MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo

Pagina creata da Giacomo Marconi
 
CONTINUA A LEGGERE
MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo
Milano, 1 febbraio 2012

                          MOBILITÀ A MILANO
                          Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo

                          Camera del Lavoro di Milano – Salone Buozzi
                                         1 febbraio 2012 – 9.30
MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Indice

   1. Premessa

   2. La mobilità nel Comune di Milano e gli effetti prodotti
       − Distribuzione oraria
       − Mappa degli spostamenti attratti e generati
       − Tipologia della domanda

   1. Implementazione di schemi di Road pricing
       − Definizione e obiettivi del Road Pricing
       − Alcuni casi internazionali di interesse
       − L’Ecopass a Milano
       − Principali evidenze emerse

   1. Finanziamento del TPL

   2. Proposte per il domani basate sulle best practice internazionali

                                                2
MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Indice

   1. Premessa

   2. La mobilità nel Comune di Milano e gli effetti prodotti
       − Distribuzione oraria
       − Mappa degli spostamenti attratti e generati
       − Tipologia della domanda

   1. Implementazione di schemi di Road pricing
       − Definizione e obiettivi del Road Pricing
       − Alcuni casi internazionali di interesse
       − L’Ecopass a Milano
       − Principali evidenze emerse

   1. Finanziamento del TPL

   2. Proposte per il domani basate sulle best practice internazionali

                                                3
MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                             Università Carlo Cattaneo

 La domanda di mobilità è generata da fattori di cambiamento rispetto al passato

    I fattori di cambiamento rispetto al passato riguardano la sfera:

        − lavorativa, connessa ad una sempre maggiore frequenza negli spostamenti dei
           lavoratori generata dai processi di internazionalizzazione e globalizzazione

        − economica, relativa alla disponibilità finanziaria e capacità di spesa dei cittadini
           che hanno facilmente accesso a mezzi di trasporto privati e pubblici

        − sociale, legato alla maggiore disponibilità di tempo non lavorativo connessa sia
           all’allungamento medio della vita, sia al miglioramento della sua qualità

        − culturale, si consideri il diverso peso e significato che ha assunto il tempo libero
           nelle società moderne

                                                4
MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                                Università Carlo Cattaneo

 Le aree metropolitane e le città come luoghi dei flussi

         Evoluzione della concezione stessa di area metropolitana e città verso un’idea della
          città come spazio dedicato prevalentemente a supportare i flussi di mobilità
          derivanti dalle attività in essa localizzate

         In Italia e Lombardia gli spostamenti non sistematici (tempo libero) hanno
          superato negli ultimi anni per la prima volta quelli sistematici (tragitto casa-
          lavoro)*

         Tali flussi di mobilità si caratterizzano sempre più come spostamenti non sistematici
          con orari variabili e non prevedibili, o comunque non riconducibili a spostamenti
          del tipo casa-lavoro o casa-studio

    * Per la Lombardia si stima che gli spostamenti sistematici (lavoro, studio) si attestino al 30% circa in media
                                                          5
MOBILITÀ A MILANO Camera del Lavoro di Milano - Salone Buozzi - Massimiliano Sartori - Università Carlo Cattaneo
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                          Università Carlo Cattaneo

 Il fattore tempo prevale sul fattore costo

    Con riferimento ai meccanismi di scelta modale (auto, treno, metropolitana, aereo ecc.)
      nelle scelte dei consumatori si evidenzia sempre più:

         il prevalere del fattore tempo su tutti gli altri fattori dello spostamento,
           inteso anche come esigenza di rispettare gli impegni orari assunti. Essenziali sono le
           modalità di trasporto che garantiscono lo spostamento rapido e sicuro.

         l’attribuire un ruolo relativamente marginale al fattore costo di
           spostamento. I cittadini, specie quelli che abitano nelle aree metropolitane, sono
           più disposti che in passato ad utilizzare modalità di trasporto anche più costose a
           fronte della garanzia di un tempo di viaggio minore

                                                6
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Indice

   1. Premessa

   2. La mobilità del Comune di Milano e gli effetti prodotti
       − Distribuzione oraria
       − Mappa degli spostamenti attratti e generati
       − Tipologia della domanda

   1. Implementazione di schemi di Road pricing
       − Definizione e obiettivi del il Road Pricing
       − Alcuni casi internazionali di interesse
       − L’Ecopass a Milano
       − Principali evidenze emerse

   1. Finanziamento del TPL

   2. Proposte per il domani basate sulle best practice internazionali

                                                7
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                       Università Carlo Cattaneo

 La pressione sul Comune di Milano

    Gli spostamenti con origine e destinazione Milano sono circa 1,7 milioni ogni giorno*

    Fra le 8 e le 9 di mattina gli spostamenti avvengono per il 62% con mezzi pubblici,
      contro il 22% dell’auto

    La metropolitana, fra le 8 e le 9 del mattino, raggiunge il 35% degli spostamenti con
      oltre 175.000 passeggeri (da controllare), quasi al limite della capacità

    Il luogo di interscambio ferrovia-metropolitana preferito è la Stazione Nord di
      Cadorna (da controllare)

    I parcheggi di interscambio auto-metropolitana sono inadeguati all’attuale
      domanda (molti sono già saturi alle 9.30 del mattino come Bisceglie, San Donato e
      Maciachini, altri si saturano quasi completamente entro le prime ore della giornata come
      Molino Dorino, Romolo, Lampugnano)

    * Esclusi i ritorni a casa                  8
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                        Università Carlo Cattaneo

 Distribuzione oraria degli spostamenti con destinazione il Comune di Milano

                                                         Chi entra nel Comune di Milano lo fa
                                                     prevalentemente tra le 7 e le 10 del mattino
 Numero degli spostamenti

                                                                                                    Orari
       * Non è considerata la mobilità interna e in uscita   9
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                   Università Carlo Cattaneo

 Mappa degli spostamenti con destinazione il Comune di Milano

                        Lecco
          Varese
                                Bergamo

                                            Brescia

                                                                Milano attrae mobilità dai
                            Lodi       Cremona        Mantova
                                                                Comuni:
                Pavia                                           della prima cintura
                                                                della Provincia
                                                                Capoluogo delle
                                                                province lombarde

                                                 10
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                               Università Carlo Cattaneo

 Velocità di accesso a Milano: confronto treno vs auto

 Il treno evidenzia, in alcuni Comuni, un vantaggio competitivo rispetto all’automobile con riferimento
 al tempo di percorrenza (non si è considerata la flessibilità del mezzo di trasporto e il comfort)
 Tuttavia, da molti Comuni dell’Hinterland e dai principali Capoluoghi lombardi (Bergamo, Varese,
 Pavia e Mantova) l’automobile è la modalità di trasporto che consente di minimizzare il tempo degli
 spostamenti
                                                 11
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Spostamenti generati dal Comune di Milano per motivo e modalità di trasporto

                                                12
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                             Università Carlo Cattaneo

 Spostamenti attratti dal Comune di Milano per motivo e modalità di trasporto

                                                13
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                           Università Carlo Cattaneo

 Spostamenti automobilistici generati e attratti dal Comune di Milano

    Il Comune di Milano ogni giorno*:

   − genera circa 510.000 spostamenti in automobile, di cui circa 260.000 per lavoro

   − attrae circa 700.000 spostamenti in automobile, di cui circa 370.000 per lavoro

    La metà circa degli spostamenti attratti e generati dal Comune di Milano per motivi di
      Lavoro e affari di lavoro, svago e turismo, visite personali, è effettuato con l’auto

    Solo il 20% circa degli spostamenti attratti e generati dal Comune di Milano per motivi di
      studio è effettuato con l’auto

    Il 70% circa degli spostamenti attratti e generati dal Comune di Milano per motivi di
      accompagnamento è effettuato con l’auto

    * Esclusi i ritorni a casa
                                                14
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                                 Università Carlo Cattaneo

 Chi si muove?

    Tempo medi degli spostamenti in base alla professione*                  Tra gli individui mobili si evidenziano
                                                                             indici di mobilità trasversalmente
                                                                             elevati.
                                                                            Artigiani e negozianti, imprenditori e
                                                                             lavoratori autonomi sono i soggetti
                                                                             che si muovono maggiormente, con
                                                                             quasi 3 spostamenti al giorno.
                                                                            Dirigenti, impiegati, insegnanti,
                                                                             tecnici, disoccupati e casalinghe si
                                                                             collocano mediamente tra 2,6 e 2,7
                                                                             spostamenti al giorno.
                                                                            Gli studenti intorno a 2,5 e i
                                                                             pensionati compiono quasi 2,4
                                                                             spostamenti al giorno

   *Tali valori sono calcolati considerando solo gli individui mobili, cioè gli individui che compiono almeno uno
   spostamento al giorno, che equivalgono al 70% della popolazione
                                                           15
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                          Università Carlo Cattaneo

 A Milano, durante i giorni lavorativi, spostamenti non sistematici e sistematici si equivalgono
             Spostamenti sistematici e non sistematici
                      (esclusi i ritorni a casa)

                                                                 Le decisioni e la politica di
                                                                 trasporto adottate dai policy
                                                                 maker dovrebbero necessariamente
                                                                 tenere in considerazione che,
                                                                 anche durante la settimana
                                                                 lavorativa, circa la metà della
                                                                 mobilità non è sistematica,
                                                                 quindi difficilmente collocabile
                                                                 in orari e percorsi predefiniti

   La forte attrazione di flussi dall’esterno, lo squilibrio modale a favore dell’auto,
     l’elevata presenza di spostamenti non 16 sistematici ha generato, e continua a
                        generare, congestione e inquinamento
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                      Università Carlo Cattaneo

 Alcuni macro-effetti generati dalla mobilità attuale a Milano

   1. Velocità commerciale in superficie* di 10-12 km/h

   2. Tempo perso dovuto alla congestione stimato in 240 ore all’anno (10 giorni di
      vita sprecati**). Utilizzando i dati forniti dalla UE, nelle analisi costi benefici, che
      attribuiscono un valore medio orario di 25,63 Euro al tempo perso in coda, la
      quantificazione del tempo perso per ogni cittadino in un anno è pari a circa
      6.200 Euro.

   3. Spreco di carburante (mezzi fermi ma accesi)

   4. Aumento dell’inquinamento atmosferico, dei gas serra e acustico

   5. Aumento incidentalità

    *I valori si riferiscono a tutti i mezzi di superficie comprese auto private. È esclusa la metropolitana.
    ** Codacons, 2009                                   17
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                        Università Carlo Cattaneo

 Considerazioni di sintesi

   1. Chi arriva a Milano lo fa prevalentemente nell’ora di punta in auto e difficilmente
      lascia l’auto per il mezzo pubblico.

   2. La mobilità interna a Milano si svolge con un elevato utilizzo del mezzo pubblico,
      che però soffre in termini di capacità specialmente nelle ore di punta.

   3. La metropolitana nella fascia di punta è al limite della capacità offerta

   4. Il TPL di superficie non assicura tempi e frequenze adeguate alla mobilità
      sistematica.

   5. La prevalenza della modalità stradale unita a quanto sopra riportato genera gli effetti
      che tutti noi conosciamo: allungamento tempi di percorrenza, inquinamento
      atmosferico, acustico, incidentalità ecc..

                                                18
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Indice

   1. Premessa

   2. La mobilità nel Comune di Milano e gli effetti prodotti
       − Distribuzione oraria
       − Mappa degli spostamenti attratti e generati
       − Tipologia della domanda

   1. Implementazione di schemi di Road pricing
       − Definizione e obiettivi del Road Pricing
       − Alcuni casi internazionali di interesse
       − L’Ecopass a Milano
       − Principali evidenze emerse

   1. Finanziamento del TPL

   2. Proposte per il domani basate sulle best practice internazionali

                                                19
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                            Università Carlo Cattaneo

 Cosa è il Road Pricing? (1/2)

    Il Road Pricing viene definito, nella letteratura dell'Economia dei Trasporti, come "la
      tariffazione sull'uso dell'infrastruttura finalizzata a ridurre la congestione e
      ad internalizzare le esternalità negative prodotte dal traffico ".

    Pertanto, a livello generale con il termine Road Pricing s’intende quell’insieme di
      strumenti di tariffazione applicati su uno o più tratti della rete stradale
      esistente.

    È uno degli strumenti più utilizzati su scala internazionale per decongestionare
      i centri urbani e ridurre l’inquinamento

    L’idea che sta alla base di tale scelta si fonda sui classici e consolidati principi economici:
      aumentando il prezzo di un bene si osserva, generalmente, una diminuzione
      della domanda ad esso connessa.
                                                20
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                             Università Carlo Cattaneo

 Cosa è il Road Pricing? (2/2)

    Il pagamento di un pedaggio favorisce l’allineamento fra domanda e offerta di
      mobilità

    Sempre dal punto di vista economico, inoltre, dato che l’attività di trasporto genera
      esternalità negative che non sono direttamente pagate da chi le produce, ma dalla
      collettività, il pagamento di una tariffa rappresenta un prelievo diretto in capo a
      chi produce le esternalità negative in determinate zone, fasce orarie e periodi
      dell’anno.

    Quindi, l’introduzione di sistemi di Road Pricing impone al guidatore il pagamento di un
      pedaggio che trova una corrispondenza nei costi esterni che esso genera (es.
      l’emissione di gas serra, polveri sottili, inquinamento acustico, incidentalità e
      congestionamento della rete).

                                                21
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                              Università Carlo Cattaneo

 Road Pricing: dalla teoria alla pratica

    L’obiettivo dei sistemi di Road Pricing dovrebbe essere quello di legare i costi esterni
      che il trasporto su gomma produce, direttamente in capo agli utenti che
      utilizzano l’automobile per i loro spostamenti.

    Tuttavia, nell’applicazione concreta, l’implementazione di politiche di Road Pricing
      risponde, in genere, a due obiettivi:

        − riduzione del congestionamento stradale attraverso l’implementazione di
           schemi di gestione della viabilità cittadina;

        − incremento delle entrate per la Pubblica Amministrazione.

    In molti casi concreti di sistemi di tariffazione, il modello che è stato utilizzato risulta
      essere quello misto.

                                                 22
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                            Università Carlo Cattaneo

 Due obiettivi molto diversi tra di loro…

        In funzione dell’obiettivo che la P.A. si prefigge il modello di Road Pricing
                           assume caratteristiche molto diverse

              Incremento delle entrate                                     Gestione della viabilità

   Generazione di fondi per la Pubblica
                                                             Riduzione dei picchi di traffico durante la giornata
   Amministrazione

   I ricavi possono essere indirizzati alla copertura
                                                             Ricavi indirizzati alla copertura dei costi del sistema
   dei costi e al finanziamento di nuove
                                                             e al finanziamento del TPL
   infrastrutture stradali
   Effetto di riduzione della entrate in funzione            Lo spostamento della modalità di traffico a sfavore
   dell’entità dello spostamento dei traffici verso          di quella stradale, favorito e incentivato al fine di
   altre modalità o tipologie di trasporto                   migliorare le condizioni ambientali in città
   Modalità di applicazione della tariffa secondo la
                                                             Tariffe variabili in base alla fascia oraria e al
   logica di massimizzazione delle entrate o di
                                                             periodo di riferimento
   copertura di alcuni costi specifici

                                                        23
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                         Università Carlo Cattaneo

 … che generano differenti tipologie di Road Pricing

              Tipologia                                 Descrizione                     Obiettivo principale

 Road Tolls                              Tariffazione che dà la possibilità di
                                                                                      Incrementare le entrate
 (es. autostrade in IT)                  percorrere determinate tratte stradali

                                         Tariffazione variabile in base alle condizioni
                                                                                        Incrementare le entrate e
 Congestion Pricing                      del traffico (incentivo spostamento verso
                                                                                        ridurre la congestione
                                         altre direttrici, fasce orarie e modalità)
 Cordoni tariffari                                                                    Riduzione della
 (tipicamente i centri urbani es         Ticket di ingresso in alcuni zone urbane     congestione nei centri
 Areac/Ecopass)                                                                       urbani

                                         Accesso alle corsie preferenziali dietro
 High Occupancy Toll                                                                  Incrementare le entrate
                                         tariffazione

                                                                                      Ridurre la congestione del
                                         Tariffazione legata alla distanza            traffico, migliorare
 Distance-Based Pricing Methods
                                         chilometrica percorsa                        l’equilibrio fra domanda e
                                                                                      offerta
 Contingentamento delle strade                                                        Ridurre la congestione
                                         Sistema utilizzato per contingentare la
 (corsie preferenziali per taxi, moto,                                                sulle strade o nei centri
                                         capacità di trasporto
 bus, solo residenti ecc..)                                                           urbani
                                                       24
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                       Università Carlo Cattaneo

 Dove sono stati applicati schemi di Road Pricing?

    Bergen, Norvegia (1986)

    Trondheim, Oslo e altre città norvegesi minori, (1990-2005) (in studio o in applicazione
      successivi schemi)

    Orange County SR-91, California, (1995)

    Interstate 15, San Diego, (1996)

    Singapore, Singapore, (1998)

    Londra, Regno Unito, (2004)

    Stoccolma, Svezia, (2006)

    Melbourne, Australia, (2006)

    Pechino, Cina, (2008) in corrispondenza delle olimpiadi

    …
                                                25
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                              Università Carlo Cattaneo

 Londra, Stoccolma e Trondheim: i principali risultati ottenuti

                                                          -22% del traffico (-16% la
                       -20% ingressi con auto privata
                                                             mattina e -24% nel
                            -50% ritardo dei bus
                                                               pomeriggio/sera)               -10% nelle ore soggette a
                        -30% costo del viaggio in taxi
 Effetto sulla                                           +40.000 passeggeri al giorno               tariffazione
                            +40% della velocità                       su TPL
 congestione                                                                                 +8% nelle ore serali e week
                          commerciale (da 13 a 17
                                                           +23% utilizzo parcheggi                       end
                                   km/h)
                                                         esterni all’area a pagamento
                           +20% utenza dei bus
                                                         -14% di emissioni inquinanti

                                                                   C’è stato PRIMA
                            Potenziamento TPL,
                                                             dell’introduzione un forte
                       rinnovamento metropolitana,
                                                           potenziamento delle linee e         Miglioramento TPL e
 Utilizzo dei ricavi     potenziamento sistemi per
                                                          frequenze di TPL (si è voluto      ampliamento piste ciclabili
                         sicurezza su mezzi pubbici
                                                         offrire concretamente e subito
                                (telecamere)
                                                           l’alternativa all’auto privata)

                          Investimento: 180 mln              Investimento: 260 mln
 Sostenibilità
                       Costi operativi annui: 180 mln      Costi operativi annui: 26 mln                N.D.
 finanziaria               Ricavi annui: 360 mln              Ricavi annui: 105 mln
                                                         26
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                          Università Carlo Cattaneo

 Le critiche e le questioni ancora aperte (1/2)

   Studi effettuati a distanza di alcuni mesi dall’introduzione del sistema di tariffazione hanno
   rilevato, trasversalmente ai casi considerati, i seguenti effetti:

         flessione delle vendite dei commercianti (48% Londra, 6% fatturato a
           Stoccolma)

         volontà di ricollocare la propria attività al di fuori dell’area soggetta a
           tariffazione (33% Londra, +7% fatturato degli esercizi all’esterno dell’area a
           Stoccolma)

         incremento dei clienti nelle ore serali (11% Londra) e nei fine settimana
           (22% Londra)

         incremento del traffico nelle zone periferiche ed esterne all’area soggetta a
           tariffazione (+10% Londra, +4% Stoccolma)
                                                27
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                         Università Carlo Cattaneo

 Le critiche e le questioni ancora aperte (2/2)

   I temi che fanno maggiormente discutere sono:

         doppia imposizione (ticket ingresso + bollo/benzina)

         tariffa fissa

             − no discriminazione in base al reddito

             − no discriminazione in base alla lunghezza del percorso e all’orario di ingresso

             − no discriminazione in base ai costi esterni prodotti (emissioni, inquinam.
                acustico, incidentalità ecc.)

         elevata incidenza di costi operativi sui ricavi (50% nei casi migliori)

         privacy

                                                28
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Obiettivo dell’Areac e dell’Ecopass

                                                       Tariffa vs inquinamento

             Tariffa vs la congestione stradale

                                                  29
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                                       Università Carlo Cattaneo

 Risultati dell’Ecopass
                                                           Numero di superamenti della soglia massima di 50mg/m 3,
 Concentrazione media urbana PM10, Comune di Milano
                                                                Comune di Milano, il valore consentito è 35

                                                                            Nel 2011 (?):
                                                                             riduzione auto soggette a
                                                                            tariffazione da 23% a 15%
                                                                            Progressivo incremento degli
                                                                            ingressi stava riportando l’area a
                                                                            livelli pre-ecopass
                                                                            Anno più inquinato da quando
                                                                            c’è il ticket (Arpa)

                                                      30
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                        Università Carlo Cattaneo

 Cosa abbiamo imparato dai casi di maggiore successo internazionale

   Per avere successo l’iniziativa deve presentare le seguenti caratteristiche:

   Massima trasparenza, nessuna ambiguità, comunicazione chiara e univoca su:

        − obiettivi (riduz. inquinamento, traffico, potenziamento infrastrutture ecc.)

        − risultati attesi

        − durata

        − costi, ricavi e sostenibilità finanziaria

        − consuntivi periodici di risultato ed economici
   Condivisione con tutti gli stakeholder territoriali (cittadini, commercianti, pendolari,
   studenti, enti e istituti territoriali e comunali ecc.)

   Periodo di sperimentazione iniziale (miglioramento del sistema durante l’operatività)

                                                  31
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                  Università Carlo Cattaneo

 Cosa abbiamo imparato dai casi internazionali di maggiore interesse

         Se l’obiettivo è quello di ridurre la congestione e/o l’inquinamento,
      attraverso politiche volte al riequilibrio modale, sfavorendo gli spostamenti in
   automobile, tale obiettivo è raggiungibile solo attraverso un potenziamento
           del sistema di TPL (a Stoccolma il potenziamento è iniziato prima!)

                                                32
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Indice

   1. Premessa

   2. La mobilità nel Comune di Milano e gli effetti prodotti
       − Distribuzione oraria
       − Mappa degli spostamenti attratti e generati
       − Tipologia della domanda

   1. Implementazione di schemi di Road pricing
       − Definizione e obiettivi del Road Pricing
       − Alcuni casi internazionali di interesse
       − L’Ecopass a Milano
       − Principali evidenze emerse

   1. Finanziamento del TPL

   2. Proposte per il domani basate sulle best practice internazionali

                                                33
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                      Università Carlo Cattaneo

 Abbiamo le risorse per potenziare il TPL?

    Analizzando un campione rappresentativo delle aziende di TPL in Lombardia emerge
      come:

        − il 75% circa delle imprese di TPL presentano un Margine Operativo Lordo positivo
           (EBITDA>0);

        − il 75% circa delle imprese di TPL presentano un Reddito Operativo negativo
           (EBIT
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                            Università Carlo Cattaneo

 Indice

   1. Premessa

   2. La mobilità nel Comune di Milano e gli effetti prodotti
       − Distribuzione oraria
       − Mappa degli spostamenti attratti e generati
       − Tipologia della domanda

   1. Implementazione di schemi di Road pricing
       − Definizione e obiettivi del Road Pricing
       − Alcuni casi internazionali di interesse
       − L’Ecopass a Milano
       − Principali evidenze emerse

   1. Finanziamento del TPL

   2. Proposte per il domani basate sulle best practice internazionali

                                                35
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro                                            Università Carlo Cattaneo

 Best practices verso cui tendere

    Chiarezza e trasparenza negli obiettivi e nella strategia (redazione di report
      periodici consuntivi e analisi criticità individuate)

    Legare i ricavi da tariffazione al raggiungimento dell’obiettivo prefissato (a
      Trondheim il sistema di tariffazione fu implementato per coprire la realizzazione di una
      rete stradale intorno alla città. Realizzate le infrastrutture, il sistema venne sospeso).

    A Stoccolma la tariffa è in funzione dell’orario d’ingresso, poiché la congestione
      non è uguale durante la giornata

    Evitare di applicare sconti all’aumento della quantità (non è un supermercato, e
      crea distorsioni nell’obiettivo)

    Garantire concrete possibilità alternative di viaggio per orari, frequenze e
      percorsi

                                                  36
Mobilità a Milano – Risorse, Ambiente, Lavoro        Università Carlo Cattaneo

                                          Grazie!

   E-Mail: msartori@liuc.it
           massimiliano.sartori@gmail.com

   LinkedIn: Massimiliano Sartori
   Facebook: Massimiliano Sartori

                                                37
Puoi anche leggere