euro 10,00
Programma:
Le straordinarie proprietà terapeutiche delle piante, la stimolazione
all'autocura e gli oli essenziali. Dalla teoria alla pratica: cosa, come e
quando usare i rimedi fitoterapici e gli oli essenziali seguendo il corso
delle stagioni.

37      ERBORISTERIA STAGIONALE E OLI ESSENZIALI B
        Docente:		               PAOLA RITA CAVALLOTTI
        Numero lezioni:          6
        Durata lezione:          1 ora
        Giorno e orario:         giovedì ore 18
        Inizio corso:		          16/01/2020
        Numero corsisti:         massimo 60
        Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
        Costo:			                euro 10,00
Programma:
Le straordinarie proprietà terapeutiche delle piante, la stimolazione
all'autocura e gli oli essenziali. Dalla teoria alla pratica: cosa, come e
quando usare i rimedi fitoterapici e gli oli essenziali seguendo il corso
delle stagioni.

                                                                             27
38     FILOSOFIA
              Docente:		                NORMA GUARNASCHELLI
              Numero lezioni:           8
     				                               4 e 18 feb, 10 e 24 mar, 7 e 21 apr,
     				                               5 e 19 mag.
              Durata lezione:           1 ora
              Giorno e orario:          martedì ore 16
              Inizio corso:		           04/02/2020
              Numero corsisti:          massimo 60
              Sede:			                  via s. Giacomo 17/1
              Costo:			                 euro 10,00
     Programma:
     Con gli strumenti della filosofia, indagare il timore, l'orrore, l'ine-
     luttabilità del male e del dolore e la resistenza dell'uomo. Analisi di
     testi letterari, storici e filosofici tra l'antichità e il XXI secolo.

     39     FILOSOFIA ORIENTALE
              Docente:		             MAURO RAMACCIATI
              Numero lezioni:        annuale
              Durata lezione:        1 ora
              Giorno e orario:       lunedì ore 18
              Inizio corso:		        07/10/2019
              Numero corsisti:       massimo 20
              Sede:			               via s. Giacomo 17/1
              Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Corso avanzato.
     Il sistema solare. Studio del sistema solare secondo una lettura dei
     piani di esistenza, non solo fisici, ma anche sottili.

28
40     FILOSOFIA PER PROBLEMI
         Docente:		              PIETRO FERRARI
         Numero lezioni:         12
				                             19 nov, 3 e 17 dic, 14 e 28 gen, 11 feb,
				                             3,17 e 31 mar, 14 e 28 apr, 12 mag.
         Durata lezione:         1 ora
         Giorno e orario:        martedì ore 16
         Inizio corso:		         19/11/2019
         Numero corsisti:        massimo 60
         Sede:			                via s. Giacomo 17/1
         Costo:			               euro 10,00
Programma:
IL MISTERO DELLA REALTÀ: mondo oggettivo e mondo soggettivo.
“Se guardiamo la realtà con gli occhi delle scienze naturali, l’universo
ci appare costituito esclusivamente di particelle fisiche in interazio-
ne fra loro entro campi di forza. Ma come possono trovare posto in
questa descrizione della realtà cose come le menti, la coscienza, il
linguaggio, il denaro, gli Stati? In che rapporto stanno questi elemen-
ti della realtà umana con la realtà di base delle particelle elementari?
Se la realtà umana si origina nella coscienza, può la coscienza stessa
essere descritta come un fenomeno biologico, al pari della fotosinte-
si o qualsiasi altro fenomeno biofisico?”
Con l’aiuto del filosofo americano J. S. Searle cercheremo qualche
risposta a queste domande.

                                                                            29
41     FISICA
            Docente:		              MAURIZIO LUERTI
            Numero lezioni:         10
            Durata lezione:         1 ora
            Giorno e orario:        martedì ore 17
            Inizio corso:		         15/10/2019
            Numero corsisti:        massimo 60
            Sede:			                via s. Giacomo 17/1
            Costo:			               euro 10,00
     Programma:
     UNIVERSI PARALLELI: VIAGGIO TRA LE REALTÀ NASCOSTE
     Corso divulgativo di fisica quantistica e relatività.
     Da una particolare interpretazione della fisica quantistica emerge
     una ipotesi suggestiva del "multiuniverso": la cosiddetta interpreta-
     zione a molti mondi. Per comprendere questa teoria occorre pos-
     sedere alcuni rudimenti di fisica relativistica e quantistica. Tale è lo
     scopo del corso

     42     FOTOGRAFIA DI BASE
             Docente:		              GIANLUIGI CARELLI
             Numero lezioni:         10
             Durata lezione:         1 ora
             Giorno e orario:        lunedì ore 15
             Inizio corso:		         04/11/2019
             Numero corsisti:        massimo 20
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 10,00
     Programma:
     Lezioni in aula con ausilio di videoproiettore.
     Un'uscita a Vigevano o dintorni.
     Solo macchine fotografie, non cellulari.

30
43     FRANCESE A
        Docente:		            FRANCINE MARTINI
        Numero lezioni:       annuale
        Durata lezione:       1 ora
        Giorno e orario:      mercoledì ore 17
        Inizio corso:		       09/10/2019
        Numero corsisti:      massimo 20
        Sede:			              via s. Giacomo 17/1
        Costo:			             euro 20,00
Programma:
Corso intermedio
Brevi conversazioni con riferimenti alla cultura francese (abitudini,
gastronomia, scrittori, musica) con accenni alla grammatica.

44     FRANCESE B
         Docente:		            VILMA PICCOLINI PRIORA
         Numero lezioni:       annuale
         Durata lezione:       1 ora e mezza
         Giorno e orario:      giovedì ore 15
         Inizio corso:		       07/11/2019
         Numero corsisti:      massimo 20
         Sede:			              via s. Giacomo 17/1
         Costo:			             euro 20,00
Programma:
Corso per chi ha già una buona conoscenza della lingua francese.
Si approfondirà la lingua attraverso letture di testi classici e moder-
ni, si leggeranno argomenti di attualità tratti dai quotidiani.

                                                                          31
45     FRANCESE C
              Docente:		             FRANCINE MARTINI
              Numero lezioni:        annuale
              Durata lezione:        1 ora
              Giorno e orario:       mercoledì ore 18
              Inizio corso:		        09/10/2019
              Numero corsisti:       massimo 20
              Sede:			               via s. Giacomo 17/1
              Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Corso conversazione
     Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno una discreta conoscenza
     della lingua e ha lo scopo di mantenerla e di migliorare il vocabolario
     e la conversazione basandosi su argomenti di attualità.

     46     GEOGRAFIA
            Docente:		              SILVANO PANIZZARDI
            Numero lezioni:         annuale
            Durata lezione:         1 ora
            Giorno e orario:        lunedì ore 17
            Inizio corso:		         21/10/2019
            Numero corsisti:        massimo 60
            Sede:			                via s. Giacomo 17/1
            Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     La voce delle città: musica, suoni e silenzi urbani.

32
47     GINNASTICA DOLCE A
        Docente:		            ENRICA FERRARI
        Numero lezioni:       annuale
        Durata lezione:       1 ora
        Giorno e orario:      mercoledì ore 10,45
        Inizio corso:		       23/10/2019
        Numero corsisti:      massimo 22
        Sede:			              Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			             euro 20,00
Programma:
Ginnastica posturale attraverso esercizi di mobilizzazione globale,
equilibrio, coordinazione; tonificazione arti superiori e inferiori, par-
te dorsale e addominali; rafforzamento del sistema muscolare e mi-
glioramento degli apparati respiratori e articolari.
Obbligatorio certificato medico di idoneità.

48     GINNASTICA DOLCE B
        Docente:		            ORESTE DI NUZZO
        Numero lezioni:       annuale
        Durata lezione:       1 ora
        Giorno e orario:      venerdì ore 15,15
        Inizio corso:		       18/10/2019
        Numero corsisti:      massimo 20
        Sede:			              Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			             euro 20,00
Programma:
Ginnastica posturale. Esercizi di respirazione, di coordinazione ed
equilibrio.
Obbligatorio certificato medico di idoneità.

                                                                            33
49     GRAMMATICA ITALIANA
             Docente:		              TERESA MAZZEI SCAGLIONE
             Numero lezioni:         annuale
             Durata lezione:         1 ora
             Giorno e orario:        mercoledì ore 15
             Inizio corso:		         23/10/2019
             Numero corsisti:        massimo 20
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     Ripasso della morfologia (le parti del discorso) tramite esercizi mirati
     e brevi spiegazioni delle più importanti regole grammaticali. Si conti-
     nuerà e amplierà il programma degli anni precedenti.

     50     INFORMATICA A BASE
             Docente:		             BARTOLOMEO GILARDONI
             Numero lezioni:        15
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       lunedì ore 10
             Inizio corso:		        07/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 10
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 50,00
     Programma:
     Il personal computer ed alcune sue applicazioni. Corso base
     Il Personal Computer: notizie generali, storia, glossario, acronimi.
     Hardware e Software: componenti, sistema operativo, cartelle, file
     ed applicazioni.
     Video scrittura (Winword), fogli di calcolo (Excel).
     Nozioni di Internet (World Wide Web), Posta elettronica (Internet ed
     Outlook)
     Operatività in multitasking.
     Accenni di grafica Raster (fotografie) e Vettoriale (clip art).

34
51     INFORMATICA B BASE
        Docente:		            BARTOLOMEO GILARDONI
        Numero lezioni:       15
        Durata lezione:       1 ora e mezza
        Giorno e orario:      martedì ore 15
        Inizio corso:		       08/10/2019
        Numero corsisti:      massimo 10
        Sede:			              via s. Giacomo 17/1
        Costo:			             euro 50
Programma:
Il personal computer ed alcune sue applicazioni. Corso base
Il Personal Computer: notizie generali, storia, glossario, acronimi.
Hardware e Software: componenti, sistema operativo, cartelle, file
ed applicazioni.

52     INFORMATICA C BASE
        Docente:		               MIRELLA TESSI
        Numero lezioni:          15
        Durata lezione:          1 ora e mezza
        Giorno e orario:         lunedì ore 17,30
        Inizio corso:		          07/10/2019
        Numero corsisti:         massimo 10
        Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
        Costo:			                euro 50,00
Programma:
Lezioni di base su Windows, word, internet e posta elettronica. Ge-
stione di file e cartelle per scaricare fotografie da smartphone.

                                                                       35
53     INFORMATICA D BASE
             Docente:		              MIRELLA TESSI
             Numero lezioni:         15
             Durata lezione:         1 ora e mezza
             Giorno e orario:        lunedì ore 17,30
             Inizio corso:		         17/02/2020
             Numero corsisti:        massimo 10
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 50
     Programma:
     Lezioni di base su Windows, word, internet e posta elettronica.
     Gestione di file e cartelle per scaricare fotografie da smartphone.

     54     INFORMATICA E AVANZATA
             Docente:		              BARTOLOMEO GILARDONI
             Numero lezioni:         15
             Durata lezione:         1 ora e mezza
             Giorno e orario:        martedì ore 10
             Inizio corso:		         08/10/2019
             Numero corsisti:        massimo 10
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 50,00
     Programma:
     Il Personal computer: divertirsi con i suoi applicativi. Corso avanzato
     riservato a chi ha già buone conoscenze del PC e degli applicativi.
     Ripasso e approfondimento di video scrittura (Winword). Ripasso e
     approfondimento di foglio di calcolo (Excel). Nozioni di grafica Raster
     e Vettoriale. Utilizzo di Internet (World Wide Web) e posta elettroni-
     ca (Internet ed Outlook) in multitasking. Nozioni di fotoritocco (Pho-
     toshop).
     Come ottenere ciò che ci serve da Internet (software).
     Presentazioni con powerpoint. Varie e eventuali.

36
55     INFORMATICA F AVANZATA
        Docente:		              BARTOLOMEO GILARDONI
        Numero lezioni:         15
        Durata lezione:         1 ora e mezza
        Giorno e orario:        mercoledì ore 10
        Inizio corso:		         09/10/2019
        Numero corsisti:        massimo 10
        Sede:			                via s. Giacomo 17/1
        Costo:			               euro 50
Programma:
Il Personal computer: divertirsi con i suoi applicativi. Corso avanzato
riservato a chi ha già buone conoscenze del PC e degli applicativi.
Ripasso e approfondimento di video scrittura (Winword). Ripasso e
approfondimento di foglio di calcolo (Excel). Nozioni di grafica Raster
e Vettoriale. Utilizzo di Internet (World Wide Web) e posta elettroni-
ca (Internet ed Outlook) in multitasking. Nozioni di fotoritocco (Pho-
toshop).
Come ottenere ciò che ci serve da Internet (software).
Presentazioni con powerpoint. Varie e eventuali.

56     INFORMATICA G AVANZATA
        Docente:		             MIRELLA TESSI
        Numero lezioni:        15
        Durata lezione:        1 ora e mezza
        Giorno e orario:       mercoledì ore 17,30
        Inizio corso:		        09/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 10
        Sede:			               via s. Giacomo 17/1
        Costo:			              euro 50
Programma:
Approfondimento di Windows, di Word, di Internet e della po-
sta elettronica. Acquisti in rete. Gestione delle immagini anche da
smartphone. Organizzare file e cartelle.

                                                                          37
57     INFORMATICA H AVANZATA
             Docente:		             MIRELLA TESSI
             Numero lezioni:        15
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       mercoledì ore 17,30
             Inizio corso:		        19/02/2020
             Numero corsisti:       massimo 10
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 50,00
     Programma:
     Approfondimento di Windows, di Word, di Internet e della po-
     sta elettronica. Acquisti in rete. Gestione delle immagini anche da
     smartphone. Organizzare file e cartelle.

     58     INFORMATICA I EXCEL
             Docente:		             MIRELLA TESSI
             Numero lezioni:        6
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       giovedì ore 10
             Inizio corso:		        09/01/2020
             Numero corsisti:       massimo 10
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 25,00
     Programma:
     Excel è il programma per eccellenza che gestisce calcoli sui dati, di-
     stribuendoli in tabelle e grafici. Può essere impiegato per gestire la
     contabilità domestica e altro ancora…

38
59     INGLESE A BASE
        Docente:		             FRANCO BACCHINI
        Numero lezioni:        annuale
        Durata lezione:        1 ora
        Giorno e orario:       lunedì ore 16
        Inizio corso:		        21/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 24
        Sede:			               via s. Giacomo 17/1
        Costo:			              euro 20,00
Programma:
Inglese per principianti
Elementi grammaticali di base: sostantivi, articoli, pronomi, verbi,
brevi frasi e letture semplici

60     INGLESE B BASE
        Docente:		                LAURA D'ITALIA
        Numero lezioni:           annuale
        Durata lezione:           1 ora e mezza
        Giorno e orario:          giovedì ore 9,30
        Inizio corso:		           17/10/2019
        Numero corsisti:          massimo 60
        Sede:			                  via s. Giacomo 17/1
        Costo:			                 euro 20,00
Programma:
Inglese per principianti
Esercizi di lettura e traduzione orale di facili dialoghi su argomenti
della vita di tutti i giorni. Esercizi di "spelling".

                                                                         39
61     INGLESE C
             Docente:		            MELITA GILARDI
             Numero lezioni:       annuale
             Durata lezione:       1 ora e mezza
             Giorno e orario:      martedì ore 17
             Inizio corso:		       15/10/2019
             Numero corsisti:      massimo 25
             Sede:			              via s. Giacomo 17/1
             Costo:			             euro 20,00
     Programma:
     Inglese per la sopravvivenza.
     Semplici conversazioni di carattere generale per sopravvivere all'e-
     stero.
     Riflessioni grammaticali.

     62     INGLESE D
            Docente:		             FRANCO BACCHINI
            Numero lezioni:        annuale
            Durata lezione:        1 ora
            Giorno e orario:       martedì ore 17
            Inizio corso:		        15/10/2019
            Numero corsisti:       massimo 20
            Sede:			               via s. Giacomo 17/1
            Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Conversazione facile
     Corso per partecipanti con conoscenza di base della lingua.
     Letture e commenti di testi e filmati in lingua adatti al grado di co-
     noscenza della lingua, dai quali prendere spunto per rinfrescare le
     regole grammaticali ed utilizzare con i partecipanti come oggetto di
     conversazione.

40
63     INGLESE E
         Docente:		           LAURA GIGLIO
         Numero lezioni:      annuale
         Durata lezione:      1 ora e mezza
         Giorno e orario:     venerdì ore 15
         Inizio corso:		      18/10/2019
         Numero corsisti:     massimo 12
         Sede:			             via s. Giacomo 17/1
         Costo:			            euro 20,00
Programma:
Livello intermedio-avanzato
Consolidamento e approfondimento della lingua attraverso esercizi
di lettura, traduzione, dettatura, perfezionamento grammaticale e
brevi colloqui.

64     INGLESE F CONVERSAZIONE
       Docente:		           MAUREEN BURGER
       Numero lezioni:      annuale
       Durata lezione:      1 ora e mezza
       Giorno e orario:     martedì ore 15
       Inizio corso:		      15/10/2019
       Numero corsisti:     massimo 20
       Sede:			             via s. Giacomo 17/1
       Costo:			            euro 20,00
Programma:
Un corso per coloro che hanno già una buona conoscenza della lin-
gua.
Discutendo, parlando, leggendo con un'insegnante madrelingua. Vi-
sione di film in inglese.

                                                                    41
65      LABORATORIO DI CUCITO CREATIVO
             Docente:		             ROSALIA MILAN
             Numero lezioni:        12
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       martedì ore 10
             Inizio corso:		        28/01/2020
             Numero corsisti:       massimo 15
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     Lavorare insieme sarà piacevole, dalla scelta del lavoro, la sua pro-
     gettazione, la scelta dei materiali fino all'esecuzione finale.
     Occorre saper cucire a mano e a macchina.

     66      LABORATORIO DI PERCUSSIONI
              Docente:		                 PIER FRANCESCO FORCINITI
              Numero lezioni:            4
              Durata lezione:            1 ora e mezza
              Giorno e orario:           mercoledì ore 15
              Inizio corso:		            06/11/2019
              Numero corsisti:           massimo 10
              Sede:			                   Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
              Costo:			                  euro 10,00
     Programma:
     I lezione - Conoscenza e approccio alle percussioni
     II lezione - I quarti, gli ottavi, le terzine, i sedicesimi; alcune combina-
     zioni con queste figure
     III lezione - gli accenti; alcune combinazioni di figure accentate
     IV lezione - altre figure con i sedicesimi; riepilogo finale.

42
67     LABORATORIO DI SCRITTURA CON LETTURA EMOZIONALE
       Docente:		           IDA DANERI
       Numero lezioni:      annuale
       Durata lezione:      1 ora
       Giorno e orario:     martedì ore 18
       Inizio corso:		      15/10/2019
       Numero corsisti:     massimo 15
       Sede:			             via s. Giacomo 17/1
       Costo:			            euro 20,00
Programma:
Lettura con commento critico ed emozionale dei testi scritti dai par-
tecipanti al laboratorio.

68     LABORATORIO DI STENCIL
        Docente:		              ELVIRA VITALE
        Numero lezioni:         10
        Durata lezione:         1 ora e mezza
        Giorno e orario:        martedì ore 10
        Inizio corso:		         10/03/2020
        Numero corsisti:        massimo 10
        Sede:			                via s. Giacomo 17/1
        Costo:			               euro 10,00
Programma:
TINTEGGIATURA SU TESSUTO CON STENCIL
Realizzare oggetti utili come: borse, magliette, asciugamani, astucci e
decorarli attraverso una tecnica libera o lo stencil mediante appositi
colori.

                                                                          43
69     LETTERATURA
              Docente:        MARIATERESA BOCCA CORSICO PICCOLINO
              Numero lezioni:         annuale
              Durata lezione:         1 ora
              Giorno e orario:        mercoledì ore 17
              Inizio corso:		         16/10/2019
              Numero corsisti:        massimo 60
              Sede:			                via s. Giacomo 17/1
              Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     1) L'arte in versi di Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello.
     2) Il diavolo nella Letteratura: "La giacca stregata" di Dino Buzzati e
        altri racconti
     3) Sherlock Holmes ed Ercole Poirot: due investigatori a confronto.

44
70     LETTERATURA ITALIANA
         Docente:		              MARCELLA MAINARDI
         Numero lezioni:         6
         Durata lezione:         1 ora
         Giorno e orario:        lunedì ore 16
         Inizio corso:		         13/01/2020
         Numero corsisti:        massimo 30
         Sede:			                via s. Giacomo 17/1
         Costo:			               euro 10
Programma:
I VICERÈ di Federico De Roberto
Il corso, partendo dall'analisi del contesto culturale e letterario in
cui si colloca la personalità di De Roberto, affronterà la lettura attiva
dell'opera "I Vicerè”.

71     LETTERATURA STRANIERA
        Docente: MARIATERESA BOCCA CORSICO PICCOLINO
        Numero lezioni:       6
        Durata lezione:       1 ora
        Giorno e orario:      mercoledì ore 16
        Inizio corso:		       06/11/2019
        Numero corsisti:      massimo 30
        Sede:			              via s. Giacomo 17/1
        Costo:			             euro 10,00
Programma:
"Non è mai troppo tardi per essere ciò che avremmo potuto esse-
re": storie di donne. Mary Shelley.

                                                                            45
72     LETTURE DANTESCHE
             Docente:		               LAURA PASQUINO
             Numero lezioni:          12
             Durata lezione:          1 ora
             Giorno e orario:         mercoledì ore 18
             Inizio corso:		          05/02/2020
             Numero corsisti:         massimo 60
             Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
             Costo:			                euro 10,00
     Programma:
     PURGATORIO: CANTI I - VI
     Analisi e commento dei versi di Dante, con approfondimenti di carat-
     tere storico, linguistico e filosofico.

46
73     LINGUAGGIO VISIVO TRA PERCEZIONE
       E IMMAGINAZIONE
         Docente:		               FERNANDA MENENDEZ
         Numero lezioni:          15
				                              16 e 30 ott, 13 e 27 nov, 11 dic,
				                              8 e 22 gen, 5 e 19 feb, 4 e 18 mar,
				                              1, 15 e 29 apr. 13 mag.
         Durata lezione:          1 ora
         Giorno e orario:         mercoledì ore 15
         Inizio corso:		          16/10/2019
         Numero corsisti:         massimo 24
         Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
         Costo:			                euro 10,00
Programma:
Una navigazione alla scoperta del codice visivo tra Graphic Novel e
albi illustrati.
Ogni linguaggio possiede un personale codice comunicativo. Il lin-
guaggio visivo veicola i messaggi attraverso i simboli grafici o imma-
gini specifiche.
Stimoli che dopo essere stati percepiti il cervello umano interpreta
e trasforma in concetti, linguaggio verbale, suggestioni ed emozioni.
La natura del discorso sembrerebbe ricondursi alla grafica ma, par-
tendo da questa, potremo navigare tra oceani affascinanti migrando
i significati dei codici visivi verso altre arti, come ad esempio la let-
teratura.

                                                                            47
74      LOMELLINA, PERCORSI D'ARTE E STORIA
             Docente:		               EDOARDO MAFFEO
             Numero lezioni:          8
     				                             21 gen, 4 e 18 feb, 3,17 e 31 mar,
     				                             14 e 28 apr.
             Durata lezione:          1 ora e mezza
             Giorno e orario:         martedì ore 15
             Inizio corso:		          21/01/2020
             Numero corsisti:         massimo 30
             Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
             Costo:			                euro 10,00
     Programma:
     Ripercorrendo idealmente il cammino tracciato dai pellegrini della
     via Francigena, andremo alla scoperta della Lomellina, un forziere di
     tesori d'arte, di architetture romaniche e castelli, di borghi e antichis-
     simi luoghi di culto.

     75      MACRAMÈ E CHIACCHIERINO NAVETTA E AGO
             Docente:		              ANGELA RANA
             Numero lezioni:         annuale
             Durata lezione:         3 ore
             Giorno e orario:        giovedì ore 9
             Inizio corso:		         10/10/2019
             Numero corsisti:        massimo 30
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 20,00
     Programma:
     Annodiamo fili colorati di vari materiali per il macramè e usiamo la
     navetta o l'ago per il chiacchierino per realizzare con fantasia: borse,
     capi di abbigliamento, oggetti arredo e bordure e pizzi. Se uniamo
     pietre, perline ecc. produrremo bijoux originali e esclusivi.

48
76     MATEMATICA
       Docente:		            MIRELLA TESSI
       Numero lezioni:       6
       Durata lezione:       1 ora e mezza
       Giorno e orario:      mercoledì ore 10,30
       Inizio corso:		       15/01/2020
       Numero corsisti:      massimo 60
       Sede:			              via s. Giacomo 17/1
       Costo:			             euro 10,00
Programma:
La matematica come strumento per descrivere il mondo reale e
immaginario. Si cercherà di aguzzare la mente nella spiegazione di
fenomeni e curiosità che hanno cambiato la storia, la filosofia e le
scienze.

                                                                       49
77      NARRANONNI
              Docente:		               MARIA FERNANDA MENENDEZ
              Numero lezioni:          15
     				                              16 e 30 ott, 13 e 27 nov, 11 dic,
     				                              8 e 22 gen, 5 e 19 feb, 4 e 18 mar,
     				                              1, 15 e 29 apr. 13 mag.
              Durata lezione:          1 ora
              Giorno e orario:         mercoledì ore 16
              Inizio corso:		          16/10/2019
              Numero corsisti:         massimo 12
              Sede:			                 via s. Giacomo 17/1
              Costo:			                euro 10,00
     Programma:
     Narranonni è un percorso di carattere artistico e sociale, nel quale la
     voce, l’orecchio, il corpo, la vista le mani e i mondi (interni ed esterni)
     vengono attivamente sollecitati nell’atto di narrare… e di ascoltare.
     Si narra una storia non solo con la bocca, si inizia a narrare dal mo-
     mento che si entra in un luogo qualsiasi esso sia, con il corpo, i vestiti,
     con i profumi e i gesti, con i silenzi e le risate… con l’ombelico e con le
     ombre… Stare sul mondo è narrare storie ed è costruire, raccontarsi
     e raccontare, in silenzio la propria esperienza.
     Lo scopo del percorso è multiplo e agisce a doppio binario, con ri-
     caduta sia sull’adulto narratore- colui che fa il dono, sia sui bambini
     che li ascoltano, interagiscono e ne fanno tesoro, per poi raccontare
     e narrare la propria esperienza.
     L’essere nonno è una metafora: un adulto disposto a donare a bam-
     bini e ad altri adulti la propria storia.

50
78     PALEOGRAFIA
        Docente:		          PIER LUIGI MUGGIATI
        Numero lezioni:     8
        Durata lezione:     1 ora
        Giorno e orario:    martedì ore 10
        Inizio corso:		     21/01/2020
        Numero corsisti:    massimo 10
        Sede:			            Archivio Storico, via Merula 40
        Costo:			           euro 10,00
Programma:
ANTICHI DOCUMENTI DEL COMUNE DI VIGEVANO
Lettura e commento del più antico documento conservato in Archi-
vio Storico datato 1227.

79     PENSIERI E PAROLE A
        Docente:		            DANIELA DE PAOLI
        Numero lezioni:       6
        Durata lezione:       1 ora e mezza
        Giorno e orario:      giovedì ore 15
        Inizio corso:		       09/01/2020
        Numero corsisti:      massimo 30
        Sede:			              via s. Giacomo 17/1
        Costo:			             euro 10,00
Programma:
Lettura ad alta voce, commento e scambio di opinioni. Un'ora o poco
più per prendersi una pausa: ascoltare, pensare, conoscere, prende-
re spunto da autori di poesia e prosa celebri e no.

                                                                      51
80     PENSIERI E PAROLE B
             Docente:		            DANIELA DE PAOLI
             Numero lezioni:       6
             Durata lezione:       1 ora e mezza
             Giorno e orario:      giovedì ore 15
             Inizio corso:		       02/04/2020
             Numero corsisti:      massimo 30
             Sede:			              via s. Giacomo 17/1
             Costo:			             euro 10,00
     Programma:
     Lettura ad alta voce, commento e scambio di opinioni. Un'ora o poco
     più per prendersi una pausa: ascoltare, pensare, conoscere, prende-
     re spunto da autori di poesia e prosa celebri e no.

     81     PHOTOSHOP FOTOGRAFICO
             Docente:		             GIANLUIGI CARELLI
             Numero lezioni:        8
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       martedì ore 10
             Inizio corso:		        04/02/2020
             Numero corsisti:       massimo 20
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     E' indispensabile possedere computer portatile con installato photo-
     shop versione più recente possibile.
     Occorre avere preparazione informatica di base.
     All'interno del corso saranno fornite nozioni di Proshow (costruzione
     di audiovisivi).

52
82     PIANOFORTE A
        Docente:		             IDES DAVIDE ZANET
        Numero lezioni:        annuale
        Durata lezione:        1 ora e mezza
        Giorno e orario:       lunedì ore 10,30
        Inizio corso:		        21/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 10
        Sede:			               Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			              euro 20,00
Programma:
I Corso
Studio delle note su pentagramma.
Esercitazioni su tastiera con spartito.

83     PIANOFORTE B
        Docente:		             IDES DAVIDE ZANET
        Numero lezioni:        annuale
        Durata lezione:        1 ora e mezza
        Giorno e orario:       venerdì ore 10,30
        Inizio corso:		        25/10/2019
        Numero corsisti:       massimo 10
        Sede:			               Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
        Costo:			              euro 20,00
Programma:
II Corso
Esercitazioni con tastiera ed esecuzione di facili brani classici.

                                                                        53
84     POESIE IN DIALETTO
             Docente:		             ANGELO PENZA
             Numero lezioni:        8
             Durata lezione:        1 ora
             Giorno e orario:       mercoledì ore 16
             Inizio corso:		        16/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 24
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 10,00
     Programma:
     Poesie in dialetto vigevanese lette, recitate, tradotte e commentate
     dell'autore "Angelo Penza".

     85     PORTOGHESE
             Docente:          CLAUDIA ALEXANDRA IERONIMO ALFAIATE
             Numero lezioni:           annuale
             Durata lezione:           1 ora
             Giorno e orario:          venerdì ore 17
             Inizio corso:		           18/10/2019
             Numero corsisti:          massimo 20
             Sede:			                  via s. Giacomo 17/1
             Costo:			                 euro 20,00
     Programma:
     Corso base
     Esercizi di scrittura e lettura. Traduzioni su argomenti del quotidiano.
     Riferimenti alla cultura, curiosità e proverbi portoghesi.

54
86      PROCESSI DECISIONALI
         Docente:		             ADELE COLLI FRANZONE BONZANINI
         Numero lezioni:        6
         Durata lezione:        1 ora
         Giorno e orario:       giovedì ore 16
         Inizio corso:		        20/02/2020
         Numero corsisti:       massimo 30
         Sede:			               via s. Giacomo 17/1
         Costo:			              euro 10,00
Programma:
I NUOVI PROCESSI DECISIONALI
L'attualità richiede un numero di decisioni sempre più elevato che
sono anche più articolate e complesse, sia a livello individuale che
collettivo. Si analizzeranno quindi le varie fasi che definiscono i pro-
cessi decisionali e gli elementi oggettivi e soggettivi che le caratteriz-
zano, evidenziando come si debba operare in contesti radicalmente
mutati e in continua evoluzione che abbisognano di nuove metodolo-
gie soprattutto di pensiero, come, ad esempio, la "teoria dei giochi".

87      PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI
        Docente:		           MARIANNA CORDONE
        Numero lezioni:      7
        Durata lezione:      1 ora e mezza
        Giorno e orario:     mercoledì ore 10
        Inizio corso:		      09/10/2019
        Numero corsisti:     massimo 60
        Sede:			             via s. Giacomo 17/1
        Costo:			            euro 10,00
Programma:
1- La prima relazione 2- Quando i figli crescono 3- Innamoramento
e amore 4- Amore malato 5- Fine di un amore 6- Amicizia 7- Col-
leganza e altri legami.

                                                                             55
88      PSICOMOTRICITÀ E COMUNICAZIONE
             Docente:		               MARIA GRAZIA FRANZOSO
             Numero lezioni:          10
     				                             10 e 24 gen, 7 e 21 feb, 6 e 20 mar,
     				                             3 e 17 apr, 8 e 22 mag.
             Durata lezione:          1 ora
             Giorno e orario:         venerdì ore 17
             Inizio corso:		          10/01/2020
             Numero corsisti:         massimo 10
             Sede:			                 Palazzo Riberia, vicolo Santa Teresa 2
             Costo:			                euro 10,00
     Programma:
     IL POSSIBILE RECUPERO FUNZIONALE
     La psicomotricità: origini, utilizzo con gli adulti. La valutazione indivi-
     duale e il progetto adattabile individuale. La dimensione gruppale e
     la socializzazione. Le funzioni di recupero cognitivo: memoria e fan-
     tasia.
     Il piacere del movimento e la dimensione verbale e grafica dell'espe-
     rienza psicomotoria. Il risultato della comunicazione con l'altro.

     89      RELIGIONE
              Docente:		            DON MAURO BERTOGLIO
              Numero lezioni:       annuale
              Durata lezione:       1 ora
              Giorno e orario:      lunedì ore 15
              Inizio corso:		       07/10/2019
              Numero corsisti:      massimo 60
              Sede:			              via s. Giacomo 17/1
              Costo:			             euro 20,00
     Programma:
     I Padri della Chiesa più importanti.
     Gli Alessandrini: Origene, Clemente e Atanasio.
     I Cappadoci: Basilio, Gregorio di Nissa.
     Gli Africani: Cipriano, Agostino.
     I Greci: Atenagora, Crisostomo.
     I Latini: Girolamo, Ambrogio.

56
90     RICAMO SU LANA
        Docente:		              TERESA RINALDI
        Numero lezioni:         annuale
        Durata lezione:         1 ora e mezza
        Giorno e orario:        mercoledì ore 10
        Inizio corso:		         16/10/2019
        Numero corsisti:        massimo 10
        Sede:			                via s. Giacomo 17/1
        Costo:			               euro 20,00
Programma:
Il corso si propone di insegnare la tecnica del ricamo su lana per
poter realizzare tanti oggetti decorativi per l'abbigliamento, la casa
o piccoli regali.

91     SARTORIA A
       Docente:		            CARLA AJELLO ZORZOLI
       Numero lezioni:       annuale
       Durata lezione:       1 ora e mezza
       Giorno e orario:      lunedì ore 10
       Inizio corso:		       07/10/2019
       Numero corsisti:      massimo 15
       Sede:			              via s. Giacomo 17/1
       Costo:			             euro 20,00
Programma:
Corso base
Insegnamento di riparazioni e di cucito a mano e a macchina.

                                                                         57
92     SARTORIA B
             Docente:		             CARLA AJELLO ZORZOLI
             Numero lezioni:        annuale
             Durata lezione:        1 ora e mezza
             Giorno e orario:       venerdì ore 15
             Inizio corso:		        11/10/2019
             Numero corsisti:       massimo 15
             Sede:			               via s. Giacomo 17/1
             Costo:			              euro 20,00
     Programma:
     Corso avanzato
     Realizzazione di modelli, riconoscimento dei vari tessuti, creazione
     di capi sartoriali.

     93     SCRITTURA CREATIVA
             Docente:		              IDA DANERI
             Numero lezioni:         14
             Durata lezione:         1 ora e mezza
             Giorno e orario:        giovedì ore 17,30
             Inizio corso:		         13/02/2020
             Numero corsisti:        massimo 12
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 10,00
     Programma:
     Creare una trama che affascina il lettore
     1. Trama e aspetti tecnici 1.1. Progettazione 1.2. Fabula e intreccio
     1.3. Analessi e prolessi 1.4. Premessa tematica, mito di riferimento
     e poetica: necessità di dimostrazione, coerenza, concretezza e credi-
     bilità 1.5. Sottotrame 1.6. Ripasso ed esercizi 2. Struttura narrativa
     2.1. Momenti della narrazione 2.2. Struttura narrativa di base 2.3.
     Struttura narrativa in tre o cinque atti 2.4. Ripasso ed esercizi

58
94     SCULTURA
        Docente:		           ANGELO PENZA e ANGELO DI CICCO
        Numero lezioni:      annuale
        Durata lezione:      3 ore
        Giorno e orario:     lunedì e giovedì ore 15
        Inizio corso:		      21/10/2019
        Numero corsisti:     massimo 12
        Sede:			             Scuola Deomini, viale Sforza 5
        Costo:			            euro 100,00
Programma:
Modellatura - Bassorilievo - Stampi - Patinatura - Stilizzazione -
Figurativo.

95     SOCIAL NETWORK… SOCIALIZZANTI
         Docente:		          MIRELLA TESSI
         Numero lezioni:     5
         Durata lezione:     1 ora e mezza
         Giorno e orario:    giovedì ore 10
         Inizio corso:		     10/10/2019
         Numero corsisti:    massimo 10
         Sede:			            via s. Giacomo 17/1
         Costo:			           euro 20,00
Programma:
I social network anche per socializzare da casa nostra. Nozioni su
Facebook, Twitter e Instagram, utilizzando il pc.

                                                                     59
96     SOCIOLOGIA A
             Docente:		            GIUSEPPINA NICOLA PERONI
             Numero lezioni:       10
             Durata lezione:       1 ora
             Giorno e orario:      lunedì ore 18
             Inizio corso:		       21/10/2019
             Numero corsisti:      massimo 60
             Sede:			              via s. Giacomo 17/1
             Costo:			             euro 10,00
     Programma:
     Racconti di esperienze di viaggio attraverso documentazioni fotogra-
     fiche.
     Elementi necessari alla progettazione e la realizzazione di un viaggio.
     Durante il corso verranno progettati viaggi secondo gli interessi dei
     partecipanti, che verranno poi realizzati.
     Le lezioni saranno interattive, per cui ciascuno potrà presentare le
     proprie esperienze.

     97     SOCIOLOGIA B
             Docente:		              GIUSEPPINA NICOLA PERONI
             Numero lezioni:         10
             Durata lezione:         1 ora
             Giorno e orario:        lunedì ore 18
             Inizio corso:		         03/02/2020
             Numero corsisti:        massimo 15
             Sede:			                via s. Giacomo 17/1
             Costo:			               euro 10,00
     Programma:
     Comunicazione e benessere personale.
     - Promozione della conoscenza dei principi fondamentali della comu-
     nicazione umana
     - Incrementare l'autoconsapevolezza dei propri stili comunicativi e
     sviluppare le proprie abilità di comunicazione efficace
     - Apertura a nuove esperienze
     - Tecniche di relazione per comunicare in modo sereno e positivo
     Verranno forniti esercizi e tecniche pratiche per migliorare il proprio
     viver quotidiano. Le lezioni saranno interattive.

60
Puoi anche leggere