Moving ahead. MAGAZZINO DINAMICO RULMECA MDR - AGM FORNITURE INDUSTRIALI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dalla sua fondazione avvenuta nel 1962 Rulmeca La gamma di soluzioni per magazzinaggio è cresciuta fino a diventare oggi un Gruppo con dinamico delle merci è stata progettata per sede centrale ad Almé (Bergamo), leader a livello rispondere a esigenze logistiche complesse quali mondiale nella produzione di componenti di qualità quelle dei settori alimentari, farmaceutici-chimici, per la movimentazione di materiali. grande distribuzione, logistica. Il Gruppo Rulmeca si è sviluppato in particolare nel Il Team di Rulmeca corso dell’ultimo decennio fino a diventare uno dei maggiori produttori a livello mondiale di rulli, stazioni mdr@rulmeca.com e mototamburi per il trasporto a nastro di prodotti sfusi. Oggi più di 1200 dipendenti in diciassette società di produzione e di vendita in tutto il mondo servono i nostri Clienti in circa 85 paesi. MANUFACTURING, SALES, SERVICE SALES, SERVICE Germany Denmark Finland Sweden France United Kingdom Poland Spain Italy Canada Portugal Turkey USA China India Thailand Indonesia Australia South Africa INDICE Magazzini Dinamici Rulmeca MDR.................................. 4 FIFO a rulli......................................................................................... 6 LIFO a rulli......................................................................................... 6 LIFO a carrelli Push Back....................................................... 8 Telai a rulli.......................................................................................... 9 Ripiani a rulli.................................................................................. 10 Piani estraibili............................................................................... 11 Referenze....................................................................................... 12
STORIA, ESPERIENZA E RICERCA CONTINUA I magazzini dinamici MDR rappresentano la giusta soluzione per lo stoccaggio e la movimentazione intelligente delle merci. Un processo costante di sviluppo dei prodotti, prove e test in laboratorio garantiscono soluzioni certificate. La scelta di un sistema Rulmeca si riflette in un veloce ritorno dell’investimento e un rapido recupero dei costi. RISPARMIO SPAZIO FINO AL 60% FORNITURA CHIAVI IN MANO • Eliminazione dei corridoi solo lato carico e prelievo. • Studio del flusso delle merci per una soluzione logistica efficiente • Massima densità di stoccaggio possibile. e personalizzata, fornendo anche l’impianto chiavi in mano. RIDUZIONE PERCORSO CARRELLI FACILE INTEGRAZIONE CON L’ESISTENTE FINO ALL’80% • Compatibilità con tutti i sistemi internazionali di scaffalatura. • Riduzione dei mezzi e ottimizzazione della manodopera. • Modularità e flessibilità. • Risparmio di tempo. • Facile combinazione con applicazioni di trasportatori integrati, • Picking ordinato e semplificato. navette automatiche, trasloelevatori e altri equipaggiamenti simili. • Facilità di gestione e controllo delle scorte. • Utilizzo in ampia gamma di temperature (da -28° a +40°), • Incremento dell’efficienza produttiva. ideale per l’impiego in celle frigorifere. INSTALLAZIONE MDR RICERCA E STUDIO • Possibilità di fornitura del servizio di montaggio con personale MAGAZZINI DINAMICI • Processo costante di sviluppo dei prodotti: altamente qualificato ed esperto. prove e test in laboratorio per soluzioni garantite e certificate. RULMECA MASSIMA AFFIDABILITÀ CONSULENZA TECNICA PROGETTUALE • Utilizzo della forza di gravità. • Valutazione del processo e delle esigenze del cliente. • Impiego di numerosi dispositivi di sicurezza. • Studio di una soluzione ottimizzata e personalizzata. • Elevata qualità dei materiali impiegati. • Valutazione dello spazio disponibile, del volume • Lunga durata del ciclo di vita dei componenti. e rotazione delle merci. • Riduzione al minimo degli interventi di manutenzione straordinaria. • Elaborazione richieste speciali. • Certificazione ISO 9001:2015. RISPARMIO ENERGETICO POST VENDITA • Ottimizzazione dello spazio minori necessità energetiche • Servizio di assistenza dedicato. (riscaldamento, raffreddamento, illuminazione). • Interventi di manutenzione ordinaria. • Basso impatto ambientale uso della sola forza di gravità, • Corsi di addestramento e formazione per gli operatori. assenza di ulteriori fonti di energia. 4 5
FIFO E LIFO A RULLI SISTEMA FIFO First In – First Out SISTEMA LIFO Last In – First Out MAGAZZINO A FLUSSO CONTINUO MAGAZZINO IN CONTROPENDENZA GUIDE IN ENTRATA Adatto allo stoccaggio intensivo, ad alta rotazione di merci. Adatto allo stoccaggio intensivo di merci a bassa rotazione Ideale per merci deperibili. Doppia possibilità scorrimento: e non deperibili. • standard/logica Longway per pallet con assi perpendicolari ai rulli; Scorrimento pallet con assi perpendicolari ai rulli secondo • speciale/logica Crossway per pallet con assi parallelIi ai rulli. logica Longway. SEPARATORE PALLET IN USCITA ZA E N DEN PER SISTEMA FIFO P 4° PROFILO DI PROTEZIONE IN ENTRATA PER SISTEMA FIFO PER SISTEMI FIFO E LIFO PROFILO DI PROTEZIONE IN USCITA RULLO REGOLATORE DI VELOCITÀ RULLO FOLLE PORTANTE PROFILO PORTA RULLI PER SISTEMI FIFO E LIFO PER SISTEMI FIFO E LIFO PER SISTEMI FIFO E LIFO PER SISTEMI FIFO E LIFO MDR FIFO - Magazzino a flusso continuo MDR LIFO - Magazzino in contropendenza LOGICA FIFO First In - First Out LOGICA LIFO Last In - First Out Merce depositata per prima viene anche Merce depositata per ultima viene prelevata per prima. Separazione tra fronte prelevata per prima. deposito e fronte prelievo. Unico fronte di deposito e prelievo. • Guide di introduzione. • Scorrimento regolare per gravità sulla corsia a • Corsia a rulli in contropendenza con rulli in pendenza del 4% verso il lato di uscita. inclinazione del 4%. • Sistema frenante: discesa controllata • Sistema frenante -˃discesa controllata e costante. e costante. • Separatore pallet in uscita. • Sistema di stoccaggio di tipo Push Back. • Composizione corsia per moduli di carico, • Composizione corsia per moduli frontali, intermedi e di scarico. intermedi e posteriori. Per informazioni più dettagliate fare riferimento al catalogo specifico scaricabile da rulmeca.com Per informazioni più dettagliate fare riferimento al catalogo specifico scaricabile da rulmeca.com 6 7
LIFO A CARRELLI PUSH BACK TELAI A RULLI LOGICA LIFO Last In - First Out: la merce depositata per ultima MDR LIFO A CARRELLI Sistema di stoccaggio di merci di piccole dimensioni in scatola Vantaggi: riduzione dei tempi di preparazione/evasione ordini, viene prelevata per prima. Unico fronte di deposito e prelievo. Pallet depositati direttamente su carrelli indipendenti che di cartone/contenitori in plastica e metallici. limitazione della possibilità di errore umano, facilitazione Adatto allo stoccaggio intensivo di merci a bassa rotazione e scorrono lungo due binari portanti flessibilità di gestione di Destinato alle operazioni di picking ad alta frequenza con elevata operazioni di controllo e gestione delle scorte, utilizzabile in non deperibili. Scorrimento pallet secondo logica Crossway con U.d.C. (Unità di Carico) particolari. quantità di articoli da gestire e piccole quantità da prelevare. ampia gamma di temperature. assi paralleli ai rulli. Adatto a celle frigorifere. Sistema di stoccaggio di tipo Push Back. Impiego sia nella logica LIFO (Last In – First Out) che nella logica • Facilità di installazione montaggio a incastro / impiego Il pallet da stoccare spinge verso il fondo i carrelli già presenti FIFO (First In – First Out). limitato di viteria e attrezzi. nella corsia e viene depositato sul successivo carrello Dopo il deposito, per gravità le scatole/contenitori scorrono in • Compatibile con tutte le tipologie di scaffale grazie alle piastre disponibile. Nell’ultimo posto libero in corsia il pallet è depositato modo autonomo verso il lato di prelievo garantendo presenza di fissaggio universali. sui binari. In fase di scarico il prelievo del pallet fa scendere i costante delle merci risparmio energetico / di tempo / di • Modularità molteplici configurazioni e personalizzazioni in carrelli successivi verso il fronte di uscita. risorse impiegate / di spazio. differenti settori industriali. PIASTRINA MULTIFUNZIONE GUIDA DI POSIZIONAMENTO PALLET TRAVERSA POSTERIORE BINARI A RULLI MINIRAIL RUOTA DI SCORRIMENTO ROTAIA DI SCORRIMENTO CARRELLI PORTAPALLET PIASTRA DI FISSAGGIO TRAVERSA ANTERIORE Per informazioni più dettagliate fare riferimento al catalogo specifico scaricabile da rulmeca.com Per informazioni più dettagliate fare riferimento al catalogo specifico scaricabile da rulmeca.com 8 9
RIPIANI A RULLI PIANI ESTRAIBILI Sistema progettato per ottimizzare il picking leggero Adatto a qualsiasi tipo di corrente grazie agli agganci universali. Sistema di stoccaggio basato sul concetto • Facilità installazione posizionamento sui correnti della (cartoni/piccoli carichi) e per incrementare la produttività. Possibilità di configurazione FiFo (First In - First Out) PUSH - PULL - PICKING razionalizza deposito, struttura e fissaggio con staffaggi adatti alla sezione dei correnti. Trasforma rapidamente ed in modo semplice la scaffalatura o LiFo (Last In - First Out). monitoraggio e prelievo dei prodotti. • Compatibilità con tutti i tipi di scaffalatura. tradizionale statica in dinamica a gravità; è necessario soltanto Moduli costituiti da due profili laterali e da rulli folli portanti con Riduce la fatica e migliora la produttività dell’operatore, • Veloce trasformazione di uno scaffale statico in dinamico con abbassare il corrente dal lato prelievo per creare la pendenza passo adeguato al carico e alle dimensioni degli articoli da rendendolo autonomo nelle manovre di apertura, picking e piani estraibili incremento produttività. desiderata e posizionare i ripiani a rulli. movimentare. chiusura dei ripiani, soprattutto in presenza di carichi pesanti. • Possibilità di stoccaggio di differenti tipologie di merci. • Deposito e prelievo in due modalità d’uso a pavimento o su scaffale. AGGANCI RULLO FOLLE PORTANTE MANIGLIA DI SBLOCCO PIANO DI APPOGGIO MERCE PROFILI LATERALI SISTEMA DI SCORRIMENTO Per informazioni più dettagliate fare riferimento al catalogo specifico scaricabile da rulmeca.com Per informazioni più dettagliate fare riferimento al catalogo specifico scaricabile da rulmeca.com 10 11
REFERENZE - IMMAGINI DI REALIZZAZIONI DAL 1982 A OGGI COCA-COLA NICE AUTOMAZIONE FARMACENTRO FARMACEUTICA OLEIFICIO FIORENTINI ALIMENTARE LA TIPOGRAFICA VARESE 12 13
REFERENZE - IMMAGINI DI REALIZZAZIONI DAL 1982 A OGGI PROPLASTEK STAMPAGGIO MATERIE PLASTICHE KRAFT PBA PETFOOD PROBIOTICAL FARMACEUTICA BREMBO 14 15
REFERENZE - PRINCIPALI REALIZZAZIONI DAL 1982 A OGGI I Magazzini Dinamici Rulmeca sono già utilizzati da molte locale, nei più svariati settori per migliorare lo stoccaggio e la aziende, dalla grande multinazionale alla più piccola realtà movimentazione delle merci. ALIMENTARI Salumificio Beretta MI ELETTRICI / ELETTRONICI GRANDE DISTRIBUZIONE Centrale Latte Vicenza VI MOBILIFICI Acqua Smeraldina TO Salumificio Citterio MI Abb Spa BG A&O-Arca FC Danone MI/CR Ar-Tre PN Acque Paradiso UD Salumificio Ferrarini RE Came Spa VI Bennet VA Galbani PV BM Bergamasca Mobili BG Acque Pontevecchio TO Salumificio Rovagnati MI Nice Spa TV Ce.Di. Sisa SS Invernizzi CN Le Fablier VR Agricola Tre Valli VR Sartori Vini VR Saip & Schyller BG Code’ Crai TO Lactis BG Scavolini PU Barilla PR Star SA Schneider Electric TO Comprabene BG/MI Latteria Merano BZ Zalf TV Bellavista BS Terme S. Andrea PR Vimar VI Conad Adriatica CH Latteria Di Vipiteno BZ Birra del Borgo RI Unibon RE Conad Lombardia BS/MI Mila BZ Bo-Frost PN Conad Nord-Est BO Parmalat Spa PR Ca’ Del Bosco BS Conad Toscana LI Sterilgarda BS OTTICA Caffè Trombetta RM ELETTRODOMESTICI Coop Emilia BO Eschenbach MI Casa Vinicola Morando AT CARTOTECNICHE, LITOGRAFIE Baxi VI Coop Liguria GE Salmoiraghi MI Caseificio Villa BS Ceracarta FC De Longhi TV Coop Lombardia MI Coca-Cola VR Frutmac BZ Elettro 2000 Impianti BG Coop Toscana/Lazio RM LOGISTICA Cofrum BZ I.C.I.S. BG Fisher & Paykel TV Coop Veneto VI B-Tech BO Cooferasta RA La Tipografica Varese VA Robur BG Dac BS Centrale Adriatica BO RUBINETTERIE/IDROSANITARI Doria SA Smeg RE Eataly Distribuzione CN Dematic Srl MI RBM BS Ferrari Lunelli TR Zoppas PD Esselunga MI Valsir Spa BS Fini MO Whirpool VA Eurospin VR/CT Zecchetti NO Fonti San Bernardo CN COLORIFICI & VERNICI Ikea MI Friskies Nestlé MN Boero Colori GE Logistica ’93 (L’OREAL) MI MECCANICA, AUTO-MOTO Grandi Molini Italiani RO Oikos FC Pam BO Aprilia VE Grandi Salumifici Italiani RE Valpaint AN FARMACEUTICI-CHIMICI Prix Quality VI Beta Utensili MI SPORT I.D.F. Dolciaria CT Vimec MI Boehringer MI Realco RE Bonfiglioli FC Technogym CE Interbrau PD Chiesi Farmaceutici PR Rinascente MI Brembo BG Iperal SO Corofar FC Roberto Alimentari TV Campagnolo Srl VI Irca VA Fine Foods BG Sisaveneta TV Caterpillar BO Kraft BG DEPOSITO CONTO TERZI Glaxo PR Standa MI Cemb LC TESSILE Lazzaroni MI/TE Cab Log VE Johnson & Johnson RM Supermercati Tosano VR Cifarelli PV Cassera BG Masottina TV Rampinini (Henkel) CO Marco Viti CO Ducati Motor BO Dmc Tessile MI Molinari Caffè MO Molteni FI Femm RE Golden Lady MN Molino Agugiaro&Figna PR Patheon MB Fiamm Batterie VI Noyfil (Gruppo Radici) TI (CH) Mondo Del Vino CN Unifarma TN ITTICI Fiat Auto TO Omsa MN Monini PG EDILIZIA Famacentro AN Global Pesca NO Ggp Italy TV Pompea MN Montorsi MO Fassa Bortolo TV Probiotical NO Ibermar PV Gkn BZ Sisi MN Morato Pane VI Beta Persei BA Holmac PD Pan Surgelati BZ Lamborghini BO Partesa VR/BO Metalscatola BG Pastificio Granoro BA GIOCATTOLI, PRODOTTI INFANZIA LATTE E DERIVATI Piaggio PI Pastificio Rana MI EDITORIA Brevi BG Ambrosi BS Pirelli ME Pata Spa MN Clesp PD Mattel-Toy NO Brimi BZ Robur BG Principe San Daniele UD Giunti FI Centrale Latte Brescia BS Sata Melfi CB Quargentan VI Mondadori VR Centrale Latte Fi & Pt FI Yanmar Cagiva VA 16 17
LA GAMMA DI PRODOTTI RULMECA LA GAMMA RULMECA PER IL SETTORE UNIT HANDLING SI COMPLETA CON: Catalogo Rulli e Componenti per la movimentazione dei colli nei trasporti industriali Catalogo Mototamburi Unit Handling Catalogo Drive Rollers Rulmeca si riserva il diritto di apportare, senza obbligo di preavviso, modifiche tecniche ed estetiche ai prodotti. Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo. 18
3° ED. MDR IT 10-2020 Rulli Rulmeca S.p.A. Divisione MDR Via A. Toscanini 1 I-24011 Almè (BG) Italy Tel. +39 035 4300111 mdr@rulmeca.com www.rulmeca.com
Puoi anche leggere