Naturalizzazione o assimilazione? Quando in nazionale giocano gli 'ex stranieri'
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Naturalizzazione o assimilazione? Quando in nazionale giocano gli ‘ex stranieri’ Natalia Riva - Università Cattolica del Sacro Cuore Abstract: The realization of China’s football accelerare lo sviluppo del calcio e migliorare dream falls within the theoretical framework of la performance della Nazionale del Dragone soft power enhancement and relies in practice on (Long zhi dui 龙之队): la naturalizzazione di the effectiveness of the cultural industry’s develop- giocatori stranieri (guihua qiuyuan 归化球员) ment strategy. This paper adopts this perspective e la loro conseguente convocazione in nazio- in order to introduce one of the most recent attempts nale. put forward by the Chinese authorities to accel- erate the reform and development of football and Il soft power dello sport cinese dalle Olimpiadi improve the performance of the Chinese national di Pechino ai Mondiali in Qatar team: the naturalization of foreign players and their successive call-up to Team China. Al XIX Congresso nazionale del Parti- to comunista cinese (Pcc) nell’ottobre 2017, Quando si tratta di accendere lo spiri- Xi Jinping ha evidenziato il legame tra sport to patriottico e di promuovere al contem- e sviluppo dell’industria culturale (wenhua po l’immagine di un Paese fuori dai confini chanye 文化产业) inserendo lo “sviluppo ad nazionali, pochi strumenti sono più efficaci ampio raggio di attività di cura della forma dello sport, con il calcio in cima alla lista fisica per tutto il popolo” (guangfan kaizhan delle discipline più prestigiose. Ciò è ancor quanmin jianshen huodong 广泛开展全民健身活 più vero se si parla dei Mondiali, o per me- 动) e l’“accelerazione della costruzione di una glio dire, di qualificarsi, giocare e vincere la potenza sportiva” (jiakuai tuijin tiyu qiang- Coppa del mondo. La prossima edizione del guo jianshe 加快推进体育强国建设) nel quadro campionato è prevista per il 2022 in Qatar del potenziamento del soft power culturale e la Cina ha le idee chiare al riguardo: vuole (wenhua ruanshili 文化软实力).6 La coltiva- esserci.1 Un obiettivo ambizioso per la nazio- zione di risorse culturali, volta a sfruttarne nale della Repubblica popolare cinese (Rpc), le molteplici ricadute positive, è infatti il che non partecipa ai Mondiali dal 20022 e fulcro attorno al quale la Cina, da almeno che nel ranking mondiale maschile Fifa si un decennio,7 costruisce molte delle sue po- posiziona al 76esimo posto.3 Non per niente litiche di soft power, rivolte verso l’interno, si parla di ‘sogno cinese del calcio’ (Zhong- e quindi come strumento per una migliore guo zuqiu meng 中国足球梦),4 un’espressione gestione del Paese, o proiettate verso l’ester- che richiama discorsivamente due aspirazio- no, e quindi in termini di incremento del- ni parallele di Xi Jinping: il sogno cinese di lo charme cinese nel mondo. La costruzione realizzare la grande rinascita della nazione di una potenza sportiva, così come il sogno cinese (shixian Zhonghua minzu weida fuxing del calcio, sfuma i limiti tra esercizio del soft de Zhongguo meng 实现中华民族伟大复兴的中 power interno ed esterno,8 interessando varie 国梦) e quello di fare della Cina una potenza dimensioni, da quella puramente sportiva a sportiva e calcistica (tiyu/zuqiu qiangguo meng quella politica, passando per l’ambito econo- 体育/足球强国梦).5 Per realizzare quest’ulti- mico e sociale. mo obiettivo, la strategia individuata dalla Considerando l’aspetto forse più palese leadership prevede una massiccia promozio- – la funzione dello sport nell’interazione tra ne del calcio nel Paese, la riforma di molti Stati –, l’organizzazione della XXIX edizio- aspetti della sua pratica a livello amatoriale ne dei Giochi olimpici estivi a Pechino nel e professionale e l’avanzamento della cultura 2008 ha posto una pietra miliare nella corsa calcistica tra il popolo. Il presente contributo cinese all’accrescimento del soft power nazio- adotta la prospettiva del soft power per intro- nale, promuovendo l’immagine internazio- durre uno dei più recenti tentativi messi in nale del Paese, affermando il ruolo della Cina campo dalle autorità cinesi con lo scopo di di membro indispensabile dell’assetto globa- -99-
le, incrementando al di là di ogni aspettativa nuove industrie, come quella culturale,15 og- l’interazione cinese con il resto del mondo e getto del prossimo paragrafo. stimolando al contempo la trasformazione Non stupisce allora che la Cina sia sem- della società.9 Facendo leva sull’interrelazio- pre più orientata verso il calcio come chiave ne tra l’organizzazione di mega-eventi spor- del soft power dello sport, anziché scegliere tivi e branding, le Olimpiadi hanno avuto lo discipline più popolari a livello nazionale, scopo di accrescere il fascino cinese, presen- come il ping pong o il basket, ma meno pre- tando l’immagine di una nazione altamente senti a livello globale.16 E così qualificarsi moderna, efficiente e sempre più prospera, ai Mondiali, ospitare i Mondiali e vincere i sede di una sofisticata cultura e antica civiltà Mondiali sono diventati i ‘tre desideri’ (san e destinazione attraente per turisti, profes- da yuanwang 三大愿望) di Xi Jinping per il sionisti e studenti internazionali.10 I Giochi calcio cinese, difficili però da realizzare senza olimpici estivi e la Coppa del mondo Fifa un fondamentale rafforzamento della Chine- dominano infatti la scena dei mega-even- se super league (Csl).17 Si inserisce in questo ti sportivi, strumenti sempre più impiega- contesto la strategia di reclutare giocatori e ti dagli Stati per generare soft power perché allenatori stranieri, allo scopo di incremen- ne toccano tutte le fondamentali dimensio- tare la competitività e la professionalità del ni: cultura, turismo, branding, diplomazia e calcio nazionale, una tattica che va di pari scambi commerciali.11 passo con gli investimenti esteri, l’acquisto Dalla prospettiva del soft power interno, di quote di club internazionali e le acquisi- invece, le Olimpiadi di Pechino hanno incar- zioni nel calcio europeo.18 La prima mossa, nato il ritrovato senso di identità e di forza di particolare interesse se vista in relazione nazionale della Cina,12 ponendo un esempio al tema della naturalizzazione, ha portato la significativo di come lo sport partecipa alla percentuale di calciatori stranieri nella Csl al costruzione del Paese, oltre a migliorarne 16,8% (87 su 518) nel 2020.19 La Cina si è lo status nel mondo. Per quanto riguarda il quasi trasformata nell’ultima frontiera della calcio in Cina, insieme a prestazioni com- globalizzazione del mercato calcistico, se non petitive a livello internazionale, una florida fosse per le recenti frenate, imposte dall’alto, industria calcistica nazionale stimolerebbe alle costose operazioni di importazione, che i consumi, la partecipazione della società, seppure pensate per costruire una cultura l’interesse culturale e l’orgoglio nazionale, calcistica e un bacino di tifosi nazionali, sta- giocando un ruolo fondamentale nella co- vano finendo per indebolire sia le casse della struzione del ‘socialismo con caratteristiche Csl che la crescita di talenti autoctoni.20 Per cinesi per una nuova era’.13 I progetti del- quando riguarda la seconda manovra, invece, la Cina per il calcio nazionale perseguono entra in gioco la globalizzazione economi- quindi scopi quali la promozione della salu- ca, che oggi ha come protagoniste anche le te pubblica, del benessere e di uno stile di società calcistiche: la Cina coglie le oppor- vita attivo, lo stimolo di sentimenti di uni- tunità offerte dalle dinamiche economiche tà, coesione sociale, cittadinanza patriottica globali facendo del calcio uno strumento da e identità nazionale condivisa e, dal punto impiegare a beneficio degli interessi nazio- di vista economico, l’aumento dei consumi nali, sia dal punto di vista economico che della classe media.14 Quest’ultimo aspetto politico.21 è strettamente legato alla transizione da un assetto economico basato sulla produzione a Il calcio e l’industria culturale un modello basato sui servizi e sui consumi, in un contesto, quello del new normal (xin changtai Il XIII Piano quinquennale – le linee 新常态), che necessita della promozione di guida socio-economiche per il periodo 2016- -101-
202022 – fissa l’obiettivo di trasformare l’in- per “stimolare l’entusiasmo negli adolescen- dustria culturale in un’industria pilastro. ti” (jifa qingshaonian reqing 激发青少年热情), Dal documento emergono molte delle so- mentre il Piano di sviluppo afferma che svi- pracitate dimensioni del soft power calcistico. luppare il calcio potrà “elevare la coesione Innanzitutto, cultura e sport sono poste sullo e il senso di orgoglio della nazione cinese” stesso piano quando si tratta di migliorare il (tisheng Zhonghua minzu de ningjuli he zihao gan sistema di servizi pubblici in diversi ambiti 提升中华民族的凝聚力和自豪感) e “delineare il per “innalzare diffusamente lo standard e la progetto della grande rinascita della nazione” qualità della vita del popolo” (renmin shen- (huijiu minzu weida fuxing de lantu 绘就民族伟 ghuo shuiping he zhiliang pubian tigao 人民生 大复兴的蓝图).27 Oltre all’utilità dello sport 活水平和质量普遍提高). Quanto al calcio, la per l’esercizio del soft power interno, i docu- sua promozione è un obiettivo sociale. Infat- menti considerano anche il soft power esterno: ti, il Capitolo 60, contenuto nella XIV par- l’ultimo piano citato, ad esempio, evidenzia te del documento – relativa all’“incremento come la crescita dell’impatto del calcio cine- del livello di istruzione e di benessere del se nel mondo sia essenziale per costruire per popolo” (tisheng quanmin jiaoyu he jiankang la Cina una “immagine di potenza sportiva” shuiping 提升全民教育和健康水平) – e il cui (tiyu daguo xingxiang 体育大国形象) a livello tema è la “costruzione di una Cina sana” (tu- internazionale.28 ijin jiankang Zhongguo jianshe 推进健康中国建 设), contiene la Sezione 7, “lanciare su larga La naturalizzazione dei calciatori scala una campagna per il benessere fisico di tutto il popolo” (guangfan kaizhan quanmin Si è già accennato all’introduzione di re- jianshen yundong 广泛开展全民健身运动), che strizioni nel mondo del calcio cinese in rife- elenca il calcio tra le discipline sportive da dif- rimento al tentativo di scoraggiare l’impor- fondere, specialmente tra i giovani, insieme tazione di giocatori dai campionati europei alla pallacanestro, alla pallavolo e agli sport e asiatici.29 Nella pratica, è stato ridotto il invernali, al fine di migliorare la salute fisica. numero di stranieri impiegabili nelle parti- L’ossatura per la buona riuscita di que- te dei club della Csl, un trend di chiusura ste strategie è descritta in tre documenti uf- che alcuni osservatori vedono in contraddi- ficiali pubblicati rispettivamente nel 2014, zione con il fenomeno della naturalizzazione 2015 e 2016: le Opinioni del Consiglio di Stato di calciatori stranieri.30 La naturalizzazione su come accelerare lo sviluppo dell’industria dello è invece impiegata proprio allo scopo di ri- sport per promuovere il consumo di sport;23 il Pia- solvere il problema delle quote di stranieri no generale per la riforma e lo sviluppo del calcio tesserabili dai club cinesi e di permettere la cinese;24 e il Piano di sviluppo del calcio cinese convocazione in nazionale di calciatori natu- nel medio e lungo periodo (2016-2050).25 I tre ralizzati (ruji qiuyuan 入籍球员). Il ritmo di documenti inquadrano il calcio nel più am- evoluzione del fenomeno della naturalizza- pio progetto di modernizzazione della Rpc, zione in questi anni, oltre a evidenziare un in primo luogo a livello temporale, copren- incremento del prestigio e della ricchezza del do un periodo lungo, e in secondo luogo a calcio cinese, nonché il nuovo valore del pas- livello discorsivo, perché reiterano concetti saporto cinese,31 in ambito sportivo e non, relativi a Stato-nazione, identità condivisa, solleva problematiche relative all’identità, patriottismo e cittadinanza.26 Così, la Se- non solo dei giocatori naturalizzati ma anche zione 8 del Piano generale, dedicata alla na- della squadra e del Paese che li accoglie, in zionale cinese, afferma che la squadra deve particolare quando si tratta della nazionale. “rafforzare l’orgoglio nazionale” (zengqiang Di per sé la naturalizzazione degli at- guojia rongyu gan 增强国家荣誉感) e vincere leti non è una novità: ha una lunga storia -103-
in molti Paesi e anche la Cina, seppure in Come riportato dall’enciclopedia online senso inverso, vi ha partecipato vedendo i baike.baidu.com,38 l’Ufficio generale dello propri atleti diventare cittadini naturaliz- sport e la Federazione calcistica della Rpc zati altrove.32 Negli ultimi anni, però, non hanno discusso a lungo dei problemi lega- sono pochi i calciatori e altri atleti stranie- ti alla naturalizzazione con i dipartimenti ri, di sport quali l’hockey e il pattinaggio, competenti, ma la spinta sembra sia venuta che sono diventati cittadini cinesi, motiva- da Marcello Lippi, allenatore della nazionale ti da alti guadagni e fama, ma anche da un cinese dal 2016 al 2019, e dalla sua proposta certo grado di patriottismo, se hanno radici di usare la “naturalizzazione di aiuti stranie- cinesi.33 La naturalizzazione si inserisce nel ri” (guihua waiyuan 归化外援) come “scorcia- quadro normativo della Fifa, che permette toia” (jiejing 捷径) per rafforzare la squadra. E di acquisire una nuova patria calcistica, e sembra che sia stato lo stesso Lippi a giocare quindi di indossare la maglia della naziona- un ruolo cruciale nell’accelerazione della pra- le del Paese che si vuole rappresentare, sulla tica della naturalizzazione quando ha accet- base di rapporti familiari e di sangue oppure tato di guidare di nuovo la nazionale (dopo dopo avere giocato per cinque anni consecu- averla lasciata nel gennaio 2019 in seguito tivi in club di quel Paese.34 La particolarità all’eliminazione dalla Coppa d’Asia) a condi- del caso cinese è che la legge della Rpc non zione che, oltre a Yennaris, potesse avvalersi ammette la doppia nazionalità: gli stranie- anche di Elkeson e Goulart.39 ri, atleti e non, che presentano domanda di Per la Nazionale del Dragone si è aperta naturalizzazione, sulla base della parentela o così una seconda via di convocazione di ‘ex della residenza permanente nella Rpc, devo- stranieri’, quella che vede protagonisti gio- no rinunciare alla propria cittadinanza. Un catori naturalizzati che non hanno origini intreccio normativo esemplificato dai casi cinesi. Elkeson e Goulart infatti soddisfano di John Hou Saeter, ora noto come Hou i criteri di residenza, con il primo, “il più Yongyong, Nico Yennaris, il cui nome ci- grande marcatore nella storia della Csl”,40 nese è Li Ke, entrambi giocatori del Bei- che gioca in Cina dal 2013 e il secondo dal jing Sinobo Guoan, e dei brasiliani Elke- 2015.41 Altri nomi del panorama qui de- son de Oliveira Cardoso e Ricardo Goulart scritto includono Aloísio (Luo Guofu), Alan (Ai Kesen e Gao Late). Carvalho (A Lan), Fernandinho (Fei Nanduo) Su una lista di undici calciatori natura- e Pedro Delgado (De’erjiaduo). lizzati cinesi al febbraio 2020, Saeter, gio- Secondo le normative Fifa, non tutti i catore dello Staebek in Norvegia, nato da calciatori citati potranno però rappresen- padre norvegese e madre cinese, è stato il tare la nazionale cinese, avendo già giocato primo a passare alla cittadinanza della Rpc partite ufficiali con la maglia di un’altra na- nel febbraio 2019,35 mentre l’inglese Yen- zionale. Questo il caso di N’Doumbou, ad naris, oltre a essere stato il primo straniero esempio, che ha già militato nella nazionale naturalizzato a segnare un gol nella Csl, ha gabonese.42 fatto anche la storia come primo membro na- Una menzione particolare merita il caso turalizzato della nazionale.36 La discendenza di Delgado, la cui naturalizzazione è avvol- cinese ha rappresentato il criterio primario ta nel mistero. Il centrocampista portoghese sulla base del quale i club dotati di licenza dello Shandong Luneng non pare infatti ave- per tesserare ‘ex stranieri’ hanno scelto gli re rapporti di parentela con cinesi e non ha atleti, tra i quali vi sono anche il gabonese militato per cinque anni in Cina.43 Una tale Alexander N’Doumbou (Qian Jiegei), l’in- espansione dei criteri di scelta dei calciatori glese Tyias Browning (Jiang Guangtai) e il che possono diventare cinesi porta a riflet- peruviano Roberto Siucho (Xiao Taotao).37 tere sulla definizione del concetto stesso di -105-
appartenenza alla nazione cinese. Una prima al rispetto dell’ideologia presenti anche nel questione su cui si soffermano gli osservato- Piano generale del 2015, dove la sopracitata ri è infatti quella della nazionalità acquisita Sezione 8 sembra porre le prestazioni atleti- da questi giocatori. Ad esempio, sulla carta che quasi in secondo piano stipulando che la d’identità di Delgado, che, secondo il South selezione dei calciatori darà priorità ai “gio- China Morning Post, alcuni media cinesi de- catori che hanno un forte desiderio di servire finiscono “il primo giocatore non cinese na- il Paese” (wei guo xiaoli yuanwang qianglie 为 turalizzato”, alla voce ‘etnia’ (minzu 民族) si 国效力愿望强烈).49 Come dimostra il Regola- legge han 汉,44 e lo stesso vale per Saeter e mento, questa politica sembra ora includere Yennaris.45 Un tweet di Titan Sports Plus46 appieno anche i giocatori naturalizzati. evidenzia che, sempre secondo fonti mediati- che, Delgado avrebbe potuto optare per una Riflessioni conclusive qualsiasi delle 56 etnie presenti sul territorio cinese ma ha scelto quella maggioritaria. Un La riforma del calcio fa parte dei proget- dettaglio importante, se inserito nel con- ti di costruzione della nazione promossi dalla testo del nazionalismo, in cui una retorica leadership cinese, in un complesso intreccio imbevuta di elementi razziali gioca talvolta tra ricerca della modernità, retorica dello un ruolo chiave nella costruzione del discor- sviluppo nazionale e mantenimento della le- so sull’identità collettiva cinese, a discapito gittimità.50 Il calcio quindi, come strumento delle identità etniche e culturali individua- di soft power interno, ben si presta a contribu- li,47 e a dispetto del sogno della grande ri- ire alla formazione di una nozione approva- nascita della Zhonghua minzu 中华民族, ‘la ta di identità nazionale. In questo senso, la nazione cinese’. gestione del processo di naturalizzazione dei Ancora più rilevante è il fatto che a par- calciatori presenta alcuni tratti reminiscenti tire dal marzo 2019 esistano direttive speci- dell’assimilazione culturale (wenhua tonghua fiche per la gestione dei calciatori naturaliz- 文化同化), della sinificazione (Zhongguohua zati. Si tratta del Regolamento provvisorio della 中国化)51 o della sinizzazione (hanhua 汉化) Federcalcio cinese per la gestione dei giocatori na- riservata ai ‘barbari’, integrati nel tianxia 天 turalizzati48 che all’articolo 20 stipula che i 下, il ‘mondo cinese’, a patto di accettare la club devono istruire i calciatori naturalizzati supremazia della cultura del wen 文.52 sulla cultura tradizionale, sulla storia e sulle Diverse valutazioni sono state fatte condizioni nazionali cinesi, nonché occuparsi sull’efficacia della strategia di naturalizzazio- di formulare un programma di insegnamento ne in termini sia dell’esperienza vissuta da- della lingua cinese e di coltivare nei soggetti gli atleti coinvolti sia dei risultati ottenibili “sentimenti patriottici” (aiguozhuyi qinghuai dalla nazionale cinese. Per quanto riguarda 爱国主义情怀). Gli atleti dovranno sapere ri- il primo aspetto, secondo il sinologo tedesco conoscere la bandiera e l’emblema nazionali esperto di turismo Wolfgang Georg Arlt,53 i e cantare l’inno, mentre le cellule di partito calciatori naturalizzati saranno inclini a fare presenti nei club si occuperanno di diffonde- retromarcia, dopo avere beneficiato di ingen- re tra loro la conoscenza della storia e delle ti guadagni, difficili da ottenere nel Paese teorie fondamentali del Pcc. L’articolo 21 ri- di origine a causa della competitività del chiede poi ai club di assegnare personale al mercato o della scarsità di fondi. Il fondato- monitoraggio del pensiero, della vita e della re del sito internet China Sports Insider Mark performance negli allenamenti e nelle parti- Dreyer54 evidenzia invece alcune delle sfide te dei calciatori naturalizzati, nonché di fare che potrebbero trovarsi di fronte gli ‘ex stra- mensilmente rapporto scritto su queste que- nieri’: difficoltà a integrarsi in un ambiente stioni alla Federcalcio cinese. Sono richiami completamente differente, risentimento dai -107-
compagni o dai tifosi e astio derivato dalla Mondo cinese, N. 161 (2017), pp. 39-49. formazione di cricche all’interno della squa- Lupano, Emma, “Il soft power del pallone: dra. Almeno una parte dell’opinione pubbli- la Cina nel calcio europeo,” Sulla via del Ca- ca, poi, esprime critiche sulla naturalizzazio- tai, XI, 18 (2018), pp. 73-83. ne che hanno connotazioni nazionalistiche, Sullivan, Jonathan - Chadwick, Si- razziste e stereotipate,55 soprattutto quando mon - Gow, Michael, “China’s Football si tratta di giocatori senza un rapporto di Dream: Sport, Citizenship, Symbolic Pow- sangue con la Cina.56 er, and Civic Spaces”, Journal of Sport and A riguardo del secondo punto, un fat- Social Issues, 43, 6 (2019), pp. 493-514, tore fondamentale è la carenza di una cul- doi:10.1177/0193723519867588. tura calcistica in Cina, come sottolineano il giornalista calcistico Cameron Wilson57 e i Note commenti di alcuni utenti dei social media cinesi, secondo i quali, in un ambiente cal- 1 “Zhongguo zuqiu gaige fazhan yao zunxun zuqiu fazhan guilü – zhuanfang xinren Zhong- cistico nazionale ancora debole, contare per guo zuxie zhuxi Chen Xuyuan 中国足球改 un breve periodo sugli stranieri attraverso la 革 发 展 要 遵 循 足 球 发 展 规 律 —— 专 访 新 任 naturalizzazione è una soluzione d’emergen- 中国足协主席陈戌源” , Xinhua wang 新华网 za per migliorare in fretta la competitività (22/08/2019), http://www.xinhuanet.com/sport- del calcio cinese.58 Dreyer invece dubita che s/2019-08/22/c_1124908373.htm. l’impiego in nazionale di giocatori natura- 2 Jenny Marsh, “The foreign footballers giv- lizzati possa cambiare le sorti della Cina nel ing up their passports to become Chinese”, calcio globale trattandosi di atleti che perse- CNN Sports (30/07/2019), https://edition.cnn. guono una carriera internazionale con la ma- com/2019/07/29/china/foreign-footballers-be- glia cinese non essendoci riusciti con quella coming-chinese-intl-hnk/index.html?fbclid=I- del Paese di origine.59 wAR3_IEAXKJI659ZDZYCcfH0wkWYtC- Preoccupazioni, comunque, che non 9qXzmZmsuAnL4e61XzlKDfyd56tRZY. trovano riscontro nelle parole espresse da 3 Il dato risale al 09/04/2020, quando l’Italia, per Yennaris in un video promozionale diffu- fare un paragone, occupa il 13esimo posto in clas- so dal suo club in cui il calciatore dichiara sifica: https://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ la volontà di aiutare la Cina ad arrivare alla ranking-table/men/. Coppa del mondo.60 4 Fu Ge 付革, “Xin shidai Zhongguo ‘zuqiu meng’ de neihan huimin jiazhi jiqi yanjin jichu Bibliografia fenxi 新时代中国‘足球梦’的内涵惠民价值及其 演进基础分析”, Yundong 运动, 17 (2018), pp. 2-3. Connell, John, “Globalisation, soft pow- 5 “Jiefang Ribao: Zhongguo heri shixian zuqiu er, and the rise of football in China”, Geo- qiangguo meng 解放日报:中国何日实现足球 graphical Research, N. 56 (2018), pp. 5-15, 强国梦”, Jiefang Ribao 解放日报 (15/07/2017), doi:10.1111/1745-5871.12249. https://www.chinanews.com/ty/2010/07- Giulianotti, Richard, “The Beijing 2008 15/2403201.shtml; Liu Haifei 刘海飞, “Xi Jin- Olympics: Examining the Interrelations of ping tiyu sixiang de zhuyao neihan 习近平体育 China, Globalization, and Soft Power”, Eu- 思想的主要内涵”, Shehui fazhan yanjiu 社会发展 ropean Review, N. 23 (2015), pp. 286-296, 研究, 4, 3 (2017), pp. 207-222, 246. doi:10.1017/ S1062798714000684. 6 “Xi Jinping zai Zhongguo Gongchandang di Lavagnino, Alessandra C. - Mottura, Betti- shijiu ci daibiao dahui shang de baogao 习近平 na, Cina e modernità, Milano, Carocci, 2016. 在中国共产党第十九次全国代表大会上的报告”, Lupano, Emma, “Sognando i Mondiali: il Renmin wang 人民网 (28/10/2017), http://cpc.pe- ople.com.cn/n1/2017/1028/c64094-29613660- discorso ufficiale sulla riforma del calcio”, -109-
9.html. 16 John Connell, “Globalisation, soft power, and 7 Natalia Riva, “La cultura come risorsa di soft the rise of football in China”, Geographical Re- power e industria pilastro dell’economia cinese”, search, 56 (2018), p. 9. Mondo cinese, 161 (2017), pp. 23-38. 17 Id. 8 È utile precisare che il quadro concettuale a cui 18 Ibid., pp. 10-13; Lupano, “Il soft power del pal- si fa riferimento è la rielaborazione cinese del- lone”; Ganjar Ariel Santosa, “China’s soft power: la teoria del soft power, riassumibile nella citata the making of football superpower”, Jurnal Per- formula wenhua ruanshili. Discostandosi dalla tahanan & Bela Negara, 7, 1 (2017), pp. 121-139. definizione originaria di Joseph Nye – secondo 19 Dati reperibili in https://www.transfermarkt. il quale un Paese esercita soft power nell’ambito com/chinese-super-league/gastarbeiter/wett- della politica globale grazie alla capacità di at- bewerb/CSL. trarre, cooptare e influenzare per mezzo di risorse intangibili (la cultura, i valori politici e la poli- 20 Connell, “The rise of football in China”, pp. tica estera) –, la narrazione promossa dal discorso 9-12; Lupano, “Il soft power del pallone”; Santo- politico e intellettuale cinese pone al centro del sa, “Football superpower”. soft power la costruzione della cultura. L’esercizio 21 Santosa, “Football superpower”. del soft power al di fuori dei confini cinesi costi- 22 Zhonghua Renmin Gongheguo guomin jingji he tuisce quindi solo un aspetto di una più ampia shehui fazhan di shisan ge wu nian guihua gang- strategia nazionale volta a sfruttare in mondo oli- yao 中华人民共和国国民经济和社会发展第十 stico le risorse culturali del Paese. Da qui il bino- 三个五年规划纲要, http://www.gov.cn/xinw- mio interno-esterno che caratterizza gli obiettivi en/2016-03/17/content_5054992.htm. dell’incremento del soft power culturale promosso 23 Guowuyuan guanyu jiakuai fazhan tiyu chanye dalla leadership cinese. Su questo tema si veda cujin tiyu xiaofei de ruogan yijian 国务院 关于加快 Zhang Guozuo, Research Outline for China’s Cul- 发展体育产业促进体育消费的若干意见, http:// tural Soft Power (Singapore, Springer, 2017). www.gov.cn/zhengce/content/2014-10/20/con- 9 Pang Zhongying, “The Beijing Olympics and tent_9152.htm. China’s soft power”, Brookings (04/09/2008), 24 Zhongguo zuqiu gaige fazhan zongti fang’an 中 http://www.brookings.edu/research/opin- 国足球改革发展总体方案, http://www.gov.cn/ ions/2008/09/04-olympics-pang. zhengce/content/2015-03/16/content_9537. 10 Richard Giulianotti, “The Beijing 2008 Olym- htm. pics: Examining the Interrelations of China, Glo- 25 Zhongguo zuqiu zhongchangqi fazhan guihua balization, and Soft Power”, European Review, 23 2016-2050 nian 中国足球中长期发展规划2016- (2015), p. 289. 2050年, http://www.sport.gov.cn/n316/n336/ 11 Jonathan Grix, Paul M. Brannagan, Donna c718723/content.html. Lee, Entering the Global Arena, Mega Event Plan- 26 Sullivan et al., “China’s Football Dream”, pp. ning (Singapore, Palgrave Pivot, 2019), https:// 499-504. doi.org/10.1007/978-981-13-7952-9_3. 27 Lupano, “Il soft power del pallone”, p. 75. 12 Dong Jinxia, “The Beijing Games, National Identity and Modernization in China”, The Inter- 28 Ibid., p. 76. national Journal of the History of Sport, 27, 16-18 29 Ibid., p. 77. (2010), pp. 2798-2820. 30 Calcio8Cina, “Il calcio, diviso tra nazionali- 13 Jonathan Sullivan, Simon Chadwick, Michael smo e aperture”, China Files (07/06/2019), ht- Gow, “China’s Football Dream: Sport, Citizen- tps://www.china-files.com/cartellino-rosso-cal- ship, Symbolic Power, and Civic Spaces”, Journal cio-tra-nazionalismo-e-aperture/#. of Sport and Social Issues, 43, 6 (2019), p. 495. 31 Marsh, “Foreign footballers giving up their 14 Ibid., p. 494. passports”. 15 Emma Lupano, “Il soft power del pallone: la 32 Mandy Zuo, “Can China win the soccer World Cina nel calcio europeo,” Sulla via del Catai, XI, Cup with a handful of naturalized players? Proba- 18 (2018), p. 75. bly not”, South China Morning Post (06/07/2019), -111-
https://www.scmp.com/news/china/society/arti- 46 https://twitter.com/titan_plus/status/1142449 cle/3017535/can-china-win-soccer-world-cup- 975772635137. handful-naturalised-players. 47 Werner Meissner, “China’s Search for Cultural 33 Id. and National Identity from the Nineteenth Cen- 34 III. Eligibility to play for representative teams: tury to the Present”, China Perspectives, 68 (2006), https://resources.fifa.com/image/upload/fifa-stat- https://journals.openedition.org/chinaperspec- utes-5-august-2019-en.pdf?cloudid=ggyamhxx- tives/3103#tocto1n8. v8jrdfbekrrm. 48 Zhongguo zuqiu xiehui ruji qiuyuan guanli zanxing 35 Zuo, “Can China win the soccer World Cup”. guiding 中国足球协会入籍球员管理暂行规定, https://baike.baidu.com/item/中国足球协会入 36 Jonathan White, “Nico Yennaris makes histo- 籍球员管理暂行规定/23305403. ry as China’s first naturalised player after call-up from Marcello Lippi”, South China Morning Post 49 Emma Lupano, “Sognando i Mondiali: il di- (30/05/2019), https://www.scmp.com/sport/ scorso ufficiale sulla riforma del calcio”, Mondo football/article/3012431/nico-yennaris-makes- cinese, 161 (2017), p. 46. history-chinas-first-naturalised-player-after. 50 Sullivan et al., “China’s Football Dream”, p. 37 Calcio8Cina, “Nazionalismo e aperture”. 495. 38 https://baike.baidu.com/item/归化球员. 51 Si parla di sinificazione nel campo della ge- stione delle religioni da parte dello Stato-Parti- 39 Calcio8Cina, “Gli stranieri nella Naziona- to in Cina. Nello specifico, il termine, dal forte le Cinese”, China Files (25/10/2019), https:// carattere nazionalista, fa riferimento a un feno- www.china-files.com/gli-stranieri-nella-nazio- meno di irrevocabile trasformazione di qualcosa nale-cinese-seconda-parte/?fbclid=IwAR1IjXn- che proviene dall’esterno della Cina, intesa come tC5WkLRgAxTCmyxoN44fWeqa_FLb4InpC- Stato, in qualcos’altro che appartiene alla Rpc. Si sKA87wU7LDlFaK_ZQm4#. veda Gerda Wielander, “Fede con caratteristiche 40 Calcio8Cina, “I primi naturalizzati in nazio- cinesi”, Twai (03/05/2019), https://www.twai.it/ nale”, China Files (11/10/2019), https://www. articles/fede-con-caratteristiche-cinesi/. china-files.com/cartellino-rosso-i-primi-natura- 52 Alessandra C. Lavagnino, Bettina Mottura, lizzati-in-nazionale/#. Cina e modernità (Milano, Carocci, 2016), p. 101. 41 Id. Calcio8Cina, “Nazionalismo e aperture” e 53 Marsh, “Foreign footballers giving up their “Gli stranieri nella Nazionale”. passports”. 42 Calcio8Cina, “I primi naturalizzati”. 54 Zuo, “Can China win the soccer World Cup”. 43 Id. 55 Calcio8Cina, “Nazionalismo e aperture” e “Gli 44 Jonathan White, “Chinese Super League: Is stranieri nella Nazionale”. Pedro Delgado the ‘first non-Chinese’ play- 56 Marsh, “Foreign footballers giving up their er to naturalise?”, South China Morning Post passports”. (23/06/2019), https://www.scmp.com/sport/ china/article/3015707/chinese-super-league-pe- 57 Id. dro-delgado-first-non-chinese-player-naturalise. 58 Calcio8Cina, “Nazionalismo e aperture” e “Gli 45 Tobias Zuser, “China’s awkward embrace of stranieri nella Nazionale”. naturalised football players”, The Asian Dialogue 59 Zuo, “Can China win the soccer World Cup”. (09/04/2019), 60 https://www.youtube.com/watch?v=GMQ39 https://theasiadialogue.com/2019/04/09/chi- WUlTns. nas-awkward-embrace-of-naturalised-foot- ball-players/. -113-
Puoi anche leggere